PDA

View Full Version : Google brevetta il gesto del cuore con le mani, potremo trovarlo nei Google Glass


Redazione di Hardware Upg
23-10-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-brevetta-il-gesto-del-cuore-con-le-mani-potremo-trovarlo-nei-google-glass_49322.html

Il gesto del cuore con le mani è oggetto di un brevetto detenuto da Google e riconosciuto dalla USPTO

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
23-10-2013, 08:38
brevetterano pure la versione del gesto capovolta?

Eress
23-10-2013, 08:49
E l'ombrello chi lo brevetta? Maradona? :D

Raven
23-10-2013, 09:01
... questa è FOLLIA...

gd350turbo
23-10-2013, 09:03
Io sto aspettando di vedere quando l'USPTO brevetterà il prodotto ottenuto da due atomi di idrogeno ed uno di ossigeno !

El Korki
23-10-2013, 09:04
brevettare gesti delle mani è quasi più assurdo che brevettare esseri viventi (vi ricordate la vecchia storia di danone e il cambio nome del bifidus essensis?)

Goofy Goober
23-10-2013, 09:04
Non ho capito cosa esattamente viene brevettato.

la "funzione" attivata da quel gesto o le modalità con cui il software riconosce il gesto?

brevettare una o più parti del corpo umano (2 mani/dita unite a formare quel simbolo sono appunto parti di corpo umano) non credo infatti sia possibile :O

demon77
23-10-2013, 09:22
Non ho capito cosa esattamente viene brevettato.

la "funzione" attivata da quel gesto o le modalità con cui il software riconosce il gesto?

brevettare una o più parti del corpo umano (2 mani/dita unite a formare quel simbolo sono appunto parti di corpo umano) non credo infatti sia possibile :O

infatti il brevetto consiste nella tecnologia per la quale fare un particolare gesto equivale a dare una serie di comandi in cui sono coinvolte le figure che stiamo guardando, poteva essere anche qualsiasi altro gesto.
Quello del cuore con le mani era "free" e se lo sono "accaparrato"..

Certo questi brevetti sono ridicoli ma se il sistema è malato e non lo sistemano ci credo che fanno ste troi@te..

Alodesign
23-10-2013, 09:26
Se hanno brevettato il gesto, e non il riconoscimento, voglio vedere gli ufficiali giudiziari sui campi di calcio!

Goofy Goober
23-10-2013, 09:28
infatti il brevetto consiste nella tecnologia per la quale fare un particolare gesto equivale a dare una serie di comandi in cui sono coinvolte le figure che stiamo guardando, poteva essere anche qualsiasi altro gesto.
Quello del cuore con le mani era "free" e se lo sono "accaparrato"..


però non capisco, non erano "free" quali? il quadrato normale?

non è la funzione richiamata e come viene richiamata a determinare il brevetto? il gesto del quadrato con le mani, dato che per l'appunto riguarda le mani umane, non può esser brevettato...

buziobello
23-10-2013, 09:31
Io sapevo che il gesto "con due dita a L" voleva dire qualcos altro, ma forse mi sbaglio :sofico:

tmx
23-10-2013, 09:43
che bello...
i nostri figli e nipoti ci daranno degli imbecilli...

(IH)Patriota
23-10-2013, 09:51
Toh non è solo Apple a richiedere brevetti fuffa ma scopriamo che "così fan tutti" (che poi è una scoperta per pochi perché la cosa è nota).

Sistema malato ma obbligatorio se non vuoi pagare royalties a tutti per ogni idiozia che non ti sei ricordato di brevettare.

hexaae
23-10-2013, 10:11
Che mondo di sfigati... tutti collegati con gli occhialetti come i Borg a fare gesti incomprensibili in mezzo alla strada come degli alienati malati di autismo... Oggetto sempre più anti-cool.

demon77
23-10-2013, 10:32
però non capisco, non erano "free" quali? il quadrato normale?

non è la funzione richiamata e come viene richiamata a determinare il brevetto? il gesto del quadrato con le mani, dato che per l'appunto riguarda le mani umane, non può esser brevettato...

in teoria si, è come hai detto.
indiscutibilmente comunque siamo davanti ad un caso border line.. a testimonianza di quanto sia perverso e ridicolo il sistema brevetti.

O lo rivoluzionano in modo radicale o arriveremo alla paralisi..

