PDA

View Full Version : Problema RAID e PageFault


holyhope
23-10-2013, 08:21
Ciao a tutti,
ho il problema che gli HDD non funzionano a dovere nell’architettura RAID. Vi descrivero in fondo con esattezza tutti i componenti per spiegarvi il problema vi dico che ho 2 SSD da 32GB in raid 0 + 3 caviar blu da 500gb in raid 0. Insomma da formare due spazi fisici differenti uno per SO (con SSD) ed uno per i giochi ed altro (per storage ho un HDD ext da 2 TB ma è un altro discorso).
Ho ripartizionato e rifatto tutto il raid da zero ma dopo alcune accensioni all’avvio del PC mi viene scritto “error occured” durante il BOOT (in seguito al POST) quando si carica il driver di basso livello per il controllore raid. Si blocca per 30 secondi tipo su questa fermata e poi riparte. Si blocca NON per motivi di blocco-fisico ma per far si di permettere all’utente di entrare nel menu raid di configurazione (che non mi è di gran che utilità).
In seguito al BOOT parte windows correttamente e l’ “Intel Matrix storage driver” (o una cosa simile) mi avverte che ci sono dei problemi sugli HDD. Su 5 HDD ci sono errori in 3 di essi, un SSD e 2 caviar blu.
Sono 2 giorni che mi capita che mi viene fuori il blue screen (o che il pc si riavvia da solo mentre non lo guasrdo, suppongo sempre in seguito al blue screen) denotandomi il “Page Fault”. Suppongo tale problema legato sempre agli HDD.
Ora vi chiedo:
1) come posso evitare che si verifichi il page fault?
2) Come posso far sì di capire quale sia il problema legato agli HDD e risolverlo?
3) Nel caso fosse un settore danneggiato il problema, come posso escludere tale settore dell’utilizzo (e conseguentemente lo stesso identico settore sugli altri HDD) in modo tale che non mi venga piu fuori “error occured” ?
Purtroppo non è possobile fare screenshot durante il BOOT o durante il blue screen ma nel caso fosse importante posso fare una foto col cell :-(
PER QUALSIASI INFO CHIEDETE PURE! Se vi servono screenshot del PC o info sui programmi o qualcosa.

(P.S. : se volessi fare un bakup e riformattare tutto posso copiare sull’ HDD esterno e poi di nuovo sul PC, sapete un modo per evitare di far venire fuori quei noiosi warning di windows che ti bloccano il trasferimento, come ad esempio “file di sistema, copiare” , “file gia esistente sovrascrivere”, “file in uso, skippare o attendere” ecc…? che essendo magai 1,5TB in complesso lo lascio una notte ed è terribile trovarsi al 5% con una schermata di quelle che hanno interrotto tutto)

HW/SW:
Windows 7 x64
2x SSD Kingston vertex 3
3x HDD Caviar blue
Controller raid integrato nella MoBo per entrambi
MoBo: Ausus (perdonate ho un vuoto di memoria non ricordo il modello esatto non sono al PC che mi da problem, per ovvie ragioni)
CPU Intel I7-920
DDR: 3x3GB CLP9 (non ricordo la marca)
GC: Gainward Nvidia gtx460 GS 2GB
Alimentatore: CoolerMaster 900W
Case CoolerMaster
Penso che per il mio problema il resto non sia importante

HoFattoSoloCosi
23-10-2013, 08:41
2x SSD Kingston vertex 3

Il Vertex 3 mi risulta sia di OCz, mentre Kingston ha le serie V e HiperX (ma considerando la capienza penso sia la serie V se è veramente un Kingston).


Di solito per controllare gli hard disk si utilizzano utility come CrystalDiskInfo e HDTune (per gli SSD io utilizzo HDDScan che è ottimo e che puoi reperire QUI (http://hddscan.com/)), ma sinceramente non so come si comportino a sistema operativo avviato.

Il modo migliore per controllarli sarebbe collegandoli ad un altro PC sicuramente funzionante, per evitare che il RAID in qualche modo interferisca con il controllo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Seangel
23-10-2013, 08:43
ciao da esperienza personale posso dirti che ho avuto molto problemi con i caviar blu in modalità raid tant'è che li ho dovuti sostituire con le versioni black (e ho risolto i problemi).
ricordo che di aver letto che questi hdd non vanno molto d'accordo con alcuni connettori sata INTEL.. se ne hai prova con dei Marvel o Via.

Nel fra tempo prova ad aggiornare il bios della modo e a vedere se ci sono aggiornamenti per gli hdd.

ciaooo

holyhope
23-10-2013, 08:45
ciao da esperienza personale posso dirti che ho avuto molto problemi con i caviar blu in modalità raid tant'è che li ho dovuti sostituire con le versioni black.
prova ad aggiornare il bios della modo e a vedere se ci sono aggiornamenti per gli hdd.

ciaooo

ciao grazie per la risposta.
Il bios è l'ultimo disponibile.
Non c'è un modo per farli saltare i settori danneggiati o un programma che li rileva?

