PDA

View Full Version : Microsoft taglia ancora il prezzo di Surface Pro, che diventa sempre più conveniente


Redazione di Hardware Upg
25-10-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/microsoft-taglia-ancora-il-prezzo-di-surface-pro-che-diventa-sempre-piu-conveniente_49381.html

Con la presentazione del nuovo Surface 2 Pro, Microsoft inizia ad offrire a prezzi ancora più competitivi il vecchio modello

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
25-10-2013, 08:45
Microsoft taglia ancora il prezzo di Surface Pro, che non caca nessuno.

*FIXED*

appleroof
25-10-2013, 08:51
posso capire le remore su windows rt (se è vero che unificano lo store con WP8 però ste remore potrebbero finire), ma il pro è davvero interessante per la compatibilità x86, ancor più a questi prezzi: se oggi mi servisse un notebook prenderei invece senz'altro il Surface pro.

AlexSwitch
25-10-2013, 08:51
In totale un taglio da 300 Dollari in 3 mesi… Questo fatto dice tutto, ogni altro commento è superfluo.

Aenil
25-10-2013, 08:55
è un tablet presentato a giugno 2012 ed in vendita da più di un'anno, direi che è anche normale :stordita:

Lights_n_roses
25-10-2013, 09:04
Io ne ho comprato uno usato da poco a meno di 600 il modello da 128 con tastiera classica annessa e penna. È un ottimo prodotto, sopratutto per chi come me all'università lo usa per prendere appunti sui pdf. Comunque con l'aggiornamento ad 8.1 è diventato più sensato e questa va riconosciuto, alla fine l'interfaccia metro era un po' acerba.

djfix13
25-10-2013, 09:04
ahahaha e io aspetterò tutti quelli che poi lo rivenderanno usato a metà prezzo! ahahaha

demon77
25-10-2013, 09:30
http://www.neowin.net/news/microsoft-surface-sales-more-than-doubled-in-last-quarter

http://www.engadget.com/2013/10/24/microsoft-q1-2014-earnings/?ncid=rss_truncated

RIFIXED

http://woorkup.com/2013/03/21/lennesimo-flop-di-microsoft-le-vendite-di-surface-un-disastro-cresce-il-malumore-degli-investitori-per-la-gestione-ballmer/

RI-RIFIXED :D
Andiamo avanti fino a sta sera a linkare tizio e caio che dicono la loro..

PaulGuru
25-10-2013, 09:31
Microsoft taglia ancora il prezzo di Surface Pro, che non caca nessuno.

*FIXED*
ovvio, gli utonti preferiscono prendere un iPad o Galaxy fashion con un chippetto ARM da 4 soldi anzichè un TabletPC con processori seri quali Core i5, i3 / Bay Trail e un OS desktop vero e compatibile con tutto, visto che nemmeno lo sanno usare.

gaxel
25-10-2013, 09:34
il tuo un articolo del 21 marzo 2013

il mio dati ufficiali del quadrimestre pubblicati oggi

passo e chiudo

:asd:

Jena73
25-10-2013, 09:37
posso capire le remore su windows rt (se è vero che unificano lo store con WP8 però ste remore potrebbero finire), ma il pro è davvero interessante per la compatibilità x86, ancor più a questi prezzi: se oggi mi servisse un notebook prenderei invece senz'altro il Surface pro.

quoto, la possibilità di usare software x86 è veramente un plus notevole... anche io ci farei un pensierino in caso di necessità...

demon77
25-10-2013, 09:39
il tuo un articolo del 21 marzo 2013

il mio dati ufficiali del quadrimestre pubblicati oggi

passo e chiudo

va bene.. allora si vede che continuano a tagliare il prezzo per sfizio. :rolleyes:

Spectrum7glr
25-10-2013, 09:43
va bene.. allora si vede che continuano a tagliare il prezzo per sfizio. :rolleyes:

tranquillo, falliscono il trimestre prossimo...o forse quello dopo...o forse...bè è sicuro: falliscono prima del prossimo millennio.

s0nnyd3marco
25-10-2013, 09:44
va bene.. allora si vede che continuano a tagliare il prezzo per sfizio. :rolleyes:

Beh, mi sembra ovvio. :sofico:

freedzer
25-10-2013, 09:45
va bene.. allora si vede che continuano a tagliare il prezzo per sfizio. :rolleyes:

Lascialo stare, non ce la farai mai :muro: :muro:

Non capisce che il doppio di molto poco è sempre poco.
Qua da noi non si vedono più dalla polvere che hanno accumulato sugli scaffali.

Non sto dicendo che non sia un ottimo prodotto anzi, se mi servisse e avessi 600-700 euro di budget ci penserei volentieri. Adesso finalmente inizia ad avere un buon prezzo. Purtroppo non vende comunque, perchè la gente preferisce spendere gli stessi soldi per le cacatelle con arm, che non dovrebbero costare piu di 300-350 euro (mela docet)

demon77
25-10-2013, 09:46
ovvio, gli utonti preferiscono prendere un iPad o Galaxy fashion con un chippetto ARM da 4 soldi anzichè un TabletPC con processori seri quali Core i5, i3 / Bay Trail e un OS desktop vero e compatibile con tutto, visto che nemmeno lo sanno usare.

ammazza che analisi approfondita. :cool:

Rivediamola:
Gli "utonti" se devono cazzeggiare sul divano su prendono un tablet android col cippetto arm.
Se devono lavorare con office, autocad, photoshop e altro usano il PORTATILE.
Perchè ha IL MOUSE E LA TASTIERA, che servono per LAVORARE.
E un portatile con processore i5 costa anche parecchio meno del surface pro.

san80d
25-10-2013, 09:48
ulteriore prova del non successo di questi prodotti

floc
25-10-2013, 09:51
e' uscito il modello nuovo con una cpu migliore per uso mobile, non ne han venduto mezzo... Mi sembra normale che scenda :)

freedzer
25-10-2013, 09:53
quindi per te non e' normale che il surface abbia subito un taglio di prezzo perche' e' uscito il surface 2?

Anche, ma il taglio è troppo considerevole per imputarlo all'uscita del nuovo prodotto.

demon77
25-10-2013, 09:54
quindi per te non e' normale che il surface abbia subito un taglio di prezzo perche' e' uscito il surface 2?

No quello ci sta.
Però abbi pazienza ma perlando di surface pro il nocciolo della questione è proprio il costo paragonato al beneficio.
E vale anche per la nuova versione.

Bada bene che non ne sto facendo una guerra di religione, io uso nikon, android, samsung, intel, amd, windows e non mi faccio certo problemi a dire se una cosa la reputo una vaccata o no.

tra l'altro.. ma perchè ti sta così sulle palle google?
Va bene che non sono "immacolati" ma non è che MS sia santa..

freedzer
25-10-2013, 09:56
e' uscito il modello nuovo con una cpu migliore per uso mobile, non ne han venduto mezzo... Mi sembra normale che scenda :)

Ecco, il commento più sensato che ho letto.

freedzer
25-10-2013, 09:58
No quello ci sta.
Però abbi pazienza ma perlando di surface pro il nocciolo della questione è proprio il costo paragonato al beneficio.
E vale anche per la nuova versione.

Bada bene che non ne sto facendo una guerra di religione, io uso nikon, android, samsung, intel, amd, windows e non mi faccio certo problemi a dire se una cosa la reputo una vaccata o no.

tra l'altro.. ma perchè ti sta così sulle palle google?
Va bene che non sono "immacolati" ma non è che MS sia santa..

Non ha mica capito che anzichè regalare i dati a Google li regala a MS, ma questa è un'altra storia...la frase nella firma poi è da morir dalle risate :Prrr:

Azib
25-10-2013, 10:02
Il surface pro è un prodotto di nicchia, si rivolge a professionisti che necessitano di un'estrema portabilità e di potenza paragonabile a quella di un ultrabook... Paragonarlo con i tab android o apple, non ha senso. Il surface (arm) ha venduto molto poco, non perchè il sistema sia pessimo, ma a causa di una campagna pubblicitaria completamente errata (l'utente medio non sa nemmeno che esista il surface).
Ovviamente secondo me.....

demon77
25-10-2013, 10:03
se voglio cazzeggiare uso il surface come tablet, se voglio lavorare ci collego la tastiera, se voglio lavorare seriamente ci collego mouse tastiera e magari un monitor esterno? totale? meno di un ipad+macbook air... inoltre non devo stare a sincornizzare i file, non devo usare itunes, non sono limitato nello scambio file e non sono limitato nelle periferiche da poter usare

non tirare in mezzo la mela :D
il discorso modularità è condivisibile ma ci sono dei contro:

1- su un surface pro girano i progammi da desktop.. inutile dire che la necessità di mouse e tastiera si fa sentire, anche cazzeggiare diventa scomodo.

2- per quei soldi mi faccio un buon portatile che oltre ad avere uno schermo molto più ampio e adatto allo scopo è anche più potente (i compromessi per il contenimento energetico sul surface sono importanti)

Io parlando a livello del tutto personale, se dovessi partire da zero e comprare prenderei sicuramente un notebook e poi quasi come surplus un tablettino da poco per guardarmi le mail o i forum sul divano.

gaxel
25-10-2013, 10:04
Non ha mica capito che anzichè regalare i dati a Google li regala a MS, ma questa è un'altra storia...la frase nella firma poi è da morir dalle risate :Prrr:

Nì... Microsoft non sbatte pubblicità ovunque come Google.
Comunque, anche io non uso più servizi Google (va bé, a parte youtube perché c'è sollo quello), ma più che altro perché mi trovo meglio con Outlook e Bing, con le mappe Nokia e con Feedly, dato che mi hanno chiuso Reader. Di Google Drive non me ne faccio nulla avendo Skydrive (prima Live Mesh) da anni e nemmeno di servizi musicali, avendo Xbox Music Pass e Xbox Music ovunque.
Siccome odio icone e widgets, manco Android comprerei mai, quindi... effettivamente, se Google sparisse, aspetterei solo di sapere dove uploada i video Team Dakota al posto di youtube, e non mi cambierebbe nulla.

Sul discorso iniziale, non è che MS sia buona e Google no... non lo sono emntrambe, ma Google ultimamente sembra fare servizi/prodotti solo esclusivamente per raccogliere informazioni e sbattere ads... più di chiunque altro.

Malek86
25-10-2013, 10:07
Le vendite dei Surface aumentano, e grazie, visto che stanno tagliando i prezzi ovunque :O

Certo è innegabile però che continuano a fare un botto di soldi, ogni volta superando i trimestri precedenti. però sembra sia tutto merito del settore aziendale. Nel settore domestico si direbbe invece che le loro quote diventino sempre più piccole, e i loro ricavi/guadagni pure (ormai anche Windows OEM sta calando). E dato che il Surface è mirato a un pubblico domestico, l'insuccesso del prodotto ricalca il resto dell'azienda.

Comunque è impossibile che Microsoft vada in fallimento come "auspica" qualcuno. Al limite, diciamo che nei futuri anni, li vedrei uscire dal settore entertainment per dedicarsi alle aziende e OEM.

ulk
25-10-2013, 10:09
Microsoft taglia ancora il prezzo di Surface Pro, che non caca nessuno.

