PDA

View Full Version : Occhi e orecchie di Prism sull'Italia: sms, mail e telefonate intercettati


Redazione di Hardware Upg
22-10-2013, 09:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/occhi-e-orecchie-di-prism-sull-italia-sms-mail-e-telefonate-intercettati_49311.html

I numerosi scandali causati dall'acquisizione dati da parte della NSA statunitense, attraverso il programma di sorveglianza Prism, si arricchiscono dell'elemento Italia, a breve distanza dalle rimostranze francesi per aver subito un trattamento simile

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
22-10-2013, 09:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/occhi-e-orecchie-di-prism-sull-italia-sms-mail-e-telefonate-intercettati_49311.html

I numerosi scandali causati dall'acquisizione dati da parte della NSA statunitense, attraverso il programma di sorveglianza Prism, si arricchiscono dell'elemento Italia, a breve distanza dalle rimostranze francesi per aver subito un trattamento simile

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ohi, se hanno tempo spazio e voglia per leggere le ca..ate che scrivo con i miei amici, che facciano, al massimo si fanno due risate anche loro !:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Comunque se leggono le mail leggono anche questo forum, gli mando quindi un saluto !

giacomo_uncino
22-10-2013, 09:58
il punto è che viene confermato lo spionaggio commerciale/industriale su vasta scala, il terrorismo è la foglia di fico, l'obiettivo è avvantaggiare le proprie aziende

san80d
22-10-2013, 10:03
e' inutile aggiornare l'elenco giorno dopo giorno dei paesi spiati... hanno spiato tutto il mondo

aald213
22-10-2013, 10:05
Ohi, se hanno tempo spazio e voglia per leggere le ca..ate che scrivo con i miei amici, che facciano, al massimo si fanno due risate anche loro !:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Comunque se leggono le mail leggono anche questo forum, gli mando quindi un saluto !

Purtroppo non è cosí. Legittimare lo spionaggio del cittadino, nel lungo termine porta al totalitarismo. Chi detiene informazioni cosí private, le userà per distruggere individui scomodi al regime.

Questa non è "ipotesi", è un meccanismo politico preciso. Eccoti un esempio da Hacker News: https://news.ycombinator.com/item?id=6462199

floc
22-10-2013, 10:19
Alla fine per ora e' un falso problema imho... Il giorno in cui NON devo farmi intercettare saprei benissimo come farlo. Come il 90% (spero) dei lettori di questa testata.

san80d
22-10-2013, 10:30
Alla fine per ora e' un falso problema imho... Il giorno in cui NON devo farmi intercettare saprei benissimo come farlo. Come il 90% (spero) dei lettori di questa testata.

ovvero? mi suicidiamo tutti? :D

gd350turbo
22-10-2013, 10:34
Purtroppo non è cosí. Legittimare lo spionaggio del cittadino, nel lungo termine porta al totalitarismo. Chi detiene informazioni cosí private, le userà per distruggere individui scomodi al regime.

Questa non è "ipotesi", è un meccanismo politico preciso. Eccoti un esempio da Hacker News: https://news.ycombinator.com/item?id=6462199

Per distruggere individui scomodi ci sono sempre stati tanti metodi, da quando esiste il mondo, ( vedi il film detenuto in attesa di giudizio, con Alberto Sordi degli anni 70 ) non hanno certo bisogno di prism !

Oltre un miliardo di persone si sottopone volontariamente ad essere spiata/catalogata iscrivendosi su facebook et similia...

Sanno tutto, dove sei, cosa fai, a chi scrivi, con chi ti vedi...

Tempo fa, venne caricata una foto photoshoppata di una qualche carica dello stato su facebook, otto ore dopo costui aveva la polizia in casa !

Altro che prism !!!

Mparlav
22-10-2013, 10:35
il punto è che viene confermato lo spionaggio commerciale/industriale su vasta scala, il terrorismo è la foglia di fico, l'obiettivo è avvantaggiare le proprie aziende

Esattamente e temo che andrà a finire come con ECHELON in passato, con giusto qualche dichiarazione di rito di qualche governo per salvare un po' la faccia, ma concretamente con un nulla di fatto.

san80d
22-10-2013, 10:37
Chi detiene informazioni cosí private, le userà per distruggere individui scomodi al regime.

ma per questo ci sono i navy seals

Wolfhask
22-10-2013, 10:49
MMMMhhhhh mi sà che si parla del 2001 non 11-2011...
Cmq già che ormai siamo in balia di tutto sto spionaggio perchè non attivare anche da remoto le webcams? almeno ci saranno un sacco di homevideo da vedere :muro:

Wolfhask
22-10-2013, 10:50
Originariamente inviato da floc
Alla fine per ora e' un falso problema imho... Il giorno in cui NON devo farmi intercettare saprei benissimo come farlo. Come il 90% (spero) dei lettori di questa testata.

