PDA

View Full Version : AMD: stiamo consegnando milioni di chip per PS4 e Xbox One


Redazione di Hardware Upg
21-10-2013, 09:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/amd-stiamo-consegnando-milioni-di-chip-per-ps4-e-xbox-one_49272.html

AMD sembra entusiasta del supporto che sta offrendo alle console di nuova generazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

PaulGuru
21-10-2013, 09:04
Si soddisfatta di aver abbandonato il suo ruolo fondamentale, le cpu x86 di fascia alta.

aled1974
21-10-2013, 09:49
"L'era d'oro dei PC sta terminando. Abbiamo bisogno di concentrarci su altre opportunità", conclude Read

aiuto, stanno intendendo quello che intendo io? :stordita: :cry:

ciao ciao

ulk
21-10-2013, 10:17
Si soddisfatta di aver abbandonato il suo ruolo fondamentale, le cpu x86 di fascia alta.

Pochi anni e i desktop saranno un ricordo del passato, come i primi computer a schede perforate. Hanno fatto benissimo. Giusto concentrarsi su mobile e soluzioni stile transformer.

themac
21-10-2013, 10:19
Il mio sogno e' capire quanto ci guadagna "per chip/APU" AMD.

Ne vendera' pure 200 milioni, ma se ci guadagna 50cent....


Mah, ovviamente non lo sapremo mai. Spero di sbagliarmi.

TheMac

san80d
21-10-2013, 10:23
Pochi anni e i desktop saranno un ricordo del passato, come i primi computer a schede perforate. Hanno fatto benissimo. Giusto concentrarsi su mobile e soluzioni stile transformer.

non penso finirà mai l'era dei pc

san80d
21-10-2013, 10:24
aiuto, stanno intendendo quello che intendo io? :stordita: :cry:

ciao ciao

e cosa intendi? :)

supermagic85
21-10-2013, 10:44
il mercato dei pc non sara' più come 10 anni fa probabilmente! ma le vendite ci saranno sempre e comunque. Molte persone sanno di avere un limite con un portatile o un tablet per questo si preferisce sempre un pc.

Echo32
21-10-2013, 10:44
mentre i margini operativi potrebbero migliorare man mano che il processo di produzione risulterà affinato
Ma anche no, visto che sia Sony che MicroSoft pretenderanno una riduzione dei costi per seguire il solito trend in discesa dei prezzi al pubblico delle consolle dopo il debutto e per gli anni a venire ;)

Jena73
21-10-2013, 10:47
non penso finirà mai l'era dei pc

quotone, il pc è ancora FONDAMENTALE per lavorare seriamente, e, perchè no, anche giocare...
il resto son solo giocattoli per trastullarsi nei momenti liberi...

Zifnab
21-10-2013, 10:52
non penso finirà mai l'era dei pc

quotone, il pc è ancora FONDAMENTALE per lavorare seriamente, e, perchè no, anche giocare...
il resto son solo giocattoli per trastullarsi nei momenti liberi...

Beh dipende. Di certo terminerà l'era dei pc come li conosciamo allo stato attuale. Ciò che davvero per ora blocca il cloud gaming sono le infrastrutture di rete ma se iniziano a diffondersi soluzioni realmente valide, a bassissima latenza, potrai giocare a qualsiasi sistema a impostazioni massime.
E per quanto riguarda il lavoro, già sono disponibile applicazioni in cloud come nel caso di Google Docs. Del resto una volta nelle grandi aziende esistevano semplici terminali costituiti unicamente da tastiera e monitor, il tutto collegato a un grande mainframe centrale. Niente proibisce che prima o poi si torni a quel modello.

calabar
21-10-2013, 10:56
Mi chiedo quanto questa commessa abbia influito sulla roadmap desktop di AMD.
La produzione di così tanti chip potrebbe essere alla base dell'abbandono (o del ritardo?) si Steamroller nei processori di fascia più alta.

gd350turbo
21-10-2013, 11:23
No invece il mercato pc tornerà esattamente come 10 anni fa.
10 anni fa lo usavano quelli che ci lavoravano e gli appassionati, negli anni successivi si è esteso anche ai facebook et simila user.
Ora questa categoria passa ad usare tablet e smartphone e il mercato pc tornerà più o meno come 10 anni fa.

Forse anche 20...

