PDA

View Full Version : Nokia sigla il suo record personale: 8 milioni di Lumia venduti nell'ultimo trimestre


Redazione di Hardware Upg
24-10-2013, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-sigla-il-suo-record-personale-8-milioni-di-lumia-venduti-nell-ultimo-trimestre_49350.html

Nokia ha venduto ben 8 milioni di dispositivi della serie Lumia nel corso dell'ultimo trimestre, risultato record per il colosso finlandese

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
24-10-2013, 07:44
Il punto e' che sta cannibalizzando il mercato degli altri produttori di WP e non quello di android o ios.

Cappej
24-10-2013, 07:46
non credo.. o almeno non totalmente. Starà mangiando le quote di Symbiant, am anche di qualche scontento/curioso del mondo android; ovviamente non si fanno i bilanci con gli scontenti...

s0nnyd3marco
24-10-2013, 07:49
non credo.. o almeno non totalmente. Starà mangiando le quote di Symbiant, am anche di qualche scontento/curioso del mondo android; ovviamente non si fanno i bilanci con gli scontenti...

Symbian e' un altro mercato, quello dei dumbphone. Ed e' un mercato che si sta estinguendo. Che ci siano scontenti che passano da una all'altra parte e' normale.

Bluknigth
24-10-2013, 07:53
A mio parere sono e rimangono numeri piccoli.

Per caarità, hanno aumentato i pezzi venduti dell'8%.

Ma quel numero lo ha superato Apple in un weekend... E neppure in un lancio mondiale. E senza modelli di fascia bassa.

Dire che è stata la scelta giusta utiliizare WP come OS mi sembra azzardata.
Mi domando quanti terminali avrebbe venduto Nokia con Android a bordo.
Non lo sapremo mai, ma secondo me non diventava parte di MS così in fretta....

Marok
24-10-2013, 08:06
Per completezza dell'articolo, il wall street journal parla di "at least 8 milion", le cifre esatte non si conoscono, ma sono sopra gli 8 milioni.

@ndrey
24-10-2013, 08:14
Il punto e' che sta cannibalizzando il mercato degli altri produttori di WP e non quello di android o ios.

come no, io sono tra quelli e mi trovo benissimo con Lumia. Molti di miei parenti e amici sono passati da android a wp..

diabolikum
24-10-2013, 08:18
E dove sarebbe la logica nel pensare che se avesse scelto Android, Nokia avrebbe avuto fin da subito ottimi risultati?

Mi chiedo sempre più spesso chi scrive gli articoli lo faccia con cognizione di causa.

AlexSwitch
24-10-2013, 08:30
Il punto e' che sta cannibalizzando il mercato degli altri produttori di WP e non quello di android o ios.

Infatti… In parte ci saranno anche gli esuli di Symbian e qualche scontento Apple/Android, ma in sostanza Nokia sta occupando le posizioni lasciate da altri produttori di terminali WP.
E sono proprio i numeri a denunciare questo fatto: in un anno l'incremento è stato inferiore al milione di unità… Troppo poco.
Impietoso poi il confronto con Samsung ed Apple ( leggasi Android, iOS ) che cifre del genere le ottengono in meno di 4 giorni di vendita: è un gap di proporzioni esponenziali.
Ovviamente non è colpa di Nokia che ha tirato fuori dei terminali molto validi e tantomeno di WP di per se stesso, ma bensì di MS che nel 2007 non ha capito la portata del cambiamento fatto da Apple, e a ruota da Google con Android, in ambito smartphone. La famosa intervista di Ballmer che dileggia iPhone e prevede un flop totale perché " non ha la tastiera fisica " testimonia questo " peccato mortale " e la successiva corsa al nuovo WP ne è la controprova. Nel mezzo ci è finito tutto il futuro mercato smartphone.

daddyxx1
24-10-2013, 08:37
beh mi fa piacere...nella fascia degli smartphone economici il Lumia 520 sta avendo un gran successo ;)

Mparlav
24-10-2013, 08:40
Symbian l'hanno finito di rosicchiare nel Q1-Q2.
Resta un po' di Blackberry, ma giusto in 2-3 mercati chiave.

Nel Q2 2013 hanno venduti 7.4M di Lumia: 8-8.5M nel Q3 lo considero un risultato assolutamente normale.
Se Nokia rappresenta l'80-90% del mercato WP, significa che nel Q3 ne avranno venduti intorno ai 10M con quel SO, seguendo le tendenza di un mercato, quello smartphone, che sta' crescendo intorno al 10% a trimestre (213M nel Q1 2013, 236M nel Q2).

s0nnyd3marco
24-10-2013, 08:59
Infatti… In parte ci saranno anche gli esuli di Symbian e qualche scontento Apple/Android, ma in sostanza Nokia sta occupando le posizioni lasciate da altri produttori di terminali WP.
E sono proprio i numeri a denunciare questo fatto: in un anno l'incremento è stato inferiore al milione di unità… Troppo poco.
Impietoso poi il confronto con Samsung ed Apple ( leggasi Android, iOS ) che cifre del genere le ottengono in meno di 4 giorni di vendita: è un gap di proporzioni esponenziali.
Ovviamente non è colpa di Nokia che ha tirato fuori dei terminali molto validi e tantomeno di WP di per se stesso, ma bensì di MS che nel 2007 non ha capito la portata del cambiamento fatto da Apple, e a ruota da Google con Android, in ambito smartphone. La famosa intervista di Ballmer che dileggia iPhone e prevede un flop totale perché " non ha la tastiera fisica " testimonia questo " peccato mortale " e la successiva corsa al nuovo WP ne è la controprova. Nel mezzo ci è finito tutto il futuro mercato smartphone.

Perfettamente d'accordo. Uno dei punti che e' da tenere in considerazione e' che nel mercato pc microsoft non produceva HW, ed ha avuto il totale appoggio dei OEM. Nel mobile ora si mette in concorrenza diretta con loro. Perche' Samsung dovrebbe continuare a produrre WP? Si chiudono su loro stessi (Nokia) ma non so se hanno la forza di competere (in un ecosistema chiuso) con Apple.
Tutto rigorosamente IMHO.

Balthasar85
24-10-2013, 09:18
Il punto e' che sta cannibalizzando il mercato degli altri produttori di WP e non quello di android o ios.
Quasi, sta ripianando le quote di alcuni "irriducibili" che ancora usavano Symbian (si, ce ne son ancora che utilizzano C7 e simili) o cellulari Nokia, in misura minore gente che viene da Android per un motivo o per un altro.
In più gli "incerti" che non vogliono spender molto sui Lumia (perché molti modelli costano) vengono dirottati sull'ATIV S di Samsung a 199€, un buon terminale meno costoso del Lumia 920.
Questo è il panorama che si vede in Italia in forum specializzati.


Chi vede dietro questi dati un risultato "deludente" gli ricorderei che inizio 2012 (neanche 24 mesi fa) Nokia era "morta" sotto tutti i punti di vista. Adesso ha un prodotto nuovo che il mercato, già saturo, sta soppesando. Se riuscirà a "fidelizzare" l'utenza ed aumentare le sue quote lo scopriremo nel giro di un altro paio di anni, certo le avvisaglie di segnali positivi ci sono.


CIAWA

Microfrost
24-10-2013, 09:22
Quasi, sta ripianando le quote di alcuni "irriducibili" che ancora usavano Symbian (si, ce ne son ancora che utilizzano C7 e simili) o cellulari Nokia, in misura minore gente che viene da Android per un motivo o per un altro.
In più gli "incerti" che non vogliono spender molto sui Lumia (perché molti modelli costano) vengono dirottati sull'ATIV S di Samsung a 199€, un buon terminale meno costoso del Lumia 920.
Questo è il panorama che si vede in Italia in forum specializzati.


Chi vede dietro questi dati un risultato "deludente" gli ricorderei che inizio 2012 (neanche 24 mesi fa) Nokia era "morta" sotto tutti i punti di vista. Adesso ha un prodotto nuovo che il mercato, già saturo, sta soppesando. Se riuscirà a "fidelizzare" l'utenza ed aumentare le sue quote lo scopriremo nel giro di un altro paio di anni, certo le avvisaglie di segnali positivi ci sono.


CIAWA
mah qui in ufficio ativ s mai visti,in compenso ho visto molti 920

Bluknigth
24-10-2013, 09:42
Mah, la mia impressione è:

Nokia con Android avrebbe venduto un botto. Al tempo stesso in cui era Symbian a dominare e buona parte dei produttori avevano tale sistema operativo era nokia ad avere le maggiori quote di mercato.

E comunque è vero che un Nokia 520 può essere un buon telefono per quella fascia di prezzo, ma i Lumia 920 io non li posso vedere.
Hanno dimensioni e peso imbarazzanti.

A mio parere a parte gli afficionados MS e alcuni ambienti professionali in cui potrà sostituire i Black Berry non sta avendo un grandissimo successo, anche in relazione agli sforzi di MS.

Anzi, pensando alle quote di mercato perse da RIM nell'ultimo anno, la crescita di WP è da considerarsi deludente.

Balthasar85
24-10-2013, 09:58
ci sono ... o c'erano? bisognera' vedere come reaggira' il pubblico quando leggera' Microsoft invece di Nokia
Non credo che abbiano bisogno di te per riuscir a far simili analisi di mercato e vedendo quel che hanno fatto con Nokia neppur di pubblicitari ;)
Per ora godiamoci i piccoli traguardi che taglia Nokia poi chi vivrà vedrà.
[..]
E comunque è vero che un Nokia 520 può essere un buon telefono per quella fascia di prezzo, ma i Lumia 920 io non li posso vedere.
Hanno dimensioni e peso imbarazzanti.
[..]
http://nokia.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/09/Nokia-Lumia-920-vs-Samsung-ATIV-S-vs-Nokia-Lumia-820-vs-Lumia-900_-spec-comparison-595x486.jpg
Samsung ATIV S deprezzato sino a 199€, non è un Nokia (con tutto quel che ne consegue) ma se vuoi una alternativa economica al 920 c'è quella.. oppure aggiungi 160€ e vai sul 925.


CIAWA

Littlesnitch
24-10-2013, 10:06
E dove sarebbe la logica nel pensare che se avesse scelto Android, Nokia avrebbe avuto fin da subito ottimi risultati?

Mi chiedo sempre più spesso chi scrive gli articoli lo faccia con cognizione di causa.

Beh se è riuscita a fare risultati Samsung..... credo che Nokia sarebbe ancora di gran lunga il primo produttore. Il CEO di Nokia andrebbe crocifisso pubblicamente!

Littlesnitch
24-10-2013, 10:12
Ma certo che avrebbe avuto ottimi risultati, basta guardare HTC, Motorola e altri quanti smartphone vendono... oh aspettate un attimo :doh:

Dai su non confrontiamo mele e banane, Htc non esisteva o quasi, motorola era già defunta da un pezzo, ma Nokia era sinonimo di smartphone, adesso invece è sinonimo di Epic Fail! Infatti è già morta e sepolta.

Kronoturbo
24-10-2013, 10:14
nel breve raggio avrebbe magari venduto si di +, ma ai giorni d'oggi per me avrebbe venduto meno di oggi con wp... questo perché sarebbe stato uno dei tanti produttori con l'android che lagga,creando malcontento..

con wp invece la maggior parte degli acquirenti è soddisfatta e sta fidelizzando i clienti...ci vuole solo tempo...finche continua a crescere,seppur di poco alla volta, non ci si puo lamentare...

Pier2204
24-10-2013, 10:28
Dai su non confrontiamo mele e banane, Htc non esisteva o quasi, motorola era già defunta da un pezzo, ma Nokia era sinonimo di smartphone, adesso invece è sinonimo di Epic Fail! Infatti è già morta e sepolta.

Epic Fail... fortuna che qui si parla di record per Nokia

L'epic fail era adottare android lasciando il monopolio assoluto a Google, con la Nicchia Apple, il resto sarebbe scomparso, quello sarebbe un epic fail peggiore..

ellerix
24-10-2013, 10:31
@kronoturbo:

Con android nokia avrebbe venduto 10 volte tanto, senza dubbio. L'HW lo sa fare, la gente vuole android -> avrebbe venduto a caterve. Non avremo mai la controprova ma e' una previsione molto semplice.
Il fatto e' che quando Nokia accetto' il bacio della morte da Microsoft era talmente mal presa finanziariamente che non pote' fare altrimenti, il miliardo di $ che gli diede MS gli evito' il fallimento. In cambio non pote' fare altro che telefoni Windows Pussy. Ora vediamo che succedera' con MS, ma secondo me sara' molto, ma molto, dura. windows phone non lo vuole nessuno, windows 8 non piace e quindi non riuscira' a trainarsi dietro il sistema mobile.

p.s. Android non lagga, non siamo piu' a 3 anni fa, e la gente non e' insoddisfatta di Android, al contrario ne e' contenta. I dati di vendita mi paiono molto chiari. Se tu prendi due identici telefoni di samsung e gli cambi il SW (Ativ e Galaxy per esempio) la versione android vende 100/1.

Pier2204
24-10-2013, 10:32
nel breve raggio avrebbe magari venduto si di +, ma ai giorni d'oggi per me avrebbe venduto meno di oggi con wp... questo perché sarebbe stato uno dei tanti produttori con l'android che lagga,creando malcontento..

con wp invece la maggior parte degli acquirenti è soddisfatta e sta fidelizzando i clienti...ci vuole solo tempo...finche continua a crescere,seppur di poco alla volta, non ci si puo lamentare...

Esatto, ci vuole tempo, e il tempo sta dando i frutti, gli altri a parte Android e Apple stanno morendo o sono già morti, poi nel mondo Android non sono tutte rose e fiori...Di sony invenduti se ne vedono parecchi, HTC nonostante l'ottimo HTC ONE vende poco, vendeva di più quando aveva Windows Mobile (HD2) e le serie precedenti..