PHØΞИIX
23-10-2013, 10:35
No dai cioè, spero davvero che nessuno di voi abbia realmente pensato che Google ha brevettato il gesto in sè!! Non vorrei fare il capitan Ovvio della situazione, ma mi sembra chiaro che ha brevettato la funzionalità del gesto, in pratica nessuno potrà implementare una funzione in un dispositivo ottico con il gesto delle mani a cuore..

qboy
23-10-2013, 10:38
brevetterano pure la versione del gesto capovolta?

visto i gesti che apple ha brevettato io mi vergognerei a farmi vedere in una notizia del genere :rolleyes:

(IH)Patriota
23-10-2013, 10:42
No dai cioè, spero davvero che nessuno di voi abbia realmente pensato che Google ha brevettato il gesto in sè!! Non vorrei fare il capitan Ovvio della situazione, ma mi sembra chiaro che ha brevettato la funzionalità del gesto, in pratica nessuno potrà implementare una funzione in un dispositivo ottico con il gesto delle mani a cuore..

Su cosa verta la richiesta di brevetto credo sia ovvio ma oggettivamente al confronto di questa richiesta i vari brevetti tipo slide to unlock, angoli di curvatura degli spigoli dei telefoni o la forma a cuneo degli MBA diventano tecnica pura se non fantascienza da proteggere.

Siccome è opinione pressoché unanime che già quelli erano al limite della decenza (anche un po' oltre) questo della forma a cuore con le dita mi diventa una panzana.

Mi auguro di non trovare nessuno che dopo aver attaccato (giustamente) Apple per le sue richieste di brevetto tenti di difendere un brevetto del genere.

Sako
23-10-2013, 10:48
Non vedo l'ora di fare MOE MOE KYUN con i google glass.

http://inside.anime-expo.org/wp-content/uploads/2013/01/MoeMoeKyun.jpeg

CYRANO
23-10-2013, 11:02
bisogna dirlo a badedas!!!

http://www.calcioline.com/wp-content/uploads/2013/04/VidalJuventus20131.jpg




Cl,salmsjbuayguhaaihapjoaa

demon77
23-10-2013, 11:20
Mi auguro di non trovare nessuno che dopo aver attaccato (giustamente) Apple per le sue richieste di brevetto tenti di difendere un brevetto del genere.

Guarda negli anni qui dentro ho visto difendere a spada tratta anche le idiozie più abominevoli con argomentazioni ben oltre il limite dell'infermità mentale.

Se salta fuori qualcuno capace di tanto non mi stupirei per nulla.. diciamo che sarebbe un interessane caso per psicoanalisi. :stordita:

Revan1988
23-10-2013, 11:25
... questa è FOLLIA...

QUESTA È SPARTAAAA... ehm.. GOOGLEEE!!

Raven
23-10-2013, 12:34
ma mi sembra chiaro che ha brevettato la funzionalità del gesto, in pratica nessuno potrà implementare una funzione in un dispositivo ottico con il gesto delle mani a cuore..

... resta una vaccata...

Fra un po' se passo per strada e saluto uno alzando una mano dovrò pagare i diritti perché sarà la gesture brevettata che serve per attivare un sarcazzo di dispositivo... (esagero... spero)

Pier2204
23-10-2013, 13:13
hahahaha mi viene da ridere

GOOGLE, quella che ha denunciato Nokia e Microsoft per la questione brevetti, in particolare sui file system, hahah e adesso brevetta un gesto...
Quella che boicotta l'applicazione youtube a Microsoft inventando le scuse più assurde...

La razionalità e la coerenza di questa casa mi lascia interdetto..

calabar
23-10-2013, 14:15
Dai ragazzi, non limitatevi a leggere i titoli ormai sempre più fuorvianti, leggete l'intera notizia prima di commentare.
Molti commenti sono uno più assurdo dell'altro, soprattutto quelli dei fanboy che non vedevano l'ora di dire che anche google brevetta cose assurde quando si è accusata la loro azienda preferita di fare lo stesso.

Non c'è alcun gesto del cuore brevettato, ma la tecnologia con cui i Glass dovrebbero riconoscere particolari simboli fatti con il corpo.

Questo per lo meno è quello che sembra leggendo l'articolo, ulteriori approfondimenti sarebbero interessanti per capire meglio la situazione.

omerook
23-10-2013, 14:17
ah ah...italiani avessimo trovato il modo per campare di patent troll...gesti e avvocati davvero non ci mancano.:)

mirkonorroz
23-10-2013, 16:28
Dai ragazzi, non limitatevi a leggere i titoli ormai sempre più fuorvianti, leggete l'intera notizia prima di commentare.
Molti commenti sono uno più assurdo dell'altro, soprattutto quelli dei fanboy che non vedevano l'ora di dire che anche google brevetta cose assurde quando si è accusata la loro azienda preferita di fare lo stesso.

