View Full Version : Schermata blu della morte bsod
Buongiorno a tutti,
Negli ultimi 2 giorni mi e' capitato tre volte di veder la maledetta schermata blu sul mio portatile. Vi incollo di seguito i tre file di minidump analizzati con blue screen view. Ho provato, come da guida dedicata, ad eseguire l'analisi con Windows Debugging Tools ma mi continua a dare errori coi SYMBOLS sia scaricandoli che inserendo il link riportato nella guida.
==================================================
Dump File : 102413-15756-01.dmp
Crash Time : 24/10/2013 09:42:47
Bug Check String : KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED
Bug Check Code : 0x0000001e
Parameter 1 : 00000000`00000000
Parameter 2 : 00000000`00000000
Parameter 3 : 00000000`00000000
Parameter 4 : 00000000`00000000
Caused By Driver : ntoskrnl.exe
Caused By Address : ntoskrnl.exe+75b90
File Description : NT Kernel & System
Product Name : Microsoft® Windows® Operating System
Company : Microsoft Corporation
File Version : 6.1.7601.18247 (win7sp1_gdr.130828-1532)
Processor : x64
Crash Address : ntoskrnl.exe+75b90
Stack Address 1 :
Stack Address 2 :
Stack Address 3 :
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\102413-15756-01.dmp
Processors Count : 8
Major Version : 15
Minor Version : 7601
Dump File Size : 275.064
Dump File Time : 24/10/2013 09:43:38
==================================================
==================================================
Dump File : 102313-19219-01.dmp
Crash Time : 23/10/2013 12:15:56
Bug Check String : KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED
Bug Check Code : 0x0000001e
Parameter 1 : 00000000`00000000
Parameter 2 : 00000000`00000000
Parameter 3 : 00000000`00000000
Parameter 4 : 00000000`00000000
Caused By Driver : ntoskrnl.exe
Caused By Address : ntoskrnl.exe+75b90
File Description : NT Kernel & System
Product Name : Microsoft® Windows® Operating System
Company : Microsoft Corporation
File Version : 6.1.7601.18247 (win7sp1_gdr.130828-1532)
Processor : x64
Crash Address : ntoskrnl.exe+75b90
Stack Address 1 :
Stack Address 2 :
Stack Address 3 :
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\102313-19219-01.dmp
Processors Count : 8
Major Version : 15
Minor Version : 7601
Dump File Size : 315.648
Dump File Time : 23/10/2013 12:16:52
==================================================
==================================================
Dump File : 102313-19702-01.dmp
Crash Time : 23/10/2013 11:29:10
Bug Check String : KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED
Bug Check Code : 0x0000001e
Parameter 1 : 00000000`00000000
Parameter 2 : 00000000`00000000
Parameter 3 : 00000000`00000000
Parameter 4 : 00000000`00000000
Caused By Driver : athrx.sys
Caused By Address : athrx.sys+16b6b7
File Description : Qualcomm Atheros Extensible Wireless LAN device driver
Product Name : Driver for Qualcomm Atheros CB42/CB43/MB42/MB43 Network Adapter
Company : Qualcomm Atheros Communications, Inc.
File Version : 10.0.0.67 built by: WinDDK
Processor : x64
Crash Address : ntoskrnl.exe+75b90
Stack Address 1 :
Stack Address 2 :
Stack Address 3 :
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\102313-19702-01.dmp
Processors Count : 8
Major Version : 15
Minor Version : 7601
Dump File Size : 275.064
Dump File Time : 23/10/2013 11:30:17
==================================================
Il mio sistema : Intel Core i7cpu q720@1,60Ghz; mem 4GB, SO win 7 home premium.
Provo a dare un elemento in più anche se magari non c'entra nulla: Ho avuto nell'ultimo periodo problemi con l'alimentatore e non credo sia in ottime condizioni (potrebbe essere la causa dello spegnimento per questioni di "scariche-tensione" dell'alimentazione?).
Un grazie in anticipo a chiunque abbia voglia di darmi assistenza e chiedo scusa se non ho postato gli elementi nella maniera pià corretta visto i problemi riscontrati con windows debugging tols
Grazie
tallines
24-10-2013, 12:52
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)
I primi due file minidump sembra che siani causati da problemi di ram, l'ultimo dal driver athrx.sys .