Mparlav
24-10-2013, 10:33
Quasi, sta ripianando le quote di alcuni "irriducibili" che ancora usavano Symbian (si, ce ne son ancora che utilizzano C7 e simili) o cellulari Nokia, in misura minore gente che viene da Android per un motivo o per un altro.
In più gli "incerti" che non vogliono spender molto sui Lumia (perché molti modelli costano) vengono dirottati sull'ATIV S di Samsung a 199€, un buon terminale meno costoso del Lumia 920.
Questo è il panorama che si vede in Italia in forum specializzati.

Il panorama che si vede in Italia è che WP è scesa di market share rispetto ad Android.
Questo è basato sui dati di Kantar:
http://2.bp.blogspot.com/-t7PMKOWd2GY/UhHBppo-dPI/AAAAAAAARkA/dt2tco20cmA/s1600/Italy+Smartphone+Market+Share+-+Kantar.png

ellerix
24-10-2013, 10:37
@Pier2204
Littlesnitch ha ragione, I nokia WP sono un fail. E' un dato di fatto, e' praticamente fallita due volte negli ultimi 2 anni, non ha soldi, non ha prospettive, ormai e' assolutamente amen.
Avesse adottato android 4 anni fa (e non ai tempi dell'accordo con MS, li gia' non poteva fare piu' nulla di diverso se non fallire) invece di proporre gli n97 con display resistivo staremmo leggendo un altra storia. Bisogna ricordarsi che quando HTC usci con il Dream seguito a ruota dagli android Samsung questi due produttori erano dei player davvero piccoli, se nokia avesse adottato Android anziche' intestardirsi su symbian ora ricoprirebbe il ruolo che ha Samsung. Questa e' storia, sono fatti facilmente verificabili.
Pier, se poi per te personalmente sarebbe stato Epic Fail l'adozione di Android lo capisco, ma dal punto di vista di Nokia e' tutto il contrario :-(

Mparlav
24-10-2013, 10:38
Ma certo che avrebbe avuto ottimi risultati, basta guardare HTC, Motorola e altri quanti smartphone vendono... oh aspettate un attimo :doh:

O basta guardare LG, Sony, Huawei, Lenovo, ZTE e vedere quanti smartphone vendono:

http://mobile.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/08/q213-handset-oem-profile.jpg

Azib
24-10-2013, 10:49
@kronoturbo:

Con android nokia avrebbe venduto 10 volte tanto, senza dubbio. L'HW lo sa fare, la gente vuole android -> avrebbe venduto a caterve. Non avremo mai la controprova ma e' una previsione molto semplice.
Il fatto e' che quando Nokia accetto' il bacio della morte da Microsoft era talmente mal presa finanziariamente che non pote' fare altrimenti, il miliardo di $ che gli diede MS gli evito' il fallimento. In cambio non pote' fare altro che telefoni Windows Pussy. Ora vediamo che succedera' con MS, ma secondo me sara' molto, ma molto, dura. windows phone non lo vuole nessuno, windows 8 non piace e quindi non riuscira' a trainarsi dietro il sistema mobile.

p.s. Android non lagga, non siamo piu' a 3 anni fa, e la gente non e' insoddisfatta di Android, al contrario ne e' contenta. I dati di vendita mi paiono molto chiari. Se tu prendi due identici telefoni di samsung e gli cambi il SW (Ativ e Galaxy per esempio) la versione android vende 100/1.

La gente vuole android? L'utente medio non sa nemmeno cosa sia android, l'utente medio oramai conosce il nome galaxy grazie ad una campagna pubblicitaria estrema, se ci fai caso samusung chiama galaxy quasi tutti i telefoni (da quello da 100 € che non fa nemmeno da fermacarte, all' s4).

Bluknigth
24-10-2013, 10:51
Dall'immagine da te postata si evince che di smartphone Nokia ne vende meno dei vendor da te citati.

Devi guardare solo la parte in blu. Non stiamo parlando degli Asha...

Pier2204
24-10-2013, 11:01
@Pier2204
Littlesnitch ha ragione, I nokia WP sono un fail. E' un dato di fatto, e' praticamente fallita due volte negli ultimi 2 anni, non ha soldi, non ha prospettive, ormai e' assolutamente amen.
Avesse adottato android 4 anni fa (e non ai tempi dell'accordo con MS, li gia' non poteva fare piu' nulla di diverso se non fallire) invece di proporre gli n97 con display resistivo staremmo leggendo un altra storia. Bisogna ricordarsi che quando HTC usci con il Dream seguito a ruota dagli android Samsung questi due produttori erano dei player davvero piccoli, se nokia avesse adottato Android anziche' intestardirsi su symbian ora ricoprirebbe il ruolo che ha Samsung. Questa e' storia, sono fatti facilmente verificabili.
Pier, se poi per te personalmente sarebbe stato Epic Fail l'adozione di Android lo capisco, ma dal punto di vista di Nokia e' tutto il contrario :-(

Il punto di vista di Nokia, lasciamo perdere il mio, è che aveva punti di vista confusi, ma su uno era assolutamente convinta, fare tutto in casa. Hanno avuto anche la proposta di Google tramite l'AD in persona, scartata, e stiamo parlando quando al comando c'era ancora Olly-Pekka Kallasvuo
Purtroppo Symbian non poteva più reggere, Maemo è nato quando ormai il treno era partito e aveva bisogno di ingenti somme per lo sviluppo, somme che non volevano più spendere quanno hanno investito miliardi su Symbian con risultati imbarazzanti, l'accenno all'accordo con Intel per Meego era assolutamente irricevibile per allora con gli atom, (ora cominciano ad essere qualcosa di valido, non di sicuro 3 anni fa). Il resto è storia..
Francamente fare previsioni di vendita con i se e i ma mi sembrano solo ipotesi, niente di misurabile.

damxxx
24-10-2013, 11:42
Il punto e' che sta cannibalizzando il mercato degli altri produttori di WP e non quello di android o ios.
In realtà quelli che sta attraendo Windows Phone sono gli utenti che acquistano per la prima volta uno smartphone, secondo alcune statistiche la maggior parte degli acquirenti (fra il 40-50%) sono first time buyers

in un anno l'incremento è stato inferiore al milione di unità… Troppo poco.

Forse hai letto male: l'anno scorso Nokia aveva venduto 4 milioni di Lumia, lo scorso trimestre 7,4.
In un anno ha raddoppiato le vendite...

AlexSwitch
24-10-2013, 12:23
In realtà quelli che sta attraendo Windows Phone sono gli utenti che acquistano per la prima volta uno smartphone, secondo alcune statistiche la maggior parte degli acquirenti (fra il 40-50%) sono first time buyers



Forse hai letto male: l'anno scorso Nokia aveva venduto 4 milioni di Lumia, lo scorso trimestre 7,4.
In un anno ha raddoppiato le vendite...

Vero, purtroppo la news in HWU è scritta con i piedi… Comunque sia siamo sempre difronte a differenze abissali rispetto agli altri ambienti:

Apple in un weekend ha piazzato 9 milioni di terminali tra iP5S e iP5c…

Samsung proprio oggi ha annunciato che il solo S4 ha venduto per 40 Mln di pezzi dal giorno del lancio ad oggi…

Se andrà bene a MS, parecchio bene, si ritaglierà il suo posticino all'ombra tra i due " colossi " e dovrà sudare parecchio senza fare errori.

Mparlav
24-10-2013, 12:31
La gente vuole android? L'utente medio non sa nemmeno cosa sia android, l'utente medio oramai conosce il nome galaxy grazie ad una campagna pubblicitaria estrema, se ci fai caso samusung chiama galaxy quasi tutti i telefoni (da quello da 100 € che non fa nemmeno da fermacarte, all' s4).

Così come Nokia chiama "Lumia" prodotti dai 100 ai 700 euro, o Sony con "Xperia".

70Faramir
24-10-2013, 12:43
Vero, purtroppo la news in HWU è scritta con i piedi… Comunque sia siamo sempre difronte a differenze abissali rispetto agli altri ambienti:

Apple in un weekend ha piazzato 9 milioni di terminali tra iP5S e iP5c…

Samsung proprio oggi ha annunciato che il solo S4 ha venduto per 40 Mln di pezzi dal giorno del lancio ad oggi…

Se andrà bene a MS, parecchio bene, si ritaglierà il suo posticino all'ombra tra i due " colossi " e dovrà sudare parecchio senza fare errori.

Penso che proprio per questo Nokia deve esultare per questi rusultati, in un mercato governato da un duopolio IRRAGGIUNGIBILE (almeno nel breve periodo), si sta ritagliando la sua fetta di clienti, quando invece nel mondo Android oltre a Samsung chi ci guadagna davvero è solo LG e probabilmente Huawei e ZTE (perchè sono avvantaggiate nell'immenso mercato cinese), guarda un po' marche come HTC come se la passano:

http://www.reuters.com/article/2013/10/23/us-htc-production-idUSBRE99M03920131023

Se Nokia vesse scelto Android probabilmente sarebbe nella stessa posizione: prodotti di alta qualità (sento parlare solo bene dell'HTC One) ma che nessuno compra perchè ormai le direzioni sono 2:

Utente normale > Samsung
Utente esperto > Samsung Top di gamma (per giocare con le ROM) / Nexus / prodotto cinese di ultima generazione con specifiche da super top di gamma

Il resto sono briciole...

Bluknigth
24-10-2013, 13:04
Ma HTC paga scelte sbagliate. Dopo esserti sputtanato per un paio di anni è difficile che la gente ti ridia fiducia.

Sony dopo essersi comprata Ericson sta cominciando a fare profitti.

Certo, quella che ha fatto il botto è stata Samsung.

Ma se guardi in America, la Motorola appena è uscita con un telefono interessante ne ha venduti a vagoni.

Riguardo al duopolio, occhio all'arrivo di Firefox OS, che in paesi del sudamerica ha guadagnato velocemente il 10% del mercato in pochi mesi.
E questo potrebbe infastidire proprio MS nella fascia dei 520.

LordPBA
24-10-2013, 13:50
Io ho comprato il nokia 520 per provarlo. Molto veloce, pratico ed economico. Ho sia Apple che android, fra i 3 non saprei proprio dire chi sia il migliore, forse Apple, ma prezzi sbilanciati, nokia ottimo rapporto qualità prezzo. Android, un po' confusionario. In ogni caso nokia 520 e' ottimo per il lavoro perché si integra con outlook ed Office, e comunque le applicazioni più importanti ed utili ci sono tutte, inoltre il fatto che non ci sia tanto sw spazzatura aiuta a mantenere il sistema pulito e affidabile. Molto soddisfatto.

Pier2204
24-10-2013, 13:52
Comunque sia e per rimanere strettamente nella notizia, in sostanza restare IT, Nokia sta risalendo una china spaventosamente ripida, e lo fa aumentando di un 85% le vendite da un anno all'altro, risultato notevole. Eppure è gestita da da uno che ha il nomignolo di "flop"...usa un SO che non piace a nessuno come WP, come ha fatto? Mi piacerebbe saperlo dai geni del marcheting, scritto volutamente maccheronico, qui.
Ha l'86% di market share di WP, sempre"flop" la dirige, ha aumentato in 2 anni le applicazioni esclusive di 8 volte, sempre"flop" al comando, entra in un mercato difficilissimo come i tablet con un prodotto da sbavo come il lumia 2520, poi ci entra con il brutto anatroccolo RT... Guarda un Po come sono scemi...

task-
24-10-2013, 13:55
imo la ragione è che stanno anche scendendo i prezzi dei "vecchi" modelli,
un lumia 920 che oramai si trova a 270 euro per una persona che usa il telefono per wu,fb e le foto è perfetto....una controparte a quel prezzo di android con quelle prestazioni è difficile da trovare.

Microfrost
24-10-2013, 14:04
imo la ragione è che stanno anche scendendo i prezzi dei "vecchi" modelli,
un lumia 920 che oramai si trova a 270 euro per una persona che usa il telefono per wu,fb e le foto è perfetto....una controparte a quel prezzo di android con quelle prestazioni è difficile da trovare.

nexus 4,avanti il prossimo

birmarco
24-10-2013, 14:21
nexus 4,avanti il prossimo

E' nettamente inferiore.

Non ha LTE, ha 8 o 16GB di memoria contro 32 (e sappiamo bene quanto fanno pagare gli incrementi di memoria), niente ricarica wireless e la fotocamera... beh lasciamo stare ;)
AH, e se vuoi un navigatore con mappe offline SERIE, devi sborsare ulteriori soldi.

Microfrost
24-10-2013, 14:28
E' nettamente inferiore.

Non ha LTE, ha 8 o 16GB di memoria contro 32 (e sappiamo bene quanto fanno pagare gli incrementi di memoria), niente ricarica wireless e la fotocamera... beh lasciamo stare ;)
AH, e se vuoi un navigatore con mappe offline SERIE, devi sborsare ulteriori soldi.

lte in italia te lo dai in faccia

ricarica wireless ok puo essere utile

fotocamera ok è meglio

parliamo dei contro? no parliamo della fotocamera che è meglio

task-
24-10-2013, 14:32
si parla di uso base, ovvero fb, wu, navigare e fare foto.

sentiamo quali sono questi pesantissimi contro...

Mparlav
24-10-2013, 15:11
Eliminiamo dal discorso Huawei, Lenovo e ZTE che vendono in Cina perché sono cinesi, Nokia non avrebbe quel successo in Cina perché non è cinese indipendentemente da che OS monta.
Sony comunque vende qualcosa in più di Nokia, mica è a livelli di Samsung e manco LG.
LG è l'unica oltre a Samsung che ha un discreto successo.

