View Full Version : Pentax K-3, ecco i prezzi ufficiali per l'Italia: si parte da €1.349
Redazione di Hardware Upg
21-10-2013, 07:55
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/pentax-k-3-ecco-i-prezzi-ufficiali-per-l-italia-si-parte-da-1349_49274.html
FOWA ha annunciato i prezzi ufficiali per l'Italia della nuova reflex APS-C tropicalizzata Pentax K-3: si parte da €1.349
Click sul link per visualizzare la notizia.
zulutown
21-10-2013, 08:12
Non conosco nei dettagli questa macchina, però a quel prezzo con le full frame D600 o 6D a circa 1500 euro, la vedo dura vendere questa apsc a quel prezzo.
Il mondo pentax è interessante, ma se dovessi avere una macchina tropicalizzata, mi farei andare bene la vecchia K5 che penso si possa trovare alla metà del prezzo della K3.
Marko#88
21-10-2013, 08:33
Non conosco nei dettagli questa macchina, però a quel prezzo con le full frame D600 o 6D a circa 1500 euro, la vedo dura vendere questa apsc a quel prezzo.
Il mondo pentax è interessante, ma se dovessi avere una macchina tropicalizzata, mi farei andare bene la vecchia K5 che penso si possa trovare alla metà del prezzo della K3.
Dipende dagli utilizzi. D600 e 6D sono macchine entry level con sensore grosso, per molti sarebbero assolutamente insufficienti e con corpi inadeguati. Questa K3 (ma anche la D7100 ad esempio) è una sorta di D800/5DIII in versione APS-C.
Poi c'è da dire che il marketing è più forte di ogni altra cosa e quando l'utente medio vede FULL FRAME pensa già che la macchina sia migliore a prescindere da tutto il resto quindi il tuo ragionamento fila. Un po' come quando l'utente medio vede le scritte iPhone o Galaxy, sono i telefoni del momenti quindi sono migliori di tutti gli altri.
Infine, sono prezzi al lancio e di listino, probabilmente si assesteranno a breve su cifre inferiori secondo me di un 20/30%.
zulutown
21-10-2013, 09:30
Dipende dagli utilizzi. D600 e 6D sono macchine entry level con sensore grosso, per molti sarebbero assolutamente insufficienti e con corpi inadeguati. Questa K3 (ma anche la D7100 ad esempio) è una sorta di D800/5DIII in versione APS-C.
Poi c'è da dire che il marketing è più forte di ogni altra cosa e quando l'utente medio vede FULL FRAME pensa già che la macchina sia migliore a prescindere da tutto il resto quindi il tuo ragionamento fila. Un po' come quando l'utente medio vede le scritte iPhone o Galaxy, sono i telefoni del momenti quindi sono migliori di tutti gli altri.
Infine, sono prezzi al lancio e di listino, probabilmente si assesteranno a breve su cifre inferiori secondo me di un 20/30%.
Be' diciamo che l'utente medio guarda lo "zoom" e i "mpix"
Comunque della pentax mi affascina la tropicalizzazione estrema.
Non mi fascina il comparto autofocus, a confronto con USM di canon, le ottiche pentax sembra autofocus a micromotore :D
johnnyc_84
21-10-2013, 09:32
una 6d o una d600 neanche se me le regalano :asd: robaccia in plastica
aled1974
21-10-2013, 09:54
wow, ma che prezzo, in pratica è il corpo a costare se l'ottica in più vale solo 50 euro :asd:
che poi se te la compri da sola non te la vendono a 50 euro, allora è il prezzo del corpo che è gonfiato :doh:
ciao ciao
Marko#88
21-10-2013, 10:12
Be' diciamo che l'utente medio guarda lo "zoom" e i "mpix"
Comunque della pentax mi affascina la tropicalizzazione estrema.
Non mi fascina il comparto autofocus, a confronto con USM di canon, le ottiche pentax sembra autofocus a micromotore :D
No, zoom e mp li guardano gli utenti medi da compattona del supermercato, chiaramente parliamo di utenze diverse.
Nel caso delle reflex c'è una percentuale non indifferente di "fotoamatori evoluti" che sono convinti che senza il 36*24 non si possano fare le foto. Queste persone preferiscono una FF di plastica, con raffica e buffer ridicoli, con af da entry, con corpi al limite del ridicolo purchè il sensore sia grande.
