View Full Version : E' uscito Enslaved per PC
E' uscito proprio oggi su Steam il secondo gioco dei Ninja Theory, quelli dell'ultimo Devil may cry.
A suo tempo mi dispiacque non poco non poterci giocare su PC, anche perchè su questa piattaforma non ci sono tanti action in terza persona di qualità.
Penso che lo prenderò presto, giusto il tempo di capire se la versione PC è degna di questo nome.
Video di gameplay: http://www.youtube.com/watch?v=_yn-scpBDWY
LambertoKevlar
25-10-2013, 18:00
è assente praticamente qualsiasi opzione grafica a parte risoluzione e vsync da quel che si legge in giro,non un gran porting.Cmq quando cala me lo prendo,ma quando cala di brutto :D
Mio appena cala un pò!
Son sempre stato tentato di prenderlo per 360, quando ho letto tempo fa che usciva entro la fine di ottobre su Steam son rimasto molto sorpreso e felice della cosa.
Son quei giochi che vendono zero, ma offrono molto in termini di divertimento.
Le opzioni grafiche sembrano essere inesistenti, manca anche qualsivoglia forma di AA, ma per chi ha nVidia, son già usciti su Neogaf i tweak per attivare SGSAA tramite nVinspector :).
Ultimamente stanno convertendo di tutto su Steam, ben venga!
CAPT.HOOK
25-10-2013, 18:30
Meglio tardi che mai...avrei gradito che certi giochi fossero usciti a tempo debito in contemporanea con quelli console o poco piu' tardi.
Ma visto che a quanto pare la tendenza si sta invertendo nn mi posso lamentare. Spero solo che con la next Generation nn si ripeta di
nuovo la stessa tiritera, se nn nel periodo iniziale di uscita delle nuove console dove e' logico che le royalties cerchino di spingere verso
l'acquisto dei loro prodotti con allettanti (o quasi) esclusive.
Detto questo nn so' cosa possa offrire Enslaved di cosi allettante che nn sia gia' stato visto in altri titoli. Inoltre nn offre nemmeno un comparto grafico
all'altezza visto il periodo in cui giunge a noi...Sara' dura venderlo a quel prezzo sinceramente.
Anche gli screenshots piu' accurati di neoGaf nn mi hanno entusiasmato, il che e' tutto un dire.
ray_hunter
25-10-2013, 19:55
Io l'ho appena preso, domani forse lo provo e vi so dire...
Adoro quando mi convertono sti giochi.
Secondo me 20€ li vale tutti
Io l'ho appena preso, domani forse lo provo e vi so dire...
Adoro quando mi convertono sti giochi.
Secondo me 20€ li vale tutti
Facci sapere, magari anche se l'AA avanzato da nSpector funge a dovere.
L'importante è che il gioco sia stato adattato bene al pc, senza porcate tipo accelerazione del mouse, risposta lenta dei comandi e via dicendo...
è un gioco del 2010 con prezzo base di 20 €, Dark Soul (2011) è venduto a 30, Castlevania (2010) a 25 -22.49 preorder-, Ace Combat (2011) a 30, Alan Wake (2010) a 28 -20 preorder-, Mortal Kombat (2011) a 28, Deadly Premonition a 25 -22.49 preorder-.
Tutti con i DLC integrati quando presenti (con il prezzo più basso il vantaggio di averli in ritardo).
gusti a parte un prezzo base più onesto di così non si è mai visto...
Lo rende appetibile per chi lo vuole subito mentre gli altri possono aspettare l'offertona (che non arriverà per forza immediatamente come fu per alan wake, dato via a poco veramente dopo un nulla, ma già a natale probabilmente a una decina d'euro massimo lo si porta a casa)
Il gioco in se non è male, ho ancora qui la versione xbox prestata da un amico da restituire ma lo voglio prendere lo stesso, certo dopo altri titoli e non a 20 €...
ray_hunter
26-10-2013, 09:28
Facci sapere, magari anche se l'AA avanzato da nSpector funge a dovere.
L'importante è che il gioco sia stato adattato bene al pc, senza porcate tipo accelerazione del mouse, risposta lenta dei comandi e via dicendo...
In questi casi vado di DS. A 1440P non sento l'esigenza di AA
In questi casi vado di DS. A 1440P non sento l'esigenza di AA
Dovrò provarlo anch'io sto DS, c'è una guida da qualche parte su come usarlo al meglio per caso?
