PDA

View Full Version : [Guida] Windows 8.1: Avvio diretto in modalità provvisoria


renpasa
25-10-2013, 09:31
Premessa.
Non ho inventato nulla e quanto segue non è certo farina del mio sacco.
Sempre quanto segue è già stato da me postato circa 10 mesi fa ma è finito nel dimenticatoio. E' normale.

Queste istruzioni, non la chiamo certo guida, hanno lo scopo di aiutare gli utenti di Windows 8.1 ad avviare il sistema direttamente in modalità diagnostica e di lì, in modalità provvisoria a anche in modalità installazione driver non certificati.

Entrare in diagnostica con Windows funzionante è abbastanza semplice e non lo ripeto
Il problema sorge quando il SO non si avvia proprio e F8 non svolge più la "vecchia" funzione di mandare in avvio avanzato
Se vogliamo essere previdenti facciamo questa piccola operazione a Windows funzionante.
Promt dei comandi come amministratore.
Digitare: "bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy" senza virgolette ben inteso.
Premere invio ed è fatto. Al prossimo avvio ed a tutti i seguenti premendo ripetutamente il tasto F8 dopo il post del BIOS (altrimenti parte il menu dei dispositivi di avvio) vi troverete nella classica finestra di avvio avanzato dalla quale potrete fare le vostre scelte. Questo comando non ha nessun svantaggio pratico e per tornare alla normalità è sufficiente ripeterlo sostituendo "legacy" con standard.
Per i fortunati che hanno un SSD suggerisco se e quando necessitassero di entrare in avvio avanzato, vista la velocità di boot di tali apparati di disabilitare, se abilitato e se esistente l'avvio veloce del BIOS (quello di Windows si presume già disabilitato sugli SSD e comunque non influisce)
Se il sistema non si avvia proprio, avviamo da media di installazione, selezioniamo "ripristina computer" modalità avanzate, se presente, la voce modalità di avvio avanzato, selezioniamo quella altrimenti selezioniamo Promt dei comandi e digitiamo C:\> bcdedit ....ecc ecc . Diamo invio e riavviamo il tasto F8 farà il suo "dovere".
Inizialmente può capitare che invece di entrare in avvio avanzato si entri nel menu dei dispositivi di avvio, è una questione di pratica nello scegliere il momento giusto.
Spero di essere stato utile
Ciao Renato
PS non replicherò in nessun caso a post riguardanti l'opportunità o meno, delle scelte fatte da MS per raggiungere la modalità provvisoria.
Non credo sia questo il 3d appropriato.

cajenna
25-10-2013, 11:13
Denghiù...;)

Funziona egregiamente,si ha nuovamente la modalità di accesso classica che si aveva con il tasto F8 e si accede alla modalità provvisoria con tutte le sue potenzialità.

ezio
31-10-2013, 10:16
Aggiunto agli indici di sezione ;)

Toucan
31-10-2013, 10:57
Questa procedura ha anche un altro effetto utile (oltre a quello già citato di riabilitare il tasto F8): viene disattivato il nuovo "boot loader Metro" e viene ripristinato il tradizionale "boot loader testuale" (in stile Seven). ;)

Questo è molto importante se si hai il sistema in dual boot: in tal caso infatti Windows 8 installa di default il nuovo "boot loader Metro" di tipo grafico, che è esteticamente molto carino ma ha il grandissimo difetto di visualizzare il "menu di selezione" dei sistemi operativi solo quando Windows 8 è già stato quasi completamente caricato... il che allunga enormemente il tempo di avvio nel caso poi si scelga di avviare un altro OS!! :muro:

Ripristinando il "boot loader testuale" questo non accade: il "menu di selezione" viene visualizzato subito (risparmiando molto tempo nel caso si scelga un altro OS).