Ma questo comunque, anche senza le precisazioni che ho fatto, non dimostra che Nokia avrebbe venduto di più montando Android.
Sarebbe comunque stata "uno dei tanti" con qualche vantaggio in Europa per il marchio forse, ma probabilmente avrebbe comunque subito la manovra "Samsung piglia tutto" che c'è stata nel mondo Android.
Cosa aveva di più da offrire?
Una qualità costruttiva migliore rispetto a Samsung probabilmente, ma sarebbe bastata?
Imho no perché la legge la fa la moda più che la qualità.

Ah a proposito, questo grafico forse da anche l'idea a chi sostiene che "nokia sta erodendo la quota di Symbian" che se veramente erodesse tutto Symbian venderebbe comunque più di Apple.
Quindi non mi sembra una cosa negativa.

Il mio reply era sul discorso:"Guarda cosa hanno combinato HTC e Motorola con Android", allora non c'è speranza.
Io ti ho mostrato il contrario: a fronte di 2 esempi negativi, ce ne sono molti di più positivi.
Sony ed LG, entrambi non vendono granché in Cina, ma vendono nel resto del mondo e fanno utili.

Nokia è stato primo produttore al mondo di smartphone e lo ripeto, di smartphone, fino a 3 anni fa' (Q4 2010); a fronte di 100M di smartphone venduti a trimestre, oltre 30M erano Nokia.
Questo ancor prima del boom in Cina ed India, e vendite irrisorie negli USA (allora primo mercato), e Giappone (allora secondo mercato).

Questo da la misura di quale fosse il dominio incontrastato in Europa.

Lo sai quanti ne vendeva di smartphone Samsung nel Q4 2010?
Meno di 10M.

Chi ha detto che Nokia non poteva sfondare in Cina?
Chi ha detto che non poteva sfruttare una partnership per vendere i suoi smartphone sotto un altro brand in Cina o negli Usa?
D'altronde è quello che ora vuole fare Lenovo: siccome fuori dalla Cina il suo brand tablet/smartphone non è riconoscibile come i notebook, ha buttato gli occhi su RIM ed HTC, che invece sono riconosciuti.

La si può girare quanto si vuole, ma accontentarsi 8-8.5M di Lumia in un trimestre, in un mercato che in 3 anni è cresciuto da 100M a 250M di smartphone venduti a trimestre, significa non avere proprio alcuna idea di cosa ha buttato all'aria Nokia.

Col senno di poi non si va da nessuna parte, ma io trovo molto improbabile che adottando sia WP che Android, Nokia avrebbe fatto peggio di così, ad essere pessimisti, oggi staremmo parlando di 20-30M di smartphone venduti a trimestre.

davyjones
24-10-2013, 15:11
lte in italia te lo dai in faccia

ricarica wireless ok puo essere utile

fotocamera ok è meglio

parliamo dei contro? no parliamo della fotocamera che è meglio

Parliamone, di questi contro...parlo senza ironia, io il 920 ce l'ho da un anno e faccio fatica a parlarne male...per carità il mio è un parere tra tanti ma lasciandomi alle spalle galaxy s2 e poi s3 non ho avuto nulla da rimpiangere, tranne la versione di qualche app che nei primi mesi dal debutto (però specifichiamo anche che era lo stesso sistema operativo a debuttare) era un po' più sfigata, vedi i client di viber e whatsapp...poi se vogliamo parlare di candy crush beh, allora sì, son dolori:)

davyjones
24-10-2013, 15:24
Aggiungo alla discussioni il link a questo articolo che parla delle vendite di LG, produttore di smartphone Android. Interessante notare come anche LG abbia una gamma di modelli dai costi più disparati.
Cmunque, nel q3 ne ha piazzati 12 milioni...

http://android.hdblog.it/2013/10/24/lg-ha-spedito-12-milioni-di-smartphone-nel-q3-2013-vendite-in-crescita-del-24/

birmarco
24-10-2013, 17:46
lte in italia te lo dai in faccia

ricarica wireless ok puo essere utile

fotocamera ok è meglio

parliamo dei contro? no parliamo della fotocamera che è meglio

Di contro non ne vedo, tu non ne vedi = conveniamo che non ce ne sono, il L920 è molto meglio del Nexus 4 ;)

Ti vorrei ricordare che fuori dall'Italia c'è l'Europa, e al di fuori altri 5 continenti! In ogni caso, in Italia c'è nelle grandi città.

Dimenticavo anche quello che ha ricordato emiliano84:

aggiungici il supersensitive touch, per me fondamentale a -20 coi guanti da neve

Come ho fatto dimenticarmene! :D Sarà che non uso guanti da un po' :Prrr:

Microfrost
24-10-2013, 19:00
Di contro non ne vedo, tu non ne vedi = conveniamo che non ce ne sono, il L920 è molto meglio del Nexus 4 ;)

Ti vorrei ricordare che fuori dall'Italia c'è l'Europa, e al di fuori altri 5 continenti! In ogni caso, in Italia c'è nelle grandi città.

Dimenticavo anche quello che ha ricordato emiliano84:



Come ho fatto dimenticarmene! :D Sarà che non uso guanti da un po' :Prrr:

certo certo :gluglu:

task-
24-10-2013, 19:14
argomenta invece di fare faccine....

Pier2204
24-10-2013, 19:58
nexus 4,avanti il prossimo

Prezzo/prestazioni è davanti anche un 520 al Nexus 4, parlo con cognizione di causa visto cha a 126 euro l'ha preso mio figlio 20 giorni fa. Non certo come dotazione hardware, il Nexus è più carrozzato, ma come velocità di utilizzo e semplicità.

birmarco
24-10-2013, 20:07
certo certo :gluglu:

Convinto tu, tutti felici :vicini:

Littlesnitch
24-10-2013, 20:31
Epic Fail... fortuna che qui si parla di record per Nokia

L'epic fail era adottare android lasciando il monopolio assoluto a Google, con la Nicchia Apple, il resto sarebbe scomparso, quello sarebbe un epic fail peggiore..

Il punto di vista di Nokia, lasciamo perdere il mio, è che aveva punti di vista confusi, ma su uno era assolutamente convinta, fare tutto in casa. Hanno avuto anche la proposta di Google tramite l'AD in persona, scartata, e stiamo parlando quando al comando c'era ancora Olly-Pekka Kallasvuo
Purtroppo Symbian non poteva più reggere, Maemo è nato quando ormai il treno era partito e aveva bisogno di ingenti somme per lo sviluppo, somme che non volevano più spendere quanno hanno investito miliardi su Symbian con risultati imbarazzanti, l'accenno all'accordo con Intel per Meego era assolutamente irricevibile per allora con gli atom, (ora cominciano ad essere qualcosa di valido, non di sicuro 3 anni fa). Il resto è storia..
Francamente fare previsioni di vendita con i se e i ma mi sembrano solo ipotesi, niente di misurabile.

Comunque sia e per rimanere strettamente nella notizia, in sostanza restare IT, Nokia sta risalendo una china spaventosamente ripida, e lo fa aumentando di un 85% le vendite da un anno all'altro, risultato notevole. Eppure è gestita da da uno che ha il nomignolo di "flop"...usa un SO che non piace a nessuno come WP, come ha fatto? Mi piacerebbe saperlo dai geni del marcheting, scritto volutamente maccheronico, qui.
Ha l'86% di market share di WP, sempre"flop" la dirige, ha aumentato in 2 anni le applicazioni esclusive di 8 volte, sempre"flop" al comando, entra in un mercato difficilissimo come i tablet con un prodotto da sbavo come il lumia 2520, poi ci entra con il brutto anatroccolo RT... Guarda un Po come sono scemi...

guarda la tua devozione è quasi commovente, nemmeno emiliano84 si spinge a tanto :D
Scusa ma se un'azienda che ha il dominio assoluto del mercato, che è sinonimo di qualità, che di fatto è il mercato della telefonia mobile e smartphone, che ha una fidelizzazione del cliente che anche Apple si sogna, alla quale perdipiù viene proposto un accordo vantaggioso da Google ma questa azienda rifiuta per arroganza e finisce per fallire 2 volte nel giro di 4 anni tu come lo definisci?
Io lo definisco EPIC FAIL, anzi l'EPIC FAIL del millennio! Ora o tu hai una concezione di fail sbagliata o ti :mc: per credo religioso in santa Nokia!
Samsung che ha sempre prodotto spazzatura e continua a farlo vende 74mln di smartphone in 3 mesi, roba che Nokia nonostante tu millanti incredibili risultati ci mette 3 anni! Il tutto perché ha accettato (come seconda scelta per Google) quell'accordo che quegli idioti di Nokia hanno rifiutato!
Con il rifiuto di Nokia ci hanno perso tutti, Nokia in primis perché è di fatto scomparsa, spero tu sia a conoscenza del fatto che tra poco il marchio sui Lumia sarà Microsoft, e poi tutta l'utenza Android visto che se al posto di Samsung ci fosse stata Nokia credimi che Android sarebbe almeno 10 passi avanti adesso e certa spazzatura non sarebbe mai uscita sul mercato e oggi Nokia sarebbe anche più in alto di dove si trova Samsung. Sai quanta gente vista l'estrema fidelizzazione verso Nokia ha atteso per molto tempo una risposta all'iPhone e Android, e cosa ci hanno dato (si si io ero utente Nokia e mai avrei cambiato se solo mi avessero dato almeno un'alternativa) l' N97:doh: :doh: :doh: poi? L' N900 abbandonato 3 giorni dopo il lancio e fine dei giochi.
Devo continuare ad infierire o ti basta così?

Aggiungo alla discussioni il link a questo articolo che parla delle vendite di LG, produttore di smartphone Android. Interessante notare come anche LG abbia una gamma di modelli dai costi più disparati.
Cmunque, nel q3 ne ha piazzati 12 milioni...

http://android.hdblog.it/2013/10/24/lg-ha-spedito-12-milioni-di-smartphone-nel-q3-2013-vendite-in-crescita-del-24/

Pensa te pure LG batte Nokia!

argomenta invece di fare faccine....

Convinto tu, tutti felici :vicini:

Ragazzi lasciate stare, tanto il fenomeno salta fuori in ogni thread!

TnS|Supremo
24-10-2013, 21:05
E' nettamente inferiore.

Non ha LTE, ha 8 o 16GB di memoria contro 32 (e sappiamo bene quanto fanno pagare gli incrementi di memoria), niente ricarica wireless e la fotocamera... beh lasciamo stare ;)
AH, e se vuoi un navigatore con mappe offline SERIE, devi sborsare ulteriori soldi.

Ancora devo capire l'utilità di avere una connessione del genere sul telefono, è puro marketing, la ricarica wireless è un'altra cosa ridicola (che tra l'altro ha, volendo), invece che collegarlo al cavo, lo "colleghi" ad una pseuso basetta e ci metti il doppio a ricaricare, utilissimo :asd: la fotocamera è superiore ok, non di certo professionale, sia chiaro.

A conti fatti, nell'uso che si fa nella stragande maggioranza dei casi, non cambia un ceppa, come non cambia una ceppa anche avendo un cheneso iphone 4s.

Ogni utente di un qualsiasi dispositivo qui, da per universali le proprie esigenze.

lidel
24-10-2013, 21:16
android che non lagga? oddio, avrei i miei dubbi in merito (android 4.2.2 su tablet quad core con 2 giga di ram, una roba allucinante) per non parlare del s4, che lo trovo un passo indietro rispetto al s3! tranne apple (per costo davvero fuori di testa), ho in casa sia android che w8 phone: il parco applicazioni android è immenso così come la possibilità di personalizzarlo, w8 è invece piu' performante e se si inizierà ad avere un parco app grosso, anche il mio prossimo phone sarà marchiato windows. una cosa che trovo ridicola su w8 è l'impossibilità di installare app su sd: questa mancanza la trovo gravissima e microsoft deve porre rimedio al piu' presto, è intollerabile trovarsi una cartella "altro" che si intasa come niente! questo è il grande appunto che mi sento di fare.

davidin1908
24-10-2013, 21:22
Sono possessore di un lumia 820 da Gennaio 2013, intorno a me ci sono qualche iphone 4s, un lg e tanti s3. Quello che non riesco a capire è perché la gente snobba tanto i wp, da quando l'ho comprato mai un reset, sempre fluido, ottima qualità telefonica, ottimi materiali, navigatore e mappe totalmente migliori e tante app (c'è spesso e volentieri un'alternativa alle app presenti sugli altri so). Noto che la differenza di utilizzo tra me e le persone che mi stanno intorno è pari a zero.....anzi provate con un s3 a guardare lo schermo al sole e ditemi un po che ve ne pare. Senza polemica non capisco tutti questi commenti negativi verso un'azienda come Nokia che continua a svolgere il proprio lavoro egregiamente.

p.s. è il mio primo nokia

Littlesnitch
24-10-2013, 21:28
Sono possessore di un lumia 820 da Gennaio 2013, intorno a me ci sono qualche iphone 4s, un lg e tanti s3. Quello che non riesco a capire è perché la gente snobba tanto i wp, da quando l'ho comprato mai un reset, sempre fluido, ottima qualità telefonica, ottimi materiali, navigatore e mappe totalmente migliori e tante app (c'è spesso e volentieri un'alternativa alle app presenti sugli altri so). Noto che la differenza di utilizzo tra me e le persone che mi stanno intorno è pari a zero.....anzi provate con un s3 a guardare lo schermo al sole e ditemi un po che ve ne pare. Senza polemica non capisco tutti questi commenti negativi verso un'azienda come Nokia che continua a svolgere il proprio lavoro egregiamente.

p.s. è il mio primo nokia

Guarda che non si critica il lavoro che sta facendo adesso Nokia e gli ultimi Lumia con WP8 non hanno nulla da invidiare alla concorrenza, anzi sono avanti alla stragrande maggioranza della concorrenza. Si critica come Nokia si sia ridotta nella posizione in cui si trova adesso!

davidin1908
24-10-2013, 21:35
Guarda che non si critica il lavoro che sta facendo adesso Nokia e gli ultimi Lumia con WP8 non hanno nulla da invidiare alla concorrenza, anzi sono avanti alla stragrande maggioranza della concorrenza. Si critica come Nokia si sia ridotta nella posizione in cui si trova adesso!

