PDA

View Full Version : Dualshock 4 simile al pad di Xbox 360 nei primi prototipi


Redazione di Hardware Upg
23-10-2013, 11:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/dualshock-4-simile-al-pad-di-xbox-360-nei-primi-prototipi_49335.html

Toshimasa Aoki, leader della divisione di pianificazione prodotti di Sony, ha svelato che sono stati circa una ventina i modelli studiati per il controller di PS4.

Click sul link per visualizzare la notizia.

biggy866
23-10-2013, 11:25
il controller della 360 è stato il migliore fino ad ora.... più robusto, resistente e bello.. mi sarà caduto mille volte, avrò ricaricato le batterie più di 200 volte ed è ancora nuovo :D

ciccionamente90
23-10-2013, 11:32
il controller della 360 è stato il migliore fino ad ora.... più robusto, resistente e bello.. mi sarà caduto mille volte, avrò ricaricato le batterie più di 200 volte ed è ancora nuovo :D

Quoto.

crespo80
23-10-2013, 11:59
io sarò l'unico sfigato a cui si è rotto dopo un mese senza che sia caduto nemmeno una volta ed avendolo usato pochissimo, tra l'altro la versione wired per Windows...

AVRILfan
23-10-2013, 12:10
Il pad della 360 è senza dubbio migliore del DualShock 3, oltre che per gli analogici asimmetrici, anche i grilletti che in quest'ultimo sono scivolosi...

La cosa però inconcepibile è la scelta delle pile, confermata anche per One, la trovo fuori dal mondo; già non digerisco il fatto di dover stare sempre lì a fare aggiornamenti per i giochi, uno che ha poco tempo libero vorrebbe accendere e giocare, che bei tempi che erano quelli di PsOne e PS2, inserire anche la variabile delle pile è l'ennesima scocciatura....

Personaggio
23-10-2013, 13:21
La cosa però inconcepibile è la scelta delle pile, confermata anche per One, la trovo fuori dal mondo; già non digerisco il fatto di dover stare sempre lì a fare aggiornamenti per i giochi, uno che ha poco tempo libero vorrebbe accendere e giocare, che bei tempi che erano quelli di PsOne e PS2, inserire anche la variabile delle pile è l'ennesima scocciatura....

MA dov'è il problema delle pile... usi un paio di ricaricabili e costano molto meno di una batteria ad hoc. Se non ti piacciono le pile usi quello USB.

Tuvok-LuR-
23-10-2013, 13:32
il controller della 360 è stato il migliore fino ad ora.... più robusto, resistente e bello.. mi sarà caduto mille volte, avrò ricaricato le batterie più di 200 volte ed è ancora nuovo :D
è il migliore gamepad anche per me ma il d-pad fa veramente pena

TRF83
23-10-2013, 13:54
Personalmente preferisco la disposizione delle leve sulla playstation...la simmetria aiuta sempre il cervello nelle reazioni! ;) Ma forse è perchè ho le mani piccole.. Ma non apprezzo neanche la risposta non così lineare dei grilletti del pad della X360.. (anzi..devo dire che non apprezzo proprio i grilletti, preferendo anche su playstation gli analogici classici. Peccato che su PS4 abbiano tolto i tasti analogici in favore di "vecchi" tasti digitali: io gioco a GranTurismo con i tasti!!)

SaggioFedeMantova
23-10-2013, 15:47
Personalmente preferisco la disposizione delle leve sulla playstation...la simmetria aiuta sempre il cervello nelle reazioni! ;) Ma forse è perchè ho le mani piccole.. Ma non apprezzo neanche la risposta non così lineare dei grilletti del pad della X360.. (anzi..devo dire che non apprezzo proprio i grilletti, preferendo anche su playstation gli analogici classici. Peccato che su PS4 abbiano tolto i tasti analogici in favore di "vecchi" tasti digitali: io gioco a GranTurismo con i tasti!!)

Ah ma allora non sono l'unico! :)

Computerman
23-10-2013, 22:27
A me del pad xbox invidio solo i grilletti, la disposizione e la grandezza del pad (sarà che non ho le manone e che non faccio sessioni di gioco che superano le 2 ore) la preferisco su dualshock.

s0nnyd3marco
24-10-2013, 06:40
Personalmente preferisco la disposizione delle leve sulla playstation...la simmetria aiuta sempre il cervello nelle reazioni! ;) Ma forse è perchè ho le mani piccole.. Ma non apprezzo neanche la risposta non così lineare dei grilletti del pad della X360.. (anzi..devo dire che non apprezzo proprio i grilletti, preferendo anche su playstation gli analogici classici. Peccato che su PS4 abbiano tolto i tasti analogici in favore di "vecchi" tasti digitali: io gioco a GranTurismo con i tasti!!)

Anch'io preferisco il pad della PS3. Non credo sia un problema di dimensioni delle mani, io le ho grandi, e preferisco tenere in mano il pad della PS3: lo trovo più comodo.

__miche__
24-10-2013, 14:17
Personalmente preferisco la disposizione delle leve sulla playstation...la simmetria aiuta sempre il cervello nelle reazioni! ;) Ma forse è perchè ho le mani piccole.. Ma non apprezzo neanche la risposta non così lineare dei grilletti del pad della X360.. (anzi..devo dire che non apprezzo proprio i grilletti, preferendo anche su playstation gli analogici classici. Peccato che su PS4 abbiano tolto i tasti analogici in favore di "vecchi" tasti digitali: io gioco a GranTurismo con i tasti!!)

anche io preferisco il DS3, ma non si può giocare a GT con i tasti... :D
io uso i due stick, uno per lo sterzo e l'altro per l'accelerazione/frenata, perchè altrimenti se uso il grilletto sx per frenare e lo stick sx per sterzare mi fa male la mano sinistra..

Boscagoo
27-10-2013, 15:14
Non c'è paragone, ne ho provati di jpad, quello xbox è il migliore!

NighTGhosT
28-10-2013, 06:54
Io li ho usati abbastanza entrambe.....e ho visto anche tante persone usarli.

Normalmente, chi ha le manone sostiene di trovarsi meglio col pad MS.....chi ha mani di dimensioni piu' contenute invece si trova meglio con quello Sony. :D

Se devo scegliere un pad per gli fps, allora personalmente scelgo senza dubbio quello MS....ma ad esempio per un action - picchiaduro o giochi di sport/calcio preferisco di gran lunga il Sony.

Della serie....ognuno ha i suoi pro e i suoi contro.