PDA

View Full Version : [Guida] Rimuovere watermark "SecureBoot non è configurato correttamente" in Win 8.1


chipko
20-10-2013, 14:16
La guida si rivolge a tutti i legittimi possessori di Windows 8.1 (originale e attivo) che una volta eseguito l'upgrade o un'installazione pulita si trovano il marchio in sovrimpressione in basso a destra. Nel mio caso la scritta era abbastanza fastidiosa ed ingombrante:

Windows 8.1 Pro con Media Center
SecureBoot non è configurato correttamente
Build 9600

Inizialmente era una guida che strizzava l'occhio ai linuxiani ma visto che la maggior parte delle domande sono su Windows ho pensato di ampliare un po' la guida.

Chi incorre in questo problema?
1) Chi nel suo Bios/UEFI ha disabilitato il secureboot
2) Chi, pur avendo un firmware UEFI implementato non ha nel firmware il supporto al secure boot.
3) Chi ha scientemente, volutamente, deliberatamente, liberamente disattivato il secure boot per poter fare un dualboot con ubuntu o altri sistemi operativi
3) Chi pur avendo un firmware UEFI e il secure boot implementato non lo può disattivare perché la scheda grafica non è compatibile con tale sistema di sicurezza.

La Microsoft ha risolto il problema con un aggiornamento.
Qui il link (http://support.microsoft.com/kb/2902864) per scaricarlo. Si ringrazia Fabio DV per la segnalazione. Direi quindi che se con questa risolvete non c'è bisogno di seguire alcun passaggio dei punti qui sotto.

QUI SOTTO LA RISOLUZIONE VECCHIA E INUTILE ORA CHE È USCITO L'AGGIORNAMENTO

SITUAZIONE 1)
Innanzitutto occorre accertare che il vostro pc abbia il supporto al secure boot e se questo sia attivo o meno. Occorre cioè capire se rientrate nella situazione 1 o nella situazione 2.
Ci sono due modi per verificarlo

Modo A
Premete il tasto Win e il tasto R insieme e scrivete nel campo msinfo32
Vi uscirà questa tabella
http://img10.imageshack.us/img10/7515/bk54.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/bk54.jpg/)
Da questa scheda si vedono due cose: il tipo di firmware che si ha alla voce modalità BIOS, e lo stato del secure boot alla voce Stato di avvio protetto
Come potere vedere nel mio caso ho un firmware UEFI e ho il secure boot disattivo.
La voce Stato di avvio protetto può dare 3 risposte
Attivato
Disattivato
Non supportato

Modo B
Eseguite come amministratore Windows powershell e digitate Confirm-SecureBootUEFI
Qui avrete possibili risposte: True (attivo), False (disattivo), Not Supported
http://hostpics.altervista.org/uploads/1382345717.png


Se non avete il secure boot implementato passate alla situazione 2 o alla situazione 3
Se invece lo avete ma è semplicemente disabilitato occorrerà modificare tale impostazione nel firmware.

Per accedere al firmware UEFI in Windows 8.1:
Aprite la Charm Bar sulla destra
Cliccate su impostazioni (icona ad ingranaggio)
Cliccate su modifica impostazioni PC (l'ultimo in basso)
Cliccate su aggiorna e ripristina (l'ultimo in basso)
Cliccate su ripristina (l'ultimo in basso)
Cliccate su Riavvia ora nel menu riavvio avanzato.
Vi si aprirà una schermata blu
Cliccate su risoluzione dei problemi
Cliccate su opzioni avanzate
Cliccate su Impostazioni firmware uefi
Cliccate su Riavvia

Una volta effettuato l'accesso al vostro UEFI dovrete trovare la voce per abilitarlo e da disable mettere enable (o se è in italiano mettere da disattiva attiva).
Dove trovare l'impostazione del secure boot sul vostro UEFI?
In genere sta nel pannello legato alla sicurezza (security) ma ogni scheda madre ha il proprio UEFI ed è impossibile generalizzare, cercate in ogni menù oppure, se proprio non riuscite a trovarlo cercate su Google il nome esatto della vostra scheda madre e secure boot.


SITUAZIONE 2)

Metodo A (al momento non pare risolvere il problema)

Per i secondi pare si possa procedere in questo modo:
Premete i tasti Win + R (non il tasto + ma il tasto Win ed R insieme)
Vi si aprirà un prompt, digitate al suo interno gpedit.msc e premete invio.
Vi si aprirà la finestra dell'editor criteri di gruppo locali.
Andate in Configurazione computer e poi modelli amministrativi, infine cliccate su tutte le impostazioni.
Fra le diverse impostazioni dovrete cercare Usa profilo di convalida dei dati di configurazione di avvio avanzata. Fate doppio click per aprirla (o tasto dx e poi modifica). Selezionate disattiva, applica e chiudete. Dopo il riavvio il watermark dovrebbe essere scomparso.
NB 1 con me tale metodo non ha funzionato, ma io ho l'opzione del secure boot implementata nel mio firmware UEFI. Pare che tale metodo funzioni solo per chi abbia tale funzione non configurabile nel proprio firmware. Quindi è per chi, pur non volendo/potendo installare Windows 8.1 in legacy mode, non può configurare il secure boot nell'UEFI mode, in quanto l'opzione è assente o non configurabile (scritta grigia non selezionabile).
NB 2 Se qualcuno è riuscito a risolvere con questo metodo lo segnali. Al momento pare che quasi nessuno sia riuscito a risolvere così.

