PDA

View Full Version : Consiglio dissipatore per CPU AMD


dkbest
21-10-2013, 17:56
Ciao a tutti, ho recuperato una cpu Phenom X6 1055T vorrei chiedere un consiglio quale dissipatore usare per farci un po' di OC e tendo conto magari di un futuro upgrade di CPU.
Meglio prenderne uno ad aria o uno a liquido tipo Antec KUHLER H2O 620.
Quali sono le scuole di pensiero?
Il tutto cercando di spendere il meno possibile.
Grazie

Armyd500
25-10-2013, 15:46
Bene...sicuramente ci aiuteresti se indichi un budget indicativo...così possiamo parlare di tutto e di niente :D
io tempo fa ero un po stretto di tasca e ho comprato uno scythe ninja 3 rev b a meno di 50€...un po rumoroso con la ventola a manetta ma riesce a tenere a bada il mio i7 2600k a 46x. Questa è la mia esperienza...ovviamente a liquido è un'altra storia ma su questo non so consigliarti.

scinty
11-11-2013, 15:21
Quotando quanto detto sopra, si, sarebbe meglio avere un budget e magari avere anche qualche altra info tipo se lo preferisci silenzioso o se la cosa non ti interessa, sapere quale case hai perché alcuni necessitano di ingombri "minimo tecnico" altri non hanno problemi....ad esempio, un parametro fondamentale é la profonditá massima disponibile tra superficie della cpu e parete interna del case e la distanza che hai tra l'alloggio della cpu e le ram. Se poi vai su modelli specifici tipo noctua d-14 o simili...allora la faccenda si complica...

kaiser360
11-11-2013, 15:33
se non hai problemi di budget andrei di liquido

suneatshours86
12-11-2013, 15:51
Prima di tutto bisogna valutare il layout della tua scheda madre ed assicurarsi che il dissipatore non prenda incontro alle memorie, poi bisogna valutare anche le dimensioni del case stesso. Supponendo di avere ampio margine di scelta io personalmente ragionerei per gradi e fascie di prezzo:

cioè puntere sui prodotti che hanno un miglior rapporto qualità prezzo perchè se dovessi andare per budget mi ritroverei 10 modelli di dissipatore ogni 10€ di differenza.

overclock base: 30€ + sped Cooler Master Hyper 212 Evo

overclock medio: 60€ + sped corsair H60 (a mio avviso l'acquisto migliore in assoluto in termini di rumorosità, potenzialità, facilità e possibilità di montaggio e qualità, senza contare che con una soluzione di questo tipo non dovrai mai porti problemi di incompatibilità su scheda madre e case)

Overclock alto: 110€ + sped corsair H110, costa mediamente 40€ in meno rispetto le proposte ibride più costose ma ha prestazioni identiche.

Ora potremo stare qui a discutere anni sul cosa è meglio e sul cosa è peggio, ma è tutto relativo al quanto vuoi arrivare e al quanto tempo sei disposto a spendere per l'argomento. Se non vuoi porti troppi problemi si spende di più, se invece vuoi giustamente tentare di risparmiare l'unica soluzione a mio avviso è controllare le dimensioni di case e scheda madre per installare un Cooler Master Hyper 212 Evo



qui un po' di recap
http://media.bestofmicro.com/1/B/325343/original/image008.png
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=3505&admin=0a8fcaad6b03da6a6895d1ada2e171002a287bc1

p.s. sono felice possessore di
Corsair H80
Arctic Cooling Freezer 7 PRO rev2
Cooler Master Hyper 212 Evo

scinty
15-11-2013, 12:53
se non hai problemi di budget andrei di liquido

:mad: :muro: :cry:

Alekx
28-11-2013, 15:40
Se ti fai un giro sul forum puoi trovare il Noctua Nh-14d a un buon prezzo.
Io l'ho installato sulla onfigurazionje in firma e il procio non supera mai i 41 gradi.
Una volta ero tentato anche io dal liquido ma dopo aver provato il noctua ci ho ripensato :D
Unica cosa a cui devi stare attento l'ingombro, nel caso prendi bene le misure del tuo case.