Io non dico cosa sia meglio o peggio, dico solo che le Top APS-C e le entry FF non sono confrontabili per caratteristiche anche se sono vicine coi prezzi.
E' un po' come certe compattone/bridge da 250/300 euro, sono vicinissime alle entry level relfex come costo ma offrono cose diverse.
una 6d o una d600 neanche se me le regalano :asd: robaccia in plastica
... beh guarda... se me le regalassero, ti dirò... :O
djmanumeraviglia
21-10-2013, 12:49
senza filtro e con filtro tutto in una macchina
raffica velocissima
27punti di messa a fuoco di cui 25 a croce e 3 dei quali precisissimi per lenti con grandi aperture di diaframma
tropicalizzazione ulteriormente migliorata ( e già quella di prima non aveva alcun minimo difetto )
nuovi flash esterni tropicalizzati
doppio slot della scheda SD
monitor digitale con il sistema pentax che è visibilissimo anche in condizioni di piena luce
piccola e leggera
gestione degli iso di primissima categoria ( già la K5II era al livello della 5DIII)
il prezzo iniziale solitamente si abbassa in poco tempo dalla data di uscita della macchina
una 6d o una d600 neanche se me le regalano :asd: robaccia in plastica
Premetto che avere il corpo in lega di magnesio e tropicalizzato è un ottimo valore aggiunto.. ma io non ho questa gran discriminazione verso la plastica.
Una fotocamera per quanto mi riguarda va benissimo se è fatta di plastica, mi interessa più la roba che sta dentro alla plastica.
La questione solidità e tropicalizzazione entrano in gioco quando ti tocca portarti la fotocamera in ambienti poco "ospitali"..
Per quanto riguarda la macchina della news mi pare veramete stupenda, penso abbia i numeri per mangiarsi la concorrenza canon, sony e nikon nel settore APS-C Pro.
allo stesso prezzo amazon france vende la nuova sony A7 full frame, questa macchina non ha futuro(se non dimezzano subito il prezzo)
roccia1234
21-10-2013, 18:38
allo stesso prezzo amazon france vende la nuova sony A7 full frame, questa macchina non ha futuro(se non dimezzano subito il prezzo)
Si e poi? Vuoi anche una fettina di **** tagliata sottile e con poco grasso inclusa nella confezione?
Perchè sono due macchine confrontabili, che appartengono allo stesso segmento :asd: .
Pensa che leica vende a 6000€ corpi che manco hanno l'autofocus!!! :eek: Chi mai vuoi che se li prenda, leica fallirà entro 1 mese al massimo!
allo stesso prezzo amazon france vende la nuova sony A7 full frame, questa macchina non ha futuro(se non dimezzano subito il prezzo)
Lo street price sara più basso, stai comparando il prezzo di listino! :)
x demon...anche sony è prezzo di listino, la macchina non è ancora in vendita, è pure metallica e tropicalizzata oltre al piccolo particolare di essere fullframe mirrorless...
xroccia.....al mio paese il segmento lo fa il prezzo.....comunque se preferisci aps a FF allo stesso prezzo, prego, accomodati....leica e salame non ho capito cosa c'entrano, è buona regola se non si hanno argomenti tacere, invece di dire sciocchezze.....
johnnyc_84
21-10-2013, 22:00
allo stesso prezzo amazon france vende la nuova sony A7 full frame, questa macchina non ha futuro(se non dimezzano subito il prezzo)
Si si, come no :asd:
johnnyc_84
21-10-2013, 22:04
x demon...anche sony è prezzo di listino, la macchina non è ancora in vendita, è pure metallica e tropicalizzata oltre al piccolo particolare di essere fullframe mirrorless...
xroccia.....al mio paese il segmento lo fa il prezzo.....comunque se preferisci aps a FF allo stesso prezzo, prego, accomodati....leica e salame non ho capito cosa c'entrano, è buona regola se non si hanno argomenti tacere, invece di dire sciocchezze.....
Mi pare che l'unico senza argomenti qui sia tu. Il fatto che a te interessi solo quando è grosso il sensore non significa che interessi a tutti quelli che fotografano...fortunatamente per la fotografia direi :rolleyes:
quanto, non quando ........la fotografia forse è salva ma l'italiano no di sicuro, ok, vuol dire che corro subito a comprarmi un cell, così vi faccio contenti, cultori del piccolo.
johnnyc_84
21-10-2013, 22:54
quanto, non quando ........la fotografia forse è salva ma l'italiano no di sicuro, ok, vuol dire che corro subito a comprarmi un cell, così vi faccio contenti, cultori del piccolo.