Metodo B
Verificare se la casa produttrice dell'hardware abbia rilasciato una nuova versione del firmware UEFI (la Intel ha già provveduto), e flashate il nuovo firmware.
ATTENZIONE FLASHARE UN NUOVO BIOS È UN'AZIONE PARTICOLARMENTE DELICATA E RISCHIOSA. IN CASO DI PORTATILI ASSICURARSI CHE LA BATTERIA SIA CARICA E IL COMPUTER SIA COLLEGATO ALLA PRESA. SE AVETE UN DESKTOP PREGATE CHE NON VADA VIA LA CORRENTE IN QUEL MOMENTO ALTRIMENTI RISCHIATE DI "FOTTERE" IL PC E DOVRETE RIMANDARLO IN GARANZIA O COMUNQUE IN RIPARAZIONE.

Dopo il doveroso terrorismo psicologico il sottoscritto fa sapere che ha più e più volte flahato i propri bios senza che accadesse niente.

Metodo C
Aspettare che la Microsoft risolva il problema o passare alla situazione 3.

SITUAZIONE 3)
Per chi vuole mantenere una partizione GPT e l'avvio del pc UEFI e installare a fianco un altro sistema operativo (ubuntu) senza per questo avere quell'odioso marchio sul desktop quando utilizza Windows. O per chi, pur rientrando nella casistica 2, non è riuscito a risolvere con i metodi proposti.

Tralasciando ogni commento su quanto la Microsoft stia diventando sempre più invadente, per non dire arrogante, nell'impedire la libera concorrenza vediamo come risolvere il problema.
Tengo presente che la guida non è mia, l'originale inglese la potete trovare a quest'indirizzo (http://darkimmortal.com/2013/10/how-to-remove-secureboot-isnt-configured-correctly-watermark-on-windows-8-1/).

Ci serve installare
A) Resource Hacker (http://www.angusj.com/resourcehacker/)
B) TakeOwnership (http://www.howtogeek.com/howto/windows-vista/add-take-ownership-to-explorer-right-click-menu-in-vista/)
C) Process Hacker (http://processhacker.sourceforge.net/)

Eseguite come amministratore resource hacker andate su file, open e dirigetevi in C:\Windows\Branding\Basebrd\it-IT e cliccate su basebrd.dll.mui (assicurarsi che in "tipo file" sia selezionato "All files")
Andate a String Table > 1 > 1040 e sostituite il contenuto delle stringhe 12 e 13 con uno spazio

Prima
STRINGTABLE
LANGUAGE LANG_ITALIAN, SUBLANG_ITALIAN
{
10, "Windows"
11, "Windows 8.1"
12, "Windows 8.1 Pro con Media Center"
13, "Windows 8.1 Pro con Media Center"
14, "© 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati."
15, "Microsoft"
}
NB non tutti avranno la mia stessa scritta alle stringhe 12 e 13, immagino che varino da versione a versione, la mia è appunto pro e aveva Media Center ma le stringhe sono quelle.

Dopo
STRINGTABLE
LANGUAGE LANG_ITALIAN, SUBLANG_ITALIAN
{
10, "Windows"
11, "Windows 8.1"
12, " "
13, " "
14, "© 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati."
15, "Microsoft"
}

Cliccate su "compile script", poi andate su file e su "save as". Salvate il file mantenendo lo stesso identico nome (basebrd.dll.mui), ma in una posizione diversa (sul Desktop ad esempio).
Andate in C:\Windows\Branding\Basebrd\it-IT e cliccate con il tasto dx su basebrd.dll.mui (è quello originale) e selezionate Take Ownership, ora potrete cancellarlo e copiare al suo posto quello che avevate precedentemente salvato sul desktop. (Magari prima di cancellarlo fatene una copia backup dell'originale che non si sa mai).
Eseguite nuovamente come amministratore resource hacker andate su file, open e dirigetevi in C:\Windows\System32\it-IT e cliccate su shell32.dll.mui (assicuratevi sempre che in "tipo file" sia selezionato "All files")
Andate a String Table > 2070 > 1040 e sostituite il contenuto delle stringhe 33108, 33115 e 33117 con uno spazio

Prima
STRINGTABLE
LANGUAGE LANG_ITALIAN, SUBLANG_ITALIAN
{
33108, "%ws Build %ws"
33109, "Copia di valutazione."
33110, "A solo scopo di prova."
33111, "Questa copia di Windows è concessa in licenza per "
33112, "Licenza di Windows scaduta"
33113, "giorni"
33114, "ore"
33115, "Licenza di Windows valida per %d %ws"
33116, "Il periodo di prova di Windows scadrà tra %d %ws"
33117, "SecureBoot non è configurato correttamente"