*FIXED*

Ovviamente per via del prezzo, il problema è che non offre nulla di più della concorrenza per giustificarlo.

gaxel
25-10-2013, 10:10
Le vendite dei Surface aumentano, e grazie, visto che stanno tagliando i prezzi ovunque :O

Certo è innegabile però che continuano a fare un botto di soldi, ogni volta superando i trimestri precedenti. però sembra sia tutto merito del settore aziendale. Nel settore domestico si direbbe invece che le loro quote diventino sempre più piccole, e i loro ricavi/guadagni pure (ormai anche Windows OEM sta calando). E dato che il Surface è mirato a un pubblico domestico, l'insuccesso del prodotto ricalca il resto dell'azienda.

Comunque è impossibile che Microsoft vada in fallimento come "auspica" qualcuno. Al limite, diciamo che nei futuri anni, li vedrei uscire dal settore entertainment per dedicarsi alle aziende e OEM.

C'è il rischio di diventare la nuova IBM... ma se Apple continua così, Lumia e Surface un buona fetta del mercato lasciato da Android, se la possono anche prendere... soprattutto perché i Lumia sono eccelsi anche quelli di fascia bassa, a differenza degli Android, e Surface 2 a 439€ è un gran bel tablet 10" a un prezzo competitivo, che vedrà a breve store e API unificate con Windows Phone.

Malek86
25-10-2013, 10:15
C'è il rischio di diventare la nuova IBM... ma se Apple continua così, Lumia e Surface un buona fetta del mercato lasciato da Android, se la possono anche prendere... soprattutto perché i Lumia sono eccelsi anche quelli di fascia bassa, a differenza degli Android, e Surface 2 a 439€ è un gran bel tablet 10" a un prezzo competitivo, che vedrà a breve store e API unificate con Windows Phone.

Sì, ma quanto breve? Francamente, quel "a breve" doveva essere "l'anno scorso al lancio".

Comunque anche Samsung sta dicendo la sua nel settore degli smartphone a basso prezzo (vedi gli ultimi risultati trimestrali), e per quanto i Galaxy di fascia bassa siano scarsi, un brand non è cosa facile da sconfiggere. Microsoft avrà la strada in salita anche per i Lumia.

freedzer
25-10-2013, 10:22
Nì... Microsoft non sbatte pubblicità ovunque come Google.
Comunque, anche io non uso più servizi Google (va bé, a parte youtube perché c'è sollo quello), ma più che altro perché mi trovo meglio con Outlook e Bing, con le mappe Nokia e con Feedly, dato che mi hanno chiuso Reader. Di Google Drive non me ne faccio nulla avendo Skydrive (prima Live Mesh) da anni e nemmeno di servizi musicali, avendo Xbox Music Pass e Xbox Music ovunque.
Siccome odio icone e widgets, manco Android comprerei mai, quindi... effettivamente, se Google sparisse, aspetterei solo di sapere dove uploada i video Team Dakota al posto di youtube, e non mi cambierebbe nulla.

Sul discorso iniziale, non è che MS sia buona e Google no... non lo sono emntrambe, ma Google ultimamente sembra fare servizi/prodotti solo esclusivamente per raccogliere informazioni e sbattere ads... più di chiunque altro.

Ma infatti guarda che mica ho detto questo...preferisci i servizi microsoft a quelli google? Usa quelli ognuno fa quel che vuole. Ma questo odio patologico non ha senso. Secondo te perchè google fa questo? Forse perchè sono la sua fonte di guadagno? Ti sembra che Google faccia pagare i suoi sistemi operativi? Microsoft se li fa pagare eccome. Provate a pensare due secondi. Non ti piacciono le icone e i widgets? Perchè allora continui ad usare PC con windows?

gaxel
25-10-2013, 10:23
Sì, ma quanto breve? Francamente, quel "a breve" doveva essere "l'anno scorso al lancio".

Comunque anche Samsung sta dicendo la sua nel settore degli smartphone a basso prezzo (vedi gli ultimi risultati trimestrali), e per quanto i Galaxy di fascia bassa siano scarsi, un brand non è cosa facile da sconfiggere. Microsoft avrà la strada in salita anche per i Lumia.

Direi con Windows Phone 8.1... l'errore di Microsoft è stato quello di pensare che Windows RT avrebbe garantito app in quantità... ma anche farem un terzo OS non è stato furbissimo.

Infatti in futuro diverranno due, per dispositivi da 10" in gi e per quelli in su, con massimo due store, ma molte api condivise... vedremo.

I Lumia vendono abbastanza comunque, in Europa stiamo in doppia cifra quasi ovunque, arrancano invece in USA, ma perché lì è forte Apple...

Comunque, su console ci ha messo 5 anni a mettere sullo stesso piano Xbox con Playstation, vedremo che farà con Lumia (che hanno due anni) e Surface (che ha un anno).

gaxel
25-10-2013, 10:26
Ma infatti guarda che mica ho detto questo...preferisci i servizi microsoft a quelli google? Usa quelli ognuno fa quel che vuole. Ma questo odio patologico non ha senso. Secondo te perchè google fa questo? Forse perchè sono la sua fonte di guadagno? Ti sembra che Google faccia pagare i suoi sistemi operativi? Microsoft se li fa pagare eccome. Provate a pensare due secondi. Non ti piacciono le icone e i widgets? Perchè allora continui ad usare PC con windows?

Microsoft fa pagare solo Windows (per utenza non business), Google non fa os per pc... ma comunque io uso Windows, ma nessun widgets e nessuna icona (se non quelle pinnate sulla taskbar), e se non ne fossi obbligato per certi software, nemmeno i menù... altro sistema per me arcaico e scomodo.

Solitamente uso tutto Metro, tranne dove sono impossibilitato (al lavoro, Unity, explorer, solo ribbon però, e i giochi... direi): IE11, Mail, Xbox Music, Bing Search, NextGen Reader, Contatti, CodeWriter, ecc...

birmarco
25-10-2013, 10:39
non tirare in mezzo la mela :D
il discorso modularità è condivisibile ma ci sono dei contro:

1- su un surface pro girano i progammi da desktop.. inutile dire che la necessità di mouse e tastiera si fa sentire, anche cazzeggiare diventa scomodo.

2- per quei soldi mi faccio un buon portatile che oltre ad avere uno schermo molto più ampio e adatto allo scopo è anche più potente (i compromessi per il contenimento energetico sul surface sono importanti)

Io parlando a livello del tutto personale, se dovessi partire da zero e comprare prenderei sicuramente un notebook e poi quasi come surplus un tablettino da poco per guardarmi le mail o i forum sul divano.

Un Surface Pro è un tablet che può diventare un PC, o vice versa. Lo è entrambi e come vantaggi/difetti è ovviamente un ibrido tra PC e tablet.

Non serve a nulla a chi vuole solo un tablet, non serve a nulla a chi vuole solo un portatile. E' ovvio.

Però ipotizza questo scenario, quello di un lavoratore che si sposta spesso.

Esce di casa e può lavorare in modalità tablet, o cmq far quel che gli pare in modalità tablet, volendo attacca la tastiera e ci fa qualche lavoro, sia in mobilità che ad una scrivania qualsiasi, al bar o dove diamine gli pare.

Poi va in ufficio e lo attacca ad un monitor esterno. Volendo può anche usare mouse e tastiera esterni. Idem quando ritorna a casa. Attacca al monitor di casa e continua ad usarlo.

E' sicuramente un prodotto molto versatile.

Al momento ha difetti in autonomia e temperature, circa 5 ore di batteria e temp non proprio freschissime. Però con la nuova versione dovrebbero migliorato la situazione del 100%, quindi 10 ore di batt e temp molto più basse. Inoltre dovrebbero uscire delle powered keyboard (come il Nokia 2520) per allungare ancora.

Non solo. Hai a disposizione una penna Wacom con cui poter scrivere a mano direttamente sul display con una precisione e una qualità che nessuna penna capacitiva ti dà.

Costa un po', è vero, ma ti spendi quei 1000€ per una versione intermedia del SP2 e non devi prendere più altri PC, solo monitor e/o tastiere, nel caso.

La potenza è più che sufficiente. Ho visto la versione SP1 eseguire Visual Studio 2013 con emulatore WP8 su un monitor esterno FHD senza battere ciglio. E la nuova versione ha il doppio di RAM e molta più potenza. Non serve altro, è potente come un qualsiasi notebook di marca con i5 Ivy Bridge. Sufficiente per il 99% dei casi.

freedzer
25-10-2013, 10:52
Microsoft fa pagare solo Windows (per utenza non business), Google non fa os per pc... ma comunque io uso Windows, ma nessun widgets e nessuna icona (se non quelle pinnate sulla taskbar), e se non ne fossi obbligato per certi software, nemmeno i menù... altro sistema per me arcaico e scomodo.

Solitamente uso tutto Metro, tranne dove sono impossibilitato (al lavoro, Unity, explorer, solo ribbon però, e i giochi... direi): IE11, Mail, Xbox Music, Bing Search, NextGen Reader, Contatti, CodeWriter, ecc...

Ti sembra poco? Più di 100€ di licenza ad utente? E per windows phone? Credi che le multinazionali non le paghino le licenze?

E poi spiegami, che differenza c'è a cliccare su una piastrella o su un'icona? Ti sembra congruente a mouse e tastiera un'interfaccia dove un pulsante è 100 volte più grande di un puntatore? I menù ribbon, non sono uguali ai ai menù tradizionali ma con le iconcine?

A me sembri indottrinato.

gaxel
25-10-2013, 11:01
Ti sembra poco? Più di 100€ di licenza ad utente? E per windows phone? Credi che le multinazionali non le paghino le licenze?

E poi spiegami, che differenza c'è a cliccare su una piastrella o su un'icona? Ti sembra congruente a mouse e tastiera un'interfaccia dove un pulsante è 100 volte più grande di un puntatore? I menù ribbon, non sono uguali ai ai menù tradizionali ma con le iconcine?

A me sembri indottrinato.

Di quello che sembro a te non mi interessa, finché so cosa sono e mi va bene, non ci sono problemi.

Uno che scrive piastrelle è più prevenuto che Tim Cook già di suo, se poi dopo scrive la parola "click", dà bene l'idea.

1 - Le Live Tile mostrano informazioni, le icone no
2 - Le Live Tile possono essere ridimensionate indipendetemente dalle altre, le icone no
3 - Le Live Tile possono contenere testo e immagini in movimento ben visibili, le icone in full hd richiedono occhiali, il testo è il nome e le immagini sono fisse
4 - Le Live Tile sono più ordinate e richiedono meno risorse deki widgets
5 - Non vedo dove siano pulsanti 100 volte più grandi di un puntatore, se parli delle live tile, vedi sopra, per avviare qualsiasi cosa, che sia applicativo, file o pagina web, uso sempre Bing Search
6 - I menù vanno aperti e navigati, le ribbon no, e su schermi touch sono infinitamente più comode.
7 - Su Windows 8.1 puoi avviare a desktop, visualizzare Apps ordinate per utilizzo al posto di Start Screen, con sfondo desktop e ricerca everywhere o mirata, e quindi avere un Windows 7 migliore e più veloce.

Il resto, come al solito, è fuffa...

demon77
25-10-2013, 11:11
Un Surface Pro è un tablet che può diventare un PC, o vice versa. Lo è entrambi e come vantaggi/difetti è ovviamente un ibrido tra PC e tablet.

Non serve a nulla a chi vuole solo un tablet, non serve a nulla a chi vuole solo un portatile. E' ovvio.

Però ipotizza questo scenario, quello di un lavoratore che si sposta spesso.

Esce di casa e può lavorare in modalità tablet, o cmq far quel che gli pare in modalità tablet, volendo attacca la tastiera e ci fa qualche lavoro, sia in mobilità che ad una scrivania qualsiasi, al bar o dove diamine gli pare.