In conclusione, il vecchio boot loader è meno moderno... ma tuttora è sicuramente molto più utile e funzionale. :cool:

Folgore 101
03-11-2013, 19:26
Grazie renpasa, sempre gentile e con procedure utile. :D

renpasa
03-11-2013, 19:42
Grazie renpasa, sempre gentile e con procedure utile. :D

In effetti io non ho fatto nulla se non, forse, valutare opportunamente come importante quanto ho letto in altri siti e riportarlo qui.
Comunque: "Prego".
Ciao

kernelex
16-11-2013, 15:19
installato 8 e aggiornato la baracca. circa 4 ore.
un driver del wifi andato male e il sistema operativo che andava in BSOD e in loop costante all'avvio.

mi sarebbe bastato entrare in modalità provvisoria e rimuovere il driver della scheda wifi per risolvere il problema.
naturalmente, il buon vecchio F8 non funzionava.

reinstallato tuttto, aggiornato e scartato il driver wifi colpevole del problema. altre 4 ore circa.
ora tutto bene.


scolpitela nella roccia e consigliatela a tutti questa piccola guida.

renpasa
16-11-2013, 15:22
installato 8 e aggiornato la baracca. circa 4 ore.
un driver del wifi andato male e il sistema operativo che andava in BSOD e in loop costante all'avvio.

mi sarebbe bastato entrare in modalità provvisoria e rimuovere il driver della scheda wifi per risolvere il problema.
naturalmente, il buon vecchio F8 non funzionava.

reinstallato tuttto, aggiornato e scartato il driver wifi colpevole del problema. altre 4 ore circa.
ora tutto bene.


scolpitela nella roccia e consigliatela a tutti questa piccola guida.

Anche se non è farina del mio sacco mi fa piacere che sia servita. :)
Ciao

yeppala
16-11-2013, 17:16
Non serve abilitare il vecchio sistema,
perché in Windows 8 c'è un sistema automatico che è in grado di rilevare se il boot ha avuto successo o meno e in caso di fallimento compare in automatico la nuova schermata grafica con le varie possibilità per sistemare il problema, comprese le varie opzioni di avvio in modalità provvisoria, ecc.

Il motivo per cui è stata tolta la possibilità di premere F8 è che Windows 8 è stato progettato per avviarsi in maniera quasi istantanea sulle nuove macchine (con UEFI al posto del vecchio BIOS) per cui non c'è proprio il tempo di rilevare la pressione dei tasti durante l'avvio stesso.
Se abilitate il vecchio sistema andate a rallentare inutilmente la fase di boot.

renpasa
16-11-2013, 18:00
Non serve abilitare il vecchio sistema,
perché in Windows 8 c'è un sistema automatico che è in grado di rilevare se il boot ha avuto successo o meno e in caso di fallimento compare in automatico la nuova schermata grafica con le varie possibilità per sistemare il problema, comprese le varie opzioni di avvio in modalità provvisoria, ecc.

Il motivo per cui è stata tolta la possibilità di premere F8 è che Windows 8 è stato progettato per avviarsi in maniera quasi istantanea sulle nuove macchine (con UEFI al posto del vecchio BIOS) per cui non c'è proprio il tempo di rilevare la pressione dei tasti durante l'avvio stesso.
Se abilitate il vecchio sistema andate a rallentare inutilmente la fase di boot.

Chiedi a kernelex se serve! Il suo sistema come è successo ad altri utenti andava in loop. All'infinito! Alla faccia del sistema automatico di Windows 8....
Avrebbe potuto solo far fallire manualmente l'avvio con il tasto reset alcune volte.
Un metodo un po' brutale, diceva giustamente XMasterX.
Differenza sui tempi di boot, se ce ne sono, sono semplicemente irrisorie ed impercettibili. Personalmente non credo ci siano.
Ciao

kernelex
16-11-2013, 18:01
Non serve abilitare il vecchio sistema,
perché in Windows 8 c'è un sistema automatico che è in grado di rilevare se il boot ha avuto successo o meno e in caso di fallimento compare in automatico la nuova schermata grafica con le varie possibilità per sistemare il problema, comprese le varie opzioni di avvio in modalità provvisoria, ecc.


