View Full Version : Sigma 24-105 F4 DG OS HSM: listino a $899
Redazione di Hardware Upg
25-10-2013, 09:04
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/sigma-24-105-f4-dg-os-hsm-listino-a-899_49386.html
Sigma annuncia il prezzo dell'ottica 24-105 F4 DG OS HSM di recente introduzione: $899
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
25-10-2013, 09:15
interessante! Se il prezzo "su strada" sarà attorno ai 700 euro (tra sconti, promozioni ecc.) potrà essere una valida alternativa al serie L di Canon! (ovviamente con qualità ottica paragonabile...)
roccia1234
25-10-2013, 09:31
Se tanto mi da tanto (vedi le ultime uscite di sigma) questo vetro sarà anche lui di ottimo livello, magari migliore degli antagonisti delle due case.
Per il prezzo... il listino di sigma spara sempre alto. Non mi stupirei di trovarlo a 700€ al day one.
Anche perchè il canon sta a 800 circa, ma se compri il kit lo paghi alla fin fine 500. E un obiettivo lo devi pur prendere.
Bisognerà vedere qualità ottica e street price.
SuperMariano81
25-10-2013, 10:02
Il canon non è un granche, certo non è male, uno zoom da gita ma è un po' ne carne ne pesce.
Il sigma vediamo, se mantiene alta la qualità ben venga ma il prezzo dovrebbe essere inferiore al canon
Paganetor
25-10-2013, 10:26
800 euro!? io lo trovo a 1.000 in giro il serie L!
Paganetor
25-10-2013, 10:27
ma anche no, in effetti... ero fermo ai "listini" di 4 o 5 anni fa :stordita:
Il canon non è un granche, certo non è male, uno zoom da gita ma è un po' ne carne ne pesce.
Il sigma vediamo, se mantiene alta la qualità ben venga ma il prezzo dovrebbe essere inferiore al canon
In realtà il gemello Canon è un vero insulto alla lettera "L". Ben venga questa alternativa.
ma il controllo qualità di sigma è migliorato ultimamente?
SuperMariano81
25-10-2013, 10:52
Rik`[;40169248']ma il controllo qualità di sigma è migliorato ultimamente?
bella domanda, on line ho trovato gente entusiasta del nuovo 35 1.4 e gente incazzata del nuovo 35 1.4 anche se, pare, migliorata rispetto a qualche tempo fa. Ho avuto tre sigmi e mai un problema io ;)
In realtà il gemello Canon è un vero insulto alla lettera "L". Ben venga questa alternativa.
+1 ma bisogna vedere il prezzo finale.
Qualche anno fa il 24-105 costava circa 1.000€, ora lo si trova, nuovo, attorno ai 700€, usato nei forum attorno ai 600€, difficilmente sotto.
Questo sigma per essere competitivo dovrebbe essere proposto a 500 - 600€ allora si potrebbero vendere parecchi......
AleLinuxBSD
25-10-2013, 10:54
Io penso che con questi prezzi che ovviamente saranno convertiti 1:1 con l'euro più un'aggiunta sostanziosa (in stile "arrotondamento") non potrà sperare di avere molto mercato in area Canon mentre forse avrebbe qualche opportunità in più lato Nikon.
Nota:
Tra l'altro con un diametro delle lenti così grande (e fuori "standard") i costi di eventuali filtri aumentano.
Paganetor
25-10-2013, 11:00
boh, io col 24-105 sulla "vecchia" 5D MK1 mi trovavo benone...
Se fosse stabilizzato.... Potrebbe essere un eccellente alternativa al 24-120 nikon... Per il controllo qualità posso confermare che il 35 1.4 è un vetro straordinario!
SuperMariano81
25-10-2013, 11:09
82mm sono grandi ma sono ancora "strandard" (il nuovo 24-70II , 24 TSE ed il 16-85 hanno 82mm di diametro)
roccia1234
25-10-2013, 11:10
Rik`[;40169248']ma il controllo qualità di sigma è migliorato ultimamente?
In teoria, col "nuovo corso*", sigma ha promesso un netto miglioramento del controllo qualità delle sue ottiche. In pratica non saprei perchè non ho mai avuto vetri sigma.
*In pratica da quando hanno introdotto le categorie "art", "contemporary" e "sport" e la base per regolare da sé f/b focus et similia.
Se fosse stabilizzato.... Potrebbe essere un eccellente alternativa al 24-120 nikon... Per il controllo qualità posso confermare che il 35 1.4 è un vetro straordinario!
Guarda che questo sigma è stabilizzato ;)
SuperMariano81
25-10-2013, 11:17
Esatto, OS è "optical stabilizer", la sigla sigma per indicare la presenza dell'IS/VR
In teoria, col "nuovo corso*", sigma ha promesso un netto miglioramento del controllo qualità delle sue ottiche. In pratica non saprei perchè non ho mai avuto vetri sigma.
*In pratica da quando hanno introdotto le categorie "art", "contemporary" e "sport" e la base per regolare da sé f/b focus et similia.
mh, magari prima o poi mi riavvicinerò a sigma..
SuperMariano81
25-10-2013, 11:20
Rik`[;40169573']mh, magari prima o poi mi riavvicinerò a sigma..
Io ci avevo fatto un pensierino col 35 1.4 nuovo, poi....... ma il serie L ha sempre il suo fascino :D
Guarda che questo sigma è stabilizzato ;)
I'm Sorry... non avevo letto tutto :)
Danielg45
25-10-2013, 23:47
Incasa nikon, il sogma sta facendo strage con il suo 35f1.4 art. Costa meta del nikon ed e' anche migliore in alcuni punti. Che vuoi di piu. Su macchine come d800/E si sposa alla perfezione ed ha una risolvenza paurosa.
La nuava serie art di sigma e' stata la svolta, a livello qualitativo e di immagine.
Lode a sigma. Nel frettempo aspetto il 24-105 f4. Prezzo? Speriamo non oltre le 700€. A 900€ ci sta il 24-120 nikon f4vr import.
tuttodigitale
31-10-2013, 12:12
In realtà il gemello Canon è un vero insulto alla lettera "L". Ben venga questa alternativa.
se il -105 è un insulto alla lettera L, il 24-120 nikkor è pure peggio.
Sigma non poteva scegliere obiettivo zoom migliore per competere contro i 2 colossi che non hanno, imho, ottiche 5x dalla resa straordinaria,
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.