Il computer è un portatile o un desktop ?
Che connessione usi per andare on line ? Hai una connessione wireless ?
Vai in Gestione dispositivi e vedi ci sono dei punti esclamativi gialli .
Togli la ram, la pulisci, pulisci gli slot-alloggiamenti e la rimetti .
Prova un banco di ram alla volta .
Se accedi in provvisoria, le bsod escono ugualmente ?
Ciao
Innanzi tutto grazie dell'interessamento.
Il pc e' un notebook e i problemi riscontrati si son verificati sempre da casa navigando in wireless con connessione fastweb fibra.
In gestione dispositivi non ci son punti esclamativi gialli a parte su 2 stampanti dell'ufficio dove non ho i driver adeguati installati.
Per quanto riguarda la pulizia dei banchi ram sarebbe la prima volta che compio un operazione del genere. Mi consigli di farmi assistere da qualcuno più esperto o è cmq un operazione che posso essere in grado di fare senza causare ulteriori danni seguendo le indicazioni-guide del caso ?
Grazie
Blue_screen_of_death
24-10-2013, 13:07
Potrebbe essere l alimentatore
Hai fatto modifiche hardware, software o installato software recentemente?
Nulla di particolare
Per quanto riguarda il discorso alimentatore da un po' di tempo quando collego l'alimentazione mi dava un messaggio del tipo "stai utilizzando un alimentatore meno potente di quello richiesto dal tuo pc". Il messaggio e' comparso per un po' e poi ha smesso di apparire nelle ultime settimane. Da qui la mia annotazione sullo stato magari pessiimo dell'alimentatore.
Grazie
tallines
24-10-2013, 13:49
Il pc e' un notebook e i problemi riscontrati si son verificati sempre da casa navigando in wireless con connessione fastweb fibra.
Per il momento lasciamo la ram, prova a reinstallare il driver athrx.sys della scheda di rete wireless Atheros .
O dal sito del tuo portatile o dal sito della Atheros .
Il driver è in C/Windows/System32, può essere che sia anche infetto .
Le prime due schermate blu sono uscite mentre .........?
Le prime due schermate blu sono uscite mentre .........?
Mah onestamente non ho riconoscito un pattern nei vari spegnimenti. Le prime due schermate son uscite la prima volta guardando un video su youtube con firefox , la seconda in fase di avvio mentre ancora stava caricando tutti i programmi e mentre aprivo un software per il trading online
prova a reinstallare il driver athrx.sys della scheda di rete wireless Atheros .
O dal sito del tuo portatile o dal sito della Atheros .
Il driver è in C/Windows/System32, può essere che sia anche infetto .
Ho eseguito una scansione del file e non mi ha rilevato nessuna minaccia dopodichè Ho sostituito il driver con l'ultimo aggiornato.
tallines
24-10-2013, 18:56
Ho eseguito una scansione del file e non mi ha rilevato nessuna minaccia dopodichè Ho sostituito il driver con l'ultimo aggiornato.
E la situazione com' è ?
E la situazione com' è ?
Da stamattina (ultima volta che e' andato in shotdown) non è più successo . C'e' da dire che anche nei giorni scorsi quando si è presentato il problema si spegneva 1 o due volte nell'arco di 10-12 ore di utilizzo del PC, non posso confermare quindi se e' completamnte a posto la situazione o meno.
Posso intanto procedere con qualche altra ulteriore manutenzione del caso nell' attesa di un eventuale nuovo spegnimento ??
Intanto riapprofitto per ringraziarti ancora dell'assisteza !!
Buona Serata
tallines
24-10-2013, 19:31
Vedi se hai i file minidump in C\Windows\Minidump .
Mettili in un'altra cartella (Documenti o .....) e quelli che hai li, li cancelli .
Se al limite torna la schermata blu, analizziamo il nuovo file minidump con un'altra apllicazione rispetto a quella che hai usato .
Vai nel Visualizzatore eventi dgitando eventvwr da Start/Cerca o da Esegui (Win + R ) Registri di windows : Applicazione e Sistema .
Cancella tutte le voci .
Cosi se si ripresenta la schermata blu o le schermate blu abbiamo più dati da analizzare .
