PDA

View Full Version : Microsoft produce un tablet funzionante da 383 pollici, e lo piazza al centro di Londra


Redazione di Hardware Upg
25-10-2013, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/microsoft-produce-un-tablet-funzionante-da-383-pollici-e-lo-piazza-al-centro-di-londra_49383.html

Microsoft ha eretto un enorme tablet con display da 383 pollici, piazzandolo a Trafalgar Square in tutto il suo splendore

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ork
25-10-2013, 13:04
scaffale :asd:

AceGranger
25-10-2013, 13:09
scaffale :asd:

vorrai dire "magazzino" :fagiano:

Unrealizer
25-10-2013, 13:12
vorrai dire "magazzino" :fagiano:

oppure "hangar" :fagiano:

comunque, una trovata simpatica in fondo, visto che l'hanno anche trasformato in un gioco per bambini :D

(a proposito, penso che quella tastiera somigli di più alla Touch Cover che alla Type Cover)

nickmot
25-10-2013, 13:21
Ecco!
Ora lo vede Samsung ed il prossimo Galaxy sarà 383,1"... Loro devo averlo più grosso!

alfri
25-10-2013, 13:29
meno male che alla apple piacciono le cose piccole,senno mi immmagino cosa si inventavano qui a piazza Venezia.

ais001
25-10-2013, 13:39
http://www.youtube.com/watch?v=xOSWSI5iLR8

... e questo è l'addon per pulirlo dalla polvere :D

Therock2709
25-10-2013, 13:44
Ma vi immaginate una mega schermata blu :asd: ??

nickmot
25-10-2013, 13:49
Ma vi immaginate una mega schermata blu :asd: ??

Quello in Mondovisione all'apertura dei Giochi olimpici di Pechino non ti basta?

http://www.korben.info/wp-content/uploads/img297.imageshack.us/wp-content/uploads/2008/08/bsod-3.jpg

Althotas
25-10-2013, 13:53
Ma vi immaginate una mega schermata blu :asd: ??
Se ti dovesse capitare di vedere un BSOD di quelle dimensioni, resti scioccato per un mese e te lo ricordi finchè campi :eek:

Per il resto, bella l'iniziativa.

iaio
25-10-2013, 13:58
Ma vi immaginate una mega schermata blu :asd: ??

quella ormai si vede più poco...sta diventando un'eslusiva MAC, dove è molto più frequente :sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:

kaiserxol
25-10-2013, 14:12
Schermata blu nel 2013? Solo un incapace oggi può avere schermate blu, di sicuro non si può dare ancora oggi la colpa a Windows, perchè il format ormai non si fa più da anni!
Tutti esperti informatici...anche il mio macellaio si vende come esperto di sicurezza su Windows!!!

Althotas
25-10-2013, 14:17
Schermata blu nel 2013? Solo un incapace oggi può avere schermate blu, di sicuro non si può dare ancora oggi la colpa a Windows, perchè il format ormai non si fa più da anni!
Tutti esperti informatici...anche il mio macellaio si vende come esperto di sicurezza su Windows!!!
Non direi, con windows 8 sembra invece tornato in voga, a giudicare da quello che si è letto nel suo thread ufficiale. Che poi, se invece di formattare usino altri metodi per risparmiare tempo e ripristinare interamente l'OS, cambia niente.

Bluknigth
25-10-2013, 14:21
O basta fare Windows update....

marchigiano
25-10-2013, 14:21
questo è il taglio minimo per processori FX8350, più piccoli si surriscaldano :asd:

Unrealizer
25-10-2013, 14:29
Schermata blu nel 2013? Solo un incapace oggi può avere schermate blu, di sicuro non si può dare ancora oggi la colpa a Windows, perchè il format ormai non si fa più da anni!
Tutti esperti informatici...anche il mio macellaio si vende come esperto di sicurezza su Windows!!!

Non direi, con windows 8 sembra invece tornato in voga, a giudicare da quello che si è letto nel suo thread ufficiale. Che poi, se invece di formattare usino altri metodi per risparmiare tempo e ripristinare interamente l'OS, cambia niente.