Poi va in ufficio e lo attacca ad un monitor esterno. Volendo può anche usare mouse e tastiera esterni. Idem quando ritorna a casa. Attacca al monitor di casa e continua ad usarlo.

E' sicuramente un prodotto molto versatile.

Al momento ha difetti in autonomia e temperature, circa 5 ore di batteria e temp non proprio freschissime. Però con la nuova versione dovrebbero migliorato la situazione del 100%, quindi 10 ore di batt e temp molto più basse. Inoltre dovrebbero uscire delle powered keyboard (come il Nokia 2520) per allungare ancora.

Non solo. Hai a disposizione una penna Wacom con cui poter scrivere a mano direttamente sul display con una precisione e una qualità che nessuna penna capacitiva ti dà.

Costa un po', è vero, ma ti spendi quei 1000€ per una versione intermedia del SP2 e non devi prendere più altri PC, solo monitor e/o tastiere, nel caso.

La potenza è più che sufficiente. Ho visto la versione SP1 eseguire Visual Studio 2013 con emulatore WP8 su un monitor esterno FHD senza battere ciglio. E la nuova versione ha il doppio di RAM e molta più potenza. Non serve altro, è potente come un qualsiasi notebook di marca con i5 Ivy Bridge. Sufficiente per il 99% dei casi.

Ok.
Ma già come dici tu stesso parliamo di un prodotto per la nicchia dei lavoratori che si spostano molto.

In questa nicchia mettiamoci una bella fetta che i mille euro li investe in un ULTRABOOK, l'altra bella fetta che si "accontenta" di un normale notebook che costa la metà e infine quelli che "per quello che devono fare" stanno sereni con un bel tablet ARM magari da 10 pollici.

QUANTI ne restano in questa nicchia che si pigliano mille euri di surface pro?

Io posto la mia miolto modesta esperienza personale: negli uffici dove lavoro c'è un notevole vai e vieni di personale di ditte affidatarie che sono appunto il modello di lavoratore da te descritto.
In anni di lavoro ho visto il 95% di portatili standard, il 4% di ultrabook e l'uno per cento di tablet. Solo iPAD.

MAI VISTO un surface. ma proprio mai, neanche fuori dal lavoro.

gaxel
25-10-2013, 11:11
Tornando a Surface, Windows RT 8.1 ha un multitasking che iPad si sogna ancora... e non è poco.

freedzer
25-10-2013, 11:15
Di quello che sembro a te non mi interessa, finché so cosa sono e mi va bene, non ci sono problemi.

Uno che scrive piastrelle è più prevenuto che Tim Cook già di suo, se poi dopo scrive la parola "click", dà bene l'idea.

1 - Le Live Tile mostrano informazioni, le icone no
2 - Le Live Tile possono essere ridimensionate indipendetemente dalle altre, le icone no
3 - Le Live Tile possono contenere testo e immagini in movimento ben visibili, le icone in full hd richiedono occhiali, il testo è il nome e le immagini sono fisse
4 - Le Live Tile sono più ordinate e richiedono meno risorse deki widgets
5 - Non vedo dove siano pulsanti 100 volte più grandi di un puntatore, se parli delle live tile, vedi sopra, per avviare qualsiasi cosa, che sia applicativo, file o pagina web, uso sempre Bing Search
6 - I menù vanno aperti e navigati, le ribbon no, e su schermi touch sono infinitamente più comode.
7 - Su Windows 8.1 puoi avviare a desktop, visualizzare Apps ordinate per utilizzo al posto di Start Screen, con sfondo desktop e ricerca everywhere o mirata, e quindi avere un Windows 7 migliore e più veloce.

Il resto, come al solito, è fuffa...

Scrivo piastrelle perchè sono piastrelle, pure i giornalisti le chiamano così.
Scrivo cliccare perchè il computer lo uso con mouse e tastiera.
Il prevenuto sarai tu. Le "live tile" che oltre a mostrare qualche info prima di aprire il programma sono uguali alle icone. Parli dei vantaggi dei menu riferendoti solo a schermi touch.
Potrai scrivermi i vantaggi delle live tile e dire perchè le usi, ma non venire a dire che ODI le icone e i menu.
Allora, quando le tile manco si sapeva cosa fossero, che facevi non usavi il PC perchè le icone sono brutte e le odiavi non sapendo manco quello che volessi?

gaxel
25-10-2013, 11:22
Scrivo piastrelle perchè sono piastrelle, pure i giornalisti le chiamano così.

Live Tile si traduce con riquadri animati, piastrelle è dispreggiativo, e se un giornalista lo usa, è un idiota o è prevenuto.

Scrivo cliccare perchè il computer lo uso con mouse e tastiera.

E giudichi quindi una interfaccia studiata principalmente per il touch, anche se usabile con qualsiasi cosa, a differenza della classica a finestre, menu e icone.

Il prevenuto sarai tu.

Mi hai dato anche dell'indottrinato, la prossima cos'è...?

Le "live tile" che oltre a mostrare qualche info prima di aprire il programma sono uguali alle icone. Parli dei vantaggi dei menu riferendoti solo a schermi touch.

Io ho elencato i vantaggi per me, dato che tu mi tiravi in ballo, e per me icone e menu con più scomode anche con mouse e tastiera, tat'è che come ho scritto uso ricerca e ribbons.

Potrai scrivermi i vantaggi delle live tile e dire perchè le usi, ma non venire a dire che ODI le icone e i menu.
Allora, quando le tile manco si sapeva cosa fossero, che facevi non usavi il PC perchè le icone sono brutte e le odiavi non sapendo manco quello che volessi?

Widgets mai usati, icone sì, ma ho smesso da Windows 7 grazie a taskbar e jumplist, da Windows XP in su ho sempre usato la ricerca il più possibile, con Windows 7 ho definitivamente smesso di usare anche lo Start Menu, e quasi totalmente la navigazione delle cartelle per trovare i file.

I menu mi tocca ancora usarli, ma posso trovarli scomodi? O no?

demon77
25-10-2013, 11:24
Tornando a Surface, Windows RT 8.1 ha un multitasking che iPad si sogna ancora... e non è poco.

Lo prendo per buono.
Ma nell'uso di un tablet conta davvero poco.

Le mie principali critiche a MS sono sempre quelle:

Con surface e surface pro ha provato a a spostare il tablet da "cazzeggio" a "lavoro" ma di fatto gli è saltato fuori solo un costosissimo nè carne nè pesce.. e OVVIAMENTE l'utenza lo ha snobbato in massa, chi per un ragione chi per l'altra.

Myloch
25-10-2013, 11:29
imho gettar merda e fare del sarcasmo sul Surface Pro (ad esclusione del prezzo) è roba da ragazzini e gente faziosa che compra la concorrenza ;)

sul Surface RT invece le critiche sono condivisibili.

gaxel
25-10-2013, 11:29
Lo prendo per buono.
Ma nell'uso di un tablet conta davvero poco.

Le mie principali critiche a MS sono sempre quelle:

Con surface e surface pro ha provato a a spostare il tablet da "cazzeggio" a "lavoro" ma di fatto gli è saltato fuori solo un costosissimo nè carne nè pesce.. e OVVIAMENTE l'utenza lo ha snobbato in massa, chi per un ragione chi per l'altra.

Oddio, Surface RT (1 o 2) è da cazzeggio e quello è il target (lascia perdere che ci sia Office, è un plus)... e io quando cazzeggio, se posso avere IE11 al centro (o qualsiasi app/gioco voglia usare), a sinistra snappato Xbox Music accessibile e usabile, e a destra la chat facebook/skype... sicuramente sono più contento.

Idem se sto guardando un film e posso snappare imdb quando voglio e consultarlo senza dovere smettere di avere il film in primo piano

E in mille altre occasioni

gaxel
25-10-2013, 11:33
imho gettar ***** e fare del sarcasmo sul Surface Pro (ad esclusione del prezzo) è roba da ragazzini e gente faziosa che compra la concorrenza ;)

sul Surface RT invece le critiche sono condivisibili.

Pensa che per me è il contrario :asd:

Surface Pro è un ultrabook che può diventare anche un costosissimo tablet, si trova roba migliore per il lavoro a prezzi più contenuti.

Surface RT ha invece senso, ma il primo è venuto male, il secondo ha un rapporto qualità/prezzo eccelso e offre anche più della concorrenza, a parte certe app specifiche, che dovrebbero però arrivare.

freedzer
25-10-2013, 11:37
Live Tile si traduce con riquadri animati, piastrelle è dispreggiativo, e se un giornalista lo usa, è un idiota o è prevenuto.



E giudichi quindi una interfaccia studiata principalmente per il touch, anche se usabile con qualsiasi cosa, a differenza della classica a finestre, menu e icone.



Mi hai dato anche dell'indottrinato, la prossima cos'è...?



Io ho elencato i vantaggi per me, dato che tu mi tiravi in ballo, e per me icone e menu con più scomode anche con mouse e tastiera, tat'è che come ho scritto uso ricerca e ribbons.



Widgets mai usati, icone sì, ma ho smesso da Windows 7 grazie a taskbar e jumplist, da Windows XP in su ho sempre usato la ricerca il più possibile, con Windows 7 ho definitivamente smesso di usare anche lo Start Menu, e quasi totalmente la navigazione delle cartelle per trovare i file.

I menu mi tocca ancora usarli, ma posso trovarli scomodi? O no?

In questo caso il prevenuto rientra nell'indottrinato.:D

Tu fai quello che vuoi come ho scritto prima, quello che cercavo di farti capire è che, anche come hai scritto adesso riferendoti a win7, si poteva evitare de mettere metro, che è studiata per il touch, anche su desktop. 8 mi ha fatto storcere il naso, e infatti ms è corsa ai ripari con 8.1 che settato a dovere è ottimo anche per i desktop (io sono rimasto a 7, quando ne avrò voglia di formattare ci penserò). Per dire devo ammettere (a malincuore) che in questo caso la mela si sta comportando meglio, cercando di unificare i due sistemi (notifiche su osx, mac app store ecc.), ma gradatamente, permettendo al parco macchine di aggiornarsi insieme al software. MS invece è arrivata con 8 facendo un mega calderone uguale per tutti i dispositivi, infatti con 8.1 ha dovuto fare un leggero dietrofront perchè la maggiorparte dei sistemi non era adatta a metro, vedi i desktop, la altissima quantità di schermi a bassa risoluzione (metro sugli schermi a bassi dpi fa pena, non per colpa sua ma perchè purtroppo certe robe sono ancora in giro :( ) e il fatto che per l'uso aziendale non è affatto adatta.

gaxel
25-10-2013, 11:42
In questo caso il prevenuto rientra nell'indottrinato.:D

Tu fai quello che vuoi come ho scritto prima, quello che cercavo di farti capire è che, anche come hai scritto adesso riferendoti a win7, si poteva evitare de mettere metro, che è studiata per il touch, anche su desktop. 8 mi ha fatto storcere il naso, e infatti ms è corsa ai ripari con 8.1 che settato a dovere è ottimo anche per i desktop (io sono rimasto a 7, quando ne avrò voglia di formattare ci penserò). Per dire devo ammettere (a malincuore) che in questo caso la mela si sta comportando meglio, cercando di unificare i due sistemi (notifiche su osx, mac app store ecc.), ma gradatamente, permettendo al parco macchine di aggiornarsi insieme al software. MS invece è arrivata con 8 facendo un mega calderone uguale per tutti i dispositivi, infatti con 8.1 ha dovuto fare un leggero dietrofront perchè la maggiorparte dei sistemi non era adatta a metro, vedi i desktop, la altissima quantità di schermi a bassa risoluzione (metro sugli schermi a bassi dpi fa pena, non per colpa sua ma perchè purtroppo certe robe sono ancora in giro :( ) e il fatto che per l'uso aziendale non è affatto adatta.

Guarda che anche in Windows 8 Metro non era "obbligatorio", a parte la ricerca e lo Start Screen... comunque vero, era un casino per chi "non sapeva" già, ma lo sono stati tutti gli os Microsoft prima dei vari service pack... Win 98, WinXp, Vista... Windows 7 per me resta un Service Pack di Vista.

Windows 8 è nato ibrido, maluccio è vero (io l'ho sempre usato con piacere in ambiente Metro e desktop però), ma già dopo un anno è perfetto per desktop e quasi per tablet, non vedo nessun motivo per preferirgli Windows 7 su pc o iOs/Android su tablet, se non per app e usi specifici (e gusti personali chiaramente).

E anche l'ambiente Metro è stato migliorato per l'uso con mouse e tastiera.

Althotas
25-10-2013, 12:00
Ogni volta che c'è una news sui Surface, mi piace vedere i "soliti noti" (una manciata in tutto) perdere le ore ad elogiare quei "cosi", ripetendo all'infinito sempre le stesse cose (per lo più fantasie) :D. Peccato che, come la storia dimostra, non servano proprio a niente: il mercato ha decretato il floppone storico della prima serie, e questi nuovi modelli sono ben avviati a fare la stessa fine. Perchè anche Microsoft, come voi, non è mai stata capace di imparare niente dai passati trascorsi, e chi non impara dal passato è destinato a ripetere gli stessi errori.

PaulGuru
25-10-2013, 12:08
non tirare in mezzo la mela :D
il discorso modularità è condivisibile ma ci sono dei contro:

1- su un surface pro girano i progammi da desktop.. inutile dire che la necessità di mouse e tastiera si fa sentire, anche cazzeggiare diventa scomodo.

2- per quei soldi mi faccio un buon portatile che oltre ad avere uno schermo molto più ampio e adatto allo scopo è anche più potente (i compromessi per il contenimento energetico sul surface sono importanti)

Io parlando a livello del tutto personale, se dovessi partire da zero e comprare prenderei sicuramente un notebook e poi quasi come surplus un tablettino da poco per guardarmi le mail o i forum sul divano.
Mouse e tastiera ce li puoi collegare e non solo, per i tablet se non c'è la sua di tastiera ci sono quelle ultra sottili fatti apposta, quindi il problema dovè ?

Il portatile secondo te ha la stessa portabilità del notebook ? E' più grande e pesa di più, e non può di certo nell'evenienza essere usato come TabletPC mentre quest'ultimo invece può sostituire appieno un PC.

Prodotti così sono TabletPC a tutti gli effetti, non dei semplici Tablet come quelli che vanno di moda oggi giorno, ma è chiaro che i fancaxxisti se non sanno nemmeno usare il desktop di windows si trovano meglio con un elementare OS mobile.

Pier2204
25-10-2013, 12:14
http://woorkup.com/2013/03/21/lennesimo-flop-di-microsoft-le-vendite-di-surface-un-disastro-cresce-il-malumore-degli-investitori-per-la-gestione-ballmer/

RI-RIFIXED :D
Andiamo avanti fino a sta sera a linkare tizio e caio che dicono la loro..

Magari nei report far coincidere le date?

Pier2204
25-10-2013, 12:40
Ogni volta che c'è una news sui Surface, mi piace vedere i "soliti noti" (una manciata in tutto) perdere le ore ad elogiare quei "cosi", ripetendo all'infinito sempre le stesse cose (per lo più fantasie) :D. Peccato che, come la storia dimostra, non servano proprio a niente: il mercato ha decretato il floppone storico della prima serie, e questi nuovi modelli sono ben avviati a fare la stessa fine. Perchè anche Microsoft, come voi, non è mai stata capace di imparare niente dai passati trascorsi, e chi non impara dal passato è destinato a ripetere gli stessi errori.

In che senso non servono proprio a niente?

Non servono in quanto sistema operativo sbagliato o in ragione del prezzo, o entrambe le cose?

Mia personalissima opinione, il SO è innovativo, semplice da utilizzare come deve essere per questo genere di prodotti, ha un controllo sulle applicazioni a monte su Moder UI onde evitare le cose che hanno imparato dal passato, (immonde schifezze installate che compromettono tutto il sistema), ha un feedbak notevole, consiglio di provarlo bene in qualsiasi centro commerciale sia Surface 2 che surface pro e poi trarre le conclusioni.
Sul prezzo è ben chiaro che sono 2 gli elementi che ne hanno decretato l'abbassamento, poche vendite nella prima serie e conseguenza di uscita dei nuovi modelli come qualsiasi altro prodotto in commercio, (naturale invecchiamento e sostituzione commerciale)
I nuovi sono apparecchi di una nicchia superiore come hardware, basta osservare lo schermo di entrambi per capire senza scendere nei dettagli, volutamente spostati verso l'alto, il prezzo è difficile farlo scendere nei nuovi.
Oltre a questo ci sono delle feature già presenti in entrambi i prodotti non da poco, come office preinstallato, 100 giga disponibili su SkyDrive gratuiti, un anno di telefonate con Skype gratuite..aggiornamenti garantiti 36 mesi, ma prorogabili come qualsiasi prodotto se l'hardware lo consente.
Cosa manca? le applicazioni stanno crescendo, vero tallone d'achille oggi, ma cresceranno esponzionalmente quando si cominceranno a vedere anche alternative sul mercato come stanno uscendo, come il lumia 2520, il Sony Vaio Pad, Hauwei con il pad a 8 pollici, Dell ecc..

PaulGuru
25-10-2013, 12:43
In che senso non servono proprio a niente?

Non servono in quanto sistema operativo sbagliato o in ragione del prezzo, o entrambe le cose?

Mia personalissima opinione, il SO è innovativo, semplice da utilizzare come deve essere per questo genere di prodotti, ha un controllo sulle applicazioni a monte su Moder UI onde evitare le cose che hanno imparato dal passato, (immonde schifezze installate che compromettono tutto il sistema), ha un feedbak notevole, consiglio di provarlo bene in qualsiasi centro commerciale sia Surface 2 che surface pro e poi trarre le conclusioni.
Sul prezzo è ben chiaro che sono 2 gli elementi che ne hanno decretato l'abbassamento, poche vendite nella prima serie e conseguenza di uscita dei nuovi modelli come qualsiasi altro prodotto in commercio, (naturale invecchiamento e sostituzione commerciale)
I nuovi sono apparecchi di una nicchia superiore come hardware, basta osservare lo schermo di entrambi per capire senza scendere nei dettagli, volutamente spostati verso l'alto, il prezzo è difficile farlo scendere nei nuovi.
Oltre a questo ci sono delle feature già presenti in entrambi i prodotti non da poco, come office preinstallato, 100 giga disponibili su SkyDrive gratuiti, un anno di telefonate con Skype gratuite..aggiornamenti garantiti 36 mesi, ma prorogabili come qualsiasi prodotto se l'hardware lo consente.
Cosa manca? le applicazioni stanno crescendo, vero tallone d'achille oggi, ma cresceranno esponzionalmente quando si cominceranno a vedere anche alternative sul mercato come stanno uscendo, come il lumia 2520, il Sony Vaio Pad, Hauwei con il pad a 8 pollici, Dell ecc..
Lascia perdere certe persone, non capiranno mai semplicemente perchè non vogliono capire.
E' chiaro che questi sono prodotti più sofisticati e di un altra categoria, nonostante qualcuno pretenda che debbano costare la metà, mentre poi se a proporre questi prezzi è Apple che invece trattasi di un clamoroso sovrapprezzo tutto va bene.

L'unica colpa di MS è quella di non saper appieno soddisfare i nabbi.

demon77
25-10-2013, 12:45
per quanto riguarda google, premesso che MS e tutti gli altri non sono santi... ma almeno non parte del motto "don't be evil", poi ti fa' tracking ovunque, ti spia, ti ficca pubblicita' ovunque, non sviluppa le app per altri OS, blocca le app per altri OS sviluppate da altri, ti obbliga a iscriverti ad un social network per utilizzare al 100% alcuni servizi, ti trovi iscritto a G+ usando solo uno dei suoi servizi... e infine MS fin'ora ha sempre pagato, giustamente... penso sia arrivato anche il turno degli impuniti di google.

questa e' la mia opinione... poi ci sono molti altri invece che odiano MS e si sentono fighi a chiamarla Microzozz e winzoz... fortunatamente abbiamo liberta' di pensiero e opinione

va beh, hai descritto in sotanza il fatto che google non è una onlus.
Vive con la pubblicità, ci "spia" per capire cosa ci interessa e adeguarsi di conseguenza e fa di tutto per cercare di promuovere il suo social network ai danni di FB ma con scarso successo.

Può magari non piacere troppo ma sinceramente io come condotta la giustifico.. anche perchè in cambio ho dei servizi che ammetto mi gustano parecchio (gmail, drive, maps, youtube).
MS ha delle alternative sue a tutto questo ma propro come google non è una onlus e fa la furbetta come può.

Se le critiche le hai fatte a google la risposta non è MS! :p

Althotas
25-10-2013, 12:49
In che senso non servono proprio a niente?

Non serve a niente che Gaxel & Co ripetano sempre le stesse cose, fino alla nausea, perchè il successo mondiale di un qualunque prodotto viene decretato dal mercato, e non dalle solite "sparate" ripetute all'infinito in questo forum, e sempre e solo da quei 4 gatti.

Pier2204
25-10-2013, 12:54
Non serve a niente che Gaxel & Co ripetano sempre le stesse cose, fino alla nausea, perchè il successo mondiale di un qualunque prodotto viene decretato dal mercato, e non dalle solite "sparate" ripetute all'infinito in questo forum, e sempre e solo da quei 4 gatti.

Si certo e come al solito tu non rispondi... io ti ho portato 4 argomenti in croce documentati e tu mi rispondi che ha ragione il mercato, come al solito non hai altri argomenti e non è una novità...

Defragg
25-10-2013, 12:56
Ma scusate, a 699€ come si fa a preferire iPad/Nexus/cosoAndroid a questo?

PaulGuru
25-10-2013, 12:57
Si certo e come al solito tu non rispondi... io ti ho portato 4 argomenti in croce documentati e tu mi rispondi che ha ragione il mercato, come al solito non hai altri argomenti e non è una novità...
se non ne sa nulla che argomenti vuoi che porti ?
si vede lontano un miglio che a quell'individuo il pc non serve, nè tanto meno un pc replacement, quindi scredita e basta.

