PDA

View Full Version : Non riesco a creare un'unica partizione su HD


MZW
20-10-2013, 21:07
Ciao a tutti, come da oggetto non riesco a creare una partizione unica in C:
di seguito metto un'immagine esplicativa di quello che mi appare quando sono in procinto di istallare il sistema operativo. Il fatto è che prima mi chiede di formattare il disco...io lo faccio ma poi mi appare che è suddiviso in più parti alcune addirittura non riconosciute...voglio precisare che forse comunque ho fatto una caz.... perchè ho smontato l'HD e l'ho messo come esterno via USB su un iMac e l'ho inizializzato (formattato) per fare più in fretta e mi risultava che c'erano 300 gb di spazio liberi su mac ma poi quando lo metto sul vecchio pc mi succede quello che vedete nello screenshot...potrebbe qualcuno spiegarmi come ripulire il tutto e riprendere il C: bello pulito e pronto per l'istallazione del SO?:muro:

PS= non fate caso al sistema operativo obsoleto ma sono obbligato a usare questo per poter far andare un programma protetto con chiave hardware Grazie a tutti

http://www.mzw.it/images/schermata.jpg

tallines
20-10-2013, 21:31
Sperando che vada tutto a buon fine ;), devi premere la D selezionando le partizioni che vuoi eliminare .

Dopo che hai selezionato l'opzione D ti comparirà :

Per eliminare la partizione, premere Invio .

A ulteriore conferma prima che la partizione venga eliminata, ti verrà chiesto di nuovo se vuoi eliminarla .

Premuto Invio ti comparirà :

Per eliminare la partizione, premere L > selezionando la L elimini la partizione .

Lo spazio non allocato/partizionato lo puoi unire alle partizioni eliminate . Poi formatti e installi Windows 2000 Pro .

Una volta fatta la procedura per le partizioni da eliminare, unite allo spazio non allocato, dai Invio per formattare e poi installi W 2000 Pro .

PS : l'immagine è leggermente grande ;) , se vuoi la puoi ri-postare tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) ;)

MZW
20-10-2013, 21:36
Devi premere la D selezionando le partizioni che vuoi eliminare .

Dopo che hai selelzionato l'opzione D ti comparirà :

Per eliminare la partizione, premere Invio .

A ulteriore conferma prima che la partizione venga eliminata, ti verrà chiesto di nuovo se vuoi eliminarla .

Premuto Invio ti comparirà :

Per eliminare la partizione, premere L > selezionando la L elimini la partizione .

Lo spazio non allocato dovrebbe unirsi alle partizioni eliminate . Poi formatti e installi Xp .

Una volta fatta la procedura per le partizioni da eliminare, unite allo spazio non allocato, dai Invio per formattare e poi installi XP .

PS : l'immagine è leggermente grande ;) , se vuoi la puoi ri-postare tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) ;)

grazie ora provo ma mi pare d'averlo fatto anche oggi questa cosa con il risultato che sono ancora qui che ci sbatto la testa...premetto che non tutte le partizioni si posso eliminare...comunque ora provo di nuovo

PS=mi devo registrare per Postimege? sennò ridimensiono quella e la rimetto sul mio spazio web.

tallines
20-10-2013, 21:40
Altrimenti se non funziona puoi provare Gparted live, masterizzando l'iso su cd e da li elimini tutto e fai un solo disco senza partizioni .


Postimage (http://postimage.org/) è gratuito e non serve registrarsi o ridimensioni come vuoi tu l'immagine .

MZW
20-10-2013, 22:12
Altrimenti se non funziona puoi provare Gparted live, masterizzando l'iso su cd e da li elimini tutto e fai un solo disco senza partizioni .


