PDA

View Full Version : Sharp lancia la produzione in volumi di pannelli IGZO per smartphone, promesse autonomie incredibili


Redazione di Hardware Upg
23-10-2013, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sharp-lancia-la-produzione-in-volumi-di-pannelli-igzo-per-smartphone-promesse-autonomie-incredibili_49314.html

Sharp ha lanciato la produzione in massa di un nuovo tipo di pannello LCD che permette un considerevole risparmio energetico, chiamato IGZO

Click sul link per visualizzare la notizia.

Utonto_n°1
23-10-2013, 08:27
Non è specificato se saranno prodotti anche per smartphone, cioè è indicato che saranno il top per i cellulari, che inizieranno a produrli, ma per chi? Nokia Apple... Samsung non credo perchè sono loro produttori

Marok
23-10-2013, 08:54
Anche se non aggiornano l'immagine, i pixel sono pur sempre accesi, per cui credo che questo processo di refresh pesi sull'autonomia molto poco rispetto al pixel acceso, quando dicono "autonomie incredibili" per me significa giorni non qualche manciata di minuti e le autonomie incredibili le vedo possibili (lato schermo) solo con un pannello e-ink a colori.

Mparlav
23-10-2013, 09:07
Asus ha adottato un pannello IGZO per un tablet 10.1" 2560x1600 (Transformer Pad TF701T), mentre Sharp ha annunciato due smartphone, 5" e 4.5" fullHD, ma solo per il Giappone (e forse anche Russia, in genere distribuiscono anche lì).
Nei notebook, sono stati annunciati modelli Fujitsu, Dell e Lenovo con il 15.6" 3200 x 1800.
Tocca vedere ora chi userà quel 6.1" IGZO: magari Lenovo ed Asus(anche se il Fonepad FHD 6" in uscita entro l'anno è un IPS).

Ares17
23-10-2013, 10:22
Anche se non aggiornano l'immagine, i pixel sono pur sempre accesi, per cui credo che questo processo di refresh pesi sull'autonomia molto poco rispetto al pixel acceso, quando dicono "autonomie incredibili" per me significa giorni non qualche manciata di minuti e le autonomie incredibili le vedo possibili (lato schermo) solo con un pannello e-ink a colori.

Non sono sicuro, ma in un pannello lcd il pixel non è ne acceso ne spento, semplicemente orientato.
Praticamente in un lcd ogni refresh il singolo pixel viene orientato nel verso desiderato, l'acceso spento è dato dalla retroilluminazione (sempre acceso).
Nel momento in cui il pixel non deve cambiare orientamento negli igzo non viene fatto il refresh (o perlomeno viene fatto solo quando cala la persistenza di orientamento).
Ipotizzando il refresh dello schermo obbligatorio 1 volta ogni 60 hz su un'immagine immobile (la visualizzazione di una foto o del desktop) in un lcd classico viene spesa energia per mantenere aggiornata la griglia 60 volte + l'energia della retroilluminaziane, mentre negli igzo viene spesa energia per l'aggiornamento della griglia 1 sola volta + l'energia della retroilluminazione.
Dichiarando 2 w per la retroilluminazione e 0,01 w per il refresh avremo che in 60 frame gli igzo consumano 2+ 0.01 w, mentre lcd normale 2+0,6w.

calabar
23-10-2013, 18:26
Esatto, in un LCD è la retroilluminazione a rimanere accesa, non i pixel.
Evidentemente c'è un dispendio energetico significativo per il refresh dei pixel, sarei curioso di sapere quanto incide sul consumo globale del display.

djfix13
24-10-2013, 08:27
a questo punto puntare tutto su Oled, almeno lì il pixel o è acceso e consuma o è spento e non consuma niente.

Ares17
24-10-2013, 09:49
a questo punto puntare tutto su Oled, almeno lì il pixel o è acceso e consuma o è spento e non consuma niente.

mi sa che gli oled consumano più degli lcd classici.

Microfrost
24-10-2013, 09:55
mi sa che gli oled consumano più degli lcd classici.

a parità di pixel accesi si