Sì dobbiamo andare a vivere in un'isola dove vivono gli ornitorinchi...

san80d
22-10-2013, 10:50
Cmq già che ormai siamo in balia di tutto sto spionaggio perchè non attivare anche da remoto le webcams? almeno ci saranno un sacco di homevideo da vedere :muro:

e chi ti dice che non lo stiano già facendo? :D

Wolfhask
22-10-2013, 10:56
e chi ti dice che non lo stiano già facendo? :D

passami i link :D

san80d
22-10-2013, 10:58
passami i link :D

purtroppo non sono cosi ammanicato con l'nsa :D

Wolfhask
22-10-2013, 11:17
purtroppo non sono cosi ammanicato con l'nsa :D

ammanicato? direi che sono ormai malati di voyeurismo a vedere tutti sti spippolatori in rete :D :D

hexaae
22-10-2013, 11:36
Ci salverà John McAfee! :D

Da John McAfee ecco il dispositivo per contrastare i controlli dell'NSA (http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/da-john-mcafee-ecco-il-dispositivo-per-contrastare-i-controlli-dell-nsa_48931.html)

san80d
22-10-2013, 11:37
Ci salverà John McAfee! :D

Da John McAfee ecco il dispositivo per contrastare i controlli dell'NSA (http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/da-john-mcafee-ecco-il-dispositivo-per-contrastare-i-controlli-dell-nsa_48931.html)

si, come no

marmotta88
22-10-2013, 12:38
... non può nascere che un sentimento di fastidio e indignazione di fronte alla certezza che decine di milioni di conversazioni e scambi di chat, raccolte in anni, si trovino non solo sui nostri terminali ma anche in server da qualche parte del mondo...

Dopo lo scandalo PRISM mi sarei aspettato un sensibile aumento dell'utilizzo di SO linux e motori di ricerca alternativi come duckduckgo. Invece guardando netmarketshare non è cambiato molto. Inoltre mi sarei aspettato una disiscrizione dai social network di qualche milione di utenti.

Chiunque abbia fb (me compreso) non è paranoico della propria privacy e i suoi dati sono in un server remoto comunque. Google vuole che lavori in remoto altrimenti non ci guadagna e staccarsi completamente da BigG non è semplice. Poi l'altro grosso servizio di messaggistica WhatsApp ha i server in california e si tiene copia di tutte le conversazioni di defaunt.

Poi adesso ci si mette w8, se non hai l'account M$ non ti da pieno accesso al sistema. Ho provato 8.1, se non stai attento di defaunt salva su skydrive, si copia in remoto la cronologia di IE, preferiti, impostazioni del desktop sfondo compreso. Alla faccia della privacy. Per parcondicio è in buona compagnia con Ubuntu.

Tutto questo papiro è per dire che l'indignazione che ci dovrebbe essere non c'è stata.

fastleo63
22-10-2013, 12:57
Trovo semplicemente ridicolo che in nome dell'antiterrorismo ci si debba mettere a spiare il mondo intero.
A prescindere da ciò, IMHO:

chi non vuole farsi tracciare abbia gli opportuni requisiti (leggasi conoscenze tecniche) per farlo e non usi i social networks o simili per eventuali attività illecite;
ci sarebbero da affrontare ben altri problemi, molto più impellenti. Faccio solo un esempio, forse uno dei più importanti: i mutamenti climatici globali in atto. Che siano stati innescati da attività antropica o meno, questo non importa. Anche i più acerrimi negazionisti si sono arresi all'evidenza scientifica della loro esistenza. E' un nodo che prima o poi verrà al pettine, e riguarderà tutti noi, nessuno escluso.

gd350turbo
22-10-2013, 13:30
Riguardati il film, in carcere ci finisce per un cavillo, non per una volontà di persecuzione.


A parte questo vedo che a tante, troppe persone sfugge il quid della cosa:

quello che oggi può sembrare una cazzata tra 10 anni, quando magari occuperete una posizione importante in un CdA od uno scranno in parlamento potrebbe non esserlo più e potrebbe essere usato da qualcuno per farvi pressione, per scegliere un fornitore a stelle e strisce piuttosto che uno russo, a votare una certa legge piuttosto che non votarla.

"ma io non ho niente da nascondere".... si ora che siete mr nessuno (senza offesa) ma se tra tot anni diventate un personaggio pubblico ?

A trasformare una volonta di persecuzione in un cavillo ci mettono meno tempo di quello che hai impiegato a leggere questo messaggio !

Io infatti non sono registrato su nessun social network, solo qualche forum di tecnologia, non posto mie foto, il gps del telefono è sempre spento, tranne quando mi serve, non si sa mai che diventi famoso !

barzokk
22-10-2013, 13:58
Minghia, io pensavo che intercettavano solo Bellusconi e le sue donzelle :D

Alla fine per ora e' un falso problema imho... Il giorno in cui NON devo farmi intercettare saprei benissimo come farlo. Come il 90% (spero) dei lettori di questa testata.
davvero ? :D dai, scrivi come fai a non farti intercettare, che sono proprio curioso

El Tazar
22-10-2013, 13:58
Per chi auspicava un aumento di utilizzatori di Linux & co. consiglio questa lettura (http://privatelink.de/en/?http://www.keinpfusch.net%2F2013%2F07%2Foh-lopen-source.html)

Il problema non è tanto lo strumento che si usa (sebbene possa fare la sua parte) ma proprio l'infrastruttura di Internet. Basta pensare all'intercettazione delle mail e al fatto che la maggior parte dei server che le gestiscono sono Linux

barzokk
22-10-2013, 14:01
"ma io non ho niente da nascondere".... si ora che siete mr nessuno (senza offesa) ma se tra tot anni diventate un personaggio pubblico ?
Semplice: diventeranno dei pupazzi ricattati e comandati a bacchetta.

[ Ogni riferimento a persone e fatti realmente accaduti, è naturalmente casuale :asd: ]

barzokk
22-10-2013, 14:05
Per chi auspicava un aumento di utilizzatori di Linux & co. consiglio questa lettura (http://privatelink.de/en/?http://www.keinpfusch.net%2F2013%2F07%2Foh-lopen-source.html)

appena ho letto il nome dell'autore, ho chiuso la pagina, scusami


Il problema non è tanto lo strumento che si usa (sebbene possa fare la sua parte) ma proprio l'infrastruttura di Internet. Basta pensare all'intercettazione delle mail e al fatto che la maggior parte dei server che le gestiscono sono Linux
beh intanto il mio desktop Linux spero che non abbia come Winsozz le migliaia di vulnerabilità sconosciute al pubblico, ma ben catalogate nel database della NSA, pronte per essere sfruttare per buggare chicchessia con keylogger, screenshot, ecc ecc

pincapobianco
22-10-2013, 14:12
la cosa che mi fa più incazzare è che questi sanno di tutte le corna che ci hanno messo le nostre fidanzate o mogli senza che ci abbiano mai detto nulla :asd:...e in italia sono tantissime :asd:

san80d
22-10-2013, 14:19
Minghia, io pensavo che intercettavano solo Bellusconi e le sue donzelle :D

forse il berlusca e' l'unico che non intercetta l'nsa, tanto ci pensa la magistratura italiana ;)

san80d
22-10-2013, 14:19
davvero ? :D dai, scrivi come fai a non farti intercettare, che sono proprio curioso

già, anch'io

El Tazar
22-10-2013, 15:25
beh intanto il mio desktop Linux spero che non abbia come Winsozz le migliaia di vulnerabilità sconosciute al pubblico, ma ben catalogate nel database della NSA, pronte per essere sfruttare per buggare chicchessia con keylogger, screenshot, ecc ecc

Non avete ben chiaro che il problema non è il desktop ma quello che viene dopo :rolleyes:

barzokk
22-10-2013, 15:39
Non avete ben chiaro che il problema non è il desktop ma quello che viene dopo :rolleyes:
non so se pensi di aver scoperto l'acqua calda, ma sono alcuni mesi che ormai lo sanno anche i sassi che le dorsali in fibra sono intercettate e tutto il traffico finisce alla NSA

Ma non mi dire che non hai letto dei "bachi" di winsozz ?
Permetti che se mando un mail criptata S/MIME da una macchina linux, FORSE non la decriptano. Mentre se la mando da un colabrodo Winsozz, me lo buggano in 1 minuto, e la mail la acquisiscono non criptata direttamente dal client ? :D

El Tazar
22-10-2013, 16:18
non so se pensi di aver scoperto l'acqua calda, ma sono alcuni mesi che ormai lo sanno anche i sassi che le dorsali in fibra sono intercettate e tutto il traffico finisce alla NSA

Ma non mi dire che non hai letto dei "bachi" di winsozz ?
Permetti che se mando un mail criptata S/MIME da una macchina linux, FORSE non la decriptano. Mentre se la mando da un colabrodo Winsozz, me lo buggano in 1 minuto, e la mail la acquisiscono non criptata direttamente dal client ? :D

Come sopra..non dipende dal client. Ma capisco che è inutile fartelo capire giacchè chiami Windows winsozz....Salutammo!

barzokk
22-10-2013, 17:21
Come sopra..non dipende dal client. Ma capisco che è inutile fartelo capire giacchè chiami Windows winsozz....Salutammo!
ma hai una pallida idea di cosa sia l'encryption lato client ? :doh:

ah, forse vuoi dire che la mail criptata sul client la intercettano decriptata sulla dorsale, bene su questo forum c'è sempre qualcosa da imparare :asd:

Faster_Fox
22-10-2013, 18:12
Quel che noto puntualmente quando ci sono queste notizie è che c'è sempre il genio di truno che non vede l'ora di farsi ficcare un chip su per il **** perchè non ha niente da nascondere/non è un terrorista. Per fortuna vedo che altri utenti ci provano almeno un po' a spiegare quanto questa storia di spiare tutto e tutti sia sbagliata (rimanendo in tema antiterrorismo...poi c'è lo spionaggio industriale, vabè). Poi confermo quanto detto da El Tazar : lessi non so dove che i sistemi linux che noi ultilizziamo sono ormai "costruiti" su codici malevoli etc. Mettetevi l'anima in pace...c'è gente che sta tornando alle machine da scrivere :asd:

barzokk
22-10-2013, 20:30
lessi non so dove che i sistemi linux che noi ultilizziamo sono ormai "costruiti" su codici malevoli etc.
Sì, buonanotte :D Hai detto bene: non sai dove. O forse l'hai letto da qualche anonimo blogger che non sa cosa fare :D

I dubbi ci sono su quei pochi componenti closed source. Ma in ogni caso, anche se in qualche driver di una scheda video ci fosse del codice che "telefona a casa", esiste sempre roba come Wireshark con cui si vedrebbe il traffico di rete.

benderchetioffender
23-10-2013, 00:59
il punto è che viene confermato lo spionaggio commerciale/industriale su vasta scala, il terrorismo è la foglia di fico, l'obiettivo è avvantaggiare le proprie aziende

e direi che la prova stà nei sempreveri numeri: hanno spiato qualche miliardo di persone per, parole di Obama, arrestare qualche "decina di terroristi"

efficenza, questa sconosciuta eh? :doh:

mi auguro che in europa scatti un alleanza per tagliare le gambe a questo vilipendio alla privacy, è indecoroso

zappy
23-10-2013, 09:04
... non posto mie foto,
Tranquillo, ci pensano il tuo PC ed il tuo smartphone a farlo per te, senza scomodarti :D
il gps del telefono è sempre spento
Questo è quello che TU credi guardando il display... :p

san80d
23-10-2013, 10:05
mi auguro che in europa scatti un alleanza per tagliare le gambe a questo vilipendio alla privacy, è indecoroso

europa? quale europa :(

aled1974
24-10-2013, 08:00
tanto per non uscire troppo dai paraggi:

"Letta a Kerry: "Verificare le violazioni" ("http://qn.quotidiano.net/politica/2013/10/23/970465-letta-kerry-datagate-nsagate.shtml)

cosa dovrebbe rispondere Kerry? Vi spiamo? Non vi spiamo? Vi abbiamo spiato ma per sbaglio? Non succederà più parola di boy scout? Giurin giurello? E' per il vostro bene?

Scusate ma perchè dobbiamo essere così ****** (autocensura) noi italiani? Hanno ragione a riderci dietro, nel mondo :muro:

ciao ciao

Boscagoo
26-10-2013, 17:06
Non mi pare una notizia boom: è ovvio che siamo tutti spiati...

Eress
26-10-2013, 19:56
Non capisco il senso di tutta questa storia. E' una buffonata, sono anni che siamo tutti spiati.

Estwald
26-10-2013, 21:25
Sì, buonanotte :D Hai detto bene: non sai dove. O forse l'hai letto da qualche anonimo blogger che non sa cosa fare :D

I dubbi ci sono su quei pochi componenti closed source. Ma in ogni caso, anche se in qualche driver di una scheda video ci fosse del codice che "telefona a casa", esiste sempre roba come Wireshark con cui si vedrebbe il traffico di rete.

E guarda caso, quando si tratta di Windows e delle sue migliaia di vulnerabilità catalogate da NSA e pronte ad essere sfruttate, questo traffico non si può vedere ...

san80d
26-10-2013, 21:53
Non capisco il senso di tutta questa storia. E' una buffonata, sono anni che siamo tutti spiati.

certo, pero' quando poi si mette tutto nero su bianco ci si deve fintamente indignare

Pier2204
26-10-2013, 22:49
Tutti spiano tutti, che sia per ragioni politiche o per questioni economiche. o peggio per avere la possibilità di ricattare (ergo, una persona ricattabile è in mano al ricattatore) i casi di metodi poco ortodossi per far fuori chi è politicamente contro, in Italia se ne sono visti a migliaia, senza citare lo scandalo intercettazioni Telecom dell'allora lugubre personaggio che porta il nome di Marco Tronchetti Provera, oppure il tipico metodo (mafioso) , quello di procurare piaceri vari e filmarli per screditare un personaggio scomodo, i metodi sono tanti e vari..in Italia non dovremmo indignarci visto che in questo campo non abbiamo da imparare da nessuno..

Gli Americani come gli Inglesi, lo fanno a livello scientifico, naturalmente sia per questioni geopolitiche ma in particolar modo per questioni economiche, nascosti dietro la foglia di fico del terrorismo..

Adesso tutti indignati, spiare vuol dire conoscenza, conoscenza vuol dire potere. La conoscenza può essere a livello governativo oppure il controllo dei cittadini, la privacy è solo una chimera, che al più si usa per questione di bassa leva, (impedire al marito di sapere quante corna ha) ma non vale certo per i governi che possono controllare anche i conti correnti ed eventualmente fare anche prelievi forzosi, questo lo sa anche l'attuale governo come lo sapeva l'allora governo del dottor Sottile, braccio destro di Craxi che in questo campo si è mosso con maestria.
Oggi poi con l'attuale tecnologia e quasi un gioco da ragazzi sapere qualsiasi cosa di noi, conoscenza vuol dire potere

AlexSwitch
27-10-2013, 08:42
L'intervento più sensato del thread!! L'informazione è sempre stata la piattaforma, la colonna portante, l'architrave del potere.
Il problema è che cosa se ne fa di questa informazione; un conto è un lavoro di reportistica in dossier utilizzati dal capo di un esecutivo per avere sempre una istantanea aggiornata di una determinata situazione ( cosa per altro ufficiosamente tollerata in ambito diplomatico ), altro discorso è l'uso dei dati raccolti per condizionare o sovvertire lo status quo di una nazione, un determinato ambito economico/finanziario, concorrere slealmente in appalti e forniture in settori strategici come la difesa ( … mio pensiero da qualche tempo: perché l'Italia non partecipò fattivamente al consorzio Eurofighter per il Typhoon, mentre si è impelagata mani e piedi nella partnership per l'F35 che già al tempo presentava notevoli problemi di affidabilità ed operatività? ).
Inoltre il programma " Prism " a differenza di Echelon dimostra che c'è stata fino ai nostri giorni una compartecipazione attiva dei maggiori provider di servizi internet e di telefonia, lasciando una porta porta aperta a tutti i loro dati raccolti ed in transito alla NSA. Echelon era " case sensitive " discriminando su parole chiave la raccolta dei dati, Prism è una rete a strascico globale di cui non se ne conoscono ancora tutte le maglie.
Non si sa, tanto per agitare gli animi di quelli che si sentono al sicuro non usando i social network e gli strumenti di localizzazione mobile :D , se Prism sia capace di accedere alle banche dati dei servizi bancari, delle società di carte di credito, delle società che erogano servizi come luce, gas, acqua…
Ecco perché, soprattutto negli USA, a parte il caso Merkel in UE, si sta sollevando una forte protesta contro NSA e l'amministrazione federale: chiunque abbia una " social card " può essere spiato!!

barzokk
27-10-2013, 09:48
E guarda caso, quando si tratta di Windows e delle sue migliaia di vulnerabilità catalogate da NSA e pronte ad essere sfruttate, questo traffico non si può vedere ...
:read:

http://www.bloomberg.com/news/2013-06-14/u-s-agencies-said-to-swap-data-with-thousands-of-firms.html
Microsoft Corp. (MSFT), the world’s largest software company, provides intelligence agencies with information about bugs in its popular software before it publicly releases a fix, according to two people familiar with the process. That information can be used to protect government computers and to access the computers of terrorists or military foes.
Redmond, Washington-based Microsoft and other software or Internet security companies have been aware that this type of early alert allowed the U.S. to exploit vulnerabilities in software sold to foreign governments, according to two U.S. officials. Microsoft doesn’t ask and can’t be told how the government uses such tip-offs, said the officials, who asked not to be identified because the matter is confidential.


ma è per "proteggerci dai terroristi", come Angela Merkel, altri 35 leader mondiali, la Petrobras brasiliana e la rete SWIFT dei bonifici internazionali.... tutti terroristi :asd:

barzokk
27-10-2013, 10:00
E questo è Windows 8 :read:

German GCHQ says Microsoft Windows 8 unsafe for government use after NSA snooping claims
Germany's Federal Office for Information (BSI) security agency, the equivalent of the UK's GCHQ spy agency, has slammed Windows 8's security, following reports that the NSA placed a back door in it to spy on companies.

The claim stemmed from German paper Zeit, which reported receiving a leaked BSI document claiming that Microsoft built a back door into Windows 8 letting it, or the NSA, hijack control of the machine from the end-user. At the time of publishing the BSI had not responded to V3's request for comment on the report.

However, since then the BSI issued a statement claiming to have also discovered errors in Windows 8's coding. The errors reportedly mean that companies could lose control of their systems if they deploy Windows 8 on machines with a Trusted Platform Module (TPM) chip.
http://www.v3.co.uk/v3-uk/news/2290665/german-gchq-says-microsoft-windows-8-unsafe-for-government-use-after-nsa-snooping-claims


Se sapete leggere il tedesco: :O
Bundesamt hält Windows 8 nicht für "gefährlich"
http://www.zeit.de/digital/datenschutz/2013-08/bsi-reaktion-windows-8-trusted-computing

Estwald
27-10-2013, 10:48
ma è per "proteggerci dai terroristi", come Angela Merkel, altri 35 leader mondiali, la Petrobras brasiliana e la rete SWIFT dei bonifici internazionali.... tutti terroristi :asd:

E quindi?

Se sul tuo sistema operativo open source fai girare qualche binary blob che chiama a casa o viene chiamato da casa sarei proprio curioso di vedere quanti maghi di Wireshark se ne accorgerebbero. Se vuoi essere relativamente tranquillo non devi avere binary blob installati, tanto per cominciare.

AlexSwitch
27-10-2013, 10:49
E questo è Windows 8 :read:

German GCHQ says Microsoft Windows 8 unsafe for government use after NSA snooping claims
Germany's Federal Office for Information (BSI) security agency, the equivalent of the UK's GCHQ spy agency, has slammed Windows 8's security, following reports that the NSA placed a back door in it to spy on companies.

The claim stemmed from German paper Zeit, which reported receiving a leaked BSI document claiming that Microsoft built a back door into Windows 8 letting it, or the NSA, hijack control of the machine from the end-user. At the time of publishing the BSI had not responded to V3's request for comment on the report.

However, since then the BSI issued a statement claiming to have also discovered errors in Windows 8's coding. The errors reportedly mean that companies could lose control of their systems if they deploy Windows 8 on machines with a Trusted Platform Module (TPM) chip.
http://www.v3.co.uk/v3-uk/news/2290665/german-gchq-says-microsoft-windows-8-unsafe-for-government-use-after-nsa-snooping-claims


Se sapete leggere il tedesco: :O
Bundesamt hält Windows 8 nicht für "gefährlich"
http://www.zeit.de/digital/datenschutz/2013-08/bsi-reaktion-windows-8-trusted-computing

Senza polemica, sarebbe interessante sapere se altre aziende come Apple, abbiano fatto la stessa cosa con OS X e iOS, oppure Google con Android e Chrome OS… Di fatto si sa che entrambe le società, come MS, hanno collaborato con il progetto Prism per la raccolta dati ed informazioni...

AlexSwitch
27-10-2013, 10:54
E quindi?

Se sul tuo sistema operativo open source fai girare qualche binary blob che chiama a casa o viene chiamato da casa sarei proprio curioso di vedere quanti maghi di Wireshark se ne accorgerebbero. Se vuoi essere relativamente tranquillo non devi avere binary blob installati, tanto per cominciare.

Sarebbe comunque una foglia di fico nei confronti di Prism… Questo sistema, da quanto si è capito, agisce su più livelli e su più canali. Se Prism ha accesso alle chiavi e ai server di provider come Akamai, ad esempio, possono intercettare tutto il tuo traffico in chiaro… o decriptarlo molto velocemente. Idem per quanto riguarda i servizi di clouding: se è il provider stesso a lasciare porte aperte e a fornire le chiavi c'è poco da fare.

Estwald
27-10-2013, 11:16
Sarebbe comunque una foglia di fico nei confronti di Prism… Questo sistema, da quanto si è capito, agisce su più livelli e su più canali. Se Prism ha accesso alle chiavi e ai server di provider come Akamai, ad esempio, possono intercettare tutto il tuo traffico in chiaro… o decriptarlo molto velocemente. Idem per quanto riguarda i servizi di clouding: se è il provider stesso a lasciare porte aperte e a fornire le chiavi c'è poco da fare.

Infatti ho scritto "tanto per cominciare". Ma la cosa, per me ridicola, è che ci sia qualcuno che si sente particolarmente protetto nel suo fortino perché non usa prodotti MS. Vai a spiegargli, ad esempio, che anche se manda una mail criptata dal suo Linux (OpenBSD o quel che si vuole) non è detto che il pc su cui verrà letta sia altrettanto blindato ...

aled1974
27-10-2013, 12:06
IMHO non è questione di finta indignazione, si tratta di regole :read:

se tu emerito cittadino sconosciuto riesci a violare la password del router del vicino di casa, entri nei suoi dispositivi e ti fai i razzi suoi quando vieni beccato finisci in penale

se la regola (Legge) vale per te emerito nessuno a maggior ragione deve valere per chi le regole (Leggi) le fa



poi voglio vedere se siete voi quelli dalla parte opposta che si ritrovano il vicino di casa che fa i razzi vostri dentro al vostro pc e se a quel punto ve ne uscite con "ma è tutta finta indignizione" o "è una cosa che sapevo da anni"

ecco l'america è il vostro vicino di casa entrato nel vostro pc a fare i razzi vostri. O per meglio dire è il nostro vicino che giocando a carte sa già quelle che noi europei abbiamo in mano, a livello politico, a livello economico... tutto. Non mi sembra un gioco leale :nonsifa:


detto questo, rimane la questione di quanto peso abbia questo nostro Paese nel mondo, che addirittura va a chiedere a chi probabilmente ci ha spiato.... se ci ha spiato :doh: :muro:

ciao ciao

barzokk
27-10-2013, 12:39
E quindi?

Se sul tuo sistema operativo open source fai girare qualche binary blob che chiama a casa o viene chiamato da casa sarei proprio curioso di vedere quanti maghi di Wireshark se ne accorgerebbero. Se vuoi essere relativamente tranquillo non devi avere binary blob installati, tanto per cominciare.
ok ! allora siamo d'accordo, non ti avevo capito ;)
sono anche d'accordo sul "relativamente" tranquillo nell'open source: avrai letto anche tu che i bachi sono messi appositamente in maniera da poter dire: "ops scusate :O non mi sono accorto dell'overflow, è un errore, non è una backdoor che ho dovuto mettere senno l'FBI mi sbatteva in galera" :D

Finora non mi risulta che qualcuno ha trovato un driver buggato su Linux, ma non vuol dire che non ci sia... Stiamo a vedere se Snowden ci dirà qualcosa :D

Infatti ho scritto "tanto per cominciare". Ma la cosa, per me ridicola, è che ci sia qualcuno che si sente particolarmente protetto nel suo fortino perché non usa prodotti MS. Vai a spiegargli, ad esempio, che anche se manda una mail criptata dal suo Linux (OpenBSD o quel che si vuole) non è detto che il pc su cui verrà letta sia altrettanto blindato ...
D'accordo anche qui ovviamente
Ma ci sarà un po' di differenza fra usare un colabrodo buggato, e un sistema su cui (finora) non risulta nulla ?

Senza polemica, sarebbe interessante sapere se altre aziende come Apple, abbiano fatto la stessa cosa con OS X e iOS, oppure Google con Android e Chrome OS… Di fatto si sa che entrambe le società, come MS, hanno collaborato con il progetto Prism per la raccolta dati ed informazioni...
Ovvio, tutte le aziende americane devono farlo. E sono obbligate a non divulgare nulla, anzi a negare, altrimenti li sbattono il galera.

http://www.dailymail.co.uk/news/article-2419441/Yahoo-CEO-Marissa-Mayer-feared-sent-jail-treason-NSA-scandal.html
Yahoo CEO Marissa Meyer has explained that the reason why she and her colleagues did not reveal the extent of the government-mandated surveillance on email and internet searches is because they were threatened with jail sentences.

Ne consegue che nessuna azienda americana è sicura. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Estwald
27-10-2013, 14:50
Ma ci sarà un po' di differenza fra usare un colabrodo buggato, e un sistema su cui (finora) non risulta nulla ?

Se parliamo di sicurezza del proprio sistema operativo da minacce terra-terra come malware, virus, lamer, e simili, ci può sicuramente essere una differenza più o meno marcata a seconda del tipo di uso che si fa del mezzo.

Se parliamo di questioni di più alto livello come quelle che ruotano attorno a Prism il discorso cambia. Terroristi, aziende particolarmente interessanti, e entità governative potrebbero chiudersi il più possibile a riccio bonificando i loro sistemi (nelle rispettive e diverse estensioni e con un diverso peso in termini di investimenti) e in tal caso ridurrebbero sicuramente i rischi di essere intercettati. Dall'altro lato però, la vicenda sta assumento contorni tali da far pensare ad una vera e propria schedatura di massa per cui qualsiasi dato personale che viaggi su un canale intercettabile contribuisce a formare il profilo di una persona, la sua rete di contatti (via social network e scambi di e-mail), la sua formazione e i suoi interessi (analizzando i suoi acquisti online, le frequentazioni sui forum). Con uno scenario del genere non ha più senso preoccuparsi delle vulnerabilità di un sistema operativo, perché diventa una parte veramente risibile del problema.

barzokk
28-10-2013, 13:34
Anche qui sono d'accordo: profilazione di massa e, soprattutto aggiungo, controllo degli obbiettivi interessanti come politici, CEO di aziende rilevanti, ecc ecc ("selector" come chiamano loro :D )

Con uno scenario del genere non ha più senso preoccuparsi delle vulnerabilità di un sistema operativo, perché diventa una parte veramente risibile del problema.
Qui sono abbastanza d'accordo, ma non mi offendo mica: il Colabrodo usato tu, che a me battere i tasti su un sistema operativo che so di essere bucato in mille posti, mi fa allergia alle dita :ciapet:


intanto, visto che HWUpgrade le notizie di sicurezza informatica non le dà, e le dà invece il Corriere e la Stampa, questa è di oggi:

I SERVIZI ITALIANI: «NESSUNA EVIDENZA» - L’intelligence di Roma però«non ha evidenze» delle 46 milioni di telefonate. I servizi invitano poi a prendere con le pinze le indiscrezioni del sito e a distinguere tra spionaggio e monitoraggio. Intanto la Questura di Roma ha intensificato la vigilanza nei pressi di sedi diplomatiche ed ambasciate e in particolare del’Ambasciata Usa. Questo in seguito alla rilevanza mediatica suscitata dal caso Datagate
http://www.corriere.it/esteri/13_ottobre_28/nsa-spiate-46-milioni-telefonate-italia-63a64e10-3f6e-11e3-849f-64e2eb8e7cda.shtml


Capito ?
Non hanno prove, e invitano a prendere con le pinze i dati del Boundless Informant rilasciati da Snowden....
Insomma, è tutto uno scherzo di Snowden !!! E' tutto finto ! :D :mc: :help: :help: :help:

zappy
29-10-2013, 09:11
intanto, visto che HWUpgrade le notizie di sicurezza informatica non le dà, ...

certo! Devono negare tutto altrimenti finiscono in gabbia :D

Capozz
29-10-2013, 09:38
Anche qui sono d'accordo: profilazione di massa e, soprattutto aggiungo, controllo degli obbiettivi interessanti come politici, CEO di aziende rilevanti, ecc ecc ("selector" come chiamano loro :D )


Qui sono abbastanza d'accordo, ma non mi offendo mica: il Colabrodo usato tu, che a me battere i tasti su un sistema operativo che so di essere bucato in mille posti, mi fa allergia alle dita :ciapet:


intanto, visto che HWUpgrade le notizie di sicurezza informatica non le dà, e le dà invece il Corriere e la Stampa, questa è di oggi:

I SERVIZI ITALIANI: «NESSUNA EVIDENZA» - L’intelligence di Roma però«non ha evidenze» delle 46 milioni di telefonate. I servizi invitano poi a prendere con le pinze le indiscrezioni del sito e a distinguere tra spionaggio e monitoraggio. Intanto la Questura di Roma ha intensificato la vigilanza nei pressi di sedi diplomatiche ed ambasciate e in particolare del’Ambasciata Usa. Questo in seguito alla rilevanza mediatica suscitata dal caso Datagate
http://www.corriere.it/esteri/13_ottobre_28/nsa-spiate-46-milioni-telefonate-italia-63a64e10-3f6e-11e3-849f-64e2eb8e7cda.shtml


Capito ?
Non hanno prove, e invitano a prendere con le pinze i dati del Boundless Informant rilasciati da Snowden....
Insomma, è tutto uno scherzo di Snowden !!! E' tutto finto ! :D :mc: :help: :help: :help:

Francamente mi chiedo perchè al giorno d'oggi continuiamo imperterriti a metterci a Pi greco mezzi di fronte agli USA. Non solo non sono più in grado di garantirci un certo livello di benessere, lavorano anche per distruggere la nostra economia a loro vantaggio.