grazie per l'informazione. magari, per completezza, fai una piccola guida che torni utile per davvero.


il mio pc non aveva problema di boot, come fa a rilevare che ci sono problemi inesistenti in questa fase?
il boot andava bene, il problema era quando caricava le periferiche e i driver della wifi.

posso replicare a piacimento il mio errore, e risolvo in 3 secondi solo con il caro F8.

renpasa
16-11-2013, 18:06
grazie per l'informazione. magari, per completezza, fai una piccola guida che torni utile per davvero.


il mio pc non aveva problema di boot, come fa a rilevare che ci sono problemi inesistenti in questa fase?
il boot andava bene, il problema era quando caricava le periferiche e i driver della wifi.

posso replicare a piacimento il mio errore, e risolvo in 3 secondi solo con il caro F8.

La guida per una cosa automatica?
In realtà il sistema automatico fa tutto da solo. Windows 8 non si avvia per tre volte, la quarta entra in diagnostica ma a volte va direttamente al ripristino del PC e non ripristina nulla, altre volte entra nell'apposita pagina con le varie opzioni.
Tu come giustamente dici, non avevi nessunissimo problema di avvio.
Ciao :)

yeppala
16-11-2013, 18:18
come fa a rilevare che ci sono problemi inesistenti in questa fase?
il problema era quando caricava le periferiche e i driver della wifi.


- Se non arrivi alla schermata di login, Windows 8 riesce a rilevarlo e ti offre la schermata per sistemare il problema, con anche la varie opzioni di avvio.
- Se riesci a fare il login e per un qualche motivo vuoi accedere alle opzioni di avvio, compresa la modalità provvisoria, basta che fai così:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/windows-startup-settings-including-safe-mode

kernelex
16-11-2013, 18:20
La guida per una cosa automatica?


era una provocazione per chi ritiene che windows sia così intelligente da riuscire a sistemare tutto da solo.

la vecchia soluzione F8 la ritengo così necessaria che non se ne dovrebbe neanche discutere sulla sua utilità.

ho messo le mani su 8 solo da ieri (oltre qualche oretta in passato con la preview pubblica).
avessi letto prima e da più parti la soluzione del tasto F8, l'avrei abilitato immediatamente prima di installare qualsiasi driver, che come si sa, a volte sono una catastrofe.

questo per dire: si parli di più e meglio anche di F8.

yeppala
16-11-2013, 18:27
Il suo sistema come è successo ad altri utenti andava in loop. All'infinito! Alla faccia del sistema automatico di Windows 8....


il loop all'infinito in Windows 8 non è ammesso, in quanto se non è comparsa la schermata di login, il sistema al successivo riavvio rileva che c'è stata un'anomalia nella fase di avvio e ti propone in automatico una nuova schermata con anche le varie opzioni di avvio che c'erano nelle precedenti versioni di Windows quando si premeva F8.
Schermata a cui puoi accedere manualmente da qui: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/windows-startup-settings-including-safe-mode

yeppala
16-11-2013, 18:56
.

renpasa
16-11-2013, 19:29
il loop all'infinito in Windows 8 non è ammesso, in quanto se non è comparsa la schermata di login il sistema al successivo riavvio rileva che c'è stata un'anomalia nella fase di avvio e ti propone in automatico una nuova schermata che comprende anche le varie opzioni di avvio che c'erano nelle precedenti versioni di Windows quando si premeva F8.
Schermata a cui puoi accedere manualmente anche da qui: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/windows-startup-settings-including-safe-mode

Scusa ma ci stiamo prendendo in giro?
Qui si parla di quando Windows 8 non si avvia proprio oppure l'avvio fallisce prima o durante....
Non so se il loop all'infinito di Windows 8 / 8.1 sia ammesso o meno ma so con assoluta certezza che kernelex non racconta balle, così come non le raccontano parecchi altri utenti su questo ed altri forum, italiani e non.
Quindi non potendo io dire che il loop all'infinito è ammesso, devo necessariamente crederti, vista la mia modesta esperienza, posso però dire che anche se non ammesso si verifica comunque e non proprio raramente.
Ciao

yeppala
16-11-2013, 19:37
Scusa ma ci stiamo prendendo in giro?
Qui si parla di quando Windows 8 non si avvia proprio oppure l'avvio fallisce prima o durante....