Postimage (http://postimage.org/) è gratuito e non serve registrarsi o ridimensioni come vuoi tu l'immagine .

ho un cd di Gparted e l'ho avviato ho cancellato tutto ora mi ritrovo però solo con una partizione da 1 gb e nulla di più....forse ho sbagliato qualcosa con Gparted mi sa

MZW
21-10-2013, 13:34
Qualcosa non va e non capisco cosa...con Gparted sono riuscito a creare un'unica partizione formattandola in NTFS l'HD è da 300 gb ma alla fine me ne calcola circa 280 gb....vabbè... una volta riavviato metto il cd di Win 2000 e inizia a registrare i componenti fino al punto che mi chiede di istallare il sistema operativo...quando mi chiede conferma di Istallazione sulla partizione questa mi risulta che "non è formattata o è danneggiata" come nell'immagine qui sotto....ma perchè? in effetti anche Gparted non mi da il disco a 300gb ma a 280 circa per cui quello che manca dov'è nascosto nel HD? forse fa parte di quella parte di disco che non si può modificare? (non so è una mia supposizione da profano)
http://www.mzw.it/images/sc_1.jpg

Comunque vado avanti e seguo le indicazioni che mi suggerisce il sistema, il quale mi indica di formattare la partizione in NTFS, ma non me lo aveva già formattato Gparted in NTFS? :what:
http://www.mzw.it/images/sc_2.jpg

Non ho altra scelta e gli dò l'avvio e dopo 25 min buoni il pc si riavvia fino ad arrivare al punto che mi chiede di istallare il sistema operativo io ovviamente acconsento e mi chiede dove ma quando mi si pare la schermata l'HD è suddiviso in più parti...morale della favola quando gli ho dato conferma di formattare lo spazio in NTFS il computer ha pensato bene di scorporami la partizione in varie parti oltretutto alcune non hanno senso dato che risultano sconosciute e le altre non sono partizionate (ma come! prima mi chiedeva di formattare in NTFS e ora mi ritrovo con altre parti non formattate) :what:
http://www.mzw.it/images/sc_3.jpg

:bsod: Mi sta venendo voglia di distruggere tutto...ora in più mi sono imbarcato in un'altra storia nel senso che ho cercato un SW che mi formatti tutto e ho trovato in rete Dban il quale ho masterizzato e lanciato e ora sta riformattando l'HD (completamente a quanto pare) solo che finirà fra 14 ore avendogli dato 3 passate...potevo provare con 1 invece ho fatto le cose di fretta e ora sono costretto ad aspettare...speriamo che l'attesa non sia vana...intanto qualcuno potrebbe spiegarmi del perchè tutte queste anomalie di formattazione di spazi non riconosciuti nonostante Gparted mi indica che tutto era stato fatto a regola? é possibile che l'HD sia veramente danneggiato anche se devo dire che è sempre andato benissimo e non ho mai avuto problemi e queste anomalie sono uscite quando l'ho inizializzato da Mac...grazie per l'aiuto

tallines
21-10-2013, 15:30
.intanto qualcuno potrebbe spiegarmi del perchè tutte queste anomalie di formattazione di spazi non riconosciuti nonostante Gparted mi indica che tutto era stato fatto a regola? é possibile che l'HD sia veramente danneggiato anche se devo dire che è sempre andato benissimo e non ho mai avuto problemi e queste anomalie sono uscite quando l'ho inizializzato da Mac...grazie per l'aiuto

Ciao quindi il problema è rimasto........mi sa che usando Mac hai creato il problema attuale .

Ti da il disco diviso in più partizione forse perchè la tabella delle partizioni usando il Mac è saltata, poi.....

Mi viene da pensare che inizializzandolo con il mac è stato dato il file di mac, nel senso che l'hd non è in Ntfs o è in Ntfs ?

Hai fatto bene a usare Dban per la formattazione, a basso livello ?

Al limite puoi provare o con il tool della casa madre dell'hd o anche HDD Low Level Format .

MZW
21-10-2013, 15:42
Grazie...ora sto formattando l'HD con DBAN, credi che quando avrò terminato fra 11 ore (ormai) mi troverò con lo stesso problema e non avrò risolto nulla con quel Software?

