Ciga
20-10-2013, 18:00
Ciao a tutti gli utenti del forum!
Sono esco fresco d'iscrizione in questo forum che però mi è capitato diverse volte di leggere con passione.
Non ho trovato una room ad hoc per porre la mia domanda ma poco tempo ho letto una discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2443863) in cui ho potuto leggere svariati ed interessanti punti di vista sulla questione in oggetto ed essendo ormai passato un anno e le componenti hardware si sono "evolute"...quindi, sperando di non essere bannato perché ho sbagliato stanza, volevo chiedervi se potevate darmi una mano. :)
Mi occupo sia di grafica che di calcolo strutturale (si lo so, l'accoppiata pare infelice ma così è!) , non sono un super professionista ma ci tenevo a dare una rinfrescata al mio vecchio "reparto macchine" e poter contare su di un valido punto di vista circa il cosa fare e come muovermi mi sarebbe davvero utile. :D
Al momento ho due vecchissimi computer che fanno girare i programmi sotto illustrati.
COMPUTER WINDOWS
programmi: Sap2000, Strand7, pre e post processori vari (soprattutto per ingegneria civile), Autocad
COMPUTER MAC
app: pacchetto adobe (photoshop, illustrator, after effects, dreamweaver, indesign..), qualche volta anche Final Cut Pro X, programmi di grafica in generale, in particolar modo 2D (Uso poi sporadicamente, ma solo per mancanza di tempo, programmi di grafica 3D come Cinema 4D, Archicad e Skethup…adesso conto di tornarci a smanettare come un tempo, senza avere pretese da grafico della Pixar!!!)
Nel thread linciato sopra era stato fatto notare come senza vendere un rene, si poteva tirare su una discreta macchina per fare calcolo FEM (uso prevalentemente elementi 1D e 2D anche se qualche volta mi capita anche di usare elementi 3D, ma mooooooolto più di rado).
Non potendo disporre di una somma considerevole la scelte delle componenti non è così facile…ma dato che così nn è vi chiedo, se poteste consigliarmi su le seguenti cose:
1. hardware per pc windows per ottimizzare l'uso dei programmi di cui sopra
2. hardware da usare per i programmi di grafica:
- puntare su MAC (per me la scelta cade sull'usato su cui fare upgrade): iMac o macmini?
- puntare su HACKINTOSH?
- puntare su pc windwows?
:muro: :muro: :muro: :muro:
dato che soffro molto la mancanza di potenza, vorrei puntare su RAM (minimo 16 Giga) ed SSD, perché da profano credo che questo incida molto. Però, voi siete gli specialisti del settore, e chiedo per tanto a voi qualche consiglio sul come muovermi, su quali processori sono più adatti (4, 6, 8 core) ad una cosa e quali ad un'altra. Insomma…tutto l'hardware!!
Pensavo di investire, monitor escluso, un 1000€ per i due computer e……se non si può fare in parti uguali, più sbilanciato verso quello dedito alla grafica che ad oggi uso maggiormente.
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che interverranno, anche solo per aver perso tempo a leggere questa mia richiesta di aiuto!
Grazie
Matteo
Sono esco fresco d'iscrizione in questo forum che però mi è capitato diverse volte di leggere con passione.
Non ho trovato una room ad hoc per porre la mia domanda ma poco tempo ho letto una discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2443863) in cui ho potuto leggere svariati ed interessanti punti di vista sulla questione in oggetto ed essendo ormai passato un anno e le componenti hardware si sono "evolute"...quindi, sperando di non essere bannato perché ho sbagliato stanza, volevo chiedervi se potevate darmi una mano. :)
Mi occupo sia di grafica che di calcolo strutturale (si lo so, l'accoppiata pare infelice ma così è!) , non sono un super professionista ma ci tenevo a dare una rinfrescata al mio vecchio "reparto macchine" e poter contare su di un valido punto di vista circa il cosa fare e come muovermi mi sarebbe davvero utile. :D
Al momento ho due vecchissimi computer che fanno girare i programmi sotto illustrati.
COMPUTER WINDOWS
programmi: Sap2000, Strand7, pre e post processori vari (soprattutto per ingegneria civile), Autocad
COMPUTER MAC
app: pacchetto adobe (photoshop, illustrator, after effects, dreamweaver, indesign..), qualche volta anche Final Cut Pro X, programmi di grafica in generale, in particolar modo 2D (Uso poi sporadicamente, ma solo per mancanza di tempo, programmi di grafica 3D come Cinema 4D, Archicad e Skethup…adesso conto di tornarci a smanettare come un tempo, senza avere pretese da grafico della Pixar!!!)
Nel thread linciato sopra era stato fatto notare come senza vendere un rene, si poteva tirare su una discreta macchina per fare calcolo FEM (uso prevalentemente elementi 1D e 2D anche se qualche volta mi capita anche di usare elementi 3D, ma mooooooolto più di rado).
Non potendo disporre di una somma considerevole la scelte delle componenti non è così facile…ma dato che così nn è vi chiedo, se poteste consigliarmi su le seguenti cose:
1. hardware per pc windows per ottimizzare l'uso dei programmi di cui sopra
2. hardware da usare per i programmi di grafica:
- puntare su MAC (per me la scelta cade sull'usato su cui fare upgrade): iMac o macmini?
- puntare su HACKINTOSH?
- puntare su pc windwows?
:muro: :muro: :muro: :muro:
dato che soffro molto la mancanza di potenza, vorrei puntare su RAM (minimo 16 Giga) ed SSD, perché da profano credo che questo incida molto. Però, voi siete gli specialisti del settore, e chiedo per tanto a voi qualche consiglio sul come muovermi, su quali processori sono più adatti (4, 6, 8 core) ad una cosa e quali ad un'altra. Insomma…tutto l'hardware!!
Pensavo di investire, monitor escluso, un 1000€ per i due computer e……se non si può fare in parti uguali, più sbilanciato verso quello dedito alla grafica che ad oggi uso maggiormente.
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che interverranno, anche solo per aver perso tempo a leggere questa mia richiesta di aiuto!
Grazie
Matteo