daniele.arca
25-10-2013, 23:21
Ciao a tutti, vi descrivo il problema che ho riscontrato da un giorno all'altro.
Il pc non si connette piu alla lan, con il cavo inserito e riconosciuto non mi da accesso a internet. Con riconosciuto intendo che non mi dice che il cavo è scollegato (come quando lo stacco) ma proprio non c'è la rete.
Essendo un problema nato cosi dal nulla ho provato in ordine a fare queste cose:
1) ho cambiato cavo ethernet, non si sa mai, ma niente
2) ho attaccato con lo stesso cavo ethernet il mio portatile e tutto va bene
Ho windows 7, e utilizza un router tp link con dhcp attivato. Ho comunque intuito che il problema sia proprio nel pc fisso. Andando nelle varie impostazioni noto che cliccando con il destro sull'inconcina in basso a destra ,dove in teoria dovrebbe esserci la lan connessa, mi fa andare nel centro connessioni di rete e condivisione dove non c'è la rete lan, la scheda di rete però è funzionante. Entro nelle sue proprieta e controllo sia tutto ok, il dispositivo funziona correttamente (secondo windows) e anche con i driver pare non ci siano problemi, in gestione dispositivi nessun punto esclamativo giallo di sorta.
Mi addentro nelle proprietà della scheda ethernet e vado sui protocolli tcp/ip. Qua noto la prima cosa strana, per quanto riguarda il tcp/ip v6 sembra ok, mi fa entrare nelle proprietà mentre non posso entrare nelle proprietà del tcp/ip v4 (che è quello che mi interessa). Volevo vedere se ci fossero stati problemi con l'assegnazione dell'indirizzo ip dinamico ma non posso entrare a controllare. Posso solo installare il protocollo, cosa che faccio usando quello consigliato da windows nei vari passaggi. Mi chiede di riavviare ma al nuovo riavvio non cambia niente. Rientro nelle proprietà per controllare il protocollo tcp/ip v4 e ancora non mi fa entrare, ma ora sebbene il tasto installa sia in neretto (non quello proprietà che rimane incliccabile) anche provando a installare nuovamente il protocollo non mi da piu la possibilità di scelta precedente indicandomi come alternativa quella di cercare da disco. Allora do una controllata generale ancora in gestione dispositivi, mi decido a scaricare i driver della scheda di rete per aggiornarli e cosi faccio. Riavvio e rimane tutto identico.
Ora, con il notebook appena attaccato viene subito riconosciuta rete e internet. Il wi-fi va sia con il cell sia con il notebook; quindi non è il router a meno che non ci siano cose che mi sfuggono. Che sia andata in malora la scheda di rete del fisso? Non riesco a capire che fare per rendermene conto, tutto pare ok ma non ha alcuna intenzione di trovare la rete e quindi la connessione. Non mi costerebbe granchè andare domani a prendere una pennina wi-fi e risolvo il problema senza troppi casini (è un pc di un'attività commerciale e non voglio smontare incasinare ecc ecc), ma mi scoccia il fatto che non ho la certezza sia "morta" la scheda di rete e magari basta una cavolata per farla girare bene. Ho dubbi su:
possibile che qualche aggiornamento di winzozz7 abbiano incasinato qualcosa? Il firewall è attivato ma non so, non credo possa dare un problema simile.
:mc: :mc: :mc:
A voi l'ardua sentenza, potete aiutarmi??
Grazie mille a tutti, un saluto!:D
Il pc non si connette piu alla lan, con il cavo inserito e riconosciuto non mi da accesso a internet. Con riconosciuto intendo che non mi dice che il cavo è scollegato (come quando lo stacco) ma proprio non c'è la rete.
Essendo un problema nato cosi dal nulla ho provato in ordine a fare queste cose:
1) ho cambiato cavo ethernet, non si sa mai, ma niente
2) ho attaccato con lo stesso cavo ethernet il mio portatile e tutto va bene
Ho windows 7, e utilizza un router tp link con dhcp attivato. Ho comunque intuito che il problema sia proprio nel pc fisso. Andando nelle varie impostazioni noto che cliccando con il destro sull'inconcina in basso a destra ,dove in teoria dovrebbe esserci la lan connessa, mi fa andare nel centro connessioni di rete e condivisione dove non c'è la rete lan, la scheda di rete però è funzionante. Entro nelle sue proprieta e controllo sia tutto ok, il dispositivo funziona correttamente (secondo windows) e anche con i driver pare non ci siano problemi, in gestione dispositivi nessun punto esclamativo giallo di sorta.
Mi addentro nelle proprietà della scheda ethernet e vado sui protocolli tcp/ip. Qua noto la prima cosa strana, per quanto riguarda il tcp/ip v6 sembra ok, mi fa entrare nelle proprietà mentre non posso entrare nelle proprietà del tcp/ip v4 (che è quello che mi interessa). Volevo vedere se ci fossero stati problemi con l'assegnazione dell'indirizzo ip dinamico ma non posso entrare a controllare. Posso solo installare il protocollo, cosa che faccio usando quello consigliato da windows nei vari passaggi. Mi chiede di riavviare ma al nuovo riavvio non cambia niente. Rientro nelle proprietà per controllare il protocollo tcp/ip v4 e ancora non mi fa entrare, ma ora sebbene il tasto installa sia in neretto (non quello proprietà che rimane incliccabile) anche provando a installare nuovamente il protocollo non mi da piu la possibilità di scelta precedente indicandomi come alternativa quella di cercare da disco. Allora do una controllata generale ancora in gestione dispositivi, mi decido a scaricare i driver della scheda di rete per aggiornarli e cosi faccio. Riavvio e rimane tutto identico.
Ora, con il notebook appena attaccato viene subito riconosciuta rete e internet. Il wi-fi va sia con il cell sia con il notebook; quindi non è il router a meno che non ci siano cose che mi sfuggono. Che sia andata in malora la scheda di rete del fisso? Non riesco a capire che fare per rendermene conto, tutto pare ok ma non ha alcuna intenzione di trovare la rete e quindi la connessione. Non mi costerebbe granchè andare domani a prendere una pennina wi-fi e risolvo il problema senza troppi casini (è un pc di un'attività commerciale e non voglio smontare incasinare ecc ecc), ma mi scoccia il fatto che non ho la certezza sia "morta" la scheda di rete e magari basta una cavolata per farla girare bene. Ho dubbi su:
possibile che qualche aggiornamento di winzozz7 abbiano incasinato qualcosa? Il firewall è attivato ma non so, non credo possa dare un problema simile.
:mc: :mc: :mc:
A voi l'ardua sentenza, potete aiutarmi??
Grazie mille a tutti, un saluto!:D