View Full Version : Overclock Phenom X4 955
salve,
so che forse è un argomento già trattato,ma poichè vorrei prendere un piccolo blocco usato,comprensivo di x4 955 (non BE) volevo sapere se è una cpu che sale bene in oc,pur non essendo la black edition,e in associazione ad un buon dissipatore di quanto può salire?
in sostanza la differenza con una versione black edition è molto grande,o cmq anche il 955 liscio sale senza troppi problemi?
grazie a chi mi saprà aiutare =)
Nforce Ultra
19-10-2013, 17:45
salve,
so che forse è un argomento già trattato,ma poichè vorrei prendere un piccolo blocco usato,comprensivo di x4 955 (non BE) volevo sapere se è una cpu che sale bene in oc,pur non essendo la black edition,e in associazione ad un buon dissipatore di quanto può salire?
in sostanza la differenza con una versione black edition è molto grande,o cmq anche il 955 liscio sale senza troppi problemi?
grazie a chi mi saprà aiutare =)
Che so io il 955 esiste solo BE (io lo avevo) comunque con un buon dissipatore ad aria arriva tranquillamente sino a 3.8 Ghz e certi anche sui 4.0 Ghz.
plainsong
19-10-2013, 18:16
Quoto Nforce Ultra il 955 esiste solo in versione Black Edition. Per l'oc salgono meglio i modelli step C3 (HDZ955FBK4DGM/HDZ955FBGMBOX).
Nforce Ultra
19-10-2013, 18:18
Quoto Nforce Ultra il 955 esiste solo in versione Black Edition. Per l'oc salgono meglio i modelli step C3 (HDZ955FBK4DGM/HDZ955FBGMBOX).
Giusto Plainsong, era da puntualizzare di prendere i modelli step C3 che salgono meglio in overclock
una domanda,prendendo questa configurazione:
- AMD PHENOM II X4 955 3.2GHZ
- Dissipatore EVGA Superclocked
- ASROCK 870 EXTREME 3.
- RAM DDR3 KINGSTON HYPERX KHX1333C9D3B1K2/4G 1333MHZ 4GB (2X2GB) CL9
con questo alimentatore riesco a reggere:
http://imageshack.us/a/img163/7733/imag0139a.jpg
Nforce Ultra
19-10-2013, 18:20
una domanda,prendendo questa configurazione:
- AMD PHENOM II X4 955 3.2GHZ
- Dissipatore EVGA Superclocked
- ASROCK 870 EXTREME 3.
- RAM DDR3 KINGSTON HYPERX KHX1333C9D3B1K2/4G 1333MHZ 4GB (2X2GB) CL9
con questo alimentatore riesco a reggere:
http://imageshack.us/a/img163/7733/imag0139a.jpg
Si va bene l'alimentatore, che scheda video ci abbini?
una gtx460 1gb
come sistema se la cavicchia secondo te?:p
in firma ho la mia attuale configurazione,che ormai sta dando segni di cedimento^^
Nforce Ultra
19-10-2013, 18:30
Si certo che se la cavicchia, fino a poco fa lo avevo anche io il 955 abbinato ad una 5850 che più o meno si equivale a quello che tu stai per assemblare e ci giocavo tranquillamente in full-hd. Con quel'ali però non ti spingere con l'overclock lascia il sistema a default.
dici che è pericoloso salire?
in più vabè ci sono due hard disk sata,ma non credo influiscano troppo giusto?
nel caso volessi cambiare alimentatore, uno buono come rapporto qualità prezzo qual'è?
per chi possiede o ha posseduto il 955,fino a quanto siete riusciti a farlo salire?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk
nel caso volessi cambiare alimentatore, uno buono come rapporto qualità prezzo qual'è?
per chi possiede o ha posseduto il 955,fino a quanto siete riusciti a farlo salire?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk
Portato rs fino a 4,1ghz ma in daily lo tenevo a 4ghz con vcore a 1,4... mi ha dato ottime soddisfazioni e se nn mi fosse presa la scimmia di provare qualcosa di nuovo credo che potrebbe darmene ancora.
Come alimentatori a me piacciono gli enermax, ma corsair e XFX hanno valide alternative... e costano meno.