Grazie per avermi confermato di avere a che fare con un troll :rolleyes: :rolleyes:
l'unico tuo interesse è molestare la gente, sull'articolo non hai detto una parola.....
johnnyc_84
22-10-2013, 06:52
l'unico tuo interesse è molestare la gente, sull'articolo non hai detto una parola.....
Veramente ti ho risposto proprio nel merito. Ho cessato di prenderti sul serio da quando hai cominciato ad attaccarti ad un errore di auto completamento perché ti sei sentito offeso.
Compra una medio formato e vivi felice :asd:
A meno che non ti piaccia piccolo....il sensore
zulutown
22-10-2013, 14:00
No, zoom e mp li guardano gli utenti medi da compattona del supermercato, chiaramente parliamo di utenze diverse.
Nel caso delle reflex c'è una percentuale non indifferente di "fotoamatori evoluti" che sono convinti che senza il 36*24 non si possano fare le foto. Queste persone preferiscono una FF di plastica, con raffica e buffer ridicoli, con af da entry, con corpi al limite del ridicolo purchè il sensore sia grande.
Io non dico cosa sia meglio o peggio, dico solo che le Top APS-C e le entry FF non sono confrontabili per caratteristiche anche se sono vicine coi prezzi.
E' un po' come certe compattone/bridge da 250/300 euro, sono vicinissime alle entry level relfex come costo ma offrono cose diverse.
dimentichi che ha una full frame entry sarà pure entry, ma ha un mirino ottico bello grande :-)
roccia1234
22-10-2013, 14:24
x demon...anche sony è prezzo di listino, la macchina non è ancora in vendita, è pure metallica e tropicalizzata oltre al piccolo particolare di essere fullframe mirrorless...
xroccia.....al mio paese il segmento lo fa il prezzo.....comunque se preferisci aps a FF allo stesso prezzo, prego, accomodati....leica e salame non ho capito cosa c'entrano, è buona regola se non si hanno argomenti tacere, invece di dire sciocchezze.....
No, il segmento lo fanno le caratteristiche. Punto. Una D4 venduta a 200€ non è una entry, è e rimane una top di gamma.
Seguendo il tuo ragionamento leica non dovrebbe manco esistere più: 6000€ per un corpo manual focus, con due funzioni in croce, una raffica ridicola e prestazioni del sensore, specie ad alti iso, ben sotto la media, mirino non TTL, ecc ecc.
Stai confrontando mele con pere. Tieni conto solo della dimensione del sensore, come se fosse la sola cosa importante e come se grande = meglio a prescindere.
Se per te è così, per quale motivo stai ancora sbavando come una lumaca per un sensore piccolo come un FULL FREIM? Lo sai che allo stesso prezzo del solo corpo della sony A7 puoi farti un corredo medio formato con i controC?
Anzi, penso che anche alcuni banchi ottici siano in quel range di prezzo, e parliamo di superfici sensibili di 10x12 cm, o addirittura 20x25cm... il FF al confronto è una ridicola miccetta.
Che aspetti, corri a prenderli, il sensore è più grande!11!1!!1!
roccia1234
22-10-2013, 14:27
dimentichi che ha una full frame entry sarà pure entry, ma ha un mirino ottico bello grande :-)
Che a sua volta diventa un ridicolo buco di serratura appena guardi nel mirino di una medio formato.
Che a sua volta è ridicolo confrontato al vetro smerigliato di una 8x10'' (20x25 cm) grande formato.
Video promo
Il fotografo professionista Allen Birnbach, sul set con Dana Benton del Colorado Ballet, utilizza tutte le funzionalità della PENTAX K-3 per la prima volta. In questa produzione fotografia e video sono stati catturati con la PENTAX K-3.
http://www.youtube.com/watch?v=oUXBLTWdKjs
AleLinuxBSD
23-10-2013, 07:18
Se il sistema AF risulterà paragonabile alla migliore concorrenza, le caratteristiche su carta sembrano essere parecchio interessanti, a parte due cose:
- assenza di WiFi integrato
- cambio forzato del battery grip
Riguardo ai prezzi suppongo che nel giro di qualche tempo saranno presenti prezzi di mercato a valori più adeguati dato che resta sempre una differenza tra prezzi ufficiali di lancio e prezzi effettivi.
