PDA

View Full Version : Dell Venue 11 Pro, domande!


albo10
26-10-2013, 11:27
Salve a tutti,
per la scuola avrei bisogno di acquistare un tablet che sia compatibile con tutti i programmi di Windows come fosse un notebook e, visto che il Dell 11 presente Win 8.1 ho pensato che fosse l'ideale.
Effettivamente il costo qui in Italia è elevato 600 (senza iva?) e con l'aggiunta delle varie periferiche etc viene a costare non poco.
Quindi per me le opzioni sono 2, o acquistare il Dell 8 e a questo punto mi domando se presenti la porta USB, che non mi sembra di aver visto nelle descrizioni dei vari siti che ho consultato (voi sapete se sarà munito di questa?), oppure prendere dall'Australia il Dell 11 grazie a un amico che ho lì (pagandolo quindi meno).
Il problema è che ho necessità di connettermi al Wi-fi della scuola e mi è stato detto che, prendendolo all'estero, le impostazioni per la connessione alle reti potrebbe essere diversa da quelli venduti in Italia e di conseguenza non mi permetterebbe di connettere il tablet alla rete..

Sintesi della questione: 1) Il sistema operativo WIN 8.1 incluso nei tablet sopra citati è identico a quello di un PC? ( la scuola richiede un notebook, ma io mi ostino a volere un tablet)

2) Il Dell Venue 8 Pro possiede l'entrata USB?

3) E' possibile la connessione wifi a reti italiane se prendo il tablet all'estero?

Scusate se sono stato contorto, ma ormai non ci capisco più nulla... :/

Altrimenti che tablet consigliate con un buon rapporto qualità/prezzo?

Grazie mille! :)

andlap
26-10-2013, 12:10
Salve a tutti,
per la scuola avrei bisogno di acquistare un tablet che sia compatibile con tutti i programmi di Windows come fosse un notebook e, visto che il Dell 11 presente Win 8.1 ho pensato che fosse l'ideale.
Effettivamente il costo qui in Italia è elevato 600 (senza iva?) e con l'aggiunta delle varie periferiche etc viene a costare non poco.
Quindi per me le opzioni sono 2, o acquistare il Dell 8 e a questo punto mi domando se presenti la porta USB, che non mi sembra di aver visto nelle descrizioni dei vari siti che ho consultato (voi sapete se sarà munito di questa?), oppure prendere dall'Australia il Dell 11 grazie a un amico che ho lì (pagandolo quindi meno).
Il problema è che ho necessità di connettermi al Wi-fi della scuola e mi è stato detto che, prendendolo all'estero, le impostazioni per la connessione alle reti potrebbe essere diversa da quelli venduti in Italia e di conseguenza non mi permetterebbe di connettere il tablet alla rete..

Sintesi della questione: 1) Il sistema operativo WIN 8.1 incluso nei tablet sopra citati è identico a quello di un PC? ( la scuola richiede un notebook, ma io mi ostino a volere un tablet)

2) Il Dell Venue 8 Pro possiede l'entrata USB?

3) E' possibile la connessione wifi a reti italiane se prendo il tablet all'estero?

Scusate se sono stato contorto, ma ormai non ci capisco più nulla... :/

Altrimenti che tablet consigliate con un buon rapporto qualità/prezzo?

Grazie mille! :)

1) Si
2) micro USB,ti serve un adattatore
3) Si

albo10
26-10-2013, 12:38
Ottimo allora! Se riesco a prenderlo in Australia risparmio un botto!

Grazie per la risposta!

Un'altra domanda mi è sorta: la tastiera mi conviene prenderla qui in Italia giusto? Di là hanno una tastiera diversa se non erro.

