PHØΞИIX
21-10-2013, 16:51
Avrei bisogno di un consiglio/linea guida in fatto di programmazione.
Sto sviluppando privatamente una web application gestionale per un'azienda. Sono un web programmer oramai senior, quindi le basi e gli aspetti avanzati delle web application le conosco. Mi trovo però ora a dover implementare un aspetto che non ho mai avuto modo di affrontare/gestire precedentemente a livello lavorativo: l'autenticazione al sistema. Mi servirebbe quindi un vostro consiglio su come procedere.
Ho a disposizione un database MySql liberamente "disegnabile" (posso definire in pratica tutte le tabelle che voglio, se servono).
Mi servirebbe un aiuto sulla metodologia da utilizzare, più che sulla fase implementativa di codice. Se comunque dovesse servire, dico che sviluppo in Java e ho deciso di utilizzare il framework Struts2 e il framework myBatis (per la comunicazione con il db). jQuery a lato client.
Partendo da una pagina di login con i due consueti campi di username e password, come mi consigliate di procedere?
Vi ringrazio in anticipo.
PS: non sono un fenomeno nell'espressione dei concetti, quindi se qualcosa non è chiaro non esitate a chiedere. Sarò più che felice di spiegarvi meglio. :)
Sto sviluppando privatamente una web application gestionale per un'azienda. Sono un web programmer oramai senior, quindi le basi e gli aspetti avanzati delle web application le conosco. Mi trovo però ora a dover implementare un aspetto che non ho mai avuto modo di affrontare/gestire precedentemente a livello lavorativo: l'autenticazione al sistema. Mi servirebbe quindi un vostro consiglio su come procedere.
Ho a disposizione un database MySql liberamente "disegnabile" (posso definire in pratica tutte le tabelle che voglio, se servono).
Mi servirebbe un aiuto sulla metodologia da utilizzare, più che sulla fase implementativa di codice. Se comunque dovesse servire, dico che sviluppo in Java e ho deciso di utilizzare il framework Struts2 e il framework myBatis (per la comunicazione con il db). jQuery a lato client.
Partendo da una pagina di login con i due consueti campi di username e password, come mi consigliate di procedere?
Vi ringrazio in anticipo.
PS: non sono un fenomeno nell'espressione dei concetti, quindi se qualcosa non è chiaro non esitate a chiedere. Sarò più che felice di spiegarvi meglio. :)