Nota:
Poi ci sarebbe l'annosa questione dell'assenza di radio trigger capaci di mantenere gli automatismi nei flash ma in compenso le diverse uscite che stanno avvenendo nel corso dell'anno con flash con trigger integrato con possibilità di controllo remoto consentiranno quanto meno di fornire qualche flessibilità in più.
johnnyc_84
27-10-2013, 19:14
Qui un primo confronto tra k-3 e d600
http://www.digitalcamerareview.com/default.asp?newsID=5438&news=pentax+K-3+Nikon+D600+head+to+head+comparison+Pentax+wins
Secondo l'autore la k-3 sbaraglia la d600 su tutti i fronti... attendiamo anche il test ad alti ISO
Marko#88
28-10-2013, 07:03
Non postare certe cose, quelli che inneggiano al Full Frame poi si offendono :asd:
Qui un primo confronto tra k-3 e d600
http://www.digitalcamerareview.com/default.asp?newsID=5438&news=pentax+K-3+Nikon+D600+head+to+head+comparison+Pentax+wins
Secondo l'autore la k-3 sbaraglia la d600 su tutti i fronti... attendiamo anche il test ad alti ISO
Sbaraglia mi pare eccessivo, ma con non poca sorpresa vedo prestazioni del tutto paragonabili! :eek:
Sono però dubbioso sulla veridicità di questo paragone..
Motivo uno: come può un sensore APS-C di oggi avere le medesime prestazioni di un FF sempre di oggi? Hanno la stessa risoluzione ma il secondo una superficie quasi doppia.. :mbe:
Motivo due: quelle foto di esempio mi puzzano parecchio.. hanno delle inquadrature decisamente troppo uguali, mi riferisco soprattutto a quella dove è inquadrata la testa del cane.. com è possibile fare la foto con una, cambiare macchina e fare la foto con l'altra senza che il cane muova un muscolo?
poi boh! magari mi sbaglio io!
Motivo due: quelle foto di esempio mi puzzano parecchio.. hanno delle inquadrature decisamente troppo uguali, mi riferisco soprattutto a quella dove è inquadrata la testa del cane.. com è possibile fare la foto con una, cambiare macchina e fare la foto con l'altra senza che il cane muova un muscolo?
Lo spiega proprio in fondo! :D
Lo spiega proprio in fondo! :D
AAAH! ECCO!
E' un upate aggiunto ieri sera! :D :D
Si vede che parecchi hanno espresso lo stesso dubbio!
Resto comunqe sbalordito per la vicinanaza di prestazioni tra le dure macchine.. mi chiedo come sia possibile.
E' magico il sensore della pentax o è scarso il FF della nikon?? :confused: :confused:
johnnyc_84
28-10-2013, 12:20
AAAH! ECCO!
E' un upate aggiunto ieri sera! :D :D
Si vede che parecchi hanno espresso lo stesso dubbio!
Resto comunqe sbalordito per la vicinanaza di prestazioni tra le dure macchine.. mi chiedo come sia possibile.
E' magico il sensore della pentax o è scarso il FF della nikon?? :confused: :confused:
E' quello della d7100.
Tra l'altro, avete visto un ingrandimento spinto della foto con gli aghi d'abete a 6400 ISO? :eek: :eek: :eek:
E' quello della d7100.
E allora sono ancora più sorpreso.
Come può il sensore della D7100 essere praticamente uguale al sensore della D600 come resa?? :eek:
Un sensore FF ha comunque dalla sua una dimensione doppia.. non sono noccioline, agli alti iso (tipo il 6400) dovebbe notarsi una differenza abbastanza marcata. :confused:
johnnyc_84
28-10-2013, 12:43
E allora sono ancora più sorpreso.
Come può il sensore della D7100 essere praticamente uguale al sensore della D600 come resa?? :eek:
Un sensore FF ha comunque dalla sua una dimensione doppia.. non sono noccioline, agli alti iso (tipo il 6400) dovebbe notarsi una differenza abbastanza marcata. :confused:
Magari dai 12800 ISO in su si nota, non ho visto ancora prove in proposito
roccia1234
28-10-2013, 12:45
E' quello della d7100.
