PDA

View Full Version : Carmack: non ho comprato né PS4 né Xbox One. Meglio Oculus Rift


Redazione di Hardware Upg
23-10-2013, 07:39
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/carmack-non-ho-comprato-ne-ps4-ne-xbox-one-meglio-oculus-rift_49337.html

In occasione dell'evento The Way It's Meant to be Played di Montreal abbiamo avuto modo di intervistare una leggenda del mondo dei videogiochi, John Carmack.

Click sul link per visualizzare la notizia.

yukon
23-10-2013, 08:03
mi sembra un personaggio un tantino sopravvalutato, ok doom è stato quello che è stato, ma stiamo parlando dei primi anni novanta ovvero venti anni fa...

frank_durelli
23-10-2013, 08:16
mi sembra un personaggio un tantino sopravvalutato, ok doom è stato quello che è stato, ma stiamo parlando dei primi anni novanta ovvero venti anni fa...

non e' questione di quali giochi abbia fatto....tra l'altro giochi meravigliosi....ma delle tecnologie che ha inventato...tutti i motori grafici li ha scritti di persona... dopo un po rilascia i sorgenti per far si che altri li possano usare...e' aperto alle "correzioni" ( dopo qualche anno un utente ha corretto il motore grafico di doom da un bug che non era stato mai corretto da id software )...
...l'approccio che ha e' radicalmente diverso da quello di qualsiasi altro programmatore...nel bene e ne male.

Donbabbeo
23-10-2013, 08:39
mi sembra un personaggio un tantino sopravvalutato, ok doom è stato quello che è stato, ma stiamo parlando dei primi anni novanta ovvero venti anni fa...

Non guardare i giochi in sé, Carmack non è un game designer, lui crea il motore grafico.

Tecnicamente sono engine ineccepibili, scritti in modo "semplice" e pieni di soluzioni tecniche geniali.

Per chi vuole approfondire:

Doom Code Review (http://fabiensanglard.net/doomIphone/doomClassicRenderer.php)
Doom 3 Code Review (http://fabiensanglard.net/doom3/)
Quake Code Review (http://fabiensanglard.net/quakeSource/index.php)
Quake 2 Code Review (http://fabiensanglard.net/quake2/index.php)
Quake 3 Code Review (fabiensanglard.net/quake3/index.php)

Tutti scritti da Fabien Sanglard (nel suo sito c'è l'analisi di molti altri codici sorgenti tipo Another World o Prince of Persia, dateci un'occhio).

Goofy Goober
23-10-2013, 08:42
ma a cosa giochi con oculus rift? :asd:

non era una periferica? o è proprio una "console"? altrimenti paragonarla a ps4 e xone poco c'entra.

tmx
23-10-2013, 08:53
bei link Donbabbeo! thanks! :-)

Marok
23-10-2013, 08:56
cut

Defragg
23-10-2013, 10:02
Anche io non ho comprato né PS4 né Xbox One, non sono ancora uscite.

sintopatataelettronica
23-10-2013, 10:39
mi sembra un personaggio un tantino sopravvalutato, ok doom è stato quello che è stato, ma stiamo parlando dei primi anni novanta ovvero venti anni fa...

Doom.... e Quake pure. Sono stati entrambi prodotti RIVOLUZIONARI, Doom probabilmente è stato ciò che ha decretato la morte definitiva (era già mezza in corso) di amiga come macchina da gioco e l'affermarsi prepotente della piattaforma PC in quel settore dove non eccelleva ancora (io.. e tanti come me.. son passati al PC in quel periodo proprio per giocare a Doom)

Anche se non avesse fatto altro nella sua vita basterebbe questo per rendere Carrmack una figura fondamentale della storia del gaming, altro che sopravvalutato. La ID software e i suoi engine grafici straordinari ci han portato dove siamo, a livello di innovazione apportata Carmack è paragonabile a ben pochi in questo settore.. e negare ciò è antistorico.

Aenil
23-10-2013, 10:45
Non guardare i giochi in sé, Carmack non è un game designer, lui crea il motore grafico.

Tecnicamente sono engine ineccepibili, scritti in modo "semplice" e pieni di soluzioni tecniche geniali.