Comunque... l'importante è che il gioco sia completamente giocabile su PC, senza bug di sorta o controindicazioni consolose (grafica limitata a parte).
Giovannino
26-10-2013, 09:49
Il protagonista ha le classiche movenze da consolle. Per me può rimanere sulla consolle :D
P.s.: grazie per averlo comunque segnalato, non lo conoscevo.
è un gioco del 2010 con prezzo base di 20 €, Dark Soul (2011) è venduto a 30, Castlevania (2010) a 25 -22.49 preorder-, Ace Combat (2011) a 30, Alan Wake (2010) a 28 -20 preorder-, Mortal Kombat (2011) a 28, Deadly Premonition a 25 -22.49 preorder-.
Tutti con i DLC integrati quando presenti (con il prezzo più basso il vantaggio di averli in ritardo).
gusti a parte un prezzo base più onesto di così non si è mai visto...
Lo rende appetibile per chi lo vuole subito mentre gli altri possono aspettare l'offertona (che non arriverà per forza immediatamente come fu per alan wake, dato via a poco veramente dopo un nulla, ma già a natale probabilmente a una decina d'euro massimo lo si porta a casa)
Il gioco in se non è male, ho ancora qui la versione xbox prestata da un amico da restituire ma lo voglio prendere lo stesso, certo dopo altri titoli e non a 20 €...
Beh, dipende. Se ad esempio Enslaved o Castlevania fossero usciti su Steam in contemporanea con le console, a quest'ora stavano già a 5 euro nei weekly (o anche meno, Deus Ex lo abbiamo visto a 3 euro) :fagiano: così invece bisognerà aspettare qualche mese in più prima che ci arrivino.
Per dire, Castlevania e Deadly Premonition su 360 ormai li paghi meno di 15 euro nuovi. Alan Wake 360 lo pagai 9 euro ancora prima che uscisse su Steam, anche se c'è da dire che quello non includeva il secondo capitolo del DLC.
Comunque speriamo che la situazione non si ripeta più. In teoria non dovrebbe. Ormai sembra che i publisher non ignorino più Steam, e quelli che lo fanno, hanno i loro client propri.
quello certamente, nel senso che escono con un prezzo base più basso di un gioco nuovo -che su steam stesso è almeno un 50 € più DLC a parte-
NeverKnowsBest
26-10-2013, 10:55
Gran gioco, preso qualche settimana fà su ps3 a 9€ (usato) e mi son mangiato il fegato perchè è un grandissimo gioco con un framerate orribile. Se su pc hanno fixato questo aspetto e adattato bene ai 1080p, delle opzioni grafiche me ne importa relativamente poco, è comunque un porting che rende molto più appetibile il gioco. In ogni caso quando calerà di prezzo lo prenderò, ma sotto i 5€
torgianf
26-10-2013, 11:24
Il protagonista ha le classiche movenze da consolle. Per me può rimanere sulla consolle :D
P.s.: grazie per averlo comunque segnalato, non lo conoscevo.
sentiamo, ste movenze quali sarebbero ? mah...... :asd:
ray_hunter
26-10-2013, 11:58
sentiamo, ste movenze quali sarebbero ? mah...... :asd:
si infatti, ma che minchiate sono?:D :D :D :D
michelgaetano
26-10-2013, 12:11
è un gioco del 2010 con prezzo base di 20 €, Dark Soul (2011) è venduto a 30, Castlevania (2010) a 25 -22.49 preorder-, Ace Combat (2011) a 30, Alan Wake (2010) a 28 -20 preorder-, Mortal Kombat (2011) a 28, Deadly Premonition a 25 -22.49 preorder-.
Tutti con i DLC integrati quando presenti (con il prezzo più basso il vantaggio di averli in ritardo).
gusti a parte un prezzo base più onesto di così non si è mai visto...
Lo rende appetibile per chi lo vuole subito mentre gli altri possono aspettare l'offertona (che non arriverà per forza immediatamente come fu per alan wake, dato via a poco veramente dopo un nulla, ma già a natale probabilmente a una decina d'euro massimo lo si porta a casa)
Il gioco in se non è male, ho ancora qui la versione xbox prestata da un amico da restituire ma lo voglio prendere lo stesso, certo dopo altri titoli e non a 20 €...
Assolutamente questo, sinceramente lascia abbastanza allibito leggere gente che vorrebbe titoli (anche decenti, Enslaved non è da strapparsi i capelli ma ha punti a suo favore, e si vende molto di peggio e a prezzi ben più alti) al day one a prezzi da mentecatti.
