PDA

View Full Version : Mac Pro: ecco come Apple produce uno dei più innovativi sistemi professionali al mondo


Redazione di Hardware Upg
26-10-2013, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/mac-pro-ecco-come-apple-produce-uno-dei-piu-innovativi-sistemi-professionali-al-mondo_49389.html

Mac Pro è uno dei prodotti più interessanti per il mondo professionale degli ultimi anni, Atomic Delights ha realizzato un'attenta analisi per comprendere le varie fasi della produzione del nuovo modello

Click sul link per visualizzare la notizia.

franzing
26-10-2013, 09:51
Il processo di stampaggio ad iniezione, oltre ad essere più preciso dal punto di vista della forma finale è anche particolarmente efficienteQuello non è stampaggio a iniezione :asd:

Video sempre interessante comunque

Korn
26-10-2013, 09:58
"più" è la parola più usata nelle news di apple...

jined
26-10-2013, 10:11
Strano.. pensavo che la progettazione del Mac Pro fosse questa :asd:

Minions know the secret design of Mac Pro (https://www.youtube.com/watch?v=3D00l7b_X2I)

san80d
26-10-2013, 10:12
e peraltro lo produce negli stati uniti

argentinx
26-10-2013, 10:16
alla fine che min.... ci vuole a fare un tubo???
il problema qui non è come fare un case di questo tipo
ma la scheda madre particolare
da quel che ho capito ha due pci una a destra l'altra a sinistra
pero rivolte a 45° cosi che quando gli metti la scheda video e la scheda pci per l'ssd formano un triangolo
dopo basta che inseriscono una ventola in fondo al tubo e inseriscono sto triangolo da sopra/sotto come vogliono loro
ed ecco fatto

jined
26-10-2013, 10:26
alla fine che min.... ci vuole a fare un tubo???
il problema qui non è come fare un case di questo tipo
ma la scheda madre particolare
da quel che ho capito ha due pci una a destra l'altra a sinistra
pero rivolte a 45° cosi che quando gli metti la scheda video e la scheda pci per l'ssd formano un triangolo
dopo basta che inseriscono una ventola in fondo al tubo e inseriscono sto triangolo da sopra/sotto come vogliono loro
ed ecco fatto

In realtà non è proprio "che ci vuole", i migliori design del mondo in termini di efficienza sono sempre tubi, cubi, piramidi e sfere o oggetti semi-sferodali scontornati.

In realtà in una trentina d'anni di personal computing, a questa tecnica di dissipazione e integrazione non ci aveva pensato nessuno, quindi da questo punto di vista, si.. sono riusciti ad innovare tantissimo, usando una forma semplice. E in effetti non si può chiedere di più in termini di efficienza e design.

Il fatto che abbia una forma banale, non è un contro..è un pro.. poi che sia buffo.. vabe', ci ridiamo pure un pò sopra, ma operativamente è eccellente da ogni punto di vista, maneggevolezza, funzionalità, prestazioni, efficienza energetica. Al momento non si può chiedere di meglio.

Si.. magari una versione con un prezzo più popolare.. ma come sappiamo, non è politica Apple.

Braccop
26-10-2013, 10:32
ma io non credo proprio che la concorrenza non sia in grado di produrre un suppostone gigante di quel genere, semmai diciamo che solo apple puo' permettersi di spacciare un sistema decisamente ostico all'espansione come una workstation...

jined
26-10-2013, 10:34
ma io non credo proprio che la concorrenza non si in grado di produrre un suppostone gigante di quel genere, semmai diciamo che solo apple puo' permettersi di spacciare un sistema decisamente ostico all'espansione come una workstation...

Io credo che nel 2013 l'espansione vada anche riconcettualizzata, ormai il sistema del cabinet a slot è piuttosto antiquato, e inutile aggiungerei.. visto che tra un cambio di slot e socket, alla fine bisogna cambiare tutto ogni volta.

Invece, dei sistemi di espansione come il Thunderbolt sono la chiave proprio per non dover reciclare continuamente l'intero sistema.

Forse stiamo assistendo alla punta dell'iceberg dei sistemi workstation futuri a moduli di espansione esterna.

argentinx
26-10-2013, 10:34
mi sa che non avete capito il mio commento
non ho detto che non siano stati bravi a pensare di inserire il tutto in un case sferico cosi da dissipare meglio i vari componenti "visto che con solo una ventola copre tutti i componenti" ma che sia relativamente facile fare un case
il vero problema sta in questa scheda madre creata ad hoc
purtroppo non si potra replicare una cosa del genere con un pc assemblato a causa delle scheda madre
magari qualcosa di simile si
tipo prendendo delle micro-itx con una cpu con gpu integrata "quindi senza usare schede pci e creare nel case un'attacco per un 2.5
ma non si potra mai avere anche una scheda video di tutto rispetto

Braccop
26-10-2013, 10:37
Io credo che nel 2013 l'espansione vada anche riconcettualizzata, ormai il sistema del cabinet a slot è piuttosto antiquato, e inutile aggiungerei.. visto che tra un cambio di slot e socket, alla fine bisogna cambiare tutto ogni volta.

Invece, dei sistemi di espansione come il Thunderbolt sono la chiave proprio per non dover reciclare continuamente l'intero sistema.

Forse stiamo assistendo alla punta dell'iceberg dei sistemi workstation futuri a moduli di espansione esterna.

ding dong, stiamo parlando di workstation non di pc fissi da casa (che tra l'altro ormai sono morti per l'utenza media, percui rimangono per i power user che ti assicuro preferiscono il case tradizionale)

Korn
26-10-2013, 10:38
Io credo che nel 2013 l'espansione vada anche riconcettualizzata, ormai il sistema del cabinet a slot è piuttosto antiquato, e inutile aggiungerei.. visto che tra un cambio di slot e socket, alla fine bisogna cambiare tutto ogni volta.

a.ma anche no, so anni che aggiorno i pc un pezzo alla volta sia per superare l'obsolescenza o un guasto di un particolare componente

Braccop
26-10-2013, 10:39
si ma.......non l'ha fatto, per il discorso espandibilità........presumo che abbiano fatto due conti, chi aggiorna le ws? in che percentuale? e hanno optato per il "tubo". giusto o sbagliato lo vedremo o lo vedranno loro.

ovvio che non l'ha fatto per il discorso espandibilita'. e' palesemente una questione di design estetico, cavallo di battaglia di apple.

a me suona tanto come microsoft che infila metro anche su windows server... pieta'.

jined
26-10-2013, 10:43
ding dong, stiamo parlando di workstation non di pc fissi da casa (che tra l'altro ormai sono morti per l'utenza media, percui rimangono per i power user che ti assicuro preferiscono il case tradizionale)

In tal caso non riesco a vedere perchè il sistema sarebbe ostico all'espandibilità.

Una workstation, può essere benissimo un "pc fisso non-da-casa".. dove si trovi il PC, non fa la differenza sui suoi componenti.

Se parli di sostituire GPU e CPU, al momento lo puoi fare solo con i "PC Fissi" di cui parli.. tra l'altro, sempre col discorso slot e socket compatibili da affrontare.

Per il resto, il sistema mi sembra parecchio espandibile.. visto che si possono mettere fino a 4 schede grafiche in parallelo via thunderbolt...e harddisk esterni alla massima velocità, infiniti.

Ovviamente tutto l'ecosistema è valido per l'ambito Apple e i suoi prezzi.

Espandibile, non significa necessariamente "economico".

rollo82
26-10-2013, 10:50
sorvolando sul solito trito e ritrito discorso prezzi, che qua sarà :eek: :sofico: :eek: , qualcuno mi spiega come fa apple a credere che ci saranno ancora tantissimi professionisti che la seguiranno? dopo che sono stati lasciati a piedi da apple per un bel po'? tipo che se recentemente dovevi cambiarti un mac pro, potevi attaccarti al tram?
voglio dire, uno per una workstation professionale può anche sorvolare sul costo perchè ci sono dietro ragionamenti diversi, ma se poi vengo abbandonato mi girano un po'!

mtk
26-10-2013, 10:53
cioé se la menano e ce la menate per le altissime tecnologie papple?
sono anni che aziende di tutto il mondo producono bombole in alluminio,cerchi in lega d alluminio con questo sistema e siccome adesso papple si e' comprata 4 attrezzature,di colpo diventa anche la portabandiera mondiale dell innovazione produttiva???
comunque a me sembra solo verniciato quel botolo di case,l anodizzazione mica si vede nel filmato...
poi per il discorso mobo avvolta sul dissipatore,niente di nuovo...la piadina o i burrito esistono da un bel po' :asd:

credo che il design sia particolare,in fondo loro ci campano con quello,e sicuramente e' piu' costoso da produrre rispetto ad un pc tradizionale,ma resta un prodotto di stile,se cerchi davvero l efficienza ci sono altre strade.

imho

r03
26-10-2013, 10:56
Quel processo comunque non ha niente a che vedere con lo "stampaggio idraulico ad iniezione", che prevede uno stampo (in cui iniettare qualcosa).

E' una semplice imbutitura. Centinaia di aziende anche in italia possono eseguire questa lavorazione.

Insomma il case lo fanno come se fosse una pentola.

jined
26-10-2013, 10:57
sorvolando sul solito trito e ritrito discorso prezzi, che qua sarà :eek: :sofico: :eek: , qualcuno mi spiega come fa apple a credere che ci saranno ancora tantissimi professionisti che la seguiranno? dopo che sono stati lasciati a piedi da apple per un bel po'? tipo che se recentemente dovevi cambiarti un mac pro, potevi attaccarti al tram?
voglio dire, uno per una workstation professionale può anche sorvolare sul costo perchè ci sono dietro ragionamenti diversi, ma se poi vengo abbandonato mi girano un po'!

Non sono stati abbandonati affatto... se vuoi ridere, fatti una risata, ma il MacMini rispondeva proprio alle esigenze del mercato.. una workstation compatta, con un processore contemporaneo (i5 e i7) che è stata aggiornata puntualmente ogni anno.

E questo senza menzionare, quale mostruosa fetta di mercato hanno i sistemi portatili e chi addirittura ha delegato le funzioni basiche a sistemi mobili.

Chi faceva musica, grafica, design, progettazione, arte, disegno... ha potuto farlo efficientemente e con gli ultimi protocolli hardware e software (..usb3...windows 7... windows 8..) sia con i Mini che con i laptop.

Il mercato dei giochi non ha mai interessato ad Apple.. per quello che riguarda il cad/3D... chi lavora seriamente, sa benissimo che il calcolo viene delegato a moduli esterni via rete.

In realtà il New Mac Pro, è la risposta ad una domanda del mercato di maggior efficienza di calcolo. Ed è un esperimento, di fatto, di un qualcosa che potrebbe benissimo restare una nicchia assoluta e avere vendite molto basse proprio perchè non trova una fascia di mercato specifica da coprire, a parte quella di chi vuole fare, potendoselo permettere, quello che già fa bene, ancora più velocemente e meglio.

Ork
26-10-2013, 11:01
veramente bello da vedere. Potevano tenero in alluminio lucido a specchio :D

jined
26-10-2013, 11:02
hai letto bene l'articolo vedo, in realtà c'e scritto che utilizzando la tecnologia usata per fabbricare le ciotole del cane e i cestini hanno saputo sviluppare un prodotto all'avanguardia. comunque sempre più basso il livello qui, credo sia meglio abbandonare le news

quoto.

veramente bello da vedere. Potevano tenero in alluminio lucido a specchio :D


Avrebbe fatto molto "anni 70" ed Apple non piace granchè il "retrò" :D

Raiden85
26-10-2013, 11:10
Eccolo qui il problema dell'Italia e degli Italiani... il problema che sta affossando questo paese..ovvero il rosicamento: quando un'azienda fa qualcosa di innovativo o si critica il suo successo allora tutti a dire "eh ma non va bene" " ma ci sarei arrivato anche io " e bla bla...

san80d
26-10-2013, 11:11
il problema che sta affossando questo paese..ovvero il rosicamento

magari fosse questo il motivo, purtroppo i problemi sono ben altri

rvrmarco
26-10-2013, 11:12
buongiorno apple-user, prova il nero, il nero è il nuovo bianco!

acerbo
26-10-2013, 11:17
cioé se la menano e ce la menate per le altissime tecnologie papple?
sono anni che aziende di tutto il mondo producono bombole in alluminio,cerchi in lega d alluminio con questo sistema e siccome adesso papple si e' comprata 4 attrezzature,di colpo diventa anche la portabandiera mondiale dell innovazione produttiva???
comunque a me sembra solo verniciato quel botolo di case,l anodizzazione mica si vede nel filmato...
poi per il discorso mobo avvolta sul dissipatore,niente di nuovo...la piadina o i burrito esistono da un bel po' :asd:

credo che il design sia particolare,in fondo loro ci campano con quello,e sicuramente e' piu' costoso da produrre rispetto ad un pc tradizionale,ma resta un prodotto di stile,se cerchi davvero l efficienza ci sono altre strade.

imho

Credi che qualcuno abbia sorriso al tuo post demenziale?

rvrmarco
26-10-2013, 11:19
:ot:
illuminante,un vero genio

pat pat :friend:

gwwmas
26-10-2013, 11:19
Quel processo comunque non ha niente a che vedere con lo "stampaggio idraulico ad iniezione", che prevede uno stampo (in cui iniettare qualcosa).

E' una semplice imbutitura. Centinaia di aziende anche in italia possono eseguire questa lavorazione.

Insomma il case lo fanno come se fosse una pentola.

E qui hai centrato il "problema".
E' da ventanni che per lavoro imbuttisco ottone, rame,ferro,alluminio, acciaio.... di ogni dimensione.

Semmai i complimenti bisogna farglieli per aver fatto un lavoro del genere per un computer.

