View Full Version : installazione linux mint
simo9115
19-10-2013, 16:49
salve a tutti mi vorrei avvicinare al mondo linux e per farlo dopo varie ricerche ho deciso di installare linux mint...per questo ho bisogno di voi perchè avrei alcune domande da fare prima di procedere: nel mio pc è giò installato windows 8.1 e ho diviso in 2 partizioni il mio HD: la prima di 250gb dove contiene windows e l'altra di 420 attualmente vuota...per prima cosa ho letto delle cose riguardante la partizione dell'HD...correggetemi se sbaglio ma mi sembra di aver capito che devo ripartire il mio hd in 3 partizioni per poter installare linux mint...ecco potete spiegarmi bene questo passaggio?? perchè devo fare tutto questo? cmq vi mostro l'immagine di gestione del disco e nn capisco perchè sono presenti tutte queste partizioni: http://imageshack.us/photo/my-images/545/28kg.png/
per ora mi fermo qui con le domande ;)
- una partizione per la root "/" (ext3 o ext4)
- una partizione per la swap (massimo 2 volte la ram, ma anche meno se non vuoi ibernare in ram)
- eventuale partizione per i dati personali "/home"
qui trovi le guide:
http://www.linuxmint.com/documentation/user-guide/
simo9115
20-10-2013, 20:52
ok ma mi sapete spiegare cosa sono tutte quelle partizioni del mio hard disk?
Gimli[2BV!2B]
20-10-2013, 22:03
Un paio di partizioni di ripristino (non so perché due, una di solito è sufficiente...)
Una delle tre piccole dovrebbe essere la partizione EFI legata al boot loader di Win
Sistema C:
Dati D:
Ne avanzano comunque un paio.
Si tratta di una installazione Win 8.1 pulita fatta da te su un disco vuoto o hai solamente spezzato in C: e D: la partizione di sistema?
Se si tratta di un sistema preinstallato potrebbe trattarsi di un qualche media center o un sistema che si avvia in un attimo per navigare in internet in due secondi netti o altre cose utilissime di questo tipo.
Andarci accanto potrebbe avere effetti indesiderati, salvo installare tutto da zero mettendo solo le cose che si desiderano e si conoscono.
simo9115
23-10-2013, 14:32
cmq il sistema è preinstallato io praticamente ho fatto il recovery qualche tempo fa e da li ho diviso in 2 partizione il mio hd cioè C e D solo che tutte quelle nn capivo a che cosa servissero...
Approfitto della discussione senza crearne un altra, visto che si parla di installazione di Mint 15 in dual boot con Windows 8.1.
Ebbene io seguo la guida alla lettera, faccio partire l'installazione, scelgo l'hd (lo stesso dov'è Windows), scelgo ovviamente un'altra partizione che ho creato quando ho fatto l'installazione di W8, quindi scelgo quanta capacità devono avere le due partizioni, quindi parte l'installazione vera e propria. Pare vada tutto bene. Quando torno al desktop il SO operativo mi chiede di riavviare, faccio riavviare, automaticamente mi si apre il piatto del masterizzatore DVD dove c'è il disco di Mint, richiudo e...qui si blocca. Ho aspettato più di mezzora che quella schermata nera dove c'è scritto "system is down for reboot NOW" o qualcosa del genere, un paio di volte mi è venuta la scritta di premere il tasto "invio" dalla tastiera...peccato che tastiera, mouse e lo stesso masterizzatore siano bloccati, non posso fare nulla se non premere il tasto reset sul case del pc...cosa sbaglio?
:cry:
... Ho aspettato più di mezzora che quella schermata nera dove c'è scritto "system is down for reboot NOW" o qualcosa del genere, un paio di volte mi è venuta la scritta di premere il tasto "invio" dalla tastiera...peccato che tastiera, mouse e lo stesso masterizzatore siano bloccati, non posso fare nulla se non premere il tasto reset sul case del pc...cosa sbaglio?
