View Full Version : Sony Vaio Duo 11"
Ciao a tutti,
ero interessato al Sony Vaio Duo 11" che ho trovato in offerta a 554€
Lo utilizzerei principalmente per Office,Filemaker, programmazione html, cazzeggio sul divano su internet e qualche giochino.
Di seguito le caratteristiche:
display LED VAIO Plus 11.6" Multi touch Function
16:9 WXGA (1920 x 1080) Full HD
processore: Intel® Core™ i3 di terza generazione 3217U da 1.80 GHz
sistema operativo: Windows® 8 64bit
RAM 4GB
hard disk Flash SSD 128 GB
scheda grafica Intel® HD Graphics 4000
Ethernet Network 10/100/1000 (RJ-45)
WLAN (802.11 a/b/g/n)
Bluetooth® standard Ver. 4.0 + HS
Web Camera HD 1920x1080 2.07 Mpixel
funzione GPS
interfacce: porta HDMI, USB 3.0, USB 3.0 con funzione Charging, Memory Stick Duo, SD cardS DHC, SDXC, VGA Out (max. 2048x1536), presa auricolari con microfono incorporato
chassis in lega di magnesio
gesture control
optical trackpad
pulsante Vaio, assist, G-Sensor
tastiera retroilluminata
Dolby® Home Theater® v4
funzione NFC
Cosa ne pensate?
Grazie
Sono interessato pure io per la stessa offerta.
Vorrei sapere inoltre se secondo voi il nuovo atom z3770 competerà con questo i3 o perde in maniera schiacciante.
Leggendo in giro ho trovato vari difetti di questo sony vaio duo 11 che riporto perchè magari possono esser utili ad altre persone:
1) tastiera troppo compressa
2) trackball o come diavolo si chiama non precisissimo
3) Surriscaldamento
4) autonomia
5) ram saldata e quindi non espandibile in futuro
6) posizione del display in unica posizione
7) cavi a vista
8) penna senza alloggiamento
Ripeto sono difetti che ho trovato leggendo in giro ma non testati da me personalmente.
Pero secondo me sono difetti rilevanti quando lo paghi 1000 euro a 549 mi sembrano "cavolate".
Il mio unico dubbio è il processore in confronto al nuovo atom z3770.
Purtroppo tutti i nuovi tablet che montano il nuovo i5 quarta generazione con hd4200 partano da molto più su come prezzi presi completi. (magari sbaglio).
intanto ringrazio tutti in anticipo per la disponibilita
Nessuno?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
savethebest
26-10-2013, 08:56
Ciao a tutti :)
Non ho il portatile in questione, ma da tempo mi sto informando, in modo decisamente approfondito :D, per l'acquisto di un vaio tap 11 che condivide molte delle caratteristiche del nb da voi linkato.
Di seguito vi elenco un po' di punti a favore, basati su dati oggettivi, del duo rispetto ai tablet baytrail in uscito:
1. 64 - bit
2. cpu più performante, ancora è poco chiaro l'ordine di grandezza in quanto manca un confronto diretto, ma quanto meno un 30% in più.
3. gpu nettamente più performante
4. penna con digitalizzatore che da quel che leggo in giro funziona decisamente bene. non ho visto tablet baytrail in uscita con digitalizzatore n-trig (come il sony) o wacom.
5. tastiera fisica
6. dovrebbe avere 4gb di ram, che sono comunque più dei 2 classici dei baytrail. abituatevi a vedere sempre memorie saldate su soluzioni di questo genere :(
7. display full hd che nei primi tablet baytrail non è semplice trovare
mentre gli svantaggi:
1. non pensate di usarlo come tablet puro, un baytrail peserà meno della metà
2. è uno dei primi ibridi entrati sul mercato, ed è possibile trovare conferma di buona parte dei problemi elencati da icky81
Non ho esperienza d'uso diretta, ma rimane il fatto che a quella cifra si tratta di un ottimo convertibile (80% notebook, 20% tablet). Se avete bisogno di una soluzione che sia più orientata all'uso tablet, e che utilizzi cpu serie, vi consiglio di orientarvi su altro (vaio tap 11, surface pro anche prima generazione, dell venue 11 ecc...).
edit: aggiungo che, se vuoi rimanere nell'intorno di quella cifra e vuoi una soluzione tablet abbastanza seria, il surface pro prima edizione 64gb sta a 699€ (contatta un amico studente e ti becchi il 10% di sconto). attenzione che di serie non ha la custodia tastiera, che puoi comunque acquistare in un secondo momento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.