Tra l'altro, avete visto un ingrandimento spinto della foto con gli aghi d'abete a 6400 ISO? :eek: :eek: :eek:
Già, è veramente impressionante.
Poi se la confronto con i risultati che ottengo con la D90 a 3200iso, mi viene quasi da piangere :( .
Magari dai 12800 ISO in su si nota, non ho visto ancora prove in proposito
Guarda se è effettivamente così credo di aver perso qualsiasi interesse per una FF..
Quando hai una aps-c che a 6400 ti da sti risultati non mi serve davvero niente di più! :eek:
Già, è veramente impressionante.
Poi se la confronto con i risultati che ottengo con la D90 a 3200iso, mi viene quasi da piangere :( .
Idem con la D5000, massimo massimo 1600.
Non che sia poco eh, ma di certo in cinque anni la musica è cambiata parecchio!
johnnyc_84
28-10-2013, 13:21
Questi aggeggini elettronici fanno venire sempre voglia dell'ultima novità...difficile fermare la scimmia :cry:
roccia1234
28-10-2013, 13:26
Guarda se è effettivamente così credo di aver perso qualsiasi interesse per una FF..
Quando hai una aps-c che a 6400 ti da sti risultati non mi serve davvero niente di più! :eek:
Io per formati maggiori oramai mi sono convertito alla pellicola: scatto 35mm e medio formato 6x6 dopo aver speso la metà (forse meno) di un corpo full frame usato.
E il bianco e nero, quello vero fatto coi sali d'argento, è goduriosissimo :oink: .
Idem con la D5000, massimo massimo 1600.
Non che sia poco eh, ma di certo in cinque anni la musica è cambiata parecchio!
I sensori sono identici, quindi ti capisco :( . Io ritengo 1600iso il limite di quel sensore... ma se è strettamente necessario (leggi: evitare il mosso) e voglio a tutti i costi portare a casa la foto, uso anche Hi1 (6400iso).
Ad esempio tre giorni fa ero ad una partita di basket in un palazzetto, di sera: ho impostato auto iso fino ad Hi1, modalità M con diaframma spalancato (f/1.8, usavo il 50ino), tempi tra 1/320 e 1/400 (sotto avevo troppo mosso).
Purtroppo la maggior parte degli scatti sono usciti intorno a 3200iso, con padellate di rumore (quasi tutto di luminanza, pochissimo chroma) e dettagli di conseguenza.
In soli 5 anni c'è stato un cambiamento incredibile.
Guardo lo scatto a 6400 iso della k3 a tutto monitor e sembra quasi fatto ad iso "umani"... guardo quelli della D90 a 3200iso e si vede lontano un miglio che stavo tirando il collo al sensore.
johnnyc_84
28-10-2013, 13:39
D90 ha lo stesso sensore della K-r?
roccia1234
28-10-2013, 13:48
D90 ha lo stesso sensore della K-r?
Ehm... boh :stordita:
Comunque non mi stupirei se fosse lo stesso con prestazioni molto simili... è fatto da sony ed è noto che nikon e pentax da tempo "condividono" gli stessi sensori fatti da sony.
johnnyc_84
28-10-2013, 13:48
Ehm... boh :stordita:
Comunque non mi stupirei se fosse lo stesso con prestazioni molto simili... è fatto da sony ed è noto che nikon e pentax da tempo "condividono" gli stessi sensori fatti da sony.
sensore sony da 12.4 Mpx?
Io per formati maggiori oramai mi sono convertito alla pellicola: scatto 35mm e medio formato 6x6 dopo aver speso la metà (forse meno) di un corpo full frame usato.
E il bianco e nero, quello vero fatto coi sali d'argento, è goduriosissimo :oink:
Bello bello ma troooooooooooooppo sbattimento!!! :D :D
Certo chissà che risultati! :)
I sensori sono identici, quindi ti capisco :( . Io ritengo 1600iso il limite di quel sensore... ma se è strettamente necessario (leggi: evitare il mosso) e voglio a tutti i costi portare a casa la foto, uso anche Hi1 (6400iso).
Ad esempio tre giorni fa ero ad una partita di basket in un palazzetto, di sera: ho impostato auto iso fino ad Hi1, modalità M con diaframma spalancato (f/1.8, usavo il 50ino), tempi tra 1/320 e 1/400 (sotto avevo troppo mosso).
Purtroppo la maggior parte degli scatti sono usciti intorno a 3200iso, con padellate di rumore (quasi tutto di luminanza, pochissimo chroma) e dettagli di conseguenza.
In soli 5 anni c'è stato un cambiamento incredibile.
Guardo lo scatto a 6400 iso della k3 a tutto monitor e sembra quasi fatto ad iso "umani"... guardo quelli della D90 a 3200iso e si vede lontano un miglio che stavo tirando il collo al sensore.
Così dura con 1/400 ad F1.8? Cavolo.. pensavo un po' meglio onestamente.
Di solito in un palazzetto dello sport la luce è parecchia..
comunque questo aumento costante di potenza pura e non di megapixel e basta fa parecchio piacere.
Se un domani decido di cambiare corpo so che posso stare beato con un bel APS-C senza spendere un occhio per una FF anche usata. :stordita:
roccia1234
28-10-2013, 14:10
sensore sony da 12.4 Mpx?
dpreview dice 12,9 di cui effettivi 12,3 :fagiano: .
Bello bello ma troooooooooooooppo sbattimento!!! :D :D
Certo chissà che risultati! :)
Non ti dico la soddisfazione :D .
Così dura con 1/400 ad F1.8? Cavolo.. pensavo un po' meglio onestamente.
Di solito in un palazzetto dello sport la luce è parecchia..
comunque questo aumento costante di potenza pura e non di megapixel e basta fa parecchio piacere.
Se un domani decido di cambiare corpo so che posso stare beato con un bel APS-C senza spendere un occhio per una FF anche usata. :stordita:
Era una partita di un campionato più che amatoriale... c'era accesa una luce ogni tre :( .
Purtroppo l'esposimetro leggeva quello. Ho anche verificato con un gossen profisix e ha confermato le letture, letture ulteriormente confermate dalla corretta esposizione degli scatti.
Anche io sinceramente non sento 'sto bisogno di FF. L'unica cosa che mi frenava erano le performance ad alti iso... ma vedo che oramai i sensori aps oserei dire che sono pari, o (forse) pagano uno stop ai sensori delle top tipo D4 e 1DX.
Inoltre con l'aumento della densità e dei mpx si ha il vantaggio di avere una grana più sottile a parità di dimensione di visualizzazione/stampa.
Inoltre con l'aumento della densità e dei mpx si ha il vantaggio di avere una grana più sottile a parità di dimensione di visualizzazione/stampa.
Ecco in effetti questo è un gran pregio.
Sinceramente di 24 mpx non so che farmene, se inserissero una funzione di oversampling per fare scatti a 12mpx ma più puliti sarebbe ottimo! :D
Marko#88
28-10-2013, 14:50
E' quello della d7100.
Tra l'altro, avete visto un ingrandimento spinto della foto con gli aghi d'abete a 6400 ISO? :eek: :eek: :eek:
Hai assoluta certezza che il sensore sia lo stesso?
johnnyc_84
28-10-2013, 15:08
Hai assoluta certezza che il sensore sia lo stesso?
Ehm....di sicuro una sola cosa c'è :D
Diciamo che lo presumo visto che è uscita a meno di un anno di distanza ed ha un sensore Sony di pari risoluzione
roccia1234
28-10-2013, 15:21
Hai assoluta certezza che il sensore sia lo stesso?
Beh, hanno condiviso quello di D7000/D5100/k5/k5II e leggendo qua e là anche altri in passato...
Non mi stupirei se anche questo fosse lo stesso sensore sony usato anche da nikon.
EDIT:
ad esempio:
The use of Sony sensors and "sharing" of sensors with Nikon cameras is nothing new, although the sensors used by Nikon are sometimes "tweaked" for/by them.
The 6MP sensor used in the *istD & co, K100D & K110D was a Sony part also used in the Nikon D70, D70s, D50 & D40.
Similarly, the 10MP sensor of the K10D, K200D and K-m was also made by Sony and shared with the Nikon D40x, D60, D80 & D3000 (the D200's sensor was a faster relative).
Read more at: http://www.pentaxforums.com/forums/116-pentax-k-r/124370-k-r-sensor.html#ixzz2j1xBRV5G
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.