Fai girare MemTest per controllare la ram, non si può mai sapere :)
Visto che il SO funziona, puoi avviare MemTest a SO funzionante .
A parte che avere memTest su cd può sempre servire in futuro ;) , quindi io masterizzerei anche l'Iso su cd cosi ce l'hai già pronta se eventualmente un giorno.......avessi problemi di schermate blu >
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-testare-la-ram-21590.html
Vedi se hai i file minidump in C\Windows\Minidump .
Mettili in un'altra cartella (Documenti o .....) e quelli che hai li, li cancelli .
Se al limite torna la schermata blu, analizziamo il nuovo file minidump con un'altra apllicazione rispetto a quella che hai usato .
Vai nel Visualizzatore eventi dgitando eventvwr da Start/Cerca o da Esegui (Win + R ) Registri di windows : Applicazione e Sistema .
Cancella tutte le voci .
Cosi se si ripresenta la schermata blu o le schermate blu abbiamo più dati da analizzare .
Fai girare MemTest per controllare la ram, non si può mai sapere :)
Visto che il SO funziona, puoi avviare MemTest a SO funzionante .
A parte che avere memTest su cd può sempre servire in futuro ;) , quindi io masterizzerei anche l'Iso su cd cosi ce l'hai già pronta se eventualmente un giorno.......avessi problemi di schermate blu >
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-testare-la-ram-21590.html
Ciao Tallines ,
L'altro ieri ho eseguito il mem test e non ha rilevato problemi. Ho anche cancellato gli eventi nel registro di windows per applicazioni e sistema come richiesto.
Ieri mattina arrivo in ufficio e al primo avvio dopo pochi minuti mi ha ripresentato la schermata blu . Dopodichè non ha più dato problemi per tutto il giorno (una decina di ore di utilizzo) ne ha avuto problemi stamattina . Tra l'atro quando e' andato in spegnimento l'alimentatore non era collegato (giusto per escludere quella possibilità che avevo fatto notare precedentemente). :confused: :confused: :confused:
Buon Week end
Intanto ti allego l'ultimo minidump con Blue screen view
==================================================
Dump File : 102513-48921-01.dmp
Crash Time : 25/10/2013 10:34:48
Bug Check String : SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION
Bug Check Code : 0x0000003b
Parameter 1 : 00000000`c0000005
Parameter 2 : fffff800`03097f5c
Parameter 3 : fffff880`0894e0e0
Parameter 4 : 00000000`00000000
Caused By Driver : ntoskrnl.exe
Caused By Address : ntoskrnl.exe+75bc0
File Description : NT Kernel & System
Product Name : Microsoft® Windows® Operating System
Company : Microsoft Corporation
File Version : 6.1.7601.18247 (win7sp1_gdr.130828-1532)
Processor : x64
Crash Address : ntoskrnl.exe+75bc0
Stack Address 1 :
Stack Address 2 :
Stack Address 3 :
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\102513-48921-01.dmp
Processors Count : 8
Major Version : 15
Minor Version : 7601
Dump File Size : 275.064
Dump File Time : 25/10/2013 10:36:25
==================================================
tallines
26-10-2013, 10:54
Togli ram dai suoi alloggiamenti (slot) , la pulisci, pulisci gli alloggiamenti e la rimetti .
La pulisci con un pennellino dalla polvere .
Poi cercando on line ci sono anche filmati su YT basta che scrivi su google : portatili smontare ram
Per il momento ti posto questo :) :
http://www.chicchedicala.it/2010/01/08/come-sostituire-la-ram-del-notebook/
Blue_screen_of_death
26-10-2013, 11:34
Per esperienza ti dico che è uno dei problemi più difficili da risolvere. Sono tutte eccezioni software. Si ma di che software? boh
Comunque, vedi a quanto risale la prima schermata blu. e cerca di ricordare (aiutandoti col visualizzatore eventi e guardando i punti di ripristino) cosa è stato fatto nei giorni precedenti.
In linea di massima la causa è tra queste:
- Aggiornamenti di Windows.
- Installazione di software.
- Installazione di driver.
- Aggiornamenti di software o driver.
Hai eseguito correttamente il test della memoria? 3-4 pass su ogni banco di RAM montato singolarmente.
E per concludere 3-4 pass sui moduli installati simultaneamente.