L'HD con mac ha varie opzioni di formattazione (mac lo chiama Inizializzazione) nella sua Utility il mac in effetti non "formatta" in NTFS ma esiste un plugin che si chiama NTFS-3G che avevo scaricato appena preso il Mac ma più che altro credo sia una sorta di inganno virtuale che permette al mac di gestirlo come NTFS ma che in realtà rimane un HD di proprietà Mac (credo di aver spiegato bene cosa voglio dire dato che non sono ferratissimo in materia)...avendolo inizializzato in quel modo probabilmente l'ho un pò incasinato l'HD e mi fa quel casino di partizioni...ora mi chiedo se ho possibilità di successo con DBAN oppure sto solo perdendo del tempo:muro: :muro: :muro: :muro:

tallines
21-10-2013, 15:55
Grazie...ora sto formattando l'HD con DBAN, credi che quando avrò terminato fra 11 ore (ormai) mi troverò con lo stesso problema e non avrò risolto nulla con quel Software?

Tra 11 ore ? Quindi finisce alle due di notte di domani ......?

Che tipo di formattazione ti fa ? Quella a basso livello ?

Credo e spero che ti risolva il problema creato a questo punto dal Mac, però la formattazione è lunghetta eh...........vabbè che l' hd è da 300 Gb ;)

MZW
21-10-2013, 16:11
Tra 11 ore ? Quindi finisce alle due di notte di domani ......?

Che tipo di formattazione ti fa ? Quella a basso livello ?

Credo e spero che ti risolva il problema creato a questo punto dal Mac, però la formattazione è lunghetta eh...........vabbè che l' hd è da 300 Gb ;)

Per basso livello cosa intendi scusa? Io ho usato il metodo a 3 passaggi http://www.steven.altervista.org/files/dban.html
ma esiste anche quella a 7 o 35...se avessi adottato quello finirei per Natale forse...comunque si, finirà la formattazione fra 10 ore e 35min se avessi impostato quella a 7 passaggi sarebbe durato il tutto poco più di 24 ore...ora spero che una volta finito l' HD sia come uscito di fabbrica

tallines
21-10-2013, 21:29
Per basso livello cosa intendi scusa? Io ho usato il metodo a 3 passaggi http://www.steven.altervista.org/files/dban.html
...........

Con la formattazione a basso livello viene reinizializzato il disco e si può fare sia con utility del produttore dell'HD o anche con utility esterne tipo HDD Low Level Format

http://www.downloadblog.it/post/8612/formattazione-a-basso-livello-sotto-windows-si-e-non-solo

Va bene anche quello che stai facendo tu ;) che praticamente è la stessa cosa fatta con un altro tool (http://www.tecnoreview.it/2012/12/11/dban-formattare-hard-disk-int-est-basso-livello/).

Qui dice qualcosa di più tecnico su cosa sia la formattazione a basso livello :

Cosa significa "formattazione di basso livello" di un'unità SATA o ATA (IDE)? (http://knowledge.seagate.com/articles/it/FAQ/203931it?language=it)

...ora spero che una volta finito l' HD sia come uscito di fabbrica

Credo di si ;)

MZW
21-10-2013, 21:46
:stordita: :stordita: :stordita: Mancano ancora 5 ore...se prendono la corrente mi uccido :fagiano:

tallines
21-10-2013, 21:50
:stordita: :stordita: :stordita: Mancano ancora 5 ore...se prendono la corrente mi uccido :fagiano:

Mah MZW :asd: :asd: spera invece che non arrivi un temporale :asd:

No no dai facciamo gli scongiuri e che tutto vada per il meglio ;)

MZW
22-10-2013, 14:17
Non ho parole...dopo 14 ore di formattazione il disco era apparentemente vuoto ma appena ho iniziato a istallare il SO mi sono trovato praticamente nella stessa situazione...morale della favola ho preso l'HD l'ho messo come esterno su un altro computer e lo uso per immagazzinare file...poi ho preso un HD esterno che usavo proprio per immagazzinare i file (in pratica li ho scambiati di posto) l'ho formattato in poco tempo e in poco tempo sono riuscito a istallare Win 2000...tutta sta fatica per nulla è nel giro di 1 ora è mezza ho risolto la cosa...credo fortemente che l'altro HD sia danneggiato per comportarsi in quel modo. Almeno questo è risolto ora mi tocca un altro problema.