Ormai praticamente tutte le BSOD che si vedono sono relative ai driver, tipo la IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

mirkonorroz
25-10-2013, 15:23
Perdonami Gaxel (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40169005&postcount=32) :D
Si scherza eh ;) :)
(poi e' anche vero che non e' ovunque :) )

squigly
25-10-2013, 15:44
vi immaginate se qualcuno gli manda un virus a sto mega tablet e viene fuori la scritta you are pwned?

Rommie
25-10-2013, 15:50
Visto il titolo ho pensato: la notizia e' che e' funzionante nonostante ci sia sopra windows ?

Unrealizer
25-10-2013, 16:05
vi immaginate se qualcuno gli manda un virus a sto mega tablet e viene fuori la scritta you are pwned?

Come dovrebbero mandarglielo questo virus? immagino non sia connesso ad internet e non c'è alcun utonto ad usarlo, requisiti essenziali per sp*ttanare un pc

freedzer
25-10-2013, 16:12
Come dovrebbero mandarglielo questo virus? immagino non sia connesso ad internet e non c'è alcun utonto ad usarlo, requisiti essenziali per sp*ttanare un pc

Dai smettila, lasciaci sognare ogni tanto :asd:

Unrealizer
25-10-2013, 16:23
Dai smettila, lasciaci sognare ogni tanto :asd:

http://www.myfacewhen.net/uploads/1648-noface.jpg

freedzer
25-10-2013, 16:28
http://www.myfacewhen.net/uploads/1648-noface.jpg

Che odio :asd:

Unrealizer
25-10-2013, 16:42
Che odio :asd:

:asd:

Varg87
25-10-2013, 18:26
Perdonami Gaxel (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40169005&postcount=32) :D
Si scherza eh ;) :)
(poi e' anche vero che non e' ovunque :) )

Penso si riferisse ad altra pubblicità, ovvero quella mirata che ti viene proposta in base alle ricerche che fai.

PS Sto difendendo Gaxel?! Ommiodddiooo! :asd:

Non direi, con windows 8 sembra invece tornato in voga, a giudicare da quello che si è letto nel suo thread ufficiale. Che poi, se invece di formattare usino altri metodi per risparmiare tempo e ripristinare interamente l'OS, cambia niente.

Come ti ha già detto Unrealizer generalmente sono dovuti a problemi driver o overclock fatto male. Su 7 le uniche schermate blu che ho avuto sono state inizialmente a causa di ram problematiche, infatti dopo averle sostituite sono magicamente spariti, ed in seguito ad un overclock non stabile.

WarDuck
25-10-2013, 18:32
Non direi, con windows 8 sembra invece tornato in voga, a giudicare da quello che si è letto nel suo thread ufficiale. Che poi, se invece di formattare usino altri metodi per risparmiare tempo e ripristinare interamente l'OS, cambia niente.

Vi invito a leggere quest'ottimo articolo, prima di cadere nei soliti luoghi comuni:

http://www.zdnet.com/why-the-blue-screen-of-death-no-longer-plagues-windows-users-7000021327/

WarDuck
25-10-2013, 18:34
Inoltre, visto che non fa mai male:

http://www.pcworld.com/article/2054462/biggest-data-security-threats-come-from-inside-report-says.html

monster.fx
25-10-2013, 23:16
Sui miei PC ... sia il NB di mia moglie(Win7Pro 64Bit) che il mio(conf. in firma con Win8.1Pro 64Bit), e tutti gli altri PC che assemblo o su cui faccio assistenza, non vedo Bluescreen neanche a pagarli oro. Sarà merito dell'HW di qualità,driver sempre aggiornati o altro? L'unica cosa che ogni tanto mi crea qualche problema(sul mio PC)è qualche virus...magari perchè non ho proprio antivirus e poi mi diverto a eliminarli manualmente senza tenere nulla in background che blocchi al mio posto... :D
Per il resto lode a Win8 e alle nuove migliorie di Win8.1(tasto Start a parte).