Rubberick
26-10-2013, 11:22
premesso che qua stiamo parlando di prodotti professionali e spero vivamente che tutte le varie fanboyate restino fuori dato il livello + alto di riferimento...

in quanto workstation è una macchina da lavoro..

conta quanto sia in grado di permettermi di portare a casa il lavoro e cosa c'e' attorno in termini di componentistica per farlo e assistenza da parte della casa madre.. inoltre conta anche ovviamente l'espandibilità e mi dispiace ma non puoi fare tutto con thunderbolt (anche perchè grazie proprio alla genialata dell'esclusiva fai si che per molto tempo ancora avrai una macchina senza un quantitativo adeguato di hw accettabile con quell'interfaccia, verrà usato in buona percentuale per multimonitor)

cmq tralasciando thunderbolt il cui discorso è + complesso..

è una workstation cara.. già dai prezzi proposti si parla di 4000 euro per una work di partenza con soli 16 gb di ram..

qualora dovesse essere anche molto configurabile per via di alcune componenti saldate devi fare un ordine bto e via senza modifiche, la macchina nasce e muore cosi'..

ha un comparto video relativamente potente con tuttavia procio ram e storage imho sottodimensionato

del design potenzilamente ce ne possiamo fregare dato che per pagare un design del genere ho meno in componenti e costo maggiorato..

la venderanno a scuole varie, sicuramente l'avranno tutti quelli che per un motivo o un altro devono fare "scena" come oggetto di design ma secondo me il riferimento come workstation vere sono quelle hp

per me parlando di posti dove si lavora realmente e si fa una logica di mercato anche negli acquisti senza comprare a sentimento.. un possibile responsabile acquisti a meno di nn avere grosse offerte e particolari motivi per prendere assolutamente questo prodotto dovrebbe guardare ben altro

poi io non tocco il capitolo assistenza apple.. se qualcuno ha voglia di farlo..

san80d
26-10-2013, 11:23
premesso che qua stiamo parlando di prodotti professionali e spero vivamente che tutte le varie fanboyate restino fuori dato il livello + alto di riferimento...

pia illusione... purtroppo :(

Rubberick
26-10-2013, 11:26
pia illusione... purtroppo :(

permettimi ma allora non sono degni di essere considerati professionisti ma solo ragazzini + invecchiati e con soldi in mano che nn sanno come spendere in cavolate... per quello ci sono i prodotti lusso con vetro zaffiro e metalli pregiati che ogni tanto sono postati come news..

mentalray
26-10-2013, 11:27
ammazza quante chiacchiere inutili, tra pentole, ciotole, tubi e cestini si parla di tutto tranne che della vera innovazione di questo MAC Pro, ossia l'aver rivoluzionato il design di una Workstation utilizzando una forma non fine a se stessa, ma funzionale ai due elementi centrali che determino l'efficienza di una macchina, il raffreddamento e la silenziosità. Se poi per fabbricarla si usano tecniche aliene con modellazione della massa dentro un acceleratore a particelle o una fresa da meccanico ma che cacchio ci frega? Ad occhio e croce il risultato finale come al solito é un'eccellenza, ma forse qui dentro la gente il case piu' curato che ha visto é un lian-li in alluminio spazzolato grande 3 volte questo mac pro per metterci dentro il PC micro-atx :asd:

Mr_Paulus
26-10-2013, 11:31
cioé se la menano e ce la menate per le altissime tecnologie papple?
sono anni che aziende di tutto il mondo producono bombole in alluminio,cerchi in lega d alluminio con questo sistema e siccome adesso papple si e' comprata 4 attrezzature,di colpo diventa anche la portabandiera mondiale dell innovazione produttiva???
comunque a me sembra solo verniciato quel botolo di case,l anodizzazione mica si vede nel filmato...
poi per il discorso mobo avvolta sul dissipatore,niente di nuovo...la piadina o i burrito esistono da un bel po' :asd:

credo che il design sia particolare,in fondo loro ci campano con quello,e sicuramente e' piu' costoso da produrre rispetto ad un pc tradizionale,ma resta un prodotto di stile,se cerchi davvero l efficienza ci sono altre strade.

imho
come siete esperti qua dentro :ave: :ave: :ave:

giuro non concepisco il fatto che non siate nel management di una multinazionale :rolleyes: :rolleyes:

Rubberick
26-10-2013, 11:35
ammazza quante chiacchiere inutili, tra pentole, ciotole, tubi e cestini si parla di tutto tranne che della vera innovazione di questo MAC Pro, ossia l'aver rivoluzionato il design di una Workstation utilizzando una forma non fine a se stessa, ma funzionale ai due elementi cebtrali che determino l'efficienza di una macchina, il raffreddamento e la silenziosità. Se poi per fabbricarla si usano tecniche aliene con modellazione della massa dentro un acceleratore a particello o una fresa da meccanico ma che caxxo ci frega? Ad occhio e croce il risultato finale come al solito é una eccellenza, ma forse qui dentro la gente il case piu' curato che ha visto é un lian-li di alluminio spazzolato :asd:

mi spiace ma l'abilità è stata un altra...

vendere un prodotto difficilmente espandibile a meno di non fare i salti mortali con componenti tutto sommato accettabili ma molto sottodimensionate rispetto alla concorrenza ad un prezzo + caro... il tutto mostrandolo solo per via del raffreddamento come qualcosa di super innovativo

non è che qualcun altro non poteva farlo perchè non ci aveva pensato..
è che se le altre ditte l'avessero fatto i clienti professionisti veri le avrebbero bastonate a scoppoloni..

quindi da qui la scelta di puntare tutto sul marketing a manetta e aggredire un'altra categoria di mercato... quella degli utenti appassionati e professionisti wannabe che sono disposti con la logica dell'acquisto dell'iphone a prendersi questo prodotto, perchè questo, secondo loro è quello mainstream.. la killer app, senza la quale, non possono fare il loro lavoro..

io nn ci vedo nessuna innovazione vera... forse una si.. molte porte thunderbolt 2 come esclusiva.. ma dovrebbero montarle anche gli altri a breve..

il vecchio mac pro.. considerando quando uscì, quello era una figata.. comunque almeno con un doppio xeon, una bella bestia... per me un doppio processore non sarebbe stato male nemeno stavolta... ma dove lo metti in quel cabinet? :P

credo che se nn fosse stato fatto in quelle dimensioni e come prodotto apparentemente non paragonabile alla concorrenza sarebbe stato mangiato dalle work hp

Mr_Paulus
26-10-2013, 11:36
premesso che qua stiamo parlando di prodotti professionali e spero vivamente che tutte le varie fanboyate restino fuori dato il livello + alto di riferimento...

in quanto workstation è una macchina da lavoro..

conta quanto sia in grado di permettermi di portare a casa il lavoro e cosa c'e' attorno in termini di componentistica per farlo e assistenza da parte della casa madre.. inoltre conta anche ovviamente l'espandibilità e mi dispiace ma non puoi fare tutto con thunderbolt (anche perchè grazie proprio alla genialata dell'esclusiva fai si che per molto tempo ancora avrai una macchina senza un quantitativo adeguato di hw accettabile con quell'interfaccia, verrà usato in buona percentuale per multimonitor)

cmq tralasciando thunderbolt il cui discorso è + complesso..

è una workstation cara.. già dai prezzi proposti si parla di 4000 euro per una work di partenza con soli 16 gb di ram..

qualora dovesse essere anche molto configurabile per via di alcune componenti saldate devi fare un ordine bto e via senza modifiche, la macchina nasce e muore cosi'..

ha un comparto video relativamente potente con tuttavia procio ram e storage imho sottodimensionato

del design potenzilamente ce ne possiamo fregare dato che per pagare un design del genere ho meno in componenti e costo maggiorato..

la venderanno a scuole varie, sicuramente l'avranno tutti quelli che per un motivo o un altro devono fare "scena" come oggetto di design ma secondo me il riferimento come workstation vere sono quelle hp

per me parlando di posti dove si lavora realmente e si fa una logica di mercato anche negli acquisti senza comprare a sentimento.. un possibile responsabile acquisti a meno di nn avere grosse offerte e particolari motivi per prendere assolutamente questo prodotto dovrebbe guardare ben altro

poi io non tocco il capitolo assistenza apple.. se qualcuno ha voglia di farlo..

per carità non voglio entrare nell'argomento dato che non sono un esperto (come noto non hanno evitato molti fanboy/haters qui dentro), ma quando hanno fatto la presentazione hanno portato come esempi contesti di studio musicale (i vari produttori) e cinematografico, dove forse lì essendo che i calcoli sono più orientati verso grafia/sonoro queste macchine hanno più senso di esistere.

poi ovvio che non mi faccio il datacenter con i mac pro :D

Pier2204
26-10-2013, 11:38
Apple ha il merito di provare nuove strade, chi si ricorda del NeXt sa cosa intendo, a volte rivoluzionarie anche se a volte con scarsi risultati, di questo bisogna dargli atto.

Qui si è cercato di rendere funzionale ed esteticamente accattivante uno strumento che non va alla gente, ma solo in ambito aziendale e professionale. Potrebbe sembrare una cosa superflua visto il target a cui è rivolto, secondo me invece in ogni ambito una bella cosa è sempre ben accetta, in particolare la riduzione del rumore, lavorare in un capannone ammuffito non è gradevole come lavorare in un capannone tirato a lucido da sala operatoria e luci naturali, stessa cosa gli oggetti contenuti al loro interno, meglio ancora negli studi professionali.

Poi bisognerà vedere se l'oggetto in questione soddisfa le esigenze professionali a cui è rivolto o non sia una complicazione. Sperando che quella enorme ventola non attiri troppa polvere all'interno.
Per il momento devo dire che è un bell'oggetto anche da mostrare, se poi farà il suo lavoro in maniera egregia e duratura avranno centrato l'obbiettivo.
Una cosa è certa in ambito professionale non basta il Brand per attirare potenziali clienti, qui ci vuole ben altro, e non basta una bella cromatura..
Comunque sono stati bravi.

Rubberick
26-10-2013, 11:48
...come esempi contesti di studio musicale (i vari produttori) e cinematografico, dove forse lì essendo che i calcoli sono più orientati verso grafia/sonoro queste macchine hanno più senso di esistere.

poi ovvio che non mi faccio il datacenter con i mac pro :D

che centra sto mac pro come componentistiche è un normalissimo pc/work... che cambia usare lui o un altro? xD

grafica/sonoro? xD ragazzi ma siete rimasti ai tempi dei motorola con il coprocessore matematico vicino?

appunto proprio perchè le componenti sono quelle, l'unico distinguo che si puo' fare è sulla scelta di prendersi questa macchina per una questione di design rinunciando all'espandibilità e all'offerta che hai sul resto del mercato

per me il gioco non vale la candela, nè per una questione di prezzi, nè se un domani ho bisogno di fare delle modifiche hardware di vario tipo che sono rese molto complesse da tutte le soluzioni proprietarie implementate..

ps: sono partito con prodotti apple, vecchi prodotti della serie LC e power pc ma li erano macchine con hardware veramente diverso adesso sono normali pc :)

mentalray
26-10-2013, 11:49
premesso che qua stiamo parlando di prodotti professionali e spero vivamente che tutte le varie fanboyate restino fuori dato il livello + alto di riferimento...

in quanto workstation è una macchina da lavoro..

conta quanto sia in grado di permettermi di portare a casa il lavoro e cosa c'e' attorno in termini di componentistica per farlo e assistenza da parte della casa madre.. inoltre conta anche ovviamente l'espandibilità e mi dispiace ma non puoi fare tutto con thunderbolt (anche perchè grazie proprio alla genialata dell'esclusiva fai si che per molto tempo ancora avrai una macchina senza un quantitativo adeguato di hw accettabile con quell'interfaccia, verrà usato in buona percentuale per multimonitor)

cmq tralasciando thunderbolt il cui discorso è + complesso..

è una workstation cara.. già dai prezzi proposti si parla di 4000 euro per una work di partenza con soli 16 gb di ram..

qualora dovesse essere anche molto configurabile per via di alcune componenti saldate devi fare un ordine bto e via senza modifiche, la macchina nasce e muore cosi'..

ha un comparto video relativamente potente con tuttavia procio ram e storage imho sottodimensionato

del design potenzilamente ce ne possiamo fregare dato che per pagare un design del genere ho meno in componenti e costo maggiorato..

la venderanno a scuole varie, sicuramente l'avranno tutti quelli che per un motivo o un altro devono fare "scena" come oggetto di design ma secondo me il riferimento come workstation vere sono quelle hp

per me parlando di posti dove si lavora realmente e si fa una logica di mercato anche negli acquisti senza comprare a sentimento.. un possibile responsabile acquisti a meno di nn avere grosse offerte e particolari motivi per prendere assolutamente questo prodotto dovrebbe guardare ben altro

poi io non tocco il capitolo assistenza apple.. se qualcuno ha voglia di farlo..

