View Full Version : iPad mini con Retina Display diventa realtà: prezzo, data di lancio e specifiche tecniche
Redazione di Hardware Upg
22-10-2013, 19:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-mini-con-retina-display-diventa-realta-prezzo-data-di-lancio-e-specifiche-tecniche_49329.html
Apple ha annunciato l'atteso iPad mini con Retina display, soluzione che si affiancherà al vecchio modello con un prezzo di partenza solo leggermente superiore rispetto al passato
Click sul link per visualizzare la notizia.
ancora co sti connettori proprietari?
In che senso proprietari? Esce in USB e quindi è compatibile con il 101% di quello che esiste là fuori....:doh:
nekromantik
22-10-2013, 20:02
Ero convintissimo di prenderlo, ma dopo aver visto l'iPad Air...
Che indecisione! :cry:
spaccacervello
22-10-2013, 20:05
Non credo esca il 1° novembre, sullo store e lo stesso Tim Cook hanno detto novembre.
Bel prodotto comunque, anche se secondo me i 90 euro di differenza con il nuovo iPad Air, in virtù anche delle dimensioni e peso di quest'ultimo, sposteranno la preferenza sul modello più grande.
Per fortuna cìè da aspettare solo fino al 1 novembre per vedere l'Air... se sta bene in mano visto quanto è leggero potrebbe essere un bell'acquisto.
Non credo esca il 1° novembre, sullo store e lo stesso Tim Cook hanno detto novembre.
Bel prodotto comunque, anche se secondo me i 90 euro di differenza con il nuovo iPad Air, in virtù anche delle dimensioni e peso di quest'ultimo, sposteranno la preferenza sul modello più grande.
Non necessariamente, ci sarà gente che pensa che 10 pollici siano troppi. Io per esempio preferirei il Mini. Che fra l'altro stavolta avrà lo stesso hardware del modello maggiore.
spaccacervello
22-10-2013, 20:36
Non necessariamente, ci sarà gente che pensa che 10 pollici siano troppi. Io per esempio preferirei il Mini. Che fra l'altro stavolta avrà lo stesso hardware del modello maggiore.
Questo è vero, però considerando anche che il mini vecchio è ancora in catalogo con prezzo ridotto ed anche la concorrenza android, secondo me il mini retina è meno appetibile con questo nuovo prezzo, d'altronde anche il vetusto iPad 2 vende bene proprio in virtù del prezzo basso.
Ventresca
22-10-2013, 20:55
speravo mantenessero il prezzo del vecchio ipad mini :( .
In pratica un Ipad Air più comodo da portare in giro (7,9 pollici) che costa 100 euro in meno. Must buy, mio al lancio.
speravo mantenessero il prezzo del vecchio ipad mini :( .
Anche io, ma cosi' facendo si sarebbero dati la zappa sui piedi, visto che davanti ad una differenza di prezzo di 200 euro uno si prende 9 volte su 10 l'ipad mini al posto del modello da 10, adesso che hanno lo stesso display retina invece c'é una differenza tra i due di 90 euro e a questo punto la scelta la fai solo in base alle dimensioni.
speravo mantenessero il prezzo del vecchio ipad mini :( .
Hann messo il retina e invece che il A6 A7, praticamente va esattamente come l'Air, unica discriminante è la preferenza sulla grandezza del display.
speravo mantenessero il prezzo del vecchio ipad mini :( .
in effeti mi sembra un po caro....
Peccato l'aumento di prezzo, ma in effetti è meglio carrozzato rispetto versione precedente.
A mio parere il display retina era prematuro, secondo ma avrebbero dovuto inserirlo nella prossima generazione quando ormai sarebbe stato un display "comune", mantenendo così il mini come un ipad economico.
É anche vero però che molti aspettavano proprio questa miglioria, e che la concorrenza ha cominciato a montare display ad alta risoluzione anche sui tablet di piccole dimensioni.
La dimensione per me è ideale, così come la forma. Gli mancano solo il pennino wacom e qualche "apertura" in più.
AleLinuxBSD
23-10-2013, 06:45
Secondo me i produttori stanno esagerando nel fornire risoluzioni così elevate per schermi che, necessariamente, devono mantenersi limitati per mantenere una parvenza di portabilità.
Penso che un display fullHD sarebbe stato un'ottimo compromesso e che questo avrebbe potuto consentire un risparmio sul prezzo di lancio (chissà magari di almeno 100 euro).
In seguito a questa uscita non resta che augurarsi che il vecchio iPad Mini riduca drasticamente di prezzo dato che la differenza attuale rispetto al nuovo modello non è sufficiente mentre il costo del nuovo modello non risulta sufficientemente accessibile.
In questo modo aumenta vistosamente la densità dei pixel presenti su schermo che passa dai 163PPI dello scorso modello ai 324 del nuovo, uno in più rispetto al Nexus 7, punto di riferimento attuale del settore.
In questo modo aumenta vistosamente la densità dei pixel presenti su schermo che passa dai 163PPI dello scorso modello ai 324 del nuovo, quindici in meno rispetto al kindle 8.9 hdx, punto di riferimento attuale del settore.
fixed, se volgiamo stare a contare i pixel almeno facciamolo giusto!
non che questo cambi le qualità del ipad però....
punto 10€ su nino autore di tale articolo
Costa troppo rispetto alla concorrenza, ma tanto ne venderanno lo stesso a vagonate...
Finchè dura fanno bene
Bello, ma ho paura succeda come per il 5c... il prezzo troppo vicino al fratello maggiore rischia di renderlo poco competitivo.
