daniele93
22-10-2013, 21:10
ciao a tutti
Poco tempo fa vi avevo scritto per ricevere consigli sulle power-line per portare in modo facile e veloce un cavo ethernet dal modem/router 1 al router 2.
mi sono trovato benissimo con le power-line che anche se molto disturbate il programmino della d-link fornitomi riferisce che le due dialogano a 20/27 mb/s (tanto la linea adsl non va a più di 8)
detto ciò ho sostituito il router 2 con un tp-link tl-WR841N che a differenza del precedente ha anche il wifi. Tutto perfetto via ethernet non ci sono problemi il pc-console e chi più ne ha più ne metta, si collegano tranquillamente il problema risiede nel wifi.
quello che vorrei io: stessa rete wifi da ampliare con i 2 router
quello che ho fatto : WDS BRIDGING (il wifi del router 1 arriva, ma molto debole, al router 2) prestazioni pessime intorno ai 4 kbps decisamente pessimo.
ho provato quindi a disabiltare il BRIDGING e creare la stessa identica rete (ssid canale ecc..) della rete wireless del modem 1. inutile dire che i dispositivi(iphone ecc...) non si connettono...
mi dite gentilmente come posso fare a ottenere quello che vorrei?
riporto una mappa approssimata di quello che è la rete ora.
ps ho configurato il router 2 mettendo il cavo della powerline 2 all'interno della porta WAN impostando come metodo di connessione dynamic ip, cosi con il DHCP del modem 1 attivato il router 2 trova il suo posto nella rete da solo e tutto fila liscio tranne per il wifi.
Poco tempo fa vi avevo scritto per ricevere consigli sulle power-line per portare in modo facile e veloce un cavo ethernet dal modem/router 1 al router 2.
mi sono trovato benissimo con le power-line che anche se molto disturbate il programmino della d-link fornitomi riferisce che le due dialogano a 20/27 mb/s (tanto la linea adsl non va a più di 8)
detto ciò ho sostituito il router 2 con un tp-link tl-WR841N che a differenza del precedente ha anche il wifi. Tutto perfetto via ethernet non ci sono problemi il pc-console e chi più ne ha più ne metta, si collegano tranquillamente il problema risiede nel wifi.
quello che vorrei io: stessa rete wifi da ampliare con i 2 router
quello che ho fatto : WDS BRIDGING (il wifi del router 1 arriva, ma molto debole, al router 2) prestazioni pessime intorno ai 4 kbps decisamente pessimo.
ho provato quindi a disabiltare il BRIDGING e creare la stessa identica rete (ssid canale ecc..) della rete wireless del modem 1. inutile dire che i dispositivi(iphone ecc...) non si connettono...
mi dite gentilmente come posso fare a ottenere quello che vorrei?
riporto una mappa approssimata di quello che è la rete ora.
ps ho configurato il router 2 mettendo il cavo della powerline 2 all'interno della porta WAN impostando come metodo di connessione dynamic ip, cosi con il DHCP del modem 1 attivato il router 2 trova il suo posto nella rete da solo e tutto fila liscio tranne per il wifi.