Il_Dogui
18-10-2013, 16:28
Buongiorno a tutti voi, è il mio primo post e ne approfitto per presentarmi.
Mi chiamo Guido, vivo a Milano e faccio il fotografo.
A tal proposito, volevo chiedere un vostro consiglio sull'acquisto di un sistema NAS, perché l'accumulo di dischi esterni ormai è diventato decisamente poco gestibile.
Da qualche tempo ho messo gli occhi sul Qnap Ts-412, che ora ha anche un buon prezzo (l'ho trovato a 280 euro).
I miei dubbi sono relativi ai dischi da metterci dentro: ho trovato a 80 euro i Western Digital green da 2tb, poi ho scoperto che esistono anche i red, più indicati per i Nas.
Costano però una ventina di euro in più e mi chiedevo se ne vale la pena.
Eventualmente consigliate anche Seagate o faccio bene ad orientarmi su WD?
Vorrei specificare che non ho necessità di tenere il NAS sempre acceso, e mi chiedo se sia una buona cosa; da svariate fonti ho appreso che i NAS dovrebbero sempre restare accesi, ma io non sono del tutto convinto. Voi esperti cosa ne pensate?
Il mio obiettivo è semplicemente di potermi dotare di un sistema il più possibile sicuro, accessibile sporadicamente via wifi.
Di fatto devo accedere solo per uploadare i nuovi lavori e per recuperare qualche scatto quando mi serve; non ho bisogno di altro.
Va da sè che prediligo nettamente l'affidabilità alla velocità.
Vi ringrazio per il prezioso aiuto.
Guido
Mi chiamo Guido, vivo a Milano e faccio il fotografo.
A tal proposito, volevo chiedere un vostro consiglio sull'acquisto di un sistema NAS, perché l'accumulo di dischi esterni ormai è diventato decisamente poco gestibile.
Da qualche tempo ho messo gli occhi sul Qnap Ts-412, che ora ha anche un buon prezzo (l'ho trovato a 280 euro).
I miei dubbi sono relativi ai dischi da metterci dentro: ho trovato a 80 euro i Western Digital green da 2tb, poi ho scoperto che esistono anche i red, più indicati per i Nas.
Costano però una ventina di euro in più e mi chiedevo se ne vale la pena.
Eventualmente consigliate anche Seagate o faccio bene ad orientarmi su WD?
Vorrei specificare che non ho necessità di tenere il NAS sempre acceso, e mi chiedo se sia una buona cosa; da svariate fonti ho appreso che i NAS dovrebbero sempre restare accesi, ma io non sono del tutto convinto. Voi esperti cosa ne pensate?
Il mio obiettivo è semplicemente di potermi dotare di un sistema il più possibile sicuro, accessibile sporadicamente via wifi.
Di fatto devo accedere solo per uploadare i nuovi lavori e per recuperare qualche scatto quando mi serve; non ho bisogno di altro.
Va da sè che prediligo nettamente l'affidabilità alla velocità.
Vi ringrazio per il prezioso aiuto.
Guido