EDIT! URGENTE, mi sono dimenticato di chiederlo! Leggevo in qualche altro thread che non è possibile utilizzare gli eseguibili su Win 8.1 per tablet... ho capito male? Perché dovrei usarlo anche per programmare semplici programmi... e se non posso aprire i programmini che creo sono fregato!

palia95
26-10-2013, 20:21
e dell'Asus t100 che ne pensi??
costa molto meno

albo10
28-10-2013, 13:52
Effettivamente stavo pensando anche a quello come seconda opzione. Il mio "problema" con l'asus è che io prenderei un BUON tablet adesso, per non doverne prendere uno dopo (non mi dilungo sulla questione perché se no si fa sera). Ora, l'asus T100 per quello che me ne faccio io ora del tablet potrebbe andar anche bene, il problema è che ha opzioni hardware limitate sebbene il prezzo sia conveniente. E non avrei intenzione di dovermi aggiornare tra qualche anno comprandone uno più potente (so che tutto prima o poi diventa obsoleto, però...). Invece il Dell, da come mi pare di capire, ha molte più opzioni hardware (RAM fino a 8GB, SSD con memoria più ampia e processori possibili più potenti) e se non ho capito male dovrebbe essere AGGIORNABILE, nel senso che se un domani volessi cambiargli la RAM posso farlo, o sbaglio?! (Correggetemi per favore, perché non me ne intendo molto e vorrei essere sicuro su quello che sto valutando per decidere poi cosa acquistare).
Inoltre, siccome mi interessa principalmente per la scuola, mi hanno anche detto che il DELL ha un pennino che è straordinario.

Eventualmente, se conoscete altre alternative valide, sarò felice di valutarle :)

Detto questo, vorrei chiedere di nuovo se ci possano essere problemi nel programmare ( C++ e Java) sul tablet (in teoria l'OS è identico a quello di un PC, però voglio essere sicuro perché non ho mai sentito di qualcuno che usasse il tablet per programmare; ovviamente parlo di programmini di pochi MB, niente che necessiti di un super calcolatore ).

Grazie mille!

EDIT: Vorrei riportarvi due commenti che ho trovato in un articolo di un blog dove si parlava dell'Asus T100 appunto

A:È possibile, che voi sappiate, prendere appunti con una penna in stile note 10.1 o surface pro?
B:no perchè non ha uno schermo di tipo attivo... puoi prendere note solo con un pennino capacitivo ma è completamente diverso (e peggio del note e del surface pro)

Visto che lo userei anche a questo scopo, è un problema....

Beren-jrr
28-10-2013, 15:31
tieni d'occhio anche L' HP Omni 10, prezzo base 399 euro, costruzione un po' meno "cheap" rispetto all'asus con schermo fullhd opaco, il resto è più o meno identico.
dovrebbe avere anche il digitalizzatore (compatibile col pennino quindi), ma non ho trovato conferme dirette.

mode88
01-11-2013, 15:39
Per il dell venue 11 pro si parla di 600 euro senza iva per una configurazione con i3, 128gb di ssd espandibile e 4gb di ram(stiamo parlando di un pc vero e proprio-un pc normale full voltage con pentium più o meno)....a differenza degli altri che hanno atom e massimo 64gb di storage. Tuttavia i processori sono serie y e non u(come l'i5 del surface),e quindi hanno frequenze più basse.Se ti serve per fare qualcosa di serio ti consiglio di optare per un i5 4300y(ma il prezzo si alza).è presente a listino anche la configurazione con i5 4210y ma presenta in più solo l'hypert treading rispetto all' i3.La versione 4300y sta sopra l'i3 u e sotto l'i5 4200u ma consuma di meno...
Inoltre questo tablet è aggiornabile per quanto riguarda la batteria,il wlan e un 'altra cosa che non ricordo...il resto è tutto saldato sulla scheda madre...ma rispetto al surface che non ha sportelli e ha la batteria sotto la scheda madre con 52 viti da svitare.....
Qui c'è il pdf con scritte le configurazioni ma ancora deve uscire nemmeno in america..ah dimenticavo della tastiera cover che parte da 70 dollari-euro...non è male...li rende perfetto dato che ha una usb 3.0 full size....dell abbatte surface con questo dispositivo....è sottile la metà(con prestazioni leggermente inferiori)
http://i.dell.com/sites/doccontent/corporate/secure/en/Documents/dell-venue-11pro-brochure.pdf

mode88
01-11-2013, 15:43
Ha anche il 3g e la tecnologia miracast per connetterlo alle tv senza fili......