View Full Version : Mac OS X Mavericks: il sistema operativo di Apple diventa gratuito
Redazione di Hardware Upg
22-10-2013, 20:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/mac-os-x-mavericks-il-sistema-operativo-di-apple-diventa-gratuito_49332.html
La Mela ufficializza il debutto del nuovo sistema operativo Mavericks, che è reso disponibile in forma gratuita e compatibile con l'aggiornamento fino a Mac OS X 10.6.8 Snow Leopard
Click sul link per visualizzare la notizia.
mi sembra giusto
i Mac sono costosi quindi l'utente ha già dato a sufficienza, fanno più bella figura a regalare il software che tra l'altro trovo ottimo, specialmente la parte iLife (iWork non è all'altezza di office ma visto che è gratis...)
ottima anche la notizia di iLife e iWork gratuiti
Ho l'impressione che con questo ultimo keynote apple voglia sferrare un attacco a gamba tesa a microsoft, ipad inarrivabili, i mac pro qualcosa di mai visto prima in termini di design, autonomia e silenziosità, i macbook pro che calano di prezzo, i macbook air ancora i migliori ultrabook come equilibrio generale e maverick gratuito. Questi a occhio e croce l'anno prossimo avranno fatto il nuovo record di bilancio della storia.
Littlesnitch
22-10-2013, 20:59
Ho l'impressione che con questo ultimo keynote apple voglia sferrare un attacco a gamba tesa a microsoft, ipad inarrivabili, i mac pro qualcosa di mai visto prima in termini di design, autonomia e silenziosità, i macbook pro che calano di prezzo, i macbook air ancora i migliori ultrabook come equilibrio generale e maverick gratuito. Questi a occhio e croce l'anno prossimo avranno fatto il nuovo record di bilancio della storia.
Attenzione con i proclami, negli ultimi anni il grosso dei profitti li fanno con gli iPhone e tutti vediamo l'epic fail con il 5C, il 5S è si al TOP ma non vedo tutta sta differenza con il 5 e perciò potrebbe vendere meno del previsto. Sicuramente questo iPad Air farà il botto assieme al Retina da 13" ma potrebbe non bastare!
Attenzione con i proclami, negli ultimi anni il grosso dei profitti li fanno con gli iPhone e tutti vediamo l'epic fail con il 5C, il 5S è si al TOP ma non vedo tutta sta differenza con il 5 e perciò potrebbe vendere meno del previsto. Sicuramente questo iPad Air farà il botto assieme al Retina da 13" ma potrebbe non bastare!
io aggiungerei anche il mini retina
Wolfhask
22-10-2013, 21:03
ottimo è già in download sui miei tre dispositivi
Portocala
22-10-2013, 21:06
OS 10.9 BETAricks :asd:
Aspetto ancora prima di aggiornare.
Attenzione con i proclami, negli ultimi anni il grosso dei profitti li fanno con gli iPhone e tutti vediamo l'epic fail con il 5C, il 5S è si al TOP ma non vedo tutta sta differenza con il 5 e perciò potrebbe vendere meno del previsto. Sicuramente questo iPad Air farà il botto assieme al Retina da 13" ma potrebbe non bastare!
Guarda io faccio un ragionamento di questo tipo. Quando c'é la crisi di vendite in determinati settori i prodotti piu' colpiti sono quelli di fascia mainstream solitamente, mentre i prodotti di "lusso" paradossalmente fanno meglio proprio in tempo di crisi. Nel settore auto ad esempio marchi come fiat, peugeot, citroen o seat vedono calare continuamente le vendite, mentre audi, mercedes, bmw o ferrari vanno a gonfie vele. Assodato oramai che i PC, almeno nella fascia consumer, non li compra piu' nessuno, penso che Apple venderà piu' MAC, anche tenendo conto dei malumori di parecchi utenti microsoft che non digeriscono le ultime scelte fatte.
Stiano cambiando modello di business anche per i Mac? Faccio margini sull'hardware e per i software eventualmente ti faccio fare acquisti in-app come per garageband.
Maverick veramente bello.
FirePrince
22-10-2013, 21:31
Mi sa che MS nei prossimi tempi perderà un bel po' in borsa…
ghiltanas
22-10-2013, 21:44
Ho l'impressione che con questo ultimo keynote apple voglia sferrare un attacco a gamba tesa a microsoft, ipad inarrivabili, i mac pro qualcosa di mai visto prima in termini di design, autonomia e silenziosità, i macbook pro che calano di prezzo, i macbook air ancora i migliori ultrabook come equilibrio generale e maverick gratuito. Questi a occhio e croce l'anno prossimo avranno fatto il nuovo record di bilancio della storia.
non sono un amante apple, ma anche a me è parso di vedere un piccolo cambiamento sotto certi aspetti.
Il 13 pro mi sarebbe piaciuto, ma davo per scontato il base avesse un quad anche lui, e poi non digerisco il cambio impossibile dollaro/(euro italiano, si perchè noi c'abbiamo un altro euro sennò non si spiega). Apprezzabile invece che di default ora montino un display retina.
L'air è stupendo esteticamente, ma ci sono le solite limitazione che personalmente reputo inaccettabili in un dispositivo.
Sul pro lascio esprimersi chi lo userà "veramente", dal punto di vista progettuale e del prezzo sembra eccezionale
Littlesnitch
22-10-2013, 21:47
non sono un amante apple, ma anche a me è parso di vedere un piccolo cambiamento sotto certi aspetti.
Il 13 pro mi sarebbe piaciuto, ma davo per scontato il base avesse un quad anche lui, e poi non digerisco il cambio impossibile dollaro/(euro italiano, si perchè noi c'abbiamo un altro euro sennò non si spiega). Apprezzabile invece che di default ora montino un display retina.
L'air è stupendo esteticamente, ma ci sono le solite limitazione che personalmente reputo inaccettabili in un dispositivo.
Sul pro lascio esprimersi chi lo userà "veramente", dal punto di vista progettuale e del prezzo sembra eccezionale
Beh con un quad il prezzo sarebbe lievitato e non di poco. Poi non vedo sta necessità di un quad sul 13". Le CPU sono più che adeguate secondo me.
Io il Pro lo prendo al lancio, ma più per sfizio che per altro visto che non ne ho bisogno, però è talmente bello che kink kong è gia in calore
ghiltanas
22-10-2013, 21:49
domanda da ignorante di mac os: mavericks è gratuito, quindi io posso scaricarlo e installarlo su qualunque macchina in stile linux? oppure devo usare trick e non è legale?
ghiltanas
22-10-2013, 21:51
Beh con un quad il prezzo sarebbe lievitato e non di poco. Poi non vedo sta necessità di un quad sul 13". Le CPU sono più che adeguate secondo me.
Io il Pro lo prendo al lancio, ma più per sfizio che per altro visto che non ne ho bisogno, però è talmente bello che kink kong è gia in calore
no ma ti spiego il mio punto di vista: se prendi un pro è perchè vuoi un prodotto pro. A quel punto per come la vedo io, tanto vale prendersi un leggerissimo air (che è il prodotto in assoluto che + apprezzo di apple), oppure andare sul 15 per avere un salto di performance
Littlesnitch
22-10-2013, 21:51
domanda da ignorante di mac os: mavericks è gratuito, quindi io posso scaricarlo e installarlo su qualunque macchina in stile linux? oppure devo usare trick e non è legale?
Puoi installarlo solo su macchine Apple ;)
Wolfhask
22-10-2013, 21:51
Cmq i server sono o zeppi o intasati :D ne ho messo in pausa due ma anche il terzo scarica a una lentezza indecente...5,29gb 22 ore? dopo un'ora quasi appena 142mb mi sà che metto tutto in pausa e aspetto un paio di gg.
Cmq i server sono o zeppi o intasati :D ne ho messo in pausa due ma anche il terzo scarica a una lentezza indecente...5,29gb 22 ore? dopo un'ora quasi appena 142mb mi sà che metto tutto in pausa e aspetto un paio di gg.
facilmente immaginabile, io aspetto almeno domani
Littlesnitch
22-10-2013, 21:53
no ma ti spiego il mio punto di vista: se prendi un pro è perchè vuoi un prodotto pro. A quel punto per come la vedo io, tanto vale prendersi un leggerissimo air (che è il prodotto in assoluto che + apprezzo di apple), oppure andare sul 15 per avere un salto di performance
Io ho l'Air 2013 carrozzato, ma ti devo dire che sono mesi che voglio il MBR 13" solo che la prima incarnazione era sottodimensionata come GPU ma il display è veramente bello. Certo che se uno fa dei lavori pesanti è ovvio che punta al 15" anche perchè lo schermo da 13" è piccolo per fare del lavoro serio!
Littlesnitch
22-10-2013, 21:54
Cmq i server sono o zeppi o intasati :D ne ho messo in pausa due ma anche il terzo scarica a una lentezza indecente...5,29gb 22 ore? dopo un'ora quasi appena 142mb mi sà che metto tutto in pausa e aspetto un paio di gg.
A me ha già scaricato quasi 2Gb in 30 minuti e dice che ne mancano 55 al termine....