Unrealizer
26-10-2013, 00:00
Sui miei PC ... sia il NB di mia moglie(Win7Pro 64Bit) che il mio(conf. in firma con Win8.1Pro 64Bit), e tutti gli altri PC che assemblo o su cui faccio assistenza, non vedo Bluescreen neanche a pagarli oro. Sarà merito dell'HW di qualità,driver sempre aggiornati o altro? L'unica cosa che ogni tanto mi crea qualche problema(sul mio PC)è qualche virus...magari perchè non ho proprio antivirus e poi mi diverto a eliminarli manualmente senza tenere nulla in background che blocchi al mio posto... :D
Per il resto lode a Win8 e alle nuove migliorie di Win8.1(tasto Start a parte).

Nessun antivirus? nemmeno Defender?

Althotas
26-10-2013, 02:14
Come ti ha già detto Unrealizer generalmente sono dovuti a problemi driver o overclock fatto male. Su 7 le uniche schermate blu che ho avuto sono state inizialmente a causa di ram problematiche, infatti dopo averle sostituite sono magicamente spariti, ed in seguito ad un overclock non stabile.
Conosco le cause principali dei BSOD di windows, lo uso dalla versione 3.1. Il punto è che con windows 8, causa qualche modifica che riguarda la gestione dei driver (e non solo), sono riemersi antichi problemi tipo quelli che si ebbero con l'introduzione di windows Vista, sia di BSOD che di compatibilità di software. Non ho citato a caso il thread ufficiale di W8, ma lamentele analoghe le trovi in qualunque altro forum. Leggi anche quello che segue qua sotto.

Vi invito a leggere quest'ottimo articolo, prima di cadere nei soliti luoghi comuni:

http://www.zdnet.com/why-the-blue-screen-of-death-no-longer-plagues-windows-users-7000021327/
Sempre per evitare di cadere nei soliti luoghi comuni, invito a leggere quest'altro interessante articolo: http://www.pcworld.com/article/2011807/is-all-your-gear-windows-8-compatible.html

E segnalo anche il "Compatibility Center" creato appositamente da MS per verificare cosa "va" e cosa "non va" su windows 8, nei limiti delle possibilità che può avere uno strumento del genere. Potrei anche sbagliare, ma non ricordo di qualcosa del genere per windows 7. Su W7, giusto per dirne una, sono riuscito ad installare al primo colpo, e funziona tutto perfettamente, anche il vecchissimo Paint Shop Pro 7, del 2001 (al quale non volevo rinunciare, perchè lo so usare ad occhi chiusi e mi va benissimo per certi lavori). E non ho mai avuto 1 problema, di nessun tipo, neanche sulla partizione "clone" che uso per provare certi software, e dove ho installato di tutto e senza riguardo. Sul W7 di una amica, mesi fa sono riuscito anche in quel caso, a collegare ed installare perfettamente una antica Laser di HP risalente al Paleolitico inferiore.

Parlando di compatibilità software, faccio due esempi di programmi, famosi e molto conosciuti e "quotati", che possiedo e che uso spesso: Acronis Disk director 11 home, e Raxco PerfectDisk. Per farla breve, questa è la pagina di Acronis che riporta la compatibilità o meno con windows 8, di tutti i loro software: http://kb.acronis.com/content/31033 - Riguardo a PerfectDisk, è diventato "compatibile" con windows 8 solo a partire dalla versione 12.5 SP5 (http://www.raxco.com/home/faqs) ma, si noti bene, con windows 8.1 ha presentato qualche problema, e Raxco ha dovuto preparare un FIX. Nelle loro FAQ si legge:

"Is PerfectDisk compatible with Windows 8.1?

A hotfix for PerfectDisk 12.5 that will allow it to run on Windows 8.1 is now available.

This hotfix will only apply if the following conditions are met:
Windows version is an RTM release of 8.1 or Server 2012R2 (6.3 Build 9600). Preview builds of Windows 8.1/Server 2012 are NOT supported.
PerfectDisk 12.5 Build 312 is currently installed. This hotfix will NOT install PerfectDisk 12.5

Your computer will be restarted after installation of this hotfix. Hotfix can be downloaded from:

http://update.raxco.com/pub/download/pd125/client/PD125HF10.exe

Save the file to your desktop and Run as Administrator in order to install the hotfix. Upon successful installation of the hotfix, your computer will restart.

Support for Windows 8.1 is still planned for the PerfectDisk 13 release."

Quindi adesso ci si può aspettare qualche problema anche dal "semplice" passaggio da W8 a W8.1.