Ma scusate, a 699€ come si fa a preferire iPad/Nexus/cosoAndroid a questo?
Ignoranza, incapacità d'uso e questioni di moda.
Android e iOS sono sistemi con interfaccia semplice ed elementare a prova di nabbo, un desktop di Windows molti facevano fatica ad usarlo e continuano a non saperlo fare, complici i loro limiti mentali.
Inoltre altro motivo per loro importante è che Ipad e Galaxy sono fashion e chic, Surface no.

aled1974
25-10-2013, 13:05
da interessato al prodotto dico la mia

il prezzo era, è stato e rimane troppo elevato per un oggetto che sulla mia personale bilancia penderebbe più dalla parte "sfizio" che da quella "utile"

e credo che sia così per molti


ora mi domando, ma al reparto vendita m$ avranno fatto un'analisi del tipo:
- vendo 100 a prezzo sproporzionato guadagnando 1000
o meglio
- vendo 1000 a prezzo più contenuto guadagnando comunque 1000 ma sbandierando ai 4 venti il successo commerciale del prodotto

secondo voi?

insomma, meglio guadagnare tanto su pochi pezzi venduti rischiando i (giusti) commenti di cui sopra in tutto il mondo o meglio guadagnare meno a pezzo ma su un volume di tanti pezzi e riportando dati di vendita interessanti che magari spingono altri a seguire "la moda" e ad acquistare a loro volta?

boh, con surface 2 pro in arrivo c'è comunque qualcuno che compra il pro 1, a questi prezzi? :mbe:

ciao ciao

PaulGuru
25-10-2013, 13:06
se non sono i casi generici elencati da PaulGuru:

"Ignoranza, incapacità d'uso e questioni di moda.
Ipad è fashion, Surface no. "

in caso specifici per l'autonomia o per il prezzo, ma in entrambi i casi ci sarebbero valide alternative con RT ;)
Quoto in parte perchè un conto è scegliere un Kindle Fire, ma se uno si va a cercare modelli costosi come appunto l'Ipad difficilmente lo fa per l'autonomia.

demon77
25-10-2013, 13:08
Ma scusate, a 699€ come si fa a preferire iPad/Nexus/cosoAndroid a questo?

dipende dall'uso.
premetto che 700 euro per un tablet manco morto. Infatti sono da sempre un mela-contestatore.

spendendo invece 300 euro o meno, parlando di tablet la maggior parte della gente va su android perchè sopperisce alla stragrande alle loro necessità da cazzeggio sul divano. (mi ci metto anche io nella massa)

Se invece voglio di più, con office e tanto altro voglio windows.. ma voglio un notebook perchè il tablet lo trovo scomodo e limitante.
Collegandomi a questo non voglio un ibrido perchè:

-costa tanto
-viaggia meno di un notebook e ha lo schermo più piccolo
-ho già il tablet da cazzeggio.

Ora, chiaro che c'è una parte di utenza che non condivide e apprezza tantissimo la soluzione surface, ma la maggioranza dell'utenza ragiona come ho ragionato io.. e non sono un utonto che non sa mettre le mani sul pc, lo uso sa sempre.

demon77
25-10-2013, 13:14
Ipad è fashion, Surface no.

mah non saprei.
ipad e aifon per me sono paccottiglia da cani&porci.

tre quarti dell'utenza ce l'hanno perchè fa figo e con ci capiscono una ciabatta e ad oggi se ne vedi uno in giro non ci fai manco caso.

Un surface non ce l'ha veramente nessuno, a voler ben guardare se ti presenti con un surface in mano attrai molto più l'attenzione. (dico sul serio non per flammare)

Althotas
25-10-2013, 13:22
Si certo e come al solito tu non rispondi... io ti ho portato 4 argomenti in croce documentati e tu mi rispondi che ha ragione il mercato, come al solito non hai altri argomenti e non è una novità...
Esatto, come al solito non rispondo alle questioni "tecniche" che riguardano surface, RT & Co, perchè ti ho già detto più di 1 volta che l'ho già fatto in passato e non ho intenzione di perdere altro tempo, visti i risultati. Quindi non insistere, perchè lo fai solo con lo scopo di screditare, ed è abbastanza meschino come obbiettivo ;)

Ti avevo risposto alla domanda principale, proprio per evitare che tu avessi frainteso.

PaulGuru
25-10-2013, 13:25
mah non saprei.
ipad e aifon per me sono paccottiglia da cani&porci.

tre quarti dell'utenza ce l'hanno perchè fa figo e con ci capiscono una ciabatta e ad oggi se ne vedi uno in giro non ci fai manco caso.

Un surface non ce l'ha veramente nessuno, a voler ben guardare se ti presenti con un surface in mano attrai molto più l'attenzione. (dico sul serio non per flammare)Guarda non ho parole, come rigiri le frittate tu non lo fa nessuno ;)
GRANDE !!!


concludo dicendo che non me ne puo' frega di meno di attrarre attenzione o essere considerato figo per i miei device :DA te no, ma sai quanti discorsi da bar ci girano attorno ?

gaxel
25-10-2013, 13:26
Non serve a niente che Gaxel & Co ripetano sempre le stesse cose, fino alla nausea, perchè il successo mondiale di un qualunque prodotto viene decretato dal mercato, e non dalle solite "sparate" ripetute all'infinito in questo forum, e sempre e solo da quei 4 gatti.

Sì, sì, ok... ora torna ad ascoltare Lady GaGa, il cui successo l'ha decretato il mercato.

Timewolf
25-10-2013, 13:26
prezzo a parte, avere un tablet con processore x86 e' molto interessante, pero' che diavolo 900gr e' TROPPO, gia' un iPad2 per me pesa troppo, figuriamoci questo...

Arnoldforever
25-10-2013, 13:29
Microsoft taglia ancora il prezzo di Surface Pro, che non caca nessuno.

*FIXED*

Simpatico! Vuoi l'applauso ora?

demon77
25-10-2013, 13:31
Guarda non ho parole, come rigiri le frittate tu non lo fa nessuno ;)
GRANDE !!!

Ue! La cosa ha un suo senso eh! :D :D :D
Io parlo sul serio, se vedo un collega con l'ipad me ne frego, se ha un galaxy pure.. ma se vedo uno col surface di certo ci vado a smanettare!

PaulGuru
25-10-2013, 13:31
Esatto, come al solito non rispondo alle questioni "tecniche" che riguardano surface, RT & Co, perchè ti ho già detto più di 1 volta che l'ho già fatto in passato e non ho intenzione di perdere altro tempo,Di scuse ne ho sentite e viste parecchie ma sinceramente ..... potevi trovarne una migliore.
Quoto l'utente Gaxel e quoto il fatto che ognuno è libero di esprimere le proprie idee senza sentirsi dare dell'inutile perchè quelli come te non la pensano allo stesso modo. Se non ti piace il verso della discussione sei liberissimo di non commentare.
Quindi non insistere, perchè lo fai solo con lo scopo di screditare, ed è abbastanza meschino come obbiettivo ;)Oh Oh Senti chi sta accusando ora di "screditamento" ? Proprio colui che accusa di troll banned tutti quelli che non sono d'accordo col tuo pensiero per screditare la parola degli altri.

gaxel
25-10-2013, 13:34
Comunque iPad e iPhone saranno anche chic, ma sono veramente i dispositivi più brutti sul mercato :asd:

PaulGuru
25-10-2013, 13:35
Ue! La cosa ha un suo senso eh! :D :D :D
Io parlo sul serio, se vedo un collega con l'ipad me ne frego, se ha un galaxy pure.. ma se vedo uno col surface di certo ci vado a smanettare!
Se fossi lì ti stringerei la mano :D

gaxel
25-10-2013, 13:37
Se fossi lì ti stringerei la mano :D

Io quando vedo uno con un Lumia o un Surface, riacquisto fiducia nel genere umano :asd:

Aenil
25-10-2013, 13:46
Che palle però ragazzi, siete sempre i soliti tre dell'ave Maria a dire le solite cose.. ma siete logorroici, cioè se a me non piace la Fiat non vado tutte le mattine dal concessionario per dire al direttore che mi fanno schifo, detto una volta finisce li e che Ca...spita..

birmarco
25-10-2013, 14:14
Ok.
Ma già come dici tu stesso parliamo di un prodotto per la nicchia dei lavoratori che si spostano molto.

In questa nicchia mettiamoci una bella fetta che i mille euro li investe in un ULTRABOOK, l'altra bella fetta che si "accontenta" di un normale notebook che costa la metà e infine quelli che "per quello che devono fare" stanno sereni con un bel tablet ARM magari da 10 pollici.

QUANTI ne restano in questa nicchia che si pigliano mille euri di surface pro?

Io posto la mia miolto modesta esperienza personale: negli uffici dove lavoro c'è un notevole vai e vieni di personale di ditte affidatarie che sono appunto il modello di lavoratore da te descritto.
In anni di lavoro ho visto il 95% di portatili standard, il 4% di ultrabook e l'uno per cento di tablet. Solo iPAD.

MAI VISTO un surface. ma proprio mai, neanche fuori dal lavoro.

Be ma alla fine nessuno ha detto che non sia un prodotto di nicchia :D

Come lo sono gli ultrabook, perché la maggior parte della gente non ha soldi da spendere in queste cose... o meglio, si è indebitata per prendere iPhone o Galaxy.

Appunto per la massa esiste WinRT che ha tutt'altro prezzo e funzionalità.

Altrimenti avrebbero proposto un Surface Pro con un i3 o addirittura un atom, se il target fosse stata la massa che vuole spendere poco ;)

PS. Facendo un piccolo OT sugli ultrabook, non sono altro che notebook di 1 classe, che da che mondo e mondo han sempre e solo venduto poco. La trovata ultrabook è solamente per farli diventare prodotti "cool" e venderne un po' di più sull'onda MBP/MBA, e direi che hanno fatto centro, considreando il target del prodotto e le vendite effettive ;)

Si certo e come al solito tu non rispondi... io ti ho portato 4 argomenti in croce documentati e tu mi rispondi che ha ragione il mercato, come al solito non hai altri argomenti e non è una novità...

Lascia stare... rispondere ad Althotas è come scrivere un commento lunghissimo e chiudere il browser senza fare invia ;)

PaulGuru
25-10-2013, 14:22
Lascia stare... rispondere ad Althotas è come scrivere un commento lunghissimo e chiudere il browser senza fare invia ;)
Quotone gigantesco.

bluv
25-10-2013, 15:18
vi passate la palla ma di commenti obiettivi neanche l'ombra :O
io conosco quasi e niente il mondo degli smartphone/tablet, e quindi leggendo i vostri commenti cosa dovrei capirne!?
il mercato offre tanta scelta e valide alternative

in cosa i Surface 1a e 2a uscita possono competere? quali i pro&contro?
fare i paragoni con altri dispositivi per capirne di più non è sbagliato (rimanendo sempre in topic, ovvio)
io li trovo molto accattivanti (visti da fuori in tutti i sensi), prezzi che per me già a priori sono inaccessibili e ingiustificati
Di fatto non ne faccio uso di questi tab/smart al di là del brand/produttore ecc , ma non sarebbe una valida alternativa tra un notebook e tablet 2 in 1 !?

decretare il successo di un prodotto dal mercato è molto superficiale
ritengo che bisogna comprare il dispositivo più adatto alle proprie esigenze, ma gran parte della gente compra il solito noto facendo gonfiare i volumi di vendite e profitti ingannando anche gli utenti più attenti o informati in ambito tecnologico

cosa c'entra l'esser chic, ricercato, diffuso ecc ... ?
se la massa va in un senso è perché non ha le giuste informazioni, ma acquista mossa da motivi poco validi
solo la conoscenza di ciò che si compra correlata ai propri bisogni rende un acquisto azzeccato
quindi ogni critica mossa non ha alcun senso se non siete spinti dalla stessa esigenza

Pier2204
25-10-2013, 16:16
vi passate la palla ma di commenti obiettivi neanche l'ombra :O
io conosco quasi e niente il mondo degli smartphone/tablet, e quindi leggendo i vostri commenti cosa dovrei capirne!?
il mercato offre tanta scelta e valide alternative

in cosa i Surface 1a e 2a uscita possono competere? quali i pro&contro?
fare i paragoni con altri dispositivi per capirne di più non è sbagliato (rimanendo sempre in topic, ovvio)
io li trovo molto accattivanti (visti da fuori in tutti i sensi), prezzi che per me già a priori sono inaccessibili e ingiustificati
Di fatto non ne faccio uso di questi tab/smart al di là del brand/produttore ecc , ma non sarebbe una valida alternativa tra un notebook e tablet 2 in 1 !?