Ci mancherebbe anche che per un aggiornamento (non un cambio di OS) si debba pagare.
in effetti…..anche se a malincuore forse è meglio aspettare qualche giorno, è di una lentezza……comprensibile ma esasperante;)
secondo me domani mattina e' il momento ideale, gli americani dormono :D
Ci mancherebbe anche che per un aggiornamento (non un cambio di OS) si debba pagare.
fino all'anno scorso era cosi, poi e' da vedere se lo si vuole chiamare aggiornamento o meno
Littlesnitch
22-10-2013, 21:57
fino all'anno scorso era cosi, poi e' da vedere se lo si vuole chiamare aggiornamento o meno
don't feed the troll
don't feed the troll
hai ragione :)
FirePrince
22-10-2013, 22:08
È un cambio di OS, non un aggiornamento.
Sinceramente mi sarei aspettato che lo vendessero a 18€ o giù di lì...
anch'io sono rimasto molto sorpreso da questa scelta... piacevolmente sorpreso :)
Ad onor del vero bisogna anche dire che Apple i ricavi li fa altrove, sui dispositivi mobili e sull'HW ;)
questo sicuro, di certo non ha bisogno dei 15/20 euro dei s.o. ... basta vedere i numeri che ha pubblicato stasera riguardante app store
Ci mancherebbe anche che per un aggiornamento (non un cambio di OS) si debba pagare.
vero, molto meglio pagare un bell'upgrade da win7 a win8 e aspettare la 8.1 per tornare indietro :asd:
Littlesnitch
22-10-2013, 22:17
Sì sì... ovviamente... era scontato che anch'io fossi piacevolmente sorpreso della scelta :)
Ad onor del vero bisogna anche dire che Apple i ricavi li fa altrove, sui dispositivi mobili e sull'HW ;)
questo sicuro, di certo non ha bisogno dei 15/20 euro dei s.o. ... basta vedere i numeri che ha pubblicato stasera riguardante app store
Ragazzi si chiama marketing, sicuramente vale di più la scenetta di Win 8 Pro a 199$ e OSX gratis di tutti i ricavi fatti con la vendita di SO in un anno!
E sul fatto che in Apple come marketing siano diversi passi avanti credo non ci siano dubbi.
Littlesnitch
22-10-2013, 22:18
vero, molto meglio pagare un bell'upgrade da win7 a win8 e aspettare la 8.1 per tornare indietro :asd:
Si ma non mandiamo il thread in vacca per colpa del solito fenomeno, c'è il tasto segnala....
E sul fatto che in Apple come marketing siano diversi passi avanti credo non ci siano dubbi.
esatto, tutto si può dire su apple tranne che non si sappia muovere sul campo del marketing
edit..scusate ho sbagliato topic
Littlesnitch
22-10-2013, 22:30
Ma ti dirò... ben venga il SO gratuito... secondo me dovrebbe essere la regola e non l'eccezione.
Sinceramente trovo anacronistico il listino dei SO Microsoft.
Almeno stavolta sono contento della scelta di una software house :)
Beh ma MS ci vive con il SO, non è che lo può regalare, certamente se invece di prendere per il :ciapet: la gente con 6 versioni dove ti fanno pagare cifre assurde per ogni feature in più ti mettessero una sola versione di Win a 50Eur sicuramente la pirateria scomparirebbe o quasi e alla fine loro guadagnerebbero di più, tanto a vendere 1 milione o 10 milioni di copie a loro costa uguale.
Beh ma MS ci vive con il SO, non è che lo può regalare, certamente se invece di prendere per il :ciapet: la gente con 6 versioni dove ti fanno pagare cifre assurde per ogni feature in più ti mettessero una sola versione di Win a 50Eur sicuramente la pirateria scomparirebbe o quasi e alla fine loro guadagnerebbero di più, tanto a vendere 1 milione o 10 milioni di copie a loro costa uguale.
mi sa che dalla prossima versione (win9) anche microsoft adotterà una politica di basso prezzo
Littlesnitch
22-10-2013, 22:39
http://s24.postimg.org/h1thjv5vp/2013_10_23_00_36_27.png (http://postimage.org/)
Tra un po mi stacco :D :D :D :D
Tra un po mi stacco :D :D :D :D
ma fai l'installazione da zero?
Littlesnitch
22-10-2013, 22:43
ma fai l'installazione da zero?
ovviamente no, sopra la 10.8.5 e via :) Mica l'ho pagato 300$ e devo sbattermi a formattare e ripristinare tutto :D
Comunque finito di scaricare ora installo..... a tra poco!
Pier2204
22-10-2013, 23:04
vero, molto meglio pagare un bell'upgrade da win7 a win8 e aspettare la 8.1 per tornare indietro :asd:
solito commento per cercare il flame.
Nonostante MS vive con il software l'aggiornamento da 8 a 8.1 è gratuito, certo nell'economia di scala comprare un macbook retina a 2.000 euro la differenza di 30 euro per un aggiornamento o zero incide ben poco nei ricavi Apple, e grazie anche ad alcune scelte MS che oggi Apple si è degnata (bontà sua) a rilasciare aggiornamenti gratuiti...
Jabberwock
22-10-2013, 23:11
Stiano cambiando modello di business anche per i Mac? Faccio margini sull'hardware e per i software eventualmente ti faccio fare acquisti in-app come per garageband
Non e' esattamente quel che ha fatto fino ad oggi? :confused:
Littlesnitch
22-10-2013, 23:30
Una cortesia... mi puoi confermare, quando l'hai installato, se la versione è la 13A603 ?
Grazie :)
Confermo che è la 13A603
Littlesnitch
22-10-2013, 23:39
Grazie mille :)
Prime impressioni?
Ancora nulla, appena installato e adesso vado a dormire, vi faccio sapere domani! :D
Ancora nulla, appena installato e adesso vado a dormire, vi faccio sapere domani! :D
e ci lasci cosi... in attesa
Wolfhask
23-10-2013, 00:12
una sola cosa....ma hai l'app sulle applicazioni anche o è solo l'aggiornamento. chiedo prima per domani nel farmi la pen per sicurezza.
Grazie
una sola cosa....ma hai l'app sulle applicazioni anche o è solo l'aggiornamento. chiedo prima per domani nel farmi la pen per sicurezza.
mi indica la procedura per la creazione della chiavetta?
Unrealizer
23-10-2013, 00:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/mac-os-x-mavericks-il-sistema-operativo-di-apple-diventa-gratuito_49332.html
La Mela ufficializza il debutto del nuovo sistema operativo Mavericks, che è reso disponibile in forma gratuita e compatibile con l'aggiornamento fino a Mac OS X 10.6.8 Snow Leopard
Click sul link per visualizzare la notizia.
Messo in download, speriamo che non mi scazzi tutto :D
E speriamo che abbiano veramente sistemato questa storia della memoria inattiva, basta usarlo per un paio d'ore e ho 3-4 GB di memoria marcata come inattiva... il problema è che in caso di necessità il sistema preferisce swappare su disco che liberarla :muro: quindi, se lavoro seriamente devo tenere sempre il terminale aperto e fare un purge ogni tanto...
domanda da ignorante di mac os: mavericks è gratuito, quindi io posso scaricarlo e installarlo su qualunque macchina in stile linux? oppure devo usare trick e non è legale?
non è legale... ma stasera mi è arrivata la newsletter di OSx86...
vero, molto meglio pagare un bell'upgrade da win7 a win8 e aspettare la 8.1 per tornare indietro :asd:
bel tentativo di flame :doh:
se per "tornare indietro" intendevi la "reintroduzione" del pulsante start, mi hai dato la conferma del fatto che parli a vanvera
Beh ma MS ci vive con il SO, non è che lo può regalare, certamente se invece di prendere per il :ciapet: la gente con 6 versioni dove ti fanno pagare cifre assurde per ogni feature in più ti mettessero una sola versione di Win a 50Eur sicuramente la pirateria scomparirebbe o quasi e alla fine loro guadagnerebbero di più, tanto a vendere 1 milione o 10 milioni di copie a loro costa uguale.
tecnicamente adesso è così, ci sono soltanto la versione Core e la Pro
I !Pro" retina continuano ad essere troppo cari....
Scandalosa la "Iris PRo" (per quanto performante possa essere rispetto alla Hd4000) su una macchina da quasi 2000 euro....
Ottimi gli iPad (ma lì avevo occhi dubbi), si spera nel MacPro (un colpo di orgoglio dopo i device colorati e luccicanti), felice sorpresa dal lato software, anche se potevano dirlo che il tutto è gratis solo alla contestuale attivazione di Mac, iPhone, iPad nuovi, ecc....ecc.....
:)
http://img850.imageshack.us/img850/1716/rdzx.jpg
:D
Mamma mia che bel Mac che hai...Mi è bastato leggere le specifiche....
Con il Samsung poi deve essere un missile!!! :cry:
Littlesnitch
23-10-2013, 06:26
tecnicamente adesso è così, ci sono soltanto la versione Core e la Pro
Non lo sapevo, anche perché dall'introduzione di Win 8 non mi sono più informato,possono pure regalarlo che non verrà mai adottato da nessun PC di casa mia!
AleLinuxBSD
23-10-2013, 06:50
Io mi auguro che gli aggiornamenti del software diventino gratuiti al livello di regola e non di eccezione perché a quel punto compenserebbero in parte i maggiori costi dell'hardware diventendo una possibile potenziale alternativa pure per l'utente privato.