Jena73
21-10-2013, 11:24
Beh dipende. Di certo terminerà l'era dei pc come li conosciamo allo stato attuale. Ciò che davvero per ora blocca il cloud gaming sono le infrastrutture di rete ma se iniziano a diffondersi soluzioni realmente valide, a bassissima latenza, potrai giocare a qualsiasi sistema a impostazioni massime.

questo non sarebbe male ma chissà quando ci arriveremo... in italia credo mai :D


E per quanto riguarda il lavoro, già sono disponibile applicazioni in cloud come nel caso di Google Docs. Del resto una volta nelle grandi aziende esistevano semplici terminali costituiti unicamente da tastiera e monitor, il tutto collegato a un grande mainframe centrale. Niente proibisce che prima o poi si torni a quel modello.

si ma sono applicazioni molto basic... vuoi mettere la potenza di un excel? idem per il discorso video/foto editing / desktop publishing ad esempio... è impensabile farlo seriamente via tablet o roba simile (chromebook??)...
Sul mainframe hai ragione, lavoro nel mondo ICT, ed in effetti le soluzioni server tipo VMware ESX/vsphere etc etc sono sempre più diffuse ed efficaci... ma comunque si tratta sempre di virtualizzare sysop desktop/server...

san80d
21-10-2013, 11:28
quotone, il pc è ancora FONDAMENTALE per lavorare seriamente, e, perchè no, anche giocare...
il resto son solo giocattoli per trastullarsi nei momenti liberi...

esatto, o comunque sono degli ottimi dispostivi da integrare all'uso del pc

ironman72
21-10-2013, 11:31
quotone, il pc è ancora FONDAMENTALE per lavorare seriamente, e, perchè no, anche giocare...
il resto son solo giocattoli per trastullarsi nei momenti liberi...

Quoto senza i pc non si creano i contenuti che si fruiscono con device di puro cazzeggio o poco piu'..

PaulGuru
21-10-2013, 11:47
Ma cosa deve fare AMD secondo te?
Non ha i mezzi per poter contrastare Intel ne tecnologici per stare dietro al PP di Intel, ne economici/commerciali (e mazzettari) per contrastare le politiche di Intel che pressa gli OEM per far montare i suoi componenti.
Non può sopravvivere a lungo se resta nello stagno di Intel che per altro si sta riducendo.

L'unica soluzione è provare altri mercati per stare a galla.

Poi non hanno mai detto che non faranno più cpu x86 di fascia alta, anzi sono appena uscite le nuove CPU FX-9*** che sono un'inutilità secondo me ma quanto meno ci provano e smentiscono quanto sostieni tu, cioè che abbandonano le cpu di fascia alta.


Vogliono fare esattamente quello che sta facendo Intel, buttarsi sul mondo mobile con soc per tablet e magari per smartphone secondo me.
P.s: Oltre a ovviamente continuare a fornire APU su misura come quelle per PS4 e XB1.

AMD e Intel sono sempre stati i BIG dell'x86 entrambi con linee di prodotti della stessa fascia tipo ATI e Nvidia.

Non diciamo fesserie sul fatto che AMD non ha i mezzi, mica dovevano produrli loro i chip, ma il produttore esterno che oggi sforna tranquillamente e da un ben pezzo con i 28nm. A casa mia quando un azienda non ha un budget sufficiente fa uno sforzo soprattutto se è indietro e il concorrente finalmente rallenta, se non bastano i soldi si chiede un prestito visto che adesso ha un incasso costante dalle console.

Poi non stiamo parlando di un architettura nuova ma di una revisione della stessa, possibile che pur riuscendo a produrre i moduli Steamroller per le APU non riescano a comporre gli FX ? Mentre i milioni di chip da console fra l'altro custom li stan producendo ( ANZI mi correggo .... li stanno facendo produrre ) senza problemi ?

Il fatto che Steamroller era stato già annunciato da oltre un anno e che le APU nuove saranno basate su esso vuol dire che dal punto di vista progettuale è pronto chissà da quanto e sono già stati mandati in produzione e adesso stanno addirittura lavorando sulla gen successiva Excavator, hanno semplicemente rinunciato ad assemblare gli FX, la punta di diamante.