Dipende da cosa ci devi fare, ad esempio a me basterebbe anche solo un Surface RT per quello che devo fare io avendo a disposizione ciò che mi serve, ovvero office. Il resto per cazzeggiare va più che bene, ha una autonomia di 10 ore, se vuoi gli puoi mettere la tastiera cover. Oggi si trova a 300 euro.

decretare il successo di un prodotto dal mercato è molto superficiale
ritengo che bisogna comprare il dispositivo più adatto alle proprie esigenze, ma gran parte della gente compra il solito noto facendo gonfiare i volumi di vendite e profitti ingannando anche gli utenti più attenti o informati in ambito tecnologico

cosa c'entra l'esser chic, ricercato, diffuso ecc ... ?
se la massa va in un senso è perché non ha le giuste informazioni, ma acquista mossa da motivi poco validi
solo la conoscenza di ciò che si compra correlata ai propri bisogni rende un acquisto azzeccato
quindi ogni critica mossa non ha alcun senso se non siete spinti dalla stessa esigenza

Esattamente, purtroppo non è sempre così, ma questo si sa.

Ritornando in tema, se non hai bisogno di uno schermo grande per esigenze particolari, Surface è in sostanza un Tablet che all'occorrenza si trasforma in un Notebook, rimanendo nelle dimensioni di un tablet, quindi estremamente Mobile. Tecnicamente è un buon prodotto. Se invece hai bisogno di lavorarci pesantemente con programmi per PC allora meglio rimanere in un notebook, naturalmente un buon Notebook non è che lo trovi a prezzo inferiore se deve avere caratteristiche per un Lavoro pesante

s0nnyd3marco
25-10-2013, 17:16
Esatto, come al solito non rispondo alle questioni "tecniche" che riguardano surface, RT & Co, perchè ti ho già detto più di 1 volta che l'ho già fatto in passato e non ho intenzione di perdere altro tempo, visti i risultati. Quindi non insistere, perchè lo fai solo con lo scopo di screditare, ed è abbastanza meschino come obbiettivo ;)

Ti avevo risposto alla domanda principale, proprio per evitare che tu avessi frainteso.

Surface RT e' indifendibile. Punto.

http://www.osnews.com/story/27391/The_Surface_RT_is_simply_a_very_bad_product

bluv
25-10-2013, 17:22
@ Pier2204

Attualmente potrei farne a meno! Ma stando alle poche info di cui dispongo forse è tra i più funzionali ed operativi in ambito tablet (apple moto costosi e android suppongo competetevi, gli altri non saprei)
forse sarà l'impronta MS che li rende più improntati ad un uso simil pc/notebook
comprare un tablet sono per giochicchiare o sfogliare mail, internet è davvero uno spreco
10 ore di autonomia vanno bene!
a me non ha mai attratto né l'ipad né (ovviamente non conoscendone pregi e difetti in quanto ripeto che non ne faccio uso) ma questi Surface sembrano migliori dei soliti tab, infatti sono dei tabletPC
ma non raggiungono - come giustamente affermavi - le prestazioni di un notebook
e forse è proprio lì che non si è ben definita la sua natura risultando di fatto un ibrido che non convince nessuno

LMCH
25-10-2013, 17:28
Dipende da cosa ci devi fare, ad esempio a me basterebbe anche solo un Surface RT per quello che devo fare io avendo a disposizione ciò che mi serve, ovvero office. Il resto per cazzeggiare va più che bene, ha una autonomia di 10 ore, se vuoi gli puoi mettere la tastiera cover. Oggi si trova a 300 euro.

Ma se è come dici ... come mai non pratichi quello che predichi ? :sofico:

Il punto è (come molti altri hanno già scritto) che per le cose in cui un tablet va più che bene ci sono soluzioni molto più competitive, mentre per un uso "più intenso" ci sono i notebook.
Io utilizzo un notebook con circa 400GB tra dati ed applicazioni, quando lo uso mouse e tastiera sono molto più pratici di un touchscreen, idme per lo schermo da 15 pollici (DODICI CENTIMETRI DI DIAGONALE IN PIU', mica una differenza da poco se si fanno cose serie a lungo), ecc. ecc.
Neanche Surface Pro non può darmi quel che mi serve ad un prezzo umano, mentre invece con molto meno mi posso comprare un notebook ed un tablet ed usarli nei contesti in cui rispettivamente eccellono.

Se vogliono davvero continuare con l'idea di device unificati, in Microsoft dovrebbero decidersi ad investire seriamente sull' R&D di batterie con maggiore capacità e su storage a stato solido competitivo con gli hd, altrimenti non faranno altro che sprecare soldi, tempo e risorse.

gaxel
25-10-2013, 17:32
Surface RT e' indiffendibile. Punto.

http://www.osnews.com/story/27391/The_Surface_RT_is_simply_a_very_bad_product

Surface RT è un discreto tablet che a 300€ ci sta più di molta roba Android a parità di dimensioni e prezzo.

Surface 2 a 439€ asfalta tutto quanto, disponibilità di app a parte.

Comprare un tablet per usarci applicativi desktop è stupido. Punto.

Pier2204
25-10-2013, 20:42
Ma se è come dici ... come mai non pratichi quello che predichi ? :sofico:

Perché sono indeciso sul Surface 1 o 2 e il Nokia 2520 :O , ci sono circa 170 euro di differenza, ma le immagini Full HD del secondo e del Nokia sono francamente notevoli. Mi sa che mi oriento su questi 2..

Il punto è (come molti altri hanno già scritto) che per le cose in cui un tablet va più che bene ci sono soluzioni molto più competitive, mentre per un uso "più intenso" ci sono i notebook.
Io utilizzo un notebook con circa 400GB tra dati ed applicazioni, quando lo uso mouse e tastiera sono molto più pratici di un touchscreen, idme per lo schermo da 15 pollici (DODICI CENTIMETRI DI DIAGONALE IN PIU', mica una differenza da poco se si fanno cose serie a lungo), ecc. ecc.
Neanche Surface Pro non può darmi quel che mi serve ad un prezzo umano, mentre invece con molto meno mi posso comprare un notebook ed un tablet ed usarli nei contesti in cui rispettivamente eccellono.

Infatti surface pro non ha la pretesa di sostituire un Notebook con tastiera e schermo da 15 pollici, sono 2 prodotti per utilizzi diversi. Il notebook da te menzionato va bene per una scrivania e all'occorrenza lo puoi portare dietro per lavori fuori sede, difficilmente lo porti a letto o sul divano per usarlo come un tablet, Surface lo puoi usare come un Tablet e all'occorrenza anche lavorarci, chiaro che non ha la pretesa di lavorare con Autocad o con Adobe premiere anche se lo può fare.

Se vogliono davvero continuare con l'idea di device unificati, in Microsoft dovrebbero decidersi ad investire seriamente sull' R&D di batterie con maggiore capacità e su storage a stato solido competitivo con gli hd, altrimenti non faranno altro che sprecare soldi, tempo e risorse.

Le batterie sono un annoso problema comune a tutti, finche non trovano materiali a maggiore capacità si possono fare mille ottimizzazioni, non certo i miracoli, riguardo gli HD a stato solido è sempre una questione di costi, nonostante i prezzi degli SSD siano in discesa per non avere un prezzo fuori portata sono limitati in capacità. Nel tuo caso servirebbe un SSD di almeno 512 Gb, c'è ma costa un botto..

LMCH
25-10-2013, 22:10
Infatti surface pro non ha la pretesa di sostituire un Notebook con tastiera e schermo da 15 pollici, sono 2 prodotti per utilizzi diversi. Il notebook da te menzionato va bene per una scrivania e all'occorrenza lo puoi portare dietro per lavori fuori sede, difficilmente lo porti a letto o sul divano per usarlo come un tablet, Surface lo puoi usare come un Tablet e all'occorrenza anche lavorarci, chiaro che non ha la pretesa di lavorare con Autocad o con Adobe premiere anche se lo può fare.

In pratica mi stai confermando che:

1) Surface Pro e Pro 2 alla fine rimangono degli ultrabook che puoi anche usare come tablet ma che in tale ruolo non sono l'ideale (es: pesano quasi il doppio rispetto a quel che offre la concorrenza).

2) Surface RT e 2 alla fine sono dei tablet che non si distinguono particolarmente rispetto alla concorrenza ... se non per avere un parco software molto più ridotto e per usarli come "notebook light" bisogna comunque comprare una tastiera fornita a parte ecc. (come gli altri).

Aenil
26-10-2013, 07:42
Surface RT e' indifendibile. Punto.

http://www.osnews.com/story/27391/The_Surface_RT_is_simply_a_very_bad_product

Ma il tipo che cavolo ci aveva fatto con quel tablet? :confused:

Ho provato il primo surface ed il secondo modello, entrambi sono de fulmini, ma basta vedere uno dei tanti video per accorgersene. Mi hanno detto che c'erano alcuni bug all'inizio, ma poi é stato tutto sistemato.
Va bene fare delle critiche, ma che almeno siano fondate, quella cosa mi puzza dai..

Perché sono indeciso sul Surface 1 o 2 e il Nokia 2520 :O , ci sono circa 170 euro di differenza, ma le immagini Full HD del secondo e del Nokia sono francamente notevoli. Mi sa che mi oriento su questi 2..

Io ho il secondo modello che ho pagato alla fine sui 330€ questo perché in una famosa catena regalavano un Lumia 520 (cerca su google e trovi subito tutto) che poi ho subito venduto (é un modello che va a ruba per fortuna), prova a vedere se ti interessa ;)

adapting
26-10-2013, 08:26
Premesso che trovo normale il taglio di prezzo della versione 2012, quello che considero ridicolo è attaccarsi alle parole di Ballmer che definisce Surface un successo. Nell'ultimo quarter (tre mesi) ha venduto per solo 400 milioni di dollari (circa un giorno di vendite di ipad), che sono meno delle metà delle perdite (900 milioni) dovute al taglio di prezzo. Come dire, se fosse un bar venderebbe un caffè ad un euro quando ne perde 3. Gran bel business, a quando il Nobel per l'Economia a Ballmer?

s0nnyd3marco
26-10-2013, 08:39
Ma il tipo che cavolo ci aveva fatto con quel tablet? :confused:

Ho provato il primo surface ed il secondo modello, entrambi sono de fulmini, ma basta vedere uno dei tanti video per accorgersene. Mi hanno detto che c'erano alcuni bug all'inizio, ma poi é stato tutto sistemato.
Va bene fare delle critiche, ma che almeno siano fondate, quella cosa mi puzza dai..


Quello che ci ha fatto non lo so, ma non mi sembra uno di "parte", visto che aveva già altri prodotti MS.

gaxel
26-10-2013, 08:49
Più che altro, è inutile prendere un singolo articolo di non si sa chi per avvalorare una tesi, se ne riportano una dozzina almeno, dalle fonti più disparate, e si traggono le conclusioni.

Perché uno che considera uno schifo qualcosa, sul pianeta lo trovo, così come uno che apprezza, ma a cui è andato tutto storto per i più disparati motivi.

Comunque ripeto, Surface RT è un discreto tablet ora con Windows 8.1, ma non è che fosse chissa che cosa. Il 2 è un altro paio di maniche.