:cry:
ma se l'installazione termina che problema c'e'? non si riavvia?
potresti provare aggiungendo le opzioni: noapic nolapic
ma se l'installazione termina che problema c'e'? non si riavvia?
potresti provare aggiungendo le opzioni: noapic nolapic
Non si riavvia e per non tenere il pc accesso in eterno su quella schermata devo resettare dal tasto sul case ed ovviamente quando mint riparte non è la versione mint installata ma sempre quella live.
come le aggiungo queste opzioni? questa è la prima volta che provo...o meglio proverei linux.
se e' come ubuntu le trovi appena si avvia il cd
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio
oppure potrebbe essere questo il tuo caso?
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI
se e' come ubuntu le trovi appena si avvia il cd
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio
oppure potrebbe essere questo il tuo caso?
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI
Mint non mi fa vedere nulla del genere all'avvio
Sul secondo caso...ho "rivoluzionato" il pc da poche settimane in effetti, in pratica escluso il case è tutto nuovo e alla schermata appena accendi il pc, quella dove spiega come entrare nel bios ecc la parola UEFI c'è, però nella gestione dischi di windows non c'è scritto da nessuna parte EFI come nella guida del secondo link :confused:
all'avvio del bootloader dovresti poter editare le voci, e, a quella relativa al kernel
aggiungere in fondo: noapic nolapic
se invece fosse un problema del bootloader ( e quindi l'installazone fatta correttamente)
basterebbe reinstallarlo:
http://community.linuxmint.com/tutorial/view/245
purtroppo per uefi/efi non ho esperienze dirette
pcpassion
22-12-2013, 18:39
é successo anche a me quando ho installato mint su un notebook a fianco di windows 7
Quando si è aperto il piatto del masterizzatore ho tolto il DVD e chiuso il piatto poi ho dato enter e .......non si riavviava un tubo.
Sprezzante del pericolo :D ho brutalmente spento tenendo premuto il tasto di accensione.
Poi ho riacceso e all'avvio è apparso GRUB che mi faceva vedere i due OS, ho quindi scelto mint e si è avviato normalmente e da allora funziona perfettamente :ciapet:
Siccome funzionava tutto non mi sono più preccupato di approfondire la questione, però certo la cosa è strana.
é successo anche a me quando ho installato mint su un notebook a fianco di windows 7
Quando si è aperto il piatto del masterizzatore ho tolto il DVD e chiuso il piatto poi ho dato enter e .......non si riavviava un tubo.
Sprezzante del pericolo :D ho brutalmente spento tenendo premuto il tasto di accensione.
Poi ho riacceso e all'avvio è apparso GRUB che mi faceva vedere i due OS, ho quindi scelto mint e si è avviato normalmente e da allora funziona perfettamente :ciapet:
Siccome funzionava tutto non mi sono più preccupato di approfondire la questione, però certo la cosa è strana.
anche io ho riavviato a forza diverse volte ma tutte le volte al riavvio parte windows senza poter scegliere.
tutti i tentativi fatti fino a stasera erano stati fatti con versioni a 64 bit...per scrupolo ho scaricato, masterizzato e poi tentato di installare mint 15 a 32 bit...questa volta l'installazione non arriva al termine perché non riesce ad installare il grub, gli ho datto tutte le destinazioni che lo stesso SO mi da...niente da fare.
mi sa che non potrò mai provare linux se continua così :muro:
provato a reinstallare grub?
o a usare i cd tipo "supergrub"
p.s.
sempre che non sia un problema di uefi
provato a reinstallare grub?
o a usare i cd tipo "supergrub"
p.s.
sempre che non sia un problema di uefi
come lo reinstallo grub o usare il cd supergrub? visto che non mi finisce l'installazione se tolgo il dvd della live di mint non funziona proprio più mint
uefi non credo perché nel bios già c'era l'opzione "uefi e legacy"...io ho proprio messo legacy.
nei primi post dicevi che l'installazione terminava e poi spegnevi
a questo punto o reinstalli grub o usi supergrub
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1263&Itemid=33
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.