PDA

View Full Version : Regolazione lcd


el_pocho2008
24-10-2013, 19:51
Quando ti sarà arrivato, collegalo al pc possibilmente usando la DVI. Poi installa i driver per windows, che troverai nel CD in dotazione.

Adesso, se hai una scheda video NVIDIA, per prima cosa applica il FIX per il bug dei driver (trovi un mio post di alcuni giorni fa nel thread in rilievo sui 22",23",24", etc, con le spiegazioni).

Poi entra nell'OSD e imposta il Contrasto a 68. Lascia il display acceso per 15-20 minuti, poi vai qua:

http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php

e abbassa la Luminosità dentro l'OSD fino a quando riesci a distinguere a malapena i primi 2-3 quadrati scuri dallo sfondo nero. Poi vai qua:

http://www.lagom.nl/lcd-test/white.php

e verifica se riesci a distinguere dallo sfondo bianco gli ultimi 2-3 quadrati (N. 252, 253, 254). Se li vedi tutti bianchi come lo sfondo, entra nell'OSD e abbassa un po' il contrasto fino a quando sarai in grado di distinguerli.

Quelle regolazioni devi farle facendo in modo che la luminosità della stanza dove lo usi, sia il più possibile simile a quella tipica che hai quando lo usi principalmente.

Fatto il lavoretto, usalo normalmente per un paio di giorni per abituarti. Se poi, quando usi programmi con sfondo bianco, lo trovi troppo abbagliante (cosa che affatica la vista) per i tuoi gusti, abbassa un pochino il valore del Contrasto nell'OSD. Se invece lo usi per giocare o vedere film/foto, potresti trovare più gradevole alzare un pochino sempre il Contrasto. La luminosità, invece, una volta regolata non la si tocca più, perchè quella incide sulle basse luci (le zone più scure delle immagini).

Quando avrai usato il monitor per 150-200 ore, potresti poi riverificare le 2 solite impostazioni, sempre usando i pattern delle 2 pagine sopraindicate.

NOTA: se quando lo regoli non riesci in alcun modo a distinguere dallo sfondo i primi 2-3 quadrati scuri e gli ultimi 1-2 chiari, non diventare matto e lascia perdere, potrebbe essere un limite dell'hardware in tuo possesso.


ho fatto come questa guida con la luminosità a 48 riesco a distinguere a malapena i quadrati 2,3 se scendo di uno step tutto nero il minimo che riesco a distinguerli è 48 ok qui ci siamo

per quanto riguarda il contrasto in nessun modo riesco a distinguere il 252,253,254
tutti bianchi

mettendo a 62 riesco a distinguere fino al 249
ora chiedo ad althotas fino a quando posso scendere di contrasto per affaticare il meno possibile la vista, lo uso principalmente di sera con la luce nella stanza, ma non mi interessa anche se è giorno
basta che affatichi il meno possibile la vista
poi come modo colore ho neutro freddo caldo
ho messo neutro, come consigliavi tu posso mettere anche caldo? per avere una temperatura colore più calda
grazie ciao