Dopo
STRINGTABLE
LANGUAGE LANG_ITALIAN, SUBLANG_ITALIAN
{
33108, " "
33109, "Copia di valutazione."
33110, "A solo scopo di prova."
33111, "Questa copia di Windows è concessa in licenza per "
33112, "Licenza di Windows scaduta"
33113, "giorni"
33114, "ore"
33115, " "
33116, "Il periodo di prova di Windows scadrà tra %d %ws"
33117, " "

Cliccate su "compile script", poi andate su file e su "save as". Salvate il file mantenendo lo stesso identico nome (shell32.dll.mui), ma in una posizione diversa (sul Desktop ad esempio).
Aprite Process Hacker e cliccate "Find Handles or DLLs" Nella barra principale
Nel campo di ricerca digitate "shell32.dll.mui" e poi premete su Find
Ordina i risultati in base al tipo (Type) cliccando nella colonna opportuna
Seleziona tutti le voci con il tipo "file" e ignora quelli con il tipo "Mapped File". Per selezionare i file cliccate tenendo premuto il tasto shift.
Premete il tasto destro sui file selezionati e scegliete "close" ignorando i vari avvertimenti
Chiudete Process Hacker
Andate in C:\Windows\System32\it-IT e cliccate con il tasto dx su shell32.dll.mui (è quello originale) e selezionate Take Ownership, ora potrete cancellarlo* e copiare al suo posto quello che avevate precedentemente salvato sul desktop. (Magari prima di cancellarlo fatene una copia backup dell'originale che non si sa mai).
* Io non sono riuscito a cancellarlo in questa modalità in quanto mi diceva che tale file era aperto in "esplora risorse", per cui l'ho cancellato dal prompt dei comandi. Per farlo eseguite il prompt dei comandi in modalità amministratore poi digitate "cd C:\Windows\System32\it-IT" e premete il tasto invio. A quel punto digitate "del shell32.dll.mui" e premete invio. In questo modo io sono riuscito a cancellarlo e quindi a copiare al suo posto quello appena preparato.
Riavviate il pc.


Il messaggio finalmente non c'è più. Spero che questa guida sia utile a qualcuno.

ezio
20-10-2013, 14:58
Ottimo, la inserisco nell'indice di sezione per la risoluzione dei problemi e chiedo ad arny di linkarla nel thread ufficiale su Win8-8.1.
Grazie.

PS: invito tutti a non pubblicare alcun file modificato qui sul forum.

halduemilauno
20-10-2013, 15:19
Fatta procedura punto 2 ovviamente non ha funzionato ora che faccio lascio la voce disabilitata o la riabilito?
Altra cosa, nel bios ho visto la voce uefi associata a legacy mi da la possibilità di abilitare una o l'altra cosa fare?
Grazie.
;)

chipko
20-10-2013, 15:55
Fatta procedura punto 2 ovviamente non ha funzionato ora che faccio lascio la voce disabilitata o la riabilito?
Altra cosa, nel bios ho visto la voce uefi associata a legacy mi da la possibilità di abilitare una o l'altra cosa fare?
Grazie.
;)

È indifferente io l'ho lasciata disabilitata.
Poi dipende da cosa vuoi fare. In che modo hai installato il sistema operativo? Presumo in UEFI mode. Se metti legacy mode nel bios (e hai installato in UEFI mode) ovviamente non ti partirà più il pc. Il legacy mode, per intenderci, non è altro che la retrocompatibilità con il Bios per cui all'avvio andrà a cercare l'MBR di Windows per partire e ovviamente non troverà niente del genere e si impianterà.
Se stai cercando di tenerti Windows e basta (non ti interessa avere un dual boot) devi semplicemente abilitare la voce secure boot, di solito è in security, da disable devi mettere enable. PRIMA DI FARE CASINI NEL BIOS ACCERTATI SEMPRE DI COSA TU STIA FACENDO.
Se nemmeno così risolvi e non ti interessa il dual boot contatta prima la casa madre (se è in garanzia) e chiedi aiuto a loro prima di hackare i file di Windows.
Altrimenti segui la guida 3, io così ho risolto (ma a me serve per il dualboot)

Silient
20-10-2013, 16:14
nel mio BIOS non trovo il SecureBoot :eek: ho la MSI Z77A-G45 qualcuno mi può dire dove sta ? xD

vorrei evitare "l'opzione 3" per togliere quella dannata scritta... non mi piacciono queste genere di modifiche dove bisogna editare file, sopratutto se quei file sono di sistema