50 euro in meno secondo me ci stavano bene.
Secondo me ne venderanno moltissimi, è molto più compatto del fratellone e fa esattamente le solite cose.
Hann messo il retina e invece che il A6 A7, praticamente va esattamente come l'Air, unica discriminante è la preferenza sulla grandezza del display.
la differenza con il top (che poi di top non ha niente se non display più grande) è più ridotta ora
giustamente non si fanno troppa concorrenza interna, per 100 euro in più tanti preferiranno il modello grande che finalmente è diventato leggero e quindi ha perso l'unico handicap che aveva nei confronti del mini
per l'uso casalingo direi che il modello 9.7'' rimane da preferire, il mini va benissimo per le donne che lo possono mettere più comodamente in borsa e per chi lo usa praticamente solo in mobilità
AlexSwitch
23-10-2013, 08:30
Secondo me ne venderanno moltissimi, è molto più compatto del fratellone e fa esattamente le solite cose.
Infatti subito dopo le feste natalizie il mini retina sarà mio!! L'air è molto bello, spettacolare, ma troppo grande per i miei gusti… Il mini lo riesco ad infilare comodamente nella tasca dei miei giacconi con tanto di custodia protettiva… :)
Infatti subito dopo le feste natalizie il mini retina sarà mio!! L'air è molto bello, spettacolare, ma troppo grande per i miei gusti… Il mini lo riesco ad infilare comodamente nella tasca dei miei giacconi con tanto di custodia protettiva… :)
Effettivamente con l'aggiornamento di ieri, il Mini è una vera e propria alternativa all'iPad "normale".
Prima c'era molta più differenza sulle prestazioni, non vorrei essere in chi deve scegliere :D
Detto questo io ho il Mini da qualche mese, per come lo uso io il formato è eccezionale. Ora che il display è all'altezza del prezzo (anche se grossi problemi non ne ho, ma la risoluzione di quello vecchio è ormai troppo bassa vedendo anche i concorrenti) lo vedo ancora di più un ottimo acquisto.
AleLinuxBSD
23-10-2013, 09:58
giustamente non si fanno troppa concorrenza interna
Io penso che sia un'errore sul medio-lungo periodo perché di fatto prezzi di accesso troppo alti limitano il mercato potenziali di questi dispositivi ed infatti Android ha velocità di crescita e diffusioni maggiori.
per 100 euro in più tanti preferiranno il modello grande che finalmente è diventato leggero e quindi ha perso l'unico handicap che aveva nei confronti del mini
Non penso che debba essere considerato il peso come uno dei fattori determinanti dato che si tratta di numeri ridicoli (non è un caso che come unità di misura vengano usati i grammi) a differenza degli ingombri che sicuramente hanno un impatto significativo al livello di reale portabilità di simili sistemi.
Situazione totalmente diversa il giorno in cui simili dispositivi disporranno di caratteristiche sufficiente a sostituire un notebook, a quel punto display di grosse dimensioni non rappresenterebbero un problema mentre rimarrebbe il grosso problema del software.
Infatti subito dopo le feste natalizie il mini retina sarà mio!! L'air è molto bello, spettacolare, ma troppo grande per i miei gusti…
concordo, spettacolare l'air ma il mini ha le dimensioni ideali
Penso che un display fullHD sarebbe stato un'ottimo compromesso e che questo avrebbe potuto consentire un risparmio sul prezzo di lancio (chissà magari di almeno 100 euro).
Il display FullHD era fuori questione: significherebbe sia un cambio di form factor che una nuova risoluzione da supportare con le applicazioni.
Hanno fatto quel che dovevano fare, ma mi sarei aspettato di vedere questa miglioria con la prossima generazione, magari affiancata ad una miglioria del pannello dell'ipad classico, per marcare una maggiore differenza.
A quanto pare invece hanno assottigliato le differenze (sia di monitor che di prestazioni) rendendoli prodotti differenziati dalla sola dimensione.
Non più un ipad top e uno economico, ma due ipad alla pari, con il cliente che sceglie la dimensione in base alle esigenze.
la differenza con il top (che poi di top non ha niente se non display più grande) è più ridotta ora
giustamente non si fanno troppa concorrenza interna, per 100 euro in più tanti preferiranno il modello grande che finalmente è diventato leggero e quindi ha perso l'unico handicap che aveva nei confronti del mini
per l'uso casalingo direi che il modello 9.7'' rimane da preferire, il mini va benissimo per le donne che lo possono mettere più comodamente in borsa e per chi lo usa praticamente solo in mobilità
Francamente io prenderei l'8" a parità di prezzo, per come la vedo io è la dimensione ideale.
E non solo le donne usano borse. Io giro sempre con una tracolla (in cui l'ipad 8" starebbe perfettamente), e molte altre persone che conosco girano con borse di vario tipo.
AleLinuxBSD
23-10-2013, 13:46
Il display FullHD era fuori questione: significherebbe sia un cambio di form factor che una nuova risoluzione da supportare con le applicazioni.
E allora?
Non sarebbe la prima volta, tra l'altro questo è un tipo di operazioni può essere tranquillamente implementata nei sistemi, in modo automatico, in modo da consentire alle applicazioni di adattarsi automaticamente.
Che poi questo non sia stato fatto è un'altro discorso ... ma una buona programmazione, associata a buone librerie, api, ecc. è tranquillamente in grado di affrontare in modo trasparente simili problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.