PDA

View Full Version : Configurazione PC per poker online


Lorenzo75
24-10-2013, 12:15
Ciao come da titolo cerco consigli su una cfg PC

Da un paio d'anni la mia professione (se cosi vogliamo chiamarla) è proprio il poker online, quindi il pc che vorrei assemblare sarà usato prevalentemente per questo.
La cosa che più mi preme è una buona resa di programmi come PokerTracker4 (un software che serve ad analizzare in profondità ogni aspetto del gioco proprio e altrui, per chi non lo conoscesse)

Questo software crea e utilizza un database PostgreSQL. La mole di dati che si viene a creare in breve tempo è enorme.
Per cui immagino servirà molta ram (direi almeno 8gb) un buon processore e un ssd abbastanza capiente.

Di per sè i software delle poker room non sono troppo esosi e si riesce a multitablare 12x+ anche con pc vecchiotti. PT4 invece richiede parecchie risorse.
Attualmente ho un AMD phenom II x4 965 3,4Ghz con ssd e geforce gtx 460
con 4gb di ram.
Purtroppo la scheda madre da qualche tempo non riesce a tenere piu di 2gb di ram (ho provato di tutto ma solo togliendo un banco di memoria il pc non crasha)

Prima il pc arrancava un po' quando dovevo gestire moli di dati di piu mesi ed era decente su moli minori e in game, ora chiaramente va peggio e soprattutto in gioco non riesce ad aggiornare bene le stats dell'HUD (un display in tempo reale che fornisce i dati piu disparati sui giocatori di cui si hanno mani giocate)

Per il resto mi interessa una scheda video decente ma senza spenderci una follia, di fatto gioco solo a Fifa 14 ogni tanto e già gira abbastanza bene sul mio pc attuale.

Poi altri dettagli, vorrei un buon numero di usb 3.0 ( sia fronte che retro)
e una scheda wi fi (il pc verrebbe collegato via cavo, ma una volta divenuto obsoleto andrà a finire in un'altra stanza)

Se avrete avuto la pazienza di leggere fin qua vi ringrazio, purtroppo non sono più aggiornato da tempo sulla componentistica pc, se qualcuno è un amatore di poker e gli fa piacere avere qualche piccolo consiglio o scambiare qualche chiacchiera a riguardo, metto a disposizione volentieri la mia esperienza .

the marco
24-10-2013, 13:20
budget?

the marco
24-10-2013, 13:29
Ecco una configurazione molto performante e con 16 gb di ram.
se ritieni di non usarli mai tutti, prendi pure 8gb e risparmi 70 euro ;)

Case Midi Cooler Master K282 USB3.0 ATX Nero € 54,10
Alimentatore Pc Modulare Enermax Triathlor FC 550W 80+ Bronze ATX € 81,70
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 183,00
Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 73,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 149,66
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 88,90
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 51,80
VGA Zotac nVidia GeForce GTX 760 AMP! Core 1111/1176MHz Memory GDDR5 2GB 6208MHz DVI HDMI DP € 219,30
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 € 32,10

TOTALE IVA COMPRESA : 933,56 €

Edit: una GTX 760 è anche troppo...

Meglio:
VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X Core 1050/1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP € 166,80
e il totale con sempre 16gb di ram è 881,06 €

doctor who ?
24-10-2013, 13:37
una 760 per fifa14 proprio no eh..
secondo me anche i 16gb di ram sono tanti, io ne prenderei 8, se proprio si saturano ne aggiungi in un secondo momento..

quindi volendo puoi tagliare tanto sulla vga, sulla ram e una decina sull'ali volendo..

the marco
24-10-2013, 13:47
quindi volendo puoi tagliare tanto sulla vga, sulla ram e una decina sull'ali volendo..
sì, una 760 effettivamente è troppo solo per fifa :D modifico il post :)

Lorenzo75
24-10-2013, 14:22
intanto grazie mille marco per la cfg, mi sembra un'ottimo punto di partenza, ora cerco info sui componenti singolarmente.

Non ho un budget preciso, spendo ciò che è necessario, certo senza buttarne su cose che non utilizzerei.

Ah aggiungo un paio di particolari che non avevo messo.
In una virtuale forbice tra prestazioni e silenziosità, tenderei piu verso la seconda, lo stesso tra prestazioni e stabilità.

L'ali deve tenere anche 2 monitor (un lg 27" e un eizo 24") piu svariati Hd esterni, sul pc attuale ho 3 hd interni e 2 esterni e ho dovuto mettere un ali piu grosso per problemi di stabilità (anche se poi si son rivelati essere probabilmente causati dalla scheda madre)

Tutto il sistema viene retto da un gruppo di continuità Atlantis (non so se ha un qualche tipo di importanza)

Infine io mi trovo bene con Windows 7, posso continuare o mi consigliate di passare all'8 per questa nuova macchina?

the marco
24-10-2013, 15:23
In una virtuale forbice tra prestazioni e silenziosità, tenderei piu verso la seconda, lo stesso tra prestazioni e stabilità.
se vuoi un sistema molto silenzioso ti consiglio questo case:
Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 Pure USB3 ATX € 102,50
costa il doppio del k282, ma è uno dei pochi con un imbottiture antirumore decenti e il supporto alle usb 3.0 anteriori, altrimenti vai per la versione 550 che costa decisamente meno

L'ali deve tenere anche 2 monitor (un lg 27" e un eizo 24") piu svariati Hd esterni, sul pc attuale ho 3 hd interni e 2 esterni e ho dovuto mettere un ali piu grosso per problemi di stabilità (anche se poi si son rivelati essere probabilmente causati dalla scheda madre) 550W bastano e avanzano ;)

mi consigliate di passare all'8 per questa nuova macchina?
va benissimo il 7
note

Lorenzo75
24-10-2013, 18:59
grazie ancora :)