Grazie

halduemilauno
20-10-2013, 16:28
È indifferente io l'ho lasciata disabilitata.
Poi dipende da cosa vuoi fare. In che modo hai installato il sistema operativo? Presumo in UEFI mode. Se metti legacy mode nel bios (e hai installato in UEFI mode) ovviamente non ti partirà più il pc. Il legacy mode, per intenderci, non è altro che la retrocompatibilità con il Bios per cui all'avvio andrà a cercare l'MBR di Windows per partire e ovviamente non troverà niente del genere e si impianterà.
Se stai cercando di tenerti Windows e basta (non ti interessa avere un dual boot) devi semplicemente abilitare la voce secure boot, di solito è in security, da disable devi mettere enable. PRIMA DI FARE CASINI NEL BIOS ACCERTATI SEMPRE DI COSA TU STIA FACENDO.
Se nemmeno così risolvi e non ti interessa il dual boot contatta prima la casa madre (se è in garanzia) e chiedi aiuto a loro prima di hackare i file di Windows.
Altrimenti segui la guida 3, io così ho risolto (ma a me serve per il dualboot)

Quindi il legacy deve essre disabilitato. Si stavo per fare casini(pc non avviato e mi chiedeva una key) e quindi ho rimesso in uefi mode. La voce security l'ho vista ma mi chiede una password per agirci ma non sono andato avanti quindi in definitiva mi tengo la scritta sul desktop in attesa di soluzioni ben + semplici.
Cmq grazie.
;)

chipko
20-10-2013, 16:49
nel mio BIOS non trovo il SecureBoot :eek: ho la MSI Z77A-G45 qualcuno mi può dire dove sta ? xD
vorrei evitare "l'opzione 3" per togliere quella dannata scritta... non mi piacciono queste genere di modifiche dove bisogna editare file, sopratutto se quei file sono di sistema
Grazie
Eh ti capisco, ma infatti questa è proprio una VERGOGNA, la Microsoft dovrebbe accertarsi delle molteplici situazioni degli utenti. Ogni firmware è diverso, ma tu da dove vieni? Cioè il tuo win 8 era già preinstallato? O viene da un aggiornamento di un pc che aveva il 7 o vista? Perché se il pc è nuovo allora quasi sicuramente hai un firmware UEFI e per trovare il secureboot devi andare nella sezione security. Se è vecchio allora è possibile che il tuo firmware sia BIOS, in quel caso dovresti poter risolvere con il punto 2.

Quindi il legacy deve essre disabilitato. Si stavo per fare casini(pc non avviato e mi chiedeva una key) e quindi ho rimesso in uefi mode. La voce security l'ho vista ma mi chiede una password per agirci ma non sono andato avanti quindi in definitiva mi tengo la scritta sul desktop in attesa di soluzioni ben + semplici.
Cmq grazie.
;)
Sì è esatto si trova (o dovrebbe trovarsi) nella voce security. Se il pc è tuo e non l'ha mai toccato (smanettato) nessuno allora la password è stata messa dalla casa produttrice, basta contattarla per farsi fornire la pw e accedere. Se invece la pw l'hai messa tu o qualcuno della tua cerchia sei un po' fregato perché se nessuno se la ricorda non c'è modo di aggirare la protezione (l'unica sarebbe flashare un nuovo bios ma è una operazione potenzialmente pericolosa e che ti sconsiglio caldamente).
Ma mi sembra strano, non è che per caso anziché accedere alla sezione security stai impostando una password per accedere al bios? Attento che se sbagli qualcosa lì dopo non puoi più accedere.

Silient
20-10-2013, 17:00
Eh ti capisco, ma infatti questa è proprio una VERGOGNA, la Microsoft dovrebbe accertarsi delle molteplici situazioni degli utenti. Ogni firmware è diverso, ma tu da dove vieni? Cioè il tuo win 8 era già preinstallato? O viene da un aggiornamento di un pc che aveva il 7 o vista? Perché se il pc è nuovo allora quasi sicuramente hai un firmware UEFI e per trovare il secureboot devi andare nella sezione security. Se è vecchio allora è possibile che il tuo firmware sia BIOS, in quel caso dovresti poter risolvere con il punto 2.

Il punto 2 già fatto ma nulla

per quanto riguarda il firmware è UEFI (posso scegliere tra UEFI e un'altra che ora non ricordo tipo "Security+UEFI" se non erro xD ma non funziona con nessuno dei 2)

Per il Sistema Operativo, il mio PC e un assemblato quindi ho installato di sana pianta un Windows 8 per poi aggiornarlo con 8.1 scaricando l'aggiornamento nell'app store

halduemilauno
20-10-2013, 17:07
Eh ti capisco, ma infatti questa è proprio una VERGOGNA, la Microsoft dovrebbe accertarsi delle molteplici situazioni degli utenti. Ogni firmware è diverso, ma tu da dove vieni? Cioè il tuo win 8 era già preinstallato? O viene da un aggiornamento di un pc che aveva il 7 o vista? Perché se il pc è nuovo allora quasi sicuramente hai un firmware UEFI e per trovare il secureboot devi andare nella sezione security. Se è vecchio allora è possibile che il tuo firmware sia BIOS, in quel caso dovresti poter risolvere con il punto 2.