Qualche critica è piovuta sul sistema operativo, comunque a parte questo non capisco come mai la gente snobba totalmente questi terminali, c'è proprio una sorta di paura nell'acquistare un nokia ai giorni d'oggi.

DIDAC
24-10-2013, 21:42
Io ho un Nexus 3, ovviamente roottato, con rom PSX e kernel Franco r392 "osmosis".
E' un fulmine, è piu reattivo del mio ipad3 dopo l'aggiornamento a ios7, ma anche prima, diciamo almeno alla pari. Se non si roota e on si prova una rom leggera come ras o psx e un ottimo kernel, non si può apprezzarne la reattività che il cell acquista.
Comunque ho comprato alla moglie un lumia920, il lumia800 mi è sempre piaciuto ed era l'alternativa al mio Nexus quando lo comprai.

Devo ammettere che è un cell fanstastico, prima di tutto il display, è un IPS, non ha i neri del Nexus, ma nemmeno gli incarnati distorti dell'amoled. Diciamo che è al pari del retina dell'iapd3, davvero ottime.
Le foto sono bellissime, meglio del Nexus3, va bhè non ci vuole molto, cmq davvero ottime.
Il SO è ottimo in fluidità. Avrei da ridire un po sui menu/impostazioni fatte ad elenco, sarebbe carino avere la possibilità di scegliere tra elenco o icone, un po come sui vecchi symbian, se qualcuno si ricorda.
Il touch è fantastico, secondo me il n.1, li batte tutti, ha una sensibilitià incredibile.
La parte audio è la classica nokia, ottima (mi ricorda il mio 5800, audio in capsula forte e chiaro).
Infine il navigatore permette di scaricare le mappe del mondo off line gratis, aggancio satelliti immediata.
Secondo me a 270 euro a cui si trova oggi è assolutamente un best buy.
Io ancora mi diverto a pastrugnare il Nexus (poi ecco la cosa che manca un po a Nokia è la completa integrazione con l'account google che android invece offre), ma ammetto che ogni tanto sono tentato di rubare il cell alla moglie. :D

Littlesnitch
24-10-2013, 21:43
Qualche critica è piovuta sul sistema operativo, comunque a parte questo non capisco come mai la gente snobba totalmente questi terminali, c'è proprio una sorta di paura nell'acquistare un nokia ai giorni d'oggi.

Boh WP e iOS sono parecchio avanti rispetto ad Android, perciò criticarlo è solo una pratica dei soliti haters. Purtroppo Nokia ha perso tutta l'utenza che comprava i vari N9x, N8x ed E9x, cioè l'utenza disposta a spendere, e ricordo che costavano parecchio più di un iPhone che sempre i sopraccitati haters considerano un furto. Questa utenza si è in gran parte spostata su iOS e il resto compra Android TOP, per questo fanno fatica a vendere, quando hai scontentato un cliente l'ultima sua scelta sarà ritornare da te!

WarDuck
24-10-2013, 22:09
@kronoturbo:

Con android nokia avrebbe venduto 10 volte tanto, senza dubbio. L'HW lo sa fare, la gente vuole android -> avrebbe venduto a caterve. Non avremo mai la controprova ma e' una previsione molto semplice.
Il fatto e' che quando Nokia accetto' il bacio della morte da Microsoft era talmente mal presa finanziariamente che non pote' fare altrimenti, il miliardo di $ che gli diede MS gli evito' il fallimento. In cambio non pote' fare altro che telefoni Windows Pussy. Ora vediamo che succedera' con MS, ma secondo me sara' molto, ma molto, dura. windows phone non lo vuole nessuno, windows 8 non piace e quindi non riuscira' a trainarsi dietro il sistema mobile.


Veramente è in crescita costante, lenta, ma cresce.


p.s. Android non lagga, non siamo piu' a 3 anni fa, e la gente non e' insoddisfatta di Android, al contrario ne e' contenta. I dati di vendita mi paiono molto chiari. Se tu prendi due identici telefoni di samsung e gli cambi il SW (Ativ e Galaxy per esempio) la versione android vende 100/1.

Ho visto personalmente un S3 farlo, e lo stesso proprietario mi ha confermato che se installa troppe applicazioni gli si rallenta.

Ed è vergognoso perché è un telefono che monta un processore QUAD-CORE e adesso tireranno fuori gli OCTO-CORE.

Per carità, Android ha il pregio di essere anche un SO per smanettoni e su questo non ci piove, ma di certo NON sono le performance il suo punto di forza, specie se rapportato a Windows Phone.

Ha altri pregi, così come WP ha altri difetti.

PS: ricordiamoci poi sempre che non è detto che un prodotto tecnicamente valido debba trovare riscontro nel mercato. Spesso conta chi riesce ad arrivare prima.

L'utente medio è pigro e abitudinario, e ciò fa consolidare gli eco-sistemi, esattamente come è stato per Windows.

s0nnyd3marco
25-10-2013, 07:59
Non mi risulta, documentati meglio: Symbian era sia sui dumb sia sugli smartphone di Nokia.

Ho avuto un E51 con symbian s60 3rd edition: all'epoca (2007 - 2008) era uno smartphone. Ora e' dumbphone. E symbian si e' evoluto pochissimo. Ora il confronto con uno smartphone moderno di un qualunque terminale con symbian e' impietoso.

Pier2204
25-10-2013, 09:02
guarda la tua devozione è quasi commovente, nemmeno emiliano84 si spinge a tanto :D
Scusa ma se un'azienda che ha il dominio assoluto del mercato, che è sinonimo di qualità, che di fatto è il mercato della telefonia mobile e smartphone, che ha una fidelizzazione del cliente che anche Apple si sogna, alla quale perdipiù viene proposto un accordo vantaggioso da Google ma questa azienda rifiuta per arroganza e finisce per fallire 2 volte nel giro di 4 anni tu come lo definisci?
Io lo definisco EPIC FAIL, anzi l'EPIC FAIL del millennio! Ora o tu hai una concezione di fail sbagliata o ti :mc: per credo religioso in santa Nokia!
Samsung che ha sempre prodotto spazzatura e continua a farlo vende 74mln di smartphone in 3 mesi, roba che Nokia nonostante tu millanti incredibili risultati ci mette 3 anni! Il tutto perché ha accettato (come seconda scelta per Google) quell'accordo che quegli idioti di Nokia hanno rifiutato!
Con il rifiuto di Nokia ci hanno perso tutti, Nokia in primis perché è di fatto scomparsa, spero tu sia a conoscenza del fatto che tra poco il marchio sui Lumia sarà Microsoft, e poi tutta l'utenza Android visto che se al posto di Samsung ci fosse stata Nokia credimi che Android sarebbe almeno 10 passi avanti adesso e certa spazzatura non sarebbe mai uscita sul mercato e oggi Nokia sarebbe anche più in alto di dove si trova Samsung. Sai quanta gente vista l'estrema fidelizzazione verso Nokia ha atteso per molto tempo una risposta all'iPhone e Android, e cosa ci hanno dato (si si io ero utente Nokia e mai avrei cambiato se solo mi avessero dato almeno un'alternativa) l' N97:doh: :doh: :doh: poi? L' N900 abbandonato 3 giorni dopo il lancio e fine dei giochi.
Devo continuare ad infierire o ti basta così?

!

Hooo.. Cristo dammi la pazienza...

La fiera della dietrologia, se nokia avesse o non avesse, sarrebbe o non sarrebbe

Il rifiuto di Nokia ad Android lo hanno voluto in Nokia, parla con loro, IO PERSONALMENTE SONO CONTENTO CHE ABBIANO ADOTTATO Windows Phone, perché lo reputo (io personalmente) MIGLIORE.

L'Epic Fail, lo dico per il fatto che si sarebbe arrivati allo stesso monopolio nel Mobile che ha avuto Microsoft nei Desktop, se a te va bene cosi a me NO! Non ha importanza se Nokia diventava la numero uno e Samsung faceva lavatrici, cosa tutta da verificare, diventava di fatto una cosa non augurabile nei sistemi Mobile, che se per caso non lo sai saranno la corsa all'oro del futuro prossimo..
E non diciamo che Android essendo derivato da Linux e libero, Android è un Marchio di Google Punto. Lascia la personalizzazione ai costruttori, tanto non gli frega niente vive di raccolta pubblicitaria, ma il prodotto è IL SUO.

Se per caso nessuno si è accorto, sono rimasti in TRE con l'ultimo partito che è riuscito a ritagliarsi una fettina 5% del mercato solo perché è talmente grossa che sopporta molte batoste, altrimenti era già finita, per Nokia sicuro..

Siamo sicuri di quello che diciamo? allora in nokia era una lotta continua, condita da confusione assoluta, con android e probabilmente 20 esperimenti in corso con faide interne tutte occupate a ritagliarsi un posto al sole, quando il sole era da un pezzo che stava tramontando..

Con i se e con i ma non si va da nessuna parte, oggi Nokia è una realtà (che piaccia o no) questi sono i Fatti, che poi diventa Microsoft fa parte del Gioco, in Italia invece abbiamo i (capitani coraggiosi che fanno pagare le caxx.. ai contribuenti), ma oggi esiste. O vogliamo mettere in dubbio anche questo.

AlexSwitch
25-10-2013, 09:41
Hooo.. Cristo dammi la pazienza...

La fiera della dietrologia, se nokia avesse o non avesse, sarrebbe o non sarrebbe

Il rifiuto di Nokia ad Android lo hanno voluto in Nokia, parla con loro, IO PERSONALMENTE SONO CONTENTO CHE ABBIANO ADOTTATO Windows Phone, perché lo reputo (io personalmente) MIGLIORE.

L'Epic Fail, lo dico per il fatto che si sarebbe arrivati allo stesso monopolio nel Mobile che ha avuto Microsoft nei Desktop, se a te va bene cosi a me NO! Non ha importanza se Nokia diventava la numero uno e Samsung faceva lavatrici, cosa tutta da verificare, diventava di fatto una cosa non augurabile nei sistemi Mobile, che se per caso non lo sai saranno la corsa all'oro del futuro prossimo..
E non diciamo che Android essendo derivato da Linux e libero, Android è un Marchio di Google Punto. Lascia la personalizzazione ai costruttori, tanto non gli frega niente vive di raccolta pubblicitaria, ma il prodotto è IL SUO.

Se per caso nessuno si è accorto, sono rimasti in TRE con l'ultimo partito che è riuscito a ritagliarsi una fettina 5% del mercato solo perché è talmente grossa che sopporta molte batoste, altrimenti era già finita, per Nokia sicuro..

Siamo sicuri di quello che diciamo? allora in nokia era una lotta continua, condita da confusione assoluta, con android e probabilmente 20 esperimenti in corso con faide interne tutte occupate a ritagliarsi un posto al sole, quando il sole era da un pezzo che stava tramontando..

Con i se e con i ma non si va da nessuna parte, oggi Nokia è una realtà (che piaccia o no) questi sono i Fatti, che poi diventa Microsoft fa parte del Gioco, in Italia invece abbiamo i (capitani coraggiosi che fanno pagare le caxx.. ai contribuenti), ma oggi esiste. O vogliamo mettere in dubbio anche questo.

Su quanto hai scritto concordo pienamente. Riguardo ad Android e sulle ultime politiche " free " di Google per il suo OS mobile c'è questo interessante articolo di Ars Technica ( http://arstechnica.com/gadgets/2013/10/googles-iron-grip-on-android-controlling-open-source-by-any-means-necessary/ ). Nokia, con Android, non avrebbe avuto certo più libertà rispetto a WP per quanto riguarda l'integrazione dell'OS e dei servizi con l'hardware. Allora perché MS piuttosto che Google? Perché Nokia, 4 anni fa, non avrebbe retto la concorrenza spietata di Samsung e la sua aggressività sul mercato Android. Non aveva più risorse economiche per una nuova strategia di marketing e, soprattutto, come hai fatto giustamente notare, in Nokia regnava il caos… La vecchia dirigenza confidando nella notorietà del marchio e su una forte fidelizzazione, ha inflazionato la sua offerta Symbian in ogni fascia di prezzo, trascurando lo sviluppo sia dell'OS che del nuovo hardware. Apple prima e Google subito dopo hanno, con le loro alternative, cominciato ad impallinarla impietosamente rendendo il suo market share ( in ambito Smartphone ) insignificante nel giro di 36 mesi.
Meglio quindi resettare tutto e ripartire con una piattaforma OS ultima arrivata dove non c'erano, e non ci sono ancora, competitors forti che potessero minacciare la ripresa. Insomma ritagliarsi il proprio posticino al sole, pur legandosi a MS, per rimettere a posto i conti e sperare in un futuro più roseo.
Il prezzo pagato da Nokia per aver dormito con Symbian comunque è stato alto: nel giro di qualche mese il suo marchio sparirà dagli smartphone WP e la crescita di questa piattaforma sarà solamente responsabilità di MS.

birmarco
25-10-2013, 10:18
Ancora devo capire l'utilità di avere una connessione del genere sul telefono, è puro marketing, la ricarica wireless è un'altra cosa ridicola (che tra l'altro ha, volendo), invece che collegarlo al cavo, lo "colleghi" ad una pseuso basetta e ci metti il doppio a ricaricare, utilissimo :asd: la fotocamera è superiore ok, non di certo professionale, sia chiaro.