Per chi vuole approfondire:

Doom Code Review (http://fabiensanglard.net/doomIphone/doomClassicRenderer.php)
Doom 3 Code Review (http://fabiensanglard.net/doom3/)
Quake Code Review (http://fabiensanglard.net/quakeSource/index.php)
Quake 2 Code Review (http://fabiensanglard.net/quake2/index.php)
Quake 3 Code Review (fabiensanglard.net/quake3/index.php)

Tutti scritti da Fabien Sanglard (nel suo sito c'è l'analisi di molti altri codici sorgenti tipo Another World o Prince of Persia, dateci un'occhio).

quoto ricordo ancora articoli interessanti sulle riviste dell'epoca a riguardo :)

pincapobianco
23-10-2013, 14:33
Carmack un mito? :asd: Dopo la fine che ha fatto fare all'ultimo Duke Nukem? Questo vive solo di rendita da dieci anni :asd:

MaelstromRA
23-10-2013, 15:15
Carmack un mito? :asd: Dopo la fine che ha fatto fare all'ultimo Duke Nukem? Questo vive solo di rendita da dieci anni :asd:

scusa che c'entrerebbe Carmack con DNF?

jolly74
23-10-2013, 15:38
Carmack un mito? :asd: Dopo la fine che ha fatto fare all'ultimo Duke Nukem? Questo vive solo di rendita da dieci anni :asd:

:doh: :doh: :doh: :doh:
Ma e se prima di sparare min**ate ci si informasse meglio, no è ??

mirkonorroz
23-10-2013, 15:38
Doom.... e Quake pure. Sono stati entrambi prodotti RIVOLUZIONARI, Doom probabilmente è stato ciò che ha decretato la morte definitiva (era già mezza in corso) di amiga come macchina da gioco e l'affermarsi prepotente della piattaforma PC in quel settore dove non eccelleva ancora (io.. e tanti come me.. son passati al PC in quel periodo proprio per giocare a Doom)

Anche se non avesse fatto altro nella sua vita basterebbe questo per rendere Carrmack una figura fondamentale della storia del gaming, altro che sopravvalutato. La ID software e i suoi engine grafici straordinari ci han portato dove siamo, a livello di innovazione apportata Carmack è paragonabile a ben pochi in questo settore.. e negare ciò è antistorico.

Maledetto chunky pixel vs planar :D

moicano68
23-10-2013, 19:09
ovvio visato che è diventato socio di oculus rift...paraculo come tutti gli altri..e per cortesia anche come motori grafici, lultimo è PENOSO!

Pinzo
23-10-2013, 19:34
Un pilastro della programmazione,peccato i suoi engine non siano stati molto sfruttati (in confronto ai vari Unreal engine),ma mi è bastato vedere cosa hanno fatto con Prey.:eek:

T2OJAN
23-10-2013, 19:59
Come se un Carmack preordini e paghi una ps4/xOne... Le riceve a gratis per corriere con largo anticipo assieme ai cioccolatini... :asd: ne dice di cåżzate.

frank_durelli
23-10-2013, 20:40
ovvio visato che è diventato socio di oculus rift...paraculo come tutti gli altri..e per cortesia anche come motori grafici, lultimo è PENOSO!

perche' sarebbe penoso scusa? solo perche' come tutti i motori precedenti e' avanti di almeno 2/3 anni rispetto all'hardware sul mercato non significa che sia penoso...anzi...
....al limite puoi dire che RAGE non e' stato un gran gioco...ma l'idea che c'e' dietro alla megatexture in se per te e' piu' che ottima....

pincapobianco
23-10-2013, 21:53
scusa che c'entrerebbe Carmack con DNF?

google is your friend :asd:

Rinha
24-10-2013, 04:34
Carmack un mito? :asd: Dopo la fine che ha fatto fare all'ultimo Duke Nukem? Questo vive solo di rendita da dieci anni :asd:

Ahhh 16 anni e non sentirli.... :sofico:

Anche io sono uno di quelli che ha fatto il salto da Amiga a Pc nel periodo Doom... Carmack è nel mio personale olimpo dei video game insieme a Richard Garriot, Peter Molineaux, Geof Crammond, Dino Dini, Al Lowe, Ron Gilbert e qualche altro semidio che al momento mi sfugge...!

sintopatataelettronica
24-10-2013, 06:18
Maledetto chunky pixel vs planar :D

eh.. fino a quel momento l'architettura del chip grafico di amiga era sempre andata bene così com'era .. ma con doom cambiò tutto, gli engine di conversione chunky-to-planar non potevano più gestire in realtime la mole di dati che giochi così avrebbero richiesto .. fu la fine di un'era!

sintopatataelettronica
24-10-2013, 06:28
Carmack un mito? :asd: Dopo la fine che ha fatto fare all'ultimo Duke Nukem? Questo vive solo di rendita da dieci anni :asd:

Beh.. questo è un'altro discorso e potrei pure essere d'accordo con te sul fatto che il carmack odierno non sia il geniale rivoluzionario delle origini: ma se si vuole essere onesti i meriti vanno riconosciuti.. e Carmack è davvero una delle figure che più ha contato in assoluto nel settore, sminuire la sua importanza e negare l'innovazione straordinaria che ha apportato per fare una battuta su dnf è decisamente infantile e poco corretto.

sintopatataelettronica
24-10-2013, 06:34
Anche io sono uno di quelli che ha fatto il salto da Amiga a Pc nel periodo Doom... Carmack è nel mio personale olimpo dei video game insieme a Richard Garriot, Peter Molineaux