Resta che Windows 8.1 RT è un os da tablet, e anche uno dei migliori e dei più versatili, e continuare ad esaltarne la presunta inutilità è stupido, molto stupido, per tutti i motivi che si sono già scritti.

Ah, dimenticavo, è stupido anche considerare importanti gli applicativi desktop su un tablet... tablet, non ibrido o notebook con schermo touch.
Non mi sembra che quelli Mac OS X girino su iOS...

Aenil
26-10-2013, 08:55
Quello che ci ha fatto non lo so, ma non mi sembra uno di "parte", visto che aveva già altri prodotti MS.

Capisco, però resta sempre un articolo poco veritiero, almeno ad oggi dopo la mia esperienza e quella di tutti gli altri, evidentemente ha fatto qualche casino il tipo :)

Pier2204
26-10-2013, 09:17
In pratica mi stai confermando che:

1) Surface Pro e Pro 2 alla fine rimangono degli ultrabook che puoi anche usare come tablet ma che in tale ruolo non sono l'ideale (es: pesano quasi il doppio rispetto a quel che offre la concorrenza).

Gli ultrabook non hanno la tastiera rimovibile e non li puoi usare come tablet, anche se ne esistono con schermo touch screen come il Sony Vaio Pro..
Riguardo il peso sono 900 grammi, hai un PC completo con 900 grammi, qualsiasi persona anche la Donna più minuta può usarlo come un tablet, non vedo la difficoltà nel peso.

2) Surface RT e 2 alla fine sono dei tablet che non si distinguono particolarmente rispetto alla concorrenza ... se non per avere un parco software molto più ridotto e per usarli come "notebook light" bisogna comunque comprare una tastiera fornita a parte ecc. (come gli altri).

Precisiamo, rispetto alla concorrenza (Apple / Android) o rispetto alla concorrenza Windows?
Nel primo caso direi che si distingue e di molto, può piacere o non piacere ma usa paradigmi completamente diversi, concettualmente imho è molto più innovativo dei primi 2, ad esempio non è un cellulare ingrandito. Riguardo il parco software, sarebbe bello che qualsiasi cosa nascesse avesse già l'intero parco software pronto, ma non è possibile.
Nel secondo caso ormai con RT è rimasta Solo Nokia con il 2520 credo, ergo, se va in porto l'acquisizione è una concorrenza in casa, ma questo non sarebbe neppure un problema.
La tastiera ha un costo, se uno preventiva di usarlo solo come tablet ne può fare anche a meno, è un opzione, non un obbligo.

adapting
26-10-2013, 10:43
Più che altro, è inutile prendere un singolo articolo di non si sa chi per avvalorare una tesi, se ne riportano una dozzina almeno, dalle fonti più disparate, e si traggono le conclusioni.

Perché uno che considera uno schifo qualcosa, sul pianeta lo trovo, così come uno che apprezza, ma a cui è andato tutto storto per i più disparati motivi.

Comunque ripeto, Surface RT è un discreto tablet ora con Windows 8.1, ma non è che fosse chissa che cosa. Il 2 è un altro paio di maniche.

Resta che Windows 8.1 RT è un os da tablet, e anche uno dei migliori e dei più versatili, e continuare ad esaltarne la presunta inutilità è stupido, molto stupido, per tutti i motivi che si sono già scritti.
Come insegnano a Economia Comportamentale, gli esseri umani si formano opinioni. Definirle stupide è tipico di chi crede di avere la verità in tasca (e poi tanto si vede come va a finire).




Ah, dimenticavo, è stupido anche considerare importanti gli applicativi desktop su un tablet... tablet, non ibrido o notebook con schermo touch.
Non mi sembra che quelli Mac OS X girino su iOS...

Infatti è proprio Microsoft ad aver creato questo casino con gli "ibridi". Che non si sa se siano PC o tablet o entrambi.
Da sempre, fino ad un anno fa, i tablet Microsoft hanno sempre avuto tutte le funzionalità dei pc desktop. Ora, sarebbero stupidi gli utenti, che guarda caso non comprano quello che non capiscono, o è stupido chi a Redmond ha cambiato idea a 180 gradi?

Boscagoo
26-10-2013, 10:46
leggere il primo e il terzo commento mi fanno ridere: restate a svenarvi sul vostro ipad che non cala di prezzo. Surface sono ottimi tablet anche a prezzo pieno.

gaxel
26-10-2013, 10:51
Come insegnano a Economia Comportamentale, gli esseri umani si formano opinioni. Definirle stupide è tipico di chi crede di avere la verità in tasca (e poi tanto si vede come va a finire).

Scrivere: "Per me è inutile perché uso altro" è una opinione, per me è inutile Google (in toto) ad esempio... scrivere che è inutile e basta, è stupido... ed è quello che pensa di avere la verità in tasca

Infatti è proprio Microsoft ad aver creato questo casino con gli "ibridi". Che non si sa se siano PC o tablet o entrambi.
Da sempre, fino ad un anno fa, i tablet Microsoft hanno sempre avuto tutte le funzionalità dei pc desktop. Ora, sarebbero stupidi gli utenti, che guarda caso non comprano quello che non capiscono, o è stupido chi a Redmond ha cambiato idea a 180 gradi?

Surface RT è un tablet, Surface Pro è un ibrido... questo è il target e quello che ha sempre scritto Microsoft, che nel primo ci sia l'app dekstop e nel secondo l'interfaccia Metro, è irrilevante. Se uno compra un tablet, per usarlo da tablet, e poi si lamenta che non girano gli applicativi desktop, è stupido lui. Se compra Surface RT pensando sia un ibrido, è poco informato.

Se uno poi scrive "Surface RT è inutile perché non ci girano applicativi desktop", è anch'esso stupido... perché gli applicativi desktop non girano nemmeno su Galaxy Tab o iPad.

adapting
26-10-2013, 11:03
Scrivere: "Per me è inutile perché uso altro" è una opinione, per me è inutile Google (in toto) ad esempio... scrivere che è inutile e basta, è stupido... ed è quello che pensa di avere la verità in tasca
E' esattamente quello che hai scritto sopra, finalmente ti conosci.


Noto che hai tagliato la parte in cui rammentavo che Microsoft ha venduto tablet su cui giravano applicazioni desktop da 20 anni. E' tipico del cervello tifoso.

Surface RT è un tablet, Surface Pro è un ibrido... questo è il target e quello che ha sempre scritto Microsoft, che nel primo ci sia l'app dekstop e nel secondo l'interfaccia Metro, è irrilevante. Se uno compra un tablet, per usarlo da tablet, e poi si lamenta che non girano gli applicativi desktop, è stupido lui. Se compra Surface RT pensando sia un ibrido, è poco informato.

Se il consumatore è poco informato, è colpa del produttore che non ha comunicato bene. Il significato della comunicazione è nel suo effetto.
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso.

gaxel
26-10-2013, 11:15
E' esattamente quello che hai scritto sopra, finalmente ti conosci.


Noto che hai tagliato la parte in cui rammentavo che Microsoft ha venduto tablet su cui giravano applicazioni desktop da 20 anni. E' tipico del cervello tifoso.

Quelli erano tablet-pc, quindi ibridi, quindi non c'entrano una fava... Microsoft il tablet-pc che fa girare le applicazioni desktop lo fa e si chiama Surface Pro.

Se il consumatore è poco informato, è colpa del produttore che non ha comunicato bene. Il significato della comunicazione è nel suo effetto.
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso.

Sì, certo... resta comunque uno stupido, e se per la razza umana esistesse ancora la selezione naturale, probabilmente uno che non si informa prima di spendere più di un milione di lire, sarebbe già estinto.

adapting
26-10-2013, 11:36
Quelli erano tablet-pc, quindi ibridi, quindi non c'entrano una fava... Microsoft il tablet-pc che fa girare le applicazioni desktop lo fa e si chiama Surface Pro.

Anche per tablet: "Steve Ballmer on why Windows 7 is fine for tablets" http://www.youtube.com/watch?v=eETKiAvGmc8




Sì, certo... resta comunque uno stupido, e se per la razza umana esistesse ancora la selezione naturale, probabilmente uno che non si informa prima di spendere più di un milione di lire, sarebbe già estinto.
Allora in Microsoft ci deve esserci il peggio del genoma umano, visto che ha speso 5 miliardi di dollari per la Xbox che ha causato solo perdite, o 6 miliardi di $ per aQuantive che è stato messo a bilancio come perdita irrecuperabile, o 900 milioni di $ per Surface che facevano la muffa in magazzino.
Ecco perché l'evoluzione ci ha portato a Apple, che negli ultimi 15 anni non ha mai fatto grosse acquisizioni, e ora solo di iPhone vende più di tutta Microsoft.

Pier2204
26-10-2013, 11:51
Anche per tablet: "Steve Ballmer on why Windows 7 is fine for tablets" http://www.youtube.com/watch?v=eETKiAvGmc8





Allora in Microsoft ci deve esserci il peggio del genoma umano, visto che ha speso 5 miliardi di dollari per la Xbox che ha causato solo perdite, o 6 miliardi di $ per aQuantive che è stato messo a bilancio come perdita irrecuperabile, o 900 milioni di $ per Surface che facevano la muffa in magazzino.
Ecco perché l'evoluzione ci ha portato a Apple, che negli ultimi 15 anni non ha mai fatto grosse acquisizioni, e ora solo di iPhone vende più di tutta Microsoft.

Questa è una perla, probabilmente se fosse ancora vivo Charles Darwing avrebbe qualcosa da ridire, o probabilmente si starà rivoltando nella tomba.
Secondo la tua teoria in Microsoft sono dei primati e l'evoluzione della specie ci ha regalato Apple. Annamo bene..
anche la XBOX in perdita, guarda che si alterna come primo player al mondo con Sony, un'azienda che è nata come software house riesce a dare del filo da torcere a un gigante come Sony nato come prodotti consumer, dalle radio ai computer per passare a tutto.
Saranno anche primati, o sottospecie diversamente sviluppata, ma mi sembra che in quel settore l'evoluzione della specie Apple ha prodotto un flop :asd:

zerothehero
26-10-2013, 11:58
Una valida alternativa agli ultrabook con una dock con tastiera, ma assolutamente inadeguati per fronteggiare il grosso dei tablet android e ios, anche soltanto per il peso (9 etti sono tanti, è prioritario per Microsoft riuscire in collaborazione con intel ad ingegnerizzare tablet x86 che pesino decisamente di meno).

zerothehero
26-10-2013, 12:01
Allora in Microsoft ci deve esserci il peggio del genoma umano, visto che ha speso 5 miliardi di dollari per la Xbox che ha causato solo perdite, o 6 miliardi di $ per aQuantive che è stato messo a bilancio come perdita irrecuperabile, o 900 milioni di $ per Surface che facevano la muffa in magazzino.
Ecco perché l'evoluzione ci ha portato a Apple, che negli ultimi 15 anni non ha mai fatto grosse acquisizioni, e ora solo di iPhone vende più di tutta Microsoft.

E' ridicolo che Microsoft si sia fatta bagnare il naso da un'azienda che 10 anni fa contava praticamente niente e quasi sull'orlo del fallimento.
I dispositivi ultramobili come i tablet e gli smartphone dovevano essere questi https://www.google.it/search?q=mid+intel&safe=off&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=w6BrUsq6Nsv07AaGpICQCA&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=965&bih=413 e non quelli che ci sono ora con un sostanziale duopolio ios-android.
Apple ci ha saputo fare, ha avuto una strategia perfettamente coerente e logica (creazione di un mercato di dispositivi musicali, poi di uno store virtuale per la musica, poi smartphone e tablet), Microsoft invece sui nuovi mercati aperti mi pare in stato confusionale, oltre ad arrivare in perenne e costante ritardo..e questo non è accettabile con tutti i mld di dollari che hanno in tasca.

adapting
26-10-2013, 12:03
Questa è una perla, probabilmente se fosse ancora vivo Charles Darwing avrebbe qualcosa da ridire, o probabilmente si starà rivoltando nella tomba.
Darwin ha proposto una teoria. Tutto quanto è uscito successivamente, è una semplice rielaborazione di altri, su altre basi, e spesso senza nemmeno citare il suo nome. Che c'entra lui che è morto da un secolo?
O forse quando rielaboriamo un linguaggio di programmazione Von Neumann e Turing dovrebbero rivoltarsi nella tomba?

Finiamola con queste boiate!


Secondo la tua teoria in Microsoft sono dei primati e l'evoluzione della specie ci ha regalato Apple. Annamo bene..

Ho seguito esattamente il ragionamento di gaxel, e lo ho portato ad un altro livello: evoluzione delle compagnie. Le aziende nascono, a volte si ingrossano, ma se non si adattano all'ambiente spariscono. Vedi Nokia.

anche la XBOX in perdita, guarda che si alterna come primo player al mondo con Sony, un'azienda che è nata come software house riesce a dare del filo da torcere a un gigante come Sony nato come prodotti consumer, dalle radio ai computer per passare a tutto.
Infatti anche Sony è un gigante ormai sorpassato. Negli anni 80 era il non plus ultra, oggi è in perdita in tutti i suoi mercati: dalle tv alla telefonia.
Inclusa la playstation. E che Xbox no abbia mai guadagnato i costi iniziali, è ben noto. Anzi, ha fatto ulteriori perdite.

http://www.neowin.net/news/report-microsofts-xbox-division-has-lost-nearly-3-billion-in-10-years


Saranno anche primati, o sottospecie diversamente sviluppata, ma mi sembra che in quel settore l'evoluzione della specie Apple ha prodotto un flop :asd:
Dipende da quale è la fitness function utilizzata: se si tratta di fatturato e profitti, è la prima azienda al mondo, o quasi. Sbattendo fuori mercato Nokia, Blackberry, Motorola solo negli ultimi 7 anni. Considerato che nel 1997 era quasi morta, è una discreta evoluzione.

zerothehero
26-10-2013, 12:22
Ok.
Ma già come dici tu stesso parliamo di un prodotto per la nicchia dei lavoratori che si spostano molto.

In questa nicchia mettiamoci una bella fetta che i mille euro li investe in un ULTRABOOK, l'altra bella fetta che si "accontenta" di un normale notebook che costa la metà e infine quelli che "per quello che devono fare" stanno sereni con un bel tablet ARM magari da 10 pollici.

QUANTI ne restano in questa nicchia che si pigliano mille euri di surface pro?

Io posto la mia miolto modesta esperienza personale: negli uffici dove lavoro c'è un notevole vai e vieni di personale di ditte affidatarie che sono appunto il modello di lavoratore da te descritto.
In anni di lavoro ho visto il 95% di portatili standard, il 4% di ultrabook e l'uno per cento di tablet. Solo iPAD.

MAI VISTO un surface. ma proprio mai, neanche fuori dal lavoro.

Quest'anno io per esempio lavoro in tre uffici diversi a distanza in linea d'aria di 200 metri l'uno , portandomi il lavoro da una parte l'altra tipo Gigi la Trottola :rolleyes: .
Ho un ultrabook per non dover morire tra una trasferta e un'altra (logicamente non ha senso usare la macchina per così pochi metri), ma neanche l'ultrabook è adeguato per una situazione simile..sti tablet * potrebbero* avere un senso nel contesto lavorativo (ma mancano completamente imho il settore consumer, dove sono padroni ios/android) in cui è richiesta una modalità di organizzazione del lavoro da nomade :asd: , ma metro ui lo trovo repellente, dopo aver provato su desktop anche se su questi dispositivi un'interfaccia del genere ha senso.
9 etti e meno autonomia è un grossissimo handicap rispetto ai rivali che pesano 6 etti e che durano 10 ore, a Microsoft quindi serve trovare un'alternativa a tablet eccellenti per l'utenza non aziendale tipo il nuovo air apple, che è un gioiellino, anche per tutto l'ecosistema che si porta dietro.

zerothehero
26-10-2013, 12:33
Il surface pro è un prodotto di nicchia, si rivolge a professionisti che necessitano di un'estrema portabilità e di potenza paragonabile a quella di un ultrabook... Paragonarlo con i tab android o apple, non ha senso. Il surface (arm) ha venduto molto poco, non perchè il sistema sia pessimo, ma a causa di una campagna pubblicitaria completamente errata (l'utente medio non sa nemmeno che esista il surface).
Ovviamente secondo me.....

D'accordo..il punto è che Microsoft dubito che voglia vendere prodotti in una nicchia lasciata libera, è chiaro che il loro obiettivo è di vendere decine di milioni di tablet esattamente come fanno Samsung e Apple.. :asd:
Anche l'ultrabook è di fatto una nicchia di mercato, ma non era nelle intenzioni di intel vendere e far vendere agli oem così poche macchine.

gaxel
26-10-2013, 12:34
Con i fanboy Apple è dura discutere :asd:

Comunque i primati in Microsoft, incassano più soldi da royalties Samsung/Android che da Windows Phone, e Xbox può essere in perdita altri 50 anni, tanto guadagnano 100 volte con Server e Office, senza tirare in ballo Windows.

Apple dubito che potrebbe reggere un iPhone in perdita (e prima o poi succederà), con i MacBook...

PS
http://www.businessmagazine.it/news/trimestre-positivo-per-microsoft-con-dati-superiori-alle-aspettative_49393.html
Effettivamente, se MS cresce in un trimestre "inutile", in quello dell'acquisizione Nokia, di Windows 8.1, dei Surface 2 e di Xbox One che fa?

gaxel
26-10-2013, 12:37
D'accordo..il punto è che Microsoft dubito che voglia vendere prodotti in una nicchia lasciata libera, è chiaro che il loro obiettivo è di vendere decine di milioni di tablet esattamente come fanno Samsung e Apple.. :asd:
Anche l'ultrabook è di fatto una nicchia di mercato, ma non era nelle intenzioni di intel vendere e far vendere agli oem così poche macchine.

A Microsoft basterebbe dare la licenza Windows Phone/RT gratuitamente ai produttori di dispositivi, e puntare a guadagnare sullo Store, per raddoppiare le percentuali ovunque in pochi mesi.

Ma dubito lo faranno mai...

adapting
26-10-2013, 12:40
Con i fanboy Apple è dura discutere :asd:


Ha parlato il tifoso, come al solito senza discutere in merito se non divagando.

Buon tifo!

gaxel
26-10-2013, 12:44
Ha parlato il tifoso, come al solito senza discutere in merito se non divagando.

Buon tifo!

Io non tifo, io difendo... è diverso.

Non scrivo che gli altri fanno schifo o che Microsoft è meglio, scrivo che gli altri mi fanno schifo e che preferisco Microsoft... e solo nei thread che mi interessano, non mi vedi, a differenza tua o di molti altri, nei thread Apple/Google/Sony a spalare *****... manco ci entro, dal gran che me ne frega.

Pier2204
26-10-2013, 12:51
Dipende da quale è la fitness function utilizzata: se si tratta di fatturato e profitti, è la prima azienda al mondo, o quasi. Sbattendo fuori mercato Nokia, Blackberry, Motorola solo negli ultimi 7 anni. Considerato che nel 1997 era quasi morta, è una discreta evoluzione.

Va bene, sei bravissimo nel decontestualizzare, io parlavo del settore Gaming..

Riguardo Sony non è affatto una azienda del passato, forse dovresti vedere alcune caratteristiche del Sony Vaio Pro, quello in fibra di carbonio, un ultrabook che pesa meno di qualsiasi air..o dell'ultimo Sony Vaio duo con W8.1 .. non la vedo così in disarmo..

adapting
26-10-2013, 13:07
Va bene, sei bravissimo nel decontestualizzare, io parlavo del settore Gaming..
E mi spieghi che c'entra Apple con il settore gaming?

Microsoft sarà più forte di Sony, sicuro. Come di Blackberry, aziende del passato irripetibile. Ma contro Google, Samsung e Apple non c'è storia.

Riguardo Sony non è affatto una azienda del passato, forse dovresti vedere alcune caratteristiche del Sony Vaio Pro, quello in fibra di carbonio, un ultrabook che pesa meno di qualsiasi air..o dell'ultimo Sony Vaio duo con W8.1 .. non la vedo così in disarmo..

Sony farà ancora dei buoni prodotti qua e là, ma ormai è cotta: non fosse così immensa, sarebbe già fallita.
Ti sei fatto delle ricerche sull'argomento, o vai a memorie dei cari anni 80?

http://www.bbc.co.uk/news/world-asia-21992700
http://articles.washingtonpost.com/2012-09-28/world/35495013_1_japanese-companies-consumer-electronics-sharp-and-sony

PaulGuru
26-10-2013, 13:10
Ha parlato il tifoso, come al solito senza discutere in merito se non divagando.

Buon tifo!
Chi compra Apple al 90% dei casi difficilmente lo fà per una questione di esigenze visto che oramai possiamo anche dire che tutti i loro prodotti a parte forse qualche eccezione che io però ancora non trovo o non conosco sono fortemente sovrapprezzate in maniera evidente e dotati di un OS chiuso e chi lo fa di certo non può dare del fan ad un altra persona.

adapting
26-10-2013, 13:30
Chi compra Apple al 90% dei casi difficilmente lo fà per una questione di esigenze

E chi sei tu, per discutere delle esigenze di una persona che non conosci?

!fazz
26-10-2013, 13:42
riuscite a rimanere in topic da solo o ci devo pensare io ? considerate l'intero thread ammonito al primo messaggio non strettamente in topic si vince una vacanza di halloween anticipata

Pier2204
26-10-2013, 13:47
E mi spieghi che c'entra Apple con il settore gaming?


]

Forse ricorderai anche tu che Apple ha provato a fere una consolle anni fa...mi riferivo a quello.
scusa se non ti posto qualche link, sono al ristorante con la mia chiavica lumia 920, scrivo con quello e ho le mani tra forchetta, spigola e cozze, non vorrei sporcare lo schermo da 4,5 pollici :D

3000
28-10-2013, 13:07
ma computer simili al surface 2 pro ma con un haswell i7?

Aenil
28-10-2013, 13:19
ma computer simili al surface 2 pro ma con un haswell i7?

Alcuni Vaio possono configurarsi con l'i7, comunque le prestazioni non cambiano molto, mentre il prezzo sí, non ne vale la pena insomma.

choccoutente
31-10-2013, 13:55
Io non tifo, io difendo... è diverso.

Non scrivo che gli altri fanno schifo o che Microsoft è meglio, scrivo che gli altri mi fanno schifo e che preferisco Microsoft... e solo nei thread che mi interessano, non mi vedi, a differenza tua o di molti altri, nei thread Apple/Google/Sony a spalare *****... manco ci entro, dal gran che me ne frega.

si ma ti devi rendere conto che così come è da malati mentali attaccare i prodotti concorrenti è da minorati "difendere" il prodotto o la casa del proprio cuoricino.
vi si sviluppa in testa un processo che manco i 15enni analfabeti e che diabolo.

è una vera e propria malattia.