E qua stiamo parlando di due famose aziende, presenti sul mercato mondiale da secoli e che fanno ottimi prodotti. Sicuramente può andare molto peggio nel caso di piccole software house, che non hanno le risorse e, a volte, neanche l'interesse, di mantenere aggiornati certi software o utils varie, come fatto presente anche nell'articolo di PcWorld.

Cose come quelle qua sopra, vi dimenticate sempre di farle presenti. Lamentele e lodi non nascono per caso e dal nulla, e non è che coloro che hanno sempre lodato windows 7, ora siano improvvisamente rincoglioniti e si lamentano a sproposito di windows 8/8.1, come qualche personaggio puntualmente dà ad intendere. E non cito la solita faccenda "GUI a mattonelle", che ci ha messo del suo a complicare la vita sia agli utenti, che agli sviluppatori.

aled1974
26-10-2013, 08:16
personalmente a me queste trovate pubblicitarie fanno ribrezzo

non perchè sia microsoft o perchè sia un tablet beninteso ma perchè deturpano le città, già siamo pieni di cartelloni cartacei/luminosi ovunque, poi cominciamo a riempirla di oggetti solo a scopo pubblicitario.... :doh:

evidentemente il comune però preferisce la tassa al paesaggio :Puke:


ciao ciao

WarDuck
26-10-2013, 08:20
@Althotas:

Non ho capito quale sarebbe il problema... :asd:

Sul serio.

Per definizione sono le applicazioni che si appoggiano al sistema operativo, quindi mi aspetto che se cambia qualcosa a quest'ultimo siano le applicazioni a doversi adattare.

Detto ciò mettere in mezzo il discorso compatibilità quando uno dei punti di forza di Windows è proprio la retro-compatibilità è alquanto curioso.

Quelle applicazioni sono state aggiornate e ora sono compatibili con Win8/8.1.

Rientra nel normale ciclo di sviluppo del software.

Invece rimaniamo sul tema, dato che come sempre ti piace spostare l'attenzione verso altro quando ti fanno notare che le cose non stanno come dici te.

http://research.microsoft.com/en-us/projects/slam/
http://research.microsoft.com/en-us/um/cambridge/projects/terminator/

!fazz
26-10-2013, 08:26
Come dovrebbero mandarglielo questo virus? immagino non sia connesso ad internet e non c'è alcun utonto ad usarlo, requisiti essenziali per sp*ttanare un pc
come? con un adeguata chiavetta ovvio

http://2.bp.blogspot.com/-6Z6w4b3TjVo/UAxgyVEks0I/AAAAAAAAEy4/f2AIBxzFpUQ/s640/pendrive-gigante.png

Althotas
26-10-2013, 10:32
@Althotas:

Non ho capito quale sarebbe il problema... :asd:

Sul serio.

Per definizione sono le applicazioni che si appoggiano al sistema operativo, quindi mi aspetto che se cambia qualcosa a quest'ultimo siano le applicazioni a doversi adattare.

Detto ciò mettere in mezzo il discorso compatibilità quando uno dei punti di forza di Windows è proprio la retro-compatibilità è alquanto curioso.

Quelle applicazioni sono state aggiornate e ora sono compatibili con Win8/8.1.

Rientra nel normale ciclo di sviluppo del software.

Invece rimaniamo sul tema, dato che come sempre ti piace spostare l'attenzione verso altro quando ti fanno notare che le cose non stanno come dici te.

http://research.microsoft.com/en-us/projects/slam/
http://research.microsoft.com/en-us/um/cambridge/projects/terminator/
Il fatto che TU non abbia ancora capito dove sta il problema, non vuol dire che il problema non esista.

Dove sta il problema lo capirai quando dal mondo della scuola passerai a quello del lavoro, e dopo che magari ci sarai stato dentro attivamente per 10 o 20 anni.

Belle le teorie tipo quella del "Per definizione sono le applicazioni che si appoggiano al sistema operativo, quindi mi aspetto che se cambia qualcosa a quest'ultimo siano le applicazioni a doversi adattare". Peccato che quella sia una teoria che a volte trova poco riscontro con la realtà dei fatti, e chi lavora non sa che farsene delle teorie. E non ha soldi da buttare dalla finestra per comprare versioni aggiornate di programmi che usa, o cercare e poi comprare altri programmi in sostituzione di quelli che aveva e che gli andavano più che bene, e la stessa cosa dicasi magari per qualche periferica comprata qualche anno prima, e ore o giornate da perdere dietro a problemi REALI, che oltre alla rottura di scatole vogliono anche dire altri soldi buttati dalla finestra, perchè nel mondo lavorativo il tempo è denaro.

Per quale caspita di motivo credi che windows 8 sia stato male accolto nel mondo aziendale e non venda un tubo? A chi usa il pc in questo ambiente interessa meno di zero la teoria che hai indicato, è la realtà dei fatti che interessa. E la realtà, con windows 8, è ritornata ad essere anche quella dei tanti esempi come quelli che avevo indicato.

E vedi di risparmiartele frasi tipo "dato che come sempre ti piace spostare l'attenzione verso altro quando ti fanno notare che le cose non stanno come dici te.", perchè sei stato proprio tu e qualcun altro prima di te, a riprendere quel discorso, che non avevo aperto io. Quando vi mancano argomenti concreti passate sempre agli attacchi personali, e poi girate le carte in tavola.

Estwald
26-10-2013, 10:51
E segnalo anche il "Compatibility Center" creato appositamente da MS per verificare cosa "va" e cosa "non va" su windows 8, nei limiti delle possibilità che può avere uno strumento del genere. Potrei anche sbagliare, ma non ricordo di qualcosa del genere per windows 7.


Compatibility Center c'era anche per l'osannato 7:

http://blogs.windows.com/windows/archive/b/windows7/archive/2009/10/20/windows-7-upgrade-advisor-and-windows-compatibility-center-now-available.aspx

calabar
26-10-2013, 11:57
@Althotas
Secondo me sei tu che continui a fare della normalità un problema.
Hai fatto un trattato per dire che su un sistema più nuovo alcune cose vecchie cominciano a non funzionare... ma dai?

Potresti chiedere a Microsoft di lasciare il kernel di Windows XP, così sei sicuro che non perdi compatibilità. Anzi, chiedi loro di non fare più nuovi sistemi operativi, così sei ancora più sicuro.

Sinceramente quella che leggo è una polemica sterile, e oltretutto parzialmente OT, dato che si è passati dalle schermate blu all'incompatibilità software.

WarDuck
26-10-2013, 12:06
Il fatto che TU non abbia ancora capito dove sta il problema, non vuol dire che il problema non esista.

Dove sta il problema lo capirai quando dal mondo della scuola passerai a quello del lavoro, e dopo che magari ci sarai stato dentro attivamente per 10 o 20 anni.


Dato che non mi conosci faresti bene a non fare assunzioni basate sul nulla.


Belle le teorie tipo quella del "Per definizione sono le applicazioni che si appoggiano al sistema operativo, quindi mi aspetto che se cambia qualcosa a quest'ultimo siano le applicazioni a doversi adattare". Peccato che quella sia una teoria che a volte trova poco riscontro con la realtà dei fatti, e chi lavora non sa che farsene delle teorie.


Chi opera in ambito aziendale rimane con prodotti stabili e collaudati, sia che questi siano Microsoft che non lo siano, tant'è che la maggior parte di coloro che adottano sistemi operativi *nix-like tipicamente si appoggiano su distribuzioni e software collaudato per cui il software E' CERTIFICATO (RedHat, SUSE enterprise).

Tuttavia questo non cambia il succo del discorso.


E non ha soldi da buttare dalla finestra per comprare versioni aggiornate di programmi che usa, o cercare e poi comprare altri programmi in sostituzione di quelli che aveva e che gli andavano più che bene, e la stessa cosa dicasi magari per qualche periferica comprata qualche anno prima, e ore o giornate da perdere dietro a problemi REALI, che oltre alla rottura di scatole vogliono anche dire altri soldi buttati dalla finestra, perchè nel mondo lavorativo il tempo è denaro.

Per quale caspita di motivo credi che windows 8 sia stato male accolto nel mondo aziendale e non venda un tubo? A chi usa il pc in questo ambiente interessa meno di zero la teoria che hai indicato, è la realtà dei fatti che interessa. E la realtà, con windows 8, è ritornata ad essere anche quella dei tanti esempi come quelli che avevo indicato.


