BieSseA
22-10-2013, 12:30
Salve ragazzi, vi pongo questo quesito che ieri sera mi ha tormentato non poco:
ho deciso di cambiare l'hard disk primario del PC di mio padre (un socket 939 con procio AMD X2 4400+, 2GB di RAM DDR, motherboard ASUS A8V-VM) con un SSD SATA 2, il famoso OCZ Vertex 2 da 120GB.
Ovviamente non sono mancati i problemi, io pensavo sinceramente il tutto andasse via liscio e senza fastidi.
Come ho bootato le prime volte, dopo aver fatto un CLR_CMOS il bios settava come controller dischi una modalità "raid", alchè io prontamente cambio mettendo l'AHCI ma durante l'installazione di Windows niente ne vuole sapere di partire, la schermata rimane bloccata al caricamento dell'installazione e il led dell'Hard disk sul case rimane FISSO e bloccato.
Allora ho scoperto dopo molti tentativi che l'unica maniera per proseguire nell'installazione era di settare il controller in modalità IDE, e dopo un'installazione lentissima (tra un passaggio e l'altro era come se il PC si addormentasse per qualche minuto) ho installato Windows.
Ora volevo sapere se mi conviene editare il registro di Windows 7 per poter quindi riavviare e mettere nuovamente il controller in AHCI, o se è meglio lo lasci in IDE.
So che su IDE non c'è il TRIM, a mio avviso una grave mancanza per un SSD performante, quindi forse è meglio fare la prova del cambio controller?
Aspetto vostri consigli, vorrei fargli andare il PC meglio possibile capite, ma non mi aspettavo questi problemi con una scheda madre di ormai 7 anni fa.
ho deciso di cambiare l'hard disk primario del PC di mio padre (un socket 939 con procio AMD X2 4400+, 2GB di RAM DDR, motherboard ASUS A8V-VM) con un SSD SATA 2, il famoso OCZ Vertex 2 da 120GB.
Ovviamente non sono mancati i problemi, io pensavo sinceramente il tutto andasse via liscio e senza fastidi.
Come ho bootato le prime volte, dopo aver fatto un CLR_CMOS il bios settava come controller dischi una modalità "raid", alchè io prontamente cambio mettendo l'AHCI ma durante l'installazione di Windows niente ne vuole sapere di partire, la schermata rimane bloccata al caricamento dell'installazione e il led dell'Hard disk sul case rimane FISSO e bloccato.
Allora ho scoperto dopo molti tentativi che l'unica maniera per proseguire nell'installazione era di settare il controller in modalità IDE, e dopo un'installazione lentissima (tra un passaggio e l'altro era come se il PC si addormentasse per qualche minuto) ho installato Windows.
Ora volevo sapere se mi conviene editare il registro di Windows 7 per poter quindi riavviare e mettere nuovamente il controller in AHCI, o se è meglio lo lasci in IDE.
So che su IDE non c'è il TRIM, a mio avviso una grave mancanza per un SSD performante, quindi forse è meglio fare la prova del cambio controller?
Aspetto vostri consigli, vorrei fargli andare il PC meglio possibile capite, ma non mi aspettavo questi problemi con una scheda madre di ormai 7 anni fa.