PDA

View Full Version : Eccessivo rumore ventole e temperatura elevata


jonnykaraoke
25-10-2013, 10:04
Ciao a tutti, come da titolo ho un problema con l'eccessivo rumore prodotto dal mio computer, vi posto le immagini di hwmonitor, la prima è senza l'apertura di alcun software, la seconda è con un gioco avviato(questo gioco richiede davvero poche risorse)
Idle:
http://img708.imageshack.us/img708/1927/hqwn.png
con Gioco avviato(Trackmania):
http://img196.imageshack.us/img196/1168/781j.png
mi sembra che il mio computer sia troppo sensibile al carico di lavoro, basta avviare quel gioco o vedere un video su youtube che le ventole aumentano gli rpm a 5000-6000 e il rumore è insopportabile...come posso risolvere?

HoFattoSoloCosi
25-10-2013, 10:30
Che dissipatore hai? Quello stock con cui è uscito il processore?

Se si, il consiglio è di montarne uno migliore o almeno di cambiare pasta termica, le tue temperature sono troppo alte.


Controlla anche che la ventola non sia sporca di polvere http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

jonnykaraoke
25-10-2013, 12:11
il dissipatore è quello di fabbrica e le ventole sono pulite....pasta termica cambiata 6 mesi fa e comq 6 mesi fa c'era lo stesso problema...il problema è anche la gpu quando avvio un gioco o video mi aumenta un casino pure quella...dovrei comprare un dissipatore anche per la scheda video?

HoFattoSoloCosi
25-10-2013, 18:25
Beh in genere per la scheda video non si cambia il dissipatore..non che non ce ne siano, poi varia da modello a modello, ma è una cosa che non si fa praticamente mai... cambiare il dissipatore della CPU invece è normalissimo e inoltre non invalida alcuna garanzia.

jonnykaraoke
25-10-2013, 18:47
ma come giudichi l'incremento di temperatura della scheda video? usando linux raggiungo 74 gradi...invece con windows difficilmente scendo a 60°...non mi sembra una temperatura adeguata...potrebbe un problema relativo a scheda madre o bios?

HoFattoSoloCosi
25-10-2013, 20:02
La tua scheda video è una piuttosto "calorica", difficilmente sotto sforzo o visto test sotto i 70°C, guarda pure su Google. Per me è normale come temperatura, sicuramente rientra nella media.

potrebbe un problema relativo a scheda madre o bios?

Difficile dirlo, diciamo che è molto improbabile, soprattutto se parliamo del dissipatore stock -che è di qualità mediocre- e se la ventola parte regolarmente (si potrebbe ipotizzare un problema se la ventola, anche a temperature elevate, girasse piano, allora quello sarebbe un altro discorso).


Per me con un dissipatore aftermarket da ~25€ risolvi tutti i tuoi problemi di riscaldamento, visto che la pasta termica è stata cambiata da poco e il dissipatore è pulito.

jonnykaraoke
27-10-2013, 17:16
ho visto diversi modelli a diversi costi e non so quale sia meglio o peggio, ho visto questo a liquido ma non so se è preferibile ad uno ad aria...
conosci Antec-KUHLER-H2O-620? se è buono questo allora lo compro subito, altrimenti quale modello potrei scegliere?

HoFattoSoloCosi
27-10-2013, 17:22
Occhio perché non si possono postare i link ad eshop, meglio se lo togli.

Comunque non ho mai visto dissipatori della Antec :mbe: Sicuramente saranno di buona qualità ma se ti interessano i dissipatori all-in-one penso sia meglio orientarsi su marchi un po' più navigati nel settore, come Corsair e Thermaltake

jonnykaraoke
30-10-2013, 22:20
sono andato per l'antec! giudicate un pò voi! http://img547.imageshack.us/img547/6852/31l2.jpg
il computer non accenna a rumori anche col cabinet aperto, ho notato miglioramenti anche alla scheda video(probabilmente per minor calore dentro al cabinet) ps le immagini mostrano dati su stesse condizioni (stessi software attivi)

HoFattoSoloCosi
30-10-2013, 23:32
Ottimo, Sicuramente il rumore sarà diminuito alla grande ;)

Comunque vedo che anche tutte le altre temperature (di chipset / hard disk e scheda video) sono decisamente più basse, quindi immagino tu abbia il case aperto e che la circolazione generale di aria fresca sia molto migliore http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

jonnykaraoke
31-10-2013, 19:49
si in effetti il case è semiaperto...non ho fatto i conti con la dimensione della ventola! dato che il mio case non aveva spazio per una da 120mm! praticamente non posso chiuderlo e sto aspettando un nuovo cabinet(con l'occasione me ne prendo uno insonorizzato! dopo mesi con l'avere un elicottero in casa! adesso non voglio sentire volare una mosca) :asd: sono proprio un fesso! grazie mille del supporto che mi hai dato...davvero molto gentile e professionale! :D

HoFattoSoloCosi
01-11-2013, 00:09
Figurati è un piacere :mano: per il case cosa hai scelto? Il Cooler Master Silencio?

jonnykaraoke
01-11-2013, 11:28
dovrei prenderlo in questi giorni e sono indeciso tra il Cooler Master Silencio 450 o il 550(costa qualcosina in più ed è nero, perchè il 450 è un grigio che guasterebbe il design :D )...ci sarebbe anche Ace Ecco 250 ma questo supporta solo micro-atx e magari in futuro volessi comprarmi una atx sarei vincolato...penso di optare per il 550...tu cosa ne pensi? conosci qualche altro modello?

HoFattoSoloCosi
01-11-2013, 16:59
Ho un amico che ha il 550, si trova molto bene, è ben rifinito e ovviamente -dato il nome- è indirizzato al tema del silenzio. Sicuramente è di buona fattura, poi personalmente non ne conosco altri anche se ho visto alcuni modelli in foto, di cui sfortunatamente non ricordo il nome :boh:

toni61h
04-11-2013, 09:28
ciao ,scusa ma che MB hai ? potrebbe essere un problema con i flussi all'interno del case ,a volte i vari flussi vanno in contrasto con le specifiche ,gioca un po' con le ventole e con dei separatori di flusso e vedi se cambia qualcosa ciao

randomxx
23-02-2014, 15:05
dovrei prenderlo in questi giorni e sono indeciso tra il Cooler Master Silencio 450 o il 550(costa qualcosina in più ed è nero, perchè il 450 è un grigio che guasterebbe il design :D )...ci sarebbe anche Ace Ecco 250 ma questo supporta solo micro-atx e magari in futuro volessi comprarmi una atx sarei vincolato...penso di optare per il 550...tu cosa ne pensi? conosci qualche altro modello?

Con la tua config il silencio 550 dovrebbe andarti bene anche di default,
in ogni caso sappi che fare oc con il 550 è quasi impossibile, guarda il mio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40771448#post40771448)