come ti ho già detto, in quel caso Windows 8 lo capisce che non sei riuscito a raggiungere la schermata di login (avvio fallito) e quindi al successivo riavvio (per la precisione dopo 2 riavvi consecutivi) ti mostra la schermata con le varie opzioni di avvio, ripristino, ecc.


http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/22/designing-for-pcs-that-boot-faster-than-ever-before.aspx
"In Windows 8, this automatic failover behavior will take you directly to the boot options menu whenever there is a problem that would otherwise keep your PC from loading Windows. This even includes cases where it appears (to Windows) that boot has succeeded, but in actuality the PC is unusable. An example of how this could occur would be a faulty driver installation that is causing the main logon screen to appear completely blank. Windows may not be aware that the screen is blank, but anyone looking at the screen knows this immediately. We now algorithmically detect when this has occurred across multiple boots, and automatically boot directly into the boot options menu inside the Windows Recovery Environment (WinRE). Since the source image for WinRE contains drivers and files that are kept separate from the main Windows installation, it’s not affected by any software changes and is a reliable environment to begin troubleshooting from the boot options menu.
Could this behavior ever result in Windows going to the boot options menu in Windows RE when nothing is actually wrong? Requiring two consecutive occurrences certainly reduces this chance, but it’s definitely possible. With this in mind, we designed the boot options menu to have a prominent Continue button in the first position, as a clear escape path for anyone not actually experiencing problems with their Windows 8 PC
"

kernelex
16-11-2013, 19:54
come ti ho già detto, in quel caso Windows 8 lo capisce che non sei riuscito a raggiungere la schermata di login (avvio fallito) e quindi al successivo riavvio (per la precisione dopo 2 riavvi consecutivi) ti mostra la schermata con le varie opzioni di avvio, ripristino, ecc.


al terzo fail esce la schermata ripristina, che già avevo visto ieri, 40 minuti frullando l'HD per nulla.

sto per caricare un video sul tubo, magari capisci quanto sia utile il buon vecchio F8 :O

yeppala
16-11-2013, 19:57
al terzo fail esce la schermata ripristina, che già avevo visto ieri, 40 minuti frullando l'HD per nulla.


come ti ho già detto, da quella schermata puoi accedere a tutte le opzioni che trovavi nel vecchio F8:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/windows-startup-settings-including-safe-mode
Modalità di debug
Abilita registrazione avvio
Attiva video a bassa risoluzione (640×480)
Modalità provvisoria
Modalità provvisoria con rete
Modalità provvisoria con prompt dei comandi
Disabilita imposizione firma driver
Disabilita protezione antimalware ad esecuzione anticipata
Disabilita riavvio automatico dopo un errore
Modalità ripristino servizi directory
Disabilita protezione antimalware ad esecuzione anticipata
Disabilita riavvio automatico dopo un errore
Modalità ripristino servizi directory

kernelex
16-11-2013, 20:03
no, avvia mi rimanda al ripristino di windows.
che ieri avevo già tentato, ma dopo 40 minuti ancora schermo con il logo e basta.

qualche minuto e linko il video fatto pochi minuti fa.
tutto di getto e senza tagli.

yeppala
16-11-2013, 20:13
http://i41.tinypic.com/w729nm.jpg
http://i41.tinypic.com/w817i9.jpg
http://i39.tinypic.com/119555g.jpg

renpasa
16-11-2013, 20:13
no, avvia mi rimanda al ripristino di windows.
che ieri avevo già tentato, ma dopo 40 minuti ancora schermo con il logo e basta.

qualche minuto e linko il video fatto pochi minuti fa.
tutto di getto e senza tagli.

Lascia stare! Tanto.....
Scusa Yeppala ma stai dando dei bugiardi a tutti coloro i quali hanno avuto il riavvio in loop o l'entrata diretta in ripristino che non ripristina nulla.
Ciao

EDIT
Non capisco cosa vuoi dimostrare con quella maxi immagine. La conosciamo tutti sai? Qui si parla di come arrivarci quando Windows 8 nonostante i suoi automatismi fino a lì non ci arriva proprio. Sarò ben felice quando mi dimostrerai il contrario. te lo assicuro.
Ciao

kernelex
16-11-2013, 20:15
Lascia stare! Tanto.....
Scusa Yeppala ma stai dando dei bugiardi a tutti coloro i quali hanno avuto il riavvio in loop o l'entrata diretta in ripristino che non ripristina nulla.
Ciao

upload al 60% ormai carico.
ma è fantastico vedere come con F8 si risolve in un lampo.

renpasa
16-11-2013, 20:25
upload al 60% ormai carico.
ma è fantastico vedere come con F8 si risolve in un lampo.

Sì, a prescindere dal fondamento o meno che abbia ciò che dice yep, per me è una funzione utilissima, specie quando mi portano qualche PC dove Windows di avviarsi non ci sente proprio. Si pazza li su: "Sto tentando il ripristino" e li rimane. a volte rimangono i puntini che girano, altre sembra tutto vada bene ma ad un certo punto schermo nero.
Trenta secondi, entro in modalità provvisoria risolvo i problemi (a volte :D )
E via. Sotto un altro....... amico :)
Ciao
PS. Io mi guardo il tuo video e poi chiudo. Continuare è inutile. che vuole ripristinare F8 lo fa chi non vuole fa a meno. Peggio per lui. :D
Mi è venuto in mente ora. Io ora devo caricare un driver non certificato, dovrei avviare Windows e fare tutta la procedura.
Premo F8 ed in 3 secondi sono in modalità avvio avanzato. Più pratico di così. Se poi perdo1/10000000 di secondo all'avvio non piango di certo.

kernelex
16-11-2013, 20:36
http://www.youtube.com/watch?v=U3laSDVAJzM&feature=youtu.be

ecco a cosa serve F8

a 04:30 modalità provviasoria e risoluzione del problema "alla svelta".

chiudo qui.

Giulio_P
23-07-2015, 09:39
io ho win 8.1 ed ho provato a lanciare bcedit da prompt dei comandi in modalita' amministratore ma mi viene detto:
'bcedit' is not recognized as an internal or external command, operable program or batch files...

da ieri sera continuo ad avere schermate blu di tutti i tipi:
KMODE EXCEPTION NOT HANDLED
RESOURCE NOT OWNED
SYSTEM SERVICE EXCEPTION (win32k.sys e syntp.sys)
NTFS FILE SYSTEM ntfs.sys

all' ultimo crash il pagefile.sys si e' ingrossato di 4-5 Gb....

edit: ma non esiste un 3d sulle schermate blu di win8? ho trovato solo quello relativo alle schermate blu di win 7

edit: ecco perche' sopra non mi funzionava quel comando del 1o 3d: scrivevo bcedit anziche' bcdedit!! quello l' ho risolto...

homoinformatico
23-07-2015, 10:53
la mia personalissima esperienza dice che è meglio mettere "displaybootmenu" su true (parte un boot manager in stile Windows 7 con l'attesa di 30 secondi) nelle opzioni di bootmgr. Un modo semplice per farlo è di mettere il disco in un altro pc e usare il visual bcd editor della boyans

http://i61.tinypic.com/6jq549.jpg

gabmamb
24-08-2015, 14:41
Per i fortunati che hanno un SSD suggerisco se e quando necessitassero di entrare in avvio avanzato, vista la velocità di boot di tali apparati di disabilitare, se abilitato e se esistente l'avvio veloce del BIOS (quello di Windows si presume già disabilitato sugli SSD e comunque non influisce)

come si disabilia questo dannato avvio veloce????:muro: