View Full Version : Consiglio acquisto sono un po' confuso
scindypaul
21-10-2013, 08:21
Ciao a tutti. Vorrei entrare nel mondo della fotografia con una reflex. So già che mi appassionerei, cioè è una cosa che mi è semrpe piaciuta ma non ho mai avuto modo di dedicarmi.
Devo effettuare l'acquisto. Bene, cosa prendo? Ho letto un po' di thread col risultato che alcuni mi hanno chiarito altri confuso di più...
Sarei un principiante ma non vorrei prendere una macchinetta che poi magari mi sta stretta. (Allo stesso tempo non voglio comprare una ferrari per fare casa supermercato :-) )
Ho capito che tra i vari modelli devo andare a provare di persona per provarne l'impugnatura con le mie mani. Comunque, tendenzialmente salvo offerte, farei l'acquisto online.
Veniamo alla macchina, mi stavo orientando sulla d5100 che mi pare di capire sia un buon compromesso qualità prezzo. su quella fascia di prezzo facendo anche ballare 100 euro in più (o in meno) posso prendere qualcosa di migliore o di più valido? C'è qualche offerta particolare magari su qualche modello migliore? Mondo canon invece?
Veniamo invece agli obiettivi: vedo che il kit standard include un classico 18-55 nikon. può andare o è una "cacca?" Mi conviene puntare direttamente al 18-105? o cosa? Potrei anche valutare l'acquisto del solo corpo macchina e degli obiettivi a parte.
Sento dire che non sarebbe male avere un 50mm fisso. che vantaggi mi darebbe?
Grazie
Type 100
21-10-2013, 11:38
direi che per cominciare il 18-55mm non è neanche tanto malvagio,
ma il 18-105 ti consente di avere un'estensione focale maggiore
il discorso del 50mm direi di rimandarlo a dopo... prima inizia prendere confidenza con la tecnica e l'attrezzatura che possiedi, dopo decidi come e se espandere il corredo
scindypaul
21-10-2013, 11:46
Riguardo il corpo macchina invece?
SuperMariano81
21-10-2013, 16:11
la d5100 è una buona scelta, specie per quel prezzo
valuta la 600d o 650d che sono della stessa fascia di mercato.
un buon usato no?
ambrotek
21-10-2013, 16:18
Anche io sarei per un buon usato ma in ogni caso dovresti andare con qualcuno che ne sappia in modo da non farti fregare, non dico siano tutti farabutti ma se non hai mai preso in mano una reflex magari richi di fare un acquisto sbagliato.
Per il resto io preferisco le Nikon, poi guarda che anche comprando qualcosa adesso che magari poi ti starà stretto c'è abbastanza mercato per rivendere una reflex anche perchè oggi si spacciano tutti per fotograti esperti solo perchè hanno una reflex....detto da uno che non è un'esperto ma qualcosa ne capisce!!
scindypaul
21-10-2013, 20:41
Grazie ragazzi.
Per l'usato non so, non mi fido, cioè se ha qualche difetto da caduta e non me ne accorgo? Preferisco evitare.
Sono orientato sulla 5100 ma se con pochi euro in più posso prendere qualcosa di molto meglio sono ben disposto. Non ne faccio un problema di budget ma di reale utilizzo, cioè non vorrei avere una ferrari da neopatentato ma allo stesso tempo non vorrei prendere una macchina che presto mi stia stretta... Accetto qualsiasi consiglio poi valuto :D :D
falconfab
22-10-2013, 06:48
Io la butto li, è da un po' che ho voglia di prendere una 5d old, attaccarci il 50ino e fare mille mila foto. Se dici che hai intenzione di impratichirti e studiare, questa solizione è economica (ca. 550€) e ti consente di entrare nella fotografia professionale.
Certo, non mi sfuggono i compromessi legati all'ottica fissa e la tecnologia un po' datata ma... Che foto escono!!! :)
johnnyc_84
22-10-2013, 07:03
Giusto per completare le possibilità di scelta segnalo che online si trova a circa 500€ la k-30 in doppio kit (18-55 + 50-200).
La 5d secondo me è ormai obsoleta, le apsc professionali come d7000 o k-5, più recenti, sono nettamente superiori in tutto praticamente allo stesso prezzo
scindypaul
22-10-2013, 07:26
Grazie per i consigli. la k-30 la reputi superiore alla d5100?
Ma la 5100 che "mancanze" può avere?
Il problema è che poi ti confondi sempre di più, devo riuscire a capire effettivamente cosa mi può servire perchè unavolta che faccio la spesa non mi cambia la vita metterci 100 o 200 in più ma ripeto, non voglio buttare i soldi inutilmente
johnnyc_84
22-10-2013, 07:39
Grazie per i consigli. la k-30 la reputi superiore alla d5100?
Ma la 5100 che "mancanze" può avere?
Il problema è che poi ti confondi sempre di più, devo riuscire a capire effettivamente cosa mi può servire perchè unavolta che faccio la spesa non mi cambia la vita metterci 100 o 200 in più ma ripeto, non voglio buttare i soldi inutilmente
Hanno lo stesso sensore (sulla k-30 in versione aggiornata perché più recente). Per il resto il corpo macchina sulla k-30 è tropicalizzato e con alcune caratteristiche da semi pro (tipo la doppia ghiera). A quanto l'hai trovata la d5100?
scindypaul
22-10-2013, 07:55
johnny avevo trovato la 5100 con il 18-105 a poco meno di 500.
quindi stesso sensore vuol dire che a parità di condizioni (luce ecc) e di settaggi e di obiettivo la k-30 e la d5100 fanno foto "pressochè identiche?"
johnnyc_84
22-10-2013, 08:07
johnny avevo trovato la 5100 con il 18-105 a poco meno di 500.
quindi stesso sensore vuol dire che a parità di condizioni (luce ecc) e di settaggi e di obiettivo la k-30 e la d5100 fanno foto "pressochè identiche?"
Le differenze sono minime, ma anche d7000 e k-5 hanno questo stesso sensore
scindypaul
22-10-2013, 08:10
Le differenze sono minime, ma anche d7000 e k-5 hanno questo stesso sensore
:D :D
Quindi a quale devo puntare? :D
SuperMariano81
22-10-2013, 08:59
La 5d secondo me è ormai obsoleta, le apsc professionali come d7000 o k-5, più recenti, sono nettamente superiori in tutto praticamente allo stesso prezzo
ma anche no, in fatto di AF sicuramente si ma in fatto di resa ad alti iso (non parlo di rumore ma di dettaglio), tridimensionalità ed ariosità dei file tipico da FF non c'è aps-c che tenga.
@scindypaul: se ti piace la d5100 prendi quella non vedo dove sta il problema :stordita:
scindypaul
22-10-2013, 09:13
@scindypaul: se ti piace la d5100 prendi quella non vedo dove sta il problema :stordita:
SuperMariano non è che mi piace quella :D ne ho sentito parlare bene ma da gente poco affidabile ed allroa chiedevo a voi più o meno eseprti... O se comunque all'incirca in quella fascia di prezzo si può prendere qualcosa di migliore (o al contrario cioè di leggermente inferiore ma a molto meno :D )
johnnyc_84
22-10-2013, 10:01
ma anche no, in fatto di AF sicuramente si ma in fatto di resa ad alti iso (non parlo di rumore ma di dettaglio), tridimensionalità ed ariosità dei file tipico da FF non c'è aps-c che tenga.
@scindypaul: se ti piace la d5100 prendi quella non vedo dove sta il problema :stordita:
sul dettaglio dipende da quale aps-c consideri, ariosità e tridimensionalità spiega meglio...
scindypaul
22-10-2013, 12:04
:D :D :D
scindypaul
22-10-2013, 13:55
se ho capito bene mi dite di fare lo sforzo e puntare alla d7000?
johnnyc_84
22-10-2013, 14:06
d7000 e k-5 vengono intorno a 600€ solo corpo e 650-700 con obiettivo kit WR (la k-5).
I corpi sono professionali, quindi valuta tu. Io se avessi un budget intorno ai 600€ punterei su uno di questi due modelli.
scindypaul
22-10-2013, 15:26
eh ci penso, si sale abbastanza cioè sulle 700
scindypaul
24-10-2013, 07:15
ancora non ho deciso :D
skywalker17
24-10-2013, 10:02
Se posso darti un consiglio, non farti troppi problemi nella scelta del corpo macchina.
Piuttosto risparmia qualche euro sul corpo che poi potrai investire in obiettivi tra qualche tempo.
Fidati, anche io avevo i tuoi stessi dubbi, solo dopo mi sono reso conto di quanto poco sia importante il corpo rispetto all'obiettivo. ;)
scindypaul
24-10-2013, 10:08
Se posso darti un consiglio, non farti troppi problemi nella scelta del corpo macchina.
Piuttosto risparmia qualche euro sul corpo che poi potrai investire in obiettivi tra qualche tempo.
Fidati, anche io avevo i tuoi stessi dubbi, solo dopo mi sono reso conto di quanto poco sia importante il corpo rispetto all'obiettivo. ;)
ah ok! grazie! per cui mi dici di prendere tipo un 5100?
skywalker17
24-10-2013, 10:59
Da quel poco che conosco del mondo Nikon, ho sentito parlare molto bene della d5100, è una gran bella entry-level.
Allo stesso prezzo (più o meno) però puoi trovare anche la d90, che pur essendo un po' più datata, per certi versi è superiore, decisamente un'altra cosa rispetto alla d5100.
L'unica pecca è il comparto video, non all'altezza della 5100 o della 5200, ma se non sei particolarmente interessato ai video, ti consiglio la d90, se vuoi stare nel mondo Nikon.
Altrimenti un'altra ottima macchina è la 60D, della Canon, che però forse costa un po' di più.
skywalker17
24-10-2013, 11:07
Ti dirò di più.
Nel caso in cui il tuo budget fosse limitato, potresti anche stare un corpo macchina ancora più economico (ma comunque dignitoso) come Nikon d3100 o Canon 1100D, in modo da avere la possibilità di investire qualcosina in più in obiettivi tra qualche tempo. ;)
scindypaul
24-10-2013, 11:23
magari la canon 600d?
devo andare in negozio a toccarle fisicamente.
Qualitativamente tra la 600d e la d1500 se ho capito bene siamo li, cioè differenze minime?
skywalker17
24-10-2013, 11:47
Esatto, tra 600D e d5100 cambia veramente poco.
Forse la 600D è un pochino meglio per quanto riguarda i video e per la d5100 c'è il discorso dell'autofocus mancante nel corpo, ma sono comunque "problemi" di poca rilevanza. A livello qualitativo credo di poter dire che le macchine grossomodo si equivalgano.
La differenza, come sempre, la fa il fotografo. ;)
scindypaul
29-10-2013, 07:38
scusate, ho visto in negozio la canon 100d che è più piccola,compatta, cioè sicuramente più maneggevole. Vedo anche che non costa pochissimo...
confrontandola con la nikon 5100 cosa mi dite?
SuperMariano81
29-10-2013, 07:51
scusate, ho visto in negozio la canon 100d che è più piccola,compatta, cioè sicuramente più maneggevole. Vedo anche che non costa pochissimo...
confrontandola con la nikon 5100 cosa mi dite?
che la 1100d è più piccola, "costruita peggio" (non vuol dire che si smonti), con caratteristiche basilari rispetto alla 5100 come ad esempio monitor che non bascula, monitor migliore, FPS, megapixel......
scindypaul
29-10-2013, 08:26
che la 1100d è più piccola, "costruita peggio" (non vuol dire che si smonti), con caratteristiche basilari rispetto alla 5100 come ad esempio monitor che non bascula, monitor migliore, FPS, megapixel......
ciao scusa ma hai letto male, non 1100d ma 100d (che costa decisamente di +). ad esempio mi pare avere 1 megapixel in più della 5100 (non che sia importante, anzi...) le altre caratteristiche purtroppo non le so decifrare o comunque la mia inesperienza mi può portare a non considerare alcune cose non conoscendole (ad esempio lo schermo basculante o FPS)
SuperMariano81
29-10-2013, 10:19
per me la 100d NON ha senso, troppo piccola per le lenti che può montare.
non è paragonabile alla d5100 in quanto quest'ultima è superiore essendo un altra categoria.
scindypaul
29-10-2013, 11:55
per me la 100d NON ha senso, troppo piccola per le lenti che può montare.
non è paragonabile alla d5100 in quanto quest'ultima è superiore essendo un altra categoria.
ok! no siccome costa pià della d600 pensavo avesse qualcosa in +
SuperMariano81
29-10-2013, 13:17
ok! no siccome costa pià della d600 pensavo avesse qualcosa in +
anche la 1dx costa più della 600d (e anche della d600 se per quello) ed ha qualcosina in più.....
vedi, so che te l'abbiamo già spiegato, ma noi possiamo darti 10, 100, 1000 modelli, sigle, siglette ma non c'è un robo meglio degli altri, ogni fotoamatore ha le sue marche e le sue idee, alla fine qualsiasi macchina prendi farai belle foto....
scindypaul
04-11-2013, 07:34
Deciso per la 5100, adesso nei prossimi giorni procedo con l'acquisto
.:Sephiroth:.
04-11-2013, 11:42
Deciso per la 5100, adesso nei prossimi giorni procedo con l'acquisto
per me è la migliore nel compromesso qualità/prezzo...in alternativa anche la canon 600D non è male, ma la nikon ha una resistenza ad alti iso maggiore
scindypaul
05-11-2013, 07:21
per me è la migliore nel compromesso qualità/prezzo...in alternativa anche la canon 600D non è male, ma la nikon ha una resistenza ad alti iso maggiore
si prendo quella! Anche se ho ancora il dubbio se andare dritto sul 18-105 o prendere solo corpo macchina e puntare direttamente ad un obiettivo migliore (ma non saprei quale quindi andrò sul classico 18.105).
SuperMariano81
05-11-2013, 07:50
si prendo quella! Anche se ho ancora il dubbio se andare dritto sul 18-105 o prendere solo corpo macchina e puntare direttamente ad un obiettivo migliore (ma non saprei quale quindi andrò sul classico 18.105).
Un buon corredo per iniziare per me è composto da:
tamron 18-50 2.8
nikon 85 1.8
nikon 35 1.8
stop
Korundar
05-11-2013, 11:16
si prendo quella! Anche se ho ancora il dubbio se andare dritto sul 18-105 o prendere solo corpo macchina e puntare direttamente ad un obiettivo migliore (ma non saprei quale quindi andrò sul classico 18.105).
Il 18-105, per chi non ha mai avuto una reflex e non conosce le possibilità (enormi) e i limiti (pochi) di questo tipo di macchine, è un signor obiettivo. Costa poco, fa buone foto e permette di imparare divertendosi.
Più avanti, molto o poco dipende da te, saprai cosa aggiungere al corredo. Per ora comprati sta 5100 col 18-105 e vivi felice. ;)
scindypaul
19-11-2013, 07:24
Avrei la possibilità di prendere una canon 550d usata da un amico (affidabilità top) che si è appassionato e passa ad una professionale. Che cifra dovrei offrirgli? Lui è stato un po' vago cioè immagino che non sappia quanto chiedermi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.