Mr_Paulus
23-10-2013, 07:31
Io mi auguro che gli aggiornamenti del software diventino gratuiti al livello di regola e non di eccezione perché a quel punto compenserebbero in parte i maggiori costi dell'hardware diventendo una possibile potenziale alternativa pure per l'utente privato.
da quello che hanno detto sarà così ;)
e quindi ipotizzando che il tuo mac sia aggiornabile per 6 anni come accade ora direi che è un'ottima cosa ;)
Mr_Paulus
23-10-2013, 07:33
solito commento per cercare il flame.
Nonostante MS vive con il software l'aggiornamento da 8 a 8.1 è gratuito, certo nell'economia di scala comprare un macbook retina a 2.000 euro la differenza di 30 euro per un aggiornamento o zero incide ben poco nei ricavi Apple, e grazie anche ad alcune scelte MS che oggi Apple si è degnata (bontà sua) a rilasciare aggiornamenti gratuiti...
bel tentativo di flame :doh:
non l'ha certo iniziato lui il flame ;) ma come al solito quando si parla di apple la gente si tira rasponi a spalare merd* :asd:
cmq non paragoniamo le novità introdotte da win 8.1 (che ho installato giusto l'altro giorno) a mavericks per favore ;)
Non c'è dubbio che questa sia un'ottima mossa da parte di Apple.
argent88
23-10-2013, 07:48
Il titolo è fuorviante, anch'io ho pensato a una release gratuita del sistema operativo, non a un aggiornamento gratuito.
Goofy Goober
23-10-2013, 07:54
Il titolo è fuorviante, anch'io ho pensato a una release gratuita del sistema operativo, non a un aggiornamento gratuito.
lo è una release gratuita, dimmi come faresti a pagare questo sistema oggi anche volendo? :D
le macchine su cui lo puoi installare che non hanno Mavericks, possono esser aggiornate gratuitamente a questo sistema... e quelle comprate nuove lo avranno già sopra "incluso" nel prezzo.
e dato che già mountain lion era distribuito solo digitalmente e non con copia fisica, ora le cose non sono cambiate.
Mr_Paulus
23-10-2013, 08:01
Il titolo è fuorviante, anch'io ho pensato a una release gratuita del sistema operativo, non a un aggiornamento gratuito.
infatti è una release gratuita ;)
chi è rimasto a snow leopard va sull'app store e si scarica mavericks gratis.
chi ha windows 7 può fare lo stesso con windows 8.1?
;)
TOTALE! Punto e basta. Ti danno la possibilità di aggiornare gratuitamente un mac con snowleopard di 4 anni fa! Questa è una mossa totale secondo me.
L'unico dubbio rimane se i mac di 4 anni fa (leggi macbook bianco) riescano a farlo girare bene...
Se poi c'è gente che scrive che è un aggiornamento invece di un OS mi sembra chiaro che sia un flame bello e buono. Segnalate invece di rispondere.
In qualsiasi topic apple ci sono flame, anche in questo caso, dove ti regalano un sistema operativo nuovo, assurdo.
AlexSwitch
23-10-2013, 08:41
Mavericks: la vera sorpresa del keynote!! E' stata davvero la mossa che non ti aspettavi soprattutto per il supporto esteso ai Macintosh di 6 anni fa… :)
La mossa di far aggiornare gratuitamente il sistema fidelizzerà ancora di + il cliente, il rovescio della medaglia è che osx si stà paurosamente spostando verso ios, e per quelli che con il mac ci lavorano non una buona notizia.....
quicksilver
23-10-2013, 09:07
TOTALE! Punto e basta. Ti danno la possibilità di aggiornare gratuitamente un mac con snowleopard di 4 anni fa! Questa è una mossa totale secondo me.
L'unico dubbio rimane se i mac di 4 anni fa (leggi macbook bianco) riescano a farlo girare bene...
Se poi c'è gente che scrive che è un aggiornamento invece di un OS mi sembra chiaro che sia un flame bello e buono. Segnalate invece di rispondere.
In qualsiasi topic apple ci sono flame, anche in questo caso, dove ti regalano un sistema operativo nuovo, assurdo.
Piacere, io sono uno di quelli che ha ancora il Mac (anzi due) con Snow Leopard :D
AleLinuxBSD
23-10-2013, 09:09
il rovescio della medaglia è che osx si stà paurosamente spostando verso ios
Mi auguro di no dato che è proprio questa mossa, cioè l'idea di fornire un'approccio desktop simili ai dispositivi portatili, che rende Windows 8 così scarsamente ergonomico.
TOTALE! Punto e basta. Ti danno la possibilità di aggiornare gratuitamente un mac con snowleopard di 4 anni fa! Questa è una mossa totale secondo me.
L'unico dubbio rimane se i mac di 4 anni fa (leggi macbook bianco) riescano a farlo girare bene...
Se poi c'è gente che scrive che è un aggiornamento invece di un OS mi sembra chiaro che sia un flame bello e buono. Segnalate invece di rispondere.
In qualsiasi topic apple ci sono flame, anche in questo caso, dove ti regalano un sistema operativo nuovo, assurdo.
Bè ma cosa ti aspettavi?
E' normale che certa gente,accecata dalla rabbia per aver speso soldi per aggiornare windows8,leggendo certe notizie abbia un rosicamento tale da portarli a vaneggiare.
La differenza è che anche se fosse costato 15 euro come la precedente versione,TUTTI lo scaricheranno e aggiorneranno il proprio PC godendo delle ultime novità.
Dall'altra parte invece non si può proprio dire la stessa cosa per cui....Direi che il polpo è più buono se cuoce nel proprio brodo...:asd:
Ho l'impressione che con questo ultimo keynote apple voglia sferrare un attacco a gamba tesa a microsoft, ipad inarrivabili, i mac pro qualcosa di mai visto prima in termini di design, autonomia e silenziosità, i macbook pro che calano di prezzo, i macbook air ancora i migliori ultrabook come equilibrio generale e maverick gratuito. Questi a occhio e croce l'anno prossimo avranno fatto il nuovo record di bilancio della storia.
Aspetta, Microsoft in ambito PC produce solo il sistema operativo e per quanto i nuovi Mac Pro siano delle macchine molto belle, in ambito workstation la vera discriminante la fa il parco software. Se uno studio ha licenze per circa 10-15.000€ (il prezzo medio si programmi come Archicad o suite Autodesk) difficilmente cambierà piattaforma solo perchè il Mac Pro è più figo, anzi, poi bisogna tener conto che qui si continua a confrontare i Mac con i pc da supermercato senza andare a vedere come sono fatti, di cosa sono fatti e cosa offrono i pc professionali e le workstation dei marchi più affermati; mettici anche che se uno usa software che esistono per una sola piattaforma non è che può mettersi ad imparare da capo una nuova suite e purtroppo su Mac, al contrario di quanto si dica, molti ottimi software latitano.
Ad esempio Archicad è ottimo su entrambe le piattaforme ma Revit esiste solo per PC, io uso Rhinoceros e 3DsMax che son solo su Windows e Autocad che in versione Mac non mi piace però varia da utente ad utente e da caso a caso.
Un appunto che posso fare ad Apple è che dovrebbe smettere di chiamare MacBook Pro quei pc consumer+ e mettersi a fare delle vere workstation portatili; diamine, è pieno di architetti che col mac fiammante bestemmiano dietro ai programmi più banali quando gli passo file che il mio Precision si beve senza nessuna esitazione, cosa gli costa vendere i MacBook Pro come lisci e farne un paio, anche un po più spessi, ma con dentro una Quadro o FireGL, un raffreddamento come si deve e le certificazioni ISV?
Microfrost
23-10-2013, 09:26
Aspetta, Microsoft in ambito PC produce solo il sistema operativo e per quanto i nuovi Mac Pro siano delle macchine molto belle, in ambito workstation la vera discriminante la fa il parco software. Se uno studio ha licenze per circa 10-15.000€ (il prezzo medio si programmi come Archicad o suite Autodesk) difficilmente cambierà piattaforma solo perchè il Mac Pro è più figo, anzi, poi bisogna tener conto che qui si continua a confrontare i Mac con i pc da supermercato senza andare a vedere come sono fatti, di cosa sono fatti e cosa offrono i pc professionali e le workstation dei marchi più affermati; mettici anche che se uno usa software che esistono per una sola piattaforma non è che può mettersi ad imparare da capo una nuova suite e purtroppo su Mac, al contrario di quanto si dica, molti ottimi software latitano.
Ad esempio Archicad è ottimo su entrambe le piattaforme ma Revit esiste solo per PC, io uso Rhinoceros e 3DsMax che son solo su Windows e Autocad che in versione Mac non mi piace però varia da utente ad utente e da caso a caso.
Un appunto che posso fare ad Apple è che dovrebbe smettere di chiamare MacBook Pro quei pc consumer+ e mettersi a fare delle vere workstation portatili; diamine, è pieno di architetti che col mac fiammante bestemmiano dietro ai programmi più banali quando gli passo file che il mio Precision si beve senza nessuna esitazione, cosa gli costa vendere i MacBook Pro come lisci e farne un paio, anche un po più spessi, ma con dentro una Quadro o FireGL, un raffreddamento come si deve e le certificazioni ISV?
perchè ormai quella fascia di utenza non gli interessa molto,preferisce quella consumer che ormai si rigira come gli pare
La mossa di far aggiornare gratuitamente il sistema fidelizzerà ancora di + il cliente, il rovescio della medaglia è che osx si stà paurosamente spostando verso ios, e per quelli che con il mac ci lavorano non una buona notizia.....
