PDA

View Full Version : Occhiali tecnologici anche per Microsoft: la società di Redmond sfida i Google Glass?


Redazione di Hardware Upg
23-10-2013, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/occhiali-tecnologici-anche-per-microsoft-la-societa-di-redmond-sfida-i-google-glass_49338.html

Secondo quanto riportato dal WSJ, Microsoft sta perfezionando la produzione di un dispositivo simile ai Google Glass

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
23-10-2013, 09:36
Passo obbligatorio, non possono rischiare di restare indietro.
Anche se imho sono una cagata comunque sti occhiali, che sia di Google, di MS, di Apple se li farà o di chi altro.

quotone

aggiungo che la foto con Ballmer e Flop abbracciati è semplicemente fantastica!

domthewizard
23-10-2013, 09:41
se gugol ha brevettato il cuore con le mani, chissà MS quale gesto brevetterà :asd:

Atom73
23-10-2013, 09:44
concentrarsi su un tasto Start in win 8.1 che permetta di spegnere il pc in due click come su win 7 non se ne parla vero?

s0nnyd3marco
23-10-2013, 09:45
Passo obbligatorio, non possono rischiare di restare indietro.
Anche se imho sono una cagata comunque sti occhiali, che sia di Google, di MS, di Apple se li farà o di chi altro.

Non e' che se google fa una cosa tutti devono seguirli eh. Personalmente sti occhiali non mi interessano per niente :rolleyes:

sinergine
23-10-2013, 09:55
concentrarsi su un tasto Start in win 8.1 che permetta di spegnere il pc in due click come su win 7 non se ne parla vero?

In win 8.1 si fa proprio con 2 click, uno destro e poi uno sinistro, così non ti affatichi... :D

Atom73
23-10-2013, 10:03
figo, grazie Sinergie non lo sapevo ;)

ulk
23-10-2013, 10:04
concentrarsi su un tasto Start in win 8.1 che permetta di spegnere il pc in due click come su win 7 non se ne parla vero?

Classic Shell e levi da subito anche le piastrelle.

Balthasar85
23-10-2013, 10:05
concentrarsi su un tasto Start in win 8.1 che permetta di spegnere il pc in due click come su win 7 non se ne parla vero?
Ad occhio e croce sarà da Windows 95 o 98 che non uso più il tasto di "arresto sistema" e cioè da quando basta premere il tasto fisico del computer o del notebook per avviare l'arresto del sistema di Windows. :asd:


CIAWA

s0nnyd3marco
23-10-2013, 10:11
No certo, anche quando Apple ha fatto iphone non era obbligatorio seguirli... infatti si è visto cos'è successo no? :rolleyes:


Entrambi sono gadget tecnologici, ma i glass li trovo veramente di un utilita' scarsa. Poi de gustibus. IO li non ci investirei. Probabilmente mi sbaglio.

ulk
23-10-2013, 10:13
Ti tieni Windows 7 e non devi manco faticare a imparare 2 comandi nuovi, perché complicarsi la vita?

Ho fatto la stronzata di acquistare Windows 8 e sta su un Pc per l'atro rimarrà W7.

s0nnyd3marco
23-10-2013, 10:42
Manco io ci investire, ma probabilmente non vogliono rischiare un'altra volta.

Capisco che per MS i soldi non sono proprio un problema, ma eviterei di buttarli dalla finestra. Non vedo nessuna utilita' in sti ochiali, anche perche' hanno comunque bisogno di uno smartphone, e non puoi usarli in per esempio mentre guidi, almeno che tu non voglia schiantarti contro un platano.

egio66
23-10-2013, 10:45
Classic Shell e levi da subito anche le piastrelle.

