PDA

View Full Version : Project Shield, uProxy e Digital Attack Map: il tris di Google per la libertà d'espressione


Redazione di Hardware Upg
22-10-2013, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/project-shield-uproxy-e-digital-attack-map-il-tris-di-google-per-la-liberta-d-espressione_49312.html

Google ha presentato ieri una serie di iniziative volte ad aiutare la lotta contro la repressione e le censure che possono avvenire anche nel mondo della rete

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
22-10-2013, 16:45
Bella iniziativa: chissà se uProxy funziona anche contro la NSA? :rolleyes:

acerbo
22-10-2013, 17:36
"Da sempre sensibile alle tematiche legate alla libertà d'espressione soprattutto tramite la rete, Google (il cui motto distintivo è "Don't Be Evil" ) si è spesso distinta per affrontare de visu governi e realtà repressive per difendere la libertà di parola e di pensiero online"

Ma non siate ridicoli per cortesia, lo capirebbe pure un bambino che della libertà d'espressione ad una multinazionale non gliene frega una benemerita ceppa!!! Google é il principale venditore di spazi pubblicitari su internet, anzi ne é il monopolista e questo gli frutta miliardi e miliardi di dollari, per loro la Cina é semplicemente un altro immenso mercato con prospettive di crescita sconfinate e fanno bene ad escogitare queste cose per poterlo sfruttare, voi che scrivete e siete dotati di media intelligenza pero' non venite a buttarla sulla questione morale della libertà dell'uomo perché fate veramente ridere i polli. Google é una S.p.A. non una ONLUS

pabloski
22-10-2013, 18:00
Ma non siate ridicoli per cortesia, lo capirebbe pure un bambino che della libertà d'espressione ad una multinazionale non gliene frega una benemerita ceppa!!! Google é il principale venditore di spazi pubblicitari su internet, anzi ne é il monopolista e questo gli frutta miliardi e miliardi di dollari, per loro la Cina é semplicemente un altro immenso mercato con prospettive di crescita sconfinate e fanno bene ad escogitare queste cose per poterlo sfruttare, voi che scrivete e siete dotati di media intelligenza pero' non venite a buttarla sulla questione morale della libertà dell'uomo perché fate veramente ridere i polli. Google é una S.p.A. non una ONLUS

In parte vero, però Google, qualche anno fa, uscì dal mercato cinese per non sottostare alle imposizioni del regime di quel Paese. Una mossa che gli è costata moltissimo, visto che ora è costretto a servire gli utenti cinesi da Hong Kong ( che, causa grande muraglia digitale, significa perdere moltissimi utenti ).

Inoltre Google è sempre stata la più trasparente tra le multinazionali americane, denunciando anche l'invasività del governo USA, proponendo soluzioni alternative al tema della sicurezza e pubblicando dati sulla trasparenza dei Paesi in fatto di controllo della rete.

Aldilà delle facili critiche, questi sono fatti, tutti ben documentati ( basta cercare su google ).

mentalray
22-10-2013, 18:03
In parte vero, però Google, qualche anno fa, uscì dal mercato cinese per non sottostare alle imposizioni del regime di quel Paese. Una mossa che gli è costata moltissimo, visto che ora è costretto a servire gli utenti cinesi da Hong Kong ( che, causa grande muraglia digitale, significa perdere moltissimi utenti ).

Inoltre Google è sempre stata la più trasparente tra le multinazionali americane, denunciando anche l'invasività del governo USA, proponendo soluzioni alternative al tema della sicurezza e pubblicando dati sulla trasparenza dei Paesi in fatto di controllo della rete.

Aldilà delle facili critiche, questi sono fatti, tutti ben documentati ( basta cercare su google ).

dimenticandosi sempre di denunciare i redditi ... :asd:

pabloski
22-10-2013, 18:14
dimenticandosi sempre di denunciare i redditi ... :asd:

Si tratta di elusione e lo fanno tutti, comprese le nostre "amate" aziende ex pubbliche.