Ad esempio?
Io per le cose che OSX prende spunto da IOS non ho il minimo problema in quanto non ti vengono imposte.
Se vuoi le usi altrimenti no.
Sotto il cofano c'è sempre il solito granitico OSX con tante migliorie che la gente si aspetta ad ogni release.
Migliorie e non stravolgimenti dell'interfaccia che ti fanno bestemmiare o peggio che ti fanno dire:ma chi me lo fa fare ad aggiornare?
Insomma...Ogni riferimento è puramente casuale....;)
perchè ormai quella fascia di utenza non gli interessa molto,preferisce quella consumer che ormai si rigira come gli pare
Se vabbè...Sotto con la seconda ondata di flame.
Io lascio...Tanto ormai so già come andrà a finire....
Mi auguro di no dato che è proprio questa mossa, cioè l'idea di fornire un'approccio desktop simili ai dispositivi portatili, che rende Windows 8 così scarsamente ergonomico.
Si ma con win 8.1 lo start puoi eliminarlo ed usare il solito desktop, mentre qui ho l'impressione che tutto il sistema si stia spostando in quella direzione... Secondo me devono tenerne conto perchè ho diversi amici professionisti che lavorano con il mac che si lamentano di questa virata, probabilmente in questo modo potrebbero conquistare degli utenti consumer (che però acquistano sempre meno portatili preferendo i tablet) ma perdere utenti professionali che sono sempre stati la vera spina dorsale della apple....
Ad esempio?
Io per le cose che OSX prende spunto da IOS non ho il minimo problema in quanto non ti vengono imposte.
Se vuoi le usi altrimenti no.
Sotto il cofano c'è sempre il solito granitico OSX con tante migliorie che la gente si aspetta ad ogni release.
Migliorie e non stravolgimenti dell'interfaccia che ti fanno bestemmiare o peggio che ti fanno dire:ma chi me lo fa fare ad aggiornare?
Insomma...Ogni riferimento è puramente casuale....;)
Non confondere la tua esperienza di (credo) utente avanzato con l'utente medio (e per utente medio intendo anche professionisti con poca esperienza informatica) di windows che si confonde anche se cambia la disposizione delle icone sul desktop. Io per esempio non ho trovato nessun problema con windows 8 quando non voglio usare i tastoni uso il desktop che è lo stesso da decenni.
Si ma con win 8.1 lo start puoi eliminarlo ed usare il solito desktop, mentre qui ho l'impressione che tutto il sistema si stia spostando in quella direzione... Secondo me devono tenerne conto perchè ho diversi amici professionisti che lavorano con il mac che si lamentano di questa virata, probabilmente in questo modo potrebbero conquistare degli utenti consumer (che però acquistano sempre meno portatili preferendo i tablet) ma perdere utenti professionali che sono sempre stati la vera spina dorsale della apple....
Come sopra:
Di quale direzione parli??
Il desktop,la dockbar ecc ecc sono sempre al solito posto da almeno 6 anni.
Lo accendi e inizi a lavorare da SUBITO e senza spimpettamenti vari sul menù start e altre diavolerie.
Dai su...il voler cercare a tutti i costi di mettere a confronto i piastrelloni in stile clementoni con OSX che ha sempre le solite cose al suo posto ma con tante migliorie io lo trovo un po patetico.
Sta di fatto che nei prossimo giorni saranno pochissimi i MAC con su ancora il vecchio sistema operativo,la quasi totalità delle macchine verrà aggiornata.
Mi piacerebbe vedere la stessa cosa per il parco macchine Windows però,vai a capire come mai,ma di tutti quelli che conosco io invece si tengono bello stretto windows7.
Strana sta cosa....:asd:
Io per esempio non ho trovato nessun problema con windows 8 quando non voglio usare i tastoni uso il desktop che è lo stesso da decenni.
Idem con patate solo che qua di tastoni giganti non ne esistono,e manco esiste il problema di passare da un'aplicazione scritta per metro in una scritta in windows style.
E' da sempre tutto uguale a prima per cui non vedo quale confusione dovrebbe fare l'utente medio come il professionista.
Come sopra:
Di quale direzione parli??
Il desktop,la dockbar ecc ecc sono sempre al solito posto da almeno 6 anni.
Lo accendi e inizi a lavorare da SUBITO e senza spimpettamenti vari sul menù start e altre diavolerie.
Dai su...il voler cercare a tutti i costi di mettere a confronto i piastrelloni in stile clementoni con OSX che ha sempre le solite cose al suo posto ma con tante migliorie io lo trovo un po patetico.
Sta di fatto che nei prossimo giorni saranno pochissimi i MAC con su ancora il vecchio sistema operativo,la quasi totalità delle macchine verrà aggiornata.
Mi piacerebbe vedere la stessa cosa per il parco macchine Windows però,vai a capire come mai,ma di tutti quelli che conosco io invece si tengono bello stretto windows7.
Strana sta cosa....:asd:
Paragonare le quote di osx con quelle di windows è un po' ridicolo, rimane il fatto che per passare da win7 a win8.1 costa quindi, uno, a meno di necessità particolari, aspetta. Poi senza nulla a togliere agli utenti windows (di cui faccio parte), dalla mia esperienza gli utenti storici mac sono decisamente + informatizzati di quelli windows... Conosco utenti windows che non sanno neanche aggiornare adobe reader pensa un po' se possono aggiornare il sistema operativo da soli....
non l'ha certo iniziato lui il flame ;) ma come al solito quando si parla di apple la gente si tira rasponi a spalare merd* :asd:
si esatto, ma cerchiamo di stopparlo sul nascere questo tentativo di flame
Aspetta, Microsoft in ambito PC produce solo il sistema operativo e per quanto i nuovi Mac Pro siano delle macchine molto belle, in ambito workstation la vera discriminante la fa il parco software. Se uno studio ha licenze per circa 10-15.000€ (il prezzo medio si programmi come Archicad o suite Autodesk) difficilmente cambierà piattaforma solo perchè il Mac Pro è più figo, anzi, poi bisogna tener conto che qui si continua a confrontare i Mac con i pc da supermercato senza andare a vedere come sono fatti, di cosa sono fatti e cosa offrono i pc professionali e le workstation dei marchi più affermati; mettici anche che se uno usa software che esistono per una sola piattaforma non è che può mettersi ad imparare da capo una nuova suite e purtroppo su Mac, al contrario di quanto si dica, molti ottimi software latitano.
Ad esempio Archicad è ottimo su entrambe le piattaforme ma Revit esiste solo per PC, io uso Rhinoceros e 3DsMax che son solo su Windows e Autocad che in versione Mac non mi piace però varia da utente ad utente e da caso a caso.
Un appunto che posso fare ad Apple è che dovrebbe smettere di chiamare MacBook Pro quei pc consumer+ e mettersi a fare delle vere workstation portatili; diamine, è pieno di architetti che col mac fiammante bestemmiano dietro ai programmi più banali quando gli passo file che il mio Precision si beve senza nessuna esitazione, cosa gli costa vendere i MacBook Pro come lisci e farne un paio, anche un po più spessi, ma con dentro una Quadro o FireGL, un raffreddamento come si deve e le certificazioni ISV?
La licenza di windows la paghi con ogni PC che acquisti, quindi in teoria potrebbero legare l'aggiornamento del SO alla macchina, semplificherebbe la vita anche alla MS dovendo gestire molte meno versioni del SO, anche visto che vogliono spingere lo store
Il titolo è fuorviante, anch'io ho pensato a una release gratuita del sistema operativo, non a un aggiornamento gratuito.
di fatto e' la stessa cosa
Mavericks: la vera sorpresa del keynote!! E' stata davvero la mossa che non ti aspettavi soprattutto per il supporto esteso ai Macintosh di 6 anni fa… :)
una mossa molto d'immagine... ma efficace
Paragonare le quote di osx con quelle di windows è un po' ridicolo, rimane il fatto che per passare da win7 a win8.1 costa quindi, uno, a meno di necessità particolari, aspetta. Poi senza nulla a togliere agli utenti windows (di cui faccio parte), dalla mia esperienza gli utenti storici mac sono decisamente + informatizzati di quelli windows... Conosco utenti windows che non sanno neanche aggiornare adobe reader pensa un po' se possono aggiornare il sistema operativo da soli....
Ti assicuro che il passaggio fino a poco tempo fa,se parliamo di prezzi era anche molto vantaggioso.
E di quelli che conosco e che hanno preso un PC con windows 7 e con la possibilità di upgrade gratuito nessuno ne ha approfittato.
Windows7 è un'ottimo sistema operativo,con 8 hanno stravolto tutto e con 8.1 hanno cercato di metterci una pezza.
Insomma...Hanno fatto un bel minestrone che non troverai mai in nessuna release di OSX,tanto meno in Mavericks,ed è per questo che sono convinto che tutti ne approfitteranno e aggiorneranno.
The_misterious
23-10-2013, 10:27
chi da snow leopard ha pagato per aggiornare a lion e mountain lion ora sarà contento...
personalmente ho fatto bene ad aspettare :D
Io ho comprato ML e son stato felice di farlo. Il MBP è rinato con quell'OS.
Avessero pagto centinaia di €, qui si parla in tutto di un 60 € che su 24 mesi fanno 2.5 € circa... sinceramente rimane un affare visto che si ha l'ultima versione dell'os con tutte le funzionalità rilasciate, da almeno 2 anni.
