View Full Version : Installazione pulita windows 8.1 dopo rimozione partizioni
nickbock
26-10-2013, 00:05
Ciao, ho forse una domanda stupida, vorrei fare un'installazione pulita di windows 8.1 sul mio notebook con Windows 7, il problema è che l'hard disk è partizionato e vorrei eliminare tutto, comprese le partizioni stesse, eventualmente ne rifarei successivamente una per i dati. Come faccio???
Grazie!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ma hai il dvd?
Nel caso è semplicissimo ti basta stabilire quanto vuoi dare a Windows 8.1 (io per stare tranquillo do sempre circa 100-150 gb) e lo installi in quella partizione.
nickbock
26-10-2013, 07:38
Sì, tramite dvd, il problema è che prima vorrei eliminare tutte le partizioni perché al momento windows 7 me ne ha fatte diverse...non proprio richieste, così con Windows 8.1 volevo ripartire da zero.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
non è mica un problema. installando il sistema ti chiede dove vuoi metterlo.
premi su AVANZATE e cancella tutto quanto.
nickbock
26-10-2013, 12:00
Su avanzate che gli devo dire? Scusate ma ho paura di fare un gran casino! :-)
Devi formattare in ntfs, vero?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Su avanzate che gli devo dire? Scusate ma ho paura di fare un gran casino! :-)
Devi formattare in ntfs, vero?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Hai già formattato?
Quanto spazio vuoi dare a Windows?
Se hai il 7 ancora installato puoi andare al pannello di controllo>Sistema e sicurezza>Crea e formatta le partizioni del disco (lo trovi nel menu Strumenti di amministrazione).
Con questo tool puoi vedere tutte le partizioni presenti sul tuo HD, se vuoi puoi già creare la partizione che diventerà il tuo disco dati. Puoi eliminare le partizioni con il tasto destro e scegliendo elimina volume (ovviamente non puoi cancellare la partizione dove c'è su Windows o quella di sistema). Puoi anche aumentare o diminuire lo spazio scegliendo estendi o riduci volume. Per formattare scegli formatta.
Mettiamo, a titolo esemplificativo, che tu sia in questa situazione:
1° 100 mb (partizione di sistema)
2° 60 GB (partizione in cui hai Windows)
3° 400 GB (partizione dati)
4° 100 GB (altra partizione dati o partizione con altro SO)
E tu volessi cancellare tutto aumentando la partizione di Windows e avendo solo un'unica partizione dati.
Dovresti eliminare i volumi della 3 e 4 partizione poi estendere il volume della seconda alla grandezza desiderata e infine creare una nuova partizione (crea un nuovo volume semplice cliccando dove c'è scritto non allocato) e formattarlo in ntfs.
Il risultato finale sarebbe questo:
1° 100 mb (partizione di sistema)
2° 125 GB (partizione in cui hai Windows)
3° 425 GB (partizione dati)
A quel punto puoi riavviare il pc con il dvd di Windows 8, andare a installazione avanzata cancellare tutti i volumi che sono prima della partizione di 425 GB e poi creare una nuova partizione e sceglierla come destinazione per l'installazione di win 8.
NB tieni presente che con Strumenti di amministrazione di Windows 7 potresti non vedere tutte le partizioni presenti sul tuo HD, per cui non ti stupire se quando metti il dvd di 8 arrivato alla visualizzazione delle partizioni del tuo HD ne vedi di più. Per vedere tutte le partizioni in Windows 7 devi aprire il prompt dei comandi e digitare DISKPART (list disk, select disk n, list partition). Questo perché, soprattutto se sul tuoi pc il SO era preinstallato, alcune partizioni hanno il flag hidden e quindi non vengono visualizzate ma nascoste. Può anche essere che alla fine del disco tu abbia una partizione (di solito di 10-15 GB) con l'etichetta recovery che non ti faccia eliminare. Se è così per eliminarla devi utilizzare diskpart (accedento al prompt come amministratore).
Questo qui sotto è un esempio di come può essere partizionato oggi un pc con SO preinstallato.
Partizione File system Etichetta Dimensione Utilizzato Flag
/dev/sda1 fat32 SONYSYS 260.00 Mib 24.04 Mib hidden
/dev/sda2 ntfs Windows RE tools 1.44 Gib 705.09 Mib hidden,diag
/dev/sda3 fat32 260.00 Mib 49,78 Mib boot
/dev/sda4! sconosciuto 128.00 Mib - msftres
/dev/sda5 ntfs 566.96 Gib 39.54 Gib
/dev/sda6 ntfs Recovery 27.13Gib 23.36 Gib hidden,diag
/dev/sda1 (in windows: partizione OEM) è una partizione EFI nascosta, contiene le istruzioni per avviare la partizione /dev/sda2 in cui è conteuta l'utility vaio care di ripristino. Tale partizione è avviabile premendo il tasto assist e poi F10.
/dev/sda2 (in windows: partizione di ripristino) è una partizione che contiene un utility che consente al computer di avviare il programma di ripristino e recuperare i dati dalla partizione /dev/sda6
/dev/sda3 (in windows: partizione di sistema) è la famosa partizione EFI e contiene le istruzioni per avviare Windows 8 in modalità uefi
/dev/sda4 (in windows: non viene visualizzata) è la MicroSoft Reserved Partition, segnata al momento di una nuova installazione di Win come MSR. Da windows se si lancia DISKPART e vi si accede (list disk, select disk n, list partition) si potrà leggere l'etichetta riservato. Non ha un file system conosciuto e non ho idea di come funzioni e in che modo il sistema legga o scriva i dati presenti in quella partizione.