quotone!;)

alex-iron
23-10-2013, 10:50
mah.. io non li ho ancora visti... sinceramente anche io non ne capisco l'utilità, quello che posso solo dire è che occorre attendere la reale uscita sul mercato. Se penso che quando è uscito il primo IPhone molti dicevano che era un po' una cagata però in qualche modo ha dato il via ad un qualcosa di nuovo e successivamente sono arrivati Android, Windows Phone e BlackBerry ha dovuto cambiare, le ultime due poi sono seriamente in difficoltà così come Nokia.
Così come quando è uscito il primo IPad, molti dicevano "ma cosa è? un IPhone più grande? o cosa?" e molti non ne capivano il senso. Il risultato è stato che è stato percepito come una novità e altri produttori si sono buttati a produrre tablet e al momento molti preferiscono comprare un tablet rispetto ad un computer... Io ne stavo per prendere uno a mio padre per un uso molto base (Internet, vedere qualche foto e null'altro vanno più che bene).
Non so io aspetterei prima di giudicare il prodotto.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è: quante volte verrò poi ripreso senza nemmeno saperlo? Io spero che mettano qualche lucina rossa che mostri a tutti che stiamo fotografando o registrando un video.

Spectrum7glr
23-10-2013, 10:59
concentrarsi su un tasto Start in win 8.1 che permetta di spegnere il pc in due click come su win 7 non se ne parla vero?

a parte che sono 2 click comunque...e a parte che volendo basta premere il tasto off del pc...sono cose che fanno scoppiare il cervello per quanto sono complicate.

sidewinder
23-10-2013, 11:07
funzioneranno come questi occhiali in questo video

http://www.youtube.com/watch?v=UGQkB_21heU

Atom73
23-10-2013, 11:09
lo so che siete tutti geni, ma il tasto del pc soprattutto nei portatili mette in stand by e non arresta il sistema (ok è programmabile) io personalmente da desktop ho sempre fatto f4 e arresta il sistema, la mia era una battuta su come molte procedure standard di win 8 sono diventate complicatissime, così come tutti i nuovi programmi che aprono file di default (tipo immagini, video e pdf) sono ora dei programmi assurdi e meno funzionali di quelli precedenti.

JackZR
23-10-2013, 11:28
Gente che considera Win8 inutilizzabile perché non sa come spegnerlo, cosa mi tocca leggere in un forum di tecnologia...

AceGranger
23-10-2013, 11:56
lo so che siete tutti geni, ma il tasto del pc soprattutto nei portatili mette in stand by e non arresta il sistema (ok è programmabile) io personalmente da desktop ho sempre fatto f4 e arresta il sistema, la mia era una battuta su come molte procedure standard di win 8 sono diventate complicatissime, così come tutti i nuovi programmi che aprono file di default (tipo immagini, video e pdf) sono ora dei programmi assurdi e meno funzionali di quelli precedenti.

wtf ? sono diventati di una facilita disarmante, e il funzionamento è identico a 7

Windows 8 ma devo dire che il lettore dei pdf, il visualizzatore delle foto, ecc. sono assurdi e senza senso.

il lettore PDF di win 8 è uno dei piu veloci e reattivi in circolazione; è vero, è semplicissimo ed è un reader puro, ma se ti serve solo per lettura in modalita touch è praticamente il migliore

Balthasar85
23-10-2013, 11:56
Gente che considera Win8 inutilizzabile perché non sa come spegnerlo, cosa mi tocca leggere in un forum di tecnologia...
Mia nonna considera l'automobile inutilizzabile perché non la sa guidare :asd:
Scherzi a parte, windows è sempre stato molto userfriendly (tranne le parti VOLUTAMENTE rese meno accessibili all'utente generico medio che se entra in pannello di controllo fa macelli) ma con W8 si è dovuta reinventare completamente l'interfaccia e questo ha comportato alcuni passi falsi.
Utilizzo ancora W7 ed alcune critiche a W8 ci stanno ma direi che con 8.1 è da considerarsi acqua passata così come passò W95 bucato più di una prostituta e Vista pesante come un maiale morto quindi è inutile continuar ad attualizzare questi problemi. :)

Tornando in IT Microsoft fa bene ad aprirsi ad altri mercati, più concorrenza c'è e meglio è. ;)


CIAWA

Pier2204
23-10-2013, 12:22
a parte che sono 2 click comunque...e a parte che volendo basta premere il tasto off del pc...sono cose che fanno scoppiare il cervello per quanto sono complicate.