A conti fatti, nell'uso che si fa nella stragande maggioranza dei casi, non cambia un ceppa, come non cambia una ceppa anche avendo un cheneso iphone 4s.

Ogni utente di un qualsiasi dispositivo qui, da per universali le proprie esigenze.

La ricarica wireless ha senso. Ad esempio in automobile. Il supporto è collegato all'impianto elettrico dell'automobile e il telefono va in carica automaticamente quando lo usi come navigatore. Senza dover ogni volta prendere il caricabatterie, attaccarlo, bestemmiare perché non ci riesci... e sei costretto a fermarti. Invece in questo modo monti e non ci pensi più ;)

Non esiste solo la basetta in stile cordless :D Quella si che è inutile ;)

L'LTE sarà anche marketing, ma in certi posti è più che una realtà. Specialmente all'estero ;) Di fatto offre ping migliori e una velocità costante sempre elevata (considera che HSPA+ offre 40MB, ma quando mai riesci a raggiungerli? E con che ping? ). Se uno il tel lo usa come router per tablet o PC portatile è un vantaggio non trascurabile.

La fotocamera non sarà professionale, ma se fai una vacanza, o anche un weekend fuori porta o anche solo vai da qualche parte il sabato pomeriggio e non hai dietro la fotocamera, perché l'hai dimenticata o perché non vuoi portartela dietro quando vai a sciare... fidati che avere una buona fotocamera nel cell è un'ottima cosa :) La qualità delle foto di un 920 è paragonabile alla qualità della maggior parte delle compatte che ha la gente... e a volte anche di più se la compatta non è troppo recente.
Quindi se sei uno che ci tiene ad avere foto ricordo... una buona fotocamera è un plus pazzesco ;)

Ovvio che non sono preferenze universali, ma di fatto se allo stesso prezzo posso avere un terminale migliore, perché non prenderlo? Magari avrà delle cose che non uso (ad es LTE) ma in un futuro non si sa mai :D
E poi ritengo che alcune caratteristiche siano "universali", come ad esempio il touch super sensitive. A meno che non vivi all'equatore, d'inverno i guanti li usi... e poter usare il cell senza toglierli o indossare quei dannati guantini capacitivi (spesso dal design ridicolo) è una manna. Non so se hai presente fare una telefonata in pieno inverno ;)

Anche la memoria... 32GB vs 8GB. In 8GB fai fatica a stoccare mappe e le cose fondamentali... in 32GB stai comodissimo.

Per il SO uno può preferire WP o Android, ma di fatto il 920 è assolutamente superiore al Nexus 4 ;) Anche solo per il fatto che è di LG :asd:

Microfrost
25-10-2013, 10:41
La ricarica wireless ha senso. Ad esempio in automobile. Il supporto è collegato all'impianto elettrico dell'automobile e il telefono va in carica automaticamente quando lo usi come navigatore. Senza dover ogni volta prendere il caricabatterie, attaccarlo, bestemmiare perché non ci riesci... e sei costretto a fermarti. Invece in questo modo monti e non ci pensi più ;)

Non esiste solo la basetta in stile cordless :D Quella si che è inutile ;)

L'LTE sarà anche marketing, ma in certi posti è più che una realtà. Specialmente all'estero ;) Di fatto offre ping migliori e una velocità costante sempre elevata (considera che HSPA+ offre 40MB, ma quando mai riesci a raggiungerli? E con che ping? ). Se uno il tel lo usa come router per tablet o PC portatile è un vantaggio non trascurabile.

La fotocamera non sarà professionale, ma se fai una vacanza, o anche un weekend fuori porta o anche solo vai da qualche parte il sabato pomeriggio e non hai dietro la fotocamera, perché l'hai dimenticata o perché non vuoi portartela dietro quando vai a sciare... fidati che avere una buona fotocamera nel cell è un'ottima cosa :) La qualità delle foto di un 920 è paragonabile alla qualità della maggior parte delle compatte che ha la gente... e a volte anche di più se la compatta non è troppo recente.
Quindi se sei uno che ci tiene ad avere foto ricordo... una buona fotocamera è un plus pazzesco ;)

Ovvio che non sono preferenze universali, ma di fatto se allo stesso prezzo posso avere un terminale migliore, perché non prenderlo? Magari avrà delle cose che non uso (ad es LTE) ma in un futuro non si sa mai :D
E poi ritengo che alcune caratteristiche siano "universali", come ad esempio il touch super sensitive. A meno che non vivi all'equatore, d'inverno i guanti li usi... e poter usare il cell senza toglierli o indossare quei dannati guantini capacitivi (spesso dal design ridicolo) è una manna. Non so se hai presente fare una telefonata in pieno inverno ;)

Anche la memoria... 32GB vs 8GB. In 8GB fai fatica a stoccare mappe e le cose fondamentali... in 32GB stai comodissimo.

Per il SO uno può preferire WP o Android, ma di fatto il 920 è assolutamente superiore al Nexus 4 ;) Anche solo per il fatto che è di LG :asd:
che mi tocca leggere :asd: :asd:

Mparlav
25-10-2013, 11:11
Prima dell'uscita del Galaxy S1, quindi Q1 2010 , la quota di mercato Samsung sugli smartphone era semplicemente ridicola: vendeva 2M di smartphone a trimestre.
Nel Q2, con l'uscita dell'S1, sono passati a "ben" 3M di smartphone nel trimestre, notevole passo avanti, ma sempre 1/10 degli smartphone venduti a trimestre da Nokia.
Altro che concorrenza "spietata", a Samsung la stessa Nokia gli ha steso il tappeto rosso soprattutto in Europa, tanto è vero che nel Q1 2011 era passata a 11M di smartphone, meno della metà di Nokia, ma il trend ormai si consolidava.

Nokia poteva cavalcare benissimo anche il cavallo Android, così come LG, HTC e Samsung affiancarono ad Android il neonato WP7, ad ottobre 2010, per seguire anche quel mercato (erano già partner con Windows Mobile, è naturale), scelta effettuata MOLTO PRIMA di Nokia (WP7 è stato annunciato a febbraio 2010 a Barcellona, e già allora LG, HTC e Samsung aderirono alla partnership, mentre Nokia ha annunciato la partnership a febbraio 2011)

Nokia ha voluto fare un "restart" solo con WP dove già c'era concorrenza, col nuovo CEO di provenienza Microsoft, e non l'ha fatto anche su Android.

Il loro primo prodotto WP7 l'hanno lanciato oltre 1 anno dopo i concorrenti - gennaio 2012, in commercio ad aprile -con già alla guida Elop.

Nonostante questo mostruoso ritardo sui concorrenti WP (1 anno in campo smartphone è un'enormità), oggi sono diventati il principale produttore con quel SO, complice anche un rapporto di partnership "particolare" con Microsoft secondo me sgradito agli altri, riducendo ai minimi termini Samsung, HTC ed LG.

Ma davvero qualcuno pensa che Nokia su Android, con prodotti lanciati nel corso del 2011, non avrebbe potuto ritagliarsi ANCHE una corposa fetta di quel SO?
Naturalmente il CEO e tutto il management hanno fatto in modo che ciò non avvenisse.

TnS|Supremo
25-10-2013, 13:56
La ricarica wireless ha senso. Ad esempio in automobile. Il supporto è collegato all'impianto elettrico dell'automobile e il telefono va in carica automaticamente quando lo usi come navigatore. Senza dover ogni volta prendere il caricabatterie, attaccarlo, bestemmiare perché non ci riesci... e sei costretto a fermarti. Invece in questo modo monti e non ci pensi più ;)

Non esiste solo la basetta in stile cordless :D Quella si che è inutile ;)

L'LTE sarà anche marketing, ma in certi posti è più che una realtà. Specialmente all'estero ;) Di fatto offre ping migliori e una velocità costante sempre elevata (considera che HSPA+ offre 40MB, ma quando mai riesci a raggiungerli? E con che ping? ). Se uno il tel lo usa come router per tablet o PC portatile è un vantaggio non trascurabile.

La fotocamera non sarà professionale, ma se fai una vacanza, o anche un weekend fuori porta o anche solo vai da qualche parte il sabato pomeriggio e non hai dietro la fotocamera, perché l'hai dimenticata o perché non vuoi portartela dietro quando vai a sciare... fidati che avere una buona fotocamera nel cell è un'ottima cosa :) La qualità delle foto di un 920 è paragonabile alla qualità della maggior parte delle compatte che ha la gente... e a volte anche di più se la compatta non è troppo recente.
Quindi se sei uno che ci tiene ad avere foto ricordo... una buona fotocamera è un plus pazzesco ;)

Ovvio che non sono preferenze universali, ma di fatto se allo stesso prezzo posso avere un terminale migliore, perché non prenderlo? Magari avrà delle cose che non uso (ad es LTE) ma in un futuro non si sa mai :D
E poi ritengo che alcune caratteristiche siano "universali", come ad esempio il touch super sensitive. A meno che non vivi all'equatore, d'inverno i guanti li usi... e poter usare il cell senza toglierli o indossare quei dannati guantini capacitivi (spesso dal design ridicolo) è una manna. Non so se hai presente fare una telefonata in pieno inverno ;)

Anche la memoria... 32GB vs 8GB. In 8GB fai fatica a stoccare mappe e le cose fondamentali... in 32GB stai comodissimo.

Per il SO uno può preferire WP o Android, ma di fatto il 920 è assolutamente superiore al Nexus 4 ;) Anche solo per il fatto che è di LG :asd:

Continuo a ripetere che per te lo è, io ho un N4 e il 920 sta bene dove sta, anche perché è bruttarello forte per me. Le foto le faccio, 16gb mi bastano (tiri fuori gli 8gb a convenienza, visto che sta a 250 il 16) quelle due volte in croce che utilizzo il navigatore del cell, mi basta quello di google (che cagare non fa, in ogni cso) come hardware è superiore e non lagga :eek:

Ma non vengo qui a dire che il N4 è assolutamente superiore, e tecnicamente lo è a mani basse.

TnS|Supremo
25-10-2013, 14:08
" che mi tocca leggere :asd: :asd: " (cit.)

Sulla carta è superiore, non c'è da discutere, è un dato di fatto.

TnS|Supremo
25-10-2013, 14:10
se guardi i Teraflop della cpu si ... poi ci fai poco di quella cpu

Appunto.
Mi sembra di scrivere in Italiano, dicesi comprensione del testo. Rileggi il mio intervento poi ripensa alle citazioni :rolleyes:

TnS|Supremo
25-10-2013, 14:37
mah, non so tu, ma io per tecnicamente non intendo esclusivamente la CPU :mbe:

Niente, non ce la fa.
Passo.
Vabbè, ma d'altronde, una firma, un programma :asd:

jolly74
25-10-2013, 15:02
nexus 4,avanti il prossimo

E' nettamente inferiore.

Non ha LTE, ha 8 o 16GB di memoria contro 32 (e sappiamo bene quanto fanno pagare gli incrementi di memoria), niente ricarica wireless e la fotocamera... beh lasciamo stare ;)
AH, e se vuoi un navigatore con mappe offline SERIE, devi sborsare ulteriori soldi.

Continuo a ripetere che per te lo è, io ho un N4 e il 920 sta bene dove sta, anche perché è bruttarello forte per me. Le foto le faccio, 16gb mi bastano (tiri fuori gli 8gb a convenienza, visto che sta a 250 il 16) quelle due volte in croce che utilizzo il navigatore del cell, mi basta quello di google (che cagare non fa, in ogni cso) come hardware è superiore e non lagga :eek:

Ma non vengo qui a dire che il N4 è assolutamente superiore, e tecnicamente lo è a mani basse.

Ragazzi non scherziamo per piacere , io sono passato da un lumia 820 ad un Lg nexus 4 , mai feci ca**ata più grossa in ambito smartphone (parlo per l'uso che ne faccio io, email ,Whattsapp,Facebook,navigazione, e foto) , come SO Android sui terminali nexus (e cioè in versione pure google) è superiore , ma tutto grazie alla scelta delle app nel market che è 5 volte tanto e anche da come sono curate meglio nello sviluppo , almeno per ora , su WP poco alla volta stanno migliorando , ma tra i due terminali , l'attuale Google Nexus 4 prodotto da Lg e il precedente lumia 820 , l'Lg è nettamente inferiore per materiali e fotocamera, figuriamoci contro un 920.

gianpe
25-10-2013, 16:35
Per nokia contano solo i telefoni venduti, con Samsung nel conteggio rientrano anche quelli regalati assieme a promozioni varie? :)
No perchè un mio amico che si è appena sposato con i vari acquisti tra mobili e elettrodomestici vari ne ha ben 4 di Samsung ...:D..gli e lo hanno dato con la TV con la lavatrice con il microonde e non ricordo con cos'altro..
Tra un po' te lo regalano assieme alle caramelle....:fagiano:

TnS|Supremo
25-10-2013, 19:55
Ragazzi non scherziamo per piacere , io sono passato da un lumia 820 ad un Lg nexus 4 , mai feci ca**ata più grossa in ambito smartphone (parlo per l'uso che ne faccio io, email ,Whattsapp,Facebook,navigazione, e foto) , come SO Android sui terminali nexus (e cioè in versione pure google) è superiore , ma tutto grazie alla scelta delle app nel market che è 5 volte tanto e anche da come sono curate meglio nello sviluppo , almeno per ora , su WP poco alla volta stanno migliorando , ma tra i due terminali , l'attuale Google Nexus 4 prodotto da Lg e il precedente lumia 820 , l'Lg è nettamente inferiore per materiali e fotocamera, figuriamoci contro un 920.