Molineaux è un'altro grandissimo che però è finito veramente male.. (invecchiare e fare montagne di soldi son cose che spengono del tutto lo spirito innovativo, mi sa)

Feldmaresciallo
24-10-2013, 07:45
Carmack un mito? :asd: Dopo la fine che ha fatto fare all'ultimo Duke Nukem? Questo vive solo di rendita da dieci anni :asd:

:asd: :asd: :asd: Nessuno può scrivere una cazzata più grossa per i prossimi 5 anni.

aled1974
24-10-2013, 07:50
però anche a me sembra che Carmack viva più di fama che di sostanza da un bel po' di anni, toh, proprio come il Moulineaux citato poc'anzi che ogni paio di anni ci riprova con lo stesso gioco :doh:

ciao ciao

Rinha
24-10-2013, 08:15
però anche a me sembra che Carmack viva più di fama che di sostanza da un bel po' di anni, toh, proprio come il Moulineaux citato poc'anzi che ogni paio di anni ci riprova con lo stesso gioco :doh:

ciao ciao

Questo perchè nel corso degli anni è cambiato completamente il modo di realizzare videogame... se 20 anni fa un piccolo genio, chessò Archer McLean, poteva tirare fuori diversi capolavori in diversi generi ora non è quasi mai il singolo che fa la differenza quanto il produttore ed i soldi spesi...

Come riprova prima si conoscevano gli artefici di un gioco, adesso c'è al massimo una casa di produzione o un team... :(

aled1974
24-10-2013, 08:44
ok, ma anche come team non mi sembra che siano rimasti sulla breccia dell'onda, o sbaglio? :stordita:

però quando c'è da parlare si parla ancora del fondatore e non del team, come se ancora oggi il merito sia sempre e solo tutto suo :doh:

il prossimo che ci regalerà le sue opinioni chi sarà, fatal1ty? :D

ciao ciao

MaelstromRA
24-10-2013, 11:35
google is your friend :asd:

molto, ma probabilmente mi vuole nascondere le brutte notizie visto che non mi trova nulla :rolleyes:

Donbabbeo
24-10-2013, 14:20
È sempre affascinante vedere la gente ridicolizzarsi da sola :asd:

tony73
24-10-2013, 18:20
Un pilastro della programmazione,peccato i suoi engine non siano stati molto sfruttati

Il motore di QUAKE2 ha monopolizzato il gaming PC per 5 anni suonati! :D

tony73
24-10-2013, 18:25
eh.. fino a quel momento l'architettura del chip grafico di amiga era sempre andata bene così com'era .. ma con doom cambiò tutto, gli engine di conversione chunky-to-planar non potevano più gestire in realtime la mole di dati che giochi così avrebbero richiesto .. fu la fine di un'era!

La "fine di un era" era gia iniziata 3 anni prima con i giochi VGA, dove Amiga (sempre sia lodata) poco poteva col chipset OCS e con il MOSTRUOSO ritardo del chipset AGA..

sintopatataelettronica
25-10-2013, 03:58
La "fine di un era" era gia iniziata 3 anni prima con i giochi VGA, dove Amiga (sempre sia lodata) poco poteva col chipset OCS e con il MOSTRUOSO ritardo del chipset AGA..

Sìsì.. se leggi il mio primo post infatti dico proprio che l'avvento di Doom sancì soltanto un declino che era già iniziato parecchio tempo prima.

Fu con Doom, comumque, che chiunque conoscessi (tranne alcuni amighisti troppo fanatici) si decise a fare il "salto" dall'altra parte; l'uscita di quel gioco rivoluzionario marcò davvero il punto di non ritorno per l'amiga.

djfix13
25-10-2013, 09:24
ma pensa te, io ho ancora una PS2 slim...cosa comprerò io per Natale? niente console!

Baboo85
25-10-2013, 14:02
Non guardare i giochi in sé, Carmack non è un game designer, lui crea il motore grafico.

Tecnicamente sono engine ineccepibili, scritti in modo "semplice" e pieni di soluzioni tecniche geniali.

Per chi vuole approfondire:

Doom Code Review (http://fabiensanglard.net/doomIphone/doomClassicRenderer.php)
Doom 3 Code Review (http://fabiensanglard.net/doom3/)
Quake Code Review (http://fabiensanglard.net/quakeSource/index.php)
Quake 2 Code Review (http://fabiensanglard.net/quake2/index.php)
Quake 3 Code Review (fabiensanglard.net/quake3/index.php)

Tutti scritti da Fabien Sanglard (nel suo sito c'è l'analisi di molti altri codici sorgenti tipo Another World o Prince of Persia, dateci un'occhio).

Non metto in dubbio la cosa, anzi.


Pero' io dico solo: "Serious Engine". E ho detto tutto :)