Microfrost
23-10-2013, 11:59
tra oggi e domani si va di hackintosh sul mio dell :stordita:
Coccitrone
23-10-2013, 12:17
Faccio un esempio banale... sulla stessa macchina, quindi con stesso HW, l'installazione di Photoshop impiega 3/4 minuti su Windows... su OSX 1 minuto scarso.
Si con win ci metti più tempo ad avviare ed installare, poi però quando vai a lavorare seriamente con photoshop, (applicando filtri su img con risoluzioni pesanti), con windows si vola, mentre con osx stai lì in bella attesa. Ovviamente parlo di un windows ben ottimizzato e non quello che usi di "default" nei pc preassemblati da supermercato. Mi piace leggere di gente che vuole spacciare gli elettrodomestici della mela, per macchine professionali. Quando rappresentano il ridicolo 7 o 8% dello share in ambito desktop (sia consumer che buisness).
Veramente hann fatto un gran lavoro, molti riportano anche di avere più spazio libero dopo l'aggiornamento...
Inoltre porterà gli sviluppatori a supportare solo una versione dell'OS visto che comunque posso contare su un parco macchine venduto negli ultimi 6 anni...
Gylgalad
23-10-2013, 13:04
ben venga per l'aggiornamento gratuito
una domanda: la suite iwork una volta passati al nuovo osx mi sarà aggiornata?
dr-omega
23-10-2013, 13:05
...cut...Poi senza nulla a togliere agli utenti windows (di cui faccio parte), dalla mia esperienza gli utenti storici linux* sono decisamente + informatizzati di quelli windows... Conosco utenti windows che non sanno neanche aggiornare adobe reader pensa un po' se possono aggiornare il sistema operativo da soli....
*fixed
Ti posso rispondere che conosco utenti Mac che usano il proprio pc come usano il videoregistratore, ovvero fanno quelle 2 cose che gli servono e stop e mai si sognerebbero di installare applicazioni, configurare stampanti o reti o altro.
L'utente medio/niubbo usa Win e Osx, mentre gli utenti più sgamati usano Linux,Win o Osx.
/OT
AlexSwitch
23-10-2013, 13:07
una mossa molto d'immagine... ma efficace
Immagine? E perché mai? Le migliorie " sotto il cofano " ci sono e nella stragrande maggior parte dei casi sono fruibili da modelli che hanno più di 5 anni di anzianità… Il tutto a costo zero!! :)
Unrealizer
23-10-2013, 13:56
Ma alla fine iWork è gratuito per tutti o solo per le nuove attivazioni? A me ha appena segnalato il download gratuito, e l'ho attivato circa un mesetto fa
cosimo.barletta
23-10-2013, 14:03
poi però quando vai a lavorare seriamente con photoshop, (applicando filtri su img con risoluzioni pesanti), con windows si vola
si vola?
mah...
iWorks è gratuito per chi aveva l'ultima versione e per chi pèrende un nuovo prodotto Mac od iOS
Sono abbastanza deluso, ho terminato l'aggiornamento a mavericks stamattina e francamente se non vai a vedere nel profiler che versione di OSX hai non te ne accorgi nemmeno di essere passato dalla 10.8 alla 10.9. Finora a parte iBooks e le Mappe che si sono aggiunti al dock non vedo nulla di nuovo, pure i tag del finder che mi rappresentano? Ricordo che pure su Snow Leopard era possibile aggiungere etichette colorate a file e cartelle. Il client di posta é identico, hanno aggiornato iMovie e iTunes, ma di funzionalità nuove non ne vedo, anche l'interfaccia, le animazioni e lo stile di icone e finestre sono invariate. Speravo che almeno avessero migliorato la reattività, ma nulla da fare, addirittura nel boot e nello shutdown era leggermente meglio Lion, per non parlare del caro vecchio leopard. Per fortuna che é gratuito perché mi sarebbe roduto pagarlo.
Gylgalad
23-10-2013, 15:00
Sono abbastanza deluso, ho terminato l'aggiornamento a mavericks stamattina e francamente se non vai a vedere nel profiler che versione di OSX hai non te ne accorgi nemmeno di essere passato dalla 10.8 alla 10.9. Finora a parte iBooks e le Mappe che si sono aggiunti al dock non vedo nulla di nuovo, pure i tag del finder che mi rappresentano? Ricordo che pure su Snow Leopard era possibile aggiungere etichette colorate a file e cartelle. Il client di posta é identico, hanno aggiornato iMovie e iTunes, ma di funzionalità nuove non ne vedo, anche l'interfaccia, le animazioni e lo stile di icone e finestre sono invariate. Speravo che almeno avessero migliorato la reattività, ma nulla da fare, addirittura nel boot e nello shutdown era leggermente meglio Lion, per non parlare del caro vecchio leopard. Per fortuna che é gratuito perché mi sarebbe roduto pagarlo.
la maggior parte delle migliorie sono nelle prestazioni e consumo d'energia
la maggior parte delle migliorie sono nelle prestazioni e consumo d'energia
Guarda su un imac é pressoché impossibile verificare il consumo, ma ti assicuro che lato prestazioni differenze non ce ne sono. Mettiamola cosi', per ora almeno non noto peggioramenti.
The_misterious
23-10-2013, 15:09
Sono abbastanza deluso, ho terminato l'aggiornamento a mavericks stamattina e francamente se non vai a vedere nel profiler che versione di OSX hai non te ne accorgi nemmeno di essere passato dalla 10.8 alla 10.9. Finora a parte iBooks e le Mappe che si sono aggiunti al dock non vedo nulla di nuovo, pure i tag del finder che mi rappresentano? Ricordo che pure su Snow Leopard era possibile aggiungere etichette colorate a file e cartelle. Il client di posta é identico, hanno aggiornato iMovie e iTunes, ma di funzionalità nuove non ne vedo, anche l'interfaccia, le animazioni e lo stile di icone e finestre sono invariate. Speravo che almeno avessero migliorato la reattività, ma nulla da fare, addirittura nel boot e nello shutdown era leggermente meglio Lion, per non parlare del caro vecchio leopard. Per fortuna che é gratuito perché mi sarebbe roduto pagarlo.
di solito Os X ci mette un po di tempo a rodarsi.
Appena installato ad esempio fa l'indicizzazione con spotlight che ciuccia parecchie risorse.
Io aspetterei a giudicare...
E confronterei pari tipo di installazione
Installazione pulita-->installazione pulita
aggiornamento-->aggiornamento
non confronterei un'installazione pulita con un aggiornamento
Io ho provato praticamente tutte le DP e lo si sapeva che non ci sarebbero stati stravolgimenti del SO... e meno male (aggiungo) visto quello che ha fatto MS con 8!
iBook inutile su desktop, Mappe fatte bene (usano quelle del Tom Tom), i Tag nella barra laterale del Finder li puoi tranquillamente rimuovere dalle preferenze, l'avvio un pochino più lento rispetto a Mountain Lion ma lo spegnimento decisamente più veloce, consumo di RAM leggermente maggiore a ML ma nel mio caso con 32GB è un non problema, la reattività è un pò migliorata... insomma... l'aggiornamento è gratuito... che vuoi di più? :)
P.S. Installazione pulita. Solitamente la preferisco all'aggiornamento anche se con OSX generalmente va tutto a buon fine.
Quoto!
Io scarico stasera e installo nei prossimi giorni ma francamente non mi apsetto chissà quali stravolgimenti e a dirla tutta,non li voglio neanche!.
I piccoli miglioramenti sono sotto al cofano,non fuori.
Fuori le migliorie ci sono già state nel corso delle varie release e onestamente a me roderebbe parecchio aggiornare un O.S stabile e poi ritrovarmi con una sorta di O.S che insegue le mode.
E' il solito OSX ma più veloce,snello e che gestisce meglio memoria e risorse?
Bene,mi basta. ;)
Senza contare che il PC ormai è un prodotto maturo, su OS X di funzioni da implementare nuove quali sarebbero?
Unrealizer
23-10-2013, 16:01
Sto notando proprio ora un rallentamento, MOLTO consistente, del sistema in generale (anche firefox va a scatti)
successo a qualcun'altro?
Littlesnitch
23-10-2013, 16:34
Aspetta, Microsoft in ambito PC produce solo il sistema operativo e per quanto i nuovi Mac Pro siano delle macchine molto belle, in ambito workstation la vera discriminante la fa il parco software. Se uno studio ha licenze per circa 10-15.000€ (il prezzo medio si programmi come Archicad o suite Autodesk) difficilmente cambierà piattaforma solo perchè il Mac Pro è più figo, anzi, poi bisogna tener conto che qui si continua a confrontare i Mac con i pc da supermercato senza andare a vedere come sono fatti, di cosa sono fatti e cosa offrono i pc professionali e le workstation dei marchi più affermati; mettici anche che se uno usa software che esistono per una sola piattaforma non è che può mettersi ad imparare da capo una nuova suite e purtroppo su Mac, al contrario di quanto si dica, molti ottimi software latitano.
Ad esempio Archicad è ottimo su entrambe le piattaforme ma Revit esiste solo per PC, io uso Rhinoceros e 3DsMax che son solo su Windows e Autocad che in versione Mac non mi piace però varia da utente ad utente e da caso a caso.