Sì è esatto si trova (o dovrebbe trovarsi) nella voce security. Se il pc è tuo e non l'ha mai toccato (smanettato) nessuno allora la password è stata messa dalla casa produttrice, basta contattarla per farsi fornire la pw e accedere. Se invece la pw l'hai messa tu o qualcuno della tua cerchia sei un po' fregato perché se nessuno se la ricorda non c'è modo di aggirare la protezione (l'unica sarebbe flashare un nuovo bios ma è una operazione potenzialmente pericolosa e che ti sconsiglio caldamente).
Ma mi sembra strano, non è che per caso anziché accedere alla sezione security stai impostando una password per accedere al bios? Attento che se sbagli qualcosa lì dopo non puoi più accedere.

No la password non c'è mi chiede di impostarla e di digitarla poi(credo)mi farebbe entrare nel sottomenù security.

chipko
20-10-2013, 17:16
Il punto 2 già fatto ma nulla

per quanto riguarda il firmware è UEFI (posso scegliere tra UEFI e un'altra che ora non ricordo tipo "Security+UEFI" se non erro xD ma non funziona con nessuno dei 2)

Per il Sistema Operativo, il mio PC e un assemblato quindi ho installato di sana pianta un Windows 8 per poi aggiornarlo con 8.1 scaricando l'aggiornamento nell'app store

A naso deve essere Security+UEFI (sicuro non sia legacy?) una volta attivata quell'opzione in teoria dovrebbe sbloccarsi l'opzione secure boot. Prova a vedere se una volta messo Security+UEFI riesci a trovare l'opzione secure boot da qualche parte.
Anche se secondo me con l'opzione Security+UEFI dovresti già averlo abilitato (se c'è scritto security), ma a quel punto torna alla guida 2 e riabilitare la voce che prima avevi disabilitato. Prova a riavviare e dimmi se hai risolto. Cmq se hai un win 8 nuovo hai diritto all'assistenza Microsoft gratuita. Telefona e senti che ti dicono.

chipko
20-10-2013, 17:19
No la password non c'è mi chiede di impostarla e di digitarla poi(credo)mi farebbe entrare nel sottomenù security.
Ok ho capito, no non credo, impostandola semplicemente metti una password al firmware (il firmware è quella cosa che per 40 anni si è chiamata BIOS, solo che ora i nuovi firmware si chiamano UEFI), password che ti chiederebbe al prossimo accesso.

Silient
20-10-2013, 17:43
A naso deve essere Security+UEFI (sicuro non sia legacy?) una volta attivata quell'opzione in teoria dovrebbe sbloccarsi l'opzione secure boot. Prova a vedere se una volta messo Security+UEFI riesci a trovare l'opzione secure boot da qualche parte.
Anche se secondo me con l'opzione Security+UEFI dovresti già averlo abilitato (se c'è scritto security), ma a quel punto torna alla guida 2 e riabilitare la voce che prima avevi disabilitato. Prova a riavviare e dimmi se hai risolto. Cmq se hai un win 8 nuovo hai diritto all'assistenza Microsoft gratuita. Telefona e senti che ti dicono.

Si mi sono sbagliato, controllato meglio ed è Legacy+UEFI

chipko
20-10-2013, 18:14
Si mi sono sbagliato, controllato meglio ed è Legacy+UEFI
Ok allora l'impostazione giusta è UEFI e non Legacy+UEFI
Cmq provate a dare un'occhiata qui (http://www.eightforums.com/tutorials/20208-secure-boot-confirm-enabled-disabled-windows-8-a.html). Almeno così saprete se il secureboot è supportato o meno dalla vostra macchina.

Silient
20-10-2013, 18:44
Ok allora l'impostazione giusta è UEFI e non Legacy+UEFI
Cmq provate a dare un'occhiata qui (http://www.eightforums.com/tutorials/20208-secure-boot-confirm-enabled-disabled-windows-8-a.html). Almeno così saprete se il secureboot è supportato o meno dalla vostra macchina.

Ok grazie... mi da Disattivato, non "Non supportato" o cosa
http://s22.postimg.org/azfbyr229/ghghh.png

ma il metodo 2 mi da che non lo ho.... a cosa credo xD
http://s22.postimg.org/npjkbua0h/hhh.png

halduemilauno
20-10-2013, 19:00
Ok allora l'impostazione giusta è UEFI e non Legacy+UEFI
Cmq provate a dare un'occhiata qui (http://www.eightforums.com/tutorials/20208-secure-boot-confirm-enabled-disabled-windows-8-a.html). Almeno così saprete se il secureboot è supportato o meno dalla vostra macchina.

Anche a me prima(di tutto questo) era uefi+legacy ambedue abilitate (mentre ora è su solo uefi abilitato).
Una cosa ma non è che quel valore che dicevi prima deve esser messo su abilitato? Confermo io la voce secure boot non ce l'ho.
Cmq un'altra cosa aldilà del fastidio(+ o -) del vedere quell'avviso ci sono problemi e/o limitazioni?
Grazie.

chipko
20-10-2013, 19:29
ma il metodo 2 mi da che non lo ho.... a cosa credo xD
http://s22.postimg.org/npjkbua0h/hhh.png
No attento, anche se hai le scritte rosse non è lo stesso messaggio, a te dice che non hai i permessi per accedere non ti dice che non lo hai. Hai eseguito i comandi da amministratore?
http://www.eightforums.com/attachments/tutorials/16493d1360648447-secure-boot-confirm-enabled-disabled-windows-8-secure_boot_powershell_not_available.jpg
Vedi che qui dice not implemented e plattform not supported?

Anche a me prima(di tutto questo) era uefi+legacy ambedue abilitate (mentre ora è su solo uefi abilitato).
Una cosa ma non è che quel valore che dicevi prima deve esser messo su abilitato? Confermo io la voce secure boot non ce l'ho.
Hai verificato nei due modi sopra descritti?

Cmq un'altra cosa, aldilà del fastidio(+ o -) del vedere quell'avviso ci sono problemi e/o limitazioni?
Grazie.
ASSOLUTAMENTE NO. Infatti anche seguendo la procedura 3, non vai ad alterare nessun componente se non esattamente e specificatamente quelle due linee che mostrano il messaggio. Il resto rimane assolutamente identico e funzionante. Tale messaggio in teoria serve solo a far sapere all'utente che ha il secure boot disabilitato per invitarlo ad abilitarlo onde avere una maggior sicurezza. Solo che se non hai l'opzione quel messaggio è totalmente inutile, senza contare che, nel mio caso, sono io che lo voglio disabilitato.

Cmq avete guardato anche qui (http://www.eightforums.com/tutorials/17058-secure-boot-enable-disable-uefi.html)? Il mio UEFI è molto molto simile a quello presente nel video sull'ACER

halduemilauno
20-10-2013, 19:32
No attento, anche se hai le scritte rosse non è lo stesso messaggio, a te dice che non hai i permessi per accedere non ti dice che non lo hai. Hai eseguito i comandi da amministratore?


Hai verificato nei due modi sopra descritti?

ASSOLUTAMENTE NO. Infatti anche seguendo la procedura 3, non vai ad alterare nessun componente se non esattamente e specificatamente quelle due linee che mostrano il messaggio. Il resto rimane assolutamente identico e funzionante. Tale messaggio in teoria serve solo a far sapere all'utente che ha il secure boot disabilitato per invitarlo ad abilitarlo onde avere una maggior sicurezza. Solo che se non hai l'opzione quel messaggio è totalmente inutile, senza contare che, nel mio caso, sono io che lo voglio disabilitato.

Cmq avete guardato anche qui (http://www.eightforums.com/tutorials/17058-secure-boot-enable-disable-uefi.html)? Il mio UEFI è molto molto simile a quello presente nel video sull'ACER

Si.
Ok allora va bene anche cosi.
Ancora grazie.
Ciao.
;)

Silient
20-10-2013, 19:38
no, è supportato ma e disabilitato! (mi sono dimenticato di avviarlo come amministratore il PowerShell infatti xD)
http://hostpics.altervista.org/uploads/1382345717.png
ma allora do cappero sta per abilitarlo xD

False PC supports Secure Boot and Secure Boot is disabled

chipko
20-10-2013, 19:58
Per halduemilauno, almeno hai appurato che non hai il secure boot implementato nel firmware. Cmq direi che è proprio un tuo diritto sentire la Microsoft per sapere che fare, se non vuoi passare per la 3.


Per Silient dunque devi solo abilitarlo. Prova a contattare la casa madre o a cercare il modello della tua scheda madre (o pc) con la parola chiave secure boot in Google.

Silient
20-10-2013, 21:16
Per halduemilauno, almeno hai appurato che non hai il secure boot implementato nel firmware. Cmq direi che è proprio un tuo diritto sentire la Microsoft per sapere che fare, se non vuoi passare per la 3.


Per Silient dunque devi solo abilitarlo. Prova a contattare la casa madre o a cercare il modello della tua scheda madre (o pc) con la parola chiave secure boot in Google.

Grazie, spulciando il BIOS mi sono accorto di un "nuovo" parametro proprio dedicato a windows 8 :mbe: ma abilitando il SecureBoot ho un problema...
Salvo e riavvio il PC, dopo riavviato mi da schermo nero con la scritta

System BIOS Detected a non-windows 8 logo graphic card.
Thare is no GOP support detected in this card.
"Windows 8 Feature" settings in BIOS will be changed to "Disable"

Press F1 to rum setup
Press F2 to load default values and continue

Ora, apparte che Microsoft e da LINCIARE... se ho ben capito non gli sta bene la scheda grafica.... ora io ho una scheda grafica sapphire HD 7770 OC... marca conosciuta e affidabilissima e tu sistema di vacca non mi passi la scheda?... cioè è assurdo... risolvessero altrimenti saranno stati 80€ buttati ma ritorno al seven (se non mi gira e mi metto un bel sistema open source quale Ubuntu

qui il video dei miei passaggi
scusate la "tremarella" ma stavo con una mano che tenevo la videocamera e l'altra facevo le operazioni xD
http://youtu.be/MzdgtsyZipQ

chipko
20-10-2013, 21:45
Ora, apparte che Microsoft è da LINCIARE...
Assolutamente d'accordo :mano:


se ho ben capito non gli sta bene la scheda grafica.... ora io ho una scheda grafica sapphire HD 7770 OC... marca conosciuta e affidabilissima e tu sistema di vacca non mi passi la scheda?

Guarda non hai idea dei problemi che la Microsoft ha fatto passare alla gente, in effetti cercando in giro la soluzione al mio problema mi ero proprio imbattuto in alcune liti fra utenti ed "esperti" Microsoft del servizio assistenza, infatti la Microsoft forniva a tutti le informazioni per rendere attivo il secure boot, salvo che poi alcuni utenti, giustamente inferociti, hanno scoperto che la propria scheda video non supportava il secure boot:doh:. Tu a quanto pare rientri proprio in questo gruppo sfortunato. Certo che la M$ ha fatto proprio le cose ad minchiam, e facevano pure gli spiritosi perché in realtà la cosa è saltata fuori prima del rilascio nello store, perché le prime iso TechNet già erano in circolazione da tempo solo che loro rispondevano "Siamo spiacenti ma non forniamo supporto ad un prodotto che non è ancora stato distribuito".


... cioè è assurdo... risolvessero altrimenti saranno stati 80€ buttati ma ritorno al seven (se non mi gira e mi metto un bel sistema open source quale Ubuntu

Capisco il giramento delle pelotas, però win 8 è fatto meglio del 7 ed è più leggero, in più se vuoi puoi sempre mettere ubuntu in dualboot. Segui tranquillamente la 3 guida a questo punto. Davvero non è difficile, ho scritto apposta le istruzioni passo passo, e non si va a eliminare niente altro che quel messaggio specifico. Ti tieni il secure boot disattivo (così quando vui puoi intallare ubuntu) e nel frattempo di "godi" il tuo win 8.1 senza il watermark.


qui il video dei miei passaggi
scusate la "tremarella" ma stavo con una mano che tenevo la videocamera e l'altra facevo le operazioni xD
http://youtu.be/MzdgtsyZipQ
Sì è proprio quello il secure boot nel tuo caso, avevo appena visto un video sul tubo che mostrava quell'impostazione.

Silient
20-10-2013, 22:13
Assolutamente d'accordo :mano:


Guarda non hai idea dei problemi che la Microsoft ha fatto passare alla gente, in effetti cercando in giro la soluzione al mio problema mi ero proprio imbattuto in alcune liti fra utenti ed "esperti" Microsoft del servizio assistenza, infatti la Microsoft forniva a tutti le informazioni per rendere attivo il secure boot, salvo che poi alcuni utenti, giustamente inferociti, hanno scoperto che la propria scheda video non supportava il secure boot:doh:. Tu a quanto pare rientri proprio in questo gruppo sfortunato. Certo che la M$ ha fatto proprio le cose ad minchiam, e facevano pure gli spiritosi perché in realtà la cosa è saltata fuori prima del rilascio nello store, perché le prime iso TechNet già erano in circolazione da tempo solo che loro rispondevano "Siamo spiacenti ma non forniamo supporto ad un prodotto che non è ancora stato distribuito".


Capisco il giramento delle pelotas, però win 8 è fatto meglio del 7 ed è più leggero, in più se vuoi puoi sempre mettere ubuntu in dualboot. Segui tranquillamente la 3 guida a questo punto. Davvero non è difficile, ho scritto apposta le istruzioni passo passo, e non si va a eliminare niente altro che quel messaggio specifico. Ti tieni il secure boot disattivo (così quando vui puoi intallare ubuntu) e nel frattempo di "godi" il tuo win 8.1 senza il watermark.


Sì è proprio quello il secure boot nel tuo caso, avevo appena visto un video sul tubo che mostrava quell'impostazione.

Grazie :) a questo punto non vedo vie di uscite....

però ora ho un dubbio che mi sta assalendo...

dato che con 8.1 mi ha "riscritto" il bios... tanto è vero che ho questa nuova funzione... ritornando all'8 o mettendo il 7... insomma togliendo 8.1... rischio di danneggiarmi il BIOS o ci sarà qualche precauzione ?

chipko
21-10-2013, 23:19
Grazie :) a questo punto non vedo vie di uscite....

però ora ho un dubbio che mi sta assalendo...

dato che con 8.1 mi ha "riscritto" il bios... tanto è vero che ho questa nuova funzione... ritornando all'8 o mettendo il 7... insomma togliendo 8.1... rischio di danneggiarmi il BIOS o ci sarà qualche precauzione ?