Quando uscì tutti i recensori a farsi i seghini che i materiali erano pari a iphone :eek:, ora arrivare a dire che un 820 li ha di "gran lunghi superiori" mi fa solo asdare.
A me pare che tutti i possessori di nokia sono qui a difenderla, per quanto mi riguarda google può anche fallire che tanto non mi entra in tasca nulla in nessun caso, non mi sento obbligato a difenderla perché ho un nexus 4

Cmq visto che non capite, il punto era:

ognuno compra il c@zzo che vuole e stop

Così è chiaro?

birmarco
25-10-2013, 19:57
Continuo a ripetere che per te lo è, io ho un N4 e il 920 sta bene dove sta, anche perché è bruttarello forte per me. Le foto le faccio, 16gb mi bastano (tiri fuori gli 8gb a convenienza, visto che sta a 250 il 16) quelle due volte in croce che utilizzo il navigatore del cell, mi basta quello di google (che cagare non fa, in ogni cso) come hardware è superiore e non lagga :eek:

Ma non vengo qui a dire che il N4 è assolutamente superiore, e tecnicamente lo è a mani basse.

Il Nexus 4 ha CPU più veloce e il doppio della RAM, ma perché per girare fluido come WP serve quell'HW. Infatti non mi sono messo a parlare di CPU e RAM perché appunto non ha molto senso un confronto del genere. E? come se avessero lo stesso HW, di fatto.

Cmq mi pare di capire che le tue esigenze siano medio-basse quindi per te andrebbe bene un qualsiasi smartphone, tanto il 920 quanto il N4. Il rapporto prezzo/caratteristiche non si basa su "quello che serve a me" ma è un rapporto di dati quantitativi. E avendo i due terminali prezzo identico, il best buy è quello con caratteristiche superiori, quindi il 920, anche se a te o a qualcuno quelle caratteristiche non servono :stordita:

Esempio: Punto vs Maserati 2 porte. Ipotizziamo che per qualche assurdo motivo costino uguali, il best buy è la Maserati 2 porte! Fa niente se devo andarci solo a prendere il pane all'Esselunga ;)

TnS|Supremo
25-10-2013, 20:00
Il Nexus 4 ha CPU più veloce e il doppio della RAM, ma perché per girare fluido come WP serve quell'HW. Infatti non mi sono messo a parlare di CPU e RAM perché appunto non ha molto senso un confronto del genere. E? come se avessero lo stesso HW, di fatto.

Cmq mi pare di capire che le tue esigenze siano medio-basse quindi per te andrebbe bene un qualsiasi smartphone, tanto il 920 quanto il N4. Il rapporto prezzo/caratteristiche non si basa su "quello che serve a me" ma è un rapporto di dati quantitativi. E avendo i due terminali prezzo identico, il best buy è quello con caratteristiche superiori, quindi il 920, anche se a te o a qualcuno quelle caratteristiche non servono :stordita:

Esempio: Punto vs Maserati 2 porte. Ipotizziamo che per qualche assurdo motivo costino uguali, il best buy è la Maserati 2 porte! Fa niente se devo andarci solo a prendere il pane all'Esselunga ;)

Infatti si basa su tante cose, ed un nokia non lo prenderei mai in quanto, per quanto mi riguarda sono osceni, il tuo best buy non è il mio.

Le esigenze di 3/4 di possessori di smartphone sono medio/basse. Anche se devo capire le "esigenze alte" per uno smartphone (che di certo non è di fare il navigatore :v )

Littlesnitch
25-10-2013, 21:47
Prima dell'uscita del Galaxy S1, quindi Q1 2010 , la quota di mercato Samsung sugli smartphone era semplicemente ridicola: vendeva 2M di smartphone a trimestre.
Nel Q2, con l'uscita dell'S1, sono passati a "ben" 3M di smartphone nel trimestre, notevole passo avanti, ma sempre 1/10 degli smartphone venduti a trimestre da Nokia.
Altro che concorrenza "spietata", a Samsung la stessa Nokia gli ha steso il tappeto rosso soprattutto in Europa, tanto è vero che nel Q1 2011 era passata a 11M di smartphone, meno della metà di Nokia, ma il trend ormai si consolidava.

Nokia poteva cavalcare benissimo anche il cavallo Android, così come LG, HTC e Samsung affiancarono ad Android il neonato WP7, ad ottobre 2010, per seguire anche quel mercato (erano già partner con Windows Mobile, è naturale), scelta effettuata MOLTO PRIMA di Nokia (WP7 è stato annunciato a febbraio 2010 a Barcellona, e già allora LG, HTC e Samsung aderirono alla partnership, mentre Nokia ha annunciato la partnership a febbraio 2011)

Nokia ha voluto fare un "restart" solo con WP dove già c'era concorrenza, col nuovo CEO di provenienza Microsoft, e non l'ha fatto anche su Android.

Il loro primo prodotto WP7 l'hanno lanciato oltre 1 anno dopo i concorrenti - gennaio 2012, in commercio ad aprile -con già alla guida Elop.

Nonostante questo mostruoso ritardo sui concorrenti WP (1 anno in campo smartphone è un'enormità), oggi sono diventati il principale produttore con quel SO, complice anche un rapporto di partnership "particolare" con Microsoft secondo me sgradito agli altri, riducendo ai minimi termini Samsung, HTC ed LG.

Ma davvero qualcuno pensa che Nokia su Android, con prodotti lanciati nel corso del 2011, non avrebbe potuto ritagliarsi ANCHE una corposa fetta di quel SO?
Naturalmente il CEO e tutto il management hanno fatto in modo che ciò non avvenisse.

Meno male, già pensavo di essermi bevuto il cervello! A forza di leggere che nokia sarebbe fallita 2 volte in 3 anni adottando Android ai tempi in cui lo adottò Samsung quasi quasi cominciavo a crederci!

Littlesnitch
25-10-2013, 21:50
Sulla carta è superiore, non c'è da discutere, è un dato di fatto.

Allora un Iphone 5S dovrebbe essere preso a calci in :ciapet: da tutta la concorrenza..... e invece tutti i bench riguardanti applicativi utili ad uno smartphone lo danno nettamente davanti! Se poi invece guardi i teraflop e i bench su roba che su uno smartphone non ha senso....

TnS|Supremo
25-10-2013, 23:39
Allora un Iphone 5S dovrebbe essere preso a calci in :ciapet: da tutta la concorrenza..... e invece tutti i bench riguardanti applicativi utili ad uno smartphone lo danno nettamente davanti! Se poi invece guardi i teraflop e i bench su roba che su uno smartphone non ha senso....

Continuo a ripetere che per te lo è, io ho un N4 e il 920 sta bene dove sta, anche perché è bruttarello forte per me. Le foto le faccio, 16gb mi bastano (tiri fuori gli 8gb a convenienza, visto che sta a 250 il 16) quelle due volte in croce che utilizzo il navigatore del cell, mi basta quello di google (che cagare non fa, in ogni cso) come hardware è superiore e non lagga :eek:

Ma non vengo qui a dire che il N4 è assolutamente superiore, e tecnicamente lo è a mani basse.


Allora, ora scriverò una versione facilitata:
Il dire è nettamente superiore su cose del genere è molto, molto, molto "rischioso" in quanto ci sono mooolti valori soggettivi, altrimenti io potrei dire ha un hw superiore indi è nettamente superiore, perché magari il mio metro di giudizio sono i benchmark inutili. L'esempio palese è la stessa nokia, che rispetto ad altri brand vende "nulla"

Tra l'altro avrei da ridire anche sul nettamente avanti negli applicativi utili (quali sarebbero sti applicativi utili poi, probabilmente l'app più usata sui vari sistemi sarà FB, il che è tutto dire) sull'iphone, ma ne ho interesse 0 di starne a discutere.

Se devo passare agli schemi mandatemi un pm.

eaman
26-10-2013, 00:30
E non diciamo che Android essendo derivato da Linux e libero, Android è un Marchio di Google Punto. Lascia la personalizzazione ai costruttori, tanto non gli frega niente vive di raccolta pubblicitaria, ma il prodotto è IL SUO.
Ma non dire bestialita: android e' rilasciato con apache licence che e' annoverata tra le licenze libere.
- http://source.android.com/source/licenses.html

Tant'e' che amazon, MIU, canonical e altri si scaricano i sorgenti li modificano e rilasciano i loro prodotti su base android.

AlexSwitch
26-10-2013, 09:43
Non ha detto una " bestialità " Pier: Android è libero per quanto riguarda il codice da modificare e da redistribuire, ma essendo appunto sotto licenza Apache, non è " copy left "… Ovvero il software prodotto dal codice originario modificato può non godere delle stesse libertà di licenza.
Inoltre, come l'articolo di Ars Technica illustra, Google gestisce autonomamente, individualmente ed unilateralmente i servizi di base di Android e i suoi componenti fondamentali. Quindi, ad eccezione del sorgente del kernel e del gestore di memoria, tutto il resto è di stretta pertinenza Google; infatti ci sono stati casi di applicazioni rilasciate tramite Google Play, sviluppate e codificate da produttori terzi, riscritte completamente da Google.
Praticamente Android, come gestione di licenze, è come OS X: kernel e sviluppo free, ma tutto il resto è protetto da copyright!!

birmarco
26-10-2013, 09:55
Infatti si basa su tante cose, ed un nokia non lo prenderei mai in quanto, per quanto mi riguarda sono osceni, il tuo best buy non è il mio.

Le esigenze di 3/4 di possessori di smartphone sono medio/basse. Anche se devo capire le "esigenze alte" per uno smartphone (che di certo non è di fare il navigatore :v )

Le esigenze alte sono usare tutte o quasi le funzionalità disponibili

Pier2204
26-10-2013, 10:08
Allora, ora scriverò una versione facilitata:
Il dire è nettamente superiore su cose del genere è molto, molto, molto "rischioso" in quanto ci sono mooolti valori soggettivi, altrimenti io potrei dire ha un hw superiore indi è nettamente superiore, perché magari il mio metro di giudizio sono i benchmark inutili. L'esempio palese è la stessa nokia, che rispetto ad altri brand vende "nulla"

Tra l'altro avrei da ridire anche sul nettamente avanti negli applicativi utili (quali sarebbero sti applicativi utili poi, probabilmente l'app più usata sui vari sistemi sarà FB, il che è tutto dire) sull'iphone, ma ne ho interesse 0 di starne a discutere.

Se devo passare agli schemi mandatemi un pm.

Più che versione facilitata direi che è una versione confusa...
Lasciando perdere il può piacere o non piacere che è soggettivo, ma tu mi parli di hardware superiore di N4, cosa che sostengo se si parla solo di processore, il resto NO, poi nel calderone metti Nokia che non vende nulla... e che centra questo con superiore o meno?
Allora te lo spiego facilitato io..
Fermo restando che un telefono non è un PC quindi non si possono giudicare solo da singoli componenti hardware, ma da tutto, Scocca, dettagli, cura nella costruzione, sistema operativo, ottimizzazione dello stesso sul dispositivo, resistenza agli urti, assistenza post vendita, ecc...

IO SOSTENGO CHE IL 920 è superiore a N4 a parità di prezzo, cosi va bene?
Addirittura sostengo che a 126 euro anche il 520 è superiore a N4 ...il famoso rapporto qualità/prezzo, per il semplice motivo che a 126 euro hai uno smartphone entry level con caratteristiche difficili da ottenere a quel prezzo..lo so perché ce l'ha mio figlio.

Gli applicativi utili?, ovvero il sistema di notifiche (visuali) di WP non l'ho trovato in nessun telefono, so in anteprima quando mi scrive qualcuno sulla hub contatti e vedo cosa ha scritto, stessa cosa su facebook, vedo cosa hanno scritto senza aprire l'applicazione, come su tutti i social network, non parliamo poi delle mail, ... se viene aggiornato un documento di Office lo posso vedere ed editare, si può sincronizzare qualsiasi cosa che uno fa durante il giorno, se si vuole.
Riguardo i singoli applicativi ormai sono a livello degli altri, restando nel tema Facebook esistono varie versioni, quella ufficiale Microsoft viene aggiornata ormai settimanalmente e va avanti..
poi ci sono applicazioni migliori o peggiori di altri sistemi, ma qui dipende dallo sviluppatore. Quella migliore della app ufficiale, è stata boicottata da Google, ovvero Youtube MS..

sonnet
26-10-2013, 10:18
Non ha detto una " bestialità " Pier: Android è libero per quanto riguarda il codice da modificare e da redistribuire, ma essendo appunto sotto licenza Apache, non è " copy left "… Ovvero il software prodotto dal codice originario modificato può non godere delle stesse libertà di licenza.
Inoltre, come l'articolo di Ars Technica illustra, Google gestisce autonomamente, individualmente ed unilateralmente i servizi di base di Android e i suoi componenti fondamentali. Quindi, ad eccezione del sorgente del kernel e del gestore di memoria, tutto il resto è di stretta pertinenza Google; infatti ci sono stati casi di applicazioni rilasciate tramite Google Play, sviluppate e codificate da produttori terzi, riscritte completamente da Google.
Praticamente Android, come gestione di licenze, è come OS X: kernel e sviluppo free, ma tutto il resto è protetto da copyright!!
Ma non dire cretinate.
Chiunque puo' fare un fork di android , e non solo del kernel (mi sa' che non hai idea di cosa sia il kernel).
La riprova e' l'os che equipaggia kindle fire, l'ultimo basato su android 4.2.
Alcuni servizi di google sono diventati closed source, ma l'ossature resta opensource.

Dire che solo il kernel e' open e paragonare la situazione a quella di OS X, lascia spazio a 2 sole ipotesi:
1-sei in malafede
2-non hai la piu' pallida idea di cosa tu stia scrivendo.

A te la scelta.