:asd:

mau.c
23-10-2013, 13:06
dal passo corto al passo falso.
hanno ammesso di aver perso tempo per non essere entrati nel mercato mobile, e comprano nokia all'ultimo secondo. si sono sbagliati a non seguire apple passo passo sui tablet e adesso escono con un tablet superpiù che non vuole nessuno. apple fa l'ipod, loro fanno il lettore mp3, e non lo vuole nessuno. a me pare che tutto quello che toccano diventa *****.

ad ogni modo sia google che microsoft non sono in grado di fare tendenza con un dispositivo a mio avviso. ci vuole il carisma di apple per far nascere nella gente il bisogno di una cosa della quale non aveva alcun bisogno pochi minuti prima...
da quanto tempo è che si fa hype su questi occhiali? microsoft e google non sono capaci di innovare e imporre un cambiamento. i dispositivi indossabili faranno tendenza quando lo deciderà apple. e se ritengono di essere indietro alla concorrenza non li faranno proprio.

mirkonorroz
23-10-2013, 15:50
Io son qui che brucerei i miei occhiali da vista che sono costretto a tenere e la gente non vede l'ora di addobbarsi di scheletri visuali e smartwatch enormi :D
Mi viene in mente mio padre che dice a mia madre quando suona il cordless e nessuno risponde... << Tàcatelo al col !! >> :asd:

mau.c
23-10-2013, 19:00
Io son qui che brucerei i miei occhiali da vista che sono costretto a tenere e la gente non vede l'ora di addobbarsi di scheletri visuali e smartwatch enormi :D
Mi viene in mente mio padre che dice a mia madre quando suona il cordless e nessuno risponde... << Tàcatelo al col !! >> :asd:

pure gli smartwatch non faranno mai il botto finchè non ne farà uno la apple.
gli occhiali sono dubbioso sul fatto che anche loro ce la possano fare sinceramente... posso capire roba proiettata su vetri, parabrezza, piani. ma sinceramente gli occhiali mi sembrano improponibili a breve e medio termine.

nessuno li vuole portare gli occhiali, chi è costretto, non può usare questi, e chi non li porta non li vorrebbe portare, se li porti, fai la figura dello scemo perché sarai l'unico... a chi li vogliono vendere?

LMCH
24-10-2013, 01:55
da quanto tempo è che si fa hype su questi occhiali? microsoft e google non sono capaci di innovare e imporre un cambiamento. i dispositivi indossabili faranno tendenza quando lo deciderà apple. e se ritengono di essere indietro alla concorrenza non li faranno proprio.

Semmai quelli di Google sanno bene di non essere Apple e quindi prima di uscire con un prodotto fanno circolare i prototipi e gli esemplari di preserie tra gli sviluppatori ed utenti selezionati con largo anticipo in modo che se e quando usciranno sul mercato avranno un prodotto ben rodato&testato e con un sacco di applicazioni pronte.

Se dalle parti di Redmond avessero ragionato nello stesso modo, forse le cose gli sarebbero andate diversamente con i Surface ed i Windows Phone.
In un certo senso è paradossale che Microsoft si sia fatta prendere dalla fretta quando rispetto a Google poteva permettersi di procedere molto più con calma.

Adesso sarà interessante vedere cosa succederà con gli "smartwatch" (che proprio sono insensati per come vengono presentati ai potenziali clienti) e con gli "occhiali".

