PDA

View Full Version : Dual boot: Vista/7 problema all'avvio


Wertherino
20-10-2013, 11:28
Ciao, credo sia la sezione giusta. Sul mio laptop acer 5738zg ho da un po' di tempo due partizioni con Vista e 7.

Da qualche giorno la partizione più grande con 7 non si avvia più, e sono costretto ad avviare Vista dal quale però sono in grado di vedere e utilizzare l'altra dove ho 7 e documenti e files vari. C'è un modo per "riparare" quest'avvio? Grazie

Eress
20-10-2013, 12:01
Se hai il disco di ripristino di W7 ripari con quello, altrimenti easybcd.

tallines
20-10-2013, 12:52
Ciao, credo sia la sezione giusta. Sul mio laptop acer 5738zg ho da un po' di tempo due partizioni con Vista e 7.

Da qualche giorno la partizione più grande con 7 non si avvia più, e sono costretto ad avviare Vista dal quale però sono in grado di vedere e utilizzare l'altra dove ho 7 e documenti e files vari. C'è un modo per "riparare" quest'avvio? Grazie

Ripari W 7 avviando il dvd d'installazione all'avvio del pc e selezioni l'opzione Ripristina .

Nella schermata delle 5 opzioni di scelta che vedrai, devi selezionare Ripristina all'avvio .

Fatto questo si avvierà solo W 7 .

Poi devi usare Easybcd per far apparire la schermata nera di scelta tra Vista e W 7 .

Wertherino
20-10-2013, 20:29
Grazie per la risposte. Il problema è che non ho questo DVD poichè è uno di quei portatili con sistema operativo di riserva nella partizione nascosta. Si può far lo stesso?

tallines
20-10-2013, 21:33
Se usi la partizione nascosta ti ripristina Windows 7 allo stato di fabbrica, togliendoti tutto quello che hai installato dopo, ossia programmi e dati .

Poi parte sempre solo W 7 e tramite EasyBcd puoi tornare a ripristinare la schermata di scelte all'avvio .

Eress
21-10-2013, 06:33
Il disco di rpristino lo masterizzi direttamente dal OS, quando avrai ripristinato l'avvio di W7, masterizza.

tallines
21-10-2013, 17:41
non ho questo DVD poichè è uno di quei portatili con sistema operativo di riserva nella partizione nascosta. Si può far lo stesso?

Oltre a masterizzare come suggerito da Eress il disco di ripristino una volta ripristinato il SO di Windows 7, se vuoi farti il dvd d'installazione, in modo da usare la funzione di Ripristino tramite dvd d'installazione, puoi fare cosi :

dvd d' installazione multiversione di Windows 7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40011860&postcount=8)

Chiaramente non serve per la funzione Ripristino, ma se vuoi installare o re-installare solo i file di W 7 (tramite la funzione Aggiornamento), senza formattare e senza perdere dati, poi devi usare il tuo product-key originale e attivarlo .

Wertherino
21-10-2013, 23:50
ok grazie a tutti

Wertherino
03-11-2013, 11:20
Prima di iniziare le procedure suggerite sto cercando di far partire W7 con modalità provvisoria, con rete o senza rete etc ma nulla; come se seven non esistesse: se scelgo 7 mi ricompare la richiesta del BM di scelta tra Vista o Seven.

Cosa diamine può esser successo? Non ho installato nulla negli ultimi giorni né tanto meno apportato modifiche hardware...l'unica cosa che ricordo è che spensi qualche giorno fa il pc tenendo premuto il tasto on/off per i soliti tot secondi e da allora s'è verificato il problema...:confused:

tallines
03-11-2013, 11:59
Prima di iniziare le procedure suggerite sto cercando di far partire W7 con modalità provvisoria, con rete o senza rete etc ma nulla; come se seven non esistesse: se scelgo 7 mi ricompare la richiesta del BM di scelta tra Vista o Seven.

Cosa diamine può esser successo?

Ti è saltato windows 7, anche se provi ad entrare in un'altra modalità............non succede nulla .

Se rimetti ex-novo windows 7 si rimette tutto a posto, provare con il dvd d'installazione a fare il Ripristino/Ripristino all'avvio, ma non è detto che vada a buon fine .

Al limite puoi vedere se riesci a riparare la partizione dove c'è Windows 7 o a recuperare i dati con Test Disk (http://makapp.net/multi-os-test-disk-recupero-dati-dallhdd/)

Wertherino
08-11-2013, 19:32
Grazie tallines