Visto che ci siamo, controlliamo anche lo stato dell'hard disk.
- CrystalDiskInfo --> Screenshot.
- HDTune --> Screenshot della scheda Health e Error Scan, quest'ultimo da fare quando hai diverso tempo a disposizione perché può durare anche 5 ore.
Hai eseguito correttamente il test della memoria? 3-4 pass su ogni banco di RAM montato singolarmente.
E per concludere 3-4 pass sui moduli installati simultaneamente.
Hmmm no effettivamente non l'ho eseguito con questa procedura . a questo punto contestualmente alla pulizia della RAM consigliata da tallines eseguiro' anche il test come da te indicato.
In linea di massima la causa è tra queste:
- Aggiornamenti di Windows.
- Installazione di software.
- Installazione di driver.
- Aggiornamenti di software o driver.
giusto per capire lo scenario secondo te e' un problema che va a peggiorare o rimarrà fino alla risoluzione episodico così come è ora con uno spegnimento ogni 1-2 giorni di utilizzo?
Grazie per le risposte Blue
- CrystalDiskInfo --> Screenshot.
- HDTune --> Screenshot della scheda Health e Error Scan, quest'ultimo da fare quando hai diverso tempo a disposizione perché può durare anche 5 ore.
http://img834.imageshack.us/img834/6223/0exk.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/1757/mvti.jpg
I due screen richiesti ... stanotte faccio partire l'error scan
tallines
26-10-2013, 17:25
In HD Tune dice che devi cambiare l' HD e sembra che ci siano problemi nella temperatura .
Forse c'è un pò di polvere nel portatile, e magari le ventole non girano bene........
In HD Tune dice che devi cambiare l' HD e sembra che ci siano problemi nella temperatura .
Forse c'è un pò di polvere nel portatile, e magari le ventole non girano bene........
Ciao Tallines,
nello screen di HD tune ho messo di fianco anche coretemp e li mi dice che ci son 10 gradi in meno rispetto a quello segnalato dall'altro programma. C'e' da dire che sti i7 e in particolare in sta linea di notebook HP han problemi di temperatura devastanti, dal primo giorno che ho preso sto pc ho notato la cosa e ho più volte ho fatto rifissare la pasta dissipatrice sui processori + pulizie varie della ventola. Ora che lo devo aprire per pulire la ram controllo bene lo stato della pulizia interna a sto punto.
Grazie
tallines
26-10-2013, 17:55
Ciao Tallines,
nello screen di HD tune ho messo di fianco anche coretemp e li mi dice che ci son 10 gradi in meno rispetto a quello segnalato dall'altro programma.
Si ho visto .
C'e' da dire che sti i7 e in particolare in sta linea di notebook HP han problemi di temperatura devastanti, dal primo giorno che ho preso sto pc ho notato la cosa e ho più volte ho fatto rifissare la pasta dissipatrice sui processori + pulizie varie della ventola. Ora che lo devo aprire per pulire la ram controllo bene lo stato della pulizia interna a sto punto.
Grazie
Mmhh vuoi vedere che il problema...........è la temperatura, dare un'occhiata anche alle prese d'aria del portatile .............anche se non è detto, però se come riportato da te, dici che hai fatto rifissare la pasta.........o magari anche per il fatto che la ventola invece di girare come dovrebbe gira un pò più lentamente...............
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c01662726
PS : se fosse ancora in garanzia.........me lo farei sostituire ;) .
E' che te lo sostituiscono entro i primi 7 giorni..........però chiedere ;)
Blue_screen_of_death
26-10-2013, 18:20
no. ma scusa.
Dove lo vedi il problema di temperatura? 40 gradi sono perfetti per un hard disk. E scendere troppo non gli fa bene.
- HDTune --> Screenshot Error Scan, quest'ultimo da fare quando hai diverso tempo a disposizione perché può durare anche 5 ore.
Lo screen di Error Scan .. a quanto pare tutto a posto
http://img96.imageshack.us/img96/5104/3bnu.jpg
tallines
29-10-2013, 19:59
Lo screen di Error Scan .. a quanto pare tutto a posto
L ' Hard disk è a posto, la temperatura non è, la ram è ok, alimentatore no..................driver........come sei con le schermate blu ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.