;) ciauz
mica sai darmi qualche link? considera che ho un budget molto ridotto e infatti per ora credo tirerò avanti con quello che ho postato sopra :/
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk
mica sai darmi qualche link? considera che ho un budget molto ridotto e infatti per ora credo tirerò avanti con quello che ho postato sopra :/
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk
Dai un occhio su trovaprezzi, l'xfx da 550w lo trovi a meno di 60€ ed é un buon alimentatore... oppure il corsair GS600 a poco più di 60€.
;) ciauz
per caso sai dirmi questo com'è?
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=2573
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk
per caso sai dirmi questo com'è?
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=2573
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk
Sulla carta nn sembra male, ma in passato con i cooler master nn mi sono trovato troppo bene (ho avuto problemi sui 12v con 2 alimentatori... entrambi della serie real power :( ), poi costa più di quelli che ti ho suggerito io... per quella cifra prendi l'Xfx PRO750W (nn é modulare, ma ce l'ho e ti assicuro che é una bomba... nn nel senso che esplode :asd: ).
;) ciauz
~Blissard~
22-10-2013, 11:50
Io tengo il mio a 3,6 ghz vcore 1,4125v ma è un C2 :( temperatura massima 58°.... come scheda video ho una gtx 560Ti
mi è finalmente arrivato l'x4 955,e come prima cosa ho portato il moltiplicatore a 19,così da avere una frequenza massima di 3800Mhz.Ho montato anche un EVGA Superclock CPU Cooler e questo è lo screen da CPU-Z:
http://i39.tinypic.com/14ifjv7.png
solo che ho un paio di domande per voi:
1)per testare a fondo la stabilità del sistema cosa mi consigliate?
e poichè ho modificato solo il moltiplicatore(che era di fatto già sbloccato) devo cambiare qualche altra impostazione?(non so vcore,bus speed o qualche paramentro delle ram?)
2)sapete per caso dirmi perchè coretemp mi segna la temp solo di un processore,mentre se lo riduco a icona vicino l'orologio me le segna tutte e 4? :mbe:
grazie mille =)
Che rilevi una temp o 4 nn dovrebbe cambiare molto, mi sembra che nelle cpu amd il sensore sia uno solo... per i 3,8ghz potrebbe bastarti il vcore default come potrebbe essere necessario alzarlo un pelo (dipende dalla cpu e anche dal vdrop della mobo), quello che quasi sicuramente dovrai alzare il voltaggio del cpu-nb (fra 1,20 e 1,25 dovrebbe andare bene) e tira un po' su anche la frequenza NB (2400/2600)... per testare la stabilità io uso occt, dopo aver passato un'ora del test linpack nn ho mai avuto problemi in daily... attento che stressa molto e fa salire parecchio la temp.
;) ciauz
Che rilevi una temp o 4 nn dovrebbe cambiare molto, mi sembra che nelle cpu amd il sensore sia uno solo... per i 3,8ghz potrebbe bastarti il vcore default come potrebbe essere necessario alzarlo un pelo (dipende dalla cpu e anche dal vdrop della mobo), quello che quasi sicuramente dovrai alzare il voltaggio del cpu-nb (fra 1,20 e 1,25 dovrebbe andare bene) e tira un po' su anche la frequenza NB (2400/2600)... per testare la stabilità io uso occt, dopo aver passato un'ora del test linpack nn ho mai avuto problemi in daily... attento che stressa molto e fa salire parecchio la temp.
;) ciauz
purtroppo sono quasi totalmente inesperto di oc,sapresti dirmi dove posso trovare info sui parametri che mi hai detto vanno alzati un pochino? :doh:
grazie
EDIT: ho trovato questi parametri nel bios (dov'altro sennò? :asd: ),mica sapresti dire a cosa "servono" di preciso?
io ho impostato NB a 2200 e CPU-NB a 1.2 (in origine era a 1.100)
purtroppo sono quasi totalmente inesperto di oc,sapresti dirmi dove posso trovare info sui parametri che mi hai detto vanno alzati un pochino? :doh:
grazie
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678) dovresti trovare tutto quello di cui hai bisogno, se nn lo trovi chiedi... io o altri ti risponderemo.
;) ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.