Non c'è alcun gesto del cuore brevettato, ma la tecnologia con cui i Glass dovrebbero riconoscere particolari simboli fatti con il corpo.

Questo per lo meno è quello che sembra leggendo l'articolo, ulteriori approfondimenti sarebbero interessanti per capire meglio la situazione.

.

(IH)Patriota
23-10-2013, 17:42
..Molti commenti sono uno più assurdo dell'altro, soprattutto quelli dei fanboy che non vedevano l'ora di dire che anche google brevetta cose assurde quando si è accusata la loro azienda preferita di fare lo stesso.

Non c'è alcun gesto del cuore brevettato, ma la tecnologia con cui i Glass dovrebbero riconoscere particolari simboli fatti con il corpo.

Perdona ma la differenza tra il brevettare la tecnologia con cui i glass debbano riconoscere gesti fatti il corpo ed il brevetto Apple la cui tecnologia riconosce un gesto fatto su un vetro per accedere ad una funzione (tipo slide to unlock) io non la vedo.

Se è fuffa quella di Apple (e ci sta) è tuffa anche questa, se si vuole per forza valutare l' intelligenza di questo brevetto potremmo anche stare ore a discutere su come si può' sbloccare un telefono senza lo slide to unlock, cosa non impossibile.

qboy
23-10-2013, 19:23
hahahaha mi viene da ridere

GOOGLE, quella che ha denunciato Nokia e Microsoft per la questione brevetti, in particolare sui file system, hahah e adesso brevetta un gesto...
Quella che boicotta l'applicazione youtube a Microsoft inventando le scuse più assurde...

La razionalità e la coerenza di questa casa mi lascia interdetto..
se è per quello la razionalità non è mai esistita, vedi apple e samsung, a destra si fanno accordi multimiliardari per forniture e a sinistra si fanno la "guerra" in tribunale. da sempre è andata cosi e sarà cosi.
se un tuo vicino ipoteticamente da 1 anno ti rompe le @@ e domani arriva con 500€ per fare pace voglio vedere se non lo inviti a cena poi
Perdona ma la differenza tra il brevettare la tecnologia con cui i glass debbano riconoscere gesti fatti il corpo ed il brevetto Apple la cui tecnologia riconosce un gesto fatto su un vetro per accedere ad una funzione (tipo slide to unlock) io non la vedo.

Se è fuffa quella di Apple (e ci sta) è tuffa anche questa, se si vuole per forza valutare l' intelligenza di questo brevetto potremmo anche stare ore a discutere su come si può' sbloccare un telefono senza lo slide to unlock, cosa non impossibile.
che siano entrambe fuffe nessuno lo mette in dubbio, ma sentire da un fanboy/acerbo che google è patetica per queste cose, quando la sua apple fa di peggio fa ridere

calabar
23-10-2013, 19:24
@(IH)Patriota
Per questo parlavo di approfondire.
Se è stato brevettato il concetto, è effettivamente un brevetto un po' fuffa.
Se è stata brevettata l'implementazione, allora è un brevetto più che legittimo a mio parere.

Comunque una differenza c'è: Apple ha usato questi brevetti in tribunale contro i concorrenti, mentre è da vedere se Google farà altrettanto o il brevetto è stato fatto per difendersi da attacchi di questo genere. ;)

(IH)Patriota
23-10-2013, 22:11
@(IH)Patriota
Per questo parlavo di approfondire.
Se è stato brevettato il concetto, è effettivamente un brevetto un po' fuffa.
Se è stata brevettata l'implementazione, allora è un brevetto più che legittimo a mio parere.

Allo stesso modo se è stato brevettato il concetto di slide to unlock il brevetto è fuffa, se invece c'è su tutti i dispositivi dovrebbe essere legittimo.

Non fosse che Apple per il brevetto sullo slide to unlock è sempre stata duramente attaccata, io vedo 2 pesi e 2 misure, fuffa quella di Apple e fuffa questo possibile brevetto.

Comunque una differenza c'è: Apple ha usato questi brevetti in tribunale contro i concorrenti, mentre è da vedere se Google farà altrettanto o il brevetto è stato fatto per difendersi da attacchi di questo genere. ;)

Il solo fatto di detenere un brevetto ti permette di intentare una causa, questo non ti obbliga a farlo ma le vergini nel mondo dei brevetti non esistono. Google non aveva bisogno di Motorola per costruire i propri telefoni ma aveva bisogno dei suoi brevetti per avere merce di scambio con i competitors.