/dev/sda5 è la partizione su cui risiede il nostro win 8 ORIGINALE
/dev/sda6 (in windows: partizione di ripristino) è la partizione di recovery.
La via più semplice per gestire le partizioni è scaricare una iso di Ubuntu e utilizzare Gparted, semplice immediato e intuitivo. L'unica accortezza è di selezionare la spunta ad allinea cilindro in modo da fare partizioni che non usurino il nostro HD.
nickbock
26-10-2013, 15:48
Grazie mille per le info! Il modo più semplice per fare un'installazione pulita è quindi usare il cd di ubunto con gparted e formattare tutto l'hd in ntfs, giusto?
Dopo dovrei utilizzare il dvd di win8 e fare l'installazione per bene.
Ma gli eventuali driver del notebook su cui lo installerei devo scaricarli prima?
Questo è uno screenshot del mio hd:
http://img208.imageshack.us/img208/1927/zmdh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/zmdh.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Grazie ancora!
Grazie mille per le info! Il modo più semplice per fare un'installazione pulita è quindi usare il cd di ubunto con gparted e formattare tutto l'hd in ntfs, giusto?
Dopo dovrei utilizzare il dvd di win8 e fare l'installazione per bene.
Ma gli eventuali driver del notebook su cui lo installerei devo scaricarli prima?
Questo è uno screenshot del mio hd:
Grazie ancora!
Ok, no non ti serve il dvd live di ubuntu se non devi fare cose particolari.
Il pc è ancora in garanzia?
Ti spiego, l'ultima partizione (Hp Tool) serve a far partire il programma per il ripristino completo del tuo pc prelevando i dati dalla penultima tua partizione (recovery D). Queste due partizioni in pratica consento in ogni momento di ripristinare il tuo pc alle condizioni di fabbrica. Mi pare premendo F8 si acceda a tali impostazioni. Ovviamente puoi ottenere lo stesso risultato creando i dvd di ripristino. Una volta creati i dvd di ripristino puoi anche cancellare quelle due partizioni. Questo perché a volte in assistenza vogliono che il pc sia spedito con le condizioni di fabbrica prima di procedere ad una eventuale riparazione.
CMQ
Elimina il volume di tutte e cinque le partizioni partendo dall'ultima (fai i dischi di ripristino però se non lo hai già fatto). In questo modo ti rimangono solo le prime due.
114 GB sono sufficienti per win 8 per cui io la lascerei anche così (io do 150 ma installo davvero una marea di programmi e suite). Se vuoi puoi comunque estendere la tua partizione C se vuoi. Una volta fatto questo clicca su spazio non allocato e crea una nuova partizione.
Quindi ti troverai con 3 partizioni di cui l'ultima sarà approssimativamente di 478 GB.
Fatto questo fai partire il cd di win 8, scegli installazione avanzata e poi elimini le prime due partizioni (quelle che non avevi eliminato in Windows 7) e lasci stare quella da 478 GB. Ora comparirà la scritta spazio non allocato, crei un nuovo volume e lo scegli come installazione per Windows 8.
Fine.
PS tu puoi formattare l'intero hard disk anche dal dvd di Windows 8 solo che è più pratico cancellare e creare le nuove partizioni già dal 7 visto che ce l'hai ancora attivo.
PPS Per i driver devi verificare sul sito dell'HP se sono stati messi a disposizione per Windows 8, in alternativa puoi andare in gestione dispositivi e fare uno screen shoot a tutti i driver installati e cercare poi manualmente uno per uno in rete quelli compatibili con win 8. Oppure ti scarichi aida64 ed esegui un report completo del tuo sistema dove ci sarà scritto vita morte e miracoli della tua macchina compresi tutti i driver lì installati.
nickbock
26-10-2013, 17:18
GRAZIE MILLE!!!!!!!!!!! Ora mi hai fatto venire il dubbio con la garanzia, perché mi scade fra 1 anno! Se mi si deve invalidare la garanzia ci penso un pò meglio, non vorrei buttare via i soldi. :(
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Grazie mille per le info! Il modo più semplice per fare un'installazione pulita è quindi usare il cd di ubunto con gparted e formattare tutto l'hd in ntfs, giusto?
NO.
il modo più semplice è avviare il pc con il cd di Windows 8, e premere Avanzate quando ti chiede "dove mi installo?".
è tutto in italiano.
a quel punto giochi con le partizioni come ti pare.
io di solito ne faccio UNA unica bella grossa.
passare da Bubuluntu/GParted è d'obbligo in altri casi, non attinenti al tuo.
Ma gli eventuali driver del notebook su cui lo installerei devo scaricarli prima?
NO.
ci pensa WIndows 8 quando si è installato.
e ci pensi te successivamente SOLO SE win 8 non trova tutti i driver.
GRAZIE MILLE!!!!!!!!!!! Ora mi hai fatto venire il dubbio con la garanzia, perché mi scade fra 1 anno! Se mi si deve invalidare la garanzia ci penso un pò meglio, non vorrei buttare via i soldi. :(
No non invalida la garanzia, basta che per precauzione ti fai i dvd di ripristino, poi hp è un'azienda seria che non ricorre a questi mezzucci.
NO.
il modo più semplice è avviare il pc con il cd di Windows 8, e premere Avanzate quando ti chiede "dove mi installo?".
Vero ma ora come ore non ricordo bene se era intuitivo come quello l'altro.
a quel punto giochi con le partizioni come ti pare.
io di solito ne faccio UNA unica bella grossa.
Secondo me è sempre meglio tenere separato SO e dati. Quindi almeno 2.
passare da Bubuluntu/GParted è d'obbligo in altri casi, non attinenti al tuo.
Concordo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.