AlexSwitch
26-10-2013, 11:13
Prima cosa cosa modera i toni, visto che sia a te che ad altri in questo thread mi sono rivolto tranquillamente ed in maniera pacata senza accusare nessuno di agire in malafede.
Secondo: rileggiti le condizioni di licenza Apache, GPL, e tutto il conquibus… magari ti si può aprire " un mondo ".
Terzo, è il nocciolo della questione e se conosci l'inglese ( perdonami il guanto ), leggiti l'articolo: http://arstechnica.com/gadgets/2013/10/googles-iron-grip-on-android-controlling-open-source-by-any-means-necessary/

Saluti.

sonnet
26-10-2013, 11:17
Prima cosa cosa modera i toni, visto che sia a te che ad altri in questo thread mi sono rivolto tranquillamente ed in maniera pacata senza accusare nessuno di agire in malafede.
Secondo: rileggiti le condizioni di licenza Apache, GPL, e tutto il conquibus… magari ti si può aprire " un mondo ".
Terzo, è il nocciolo della questione e se conosci l'inglese ( perdonami il guanto ), leggiti l'articolo: http://arstechnica.com/gadgets/2013/10/googles-iron-grip-on-android-controlling-open-source-by-any-means-necessary/

Saluti.

Inutile che continui a ripostare l'articolo fazioso di arstechnica, la cui logica non ha ne capo ne piedi.
Il fatto che Google abbia "chiuso" alcune sue applicazioni non vuol dire niente: sono appunto applicazioni.
Amazon ha difatti preso l'os e ci ha messo le proprie di applicazioni. L'altra argomentazione che nessun'altro ha con successo creato un
fork di android perche' poi dovrebbe accollarsi le spese di sviluppo e' ancora piu' stupida come affermazione: perche' cosa pretendi?Che
fai di tua inizativa un fork, e pretendi che Google sostenga per te lo sviluppo del fork? Ti allontanidi tua iniziativa dalla compatibilita' con Android,
e pretendi che sia Google a garantirti la compatibilita' con il tuo fork? Ma quale problema hai esattamente leggendo l'articolo di Arstechnica?:
1-Ti sei fermato al titolo
2-scarsa comrpensione dell'inglese?
Se hai argomenti e se sai argomentare con parole tue, bene.
Altrimenti continuando a scimmiottare frasi dette da altri, devo pensare che o sei in malafede o non hai la piu' pallida idea di cosa tu stia parlando.

Hai scritto che la parte open (di cui palesemente ignori il significato di cosa si intenda per open..questo e' ormai evidente) di android e' limitata al kernel. Il che e' palesemente falso. Inizia a giustificare questa fesseria se hai gli argomenti per farlo, che per il momento hai solo sfritto affermazioni ridicole prive di ogni fondamenta.

sonnet
26-10-2013, 11:56
http://www.webnews.it/2011/09/22/richard-stallman-android-non-e-open-source/ tutti faziosi?

Stallman e' sempre stato estremista nelle sue dichiarazioni, e di certo i suoi pensieri non sono condivisi da tutti nella comunita' informatica.
Che lui ritenga che solo la licenza gpl3 sia open, e' una sua discutibilissima opinione. I fatti sono che la licenza apache e' open, visto che si vuole mettere in discussione..
http://oss-watch.ac.uk/resources/apache2
Apache Licensed V2 software can:

copy, modify and distribute the covered software in source and/or binary forms

exercise patent rights that would normally only extend to the licensor provided that:
all copies, modified or unmodified, are accompanied by a copy of the licence
all modifications are clearly marked as being the work of the modifier
all notices of copyright, trademark and patent rights are reproduced accurately in distributed copies

the licensee does not use any trademarks that belong to the licensor Furthermore, the grant of patent rights specifically is withdrawn if:
the licensee starts legal action against the licensor(s) over patent infringements within the covered software This rewriting of the BSD licence tries to achieve a few things. Firstly it adds an explicit grant of patent rights where that is needed to operate, modify and distribute the software. Some argue that such a grant is implicit in other open source licences, but the Apache License v2 spells it out, as well as explicitly withdrawing that grant in the circumstance mentioned above. It also contains solid definitions of the concepts it uses, providing more certainty as to its intended meaning. Among these is a definition of Contributor that contains another interesting feature of the licence. A Contributor, as distinct from someone who just modifies the software, also grants a licence to their modification back to the original authors. This mechanism, if taken up, simplifies control of the code. Finally the v2 licence is usable by other projects without the need to replace wording in the licence document itself.


Tra la'ltro quest'articolo (vecchio di 2 anni tra la'ltro) e' pieno di fesserie:
Google ha rilasciato il codice sorgente di Android 1 e 2, ma non è sufficiente per essere eseguito sui terminali. Il codice di Android 3.0 e 3.1 invece non è stato reso pubblico,

Ma come no? I sorgenti vengono rilasciati continuamente per tutte le versioni:
https://groups.google.com/forum/?hl=en#!topic/android-building/sDovKMKTAiQ
https://android.googlesource.com/
http://liliputing.com/2013/07/android-4-3-source-code-released-custom-roms-coming-soon.html
"Google has released the source code for Android 4.3 Jelly Bean, along with factory images for the latest Nexus phones and tablets. And that means independent developers can start tweaking, modifying, and otherwise using the code."

Aziche' scimmiottare cio' che dicono altri, sarebbe buono informarsi e riflettere con la propria testa.

Allora visto che insisti con la storia del closed: come ha fatto Amazon a creare il proprio fork? Come ha potuto creare il proprio -ultimo fork- basato su Android 4.2 (quindi recente) se Google non rilascia i codici?
Se solo il kernel e' open, perche' Amazono ha usato altre parti pe ril suo fork usando software closed?

Ma siete seri o cosa con ste baggianate?

sonnet
26-10-2013, 12:03
come ti è stato già detto il rispetto e l'educazione sono fondamentali per me, se vuoi passiamo la giornata a linkare articoli ma visto che sei un maleducato non ho tempo da perdere con te
Certo ,certo di fronte alla figura barbina ritirati, che eviti di fare perder tempo :)
PS: ovviamente nello scrivere con superficialita' il tuo commento non ti sei nemmeno reso conto, che piu' che linkarti articoli ti ho proprio linkato i sorgenti
di android..

AlexSwitch
26-10-2013, 12:04
Mi accodo… Le mie affermazioni, argomentate ( una API non E' una applicazione, come un sevzio non lo E' e Android senza API e Services non è nulla come non lo sarebbero iOS e WP ), le ho scritte…

Quindi buona vita!!

TnS|Supremo
26-10-2013, 12:05
Più che versione facilitata direi che è una versione confusa...
Lasciando perdere il può piacere o non piacere che è soggettivo, ma tu mi parli di hardware superiore di N4, cosa che sostengo se si parla solo di processore, il resto NO, poi nel calderone metti Nokia che non vende nulla... e che centra questo con superiore o meno?
Allora te lo spiego facilitato io..
Fermo restando che un telefono non è un PC quindi non si possono giudicare solo da singoli componenti hardware, ma da tutto, Scocca, dettagli, cura nella costruzione, sistema operativo, ottimizzazione dello stesso sul dispositivo, resistenza agli urti, assistenza post vendita, ecc...

IO SOSTENGO CHE IL 920 è superiore a N4 a parità di prezzo, cosi va bene?
Addirittura sostengo che a 126 euro anche il 520 è superiore a N4 ...il famoso rapporto qualità/prezzo, per il semplice motivo che a 126 euro hai uno smartphone entry level con caratteristiche difficili da ottenere a quel prezzo..lo so perché ce l'ha mio figlio.

Gli applicativi utili?, ovvero il sistema di notifiche (visuali) di WP non l'ho trovato in nessun telefono, so in anteprima quando mi scrive qualcuno sulla hub contatti e vedo cosa ha scritto, stessa cosa su facebook, vedo cosa hanno scritto senza aprire l'applicazione, come su tutti i social network, non parliamo poi delle mail, ... se viene aggiornato un documento di Office lo posso vedere ed editare, si può sincronizzare qualsiasi cosa che uno fa durante il giorno, se si vuole.
Riguardo i singoli applicativi ormai sono a livello degli altri, restando nel tema Facebook esistono varie versioni, quella ufficiale Microsoft viene aggiornata ormai settimanalmente e va avanti..
poi ci sono applicazioni migliori o peggiori di altri sistemi, ma qui dipende dallo sviluppatore. Quella migliore della app ufficiale, è stata boicottata da Google, ovvero Youtube MS..

Comincio a pensare che voi abbiate seri problemi di comprendonio, tralasciando il mio intervento che mi sono stressato di starvi a spiegare (le caratteristiche hw era solo un esempio dio de dio de dio de dio)
Cmq non so se hai notato il tizio ha parlato di iphone non di WP :asd:

Come scrivere interventi a caso.

A me di stare a publicizzare android e cercare di convincere che sia migliore non interessa.

ps. per fare quelle cose fantastiche che dici con FB, ci sono i widget e per i file c'è google drive cmq eh :asd:

Pier2204
26-10-2013, 12:17
Comincio a pensare che voi abbiate seri problemi di comprendonio, tralasciando il mio intervento che mi sono stressato di starvi a spiegare (le caratteristiche hw era solo un esempio dio de dio de dio de dio)
Cmq non so se hai notato il tizio ha parlato di iphone non di WP :asd:

Come scrivere interventi a caso.

A me di stare a publicizzare android e cercare di convincere che sia migliore non interessa.

ps. per fare quelle cose fantastiche che dici, ci sono i widget cmq eh :asd:

Con tutto il rispetto, non centra nulla di cosa parlasse il tizio, questo è un trhead dove si parla di trimestre positivo per NOKIA (ripeto NOKIA) e tu dici e affermi
Infatti si basa su tante cose, ed un nokia non lo prenderei mai in quanto, per quanto mi riguarda sono osceni, il tuo best buy non è il mio.


e poi scrivi

Il dire è nettamente superiore su cose del genere è molto, molto, molto "rischioso" in quanto ci sono mooolti valori soggettivi, altrimenti io potrei dire ha un hw superiore indi è nettamente superiore, perché magari il mio metro di giudizio sono i benchmark inutili. L'esempio palese è la stessa nokia, che rispetto ad altri brand vende "nulla"


Allora di che si parla? di aria fritta?

Hai detto una cosa giusta, ognuno compra quello che gli pare, con parole più forbite, ma il fatto che contesto e che secondo la tua opinione N4 e superiore a 920 oppure ho capito male? Il succo del discorso dove sta?

sonnet
26-10-2013, 12:20
il tempo lo fai perdere tu e il tuo modo di relazionarti con gli altri , un po' di educazione non ti farebbe male ,no ho trovati a quintali di articoli ,anche più recenti e.......ricordati io sono anche capace,nel caso,di ammettere di avere sbagliato,tu?
Se mi dimostri che sbaglio, ti ringrazio, perche' vuol dire che mi hai insegnato qcs.

I sorgenti di android 4.3 te li ho postati, al di la' delle chiacchere, i fatti sono quello che contano.
Dire che un SO non e' opensource perche' le API di alcuni servizi (che tra la'altro non sono memmeno esclusivi di tale OS) non sono open lascia spazio a due sole ipotesi:
1- o si e' in malafede
2- o non si ha la piu' pallida idea di cosa sia un SO.

TnS|Supremo
26-10-2013, 12:21
Con tutto il rispetto, non centra nulla di cosa parlasse il tizio, questo è un trhead dove si parla di trimestre positivo per NOKIA (ripeto NOKIA) e tu dici e affermi
Infatti si basa su tante cose, ed un nokia non lo prenderei mai in quanto, per quanto mi riguarda sono osceni, il tuo best buy non è il mio.


e poi scrivi

Il dire è nettamente superiore su cose del genere è molto, molto, molto "rischioso" in quanto ci sono mooolti valori soggettivi, altrimenti io potrei dire ha un hw superiore indi è nettamente superiore, perché magari il mio metro di giudizio sono i benchmark inutili. L'esempio palese è la stessa nokia, che rispetto ad altri brand vende "nulla"


Allora di che si parla? di aria fritta?

Hai detto una cosa giusta, ognuno compra quello che gli pare, con parole più forbite, ma il fatto che contesto e che secondo la tua opinione N4 e superiore a 920 oppure ho capito male? Il succo del discorso dove sta?

Mi sfugge il nesso tra le vendite di nokia e "confronti" tra dispositivi, siamo di gran lunga OT infatti.

Il succo è che per me dire che è nettamente superiore è un eresia, di disquisire se sia meglio l'uno o l'altro non mi interessa, tantomeno mi interessa di stare ad elencare le superfantastische funzioni di android come hai fatto appena sopra per WP.

Littlesnitch
26-10-2013, 13:30
Allora, ora scriverò una versione facilitata:
Il dire è nettamente superiore su cose del genere è molto, molto, molto "rischioso" in quanto ci sono mooolti valori soggettivi, altrimenti io potrei dire ha un hw superiore indi è nettamente superiore, perché magari il mio metro di giudizio sono i benchmark inutili. L'esempio palese è la stessa nokia, che rispetto ad altri brand vende "nulla"

Tra l'altro avrei da ridire anche sul nettamente avanti negli applicativi utili (quali sarebbero sti applicativi utili poi, probabilmente l'app più usata sui vari sistemi sarà FB, il che è tutto dire) sull'iphone, ma ne ho interesse 0 di starne a discutere.

Se devo passare agli schemi mandatemi un pm.

Ecco magari gli schemi disegnateli e studiateli per bene...