Seangel
23-10-2013, 10:47
ciao si allora fai un chkdsk /r su ogni disco NON MONTATO IN RAID.
in pratica devi fare 3 CHKDSK /R .
ricorda che ci vogliono anche 3 ore per ogni disco.
ciaooz

p.s. i caviar blu non vanno molto bene per il raid io ti consiglio di non rifare il raid altrimenti sei punto e accapo.

HoFattoSoloCosi
23-10-2013, 10:58
Si quoto, non so se hai letto anche la mia risposta comunque il controllo va fatto su un singolo disco, non in RAID.

holyhope
23-10-2013, 11:22
Grazie per LE risposte!
Questa volta dico LE e non LA perchè le ho viste tute :-(
Chiedo perdono per ma prima la tua mi era sfuggita :-(
Allora per rispondere: Ok cercherò di fare il controllo del disco!
Gli SSd sono kingston mi sono confuso non sono vertex 3 allora :-(
Per i caviar blu non sapevo fossero sconsigliati per il raid.. ma xke? afficdabilita? Purtroppo ormai li ho comprati e li uso per fare il RAID mi dispiace dismetterli o buttarli via tutti e tre .... non c'è nulla che posso fare per poterli cmq usare in raid? :-(
Una domandA: Per quale motivo è necessario fare il check sul singolo disco? perchè appunto come forse ho capito dalla tua risposta, il controllore raid potrebbe mascherare gli errori?
Se eseguo il controllo poi come si comporterebbe l'architettura una volta rimontata?
Mi sembra però che non si possa dividere l'architettura e ricomporla preservando i dati e purtroppo non ho un altro PC con le SATA per poterceli collegare :-(

Seangel
23-10-2013, 13:13
Allora per i caviar ti posso dire che il mio rivenditore ha telefonato e gli è stato detto che i blu non sono stati progettati per i raid e che spesso portano problemi (errori) quando vengono utilizzati in questo modo. Infatti per i raid hanno creato i Black.

Cmq puoi solo provare a staccare tutto e fare un raid 0 su controller INTEL e vedere come va e poi sui restanti controller e verificare il corretto funzionamento, quando hai trovato il controller che non da problemi li lasci lì'. L'unico consiglio è i utilizzare le ultime versioni dei driver per i rispettivi Raid.

per il controllo come hai giustamente fatto notare perderesti i dati ma è l'unico modo per controllare a fondo un HDD e capire quale crea problemi, anche se penso che se usati da soli i problemi non sussistono.

PS. per completezza gli errori mi sono stati dati solo su raid 10 e con Mobo Asus; mentre in raid 0 o 1 nessun problema... .Al massimo perdi 1 hdd e te lo rendi esterno
ciaoo

HoFattoSoloCosi
23-10-2013, 13:24
Infatti per i raid hanno creato i Black.

In realtà mi risulta che i dischi WD per i RAID siano più che altro i WD Red, senza nulla togliere ai Black ovviamente, che sono ottimi dischi, anche se un po' obsoleti, infatti aspetto con ansia la nuova serie http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif


Per il resto, penso che tu -avendoli già comprati- possa fare un RAID con i dischi che hai in possesso.

holyhope
23-10-2013, 16:54
La MoBo è una P6T! Mi è venuto in mente ora!
quella intermedia cioè senza SE o altra scritte (che se non sbaglio una era x indicare la fascia inferiore e l'altra la fascia superiore)

UtenteSospeso
23-10-2013, 23:59
Ce li ho da 3 anni i caviar blu 3 in RAID0, va a quel paese non portarmi jella !!!:D :D
Ma dove l'hai sentita questa str....zata !

Il chkdsk non serve a niente, controlla i dati smart con Crysraldisk info , ti legge i dati SMART anche in RAID su controller Intel .

.

Seangel
24-10-2013, 05:35
buongiorno.... fine turno di notte :D OT

ciao utentesospeso non voglio mica portare sfiga ... :D
ho solo detto che in modalità raid "complessa" cioè 10 e 5 con la mobo asus ( di cui non ricordo la sigla ma è quella tipo militare) i Caviar blu non mi sono andati bene . Usandoli in modalità raid semplice cioè 1 o 0 il problema non si verificava ed io li ho cambiati poiché avevo bisogno di un raid 10

ciaooo

UtenteSospeso
24-10-2013, 07:43
Sarai stato sfigato tu :D :D

.

holyhope
24-10-2013, 08:36
Ciao ragazzi ieri sono rimasto in casa tipo 40minuti utilizzati la maggior parte per mangiare e docciarmi... Stasera guardo tutto :-(
quindi con Crysraldisk info non serve smontare il RAID? figata