Questi sono i prezzi e le specifiche
http://www.apple.com/it/mac-pro/specs/
RAM ed SSD sono accessibili dall'utente, dunque espandibili in 5 minuti, per quanto riguarda il resto bisogna vedere la concorrenza se offre un prodotto simile e a che prezzo.
Per quanto riguarda il "portare a casa il lavoro" direi che qui entra in ballo l'esigenza personale e un'azienda o un privato che fanno questo tipo di scelta sanno perfettamente che tipo di software devono usare e che potenza gli occorre, oltretutto la scelta delle GPU ATI é ben preciso e da qualche parte ho letto che ad esempio Final Cut sfrutta le API AMD per il GPGPU, supportate nativamente anche da OSX. E' un prodotto di nicchia, cosi' come lo é sempre stato anche il MAC Pro, chi ha bisogno di uno strumento general purpose con tanta potenza bruta e soprattutto le tecnologie nVidia farà altre scelte, il mercato Apple lo conosce bene, non é che se ne escono con specifiche simili tanto per farle.
Per qualcuno poi puo' sembrare una velleità, ma vi assicuro che in moltissime realtà poter disporre di una workstation compatta e soprattutto silenziosa fà la differenza, non tutti hanno la sala macchine dedicata e i collegamenti in fibre channel o la gigabit aziendale per il rendering distribuito, spesso si é costretti a tenere i cassettoni rumorosi sotto la scrivania e quando ne hai 4-5 a fine giornata ti sembra di aver lavorato in una segheria.

mtk
26-10-2013, 12:14
acerbo e co.

la mia opinione vale quanto la tua,se non ti piace non leggerla.
se poi qualcuno ride o meno,non mi cambia la giornata.

l unica innovazione che ho visto in quel filmato e'........no non ne vedo neanche una....
il fatto che poi qualcuno mi abbia corretto dicendo che con lo stesso procedimento ci facevano la ciotola del cane e i cestini,non cambia il succo del discorso.....tecnologia gia' esistente,usata per tutte le lavorazioni meccaniche atte a produrre forme simili, per un prodotto che fa' dello stile il suo punto di forza.
poi se volete raccontarmi qualche favola sul fatto che il raffreddamento di quel botolo puo' ridurre anche l effetto serra da quanto e' innovativo,accomodatevi....vi leggo tranquillamente..

Mr_Paulus
26-10-2013, 12:16
che centra sto mac pro come componentistiche è un normalissimo pc/work... che cambia usare lui o un altro? xD

grafica/sonoro? xD ragazzi ma siete rimasti ai tempi dei motorola con il coprocessore matematico vicino?

appunto proprio perchè le componenti sono quelle, l'unico distinguo che si puo' fare è sulla scelta di prendersi questa macchina per una questione di design rinunciando all'espandibilità e all'offerta che hai sul resto del mercato

per me il gioco non vale la candela, nè per una questione di prezzi, nè se un domani ho bisogno di fare delle modifiche hardware di vario tipo che sono rese molto complesse da tutte le soluzioni proprietarie implementate..

ps: sono partito con prodotti apple, vecchi prodotti della serie LC e power pc ma li erano macchine con hardware veramente diverso adesso sono normali pc :)

magari questo riesce a fare cose in tempo reale che altri PC non riescono?

poi in uno studio audio un mac pro sta meglio di un cassone ;)

mentalray
26-10-2013, 12:21
mi spiace ma l'abilità è stata un altra...

vendere un prodotto difficilmente espandibile a meno di non fare i salti mortali con componenti tutto sommato accettabili ma molto sottodimensionate rispetto alla concorrenza ad un prezzo + caro... il tutto mostrandolo solo per via del raffreddamento come qualcosa di super innovativo

non è che qualcun altro non poteva farlo perchè non ci aveva pensato..
è che se le altre ditte l'avessero fatto i clienti professionisti veri le avrebbero bastonate a scoppoloni..

quindi da qui la scelta di puntare tutto sul marketing a manetta e aggredire un'altra categoria di mercato... quella degli utenti appassionati e professionisti wannabe che sono disposti con la logica dell'acquisto dell'iphone a prendersi questo prodotto, perchè questo, secondo loro è quello mainstream.. la killer app, senza la quale, non possono fare il loro lavoro..

io nn ci vedo nessuna innovazione vera... forse una si.. molte porte thunderbolt 2 come esclusiva.. ma dovrebbero montarle anche gli altri a breve..

il vecchio mac pro.. considerando quando uscì, quello era una figata.. comunque almeno con un doppio xeon, una bella bestia... per me un doppio processore non sarebbe stato male nemeno stavolta... ma dove lo metti in quel cabinet? :P

credo che se nn fosse stato fatto in quelle dimensioni e come prodotto apparentemente non paragonabile alla concorrenza sarebbe stato mangiato dalle work hp

Iniziamo a parlare di fatti concreti e non di lucubrazioni mentali, perché ogni volta si parte con la tiritera che i prezzi di apple sono fuori mercato.
Sono andato sul sito Dell ed ho fatto un preventivo al volo.

Dell Precision T1700 mini :

Intel® Xeon® E3-1270 v3 4 core
- il Mac Pro monta la serie E5 ...
16GB RAM DDR3 ECC
- il Mac Pro 12GB ...
Due AMD FirePro™ 2270 da 512 Mb
- il Mac Pro Due AMD FirePro D300 da 2GB ...
Un HD meccanico da 500GB + SSD da 32GB
- il MAC PRO 1 SSD da 256GB

Tralasciando che sul Mac Pro hai incluso la doppia gigabit, wifi AC, Bluetooth 4.0, 6 porte thunderbolt 2, 4 usb 3, hdmi 1.4, uscita audio e altoparlante integrato e tralasciando il design e la silenziosità dei due sistemi, il Dell mi verrebbe 2.400 euro, il Mac Pro circa 3.000.
Dove sarebbe il prezzo esagerato? A occhio e croce il dell costa pure di piu' sulla carta.

acerbo
26-10-2013, 12:31
acerbo e co.

la mia opinione vale quanto la tua,se non ti piace non leggerla.
se poi qualcuno ride o meno,non mi cambia la giornata.

l unica innovazione che ho visto in quel filmato e'........no non ne vedo neanche una....
il fatto che poi qualcuno mi abbia corretto dicendo che con lo stesso procedimento ci facevano la ciotola del cane e i cestini,non cambia il succo del discorso.....tecnologia gia' esistente,usata per tutte le lavorazioni meccaniche atte a produrre forme simili, per un prodotto che fa' dello stile il suo punto di forza.
poi se volete raccontarmi qualche favola sul fatto che il raffreddamento di quel botolo puo' ridurre anche l effetto serra da quanto e' innovativo,accomodatevi....vi leggo tranquillamente..

l'effetto serra lo potresti ridurre anche te spegnendo il computer e smettendola di scrivere idiozie, altrimenti prova a mandare qualche curricula in giro magari ti assume qualche multinazionale come ingengnere di processo o ingegnere meccanico.

p.s.

La tua non é un'opinione, é una trollata!

zerothehero
26-10-2013, 12:44
Notevole e made in Usa.
GG apple.

tmx
26-10-2013, 13:11
è una macchina compatta e silenziosa, e il prezzo non è nemmeno da matti...
su theverge han fatto il conto dei componenti (decine di utenti) e più o meno siamo lì... vale comunque il discorso che è difficile paragonare OSX/WIN e assemblati/brand.

il più grosso problema "evidenziato", a mio modesto parere, riguarda il fatto che siano stati un pò troppo ottimisti circa l'adozione/implementazione a breve termine di opencl e gpucomputing in generale nei sw professionali... la macchina punta molto su questo aspetto, avendo 2 quadro custom, e nonostante si stiano muovendo in questa direzione, molti sostengono che questa macchina sarà già vecchia quando ci arriveranno in modo soddisfacente.
Ovvio, non per tutti i software, e non in tutti gli ambiti.

ciccio357p
26-10-2013, 13:13
Eccolo qui il problema dell'Italia e degli Italiani... il problema che sta affossando questo paese..ovvero il rosicamento: quando un'azienda fa qualcosa di innovativo o si critica il suo successo allora tutti a dire "eh ma non va bene" " ma ci sarei arrivato anche io " e bla bla...

Quoto in toto a me un simile prodotto non serve ma nulla toglie che sia innovativo ( ovvero per ora nessuno lo ha fatto costruito o pensato in ambito pro).
Possibile che ad ogni articolo si debba sempre o solo criticare il nuvo solo per gusto di farlo....
Io per primo sono incazzato per ios 7 ma almeno ho dei motivi...
p.s. Faccio presente che uso imac ( os x) e pc windows senza problemi e mi piacciono entrambi, onde evitare discussioni in merito.
Ciao a tutti

tmx
26-10-2013, 13:18
*scusate, ho scritto quadro^^... :D

ciccio357p
26-10-2013, 13:21
l'effetto serra lo potresti ridurre anche te spegnendo il computer e smettendola di scrivere idiozie, altrimenti prova a mandare qualche curricula in giro magari ti assume qualche multinazionale come ingengnere di processo o ingegnere meccanico.

p.s.

La tua non é un'opinione, é una trollata!

Ottima risposta ma che non sortirà nessun effetto purtroppo..

Finiamola di trollare è una news Apple se la cosa non piace basta non leggerla ,
e magari perchè no cercare di crescere un po non guasta.
Se la stessa notizia era su base samsung sony o anche vismara ... sta caciarata non sarebbe successa anzi tutti ad osannare il nuovo o quasi.....
E poi caspita almeno leggiamo un attimo la news parla chiaramente di come viene fatto il tubo e non dice da nessuna parte ( parlo dell'articolo chiaramente ) che la tecnologia utilizzata per farlo sia innovativa ma solo il prodotto finale sbaglio?
ciao a tutti

KatayamaUkyo
26-10-2013, 13:47
davvero qualcuno pensa ancora che Apple sia interessata al mercato workstation?
questo è un prodotto bellissimo e interessante per alcune categorie(studi fotografici,di registrazione e per chi deve fare piccola progettazione)soprattutto per il fatto di essere piccolo e silenzioso con il plus non da poco di essere anche bello da mettere in mostra sulla scrivania.
di sicuro buona parte del mercato workstation fatto di progettazione complessa,simulazioni CAD o ricerca ha bisogno di altre specifiche che possono essere la velocità di manutenzione o espandibilità che questa macchina non ha.
Apple non è stupida si è fatta la sua nicchia di mercato professionale e non vuole cederlo nel tentativo di aggredire altri mercati dove altri produttori hanno il dominio assoluto

benderchetioffender
26-10-2013, 14:22
in ogni caso il cestino in questione NON è una workstation, è solo un cestino pompato ad estrogeni: si è molto potente, ma a casa mia le workstation sono macchine potenti e DURAUTURE, concetto legato a braccetto con qualità ed espandibilità: ora questo coso ha l'espadibiltà neanche di un normale portatile (almeno in quello posso mettere l'hd che voglio). Ah ma la ram è espandibile! si, con 4 slot, come no.
Sicuramente innovativo il sistema di raffreddamento, ma (visto che rende tutto personalizzato) mi andava bene su un mac mini, su un imac, non certo sulla linea Pro. Visto che sui cellulari riescono a fare tanto margine, portano la stessa strategia anche su computer.

Non dico che sia una cattiva macchina o economicamente non in linea con oggi, solo non è una workstation. punto.

io sono un affezionato cliente apple, ma ora hanno preso strade inutili e controproducenti, sicuramente lungimiranti, ma per il loro portafogli, non certo per il nostro: siccome gli affari si fanno in due, questo mi sembra un tentativo (ulteriore) di spillare soldi a poveri gonzi che pensano "beh è potente, potrò lavorarci per i prossimi 6 anni" beh, son balle...

mentalray
26-10-2013, 14:44
in ogni caso il cestino in questione NON è una workstation, è solo un cestino pompato ad estrogeni: si è molto potente, ma a casa mia le workstation sono macchine potenti e DURAUTURE, concetto legato a braccetto con qualità ed espandibilità: ora questo coso ha l'espadibiltà neanche di un normale portatile (almeno in quello posso mettere l'hd che voglio). Ah ma la ram è espandibile! si, con 4 slot, come no.
Sicuramente innovativo il sistema di raffreddamento, ma (visto che rende tutto personalizzato) mi andava bene su un mac mini, su un imac, non certo sulla linea Pro. Visto che sui cellulari riescono a fare tanto margine, portano la stessa strategia anche su computer.

Non dico che sia una cattiva macchina o economicamente non in linea con oggi, solo non è una workstation. punto.

io sono un affezionato cliente apple, ma ora hanno preso strade inutili e controproducenti, sicuramente lungimiranti, ma per il loro portafogli, non certo per il nostro: siccome gli affari si fanno in due, questo mi sembra un tentativo (ulteriore) di spillare soldi a poveri gonzi che pensano "beh è potente, potrò lavorarci per i prossimi 6 anni" beh, son balle...

Certo perché uno che spende tra i 3000 e i 4000 dollari per una macchina secondo te é lo stesso utente che và nell'apple store con la scimmia per prendersi il macbook PRO retina da 15"? Il discorso dei 6 anni poi vale per te, non vale per tutti, ci sono un sacco di realtà professionali dove in 3 anni la macchina te la sei ripagata 4 volte e continui ad usarla comunque, magari con compiti diversi di quelli iniziali. Comunque chiamala come vuoi, workstation, Computer Pro o "cestino" (meglio il cestino dei cassonetti della monnezza neri), resta il fatto che Apple non vuole assolutamente fare concorrenza ai leader del settore, altrimenti avrebbe preso il Mac Pro vecchio senza perdere tempo e denaro nel riproggettarlo tutto ed avrebbe adottato 4 configurazioni a scelta con gpu ATI, nvidia, single CPU e biprocessore, vendendo di fatto una workstation fatta meglio, ma ad un prezzo poco invitante rispetto a dell o hp. Questo é un altro prodotto, non é scritto da nessuna parte che deve essere quello che vorresti te.

Jena73
26-10-2013, 14:46
io sono un affezionato cliente apple, ma ora hanno preso strade inutili e controproducenti, sicuramente lungimiranti, ma per il loro portafogli, non certo per il nostro: siccome gli affari si fanno in due, questo mi sembra un tentativo (ulteriore) di spillare soldi a poveri gonzi che pensano "beh è potente, potrò lavorarci per i prossimi 6 anni" beh, son balle...

+1...
dal punto di vista hw apple e' alla frutta... vedi imac, macbook etc etc... tutto saldato e incollato... espandibilita' zero...
gia' rido per 2 amici che presero il primo macbook retina 15" con solo 8gb... ora gli farebbero comodo 16gb e invece... si attaccano... su una macchina da 2000 e passa euro... bah...

Kicco_lsd
26-10-2013, 14:59
Si fanno sempre una montagna di chiacchiere su ogni scelta faccia Apple e puntualmente poi TUTTI seguono a ruota. Ancora ricordo le polemiche sul MacBook Air... ora si vendono solo Ultrabook nel settore laptop. L'iPad? Doveva essere un iPhone mozzato che nn poteva nemmeno mandare messaggi... ora si vendono più tablet che pc. I prodotti apple non sono espandibili... a morte... prendo un portatile Asus con Bios bloccato e blacklist dei componenti... ergo come nasce more. E poi come dimenticare il mitico bluetooth argomento principe per schifare iPhone... arrivati ad oggi forse solo i bimbi a scuola si scambiano file col BT.

Ma in tutto ciò quello che davvero non capisco è... ma con tutta questa innovazione nel mondo Windows\Assemblati ma perchè mai vi guardate intorno... rifuggite il male perchè si sa... quando guardi l'abisso, l'abisso guarda dentro di te!! Scappate finchè siete in tempo!!!

ld50
26-10-2013, 15:01
ding dong, stiamo parlando di workstation non di pc fissi da casa (che tra l'altro ormai sono morti per l'utenza media, percui rimangono per i power user che ti assicuro preferiscono il case tradizionale)

scusa chicco ma per quale motivo dovrei preferire un cassone a più ventole quando questo mi garantisce un livello di silenziosità assurdo ti cito solo un posto dove si usano queste workstation: STUDI DI REGISTRAZIONE

Mai sentito parlare di quei posti in cui c'è bisogno di silenzio?

Ma l'utenza professionale continua a preferire il case rettangolare con 10 ventole... sisi :blah:

Un altro esempio su dove usare un oggetto del genere studi di Architettura?
Sai quella cosa chiamata design ecco questa workstation la possiede, sicuramente anche loro continueranno a preferire i cassoni... sisi!

TnS|Supremo
26-10-2013, 15:04
scusa chicco ma per quale motivo dovrei preferire un cassone a più ventole quando questo mi garantisce un livello di silenziosità assurdo ti cito solo un posto dove si usano queste workstation: STUDI DI REGISTRAZIONE

Mai sentito parlare di quei posti in cui c'è bisogno di silenzio?

Ma l'utenza professionale continua a preferire il case rettangolare con 10 ventole... sisi :blah:

Un altro esempio su dove usare un oggetto del genere studi di Architettura?
Sai quella cosa chiamata design ecco questa workstation la possiede, sicuramente anche loro continueranno a preferire i cassoni... sisi!

i case sono diventati "*****" tutto insieme ora.. direi che state un po esagerando :asd:

krissparker
26-10-2013, 15:12
i case sono diventati "*****" tutto insieme ora.. direi che state un po esagerando :asd:

Ma guarda che non ha tutti i torti…. ricordo nottate con il QuickSilver dual ad effetto Tupolev, dopo qualche ora il rumore era così snervante che non riuscivi più a sopportarlo… quindi, ben vengano soluzioni silenziose, che siano a tubo, a sfera o cos’altro…. l’importante è il risultato per l’uso che ne faccio….

krissparker
26-10-2013, 15:20
+1...
dal punto di vista hw apple e' alla frutta... vedi imac, macbook etc etc... tutto saldato e incollato... espandibilita' zero...
gia' rido per 2 amici che presero il primo macbook retina 15" con solo 8gb... ora gli farebbero comodo 16gb e invece... si attaccano... su una macchina da 2000 e passa euro... bah...

i miei 2 AMMICI, mio CUGGINO… :rolleyes:

TnS|Supremo
26-10-2013, 15:25
Ma guarda che non ha tutti i torti…. ricordo nottate con il QuickSilver dual ad effetto Tupolev, dopo qualche ora il rumore era così snervante che non riuscivi più a sopportarlo… quindi, ben vengano soluzioni silenziose, che siano a tubo, a sfera o cos’altro…. l’importante è il risultato per l’uso che ne faccio….

Se si comprano dissi e ventole decenti, non hai l'effetto frullatore.

Cmq il punto è che ora dire che i "cassoni" siano delle turbine si esagera, certo se ti tieni il dissi di amd/intel.

KatayamaUkyo
26-10-2013, 16:06
scusa chicco ma per quale motivo dovrei preferire un cassone a più ventole quando questo mi garantisce un livello di silenziosità assurdo ti cito solo un posto dove si usano queste workstation: STUDI DI REGISTRAZIONE

Mai sentito parlare di quei posti in cui c'è bisogno di silenzio?

Ma l'utenza professionale continua a preferire il case rettangolare con 10 ventole... sisi :blah:

Un altro esempio su dove usare un oggetto del genere studi di Architettura?
Sai quella cosa chiamata design ecco questa workstation la possiede, sicuramente anche loro continueranno a preferire i cassoni... sisi!

studi di registrazione e di architettura non sono certo tutto il mercato workstation.
Il problema silenziosità tranne per i casi sopra elencati e pochi altri è un finto problema,molti utilizzatori non hanno nemmeno il case sulla scrivania ma su un rack nella stanza accanto.
Il design è una cosa bella se serve ma se progetto strutture complesse,faccio simulazioni statiche o di stress me ne sbatto del design e voglio tutta la potenza e espandibilità possibile anche se devo mettermi un cassone alto 60Cm sulla scrivania o un rack.
Questo è un prodotto bello e funzionale? si
è utile a molte categorie? si
ne venderanno? si
rivoluziona il concetto di workstation? nemmeno per sogno

rollo82
26-10-2013, 16:17
Non sono stati abbandonati affatto... se vuoi ridere, fatti una risata, ma il MacMini rispondeva proprio alle esigenze del mercato.. una workstation compatta, con un processore contemporaneo (i5 e i7) che è stata aggiornata puntualmente ogni anno.

E questo senza menzionare, quale mostruosa fetta di mercato hanno i sistemi portatili e chi addirittura ha delegato le funzioni basiche a sistemi mobili.

Chi faceva musica, grafica, design, progettazione, arte, disegno... ha potuto farlo efficientemente e con gli ultimi protocolli hardware e software (..usb3...windows 7... windows 8..) sia con i Mini che con i laptop.

Il mercato dei giochi non ha mai interessato ad Apple.. per quello che riguarda il cad/3D... chi lavora seriamente, sa benissimo che il calcolo viene delegato a moduli esterni via rete.

In realtà il New Mac Pro, è la risposta ad una domanda del mercato di maggior efficienza di calcolo. Ed è un esperimento, di fatto, di un qualcosa che potrebbe benissimo restare una nicchia assoluta e avere vendite molto basse proprio perchè non trova una fascia di mercato specifica da coprire, a parte quella di chi vuole fare, potendoselo permettere, quello che già fa bene, ancora più velocemente e meglio.

IL MACMINI UNA WORKSTATION COMPATTA??????????????????????????????
va che sulle workstation servono le quadro o le fire gl... e gli xeon... ma ti pare che un catorcio da poche centinaia di euro come il mac mini o quei cosi all in one chiamati iMac possano considerarsi workstation? i mac pro (non macbook por) erano workstation, mica il mac mini dai!

mentalray
26-10-2013, 17:18
Se si comprano dissi e ventole decenti, non hai l'effetto frullatore.

Cmq il punto è che ora dire che i "cassoni" siano delle turbine si esagera, certo se ti tieni il dissi di amd/intel.

Guarda che chi compra una workstation non si fà mica l'assemblato da solo, si prende una macchina Dell o HP con tanto di contratto d'assistenza e come minimo no le apre per almeno 2 anni, la maggior parte delle aziende poi nemmeno le aggiornano, finito il loro ciclo di vita le cambiano e amen, tu confondi il mercato dei PC gamer e delle workstation fai da te con quello professionale.

IL MACMINI UNA WORKSTATION COMPATTA??????????????????????????????
va che sulle workstation servono le quadro o le fire gl... e gli xeon... ma ti pare che un catorcio da poche centinaia di euro come il mac mini o quei cosi all in one chiamati iMac possano considerarsi workstation? i mac pro (non macbook por) erano workstation, mica il mac mini dai!

Il Mac mini infatti non é una workstation neanche lontanamente, esiste la versione server, ma non c'entra nulla con il settore della grafica professionale a cui é rivolto il MacPro o una macchina con GPU Quadro o FirePro.

rollo82
26-10-2013, 17:28
Guarda che chi compra una workstation non si fà mica l'assemblato da solo, si prende una macchina Dell o HP con tanto di contratto d'assistenza e come minimo no le apre per almeno 2 anni, la maggior parte delle aziende poi nemmeno le aggiornano, finito il loro ciclo di vita le cambiano e amen, tu confondi il mercato dei PC gamer e delle workstation fai da te con quello professionale.



Il Mac mini infatti non é una workstation neanche lontanamente, esiste la versione server, ma non c'entra nulla con il settore della grafica professionale a cui é rivolto il MacPro o una macchina con GPU Quadro o FirePro.

Che ti devo dire, quando ho detto che apple ha abbandonato al loro destino chi aveva creduto nelle loro ws, mi hanno risposto che non è vero perché ha fatto il mac mini che era sempre aggiornato con le ultime cpu i5 e i7... Dimmi te!

TnS|Supremo
26-10-2013, 17:41
Guarda che chi compra una workstation non si fà mica l'assemblato da solo, si prende una macchina Dell o HP con tanto di contratto d'assistenza e come minimo no le apre per almeno 2 anni, la maggior parte delle aziende poi nemmeno le aggiornano, finito il loro ciclo di vita le cambiano e amen, tu confondi il mercato dei PC gamer e delle workstation fai da te con quello professionale.


Mavà? chi l'avrebbe mai detto?
Il discorso era riferito a chi parlava dei "cassettoni" come delle trivelle insopportabili, è se è proprio quello il problema, lo possono cambiare il dissi eh, non bisogna essere dei gamer (che la sola parola mi mette infinta tristezza)

Tra l'altro ci sono 180mila settori, dire workstation professionale non vuol dire nulla, qua sento ogni volta parlare solo di studi di registrazione (come se li tenessero dentro la sala poi) :asd: e per chi ne deve comprare 200 (per dire) il rumorino comincia ad assumere un aspetto secondario.

Roderick
26-10-2013, 17:48
Qualche appunto:

- E' vero che gran parte di chi compra WS compra un HP (o chi per essa) e non la apre manco a morire, ma c'è anche una grossa fetta di mercano professionale che invece si crea il proprio assemblato e lo aggiorna in base alle esigenze e al progredire del mercato. Io per esempio per lavoro ho preso un assemblato in base alle mie esigenze e al budget, prevedendo poi l'espansione e l'aggiornamento dei componenti man mano.

- Studi di registrazione: devo ancora trovare uno studio di registrazione che tenga i computer di fianco agli strumenti musicali mentre la gente suona, per cui la silenziosità è relativa.. inoltre nel montaggio l'audio viene ascoltato in cuffia, e se hai le cuffie il pc non lo senti.

- GPU e RAM: per chi mastica l'argomento sa che al momento il marchio di riferimento è nvidia, e 16GB di ram su una workstation da 4k€ suona un po' da resa in giro...

- Rumorosità dei case: come detto bastano pochi accorgimenti.. ventole di qualità e dissipatore del processore NON di serie, se poi si necessita di maggiore raffreddamento si può sempre pensare ad un raffreddamento a liquido.

- Design: sicuramente soggettivo per quanto possa essere "rivoluzionario" (a me personalmente non piace!) ma, come già detto da altri, quest'aspetto è l'ultima cosa che uno dovrebbe guardare quando compra una worstation, e sicuramente è trascurabile se non si deve avere un oggetto "di rappresentanza". Per tutti gli altri casi è come voler a tutti i costi rendere bella e attraente una fresatrice.

thedoctor1968
26-10-2013, 18:29
che c'è di straordinario? è lo stesso identico processo che si realizza nelle produzione di pentole e padelle e non sto scherzando!

mentalray
26-10-2013, 18:33
Mavà? chi l'avrebbe mai detto?
Il discorso era riferito a chi parlava dei "cassettoni" come delle trivelle insopportabili, è se è proprio quello il problema, lo possono cambiare il dissi eh, non bisogna essere dei gamer (che la sola parola mi mette infinta tristezza)

Tra l'altro ci sono 180mila settori, dire workstation professionale non vuol dire nulla, qua sento ogni volta parlare solo di studi di registrazione (come se li tenessore dentro la sala poi) :asd: e per chi ne deve comprare 200 (per dire) il rumorino comincia ad assumere un aspetto secondario.

proprio perché ci stanno tanti settori questa macchina avrà la sua quota di mercato, che non sarà enorme, ma sarà sicuramente quella che apple ha stimato. Quando uno và ad acquistare un prodotto tiene conto di tutto e se non si hanno particolari problemi di budget e soprattutto se si vuole usare OSX queso Mac troverà molte scrivanie disposte ad ospiralo, io non capisco per quale ragione si deve sempre e comunque creare una competizione Apple vs resto del mondo ...

mentalray
26-10-2013, 19:35
che c'è di straordinario? è lo stesso identico processo che si realizza nelle produzione di pentole e padelle e non sto scherzando!

Posso sapere dove é scritto che usano un processo di produzione straordinario o inedito? La news e il video mostrano semplicemente come viene prodotto questo oggetto, che é straordinario di suo semmai, non la sua catena di produzione, dove l'avete letto che sarebbe la metodologia di produzione ad essere straordinaria?

Copio/incollo dall'articolo :

"Quello che rende affascinante il processo produttivo di Apple non è il fatto che si utilizzino tecnologie aliene", si legge all'interno dell'articolo. "Tutte le tecnologie che mostra Apple in questo video sono praticabili da numerose fabbriche locali, qui a Portland, in Oregon"

Quindi?

rollo82
26-10-2013, 20:05
proprio perché ci stanno tanti settori questa macchina avrà la sua quota di mercato, che non sarà enorme, ma sarà sicuramente quella che apple ha stimato. Quando uno và ad acquistare un prodotto tiene conto di tutto e se non si hanno particolari problemi di budget e soprattutto se si vuole usare OSX queso Mac troverà molte scrivanie disposte ad ospiralo, io non capisco per quale ragione si deve sempre e comunque creare una competizione Apple vs resto del mondo ...

Io puntavo solo il dito sul fatto che si rischia che uno punta su osx e poi apple ti dice "mi spiace, preferisco vendere iPhone". Vedesi precedente serie

rug22
26-10-2013, 20:10
il nuovo Mac Pro contiene componentistica di tipo professionale che richiede una dissipazione termica enormemente sofisticata per poter gestire efficacemente il calore sprigionato dalla componentistica.

Ma chi ha scritto questa news l'ha riletta prima di mandarla oppure no?

Perchè fosse una roba del tipo"cambiamento di fase di ammoniaca supercritica" potrebbe avere un senso,ma è un dissipatore in convezione forzata,cioè un pezzo di metallo investito da una corrente d'aria mossa da un ventilatore.

:rolleyes: :rolleyes: classica news sensazionalistica

Riguardo il rumore...proprio perchè il meccanismo è sempre lo stesso,a parità di coefficiente di scambio,il flusso d'aria è sempre lo stesso;ora,a me il dissipatore non sembra niente di particolarmente elaborato(heat pipe, densità lamellare alta),quindi avrà prestazioni medie,quindi sarà investito da una buona corrente d'aria,che...farà un rumore nella media.
Se il sopra del case è forato allora è un discreto progetto,forse un po' limitato da un dissipatore di media fattura.

mentalray
26-10-2013, 21:16
Ma chi ha scritto questa news l'ha riletta prima di mandarla oppure no?

Perchè fosse una roba del tipo"cambiamento di fase di ammoniaca supercritica" potrebbe avere un senso,ma è un dissipatore in convezione forzata,cioè un pezzo di metallo investito da una corrente d'aria mossa da un ventilatore.

:rolleyes: :rolleyes: classica news sensazionalistica

Riguardo il rumore...proprio perchè il meccanismo è sempre lo stesso,a parità di coefficiente di scambio,il flusso d'aria è sempre lo stesso;ora,a me il dissipatore non sembra niente di particolarmente elaborato(heat pipe, densità lamellare alta),quindi avrà prestazioni medie,quindi sarà investito da una buona corrente d'aria,che...farà un rumore nella media.
Se il sopra del case è forato allora è un discreto progetto,forse un po' limitato da un dissipatore di media fattura.

Le ventole asimmetriche di apple sono efficientissime e sono tra le meno rumorose del mercato, basta aver utilizzato un vecchio mac Pro per rendersi conto dell'attenzione che mette Apple sotto questo aspetto. Questo Mac Pro ha un cuore a forma di parallelepipedo che si sviluppa su 3 superfici dove vengono messi a contatto tutti i cheap, cpu, gpu e probabilmente pure noth bridge e sout bridge, il calore poi viene estratto ed espulo da una ventola da 16cm grande come l'intero case, sviluppata ad hoc e con pale asimmetriche.
I dati dichiarati sono di 12db in idle, a pieno carico i dati non sono dichiarati, ma saranno presto misurati da qualche testata specializzata. Di sicuro sarà piu' silenzioso di qualsiasi altra workstation di pari potenza e probabilmente anche della maggior parte dei PC "silent" autoassemblati.
I numeri si confrontano con le proposte concorrenti, troppo facile partire con le critiche preventive basate sul nulla.

zerothehero
26-10-2013, 22:01
La cosa notevole è avere un'unica ventola e di fatto un unico dissipatore centrale che è a contatto con le due schede madri e la cpu, il tutto racchiuso in un case cilindrico compatto, con componenti hardware che non sono derivate dai notebook.
Non vedo l'ora che venga recensito. ma così d'acchito l'ingegnerizzazione dei componenti sembra davvero di livello, non è banale mettere tutta quella roba in poco spazio e per giunta producendo pure poco rumore.

S79_Sparviero
26-10-2013, 22:03
A parte che a me non piace , ma chiaramente sono gusti personali, il fatto e` che Apple riesce a spacciare la polenta come tortino di mais. Come diceva mtk si fanno tantissime cose per imbutitura da almeno 150 anni. Si va dalle pentole, alle bombole, ai bossoli di metallo per le munizioni, e` un processo rapido ed economico, piu` economico della pressofusione e anche della cera persa (non si puo` fare lo stampaggio per inizione dell' alluminio). Per ultimo a parte il design, fare un cilindro cosi` costa molto meno che fare uno chassis classico e non sono nemmeno i primi a montare le sk in quel modo a triangolo, ci sono esempi in vari campi dove c'e la necessita` di inserire le sk in corpi cilindrici

cosimo.barletta
26-10-2013, 22:04
va che sulle workstation servono le quadro o le fire gl... e gli xeon...

possono servire.

ma non sevono a priori... basti pensae alle ws per photoretoucher high-end dove le quadro non servono di certo... ;)

zerothehero
26-10-2013, 22:20
A parte che a me non piace , ma chiaramente sono gusti personali, il fatto e` che Apple riesce a spacciare la polenta come tortino di mais. Come diceva mtk si fanno tantissime cose per imbutitura da almeno 150 anni. Si va dalle pentole, alle bombole, ai bossoli di metallo per le munizioni, e` un processo rapido ed economico, piu` economico della pressofusione e anche della cera persa (non si puo` fare lo stampaggio per inizione dell' alluminio). Per ultimo a parte il design, fare un cilindro cosi` costa molto meno che fare uno chassis classico e non sono nemmeno i primi a montare le sk in quel modo a triangolo, ci sono esempi in vari campi dove c'e la necessita` di inserire le sk in corpi cilindrici

Ma è una tavanata o è una buona idea un case cilindrico con un'unica ventola che sposta il calore di un unico dissipatore?
A me sembra un'ottima soluzione ed anche elegante.
A casa mia se un processo di produzione è economico, tanto meglio...e di chassis classici in alluminio ce ne è un'infinità, non vedo perché apple avrebbe dovuto fare la solita solfa.

Jena73
26-10-2013, 22:25
i miei 2 AMMICI, mio CUGGINO… :rolleyes:

e' arrivato lo spiritosone... purtroppo e' la verita'.. e credo che tanti altri siano in quella situazione visto il prezzo assurdo a cui apple ti propina le sue ram... quindi molti ai tempi dell'uscita del retina scelsero la versione 8 gb per risprmiare... e ora si attaccano...

Rubberick
26-10-2013, 22:41
possono servire.

ma non sevono a priori... basti pensae alle ws per photoretoucher high-end dove le quadro non servono di certo... ;)

non servono perchè i produttori di software hanno le palle che gli pesano e non implementano algoritmi gpugpu?

o forse sarebbe il caso che si muovessero piuttosto...

guardare il discorso da questo punto di vista va male... gira e volta praticamente tutti gli ambiti creativi multimediali hanno o avranno a che fare con algoritmi che se decentemente parallelizzati possono permettere belle cose...

blobb
26-10-2013, 23:12
niente di nuovo già esistevano pc con forma cilindrica....

http://farm1.static.flickr.com/44/151655818_75f56d721d_b.jpg

rug22
26-10-2013, 23:41
Le ventole asimmetriche di apple sono efficientissime e sono tra le meno rumorose del mercato, basta aver utilizzato un vecchio mac Pro per rendersi conto dell'attenzione che mette Apple sotto questo aspetto. Questo Mac Pro ha un cuore a forma di parallelepipedo che si sviluppa su 3 superfici dove vengono messi a contatto tutti i cheap, cpu, gpu e probabilmente pure noth bridge e sout bridge, il calore poi viene estratto ed espulo da una ventola da 16cm grande come l'intero case, sviluppata ad hoc e con pale asimmetriche.
I dati dichiarati sono di 12db in idle, a pieno carico i dati non sono dichiarati, ma saranno presto misurati da qualche testata specializzata. Di sicuro sarà piu' silenzioso di qualsiasi altra workstation di pari potenza e probabilmente anche della maggior parte dei PC "silent" autoassemblati.
I numeri si confrontano con le proposte concorrenti, troppo facile partire con le critiche preventive basate sul nulla.

Prima di continuare,sei un ingegnere?
Possibilmente con almeno 15cfu sullo scambio di calore?
Perchè altrimenti analizziamo la cosa da punti di vista diversi.

Qualche piccola correzione.

1)Nei ventilatori,quelli che tu chiami ventole,basta guardare una mappa di funzionamento per rendersi conto che l'efficienza varia a seconda dei giri,quindi una ventola efficientissima a 1000 rpm non è detto che lo sia a 2500 rpm(anche perchè le perdite di carico sono generalmente quadratiche con la velocità).

2)Il calore non si estrae e non si espelle,si propaga,si trasmette.

3)La misura della rumorosità è abbastanza fumosa fin quando non si mette la distanza,senza contare che in idle è probabile che la ventola neanche funzioni...e che una ventola in aria libera faccia ben altro rumore rispetto a una ventola con un carico.

Detto ciò,andiamo alle cose terra terra.

A occhio si vede che il dissipatore non è niente di che,un triangolo con una serie di lamelle non troppo fitte tra di loro,forse una geometria cilindrica avrebbe garantito uno scambio termico maggiore...ma è pur sempre uno stupido dissipatore.

Una soluzione sicuramente interessante sarebbe stata una serie di heat pipe direttamente collegata al case.


In ogni caso,la mia critica non era rivolta ad apple ma

1)agli utenti che son certi che sarà silenziosissimo(sulla base di cosa non l'ho capito e attendo spiegazioni).


2)il tizio che ha scritto la news che parla di "una dissipazione termica enormemente sofisticata"...un dissipatore triangolare e una ventola!?!

FirePrince
26-10-2013, 23:57
Credo che con il tuo "Possibilmente con almeno 15cfu sullo scambio di calore?" ti sia guadagnato il premio per il commento più ridicolo della discussione. E, fammi indovinare, magari hai fatto un esame universitario di trasmissione del calore (magari proprio da 15 crediti) e quindi lo vai a spacciare come requisito minimo per parlare della cosa :D

Comunque (da ingegnere, visto che per parlare con te pare occorra avere questo titolo :D ) ti posso dire che il sentore che la soluzione sia efficiente deriva da vari fattori, ma che almeno questi tre sono determinanti:

1) avere un grosso unico dissipatore (coadiuvato da un'unica grande ventola) è più efficiente che averne tanti piccoli, visto che quando ne hai tanti e un componente non sta lavorando a pieno carico il dissipatore a esso collegato non può raffreddare altri componenti

2) una ventola più grande, a parità di aria spostata, produce meno rumore visto che può girare più lentamente

3) gli ingegneri della Apple hanno senz'altro qualche competenza in più di quella di "almeno 15cfu in scambio del calore"

rollo82
26-10-2013, 23:59
Premetto che con quello che scriverò mia starò antipatico da solo perché apple a me fa proprio cagare... Però scusate eh... Paginate di parolone più o meno tecniche date da passanti generici quanto da ingegneri su quanto scalderà sto cestino etc etc... E a nessuno è venuto in mente che forse lo hanno provato prima di produrlo? Adesso, va bene non credere in apple... Però... Cioè, non capisco perché dovrei comprare sta ciofeca carissima sulla quale ci finiranno per sbaglio tantissimi bicchierini di caffè, ma impuntarsi sul fatto che andrà in blocco o chissà cosa... Ma dai, avranno le loro idee ma se non si dà credito a apple non si è degli anti-apple come me, si è un po' degli sciocchi...

*tony*
27-10-2013, 00:15
Prima di continuare,sei un ingegnere?
Possibilmente con almeno 15cfu sullo scambio di calore?
Perchè altrimenti analizziamo la cosa da punti di vista diversi.


A occhio si vede che il dissipatore non è niente di che,un triangolo con una serie di lamelle non troppo fitte tra di loro,forse una geometria cilindrica avrebbe garantito uno scambio termico maggiore...ma è pur sempre uno stupido dissipatore.

Prima di continuare...Anche l'uovo si riesce a tenerlo in piedi dopo aver visto come si fa....Ma dopo però!
Piantiamola con queste uscite ridicole.
Per caso,ci ha pensato qualcuno prima visto che era così stupido?
No....:asd:

rollo82
27-10-2013, 00:33
provato in fase di ingegnerizzazione non vuol dire che saranno esenti da problemi quando saranno sul mercato.
Forse ti dimentichi dei vari modelli Apple che hanno sofferto di dissipazione del calore e mal accoppiamento CPU/GPU con le heat pipes.
Questo è valido con altri produttori...chi ha detto Acer ?
Produttori che tuttavia costano 1/3 della blasonata mela morsicata...perchè sempre di HW si parla, e non di ORO colato.
Se invece mi parli del costo legato allo stile ed al form-factor...posso solo che essere d'accordo.