Pier2204
26-10-2013, 14:20
Io non vorrei entrare in merito a questioni tecniche, primo perché non ne ho la competenza, secondo siamo abbondantemente OT, ma...
Android è Google come Google è Android, nulla di male in tutto questo, lei è la legittima proprietaria del brand, e lei ne ha la leadership e lo sviluppo, il resto sono chiacchere.
Provate a fare un dispositivo con sorgenti Android e chiamarlo Android 2 ..provare per credere... Vi partono i legali da Mountain View di persona armati.
I costi di sviluppo per una percentuale assolutamente maggioritaria sono a carico di Google, e pensate che loro fanno usare il loro brand senza contropartita? o peggio usare la parola Android? Siamo nel regno delle favole.. Anche perché quello che è impresso nella mente della gente è Android, che poi sia un fork o una versione custom la base di partenza, e ci tengono a evidenziarlo compreso Amazon, e la versione di Android montata...
a voi le conclusioni

s0nnyd3marco
26-10-2013, 14:38
Io non vorrei entrare in merito a questioni tecniche, primo perché non ne ho la competenza, secondo siamo abbondantemente OT, ma...
Android è Google come Google è Android, nulla di male in tutto questo, lei è la legittima proprietaria del brand, e lei ne ha la leadership e lo sviluppo, il resto sono chiacchere.
Provate a fare un dispositivo con sorgenti Android e chiamarlo Android 2 ..provare per credere... Vi partono i legali da Mountain View di persona armati.
I costi di sviluppo per una percentuale assolutamente maggioritaria sono a carico di Google, e pensate che loro fanno usare il loro brand senza contropartita? o peggio usare la parola Android? Siamo nel regno delle favole.. Anche perché quello che è impresso nella mente della gente è Android, che poi sia un fork o una versione custom la base di partenza, e ci tengono a evidenziarlo compreso Amazon, e la versione di Android montata...
a voi le conclusioni

Beh, anche Red Hat è proprietaria del marchio Red Hat Enterprise Linux, ma non per questo non puoi fare un fork (vedi CentOS, Fedora). Ovviamente però non puoi fare un tuo fork e usare il marchio Red Hat sopra. Seems legit

Boscagoo
26-10-2013, 15:55
Se Nokia avesse scelto android si avrebbe guadagnato economicamente...ma sarebbe piano piano scesa nei consensi. Android è bello e personalizzabile, ma prima di ricevere un aggiornamento (dispositivi Google experience esclusi) c'è in primis da sperare tanto e da essere fortunati.
Ha fatto bene a prendere WP nei suoi terminali, nessun compromesso e nessuna particolare interfaccia e applicazioni pesanti da sostenere e sviluppare con una buona release...

Littlesnitch
26-10-2013, 15:57
Se Nokia avesse scelto android si avrebbe guadagnato economicamente...ma sarebbe piano piano scesa nei consensi. Android è bello e personalizzabile, ma prima di ricevere un aggiornamento (dispositivi Google experience esclusi) c'è in primis da sperare tanto e da essere fortunati.
Ha fatto bene a prendere WP nei suoi terminali, nessun compromesso e nessuna particolare interfaccia e applicazioni pesanti da sostenere e sviluppare con una buona release...

Credimi che se Nokia avesse scelto Android adesso Android sarebbe su un altro pianeta! Mica avrebbero fatto al Touch Wiz che lagga su un octa core!

eaman
26-10-2013, 16:07
[CUT]Praticamente Android, come gestione di licenze, è come OS X: kernel e sviluppo free, ma tutto il resto è protetto da copyright!!
Guarda non e' che ci sia da girarsi attorno: e' Apache License.
Ognuno puo' avere le sue preferenze, io ho le mie e non sono per le AL, ma la licenza la sceglie l'autore e i sorgenti sono disponibili.

Android AOSP non e' un progetto gestito in modo libero, ma se vuoi un ecosistema meno cattedrale puoi partecipare a cyanogen o ubuntu touch che sono entrambi basati sul codice rilasciato da google.
- http://source.android.com/

Che alla fine e' il motivo per cui trovi android su qualunque tipo di device che prevede un'interfaccia grafica dai computer da polso ai portatili alle smart TV. Chiunque puo' sperimentare modificare e redistrivuire liberamente il codice: cosa che non puoi fare con i prodotti MS.

eaman
26-10-2013, 16:19
Io non vorrei entrare in merito a questioni tecniche, primo perché non ne ho la competenza, secondo siamo abbondantemente OT, ma...
Guarda capisco che tu abbia un po' di confusione e non sia pratico di queste cose quindi magari evita il tono di sicurezza assoluta in cui ci spieghi come funziona un progetto open...

Android è Google come Google è Android, nulla di male in tutto questo, lei è la legittima proprietaria del brand, e lei ne ha la leadership e lo sviluppo, il resto sono chiacchere.
Provate a fare un dispositivo con sorgenti Android e chiamarlo Android 2 ..provare per credere... Vi partono i legali da Mountain View di persona armati. I costi di sviluppo per una percentuale assolutamente maggioritaria sono a carico di Google, e pensate che loro fanno usare il loro brand senza contropartita? o peggio usare la parola Android? Siamo nel regno delle favole..
Lo hanno fatrto in mille, da cyanogen a miu a amazon, ampiamente publicizzati e in vendita in tutto il pianeta. Ovvio che il marchio registrato android scelgono loro come possa essere utilizzato e infatti sono molto permissivi e puoi farne un uso piu' che adeguato!
- http://developer.android.com/distribute/googleplay/promote/brand.html

jolly74
26-10-2013, 23:20
Quando uscì tutti i recensori a farsi i seghini che i materiali erano pari a iphone :eek:, ora arrivare a dire che un 820 li ha di "gran lunghi superiori" mi fa solo asdare.
A me pare che tutti i possessori di nokia sono qui a difenderla, per quanto mi riguarda google può anche fallire che tanto non mi entra in tasca nulla in nessun caso, non mi sento obbligato a difenderla perché ho un nexus 4

Cmq visto che non capite, il punto era:

ognuno compra il c@zzo che vuole e stop

Così è chiaro?

Prima di tutto impara ad esprimerti educatamente , dato che sei in un forum pubblico!!
Seconda cosa , forse i vari recensori che tu menzioni avrebbero elogiato la scelta del doppio vetro stile iphone 4 e 4s...ma dio non ha nulla a che vedere il vetro montato sul dispositivo apple con quello che pare plastica andata a male che c'è sul nexus 4 , specialmente sulla parte posteriore...prendi in mano un lumia 820 e il tuo nexus 4 , poi ne riparliamo quale dei 2 ha i materiali migliori ... figurati poi paragonarlo ad un 920 ... a siamo messi proprio bene :doh: :doh: :doh:
Sia chiaro del funzionamento del nexus 4 sono soddisfattissimo , non lagga per nulla al contrario dell' S4 di mia sorella , ma porca miseria è il primo smartphone a cui prendo la protezione (bumper) , anche perchè mi sa proprio che non rimarrebbe intatto alla prima caduta :P

LMCH
27-10-2013, 02:45
Se Nokia avesse scelto android si avrebbe guadagnato economicamente...ma sarebbe piano piano scesa nei consensi. Android è bello e personalizzabile, ma prima di ricevere un aggiornamento (dispositivi Google experience esclusi) c'è in primis da sperare tanto e da essere fortunati.

Essenzialmente per aggiornare uno smartphone o un tablet alla versione successiva di Android basta fare due cose:
1) scaricare i sorgenti resi disponibili da Google;
2) compilarli usando il BSP Linux (che se supportavi già Android su quel dispositivo lo hai già).

Il motivo per cui molti produttori di smartphone o tablet non lo fanno sono puramente commerciali.
Nokia invece (che da anni forniva aggiornamenti per i suoi cellulari basati su Symbian) di fatto aveva già l'infrastruttura ed il personale per proporre dispositivi Android supportati poi per anni con aggiornamenti ecc.
e questo sarebbe stato un suo punto di forza nei confronti degli altri produttori.
Inoltre visto che aveva già un team che lavorava su Linux poteva proporre BSP Linux ultra-ottimizzati ed accoppiate BSP Linux + Android con molte più funzionalità.
Un altra cosa che molti utenti non sanno è che Android fornisce il supporto molte più funzionalità di quelle che sono normalmente abilitate dai produttori ed ulteriori funzionalità si possono aggiungere con app che usano l'NDK.

Quindi se voleva, Nokia poteva "abbracciare Android" con il 100% di compatibilita ed al tempo stesso fornire funzionalità ed app "tutte sue" e pure senza lag, gran parte dei problemi di lag sono legati ad app scritte con il cu:ciapet:o che fanno scattare il garbage collector troppo spesso, con l'NDK tutto questo viene aggirato, inoltre un altra fonte di lag è legata alla gestione della rotazione dello schermo (va gestita con un isteresi per evitare "treni di rotazioni", ma mi è capitato di vedere dispositivi in cui la cosa veniva gestita in modo pessimo, con lag causati da rotazioni che venivano lanciate ed abortite a raffica prima che venisse aggiornato il display e che a causa di app scritte con il cu:ciapet:o producevano rilasci e riallocazioni di bitmap che a loro volta causavano ulteriori richieste di garbage collection).

Contrariamente a quanti molti pensano, su Android "serve hardware più potente" più per far girare le app scritte con il cu:ciapet:o che a causa del S.O. stesso.

Ha fatto bene a prendere WP nei suoi terminali, nessun compromesso e nessuna particolare interfaccia e applicazioni pesanti da sostenere e sviluppare con una buona release...

Anche se avessero scelto Android, gli bastava usare la versione "liscia" proposta da Google con giusto un tema di default "Nokia" e fornire preinstallate le loro app (le stesse che propongono su WP) senza dover investire più risorse di quanto fanno già ora con WP.
Infatti anche con WP devono comunque adattare il BSP ed aggiungere le loro app "di serie" ed anche con WP devono essere loro a dare l'ok per il rilascio degli aggiornamenti di WP per i loro dispositivi.

TnS|Supremo
27-10-2013, 21:15
edit và, di stare a difendere un telefono non ho voglia.

SmbSmb
28-10-2013, 14:38
E dove sarebbe la logica nel pensare che se avesse scelto Android, Nokia avrebbe avuto fin da subito ottimi risultati?


Mah, forse perche' 3/4 della popolazione mondiale ha chiesto a gran voce da 2 anni a questa parte un nokia con android? :D :D :D

Pier2204
28-10-2013, 20:26
Mah, forse perche' 3/4 della popolazione mondiale ha chiesto a gran voce da 2 anni a questa parte un nokia con android? :D :D :D

Non sapevo che qualcuno si fosse trasformato in Renato Mannheimer e avesse fatto un sondaggio alla popolazione MONDIALE.. addirittura :doh:
Da cosa lo deduci che la popolazione MONDIALE vuole Android dentro Nokia?... lo hai sognato di notte?

Secondo il mio sondaggio aspetto che esca questo...
(http://www.tuttowindowsphone.net/news/gemello-del-nokia-lumia-929-potrebbe-arrivare-anche-nel-resto-del-mondo-12020/) Nokia 929, Full HD, stesse caratteristiche del 1520 ma schermo più piccolo da 5 pollici, sperando che lo commercializzano in Italia.
http://www.tuttowindowsphone.net/wp-content/uploads/2013/10/nokia-lumia-929-front-back-photo-leak.jpg
/

SmbSmb
28-10-2013, 20:34
Non sapevo che qualcuno si fosse trasformato in Renato Mannheimer e avesse fatto un sondaggio alla popolazione MONDIALE.. addirittura :doh:
Da cosa lo deduci che la popolazione MONDIALE vuole Android dentro Nokia?... lo hai sognato di notte?
/

Sai com'e', se negli ultimi 2 anni sei vissuto in questo mondo, non ti serve uno che te lo venga a dire :Prrr: :Prrr:

Pier2204
28-10-2013, 20:38
Sai com'e', se negli ultimi 2 anni sei vissuto in questo mondo, non ti serve uno che te lo venga a dire :Prrr: :Prrr:

Non mi serve nessuno che me lo venga a dire perché ragiono con la mia testa...e anche se me lo dice, rifletto 30 secondi e rimango della stessa opinione.. :)

Littlesnitch
28-10-2013, 20:39
Non mi serve nessuno che me lo venga a dire perché ragiono con la mia testa...e anche se me lo dice, rifletto 30 secondi e rimango della stessa opinione.. :)

Peccato che ancora tu non ti sia accorto che Nokia è morta e sepolta.....

Pier2204
28-10-2013, 20:40
Peccato che ancora tu non ti sia accorto che Nokia è morta e sepolta.....

Credici...

IlCarletto
28-10-2013, 21:08
Dopo qualche mese di test sul lumia 610 domani andrò a prendere il 925.. E lo dico da ex iphone e ex android..

A parte la mancanza di instagram (me lo gestisco da ipad, comunque credo arriverà) wp è bellissimo.
Per il mio utilizzo : chiamate (eh si.. Il telefono lo uso x chiamare ahaha) sms, whatsapp, fb, foto, navigatore è perfetto

SmbSmb
28-10-2013, 21:08
Credici...

Terra chiama Marte, Terra chiama Marte... :D

Littlesnitch
28-10-2013, 21:16
Credici...

:tapiro: :tapiro: :tapiro:

Littlesnitch
28-10-2013, 21:17
come Microsoft? :asd:

Perché ho citato Microsoft??? Invece di fare battute da bimbo della scuola materna perché magari non ti sforzi di fare un discorso sensato....

Pier2204
28-10-2013, 21:35
:tapiro: :tapiro: :tapiro:

Il Tapiro non mi dice nulla, Nokia sta producendo Terminali a ripetizione ed ora anche un Tablet, non male per una azienda "Morta"

Una Azienda Morta che se va in porto viene acquistata da Microsoft per svariati Miliardi di dollari, solitamente un morto non porta quattrini, costa solo di spese per le esequie, e un morto non produce.