Windows copre una fascia di mercato ENORME, che comprende sia l'uso business che quello enterteinment.

Gran parte del suo successo è proprio qua, e si è sempre dimostrato abbastanza flessibile in tal senso.

Dopodiché è ovvio che le aziende (specie quelle grandi) non cambiano ogni 3 anni SO.

Ciò però non dovrebbe arrestare il progresso (ti immagini Linux dove starebbe?). Il caso di Windows XP è un caso del tutto eccezionale per Microsoft, perché non ci scordiamo che Vista doveva arrivare nel 2004 (esattamente 3 anni dopo XP, rilasciato nel 2001).

Poi hanno avuto problemi di sviluppo che li hanno costretti a ripartire da 0 e a rilasciare Vista molto più in là, con tutti i difetti del caso.


E vedi di risparmiartele frasi tipo "dato che come sempre ti piace spostare l'attenzione verso altro quando ti fanno notare che le cose non stanno come dici te.", perchè sei stato proprio tu e qualcun altro prima di te, a riprendere quel discorso, che non avevo aperto io. Quando vi mancano argomenti concreti passate sempre agli attacchi personali, e poi girate le carte in tavola.

Diciamo che dai tuoi post precedenti è nota la tua antipatia verso MS in generale, non che sia un male di per se, ognuno è libero di pensarla come vuole, tuttavia se uno di risponde X e tu poi cambi discorso (come hai fatto anche ora spostando la cosa dal punto di vista business) è chiaro che poi pensa male.

Io mi limito a guardare le cose come stanno.

Windows 8 non è un successo di mercato? Pazienza, non mi strapperò i capelli per questo.

Hanno rischiato, lo sapevano, ma se lo potevano permettere. A qualcuno non va giù questa cosa.

Ci hanno martellato le scatole per anni sul fatto che MS era gigante, che non provava ad innovare, che restava ancorata alle stesse interfaccie.

Ora che ha osato, rompono le scatole pure su questo.

Ma il discorso è molto semplice signori: non vi piace? Non compratelo/usatelo.

Althotas
26-10-2013, 12:50
Io mi limito a guardare le cose come stanno.

Anch'io mi limito a guardare le cose come stanno, e adesso non stanno più come quello che prima ha scritto:

Schermata blu nel 2013? Solo un incapace oggi può avere schermate blu, di sicuro non si può dare ancora oggi la colpa a Windows, perchè il format ormai non si fa più da anni!


ed è per quel motivo che sono intervenuto. E anche se io sono un utente più tendente alla fascia "business", ciò non vuol dire che agli utenti "normali" faccia piacere, o meno dispiacere, perdere tempo a risolvere problemi che prima non avevano. Il thread ufficiale su windows 8, che avevo citato nella mia replica iniziale, è istruttivo. Hai qualcosa da ridire anche su quello? Son diventati tutti scemi quelli che dal passaggio da windows 7 a windows 8 hanno poi cominciato a segnalare problemi che prima non avevano, e chiedono aiuto? Credi forse che se li stiano inventando?


Bella poi questa chicca finale:

Dato che non mi conosci faresti bene a non fare assunzioni basate sul nulla.

e poco dopo scrivi:


Diciamo che dai tuoi post precedenti è nota la tua antipatia verso MS in generale (cut)

facendo TU un'asserzione che, in questo caso, si basa VERAMENTE sul "nulla", ed è falsa come un dollaro bucato. Vai a vedere nei miei 14.000 post se ne trovi qualcuno dove ho "sparlato" di windows 7 , e/o anche di Windows Vista al contrario di tanta gente presente anche in questo forum, o di Office 2010 o di Windows Live Essentials, giusto per citarne altri 2 a caso. La verità è che i fanboy MS, prima se la prendevano, a torto o a ragione, con "utenti" di altri OS, nelle solite guerre tra "fazioni", mentre adesso se la prendono anche con chi, non essendo un fanboy ma un normale utente di prodotti MS da secoli, quando c'è da lodare LODA, e quando c'è da criticare CRITICA, e non "a casaccio". E quella è proprio la differenza che passa tra le persone "normali" ed i "fanboy", di qualunque cosa o argomento si tratti.