Mi ricordo anche dei p4 di intel, degli athlon di and e di tante altre cose. Però credo, ripeto credo, che se devi mettere un classico dissi a heatpipe magari sei più "sborone" e dici "ma si 2 o 3 basteranno, vedrai". Se fai una roba come questa assolutamente nuova, magari prima di dire che hai fatto una figata la provi bene xke ti giochi il buon nome

awvqa
27-10-2013, 07:02
Design da gettacarte per ufficio, era proprio ciò che mancava nel mondo delle wkstation..
Ora Apple farà subito causa per violazione del brevetto sull'uso della forma del cilindro.... studentelli tremate!!

awvqa
27-10-2013, 07:31
"Però... Cioè, non capisco perché dovrei comprare sta ciofeca carissima sulla quale ci finiranno per sbaglio tantissimi bicchierini di caffè" GRANDE !!
P.S. bisogna considerare la silenziosità non in idle del fatto che la gente lo userà come portaombrelli, risparmiando sui costi aziendali del portaombrelli stesso, Apple, sei TOOpppoo avanti!!

rug22
27-10-2013, 08:07
Credo che con il tuo "Possibilmente con almeno 15cfu sullo scambio di calore?" ti sia guadagnato il premio per il commento più ridicolo della discussione. E, fammi indovinare, magari hai fatto un esame universitario di trasmissione del calore (magari proprio da 15 crediti) e quindi lo vai a spacciare come requisito minimo per parlare della cosa :D

Comunque (da ingegnere, visto che per parlare con te pare occorra avere questo titolo :D ) ti posso dire che il sentore che la soluzione sia efficiente deriva da vari fattori, ma che almeno questi tre sono determinanti:

1) avere un grosso unico dissipatore (coadiuvato da un'unica grande ventola) è più efficiente che averne tanti piccoli, visto che quando ne hai tanti e un componente non sta lavorando a pieno carico il dissipatore a esso collegato non può raffreddare altri componenti

2) una ventola più grande, a parità di aria spostata, produce meno rumore visto che può girare più lentamente

3) gli ingegneri della Apple hanno senz'altro qualche competenza in più di quella di "almeno 15cfu in scambio del calore"

I 15 cfu stanno a significare,o chimico o energetico/nucleare,gli altri non studiano un granchè lo scambio di calore,almeno nella mia uni;con tutto il rispetto che per esempio ho per gli elettronici,se non hanno studiato per i fatti loro,non hanno i mezzi per studiarlo.
Eh no,esami da 15 cfu non ne ho,per fortuna direi...

Tralasciando il tuo tono provocatorio che non trovo utile ai fini della discussione,andiamo ai vari punti...

1)cosa è per te l'efficienza di un dissipatore?Qui si parla tanto in astratto di efficienza di ventole e dissipatori,ma cosa intendete?
Il fatto che ci sia un unico dissipatore porta a 2 cose

1')lavora sempre tutto il dissipatore.
2')un componente che magari starebbe a 30° lavora a 45° perchè è influenzato dagli altri.

Diamo per buono il fatto che conviene un unico dissipatore...ma che sia di buona fattura;per buona fattura intendo superficie parallela al flusso d'aria/volume;
Prendi un dissipatore stile slk 900 e confrontalo con questo triangolare...è evidente che la fattura è diversa.

2)Non sono sicuro di poterti dare buona questa affermazione,avrei l'esame a breve ma per i ventilatori dovrebbero valere le similitudini geometriche;cioè,a parità di flusso,ripeto,di flusso,gli rpm dovrebbero essere gli stessi.

3)Questa fa sorridere,anche alla intel ci saranno fisici che hanno gli strumenti adatti per studiare nel dettaglio gli scambi energetici,ma ogni tanto qualche fesseria l'hanno fatta anche loro.

Detto ciò,ripeto per l'ennesima volta,non ho mai affermato che il dissipatore sia sottodimensionato e che scalderà,per dirlo bisognerebbe avere altri dati,ma che

1)la tecnologia di raffreddamento non è niente di eccezionale,un dissipatore che lavora per convezione forzata,niente heat pipe,cambiamenti di fasi,liquidi etc...quindi la news è un po' gonfiata.

2)che non penso si possa affermare che sicuramente sarà silenziosissimo...vero,il fatto che ci sia un unico dissipatore potrebbe,e sottolineo,potrebbe essere un vantaggio,ma se poi ha una bassa area di scambio,per compensare questo gap devi aumentare la velocità di passaggio dell'aria.

Pier2204
27-10-2013, 08:56
Credo che sarebbe opportuno, prima di trarre conclusioni, aspettare recensioni approfondite, oppure provarlo sia in stand-by che a pieno carico di lavoro, una specie di stress test insomma.

Se per caso la ventola gira a tal punto che, per lo stesso principio della compressione di aria che fuoriesce da un cilindro (stesso effetto di un motore a propulsione jet) ... come nello schema qui...



http://edallcoin.fatcow.com/ecollege/upload-files/Simple-jet-propulsion-system_B1A8/clip_image002_thumb.jpg


e lo vediamo volare in ufficio...
allora si può far lavorare l'ingegno e:
togliere tutto ciò che è all'interno, praticare innumerevoli fori al cilindro, applicare una puleggia da una parte e usarlo come cestello per la lavatrice, e avremmo inventato la iWash ... :asd:

I componenti smontati li potremmo utilizzare in un classico case (famosi cassettoni) ben ventilati... :D

Korn
27-10-2013, 09:06
Prima di continuare...Anche l'uovo si riesce a tenerlo in piedi dopo aver visto come si fa....Ma dopo però!
Piantiamola con queste uscite ridicole.
Per caso,ci ha pensato qualcuno prima visto che era così stupido?
No....:asd:

ma via ci sono un miliardo di forme di case, ora perchè apple se ne inventa una sembra che sia dio mah

blobb
27-10-2013, 09:49
ammirare il coraggio e l'originalità non è una vergogna, il miliardo di case che tu dici in realtà si riduce a due forme, questa è la terza ,probabilmente per te non conta nulla, per altri invece......quello che io vorrei è una recensione completa sotto sforzo e reale altrimenti per ora siamo solo sulle supposizioni e sentenze ad cazzum. pensavo che la silicon valley fosse in america e invece scopro ,mio malgrado , che è qui e quindi mi chiedo come mai siamo messi così' male se abbiamo questa pletora di geni

dai su di case particolari c'è ne sono a bizzeffe
http://www.nexthardware.com/repository/news/3524/immagini/lianli_pc-u6_00.jpg

blobb
27-10-2013, 10:14
non mi sembra la stessa cosa ,se mi permetti, questo è il solito case con tot ventole solo "stondato" , il concetto è un'altro e và visto nella totalità e non solo nella forma , poi......se a te piace quello non discuto

non è un problema di piacere, insomma ma tutta sta grande innovazione dove sta???
in una sola ventola?? poco rumore? (da dimostrare) nella forma??
...
poi sai si sta parlando di w.station dove i fattori sopra elencati credo siano l'ultimo dei problemi...

Ventresca
27-10-2013, 10:41
Ma con thunderbolt 2 si potranno attaccare gpu esterne ai mac? Apple riconosce ufficialmente questa cosa?

blobb
27-10-2013, 10:46
i fattori sopra elencati non sono un problema per te, e si, l'innovazione stà nella forma,nell'unica ventola,negli ingombri certo, se è così banale e scontata ,ti ripeto, possibile che a nessuno è venuto in mente prima? mi sono preso la briga di andare a vedere l'interno del lian li, è inguardabile e senza logica, lo spazio inutilizzato e inutilizzabile è enorme e questo è design? come ho già scritto mi piacerebbe leggere una recensione sotto sforzo e completa ,non do' nulla per scontato.http://www.rtwincustomize.net/web/index.php?/topic/8982-lian-li-pc-u6/ non credo ci sia bisogno di aggiungere altro, oltretutto veniva 250 euro

nessuno l'ha preso in considerazione perchè con quella forma ,non puoi sostituire nulla, bel design, forse silenzioso, ma poco pratico ai fini di un pc per lavoro...
per quanto riguarda il lian è il primo esempio che ho trovato....
non lo comprerei mai...

Korn
27-10-2013, 10:56
ammirare il coraggio e l'originalità non è una vergogna, il miliardo di case che tu dici in realtà si riduce a due forme, questa è la terza ,probabilmente per te non conta nulla, per altri invece......quello che io vorrei è una recensione completa sotto sforzo e reale altrimenti per ora siamo solo sulle supposizioni e sentenze ad cazzum. pensavo che la silicon valley fosse in america e invece scopro ,mio malgrado , che è qui e quindi mi chiedo come mai siamo messi così' male se abbiamo questa pletora di geni
ma per icchè? ok il filmato è ovviamente è fatto bene, ma avendo visto tonnellate di puntate di how its made non impressiona più di tanto, l'unica cosa lodevole è che sia fatto in america, shuttle da anni fa mini pc che si raffreddano con un ventolina nel case più una mignon per l'alimentatore e non conosco il mondo mini itx chissà quante cose lodevoli ci sono, poi vabbe convincere un fan apple che magari c'è altro al mondo è come voler far mangiare una bistecca alla fiorentina ad un vegano...

ShinjiIkari
27-10-2013, 11:11
Quanto all'espandibilità interna non è un problema, ho tanti clienti che hanno MacPro e direi che un 1% ha avuto bisogno di upgradare la scheda grafica, e in genere solo quando quella originale si rompeva. Non dico che non serva a nessuno l'espandibilità su queste macchine, dico che alla maggior parte non serve. Poi ci sono le thunderbolt che le altre WS non hanno, anche se per ora non è tanto diffuso, così come non lo è ancora l'OpenCL, che dovrebbe permettere a questa configurazione con uno Xeon e 2 GPU di avere prestazioni interessanti negli anni a venire. I punti veramente a favore sono:
1- il design: quello che veramente è innovativo è il fatto di aver collegato i tre componenti termici principali a un unico dissipatore. Quanto al dissipatore, non sono certo un esperto di termodinamica, ma così a occhio io ci avrei messo più lamelle :)
2- la SSD PCI-e di serie da 1.2GB/s. Quando si lavora con Photoshop su immagini enormi, la velocità del disco tende ad essere il collo di bottiglia, anche quando si ha parecchia RAM ho notato che Photoshop fa comunque largo uso della sua memoria virtuale.
3- Il prezzo, è paragonabilissimo a un Dell equivalente, anche se in generale è sempre alto.

Poi la mancanza di dischi, negli ambiti in cui si lavora con macchine di questo livello, è trascurabile. I miei clienti hanno tutti un NAS e archiviano su quello, il disco interno è solo per cose temporanee.

Una cosa che non va, secondo me, è la mancanza di una configurazione senza GPU di fascia pro che non a tutti servono, siccome io ritengo l'iMac uno schifo in ambito professionale, si passa dai 1750€ di un mac mini top ai 3000€ di questo qua. Rimane scoperta una fascia tra i 2000 e i 3000€.

blobb
27-10-2013, 11:12
potrei anche essere d'accordo con te ,visto che anche io mi sono divertito (e molto) a cambiare il processore sul toshiba ma credo abbiano fatto dei conti (come già detto), quanti modificano,upgradano la ws? non ho i dati e non voglio parlare per "sentito dire", avranno fatto i loro calcoli e hanno deciso in merito, sarà "vincente" ? boh. comunque apprezzo l'idea e......a me piacerebbe

non so quanti upgradano una w station
apple ha sempre costruito pc poco espandibili è la loro filosofia
comunque io non critico il prodotto in se, ma chi lo elogia come una grande innovazione...

floc
27-10-2013, 11:44
leggo di utilizzi in studi di registrazione e di architettura... lol. Come se negli studi di registrazione registrassero di fianco ai pc e avessero bisogno di avere workstation silenziose. O come se gli architetti usassero davvero ancora mac perche' "eh ma mac con la grafica" che fa molto anni '80... Voi probabilmente non siete mai stati in nessuno dei 2 posti :)

mac ha il suo bacino di utenza, che e' uno e uno solo: i fanboy apple e quelli che vogliono usare un pc come fosse un elettrodomestico, a casa come in ufficio, punto. Legittimo? Sicuramente. Intelligente? Secondo me no, ma de gustibus, i numeri danno ragione a apple se puo' permettersi di commercializzare un prodotto costoso e con vita brevissima come questo. Ho persino avvocati che insistono a usare mac vivendo di scomodita'... Contenti loro, contenti tutti.

Il form factor secondo me e' l'idea che puo' essere davvero intelligente, e' da verificare davvero quanto renda questo tipo di design a livello termico. Di contro adottandolo solo loro non ci sara' ne' espandibilita' ne' seguito, quindi e' un'arma a doppio taglio. Tipo, un disco storage lo attacco esterno? Su una ws cosi' e' un peccato

Cappej
27-10-2013, 15:01
bellissimo! impressionante la catena di montaggio! La scheda finitia ti esce dal tavolo per essere assemblata! Fantascienza!

Cappej
27-10-2013, 15:02
dai su di case particolari c'è ne sono a bizzeffe
http://www.nexthardware.com/repository/news/3524/immagini/lianli_pc-u6_00.jpg

mio Dio... che è sta roba! una Cyber-Lumaca!

Korn
27-10-2013, 16:19
io non sono un fan apple ,al tuo contrario uso un po' di tutto e non mi precludo niente ,nemmeno la possibilità di sbagliare, apprezzo le cose belle e meno i troll
,a proposito, ho ancora un amiga 1200 funzionante con hd da 40Mb se ti interessa a meno che l'avatar l'hai messo per sbaglio senza nemmeno sapere cos'è
putroppo l'amiga 1200 l'ho venduta come pure la 500 sob

mentalray
27-10-2013, 17:37
...solo perchè stanno spingendo l'utenza sull'acquisto di PC (settore in crisi di idee e di vendite) dalla forma "innovativa" ... (oramai i classici parallelepipedi son cosa trita e ritrita).