Paragonato ad altri titoli il prezzo di lancio è assolutamente abbordabile, e non comanda certo il medico di acquistare titoli al day one, specie al giorno d'oggi con bundle a destra e a manca.
Peraltro le sale di natale sono lontane meno di 2 mesi, si tratta proprio di non accendere neanche il cervello prima di parlare e di guardare solo alle proprie prerogative ignorando tutto il resto.
La cosa peggiore è che certa gente dimentica che fino a poco tempo fa gli sviluppatori neanche si sognavano di portare roba su PC, quelli che smuovono un po' le acque andrebbero semmai premiati.
La cosa peggiore è che certa gente dimentica che fino a poco tempo fa gli sviluppatori neanche si sognavano di portare roba su PC, quelli che smuovono un po' le acque andrebbero semmai premiati.
Quelle che andrebbero premiate sono le compagnie che hanno continuato a fare versioni PC in contemporanea nonostante tutto, loro sì che hanno smosso le acque per il successo di Steam :O
Case come la Namco e la Konami, che pubblicano su PC i loro giochi a 2/3 anni di distanza nella speranza di fare qualche soldo in più, non mi sembra facciano nulla di così fenomenale. Si stanno semplicemente mettendo al passo coi tempi. Era ora, direi.
michelgaetano
26-10-2013, 13:08
Quelle che andrebbero premiate sono le compagnie che hanno continuato a fare versioni PC in contemporanea nonostante tutto, loro sì che hanno smosso le acque per il successo di Steam :O
Case come la Namco e la Konami, che pubblicano su PC i loro giochi a 2/3 anni di distanza nella speranza di fare qualche soldo in più, non mi sembra facciano nulla di così fenomenale. Si stanno semplicemente mettendo al passo coi tempi. Era ora, direi.
Non ha senso separare le due cose a quel modo, perchè finchè chi produce su PC lo fa solo lì sta sì contribuendo alla piattaforma, ma nell'ottica del porting le cose non cambiano di una virgola finchè qualcuno non decide di rischiare. Basta tornare allo scenario desolante di qualche anno addietro.
Quello che chiami "mettersi al passo coi tempi" è tutt'altro che realizzato al momento, e titoli come questo (non recentissimi nè osannati dalla critica, come un Dark Souls per capirci) possono invece contribuire a dare ulteriore risalto alla piattaforma, se l'utenza ha la decenza di rispondere bene - al posto di fare i mentecatti perchè vogliono i giochi a 3 € o lamentarsi del non avere 540 opzioni grafiche.
Se c'è un punto su cui possiamo fargli la ramanzina è la qualità dei porting, ma se il Dark Souls di sopra docet, facilmente impareranno anche quello - e rimane il discorso su titoli che partono da un prezzo di lancio basso, son 20, non 40-60 €.
Giovannino
26-10-2013, 13:16
sentiamo, ste movenze quali sarebbero ? mah...... :asd:
il modo di correre, l'animazione... classica dei giochi da consolle... son molto sensibile all'animazione dei personaggi, non riesco a giocare giochi in cui il protagonista sembra un bambolotto con 4 frame diversi per l'animazione :D
mirkonorroz
26-10-2013, 14:06
Io mi sono guardato qualche video di ariodb e devo dire che sembrano esserci parecchie situazioni divertenti :D
Anche la creazione del diversivo ad un certo punto sembrava piuttosto comica :D
I 2 personaggi sembrano simpatici: quasi quasi ci faccio un pensiero, se non e' troppo difficile.
torgianf
26-10-2013, 14:30
il modo di correre, l'animazione... classica dei giochi da consolle... son molto sensibile all'animazione dei personaggi, non riesco a giocare giochi in cui il protagonista sembra un bambolotto con 4 frame diversi per l'animazione :D
ok, ora ho capito, stai dicendo cose senza senso :D
Non ha senso separare le due cose a quel modo, perchè finchè chi produce su PC lo fa solo lì sta sì contribuendo alla piattaforma, ma nell'ottica del porting le cose non cambiano di una virgola finchè qualcuno non decide di rischiare. Basta tornare allo scenario desolante di qualche anno addietro.
Quello che chiami "mettersi al passo coi tempi" è tutt'altro che realizzato al momento, e titoli come questo (non recentissimi nè osannati dalla critica, come un Dark Souls per capirci) possono invece contribuire a dare ulteriore risalto alla piattaforma, se l'utenza ha la decenza di rispondere bene - al posto di fare i mentecatti perchè vogliono i giochi a 3 € o lamentarsi del non avere 540 opzioni grafiche.
Se c'è un punto su cui possiamo fargli la ramanzina è la qualità dei porting, ma se il Dark Souls di sopra docet, facilmente impareranno anche quello - e rimane il discorso su titoli che partono da un prezzo di lancio basso, son 20, non 40-60 €.
Per quel che mi riguarda, il PC ormai è quasi alla pari con le console in termini di titoli rilasciati dagli sviluppatori occidentali. La differenza stava negli sviluppatori giapponesi, che finora non erano interessati a Steam perchè in Giappone il PC se lo filano solo gli otaku. Infatti Castlevania, Dark Souls, Enslaved, Deadly Premonition, etc. sono tutti giochi giapponesi (Enslaved in realtà è stato creato da uno sviluppatore inglese, ma era pubblicato dalla Namco).
Solo ora i publisher oltreoceano hanno cominciato a capire che si possono fare soldi con Steam. E sono d'accordo che, se avranno successo, sarà una cosa positiva perchè arriveranno altri giochi in futuro. Ma non mi sembra nulla di così ammirevole... anzi, secondo me ci hanno messo troppo. Steam era esploso già nel 2010, hanno perso parecchi anni.
Per quanto riguarda Enslaved in particolare, non sono molto interessato. Ciò che ho letto al riguardo non mi attrae. Mi piacerebbe invece vedere Majin and the Forsaken Kingdom, sempre della Namco.
Darkless
26-10-2013, 17:43
Ribadisco che sogno brave soldiers :asd:
Ribadisco che sogno brave soldiers :asd:
Accontentati di Naruto per ora :asd:
(che comunque è già qualcosa, significa che alla Namco stanno iniziando a considerare anche il PC per i picchiaduro... forse fra un po' avremo anche Tekken)
michelgaetano
26-10-2013, 18:58
Per quel che mi riguarda, il PC ormai è quasi alla pari con le console in termini di titoli rilasciati dagli sviluppatori occidentali. La differenza stava negli sviluppatori giapponesi, che finora non erano interessati a Steam perchè in Giappone il PC se lo filano solo gli otaku. Infatti Castlevania, Dark Souls, Enslaved, Deadly Premonition, etc. sono tutti giochi giapponesi (Enslaved in realtà è stato creato da uno sviluppatore inglese, ma era pubblicato dalla Namco).
Solo ora i publisher oltreoceano hanno cominciato a capire che si possono fare soldi con Steam. E sono d'accordo che, se avranno successo, sarà una cosa positiva perchè arriveranno altri giochi in futuro. Ma non mi sembra nulla di così ammirevole... anzi, secondo me ci hanno messo troppo. Steam era esploso già nel 2010, hanno perso parecchi anni.
Per quanto riguarda Enslaved in particolare, non sono molto interessato. Ciò che ho letto al riguardo non mi attrae. Mi piacerebbe invece vedere Majin and the Forsaken Kingdom, sempre della Namco.
Personalmente tutt'oggi non riesco a mettere il PC sullo stesso piano delle console anche per l'occidente, basta guardare a GTA o ai soliti delay Ubisoft etc. In Giappone PC è sinonimo di visual novel e derivati, e da noi per ovvi motivi quelli non vanno davvero, c'è da considerare anche quello quando si parla di titoli del Sol Levante.
Vero e proprio boom Steam nel 2010 forse, magari un anno più tardi, ma se il boom è stato lì è solo normale che passi del tempo prima di vedere dei risultati. Troppo facile col senno del poi dire come dovevano andare le cose insomma - senza avere franchise affermati portare su PC fino a poco tempo fa era più una enorme scommessa che altro, semplicemente impossibile anche da intraprendere per molti (probabilmente tutt'oggi).
Non confondere comunque il mio "premiare" con ora andare a dare soldi alle case alla cieca: il discorso era che trovo fuori di testa pretendere giochi a cifre da pay what you want/bundles al lancio (specie col prezzo base a non essere alla Blizzard, per capirci) e lamentarsi delle opzioni grafiche, quando ci sarebbe invece da felicitarsi che anche titoli meno importanti ma comunque validi (di sicuro quindi meno attraenti) iniziano ad essere portati.
Enslaved stavo per prenderlo su console visto che pareva decente e costava davvero nulla, uscendo su PC ovviamente lo prenderò lì. :D
arxangel
26-10-2013, 20:25
Per quel che mi riguarda, il PC ormai è quasi alla pari con le console in termini di titoli rilasciati dagli sviluppatori occidentali. La differenza stava negli sviluppatori giapponesi, che finora non erano interessati a Steam perchè in Giappone il PC se lo filano solo gli otaku. Infatti Castlevania, Dark Souls, Enslaved, Deadly Premonition, etc. sono tutti giochi giapponesi (Enslaved in realtà è stato creato da uno sviluppatore inglese, ma era pubblicato dalla Namco).
Solo ora i publisher oltreoceano hanno cominciato a capire che si possono fare soldi con Steam. E sono d'accordo che, se avranno successo, sarà una cosa positiva perchè arriveranno altri giochi in futuro. Ma non mi sembra nulla di così ammirevole... anzi, secondo me ci hanno messo troppo. Steam era esploso già nel 2010, hanno perso parecchi anni.
Per quanto riguarda Enslaved in particolare, non sono molto interessato. Ciò che ho letto al riguardo non mi attrae. Mi piacerebbe invece vedere Majin and the Forsaken Kingdom, sempre della Namco.
Si la Namco con questo e Naruto sembra si sia aperta un po', chissà se prenderà la pillola del coraggio e farà uscire pure i Tale su Pc, che per me venderebbero più che bene, ad esempio Agarest generazioni di guerra è stato per circa 3 settimane fra i 10 giochi più venduti su Steam ed è stato addirittura top seller nel giorno della sua uscita, tanto è vero che i Ghostlight ( il pubblisher europeo) si è dichiarato soddisfatto ed ha fatto intendere che porterà su PC pure il seguito ed il prequel, e per chi è interessato al genere dei Jrpg in inverno uscirà Trails in the sky su steam.
Ho giocato ad Enslaved su PS3 e mi è piaciuto. Tecnicamente aveva qualche difettuccio (soprattutto di frame rate...), ma il gioco in sé era buono. Non un capolavoro, ma sapeva offrire una buona varietà nel gameplay ed anche una storia, tutto sommato, interessante.
Darkless
27-10-2013, 08:20
Agarest generazioni di guerra è stato per circa 3 settimane fra i 10 giochi più venduti su Steam ed è stato addirittura top seller nel giorno della sua uscita
e sì che fa pure cagare, quando si dice la carestia
ray_hunter
27-10-2013, 08:37
Provato un'oretta ieri sera.
Lo stile grafico è molto buono, le animazioni sono carine. Le texture viste da vicino sono orribili, ma nelle grandi visuali risultano discrete. Buone le animazioni facciali e la modellazione dei visi.
I personaggi principali sono molto ben caratterizzati e il gameplay mi piace, è il classico gioco che si fa giocare d'un fiato.
Sicuramente non un capolavoro ma un ottimo action, con un comparto tecnico decisamente datato, ma che sopperisce (in parte) con un buon design
arxangel
27-10-2013, 09:28
e sì che fa pure cagare, quando si dice la carestia
Non è il top jrpg come i Tales o Persona ma è comunque un ottimo jrpg con una grafica scrausa ma con un elevata longevità ed alcune idee geniali come quelle delle generazioni che però potevano essere sfruttate meglio, per me è un gioco da 7,5.
Dei giochi minori vorrei tanto vedere Catherine su pc... ma di una sua conversione non se ne parla più ormai, e dire che sembrava fatta. Almeno è un giochetto originale...
Provato un'oretta ieri sera.
Lo stile grafico è molto buono, le animazioni sono carine. Le texture viste da vicino sono orribili, ma nelle grandi visuali risultano discrete. Buone le animazioni facciali e la modellazione dei visi.
I personaggi principali sono molto ben caratterizzati e il gameplay mi piace, è il classico gioco che si fa giocare d'un fiato.
Sicuramente non un capolavoro ma un ottimo action, con un comparto tecnico decisamente datato, ma che sopperisce (in parte) con un buon design
Ottimo.
Domanda: i comandi sono personalizzabili?
fabryx73
27-10-2013, 18:31
Mio appena cala un pò!
Son quei giochi che vendono zero, ma offrono molto in termini di divertimento.
Le opzioni grafiche sembrano essere inesistenti, manca anche qualsivoglia forma di AA, ma per chi ha nVidia, son già usciti su Neogaf i tweak per attivare SGSAA tramite nVinspector :).
puoi linkare la pagina dei tweak su neogaf??? non riesco a trovarla.... :muro:
son meglio dei vari sweetfx,injectsmaa,ecc???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.