PDA

View Full Version : Spegnimento e riavvio senza motivo (codice errore)


RoMix91
25-10-2013, 21:15
Salve, oggi mi è capitato per ben 2 volte nel giro di qualche ora che il pc di punto in bianco, senza essere sotto sforzo (soltanto chrome aperto)che si spegnesse e riavviasse senza riportare errori sul momento, al riavvio ovviamente mi segnala che è stato spento in maniera non corretta e avvio normamente windows.

Ho letto in giro e molti danno la colpa all'alimentatore ma l'ho cambiato nemmeno un anno fa, che comunque non sia sufficente a reggere il pc? mi sembra strano perchè ne avevo uno simile prima della stessa potenza e ha funzionato bene per 4 anni.

ho guardato poi nel visualizzatore di eventi e a quell'orario entrambe le volte mi riporta questo errore:

Errore: WMI

Impossibile riattivare il filtro eventi con query "SELECT * FROM __InstanceModificationEvent WITHIN 60 WHERE TargetInstance ISA "Win32_Processor" AND TargetInstance.LoadPercentage > 99" nello spazio dei nomi "//./root/CIMV2". Errore 0x80041003. Impossibile recapitare gli eventi tramite questo filtro fino alla risoluzione del problema.

Il pc in se comunque ha quasi 5 anni credo, mobo asus p5q, intel e8400, ati hd4850 e la potenza dell'alimentatore al momento non la ricordo ma credo 600W (l'ho pagato 40€)

se avete altro da chiedermi per cercar una soluzione sono qui, grazie mille! (spero sia anche la sezione giusta!)

aled1974
26-10-2013, 08:55
presupponendo alcune cose, da confermare o smentire:
- che il bios sia settato correttamente per quanto riguarda ram, cpu, divisori e che non sei in overclock
- che l'alimentatore per quanto millanti sull'etichetta Watt a iosa non sia dei più scrausi possibili (no perchè 40 euro....)
- che non ci siano guasti hardware, ad iniziare dal controllo ram com memtest (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286) e continuando con tutte le altre periferiche (stress test dei componenti, controllo delle temperature e controllo stato di salute degli hard disk)
- che un sfc /scannow non abbia riportato errori e che sia già stato fatto
- che siano stati aggiornati i driver di tutti i componenti prendendo quelli adeguati dai siti dei produttori dei chipset (quindi amd/intel, nvidia, sis, realtek etc) e non da quello dei produttori dei componenti (quindi mobo, scheda video etc)

allora potresti provare con questo fix di microsoft http://support.microsoft.com/kb/2545227 :D

ciao ciao

RoMix91
26-10-2013, 12:31
nessun overclock e per il resto credo(spero) sia settato tutto correttamente o comunque non mi aveva dato problemi fino ad oggi.

Mmm comunque circa un mesetto fa mi davano errore le ram, cioè all'avvio mi faceva un secondo beep che cercando su internet era un problema con le ram, però pulendo dalla polvere il tutto quando ho riacceso non l'ha rifatto quindi in teoria era solo un problema di polvere.

allora intanto procedo con i vari test che mi hai elencato e faccio sapere.

come SO ho windows vista sp2 comunque.

grazie mille!!

MM
27-10-2013, 11:30
A titolo di indicazione: di solito i riavvii sono dovuti a problemi di RAM, per cui è la prima cosa da verificare.
Tuttavia i problemi potrebbero non riguardare la RAM in sé, ma essere indotti da altre situazioni, tipo tensioni non corrette, tensioni ballerine, falsi contatti sugli slot...

RoMix91
02-11-2013, 19:51
A titolo di indicazione: di solito i riavvii sono dovuti a problemi di RAM, per cui è la prima cosa da verificare.
Tuttavia i problemi potrebbero non riguardare la RAM in sé, ma essere indotti da altre situazioni, tipo tensioni non corrette, tensioni ballerine, falsi contatti sugli slot...

col fatto che non molto fa avevo avuto dei beep riguardanti la ram protrebbe essere questa la causa, comunque lo spegnimento e il riavvio non mi è più capitato, ora il pc in un primo momento perde la connessione ad internet (ho un fisso collegato con chiavetta wifi al modem) e poi si blocca, me l'ha fatto 2 volte in 2 giorni, l'errore nel registro degli eventi è sempre come quello già indicato sopra.