Perchè comprarlo ?
a) solo per la forma cilindrica che fin'ora nessun produttore si è sognato di produrre in quantità industriale...(i sample dimostrativi NON hanno mai fatto voce di mercato)


Ancora co sta forma cilindrica? Ma la ventola é non é rotonda? La sezione di un cilindro é non é un cerchio? Le chiacchiere stanno a zero, gli altri produttori sono 20 anni che continuano a produrre cassettoni raffreddati con 4-5 ventole, Apple é riuscita a fare un WS monoventola piu' silenziosa e grande come un mini PC!!!

b) perchè ha il suo fascino e si può mettere in vista...senza doverli nascondere sotto la scrivania come si usa fare fin'ora con i "case classici".

Ti pare poco? Oltretutto é piu' silenzioso, cosa importantissima per quei professionisti che non vogliono un boeing sotto la scrivania.

Perchè non comprarlo ?
a) scalderà... poichè il triangolone di alluminio con superficie incrementata a polveri (sabbiatura) si scalda velocemente e se non correttamente ventilato porterà in blocco termico l'hardware.


ahahhhhaa, secondo te non hanno fatto i test? Stiamo parlando di apple, non di enermax ...

b) la dicitura "Prestazioni acustiche tipiche, livello di pressione sonora (posto operatore): 12 dBA quando inattivo" fà pensare che a regime sarà un'aereo.
A meno di farlo lavorare sempre in idle.

Questo si vedrà, le altre workstation presenti sul mercato quanto fanno in idle????

c) l'espansione HD è su slot PCIe ... niente Satax ... economici direi.

Tempo qualche mese é sarà uno standard anche su PC, poi nessuno ha detto che sono WS per il mercato dei pezzenti. Su ssd poi si installa solo l'OS e le applicazioni, i dati si mettono su unità esterne.

d) Xeon E5-1620 v2 (4 core) e Xeon E5-1650 v2 (6 core) su un monoblocco condiviso con una Dual GPU AMD FirePro (D300 e D500) trasformera il cestino in una stufa...anche se stiamo parlando di 22 nm...


Hardware non espandibile...e chissene...lo prendi già performante e lavori.
Sempre che non si blocchi per il calore generato.
Per gli "altri detrattori" ci son sempre i classici case espandibili.

Per fortuna che ne sapete di piu' degli ingegneri Apple, mai pensato di mandare un CV?

IMHO dubito che gli altri produttori seguiranno questa novità progettuale...ha molti limiti.
Gli altri produttori non portano innovazioni da 20 anni, se fosse per gli altri produttori staremmo ancora coi cassonetti rettangolari grossi come il pinguino de longhi per navigare su internet e scrivere un file word :asd:

Cfranco
27-10-2013, 17:42
In realtà in una trentina d'anni di personal computing, a questa tecnica di dissipazione e integrazione non ci aveva pensato nessuno,
Guarda che di design mono-ventola ce ne sono stati parecchi, qualcuno ha ricordato i minipc Shuttle, c' è anche il poco fortunato formato BTX che seguiva lo stesso principio e di pc hp-compaq monoventola ne hanno fatti parecchi.

Si fanno sempre una montagna di chiacchiere su ogni scelta faccia Apple e puntualmente poi TUTTI seguono a ruota.
A dire il vero nel settore professionale Apple ha fatto scuola su tutto quello che NON bisogna fare per restare nel mercato, chiedi a quelli che sono passati al PC dopo anni di attesa per i nuovi modelli :stordita:

scusa chicco ma per quale motivo dovrei preferire un cassone a più ventole quando questo mi garantisce un livello di silenziosità assurdo ti cito solo un posto dove si usano queste workstation: STUDI DI REGISTRAZIONE

Mai sentito parlare di quei posti in cui c'è bisogno di silenzio?

Ma l'utenza professionale continua a preferire il case rettangolare con 10 ventole... sisi :blah:

Un altro esempio su dove usare un oggetto del genere studi di Architettura?
Sai quella cosa chiamata design ecco questa workstation la possiede, sicuramente anche loro continueranno a preferire i cassoni... sisi!
Negli studi di registrazione sicuramente serve una doppia FirePro :asd:
E questo porta al discorso "espandibilità" che è un po' travisato, in effetti bisognerebbe parlare di "flessibilità", quelli che hanno bisogno di una workstation in effetti hanno necessità diverse, a partire dalla scheda video ( una o due ? Nvidia o AMD ? ti serve potente o devi solo visualizzare dei dati ? ) al numero di processori, quantità di ram, eventuali schede d' espansione ... per questo le workstation sono fatte su richiesta del cliente, e per offrire questa flessibilità le case montano componenti a misura standard, inoltre sono pronti a montare in brevissimo tempo qualsiasi novità, vuoi una workstation con l' ultima scheda grafica uscita ? HP o Dell te la offrono nel giro di qualche settimana.
Un design custom offre la possibilità di fare pc con forme particolari, ma al cliente vuol dire offrire pochissime personalizzazioni e un rinnovamento della componentistica lento, per un pc da ufficio o da salotto no è un problema, per un pc da lavoro invece è fondamentale poter scegliere la componentistica secondo le proprie necessità.

mentalray
27-10-2013, 17:48
Prima di continuare,sei un ingegnere?
Possibilmente con almeno 15cfu sullo scambio di calore?
Perchè altrimenti analizziamo la cosa da punti di vista diversi.


Ingegnere informatico, ma seguo con attenzione anche altri rami.

Qualche piccola correzione.

1)Nei ventilatori,quelli che tu chiami ventole,basta guardare una mappa di funzionamento per rendersi conto che l'efficienza varia a seconda dei giri,quindi una ventola efficientissima a 1000 rpm non è detto che lo sia a 2500 rpm(anche perchè le perdite di carico sono generalmente quadratiche con la velocità).

E quindi?:mbe:

2)Il calore non si estrae e non si espelle,si propaga,si trasmette.

L'ho scritto nel post di prima, il calore viene trasmesso ( dissipato) sul prisma (radiatore) centrale, la ventola posta in alto estrae l'aria calda e la espelle, cosi' come fanno tante altre soluzioni, é tanto logico quanto superfluo rimarcarlo.

3)La misura della rumorosità è abbastanza fumosa fin quando non si mette la distanza,senza contare che in idle è probabile che la ventola neanche funzioni...e che una ventola in aria libera faccia ben altro rumore rispetto a una ventola con un carico.

Io ho detto che aspetto le misurazioni di qualche testata specializzata infatti, ma se apple evidenzia questo aspetto non credo che lo facciano tanto per farlo, vedremo rispetto alla concorrenza quanto rumore farà questo HW rispetto a soluzioni similari.
Hai mai "udito" un vecchio mac pro acceso? Io si ...

Detto ciò,andiamo alle cose terra terra.

A occhio si vede che il dissipatore non è niente di che,un triangolo con una serie di lamelle non troppo fitte tra di loro,forse una geometria cilindrica avrebbe garantito uno scambio termico maggiore...ma è pur sempre uno stupido dissipatore.

Una soluzione sicuramente interessante sarebbe stata una serie di heat pipe direttamente collegata al case.


In ogni caso,la mia critica non era rivolta ad apple ma

1)agli utenti che son certi che sarà silenziosissimo(sulla base di cosa non l'ho capito e attendo spiegazioni).


2)il tizio che ha scritto la news che parla di "una dissipazione termica enormemente sofisticata"...un dissipatore triangolare e una ventola!?!

Te l'ho detto, se hai soluzioni piu' efficienti che stanno in un case di 26 cm con all'interno una CPU intel XEON e una dual GPU Fire pro D500 manca un CV ad Apple, so che pagano bene ...

mentalray
27-10-2013, 18:35
dai su di case particolari c'è ne sono a bizzeffe
http://www.nexthardware.com/repository/news/3524/immagini/lianli_pc-u6_00.jpg

peccato che li dentro ci sta al massimo un buon PC ed é grosso piu' del doppio del case del Mac Pro. Sorvolerei sulle parti trasparenti coi led rossi ...

Kicco_lsd
27-10-2013, 19:07
Ma che significa chiedi a tutti quelli che sono passati a windows... e prima? Vogliamo far finta che OSX da solo non faccia perdere milioni di ore lavorative meno di windows? E questa è la prima cavolata che mi viene in mente...

Avevano abbandonato il settore in cerca di qualcosa di più remunerativo, l'hanno fatto e ora ci riprovano tentando di innovare e secondo me riuscendoci... avranno il favore dei professionisti come un tempo?? Lo vedremo resta il fatto che ogni news apple parte sempre sta rottura del sopravvalutato, gonfiato, marketing.

Anche il discorso dell'espandibilità vorrei che uscissero i dati di quante WS vengono aggiornate nel corso della loro vita... quello dell'upgrade mi pare un comportamento più da desktop casalingo ma sicuramente mi sbaglierò.

E infine ciliegina sulla torta si parla di LianLi come esempio... in quel caso l'uso smodato di alluminio e latta pesante i quintali pagata a peso d'oro va bene. :muro: :muro:

Se non ne fossi già sicuro di mio da certi commenti direi che trapela malafede e trollaggio in dosi industriali.

rug22
27-10-2013, 19:32
Ingegnere informatico, ma seguo con attenzione anche altri rami.

E quindi?:mbe:

L'ho scritto nel post di prima, il calore viene trasmesso ( dissipato) sul prisma (radiatore) centrale, la ventola posta in alto estrae l'aria calda e la espelle, cosi' come fanno tante altre soluzioni, é tanto logico quanto superfluo rimarcarlo.

Io ho detto che aspetto le misurazioni di qualche testata specializzata infatti, ma se apple evidenzia questo aspetto non credo che lo facciano tanto per farlo, vedremo rispetto alla concorrenza quanto rumore farà questo HW rispetto a soluzioni similari.
Hai mai "udito" un vecchio mac pro acceso? Io si ...


Te l'ho detto, se hai soluzioni piu' efficienti che stanno in un case di 26 cm con all'interno una CPU intel XEON e una dual GPU Fire pro D500 manca un CV ad Apple, so che pagano bene ...

Io sono del ramo industriale e ho l'hobby dell'informatica;per dire,l'avatar indica la temperatura minima in celsius che ho raggiunto sulla cpu,con un tolotto ad azoto liquido depressurizzato(-210)....ma anche se mi moddo da solo le schede madri non mi definisco un genio dell'elettronica o dell'informatica,chissà quante cazzate scrivo senza accorgemene.

Ho sottolineato il fatto che tu abbia usato certi termini non casualmente,tra le prime cose che si studiano sugli scambi energetici c'è proprio quella che il calore si tramette,si progapa,diffonde,al limite si irradia e stop...l'usare altri verbi denota una assenza di dimestichezza in merito,come è giusto che sia per un informatico.


Tiravi in ballo il discorso dell'efficienza(che ancora non ho capito cosa è)...farlo per una ventola con rpm variabili,a meno di geometrie variabili,è inutile...potrà essere efficiente in idle,appena comincia ad aumentare la portata cambia la mappa e cambiano tutti i valori...per quanto ciò possa essere importante.


Sul fatto che il calore disfonda prima al centro e poi salga verso l'alto c'ero arrivato da solo,per questo chiedevo se il sopra era forato o meno...


Sapresti stimarmi a occhio i watt che deve dissipare quel dissipatore?Giusto per avere una idea di massima

blobb
27-10-2013, 19:53
http://www.hdtvuk.tv/sony_vaio_vgx-tp1_home_entertainment_pc_hd.jpg

http://media.bestofmicro.com/Designer-PC-Serie-iloux-one,T-U-239538-13.jpg

mentalray
27-10-2013, 20:22
http://www.hdtvuk.tv/sony_vaio_vgx-tp1_home_entertainment_pc_hd.jpg

http://media.bestofmicro.com/Designer-PC-Serie-iloux-one,T-U-239538-13.jpg

scommetto che erano WS professionali .... :asd:

p.s.

Mi ricordano gli attuali robot aspirapolvere

birmarco
27-10-2013, 20:56
Ragazzi qui devo difendere Apple :D

E' un bel giocattolino :) Bisogna vedere com'è realmente l'assistenza e se è inclusa nel prezzo, se le Thunderbolt sono sbloccate per poterle usare al 100% delle loro funzionalità e se effettivamente non fa un rumore d'aereo.

Per il resto mi sembra un sistema molto efficiente e poco ingombrante e veramente molto espandibile (anche se le espansioni thunderbolt costano come una Lamborghini :D )

La forma è simpatica, occupa poco spazio e lo si può mettere accanto alla scrivania come si fa con un cestino, senza avere i soliti case giganti che danno fastidio.

Forse il prezzo è troppo elevato, ma così ad occhio non riesco a giudicare. Storicamente i Mac Pro non hanno un prezzo troppo alto rispetto a quello che offrono, rispetto invece ai prodotti consumer su cui hanno margini del 4000% :D

Bisogna dire che Apple a quanto HW e design sono sempre ottimi prodotti. Si fan fregare sempre dal prezzo/offerta... che in ambito business è fondamentale, molto più della figaggine che può avere un prodotto. Poi ecco... magari non usare OSX come OS sarebbe meglio :D

mentalray
27-10-2013, 20:59
Ragazzi qui devo difendere Apple :D

E' un bel giocattolino :) Bisogna vedere com'è realmente l'assistenza e se è inclusa nel prezzo, se le Thunderbolt sono sbloccate per poterle usare al 100% delle loro funzionalità e se effettivamente non fa un rumore d'aereo.

Per il resto mi sembra un sistema molto efficiente e poco ingombrante e veramente molto espandibile (anche se le espansioni thunderbolt costano come una Lamborghini :D )

La forma è simpatica, occupa poco spazio e lo si può mettere accanto alla scrivania come si fa con un cestino, senza avere i soliti case giganti che danno fastidio.

Forse il prezzo è troppo elevato, ma così ad occhio non riesco a giudicare. Storicamente i Mac Pro non hanno un prezzo troppo alto rispetto a quello che offrono, rispetto invece ai prodotti consumer su cui hanno margini del 4000% :D

Bisogna dire che Apple a quanto HW e design sono sempre ottimi prodotti. Si fan fregare sempre dal prezzo/offerta... che in ambito business è fondamentale, molto più della figaggine che può avere un prodotto. Poi ecco... magari non usare OSX come OS sarebbe meglio :D

Beh certo, scommetto che il grafico medio preferisce usare Windows 8 rispetto a maverick ... :asd: :asd: :asd:

blobb
27-10-2013, 21:19
Beh certo, scommetto che il grafico medio preferisce usare Windows 8 rispetto a maverick ... :asd: :asd: :asd:

guarda windows fa talmente schifo, che il 90% dei pc lo usa comprese le ws.....

TnS|Supremo
27-10-2013, 22:03
Beh certo, scommetto che il grafico medio preferisce usare Windows 8 rispetto a maverick ... :asd: :asd: :asd:

Ancora con la leggenda che per fare grafica serva per forza un mac? e tra l'altro, dire fare grafica non vuol dire nulla, da quello che so per fare grafica 3D mac non è proprio la scelta migliore.

lolz

Pier2204
27-10-2013, 22:07
Beh certo, scommetto che il grafico medio preferisce usare Windows 8 rispetto a maverick ... :asd: :asd: :asd:

Il grafico medio usa l'applicativo che più gli compete, non il sistema operativo... tanto per dirne una, è guarda caso proprio nel campo della grafica, settore dove Apple con i Mac G3 e G4 erano a "loro agio" nel senso che erano visti come espressione massima di Editoria, fotocomposizione, grafica artistica ecc... ultimamente molti hanno sistemi basati su Windows, settore dove Apple ha perso un po di smalto...

cosimo.barletta
28-10-2013, 00:07
non servono perchè i produttori di software hanno le palle che gli pesano e non implementano algoritmi gpugpu?

appunto.... all'atto pratico (ovvero nell'uso reale) i software di cui sopra non sfruttano quello che andrebbe sfruttato e quindi... diventerebbero soldi spesi per nulla...

Coccitrone
28-10-2013, 06:39
Qualche appunto:

- E' vero che gran parte di chi compra WS compra un HP (o chi per essa) e non la apre manco a morire, ma c'è anche una grossa fetta di mercano professionale che invece si crea il proprio assemblato e lo aggiorna in base alle esigenze e al progredire del mercato. Io per esempio per lavoro ho preso un assemblato in base alle mie esigenze e al budget, prevedendo poi l'espansione e l'aggiornamento dei componenti man mano.

- Studi di registrazione: devo ancora trovare uno studio di registrazione che tenga i computer di fianco agli strumenti musicali mentre la gente suona, per cui la silenziosità è relativa.. inoltre nel montaggio l'audio viene ascoltato in cuffia, e se hai le cuffie il pc non lo senti.

- GPU e RAM: per chi mastica l'argomento sa che al momento il marchio di riferimento è nvidia, e 16GB di ram su una workstation da 4k€ suona un po' da resa in giro...

- Rumorosità dei case: come detto bastano pochi accorgimenti.. ventole di qualità e dissipatore del processore NON di serie, se poi si necessita di maggiore raffreddamento si può sempre pensare ad un raffreddamento a liquido.

- Design: sicuramente soggettivo per quanto possa essere "rivoluzionario" (a me personalmente non piace!) ma, come già detto da altri, quest'aspetto è l'ultima cosa che uno dovrebbe guardare quando compra una worstation, e sicuramente è trascurabile se non si deve avere un oggetto "di rappresentanza". Per tutti gli altri casi è come voler a tutti i costi rendere bella e attraente una fresatrice.

guarda windows fa talmente schifo, che il 90% dei pc lo usa comprese le ws.....

Questi sono i migliori commenti che ho letto!

+1

tony73
28-10-2013, 08:21
Beh certo, scommetto che il grafico medio preferisce usare Windows 8 rispetto a maverick ... :asd: :asd: :asd:

Ma non sai nemmeno la BOIATA che hai detto.

Ignoranza dilagante :rolleyes:

birmarco
28-10-2013, 10:27
Beh certo, scommetto che il grafico medio preferisce usare Windows 8 rispetto a maverick ... :asd: :asd: :asd:

Ancora con sta storia dei grafici?

1 - Non esistono solo i grafici che usano ws, probabilmente sono l'1% del totale.

2 - Ora voglio una spiegazione tecnica sul perché OSX sarebbe meglio per fare grafica. La suite Adobe esiste anche per Windows, Autodesk produce anche per Windows... fine degli insormontabili scogli alla grafica su Windows :asd:

The_misterious
28-10-2013, 11:52
Riguardo al prezzo, ho provato a configurare diverse ws Dell l'altro giorno (sul sito hp non sono riuscito a trovare il configuratore) e escludendo lo sconto che c'è questo mese, si andava a spendere ben di più rispetto a questo Mac Pro ma con hardware addirittura meno potente

mentalray
28-10-2013, 12:32
Riguardo al prezzo, ho provato a configurare diverse ws Dell l'altro giorno (sul sito hp non sono riuscito a trovare il configuratore) e escludendo lo sconto che c'è questo mese, si andava a spendere ben di più rispetto a questo Mac Pro ma con hardware addirittura meno potente

Esatto, ho postato un piccolo esempio esplicativo qualche post fà, come al solito la gente apre la bocca e gli da fiato senza neanche fare delle verifiche.

P.S.

La mia risposta relativa a Windows é stata travisata, era in risposta al post che avevo quotato dove si diceva che tra i lati negativi di questo Mac Pro ci sarebbe l'OS che non é Windows, cosa falsissima perché gli utenti che per forza di cose sono dovuti passare da OSX a Win7 o peggio ancora a Win8 con quell'interfaccia terrificante saranno felici di tornare indietro. Oltretutto non é escluso che Apple rilasci i driver per bootcamp anche per il Mac Pro.

giomini
28-10-2013, 14:38
Il mio computer ha un case cooler master in acciaio che fa 9kg, non lo cambierei mai con un cestino della spazzatura.

Ares17
28-10-2013, 18:33
Esatto, ho postato un piccolo esempio esplicativo qualche post fà, come al solito la gente apre la bocca e gli da fiato senza neanche fare delle verifiche.

P.S.

La mia risposta relativa a Windows é stata travisata, era in risposta al post che avevo quotato dove si diceva che tra i lati negativi di questo Mac Pro ci sarebbe l'OS che non é Windows, cosa falsissima perché gli utenti che per forza di cose sono dovuti passare da OSX a Win7 o peggio ancora a Win8 con quell'interfaccia terrificante saranno felici di tornare indietro. Oltretutto non é escluso che Apple rilasci i driver per bootcamp anche per il Mac Pro.
Non credo affatto che chi ci lavora con le ws butti via una macchina con win8 per il gusto di ripassare a osx (facciamo 3/4000 € di ws + qualche migliaio in software ove la licenza non può essere portata da win a osx nel migliore dei casi).
In fondo l'interfaccia del software rimane pressoche identica sia in osx che win (a meno che un professionista si faccia venire l'aspirazione guardando il desktop)

CYRANO
28-10-2013, 18:49
Mi ricordano gli attuali robot aspirapolvere

http://www.lyreco.com/webshop/P01/product/viewWithMoreResults/000000000004646907;jsessionid=0000swI1xfok-d8RInTTitLSWsP:170lq7pi4?lc=



Cl,s,l,òls,òs

cosimo.barletta
28-10-2013, 20:40
saresti sorpreso nel venire a conoscenza di quanti grafici usano windows, o
anche linux...basta frequentare i forum di grafica per scoprirlo

nei forum c'è una fetta di grafici, non tutta.
che usino win è normale e saranno la maggiorparte.

ma linux sarei propenso a direi di no... non essendoci neanche la possibilità di usare la suite adobe se non in emulazione...

software nativo per linux?
si ma purtroppo alcuni sono limitati in tanti frangenti al momento... :-/

cosimo.barletta
28-10-2013, 21:13
e in alcuni settori della grafica

appunto: ALCUNI settore, ovvero una parte.
tra l'altro non quella maggioritaria... questo intendevo sopra!


Sto sperimentando sulla mia pelle da qualche mese cosa vuol dire lavorare come grafico e animatore 3d in linux, utilizzando anche software open source come gimp, inkscape, rawtherapee e altri, e ti posso assicurare che la cosa è fattibile, anzi trovo molto stimolante e divertente il fatto di usare software diversi da quelli a cui ero abituato :)

sì fattibile certamente.
ma non al meglio.

GIMP rispetto a PS ad esempio ha diverse lacune.
ce le si può far bastare.
oppure no.
questo è un punto...

stimolante?
dipende molto dalla produttività residua...

cosimo.barletta
28-10-2013, 21:41
@Cosimo
perchè non al meglio?
si tratta solo di strumenti,e se ti permettono di realizzare la tua idea come volevi non
c'è il meglio o il peggio.

se ti bastano ovvio che non c'è meglio o peggio.
ma potrebbero non bastarti e allora lo strumento che è più limitante può essere peggiore.

Gimp ha grosse potenzialità, ha diversi plugin interessanti e
per il mio utilizzo non rimpiango sicuramente photoshop...

per il tuo uso ok.
per il mio GIMP è limitante.
e in passato lo era fortemente (ora un po' meno)

diventa quindi personale la cosa e come detto sopra, uno strumento potrebbe non bastarti come si: da questo fatto si capisce da se che ci può essere meglio o peggio...


Mi rendo conto di appartenere ad una nicchia

questa era la summa del mio dubbio dell'uso generico di linux per chi fa grafica o fotoritocco.
tutto qui! ;)

Rubberick
29-10-2013, 11:19
Visto come è configurato viene da pensare che sia stato progettato attorno a final cut :)
Per il grafico medio lo trovo inutile, la suite adobe gira già alla grande su un imac pompato, senza dover scomodare questo portaombrelli :asd:

eheh infatti io credo che la mezza idea sia quella di provare a far credere che questa sia la work di riferimento per l'ambito video..

peccato che rispetto a qualche 3-4 anni fa dove final cut sembrava chissacchè a detta di alcuni e i mac pro grossi avevano qualche motivo di esistere, qui ci troviamo davanti al bidoncino che se nn lo configuri a 64 gb di ram con le lavorazioni 4k vai stretto soprattutto se vuoi fare un minimo di effetti

e se 4000 euro mi danno 16 gb di ram nn oso pensare gli upgrade quanto potranno costare..

credo proprio che di fronte a tale spesa chi è del settore si dirà: sisi come no xD

inoltre è passato tanto tempo... ci sono sw anche + potenti e completi di final cut o che comunque validissime alternative, a volte si lavora anche con sorgenti miste, hack e sw custom...

ah vorrei vederlo in idle a 14dbA quando si trova a frollare roba eh :D


Ne venderanno come il pane nelle scuole private di grafica, video, 3d, webdesign, fumetti dove potranno giustificare cosi' davanti ai nabbi rette esagerate + care n'altro po' di università rinomate con tutti sti ragazzini gonzi "wooooo si ma costa tanto perchè guarda hanno tutti mac sono bellissimi un altro pianeta"..

Continuerà a perdurare così la famosa leggenda che chi fa grafica deve avere il mac... e questo è il futuro :brr:

cosimo.barletta
29-10-2013, 13:24
credo proprio che di fronte a tale spesa chi è del settore si dirà: sisi come no xD

per curiosità, una ws di simili caratteristiche di altra marca quanto costa in meno?
perchè altrimenti quanto dici non ha troppo significato...

Ares17
29-10-2013, 15:03
per curiosità, una ws di simili caratteristiche di altra marca quanto costa in meno?
perchè altrimenti quanto dici non ha troppo significato...
Da listino quasi la stessa cifra, invece a richiesta preventivo (sia su hp che dell) tranquillamente sotto i 2900€, ma con la possibilità di poter acquistare a poco più di 4000€ una ws bi-socket (con un solo xeon installato)

cosimo.barletta
29-10-2013, 15:25
Da listino quasi la stessa cifra, invece a richiesta preventivo (sia su hp che dell) tranquillamente sotto i 2900€, ma con la possibilità di poter acquistare a poco più di 4000€ una ws bi-socket (con un solo xeon installato)

quindi allo stesso prezzo quindi avresti una bisocket ma senza TB2, giusto?

siam sempre lì dunque... coperta corta ma prezzi non dissimili dagli altri...

mentalray
29-10-2013, 19:55
per curiosità, una ws di simili caratteristiche di altra marca quanto costa in meno?
perchè altrimenti quanto dici non ha troppo significato...

Da listino quasi la stessa cifra, invece a richiesta preventivo (sia su hp che dell) tranquillamente sotto i 2900€, ma con la possibilità di poter acquistare a poco più di 4000€ una ws bi-socket (con un solo xeon installato)

Diversi post fà ho riportato il prezzo di una WS dell basata su xeon e GPU ATI, andatevi a vedere il prezzo rispetto a questo Mac PRO, altro che prezzi alti apple ...
Se si deve criticare un aspetto almeno linkate qualcosa di concreto, altrimenti come si dice dalle mie parti,"é bono tutto".

rug22
29-10-2013, 21:08
Io però ho fatto critiche costruttive e non ho ricevuta risposta riguardo i wattaggi dissipati...:O

rug22
05-11-2013, 12:59
@ mentalray

Io ancora aspetto i wattaggi stimati...forse devo pensare che gli ing informatici sono dei gran chiaccheroni ma appena si parla di numeri scompaiono?