E dopo sento parlare di cosa ? Opteron X con ARM ? Ha addirittura tradito e ripudiato l'architettura con cui è nata e l'ha resa celebre.
Della grande AMD degli anni d'oro di Athlon è rimasto LETTERALMENTE soltanto il nome.

tony89
21-10-2013, 11:56
"L'era d'oro dei PC sta terminando. Abbiamo bisogno di concentrarci su altre opportunità", conclude Read

Ma quale era d'oro? erano sempre dietro i concorrenti in tutti gli ambiti cpu, gpu e driver :doh:

ironman72
21-10-2013, 11:58
"L'era d'oro dei PC sta terminando. Abbiamo bisogno di concentrarci su altre opportunità", conclude Read

Ma quale era d'oro? erano sempre dietro i concorrenti in tutti gli ambiti cpu, gpu e driver :doh:

Non esageriamo athlon era superiore al P4.. e le gpu sono ottime.

PaulGuru
21-10-2013, 12:04
se il PC e' fondamentale per giocare, diventa anche lui in ogni caso un giocattolo per trastullarsi nei momenti liberi, per definizione...

le workstation non moriranno mai, ma qua si sta parlando di PC inteso come quella cosa che le famiglie hanno comprato in massa tra gli anni 90 e 2000 per tenerlo in casa e giocarci, andarci su internet, su facebook, non per lavorare.. altrimenti si chiamerebbe workstation..
Anche la Ferrari è un giocattolo per trastullarsi nei momenti liberi, solo che con la Ferrari ti trastullerai in un modo, con la Panda in tutt'altro modo. Quindi la linea di lusso automobilistica è destinata a fallire ? Non mi sembra, i prodotti di nicchia rimangono.

Non esageriamo athlon era superiore al P4..
Stai parlando di 7-8 anni fa, l'era d'oro non solo è morta e sepolta ma è anche marcita.

X-Wanderer
21-10-2013, 12:05
ma quindi non ci saranno più gli Fx? e Steamroller per desktop non arriverà?
comunque curioso anch'io di sapere quanto ci guadagna dalla vendita delle APU...

Zifnab
21-10-2013, 12:09
si ma sono applicazioni molto basic... vuoi mettere la potenza di un excel? idem per il discorso video/foto editing / desktop publishing ad esempio... è impensabile farlo seriamente via tablet o roba simile (chromebook??)...
Sul mainframe hai ragione, lavoro nel mondo ICT, ed in effetti le soluzioni server tipo VMware ESX/vsphere etc etc sono sempre più diffuse ed efficaci... ma comunque si tratta sempre di virtualizzare sysop desktop/server...

Ragazzi diamo tempo al tempo :D dieci anni fa il massimo che avevamo sui cellulari erano i display a colori, andavano in gprs (qualcuno!) e l'iPhone non sapevamo nemmeno cos'era.
Tra 5/10 anni forse andremo tutti in giro coi Google Glass e giocheremo in maniera di gran lunga diversa (e forse lavoreremo in maniera diversa).
L'importante è non frenare lo sviluppo, ecco perchè la concorrenza è NECESSARIA!! Senza un avversario non si ha nemmeno la necessità di migliorare ciò che si ha. Basterebbe mantenere lo status quo.

PaulGuru
21-10-2013, 12:15
ma che razza di paragone e'?. Il PC non identifica assolutamente un mercato del lusso, ma un mercato enthusiast, al massimo, il che e' ben diverso, la percezione e' diversa, il mercato e' diverso, gli investimenti richiesti e le spese necessarie diverse.
Come no ? Il gaming PC è la piattaforma più costosa e per i più esigenti.
E il videogioco è considerato un prodotto di lusso.

Max_R
21-10-2013, 12:21
Stravolgimenti ed innovazioni come se ne sono viste una volta, in ambito grafico ma non solo, saranno sempre più difficili.

yukon
21-10-2013, 12:28
non credo che amd smetta di creare processori..

Zifnab
21-10-2013, 12:33
Come no ? Il gaming PC è la piattaforma più costosa e per i più esigenti.
E il videogioco è considerato un prodotto di lusso.

Puoi dire che è un prodotto di lusso nel senso che non è necessario, da qui a definirlo tale solo per il costo non ha senso. E non tirare in ballo prodotti come la Ferrari, i Rolex, Cartier ecc.
Sono mercati completamente diversi, con target assolutamente diversi.
La Ferrari specialmente. Hai mai visto un'utilitaria Ferrari? No perchè loro non ne hanno bisogno. E se dovessero farlo, perderebbero d'immagine in maniera eclatante.
Nvidia e AMD per le GPU invece non possono permettersi di puntare solo all'enthusiast perchè ben pochi spenderebbero 1000 e più euro solo per la sezione VGA (senza contare il resto, visto che il pc deve essere equilibrato nel suo insieme), e se la stragrande maggioranza dei pc nel mondo monta delle schede grafiche integrate o di fascia mainstream il motivo c'è.
Anche sul mercato CPU desktop vige la stessa regola anche se in maniera meno netta, una CPU potente vale per molti ambiti. E comunque qui abbiamo il reparto server ma appunto, è un mercato con cui noi non abbiamo nulla a che spartire.

PaulGuru
21-10-2013, 12:46
Puoi dire che è un prodotto di lusso nel senso che non è necessario, da qui a definirlo tale solo per il costo non ha senso. E non tirare in ballo prodotti come la Ferrari, i Rolex, Cartier ecc.
Sono mercati completamente diversi, con target assolutamente diversi.
La Ferrari specialmente. Hai mai visto un'utilitaria Ferrari? No perchè loro non ne hanno bisogno. E se dovessero farlo, perderebbero d'immagine in maniera eclatante.
Nvidia e AMD per le GPU invece non possono permettersi di puntare solo all'enthusiast perchè ben pochi spenderebbero 1000 e più euro solo per la sezione VGA (senza contare il resto, visto che il pc deve essere equilibrato nel suo insieme), e se la stragrande maggioranza dei pc nel mondo monta delle schede grafiche integrate o di fascia mainstream il motivo c'è.
Il discorso è diverso per quanto riguarda l'ambito CPU per via del reparto server ma appunto, è un mercato con cui noi non abbiamo nulla a che spartire.Per ogni prodotto esiste la fascia di nicchia per intenditori, la stragrande maggioranza monta roba di bassa lega perchè non ha esigienze particolari come in ogni altro prodotto compresi i tuoi adorati orologi così come auto, moto, vestiti, imbarcazioni, case, macchine fotografiche, monitors e persino piatti culinari. Dico semplicemente che in ambito gaming quella posizione la ricopre il PC, la gente comune tira avanti con le scatole.

I prodotti di fascia alta invece vendono e parecchio in relazione al numero di produzioni, prodotti che secondo il tuo parere non dovevano essere comprati da nessuno come GTX Titan o altre offerte assurde di questo tipo invece hanno sempre venduto, perchè di fatto il mercato è rivolto ad appassionati che non giudicano attraverso il prezzo / prestazioni.

AMD e Intel ed Nvidia non puntano "solo" sulla fascia di nicchia finchè ci sarà mercato anche nelle altre fasce, se ipoteticamente il mercato PC inteso come i preassemblatozzi di bassa lega da supermercato per utonti dovesse finire la storia sarà sicuramente diversa.
La Ferrari non fa utilitarie perchè da quel punto di vista lì verrebbe annientata da chi le utilitarie le fa da sempre, anche Aston Martin fece una city car ma fallì miseramente perchè il prezzo del marchio pesa troppo su quel tipo di prodotti e le risorse di produzione non sono le stesse.
AH GIA', lo sai che sia Lamborgini, che Maserati che Ferrari hanno in previsione SUV e berline ? Maserati l'ha già tirato fuori e Ferrari si è messa a produrre un bivolume familiare 4x4.

Anche per i Rolex vale la stessa cosa, la stragrande maggioranza porta orologi cinesi di plastica da 15€, anzi io manco lo porto più e così come anche molti che conosco, quindi Rolex secondo la tua idea non è un prodotto di nicchia o lo è ma è destinato a fallire ?

Red Baron 80
21-10-2013, 12:50
L'era d'oro dei PC sta tramontando?
Ma quanto sono ridicoli. Semplicemente perché le loro CPU non tengono il passo con Intel non vuol dire che il mercato PC tramonta. Semmai stanno tramontando loro. E ringrazino il cielo che MS e Sony hanno scelto loro sennò sarebbe stato un vero tramonto per AMD.

Jena73
21-10-2013, 12:51
se il PC e' fondamentale per giocare, diventa anche lui in ogni caso un giocattolo per trastullarsi nei momenti liberi, per definizione...

le workstation non moriranno mai, ma qua si sta parlando di PC inteso come quella cosa che le famiglie hanno comprato in massa tra gli anni 90 e 2000 per tenerlo in casa e giocarci, andarci su internet, su facebook, non per lavorare.. altrimenti si chiamerebbe workstation..

se uno deve semplicemente usufruire di contenuti un tablet va benissimo... il problema salta subito fuori se si vogliono creare contenuti... un tablet oggi come oggi è molto limitante... forse un surface 2 x86 potrebbe essere un compromesso... ad esempio... giro il filmino delle vacanze... con cosa lo monto? scatto qualche foto in raw durante il viaggio in giappone con la mia reflexina... con cosa lavoro le foto? e tante altre piccole attività che con un tablet non sono gestibili...


Ragazzi diamo tempo al tempo :D dieci anni fa il massimo che avevamo sui cellulari erano i display a colori, andavano in gprs (qualcuno!) e l'iPhone non sapevamo nemmeno cos'era.
Tra 5/10 anni forse andremo tutti in giro coi Google Glass e giocheremo in maniera di gran lunga diversa (e forse lavoreremo in maniera diversa).
L'importante è non frenare lo sviluppo, ecco perchè la concorrenza è NECESSARIA!! Senza un avversario non si ha nemmeno la necessità di migliorare ciò che si ha. Basterebbe mantenere lo status quo.

concordo... il mio discorso si riferisce allo stato attuale delle cose... poi tra 10 anni chissà cosa faremo... anche se ultimamente vedo le bocce un pò troppo ferme... prendiamo ad esempio apple, samsung o le console "next gen"... mi pare che le idee innovative siano davvero finite... purtroppo...

Red Baron 80
21-10-2013, 12:53
"L'era d'oro dei PC sta terminando. Abbiamo bisogno di concentrarci su altre opportunità", conclude Read

Ma quale era d'oro? erano sempre dietro i concorrenti in tutti gli ambiti cpu, gpu e driver :doh:

Concordo.

Non esageriamo athlon era superiore al P4.. e le gpu sono ottime.

Forse solo allora.
Sinceramente le CPU Amd è da tempo che fanno pena. Fanno CPU da 8 core che sono inutili al momento. Le loro GPU saranno anche buone peccato che danno più problemi che altro tra drivers penosi e sluttering a manetta.
Sul lato GPU adesso è Nvidia che va bene e da parecchio pure.
Toccherà vedere le nuove R2xx come andranno.
Le CPU Intel sono le migliori e non c'è verso per ora.
Non parlo per fanboysmo ma per realtà dei fatti.

Zifnab
21-10-2013, 12:56
Per ogni prodotto esiste la fascia di nicchia, la stragrande maggioranza monta roba di bassa lega perchè non ha esigienze particolari come in ogni altro settore.

I prodotti di fascia alta invece vendono e parecchio in relazione al numero di produzioni, prodotti che secondo il tuo parere non dovevan essere comprati da nessuno come GTX Titan invece hanno sempre venduto, infischiandosene francamente di prezzo / prestazioni ecc. Un appassionato non guarda di certo quello in modo assoluto.

Anche per i Rolex vale la stessa cosa, la stragrande maggioranza porta orologi cinesi di plastica da 15€, Rolex secondo la tua idea non dovrebbe esistere ?

Ma chi ha detto questo? Allora ripartiamo da capo... Se tu azienda crei beni che devono essere acquistati da tutti, farai in modo di porti dei target ben delimitati. E devi essere conscio della percezione che la gente avrà del tuo "bene" altrimenti avrai una scheda superpotente, dalla potenza sovrumana, dal costo spropositato per produrlo e non ne venderai una!! E sai perchè? Perchè sono e restano solo strumenti necessari ad un fine!
Un rolex, una Ferrari, un gioiello di Cartier, non sono "strumenti". Sono un status symbol, sono qualcosa che va oltre il mero oggetto "per guardare l'ora" o per "andare da un posto all'altro". Sono qualcosa che da qui a 50 anni avranno mantenuto, magari incrementato il loro valore. Ecco perchè ti dico che il tuo paragone non sta in piedi.

ironman72
21-10-2013, 13:00
Concordo.