Un appunto che posso fare ad Apple è che dovrebbe smettere di chiamare MacBook Pro quei pc consumer+ e mettersi a fare delle vere workstation portatili; diamine, è pieno di architetti che col mac fiammante bestemmiano dietro ai programmi più banali quando gli passo file che il mio Precision si beve senza nessuna esitazione, cosa gli costa vendere i MacBook Pro come lisci e farne un paio, anche un po più spessi, ma con dentro una Quadro o FireGL, un raffreddamento come si deve e le certificazioni ISV?
Quoto tutto. In effetti potrebbero togliere il Pro al 13" visto che di Pro non ha nulla e magari pompare un po il 15" tanto chi lo prende per forza ha bisogno di potenza altrimenti non ha senso un 15"!
Io ho provato praticamente tutte le DP e lo si sapeva che non ci sarebbero stati stravolgimenti del SO... e meno male (aggiungo) visto quello che ha fatto MS con 8!
iBook inutile su desktop, Mappe fatte bene (usano quelle del Tom Tom), i Tag nella barra laterale del Finder li puoi tranquillamente rimuovere dalle preferenze, l'avvio un pochino più lento rispetto a Mountain Lion ma lo spegnimento decisamente più veloce, consumo di RAM leggermente maggiore a ML ma nel mio caso con 32GB è un non problema, la reattività è un pò migliorata... insomma... l'aggiornamento è gratuito... che vuoi di più? :)
P.S. Installazione pulita. Solitamente la preferisco all'aggiornamento anche se con OSX generalmente va tutto a buon fine.
Quoto!
Io scarico stasera e installo nei prossimi giorni ma francamente non mi apsetto chissà quali stravolgimenti e a dirla tutta,non li voglio neanche!.
I piccoli miglioramenti sono sotto al cofano,non fuori.
Fuori le migliorie ci sono già state nel corso delle varie release e onestamente a me roderebbe parecchio aggiornare un O.S stabile e poi ritrovarmi con una sorta di O.S che insegue le mode.
E' il solito OSX ma più veloce,snello e che gestisce meglio memoria e risorse?
Bene,mi basta. ;)
L'osx piu' snello e veloce che ho avuto é stato snow leopard, Lion una mattonata incredibile che é stato migliorato con la 10.8, adesso sto utilizzando mavericks e l'ho installato direttamente da app store come aggiornamento, ripeto, il sistema no é rallentato rispetto a Mountain Lion, ma non é manco piu' veloce, poi magari se uno tira su un application server e qualche processo puo' misurare se ci sono migliorie nella gestione della memoria o del mulithread, ma nell'utilizzo desktop di tutti i giorni Snow Leopard era molto piu' reattivo.
Unrealizer
23-10-2013, 18:11
Alla fine è bastato riavviare per risolvere il problema, ma poi se n'è presentato un altro... non riuscivo ad aprire nulla! qualunque icona cliccassi sulla dock, non si apriva niente, nemmeno la finestrella dopo aver cliccato su "spegni"! ho dovuto spegnere tenendo premuto il pulsante di accensione!
comunque, sono io che sono uscito pazzo o anche altri hanno l'impressione che i colori siano un po' più saturi? lo noto soprattutto con le icone di firefox, powerpoint ed Eagle
L'osx piu' snello e veloce che ho avuto é stato snow leopard, Lion una mattonata incredibile che é stato migliorato con la 10.8, adesso sto utilizzando mavericks e l'ho installato direttamente da app store come aggiornamento, ripeto, il sistema no é rallentato rispetto a Mountain Lion, ma non é manco piu' veloce, poi magari se uno tira su un application server e qualche processo puo' misurare se ci sono migliorie nella gestione della memoria o del mulithread, ma nell'utilizzo desktop di tutti i giorni Snow Leopard era molto piu' reattivo.
Snowleopard lo uso anche io.
Il problema è che quando uso mountain lion e vedo tutte le migliorie implementate e che mi consentono condividere rapidamente e meglio con iphone o ipad non posso fare a meno di non aggiornare.
Insomma...AirDrop è di una comodità pazzesca e avere un portachiavi piuttosto che Safari perfettamente sincronizzati con gli altri device per me è indubbiamente meglio che non averli,posso decidere di risparmiare soldi e app che fanno la stessa cosa ed avere tutto integrato nel O.S.
Ovvio che poi SnowLeopard era bello reattivo....Ha anche meno features sotto al cofano. ;)
The_misterious
23-10-2013, 18:50
Alla fine è bastato riavviare per risolvere il problema, ma poi se n'è presentato un altro... non riuscivo ad aprire nulla! qualunque icona cliccassi sulla dock, non si apriva niente, nemmeno la finestrella dopo aver cliccato su "spegni"! ho dovuto spegnere tenendo premuto il pulsante di accensione!
comunque, sono io che sono uscito pazzo o anche altri hanno l'impressione che i colori siano un po' più saturi? lo noto soprattutto con le icone di firefox, powerpoint ed Eagle
non è che ti sta facendo l'indicizzazione di Spotlight?
Unrealizer
23-10-2013, 19:14
non è che ti sta facendo l'indicizzazione di Spotlight?
non credo, perché non apriva proprio niente... si illuminava per un attimo il trattino sotto alle icone e subito spariva
dopo il riavvio sembrava tutto a posto
ora, non prendetevela, ma si è bloccato più volte questo Air in un mese che il PC1 in 5 anni...
The_misterious
23-10-2013, 19:38
non credo, perché non apriva proprio niente... si illuminava per un attimo il trattino sotto alle icone e subito spariva
dopo il riavvio sembrava tutto a posto
ora, non prendetevela, ma si è bloccato più volte questo Air in un mese che il PC1 in 5 anni...
La sparo: RAM difettose?
Unrealizer
23-10-2013, 19:58
La sparo: RAM difettose?
spero di no, visto che il primo blocco l'ha avuto appena uscito dalla scatola :stordita:
comunque, gran parte dei problemi li ho avuti a causa del wifi, a volte si disconnette e non trova più nessuna rete tranne una, e tentando di connettersi mi da errore di timeout
di solito spengo il wifi per 10 minuti e poi funziona
esiste qualche tool per testare la ram come quello incluso in windows e linux?
porradeiro
23-10-2013, 20:07
installato su imac 24 del 2008: che dire, ero rimasto a snow leopard e si sta comportando molto bene! Mi sembra tutto più reattivo e decisamente più moderno... Sono molto soddisfatto
spero di no, visto che il primo blocco l'ha avuto appena uscito dalla scatola :stordita:
comunque, gran parte dei problemi li ho avuti a causa del wifi, a volte si disconnette e non trova più nessuna rete tranne una, e tentando di connettersi mi da errore di timeout
di solito spengo il wifi per 10 minuti e poi funziona
esiste qualche tool per testare la ram come quello incluso in windows e linux?
Mai visto i problemi che riscontri su un mac, di macbook ne ho avuti 4, ho avuto 2 mac mini e adesso ho un imac. Ti consiglio di piallare tutto, fai un bel reset del bios e se una volta che hai reinstallato tutto hai ancora problemi de genere vai all'apple store e fattelo controllare, generalmente in meno di 5gg te lo sistemano anche per difetti hardware.
Unrealizer
23-10-2013, 20:25
Mai visto i problemi che riscontri su un mac, di macbook ne ho avuti 4, ho avuto 2 mac mini e adesso ho un imac. Ti consiglio di piallare tutto, fai un bel reset del bios e se una volta che hai reinstallato tutto hai ancora problemi de genere vai all'apple store e fattelo controllare, generalmente in meno di 5gg te lo sistemano anche per difetti hardware.
che **** ._.
piallare tutto non se ne parla, ho una presentazione da fare sabato e non ho il tempo di rimettere tutto a posto... lunedì proverò :\
sperando che non mi si blocchi lì davanti a tutti :D
EDIT: wtf? adesso censurano c*lo?
che **** ._.
piallare tutto non se ne parla, ho una presentazione da fare sabato e non ho il tempo di rimettere tutto a posto... lunedì proverò :\
sperando che non mi si blocchi lì davanti a tutti :D
EDIT: wtf? adesso censurano c*lo?
si censurano pure fig@ adesso ...
Comunque il reset della PRAM fallo per sicurezza, é un'operazione banale e ci metti 2 minuti. Una volta fatto questo se ancora ti si impallano i processi o ad esempio non ti risponde piu' nemmeno il finder riavvialo e fai una passata di utility disco ( prima fai verifica disco, poi fai verifica permessi disco), se pure dopo questa operazione hai problemi crea un nuovo utente e loggati, se pure cosi' non và hai sicuramente un problema hardware.
Comunque eccezionale aumento autonomia (http://www.macrumors.com/2013/10/23/13-inch-2013-macbook-air-gets-up-to-15-hours-of-battery-life-with-mavericks/)
Littlesnitch
23-10-2013, 21:06
che **** ._.
piallare tutto non se ne parla, ho una presentazione da fare sabato e non ho il tempo di rimettere tutto a posto... lunedì proverò :\
sperando che non mi si blocchi lì davanti a tutti :D
EDIT: wtf? adesso censurano c*lo?
Ho un Air mid 2013 e posso confermare qualche problema con il WiFi ma sono stati risoluti con l'ultima patch, perciò o hai un problema HW oppure prova a piallare tutto, con TM ci metti poco a ripristinare tutto.