No vai tranquillo, se devi mettere il 7 ovviamente devi disabilitare il secure boot e mettere in modalità legacy o csm (dipende dal modello). Di fatto tu puoi sempre scegliere se avere un firmware UEFI (Windows 8 in su e le nuove versioni di ubuntu) o avere un firmware retrocompatibile con il BIOS (Windows 8 in giù e tutte le versioni di ubuntu)

Silient
22-10-2013, 00:59
Perfetto :) Grazie ancora

spaccalapanda
24-10-2013, 09:46
Ance io mi sono trovato questo bel messaggio nel desktop all'aggiornamento di windows 8.1.
Unico problema: andando nel bios del notebook (zenbook ux32A) non c'è alcuna voce riguardo al secure boot. E' possibile ciò? Cioè non posso attivare o disattivare il secureboot? Mi sembra strano....

chipko
25-10-2013, 05:38
Ance io mi sono trovato questo bel messaggio nel desktop all'aggiornamento di windows 8.1.
Unico problema: andando nel bios del notebook (zenbook ux32A) non c'è alcuna voce riguardo al secure boot. E' possibile ciò? Cioè non posso attivare o disattivare il secureboot? Mi sembra strano....
Ho implementato la guida, rivedi il punto 1 e il punto 2

halduemilauno
25-10-2013, 10:24
Ho implementato la guida, rivedi il punto 1 e il punto 2

Dopo risoluzione problemi schermata nera e non si riavvia. Devo cominciare a preoccuparmi?
S'è acceso ma la voce opzioni avanzate non è apparsa ha chiesto se volevo riavviare e ho riavviato.
Per quanto mi riguarda il watermark può anche rimanerci mi ci sono quasi affezionato.
Cmq grazie lo stesso.
Ciao.

GluckOs
26-10-2013, 09:46
edit

Fabio DV
30-10-2013, 19:40
CIAO
Finalmente la vecchia M$ a deciso di mettere una toppa a questo problema,
provato il KB2902864 su 12 pc con upgrade a win 8.1 varie marche tutto ok
NOTA: preferisco il consolidato sistema WINDOWS 7

segnalo il link x64

http://www.microsoft.com/en-us/download/confirmation.aspx?id=40879

halduemilauno
30-10-2013, 22:28
CIAO
Finalmente la vecchia M$ a deciso di mettere una toppa a questo problema,
provato il KB2902864 su 12 pc con upgrade a win 8.1 varie marche tutto ok
NOTA: preferisco il consolidato sistema WINDOWS 7

segnalo il link x64

http://www.microsoft.com/en-us/download/confirmation.aspx?id=40879

Te voglio bene. 2 pc 2 tacche.
;)

loop585
30-10-2013, 22:41
anche a me tutto ok dopo quell' aggiornamento :D

chipko
01-11-2013, 00:29
CIAO
Finalmente la vecchia M$ a deciso di mettere una toppa a questo problema,
provato il KB2902864 su 12 pc con upgrade a win 8.1 varie marche tutto ok
NOTA: preferisco il consolidato sistema WINDOWS 7

segnalo il link x64

http://www.microsoft.com/en-us/download/confirmation.aspx?id=40879

Grazie ho messo il link nel primo post.
Edit, ho ripristinato le stringhe di testo, applicato l'aggiornamento e le scritte sono comunque andate via. Direi che la Microsoft ha risolto.

B_Rap_Boss
14-02-2014, 22:04
Ragazzi non sapendo dell'aggiornamento ho fixato il problema modificando il regedit del sistema in questo modo:

HKLM\software\microsoft\windows\currentv*ersion\policies\system - Set "EnableLUA" as 0

Ho pensato, può causare problemi questa cosa ? O semplicemente mi ha tolto questa scritta fastidiosa?

ezio
15-02-2014, 09:07
EnableLUA attiva e disattiva il controllo account utente, che sarebbe bene tenere sempre attivo.
Sia per questioni di sicurezza, sia perchè alcuni programmi progettati per sfruttare la virtualizzazione dei percorsi di sistema (gestita anche dal controllo account utente) possono non funzionare correttamente (e ti assicuro che non è raro ormai).

gianlucag78
24-01-2015, 22:03
Francamente non ho ben capito tutta la questione....
Ho preso un nuovo PC preassemblato da usare in casa per navigazione e altre funzioni basiche.
Lho pagato poco e l'ho preso senza S.O tanto ho un DVD di W8.1 nuovo e ho messo quello.
Ho installato, tutto ok..ma ecco che comare la famosa scritta in basso a destra.

Ho provato ad attivare il secureboot da bios ma ho problemi anche con i browser, quando navigo ricevo costantemente il messaggio di "connessione non protetta" o sicura 8 non ricordo.

Ho disabilitato da menu di windows 8.1 il secureboot e disabilitato anche da Bios. Ho fatto ripartire il PC e la scritta c'è sempre ma almeno i browser ora noncreano piu problemi.

Ho provato a cliccare sul link dell'hotfix di microzot ma la pagina che si carica non ha testo...ha l'intastazione di windows ma non contiene niente ne tantomeno il link per il download.
Ho provato a caricare la pagina anche dall'alto PC e dal portatile ma stessa cosa.

Dove posso trovare sto famoso hotfix ?