PDA

View Full Version : Problema hdd esterno 1.5 TB Western Digital


fabreezer
20-10-2013, 07:40
Ciao a tutti.
Questo è l'hdd che ho: http://ecx.images-amazon.com/images/I/71OdbSGcvqL._SL1500_.jpg

Ciclicamente, ho problemi ad aprire alcune cartelle di musica all'interno dell'hdd.
Alcuni volte vengono lette molto velocemente, altre volte in maniera lenta, altre ancora (e sto scrivendo per questo motivo) non vengono lette minimamente.
Ieri, all'accensione del pc e dopo il caricamento delle varie applicazioni, l'hdd mi dice:
ANALIZZARE E CORREGGERE ELEMENTS (G:)?
Potrebbe esserci un problema in alcuni file nel dispositivo o nel disco.
Problemi di questo tipo possono verificarsi se il dispositivo o il disco viene rimosso prima che vi sia completata la scrittura dei file.

Ora che ci penso, ricordo che con questo hdd non sono MAI riuscito a fare la rimozione sicura perché, ogniqualvolta ci provassi, mi restituiva un messaggio che, ora, sinceramente non ricordo.
Cosa devo e/o posso fare? :muro:

Danilo Cecconi
20-10-2013, 08:25
Controlla i valori SMART dell'hd con CrystalDiskInfo, o HD Tune (sez. Health).
Potrebbero esserci problemi con settori danneggiati o in via di esserlo.
Posta le schermate

fabreezer
20-10-2013, 17:46
Ciao!
Intanto ti ringrazio per il suggerimento.
Questa mattina, esausto, ho premuto su ANALIZZARE E CORREGGERE.
Ma è mai possibile che ancora sta processando? :eek:
Stoppo la procedura ed effettuo il controllo da te consigliato?
Oppure posso farlo in contemporanea?

Danilo Cecconi
20-10-2013, 19:00
Lascia perdere il chkdsk (o Scandisk che sia), stoppali, e controlla i valori SMART come già detto. Posta la/e schermata/e dello SMART, vorrei vedere con certezza di cosa si tratta.

Volendo puoi eseguire un "Error Scan" con HD Tune, per vedere se ci sono dei settori non più correggibili (quadratini rossi invece che verdi).

PS: in firma lo S.M.A.R.T. :read:

fabreezer
20-10-2013, 20:20
È questa la schermata?

http://img198.imageshack.us/img198/3808/k9sk.jpg

Danilo Cecconi
21-10-2013, 09:09
Si è quella.
Allora, ci sono 954 settori "Pendenti" e 923 "non correggibili".
Per quelli incorreggibili non c'è più nulla da fare, a meno che non si rispedisca l'hd in fabbrica a rigenerare la superficie magnetica.
Non è sufficiente neanche la formattazione a basso livello.

Per quelli pendenti l'unico sw in grado di fare qualcosa (non i miracoli, come in questo caso) è HDD Regenerator: http://www.fattoebloggato.com/2011/11/guida-hdd-regenerator.html,
ma dovrai smontare l'hd dal box e connetterlo direttamente ad una porta Sata della mobo di un PC desktop.
Non c'è rischio di perdita dati, ma come detto non fa miracoli in casi così gravi.
Se è ancora in garanzia meglio usufruirne, invece di smontarlo.

A mio avviso l'unica soluzione è quella di sostituire l'hd, cercando di salvare il salvabile (foto, musica, documenti, ecc.) da altra parte.