Littlesnitch
23-10-2013, 21:07
Comunque eccezionale aumento autonomia (http://www.macrumors.com/2013/10/23/13-inch-2013-macbook-air-gets-up-to-15-hours-of-battery-life-with-mavericks/)
Lo sto testando su un Air 2011 e devo dire che l'autonomia è aumentata notevolmente!
Unrealizer
23-10-2013, 21:31
Ho un Air mid 2013 e posso confermare qualche problema con il WiFi ma sono stati risoluti con l'ultima patch, perciò o hai un problema HW oppure prova a piallare tutto, con TM ci metti poco a ripristinare tutto.
immagino di non poter usare un normale disco usb formattato in NTFS e già contenente dati per TM, vero?
comunque, con "ultima patch" ti riferisci a quella di un paio di giorni fa?
in ogni caso, anche io sto notando un aumento di autonomia, sono al 47% e mi segna ancora 3:34 rimanenti, prima dovevo essere almeno al 60% per avere indicate tre ore e mezza
Per curiosità... l'hai installato su macchina Apple oppure una "fatta in casa" ?
Nel secondo caso ci sono già i tool specifici per Mavericks rilasciati ieri sera in concomitanza dell'uscita ufficiale del SO.
Una cavolata che ho notato è l'icona della Time Machine che non gira più... mi piaceva più prima...
Air 2013
Littlesnitch
23-10-2013, 21:38
immagino di non poter usare un normale disco usb formattato in NTFS e già contenente dati per TM, vero?
comunque, con "ultima patch" ti riferisci a quella di un paio di giorni fa?
in ogni caso, anche io sto notando un aumento di autonomia, sono al 47% e mi segna ancora 3:34 rimanenti, prima dovevo essere almeno al 60% per avere indicate tre ore e mezza
Air 2013
Puoi usare benissimo qualsiasi disco usb;) ma lo devi formattare in HFS. Puoi anche fare una partizione del disco in HFS e lasciare il resto in NTFS.
Per ultima patch mi riferisco all'aggiornamento alla 10.8.5.
Littlesnitch
23-10-2013, 21:55
Ah ok. Comunque sono strani i problemi che hai tu... io su macchina "casalinga" non riscontro nessun problema ;)
Quando hai un paio di ore ti consiglio di fare un'installazione pulita.
Per il discorso NTFS cosa intendi?
I dischi NTFS, come già saprai, possono essere letti nativamente da OSX... per scrivere basta installare un tool tipo Tuxera NTFS (che uso io) oppure Paragon NTFS o ancora Fuse NTFS... c'è l'imbarazzo della scelta.
A dire il vero i dischi NTFS possono essere scritti anche senza SW di terze parti con un paio di comandi da terminale. Comunque per TM necessiti per forza di una partizione HFS
Littlesnitch
23-10-2013, 21:59
Appena trovato un bug, con il cestino, se sposto qualcosa nel cestino l'icona rimane quella con il cestino vuoto e se fai un right click non puoi eliminare il contenuto del cestino, mentre se fai un double click per aprirlo vedi tutto ciò che hai spostato e puoi eliminarlo.
Le shortcut funzionano normalmente!
Littlesnitch
23-10-2013, 22:08
Tipo? Puoi indicarmi quali comandi?
Per TM sì... serve una partizione HFS... io ho un HD Sata dedicato ai backup
http://prateekvjoshi.com/2013/04/21/ntfs-write-support-on-os-x-mountain-lion/
http://prateekvjoshi.com/2013/04/21/ntfs-write-support-on-os-x-mountain-lion/
Interessante, io pure usavo tuxera, non sapevo che a partire da Mountain Lion fosse supportato nativamente NTFS in scrittura.
Unrealizer
23-10-2013, 22:26
Puoi usare benissimo qualsiasi disco usb;) ma lo devi formattare in HFS. Puoi anche fare una partizione del disco in HFS e lasciare il resto in NTFS.
Per ultima patch mi riferisco all'aggiornamento alla 10.8.5.
io ho avuto qualche problema di timeout anche dopo l'update a 10.8.5 (in ogni caso, la gestione del wifi è pessima proprio a livello di SO: ho due reti wifi a casa, e anche se mi trovo in cucina, dove una delle due ha ricezione scarsissima, tenterà comunque di collegarsi a questa, perché ha priorità più alta)
A dire il vero i dischi NTFS possono essere scritti anche senza SW di terze parti con un paio di comandi da terminale. Comunque per TM necessiti per forza di una partizione HFS
http://prateekvjoshi.com/2013/04/21/ntfs-write-support-on-os-x-mountain-lion/
Interessante, grazie :eek:
ero proprio indeciso se comprare o meno Tuxera!
pupobiondo
24-10-2013, 11:34
Quindi ad oggi Windows rimane l'unico sistema operativo a pagamento al mondo.
Aspettiamo la contromossa Microsoft...
Quindi ad oggi Windows rimane l'unico sistema operativo a pagamento al mondo.
Aspettiamo la contromossa Microsoft...
dovrebbe garantire aggiornamente gratuiti a chi un pc con windows sopra, possibilità di upgrade a versioni diverse tipo Home -> Pro -> Ultimate
oppure passare a abbonamento 10 € mese e ti do windows ed office
pupobiondo
24-10-2013, 12:42
con un abbonamento mensile a pagamento MS andrebbe fuori mercato comunque.
Sui nuovi dispositivi iOS Apple fornisce iWork gratuitamente, per MAC OS è solo questione di tempo.
In quasi tutte le versioni di linux è incluso LiberOffice.
Ergo...
Secondo me, dopo ieri sera, ai piani alti di Redmond non si sono ancora ripresi dalla tranvata...
il pagamento dei 10 € è per office che include windows se non hai preso la licenza con il PC, di fatto il SO è grati visto che io, per esempio, pago già 10 € mese per office.
Secondo me è l'unica strada che hanno, al di la di tutto Office è ancora il prodotto più forte che hanno, ma devono farne uscire alla svelta una versione iOS ed Android ed incluerle nei 10 € mese che ti danno software, spazio skydrive, minuti skype ecc, altrimenti almeno il software lo devono dare con l'acquisto di un dispositivo.
Microfrost
24-10-2013, 13:14
si ma non paragoniamo office con iwork perfavore....
ovvio che apple lo regala,chi mai lo comprerebbe...
ovvio che apple lo regala,chi mai lo comprerebbe...
chi ha un mac
si ma non paragoniamo office con iwork perfavore....
ovvio che apple lo regala,chi mai lo comprerebbe...
A meno di usi ababstanza avanzati pages e numbers fanno un ottimo lavoro, metto da aprte Keynote perchè per me è assolutamente eccezionale per le presentazioni.
MorrisOBrian
24-10-2013, 14:35
Keynote è una signora applicazione, la metterei certamente un gradino sopra a PowerPoint. Pages e Numbers sono altrettanto ottime ma non sono in grado di fare paragoni in quanto non uso in maniera approfondita nè loro nè gli omologhi di Office.
Per chi fa presentazioni ed utilizza il mac il prezzo di Keynote si ripagava istantaneamente, adesso poi è gratis...
Quello che è impressionante è la qualità delle interfaccie (e sono ancora in beta) su iCloud per l'utilizzo dei file prodotti con iWork e che, come è stato detto martedì, sono ora utilizzabili anche da chi non ha un account iCloud (comunque gratuito per tutti) per permettere l'editing collaborativo stile google drive.
Unrealizer
24-10-2013, 14:42
Quindi ad oggi Windows rimane l'unico sistema operativo a pagamento al mondo.
Aspettiamo la contromossa Microsoft...
perché, secondo te OS X è gratis? l'unica differenza tra OS X e Windows è che quest'ultimo puoi acquistarlo a parte, mentre OS X può essere acquistato solo in bundle con un Mac :rolleyes:
Comunque, non bisogna aspettare la contromossa Microsoft, piuttosto è questa la contromossa di Apple al rilascio dell'aggiornamento gratuito a Windows 8.1 rilasciato una settimana fa (dopo che l'update a 8 era stato praticamente regalato al lancio)
dovrebbe garantire aggiornamente gratuiti a chi un pc con windows sopra, possibilità di upgrade a versioni diverse tipo Home -> Pro -> Ultimate
oppure passare a abbonamento 10 € mese e ti do windows ed office
beh, è già possibile l'upgrade da Core a Pro (e fine, perché le versioni sono soltanto queste due)
comunque, magari 10€ no, un bundle Windows+Office a 15€/mese o 150€/anno potrebbe anche andare bene... anche se in effetti è più o meno quanto costano adesso insieme...
con un abbonamento mensile a pagamento MS andrebbe fuori mercato comunque.
Sui nuovi dispositivi iOS Apple fornisce iWork gratuitamente, per MAC OS è solo questione di tempo.
In quasi tutte le versioni di linux è incluso LiberOffice.
Ergo...
