View Full Version : lampadine a basso consumo per lampada alogena?
walter sampei
20-10-2013, 20:00
come da titolo, in casa abbiamo un paio di bellissime lampade alogene di quelle con le lampadine dritte lunghe quasi una spanna. peccato che consumino in un modo assurdo!!! dato che purtroppo non possiamo cambiare la plafoniera per almeno un paio di anni, e purtroppo sono stanze in cui la luce resta accesa molte ore, esistono lampadine a basso consumo con lo stesso connettore?
A led fanno più o meno tutti i tipi di lampada. Se cerchi su Google Immagini "lampada led", troverai sicuramente l'equivalente di quella che hai.
La tua potrebbe essere questa sotto:
http://www.ledworld.it/public/zoom_15243292_RS7172_04.jpg
Ovviamente devi tenere conto che i led emettono una luce molto direzionale (e non sempre sono montati a 360°, tipo nell'immagine sopra), al contrario dell'alogena che emette luce ovunque.
Quindi devi anche valutare il tipo di plafoniera che hai e l'effetto che l'illuminazione dovrà avere...
attenzione che passare da un'alogena ad una lampada a led che si monta come alogena beh.. potresti rimanere deluso dalla quantità di luce :asd:
l'alogena consumerà anche tanta potenza ma fa una quantità di luce che molte altre tecnologie di illuminazione si sognano. Ormai è l'ultima tecnologia rimasta in grado di avere uno spettro non quantizzato.
Detto ciò, se non ti interessa avere tanta luce le lampade a led suggerite possono andar bene...
devi trovare un compromesso, lampade a risparmio compatte compatibili con quell'attacco non ne esistono.. in effetti immagino che il led sia l'unica soluzione
Dumah Brazorf
20-10-2013, 22:10
Interessante non avevo ancora trovato una sostituta led per le lampade dei faretti alogeni. Avevo imputato il fatto all'impossibilità di smaltire il calore. Faretti interi con led ad alta potenza si trovano tranquillamente in giro proprio perchè il led usa la struttura del faretto come massa radiante mentre in formato lampadina si trova isolata praticamente a 360°. Parliamo di 20-30 e più Watt per i faretti led. Non credo che la lampada in foto raggiunga quella potenza e se costa più di 30euro probabilmente si fa prima a sostituire l'intero faretto.
Interessante non avevo ancora trovato una sostituta led per le lampade dei faretti alogeni. Avevo imputato il fatto all'impossibilità di smaltire il calore. Faretti interi con led ad alta potenza si trovano tranquillamente in giro proprio perchè il led usa la struttura del faretto come massa radiante mentre in formato lampadina si trova isolata praticamente a 360°. Parliamo di 20-30 e più Watt per i faretti led. Non credo che la lampada in foto raggiunga quella potenza e se costa più di 30euro probabilmente si fa prima a sostituire l'intero faretto.
il problema è proprio quello.
Le lampade a led basate sui led smd 5050 e famiglia per definizione non possono essere tanto luminose...
Mediamente una striscia a led di 1 metro con quei led fa meno di 5 Watt di luce... un alogena lunga 10 cm ne fa almeno 100.
Ecco perché i led sono ancora lontani anni luce (ahah ho fatto la battuta). Per fare tanta luce serve tanto ingombro e tanto denaro...
walter sampei
21-10-2013, 14:39
purtroppo sono 200 watt a lampada, e non posso cambiare le plafoniere... cerco quelle a fluorescenza allora?
Dumah Brazorf
21-10-2013, 16:05
Quanto tempo restano accese queste lampade?
walter sampei
21-10-2013, 16:30
Quanto tempo restano accese queste lampade?
alcune anche parecchie ore al giorno purtroppo :(
Se l'attacco è un R7S, ci sono delle fluorescenti compatte
ecco un esempio
link lampada R7S (http://www.megaman.cc/products/cfl/cfl-r7s-series/4P424i/?voltage=220v)
la lampada è molto ingombrante e bisogna valutare bene lo spazio disponibile
con i suoi 24 Watt e poco più di 1.500 Lumen, ha una resa simile ad una 80-100 Watt alogena
Dumah Brazorf
21-10-2013, 17:08
anche parecchie ore al giorno
Allora vale la pena comprare una di queste lampadine led e vedere come va. Se va bene recuperi l'acquisto in pochi mesi se va male hai buttato la cifra minima possibile. Solo poi eventualmente acquistare le altre che servono.
Parti però dal presupposto che da equivalente 200W non ce ne sono (almeno io non ne ho viste) ma mi pare massimo da 100W equivalenti per cui potresti nel contempo acquistare a poco una alogena da 100W in modo da poter fare un confronto qualitativo sia con le 200W che con la 100W equivalenti led.
walter sampei
21-10-2013, 17:50
grazie ancora a tutti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.