!fazz
26-10-2013, 13:06
riuscite a rimanere in topic,senza scadere nella solita diatriba pro / contro microsoft da soli o ci devo pensare io?

considerate l'intero thread ammonito

JJDanziger
26-10-2013, 13:29
Conosco le cause principali dei BSOD di windows, lo uso dalla versione 3.1. Il punto è che con windows 8, causa qualche modifica che riguarda la gestione dei driver (e non solo), sono riemersi antichi problemi tipo quelli che si ebbero con l'introduzione di windows Vista, sia di BSOD che di compatibilità di software. Non ho citato a caso il thread ufficiale di W8, ma lamentele analoghe le trovi in qualunque altro forum. Leggi anche quello che segue qua sotto.

Francamente questo succede ad alcuni utenti per qualsiasi nuova versione di Windows che esce, tranne che per Windows Millennium e Vista che i problemi ce li avevano moltissimi utenti e non solo alcuni.
Anche lo stesso Xp fino al Service Pack 1 era quasi una tragedia greca.

Personalmente ho usato tutti i Windows dal 3.0 in poi, e fino a 3 mesi fa reputavo Windows 7 il migliore (in 3 anni mi ha dato una sola schermata blu per colpa dei driver della pennina TV, e nessun altro problema), finché non ho poi installato Windows 8 (ed ora 8.1).
A me Windows 8 non da nessun problema tanto che lo considero un Windows 7 più veloce (a me la diatriba Menu/Schermata Start non mi tange perché avvio i programmi da tastiera e non col mouse, e quindi per me non è cambiato niente).

E segnalo anche il "Compatibility Center" creato appositamente da MS per verificare cosa "va" e cosa "non va" su windows 8, nei limiti delle possibilità che può avere uno strumento del genere. Potrei anche sbagliare, ma non ricordo di qualcosa del genere per windows 7. Su W7, giusto per dirne una, sono riuscito ad installare al primo colpo, e funziona tutto perfettamente, anche il vecchissimo Paint Shop Pro 7, del 2001 (al quale non volevo rinunciare, perchè lo so usare ad occhi chiusi e mi va benissimo per certi lavori).

Il Compatibility Center mi sembra l'abbiano inventato con Vista quando erano di gran lunga di più i software incompatibili di quelli compatibili.

Mentre per quanto riguarda Paint Shop Pro 7, anch'io lo uso da anni (per cose semplici e veloci) ed anche su Windows 8 non ho avuto nessun problema: a te su Win8 da problemi?

TheMonzOne
28-10-2013, 09:22
Titolo di nuovo errato e fuorviante...non è un tablet di 383" funzionante ma, come l'autore stesso dice nell'articolo, [..] la cui pressione dei tasti è collegata ad un vero e proprio Surface disposto nei paraggi.[...]L'enorme tablet è collegato via USB e MicroHDMI ad un Surface 2 Pro vero e proprio.Quello che si vede è dunque solo un enorme schermo, come piace tanto a Microsoft, a cui è collegato il vero tablet.

TheMonzOne
28-10-2013, 09:44
noooo... davvero? e noi qua che credevamo che microsoft avesse creato davvero un tablet da 400 pollici. Grazie per averci illuminato.

:doh:Non lo sto dicendo per voi ma per la redazione che continua a mettere titoli a caso, spesso fuorvianti o che addirittura dicono l'opposto di quello che poi viene scritto nell'articolo. Non sentirti così frustrato se non ci eri arrivato anche tu...oh, scherzo eh! :D

aled1974
28-10-2013, 12:55
ci vorrebbe un bel asterisco a fondo titolo con un rimando a fondo pagina, un po' come per le pubblicità ma i questo caso invece del prodotto... "il significato è puramente indicativo" :D

purtroppo è una "piega" giornalistica italiana che impazza e dilaga ormai ovunque, credo sia nata una decina d'anni fa con i titoli di un certo noto telegiornale e poi presa a modello da tutti :muro: :doh: ultimamente anche da chi scrive qui

ciao ciao

P.S.
e meno male che qui non abbiamo il volume come certi titoli di certi tg letteralmente urlati :muro: