View Full Version : Se formatto il mio nuovo pc dove trovo il mio win 8 ?
salve
ho acquistato qualche giorno fa un portatile samsung 17"
dalla scatola non è uscito NESSUN CD
sul pc non è scritto nessun codice di attivazione del win 8 come spiegato anche da questo chiarissimo articolo (dice che si trova nel bios)
http://www.webnews.it/2012/11/26/windows-8-product-key-integrata-nel-bios/?ref=post
Il mio dubbio è che se devo formattare il pc dove lo trovo il mio win 8???
come rimetto il SO?
se lo scarico da microsoft pago qualcosa?
se uso un qualsiasi win 8 , ammesso che possa scaricarlo dalla microsoft senza problemi, si attiva automaticamente con la licenza nel mio bios?
passando dal negozio che me lo ha venduto mi dice di portarlo a loro che provvedono a inviarlo in assistenza
....per una semplice formattazione di pochi minuti ????!?!?!?!?!
HELP!!!
salve
ho acquistato qualche giorno fa un portatile samsung 17"
dalla scatola non è uscito NESSUN CD
sul pc non è scritto nessun codice di attivazione del win 8 come spiegato anche da questo chiarissimo articolo (dice che si trova nel bios)
http://www.webnews.it/2012/11/26/windows-8-product-key-integrata-nel-bios/?ref=post
Il mio dubbio è che se devo formattare il pc dove lo trovo il mio win 8???
come rimetto il SO?
se lo scarico da microsoft pago qualcosa?
se uso un qualsiasi win 8 , ammesso che possa scaricarlo dalla microsoft senza problemi, si attiva automaticamente con la licenza nel mio bios?
passando dal negozio che me lo ha venduto mi dice di portarlo a loro che provvedono a inviarlo in assistenza
....per una semplice formattazione di pochi minuti ????!?!?!?!?!
HELP!!!
Dove trovi il tuo win 8?
Sul tuo hard disk. Infatti 10 a 1 ci sarà una partizione di ripristino da cui potrai ripristinare il tuo intero sistema.
In alternativa dovresti poter fare i dischi di ripristino del tuo sistema (di solito sono 3-4 dvd) se il tuo modello lo prevede allora potrai sempre e in ogni momento ripristinare il tuo pc alle condizioni di fabbrica.
Ancora ancora in alternativa puoi fare una copia backup di tutte le tue partizioni con programmi tipo acronis tru.
Come rimetti il tuo SO?
1) Avviando il ripristino di sistema dalla partizione nascosta (dipende dal modello)
2) Con i dischi di ripristino (se il modello ti permette di crearli)
3) Ripristinando l'immagine del tuo hard disk precedentemente creata con Acronis True
se lo scarichi da microsoft paghi qualcosa?
Sì il prezzo pieno.
se usi un qualsiasi win 8 si attiva automaticamente con la licenza nel tuo bios?
In teoria sì, purché tu abbia il secure boot attivo, cmq so che alcuni hanno avuto problemi, tuttavia è possibile recuperare il proprio codice di licenza avviando ATM o Aida64, io ho usato solo aida64. Scarichi la versione di prova. Vai su sistema operativo, sistema operativo, il tuo codice è sotto la dicitura Product Key
grazie
ma se il pc si impalla come avvio la reinstallazione dalla partizione nascosta? e come si vede la partizione nascosta?
La chiave l'ho gia trovata con dei programmini gratuiti ma da più parti c'è scritto che sono chiav farlocche e non affidabili quelle che risultano
http://www.tomshw.it/forum/windows/266110-product-key-windows-8-a-2.html
ps cosa è secure boot?
grazie
ma se il pc si impalla come avvio la reinstallazione dalla partizione nascosta? e come si vede la partizione nascosta?
In realtà dipende da modello a modello, il sony vaio ha addirittura un tasto, assist, per far partire la procedure di recupero.
In teoria questa partizione dovrebbe attivarsi automaticamente quando non parte più il sistema, ma chiaramente dipende da cosa è successo e se hai formattato l'intero hardisk chiaramente non puoi più fare niente. La cosa migliore sono i dischi di ripristino.
La chiave l'ho gia trovata con dei programmini gratuiti ma da più parti c'è scritto che sono chiav farlocche e non affidabili quelle che risultano
http://www.tomshw.it/forum/windows/266110-product-key-windows-8-a-2.html
Le chiavi trovate con aida64 non sono farlocche ma è vero che non funzionano in fase di installazione, per avviare l'installazione senza product key puoi usare il trucchetto del ei.cfg (Googla per vedere) o usare un product key di installazione (in entrambi i casi il tuo Windows non sarà attivo). Una volta installato Windows 8 puoi mettere la tua chiave (trovata con aida64) con il comando slmgr.vbs /ipk xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx da terminale.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38753376&postcount=4430) la mia prima esperienza.
grazie
ma se il pc si impalla come avvio la reinstallazione dalla partizione nascosta? e come si vede la partizione nascosta?
La chiave l'ho gia trovata con dei programmini gratuiti ma da più parti c'è scritto che sono chiav farlocche e non affidabili quelle che risultano
http://www.tomshw.it/forum/windows/266110-product-key-windows-8-a-2.html
apparte il fatto che non ti istallano sul HDD una copia "retail" o intera di windows 8 ma solo il CD/DVD di ripristino
seconda cosa sarà sicuramente una partizione non allocata, quindi non puoi vederla
terza cosa se ripristini (almeno quando io l'ho ripristinato) non chiede il seriale ma un codice di conferma quando ti colleghi con il tuo account microsoft, tale codice ti verrà spedito per email... lo digiti e tutto funziona....
apparte il fatto che non ti istallano sul HDD una copia "retail" o intera di windows 8 ma solo il CD/DVD di ripristino
seconda cosa sarà sicuramente una partizione non allocata, quindi non puoi vederla
Bhé certo mica trovi il cd retail, di fatto tutte o quasi le versioni preinstallate sono delle oem PE.
Ps una partizione non allocata significa che non è formattata secondo alcun file system, la partizione pertanto è semplicemente nascosta ma sicuramente avrà il suo file system. In molti pc lo schema è:
Partizione EFI (avvio) fat32
Partizione ripristino (di fatto può essere una piccola partizione EFI che avvia la vera partizione di ripristino e che contiene il programma di recupero) fat32
Partizione msr (partizione riservata Microsoft) File system sconosciuto (occupa pochi mega)
Partizione principale dove è installato Windows ntfs
Partizione di ripristino vera e propria ntfs
In genere quando qualcosa non va si attiva la prima partizione di ripristino che andrà a recuperare i dati dalla seconda
cosa è secure boot
e a cosa serve attivarlo?
che differenza tra un win 8 attivato e non attivato?
grazie
PS conservo dunque questa prduct key che ho trovat ocon programmini gratuiti
PPS qui ho trovato un sacco di info utili
non so se sono pertinenti o se possono essere utili a qualcuno
http://www.microsoft.com/OEM/it/licensing/sblicensing/Pages/licensing_faq.aspx#fbid=u9CY2blZZzZ
http://forums.mydigitallife.info/threads/35737-GUIDE-How-to-backup-and-restore-Windows-8-activation
cosa è secure boot
e a cosa serve attivarlo?
Allora a partire dalle nuove macchine il firmware che montano non si chiama più BIOS ma UEFI. Questo nuovo firmware è ovviamente più potente e più evoluto rispetto al suo predecessore. Con l'UEFI è ad esempio possibile impedire che il computer si avvii (boot) da supporti non sicuri. Il secure boot (http://docs.fedoraproject.org/it-IT/Fedora/18/html/UEFI_Secure_Boot_Guide/chap-UEFI_Secure_Boot_Guide-What_is_Secure_Boot.html)è un sistema che si accerta di verificare se il supporto da cui si sta eseguendo il boot sia sicuro. Come avviene questa verifica? Tramite una chiave che è presente nel nostro firmware, tale chiave è stata di fatto fornita da Windows a tutti i produttori, pertanto tale chiave è compatibile solo con Windows 8. Per cui se tu un domani volessi installare Windows 7 sul tuo pc e hai il secure boot attivo, il dvd di installazione non partirà e verrà segnalato che la chiave non è valida, o è assente, o ti darà semplicemente errore. Il problema si pone anche a tutti quelli che vogliono mettere in dual boot ubuntu con Windows, con il secure boot attivo nemmeno il cd live di Linux potrà essere avviato. Di fatto la Microsoft dice che è per la nostra sicurezza di modo che non possiamo subire attacchi durante la fase di boot, sta di fatto che con questa mossa ha reso ancora più difficile la vita agli utenti di altri sistemi operativi in quanto l'unica chiave presente è solo quella microsoft
che differenza tra un win 8 attivato e non attivato?
grazie
Credo che in un primo momento non ci siano problemi ma dopo un tot di giorni (mi pare che fossero 30) iniziano ad esserci degli avvisi, viene tolto lo sfondo dal desktop, dovresti aver problemi negli aggiornamenti ecc ecc. Di fatto non so bene perché non sono mai stato con un Windows disattivo.
Allora a partire dalle nuove macchine il firmware che montano non si chiama più BIOS ma UEFI.bla bla bla
tutto fumo, è solo marketing anti Linux e affini.
ampiamente dimostrato da parecchie fonti reperibili anche qui sul forum.
tanto più che l'han bucato varie volte.
in ogni caso.
accendi il tuo portatile la prima volta.
crea Immediatamente i dvd di ripristino.
e assicurati che esista la procedura di ripristino da D2D (autoavviabile tramite una sequenza di tasti all'accensione).
come?
leggendo le istruzioni del portatile/pc.
si, quello strano libro che c'è nella scatola assieme.
dalla scatola non esce nessun cd da 10 anni e più.
tutto fumo, è solo marketing anti Linux e affini.
ampiamente dimostrato da parecchie fonti reperibili anche qui sul forum.
tanto più che l'han bucato varie volte.
Hai ragione ma se lo dici ad alta voce ti picchiano, io quindi su forum prevalentemente windowsiani adotto la via morbida. Poi è evidente che è tutto fumo la storia del secure boot.
al di la di tutte ste procedure la cosa che ti posso consigliare io è di fare una bella immagine del sistema operativo con software appositi tipo macrium reflect, acronis true image etc etc...
in qualsiasi caso (rottura hd, windows non avviabile etc etc) ripristini tutto in 10 minuti e sei a posto... ;)
una immagine di tutto C sarebbe enorme
ho già installato qualche software tipo word etc..
e l'hd è grande
Se dicessi che nella confezione non trovo questo libretto con procedure per fare dvd di ripristino e la procedura della sequenza di tasti per autoavviare dai dvd cosa mi direste di fare?
samsung NP350E7C-S03IT
18jonny18
22-10-2013, 19:58
una immagine di tutto C sarebbe enorme
ho già installato qualche software tipo word etc..
e l'hd è grande
Se dicessi che nella confezione non trovo questo libretto con procedure per fare dvd di ripristino e la procedura della sequenza di tasti per autoavviare dai dvd cosa mi direste di fare?
samsung NP350E7C-S03IT
chiedi al venditore anzi, sarebbe dovuto essere la prima cosa da chiedere prima di pagare:D
Se dicessi che nella confezione non trovo questo libretto con procedure per fare dvd di ripristino e la procedura della sequenza di tasti per autoavviare dai dvd cosa mi direste di fare?
samsung NP350E7C-S03IT
ti direi che è leggermente impossibile.
e che se è vero, è tutto sul sito Samsung in formato probabilmente PDF da scaricare.
ti direi che è leggermente impossibile.
e che se è vero, è tutto sul sito Samsung in formato probabilmente PDF da scaricare.
Bhé mica tanto, il mio modello asus nv6z ad esempio non permetteva di fare i dischi di ripristino. Spero non sia l'inizio di una PESSIMA abitudine.
18jonny18
22-10-2013, 21:38
forse dovrebbero fare come Dell, durante l'ordine scegliere se acquistare a modica cifra mi sembra € 30 il DVD del sistema operativo nel mio caso windows 7 professional oltre ai dvd di ripristino se uno li vuole con tutti i driver ecc..quindi i venditori non sono molto professionali
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.