s12a
22-10-2013, 14:22
C'entra relativamente con il tuo problema, ma hai provato a vedere se il tuo programma con chiave hardware (USB?) funziona in una virtual machine?

tallines
22-10-2013, 14:31
Non ho parole...dopo 14 ore di formattazione il disco era apparentemente vuoto ma appena ho iniziato a istallare il SO mi sono trovato praticamente nella stessa situazione...morale della favola ho preso l'HD l'ho messo come esterno su un altro computer e lo uso per immagazzinare file............tutta sta fatica per nulla è nel giro di 1 ora è mezza ho risolto la cosa...credo fortemente che l'altro HD sia danneggiato per comportarsi in quel modo. Almeno questo è risolto ora mi tocca un altro problema.

Ahhh quindi non hai risolto..........o mac ha fatto il danno o c'erano già problemi prima...........prova HDD Low Level Format o il tool della casa madre dell'HD, lo lanci da W 2000 funzionante e gli fai formattare il disco che hai messo all'esterno .

Non credo stia tutto il tempo che ci ha messo Dban .

MZW
22-10-2013, 14:40
C'entra relativamente con il tuo problema, ma hai provato a vedere se il tuo programma con chiave hardware (USB?) funziona in una virtual machine?

La mia chiave Hardware è quella nell'immagine il foglio sotto lo avevo nella scatola del software e sinceramente non so cosa sia visto che fa parte di documenti che c'erano insieme al plotter che attacco a questo pc dove è obbligatorio usare WIN 2000...qualcuno sa se quello schema siano semplicemente la raffigurazione dei pin della chiavetta o non centra assolutamente nulla?

http://s14.postimg.org/djjnjxs8t/chiave.jpg (http://postimg.org/image/djjnjxs8t/)

MZW
22-10-2013, 14:49
Ahhh quindi non hai risolto..........o mac ha fatto il danno o c'erano già problemi prima...........prova HDD Low Level Format o il tool della casa madre dell'HD, lo lanci da W 2000 funzionante e gli fai formattare il disco che hai messo all'esterno .

Non credo stia tutto il tempo che ci ha messo Dban .

Quel HD l'ho messo come esterno proprio sul Mac per cui ora mi sa che rimane lì...il bello che quello che ho sostituito e ho messo su WIN 2000 era attaccato al mac e l'ho formattato sul pc (non dal mac) in un battibaleno e ora va tutto ma ora il mio problema è che non mi parte un programma per via di un blocco con chiave hardware ma su quella cosa avevo aperto un altro topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2603056

tallines
22-10-2013, 22:46
Quel HD l'ho messo come esterno proprio sul Mac per cui ora mi sa che rimane lì...il bello che quello che ho sostituito e ho messo su WIN 2000 era attaccato al mac e l'ho formattato sul pc (non dal mac) in un battibaleno e ora va tutto

Secondo me, l' HD che hai messo adesso sul mac era già con dei problemi o ha contribuito il Mac, poi............mentre quello dove hai installato W 2000 non ne aveva e poi l'hai formattato non con il Mac, poi.........;)

ma ora il mio problema è che non mi parte un programma per via di un blocco con chiave hardware ma su quella cosa avevo aperto un altro topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2603056

Ah Ok allora questa discussione diciamo si è risolta .

MZW
22-10-2013, 23:03
Secondo me, l' HD che hai messo adesso sul mac era già con dei problemi o ha contribuito il Mac, poi............mentre quello dove hai installato W 2000 non ne aveva e poi l'hai formattato non con il Mac, poi.........;)



Ah Ok allora questa discussione diciamo si è risolta .

Si si è risolta anche se alla fine mi spiace non aver trovato il perchè di tutto questo....arrivare a fare il cambio di HD è stato come arrendermi perchè il vero motivo non l'ho scoperto e non lo scoprirò mai a quanto pare...la cosa paradossale comunque che lHD sostituito l'avevo accantonato perchè a mio parere difettoso visto che faceva un rumore strano quando scriveva i dati invece a quanto pare non mi ha abbandonato...grazie per il tempo che mi hai dedicato ciao :)