Google Glass non è ancora il "prodotto finale", hanno già detto che uscirà la versione per chi porta lenti graduate (ed alcuni dei tester stanno già utilizzando quella variante) e stanno pure lavorando con aziende di moda.
Infatti quelli che li considerano "roba da nerd" mi sembra sottovalutino quanti sono quelli che portano occhiali da sole, occhiali per attività sportive, ecc. ecc.
Inoltre molte delle potenziali killer app riguardano cose per cui i potenziali acquirenti darebbero un braccio ... per avere due mani libere ed al tempo stesso avere sotto gli occhi un piccolo display non invasivo ed una telecamera che punta sempre dove stanno guardando con la testa.
La possibilità di registrare audio e video (e poi magari pure trascrivere l'audio offline per avere già una bozza di relazione) torna dannatamente comoda a chi fa ispezioni di macchinari ed edifici e se è vero che ha di serie lo "structure from motion" (ricostruzione 3D a partire dalle riprese) è una manna per geometri ed architetti (che possono avere una bozza di disegno,planimetria ecc. generata automaticamente dai dati di un sopraluogo, risparmiandogli un sacco di lavoro).
E non parliamo poi di roba più "specialistica" che potrebbe diventare mainstream.

mau.c
24-10-2013, 11:27
Semmai quelli di Google sanno bene di non essere Apple e quindi prima di uscire con un prodotto fanno circolare i prototipi e gli esemplari di preserie tra gli sviluppatori ed utenti selezionati con largo anticipo in modo che se e quando usciranno sul mercato avranno un prodotto ben rodato&testato e con un sacco di applicazioni pronte.


si peccato che gli sviluppatori si buttano su un dispositivo solo dopo che ha un mercato, non certo prima. e certe volte nemmeno dopo (wii e kinect).
mi sembra di vedere una delle tante feature di windows come il multitouch (windows 7?) e l'interfaccia vocale (windows vista?) che sono pubblicizzate per anni gli sviluppatori in teoria le conoscono benissimo ma se ne sbattono altamente finchè non ci vedono un'opportunità.

gli sviluppatori non sono mica scemi, salire su un treno che non si sa se parte è un rischio grosso che non ha mai ripagato nessuno nella storia recente, è sempre più conveniente investire dopo.

LMCH
24-10-2013, 16:11
si peccato che gli sviluppatori si buttano su un dispositivo solo dopo che ha un mercato, non certo prima. e certe volte nemmeno dopo (wii e kinect).
mi sembra di vedere una delle tante feature di windows come il multitouch (windows 7?) e l'interfaccia vocale (windows vista?) che sono pubblicizzate per anni gli sviluppatori in teoria le conoscono benissimo ma se ne sbattono altamente finchè non ci vedono un'opportunità.

gli sviluppatori non sono mica scemi, salire su un treno che non si sa se parte è un rischio grosso che non ha mai ripagato nessuno nella storia recente, è sempre più conveniente investire dopo.

Nel caso di Google Glass si tratta di sviluppatori che hanno già realizzato applicazioni specialistiche e che ora puntano ad adattarle a quel dispositivo per espandere un parco clienti che hanno già.
Sviluppare per GG è molto simile a farlo per smartphone o tablet Android, la parte con maggiori differenze è l'UI (perchè si deve tener conto della differente modalità d'uso) mentre le funzioni aggiuntive riguardo gestione audio/video/voce e funzioni di appoggio per la loro elaborazione che semplificano l'adattamento e/o l'implementazioni di funzionalità legate alle applicazioni "specialistiche" che con GG potrebbero diventare mainstream.

In poche parole: si tratta di cose che hanno già un mercato (con hardware "specialistico" più costoso) e GG promette di espanderlo alle masse, se non si espande semplicemente gli sviluppatori continueranno a tenere alti i prezzi del loro software e proporranno GG come uno dei vari dispositivi supportati.

PeK
24-10-2013, 18:27
va beh, ma di fortaleza si parla già da un paio d'anni.... :fagiano: