Redazione di Hardware Upg
23-10-2013, 08:15
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nokia-refocus-come-lytro-e-in-arrivo-supporto-raw-dng-per-lumia-1020-e-1520_49339.html
Nokia continua a puntare sulla fotografia: Nokia Refocus è l'app che permette di mettere a fuoco dopo lo scatto, mentre con l'aggiornamento Black del prossimo anno in arrivo il supporto RAW DNG per Nokia Lumia 1020 e 1520
Click sul link per visualizzare la notizia.
continua a prendermi bene... mi sa che al posto dell'iPhone 5 mi prenderò un lumia 1020... il prezzo è ancora parecchio alto e lo street-price non si muove dai 500 euro...
Purtroppo lo ritengo troppo caro... altrimenti ripiegherò sul 1320... niente pure view... pazienza...
bonzoxxx
23-10-2013, 09:30
continua a prendermi bene... mi sa che al posto dell'iPhone 5 mi prenderò un lumia 1020... il prezzo è ancora parecchio alto e lo street-price non si muove dai 500 euro...
Purtroppo lo ritengo troppo caro... altrimenti ripiegherò sul 1320... niente pure view... pazienza...
noi siamo abituati alla qualità nokia, e sono molto contento che in un modo o nell'altro ci sia un'alternativa al duoplio iOS - Android.
il 1020 a quanto pare è un buon telefono e queste feature peculiari sono sicuramente bene accette: potrei farci un pensierino pure io :)
albatros_la
23-10-2013, 14:01
È corretto parlare di "simulare l'effetto della Light Field Camera". Di fatto è un semplice bracketing con punto di messa a fuoco variabile.
Provando a cambiare punto di messa a fuoco nella pagina del link si nota anche come cambiando punto l'inquadratura cambi leggermente. Insomma, non mi sembra niente di rivoluzionario. L'approccio Lytro, invece, per quanto richieda un'enorme risoluzione per cavare un'immagine finale di medie dimensioni, permette di ottenere simultaneamente tutte le informazioni per cambiare effettivamente il piano focale.
continua a prendermi bene... mi sa che al posto dell'iPhone 5 mi prenderò un lumia 1020... il prezzo è ancora parecchio alto e lo street-price non si muove dai 500 euro...
Purtroppo lo ritengo troppo caro... altrimenti ripiegherò sul 1320... niente pure view... pazienza...
Tranquillo, i Nokia si svalutano quasi peggio degli Android, presto vedrai il 1020 a 350 euro.
Quello che mi sta sulle balle e' che Nokia (anzi, Microsoft) sembra effettuare gli aggiornamenti di Windows Phone alla stregua di Android: rischi di prendere il modello di punta e non trovarti l'aggiornamento successivo che esce a meno di 1 anno di distanza...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.