Forse solo allora.
Sinceramente le CPU Amd è da tempo che fanno pena. Fanno CPU da 8 core che sono inutili al momento. Le loro GPU saranno anche buone peccato che danno più problemi che altro tra drivers penosi e sluttering a manetta.
Sul lato GPU adesso è Nvidia che va bene e da parecchio pure.
Toccherà vedere le nuove R2xx come andranno.
Le CPU Intel sono le migliori e non c'è verso per ora.
Non parlo per fanboysmo ma per realtà dei fatti.

Red ti parla uno che ha intel e nvidia nel case e continuera' in futuro ad avere intel e nvidia.
Ora non c'e' storia ma qualche anno fa si.. io ho solo risposto a Tony 89 che diceva che e' SEMPRE stato cosi.

PaulGuru
21-10-2013, 13:03
Ma chi ha detto questo? Allora ripartiamo da capo... Se tu azienda crei beni che devono essere acquistati da tutti, farai in modo di porti dei target ben delimitati. E devi essere conscio della percezione che la gente avrà del tuo "bene" altrimenti avrai una scheda superpotente, dalla potenza sovrumana, dal costo spropositato per produrlo e non ne venderai una!! E sai perchè? Perchè sono e restano solo strumenti necessari ad un fine!
Un rolex, una Ferrari, un gioiello di Cartier, non sono "strumenti". Sono un status symbol, sono qualcosa che va oltre il mero oggetto "per guardare l'ora" o per "andare da un posto all'altro". Sono qualcosa che da qui a 50 anni avranno mantenuto, magari incrementato il loro valore. Ecco perchè ti dico che il tuo paragone non sta in piedi.
Questione di punta di vista.
I prodotti di fascia bassa derivano da prodotti superiori e sempre dai prodotti superiori vengono sviluppate le applicazioni e attuati diversi servizi.
I prodotti enthusiast ci saranno sempre che siano sviluppati a parte o derivati dal settore professionale tipo i7 2011 e Nvidia Gk110.
Se venderanno di meno, adegueranno la produzione e male che vada al massimo avremmo un monopolio.

Tuttavia quello che non hai compreso è che non sempre è il marchio a fare il bene di lusso, Intel Celeron e Intel i7 EX è sempre Intel ma non per questo sono ugualmente considerati, non sto parlando di blasone ma di prodotti.

Io ad esempio non vado e mai andrò in giro a dire che il mercato delle macchina fotografiche è finito perchè oramai usano tutti lo smartphone, ci sarà sempre un mercato d'alta esigenza.

Red Baron 80
21-10-2013, 13:06
Red ti parla uno che ha intel e nvidia nel case e continuera' in futuro ad avere intel e nvidia.
Ora non c'e' storia ma qualche anno fa si.. io ho solo risposto a Tony 89 che diceva che e' SEMPRE stato cosi.

Siamo in due allora. :D
Si l'avevo capito. Volevo solo rafforzare il tuo commento non andargli contro.
Se non mi sono spiegato bene ti chiedo scusa.:)

!fazz
21-10-2013, 13:10
riuscite ad evitare i soliti flame da soli o ci devo pensare io?

al primo accenno di amd vs intel o amd vs nvidia partono le vacanze forzate

PaulGuru
21-10-2013, 13:12
edit

pincapobianco
21-10-2013, 13:47
La vedo dura per Nvidia :asd: con tutti i profitti che AMD farà per la consegna dei chip video su console, avrà un sacco di soldi a disposizione da investire sul mercato PC in schede video e nuove tecnologie. Nvidia ha sbagliato a non partecipare al mercato console, lasciando di fatto il monopolio ad AMD. L'economia insegna che si chiude perde, chi si apre vince. AMD ha capito la sfida e nel giro di qualche anno il suo stock di utili console-originated sarà talmente elevato da dichiarare una guerra totale a Nvidia nel mercato schede grafiche PC...ma tant'è, essendo comunque un mercato periferico rispetto a quello console, però tale minaccia potrebbe mettere seriamente in pericolo la posizione di Nvidia nel settore gaming PC.

carlottoIIx6
21-10-2013, 14:46
l'era d'oro del pc vuol dire quando i pc erano l-unica alternativa per andare in internet e fare documenti.
ora uno smart phone fa quello che faceva un pc un tempo e quindi il consumo di massa si sta spostando li', che vuol dire internet, chat, facebook, film e game.
queste cose interessano alla massa.
quindi viene l-era doro del mobile.
amd non ha abbandonato la fascia alta, ovviamente chi dice il contrario trolla alla grande.