PDA

View Full Version : Assorbimento mini ITX - Consiglio Alimentatore


yanezdegomera
26-10-2013, 09:29
Ciao a tutti,
ho un sistema headless che utilizzo come NAS/Server casalingo.

Ora con un comune misuratore di consumo ho osservato circa 35w di assorbimento e 37w con le ventole al massimo della velocita'.

Mi chiedevo se questi consumi fossero normali oppure l'attuale alimentatore "sovradimensionato" incide molto sul consumo (quando dico molto intendo >25%).

Vorrei sostituire l'alimentatore perche e' vecchio e quindi vorrei fare una selta che mi porti anche qualche risparmi in energia....

Ho visto dei fortron e dei seasonic 80+, i PICO li escluderei, non mi ispirano fiducia,

Voi che alimentatore mi consigliate? Tenete presente che il sistema e' acceso 24h tutti i giorni.

Il sistema attualmente e' composto cosi:
scheda madre Jetway J7F2 (10-15w) cpu VIA C7 fanless;
1gb di RAM;
2 dischi da 2.5" sata (western digital blue);
1 disco da 3.5" pata (segate old style 10gb);
1 adattatore Wi/Fi usb;
alimentatore 300w (fortron/vecchio) con ventola da 80mm integrata;
2 ventole da 80mm per raffreddamento dischi;
NO monitor/tastiera/mouse;
No altri dispositivi USB;

Ciaooooooo

HoFattoSoloCosi
26-10-2013, 09:33
L'alimentatore non dovrebbe incidere sul consumo complessivo del sistema, secondo me anche a montarne uno di qualità più elevata non otterresti minori consumi, soprattutto perché parliamo di 35W quindi molto pochi. Se invece di avere tre dischi ne avessi uno solo, consumeresti sensibilmente di meno secondo me, soprattutto tenendo conto del disco da 10GB :D

Per sistemi poco impegnativi come questo anche un vecchio alimentatore va bene per me, comunque per precauzione controlla le tensioni di erogazione da BIOS http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

yanezdegomera
26-10-2013, 09:41
si si il 10gb ha vita breve (dovrebbe incidere per 5/6 watt), lo sostituiro' con un piccolo SSD.

HoFattoSoloCosi
26-10-2013, 09:43
Perfetto, meglio di così ;)

Controlla l'alimentatore comunque per vedere se va ancora tutto bene.

yanezdegomera
26-10-2013, 15:47
Grazie della dritta, la prox volta che faccio mantenimento verifico, anche se l'alimentatore vorrei sostituirlo comunque, cosa mi consigliate?

HoFattoSoloCosi
26-10-2013, 15:51
Budget? http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

yanezdegomera
26-10-2013, 16:19
<70 eur

Inviato dal mio Xperia J con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
26-10-2013, 16:55
In genere gli alimentatori per PC a bassissimo consumo sono appunto i PICO, mentre gli ATX -quelli normali- in genere stanno come minimo sui 250/300W.

Se vuoi puoi orientarti su qualcosa come:

Be Quiet! Pure Power L8-300W 80+ Bronze ATX ~43€
Seasonic G-360 360W 80+ Gold ATX ~65€ anche se è sovradimensionato per le tue esigenze

Un'alternativa potrebbero essere gli alimentatori SFX (che sono più piccoli e adatti per HTPC e computer di piccole dimensioni) c'è ad esempio:

Be Quiet! BN133 300w Sfx Power 80+ ~45€
Fortron FSP300-60GHS 300Watt SFX PFC Attivo 80+ ~40€
SeaSonic SS-350SFE 350W 80+ ~45€

yanezdegomera
03-11-2013, 08:58
Le tensioni attuali sono buone cmq lo cambierò con fsp oppure ss, sono comvinto che l'ali attuale assorba ben oltre di quello che serve...

Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2