Secondo me, dopo ieri sera, ai piani alti di Redmond non si sono ancora ripresi dalla tranvata...
tranvata? solo perché una parte del 10% del mercato ha avuto un aggiornamento gratuito?
comunque, non paragoniamo Office e iWork gentilmente... sull'Air ho sia iWork che Office 2011:mac che Office 2013 su Windows 8.1, e la differenza è [notevole
chi ha un mac
per quale motivo chi ha un mac dovrebbe comprare iWork e non Office? Tralaltro gli studenti possono persino avere tutto l'ambaradan ad un prezzo ridicolo
La differenza è che hai gli aggiornamenti garantiti ed almeno per office 5 licenze
Si ha bisogno di office solo se si usa Execel in modo pesante con script VBA, altrimenti con iWork si possono aprire i formati office...
comunque, non paragoniamo Office e iWork gentilmente... sull'Air ho sia iWork che Office 2011:mac che Office 2013 su Windows 8.1, e la differenza è [notevole
per quale motivo chi ha un mac dovrebbe comprare iWork e non Office? Tralaltro gli studenti possono persino avere tutto l'ambaradan ad un prezzo ridicolo
Office é sicuramente il prodotto di punto di microsoft e ci investono miliardi, é chiaro che non é paragonabile ad iworks. Detto questo pero' c'é da dire che il 90% degli utenti di office ne sfrutta meno del 10% delle potenzialità, anche presso le aziende dove vengono acquistate licenze ogni anno la stragrande maggioranze delle persone si limitano a fare le presentazioni con powerpoint, documentazione con word ed excel (strumento potentissimo) ho visto sfruttarlo seriamente pochissime volte. Spendere tutti quei soldi per un utilizzo superficiale di uno strumento come office, soprattutto a livello consumer, non ha senso, iworks ti permette di fare tutto quello di cui hai bisogno ed anche di piu'. Se poi uno ha bisogno di Office esiste la versione per Mac, se ha bisogno anche del supporto completo alle macro visual basic si installa Windows con bootcamp, se invece si vuole una suite completa e gratuita come terza alternativa c'é libre office.
per quale motivo chi ha un mac dovrebbe comprare iWork e non Office? Tralaltro gli studenti possono persino avere tutto l'ambaradan ad un prezzo ridicolo
perche' tolto excel (sempre che scene faccia un uso avanzato) iwork va benissimo
theJanitor
24-10-2013, 15:01
basta ed avanza libreoffice che è sempre stato gratuito
Microfrost
24-10-2013, 15:23
si peccato che in un ufficio esiste solo office
si peccato che in un ufficio esiste solo office
Grazie al CAxx, in ufficio hai nel 99,99% dei casi tutte postazioni windows e il server di posta exchange
theJanitor
24-10-2013, 15:37
e nel 99% dei casi si fanno minchiate per le quali va bene anche quello
Attenzione con i proclami, negli ultimi anni il grosso dei profitti li fanno con gli iPhone e tutti vediamo l'epic fail con il 5C, il 5S è si al TOP ma non vedo tutta sta differenza con il 5 e perciò potrebbe vendere meno del previsto. Sicuramente questo iPad Air farà il botto assieme al Retina da 13" ma potrebbe non bastare!
Il 5C flop? Dici? Inizio a pensare che piu' che voler vendere il 5C (che comunque vende, per chi vuole l'iPhone colorato "xoxo besos sono BiMbAmInKiA", volessero usarlo come esca per il 5S.
"Hey, il 5C costa solo 100 euro in meno del 5S. Pigliamo il 5S".
Inoltre stanno uscendo ora le offerte degli operatori col 5C, sara' in quelle offerte dove il 5C vedra' il botto.
Sono il primo a dire che Apple utilizza politiche scorrette e prezzi alti, ma in quanto a marketing chiamali scemi...
Inizio a pensare che e' una mossa piu' intelligente del vendere il 5C a prezzo piu' basso...
Office é sicuramente il prodotto di punto di microsoft e ci investono miliardi, é chiaro che non é paragonabile ad iworks. Detto questo pero' c'é da dire che il 90% degli utenti di office ne sfrutta meno del 10% delle potenzialità, anche presso le aziende dove vengono acquistate licenze ogni anno la stragrande maggioranze delle persone si limitano a fare le presentazioni con powerpoint, documentazione con word ed excel (strumento potentissimo) ho visto sfruttarlo seriamente pochissime volte. Spendere tutti quei soldi per un utilizzo superficiale di uno strumento come office, soprattutto a livello consumer, non ha senso, iworks ti permette di fare tutto quello di cui hai bisogno ed anche di piu'. Se poi uno ha bisogno di Office esiste la versione per Mac, se ha bisogno anche del supporto completo alle macro visual basic si installa Windows con bootcamp, se invece si vuole una suite completa e gratuita come terza alternativa c'é libre office.
Quoto!
io nel mio piccolo l'ho sostituito con libreoffice su un portatile Linux.
Faccio fogli di produzione,lotti e tutto quello che farei ugualmente con office ma pagandolo.
Ad oggi,dal notaio all'avvocato per finire al commercialista o a molte altre aziende,non trovo nessun lato pratico di regalare soldi in licenze a Microsoft per fare le stesse cose e gratis!
Ad oggi,dal notaio all'avvocato per finire al commercialista o a molte altre aziende,non trovo nessun lato pratico di regalare soldi in licenze a Microsoft per fare le stesse cose e gratis!
speriamo che lo capisca anche la pubblica amministrazione
speriamo che lo capisca anche la pubblica amministrazione
Avrebbero una voce in meno su cui mangiarci soldi...
"Licenze Windows XP: 4000 euro, 10 licenze"...
"Licenze Windows XP: 4000 euro, 10 licenze"...
che schifo
che schifo
No aspe, io sto sparando a caso neh :D pero' immagino che facciano anche li' una cosa simile.
E poi magari le licenze cadono in tasca alla gente...
Mi ricordo ancora al negozio di pc, entrano due della guardia di finanza (non per un controllo ma come clienti), gli assemblo il pc, gli chiedo per la licenza di XP, lui mi chiede quanto costava, io "la OEM costa 100 euro" e lui "no vabbe', me la scarico da casa"...
Alla fine siam tutti uguali... Pero' pensaci bene:
- con linux dovresti formare un sacco di gente, conta che la pubblica amministrazione ha detto NO alla legge contro i preistorici fax, quindi sarebbero soldi sprecati e non apposta
- con MacOSX devi comunque avere pc che costano un'occhio della testa, per fare cosa, contabilita' in excel?
Windows e' compatibile con qualsiasi software in circolazione e un desktop nuovo fuffa ti costa (a noi singoli utenti) 300 euro tastiera/mouse/monitor esclusi (500 con qualcosa di migliore e tutto incluso), un portatile ti costa dalle 300 alle 500 euro... E per loro basta ed avanza.
Windows incluso. E nessun personale da "imparare"... Conviene. E non conviene nemmeno farsi gli assemblati per queste fasce, l'ho visto l'altro giorno con un mio amico. Il desktop da 299 che ha comprato nuovo per i suoi (solo case) ad assemblarlo anche con componenti economici arrivavo a 310/320 euro senza Windows...
La PA ordina uno stock di 20 desktop cosi', li paga magari 250 (mettendo comunque 300 euro, sia mai che non si spendano piu' soldi) e via.
P.S.: anche da me in azienda, prima che arrivassi, la sede a Torino aveva un budget di 1600 euro a testa per i portatili. Portatili che, grafici a parte che infatti spendevano 5000 euro (per nulla, gli bastava un Dell da 3000), dovevano far girare software semplice, che il mio Dell 5500 (dual core 2,8GHz e 4GB di ram) fa alla stragrande.
Eppure sti qua esigevano l'ordine piu' vicino possibile ai 1600 euro. Ma perche'. Tanto il pc non e' tuo e non ti arriva un centesimo, prendine uno da 800-1000 se proprio vuoi fare il figo e via. No, 1599,99999999999999 euro.
:doh:
Ora non piu', visto che hanno cambiato le cose in amministrazione e l'IT ha piu' potere decisionale. Pero' e' tanto per dirti lo spreco inutile di soldi. Tanto non e' roba tua e non ti viene in tasca nulla.
Bah...
Ah, ovviamente NON-ultrabook, 4 anni fa non c'erano ancora... E non Mac.
Mr_Paulus
25-10-2013, 17:02
perché, secondo te OS X è gratis? l'unica differenza tra OS X e Windows è che quest'ultimo puoi acquistarlo a parte, mentre OS X può essere acquistato solo in bundle con un Mac :rolleyes:
Comunque, non bisogna aspettare la contromossa Microsoft, piuttosto è questa la contromossa di Apple al rilascio dell'aggiornamento gratuito a Windows 8.1 rilasciato una settimana fa (dopo che l'update a 8 era stato praticamente regalato al lancio)
veramente mavericks gratuito fa parte di una strategia a lungo termine che è iniziata nel 2011 con lion a 25$, windows 8 non c'entra proprio nulla ;) (anche perché parliamoci chiaro, non è stato tutto sto successo, poi non paragoniamo le novità di win 8.1 con quelle di mavericks)
tranvata? solo perché una parte del 10% del mercato ha avuto un aggiornamento gratuito?
questi mi sembrano discorsi da Nokia-Symbian, e sappiamo che fine ha fatto ;)
p.s. NON sto dicendo che ms farà la fine di nokia, anche perché è impossibile data la politica dei prezzi apple, ci vorrebbe un terzo competitor per impensierire ms.
per quale motivo chi ha un mac dovrebbe comprare iWork e non Office? Tralaltro gli studenti possono persino avere tutto l'ambaradan ad un prezzo ridicolo
perché iWork fino a poco fa costava una miseria ed avevi aggiornamenti garantiti essendo comprato sul mac app store (oggi è gratis quindi a maggior ragione), office per mac costa 140€/220€ o 100€ all'anno..e per l'80% degli utenti office va più che bene una suite dalle funzionalità più limitate come iWork.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.