spartanox
17-10-2013, 19:15
Salve ragazzi,
ho un notebook Acer V3-571G, versione con i7 3610QM + GT 640M, monto un bios non-UEFI (ho comprato il notebook prima dell'avvento di win 8) in versione moddata con menu Power e Advanced sbloccato in più ho inserito un vBIOS con clock personalizzate e limite di overclock sbloccato.
Ora vado al problema:
ho da poco acquistato un samsung 840 EVO da 250 gb, ho posizionato l'SSd al posto del HDD, ho fatto un installazione di windows 7 pulita su SSD, successivamente e ho inserito l'HDD in un caddy al posto del lettore DVD (il caddy mi è arrivato in ritardo rispetto all'SSD)
Adesso purtroppo mi ritrovo con il problema di non poter bootare direttamente da SSD, ma il sistema mi boota sul vecchio WIN7 installato sull'HDD (che è messo nel Caddy).
Nelle opzioni di boot del BIOS riesco a rilevare soltanto l'HDD montato sul caddy, anche se l'SSD viene comunque riconosciuto perfettamente sia dal bios (nel menu ATA) che da windows.
Riesco a bootare da SSD soltanto attraverso l'avvio del boot veloce con F12 ma non riesco a impostarlo in default perchè non presente nelle opzioni di boot. La mia impressione è come se il caddy fosse impostato in una sorta di modalità master e che venga visto come disco principale, non permettendomi così il boot con l'SSD (visto probabilmente come disco secondario).
Ho cercato a fondo, ma non riesco a trovare nel bios le opzioni che mi permettano di invertire la preferenza dei dischi. Ho pensato di invertire i posti tra HDD e SDD ma sono quasi certo che la porta ODD sia in sata II andando cosi a mozzare le prestazioni dell'840 EVO.
Sono qui quindi sperando di risolvere il problema approfittanto della vostra esperienza.
Sicuro di poter contare come sempre su di voi ringrazio in anticipo a chi potrà darmi una mano a risolvere il problema o quantomeno capire di cosa si tratta. Grazie!
ho un notebook Acer V3-571G, versione con i7 3610QM + GT 640M, monto un bios non-UEFI (ho comprato il notebook prima dell'avvento di win 8) in versione moddata con menu Power e Advanced sbloccato in più ho inserito un vBIOS con clock personalizzate e limite di overclock sbloccato.
Ora vado al problema:
ho da poco acquistato un samsung 840 EVO da 250 gb, ho posizionato l'SSd al posto del HDD, ho fatto un installazione di windows 7 pulita su SSD, successivamente e ho inserito l'HDD in un caddy al posto del lettore DVD (il caddy mi è arrivato in ritardo rispetto all'SSD)
Adesso purtroppo mi ritrovo con il problema di non poter bootare direttamente da SSD, ma il sistema mi boota sul vecchio WIN7 installato sull'HDD (che è messo nel Caddy).
Nelle opzioni di boot del BIOS riesco a rilevare soltanto l'HDD montato sul caddy, anche se l'SSD viene comunque riconosciuto perfettamente sia dal bios (nel menu ATA) che da windows.
Riesco a bootare da SSD soltanto attraverso l'avvio del boot veloce con F12 ma non riesco a impostarlo in default perchè non presente nelle opzioni di boot. La mia impressione è come se il caddy fosse impostato in una sorta di modalità master e che venga visto come disco principale, non permettendomi così il boot con l'SSD (visto probabilmente come disco secondario).
Ho cercato a fondo, ma non riesco a trovare nel bios le opzioni che mi permettano di invertire la preferenza dei dischi. Ho pensato di invertire i posti tra HDD e SDD ma sono quasi certo che la porta ODD sia in sata II andando cosi a mozzare le prestazioni dell'840 EVO.
Sono qui quindi sperando di risolvere il problema approfittanto della vostra esperienza.
Sicuro di poter contare come sempre su di voi ringrazio in anticipo a chi potrà darmi una mano a risolvere il problema o quantomeno capire di cosa si tratta. Grazie!