PDA

View Full Version : Lenovo presenta Miix2 da 8 pollici: arrivano i tablet Windows 8.1 economici


Redazione di Hardware Upg
17-10-2013, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/lenovo-presenta-miix2-da-8-pollici-arrivano-i-tablet-windows-81-economici_49235.html

Stanno affiorando i primi interessanti tablet Windows 8.1 dotati di diagonale da 8 pollici per il display, come il nuovo Miix2 presentato oggi da Lenovo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Malek86
17-10-2013, 13:55
Se le prestazioni sono quelle che abbiamo visto nel test del Bay Trail, e il prezzo si tradurrà in massimo 299 euro, non dovrebbe essere male. Anche 128GB di memoria è parecchio. E gli 8 pollici mi sembrano una dimensione comoda, meglio dei leggermente piccoli 7 pollici ma non tanto grossi quanto un 10 pollici. Peccato solo per lo schermo, e bisognerà vedere se la batteria è buona.

spyke76
17-10-2013, 13:55
Ma non ho capito una cosa:
stiamo parlando di windows 8.1 standard X86/64 o di windows 8.1RT?
Perchè se fosse la prima opzione la cosa si farebbe anche interessante.

cioculetsv
17-10-2013, 14:02
@spyke76: ovviamente Windows 8.1 x86/64, visto che il processore è un Atom, e non un ARM...;)
Ottimo prezzo per un "tablet" del genere. Da vedere la qualità dello schermo e l'autonomia.

Crisc
17-10-2013, 14:05
Se quella penna permette di prendere appunti in maniera simile gli smartphone e tablet samsung ho trovato il mio primo tablet :D

Malek86
17-10-2013, 14:08
Ma non ho capito una cosa:
stiamo parlando di windows 8.1 standard X86/64 o di windows 8.1RT?
Perchè se fosse la prima opzione la cosa si farebbe anche interessante.

Windows 8.1 x86. Adesso che gli Atom riescono a farlo girare in maniera decente, mi sa che di prodotti con RT ne vedremo ben pochi.

spyke76
17-10-2013, 14:17
E allora per 299 dollari, 128gb di memoria e windows 8.1, questo tablet è davvero un bel prodotto.
Quando esce ci faccio un serio pensiero

meme80
17-10-2013, 14:47
E allora per 299 dollari, 128gb di memoria e windows 8.1, questo tablet è davvero un bel prodotto.
Quando esce ci faccio un serio pensiero

Se le prestazioni sono quelle che abbiamo visto nel test del Bay Trail, e il prezzo si tradurrà in massimo 299 euro, non dovrebbe essere male. Anche 128GB di memoria è parecchio.

Mi dispiace svegliarvi dal sogno ma l'articolo dice:"Per quanto riguarda lo storage avremo una configurazione massima con 128GB ottenuti tramite chip eMMC integrato, espandibile fino ad ulteriori 32GB tramite slot micro-SD."

Quindi il prezzo di 299 dollari si riferirà alla configurazione minima che sarà quasi sicuramente da 16 o 32 GB al massimo.

Non per infierire ma i Tablet 8" con Android e 16 GB vengono venduti a 200-300 euro e secondo voi potevano vendere Tablet Windows 8 volte più capienti allo stesso prezzo???? :doh: :doh:

frankie
17-10-2013, 14:49
Non scordiamoci office in versione full (nel senso di versioni complete) già preinstallate

lougyt
17-10-2013, 14:50
Speriamo solamente che i tablet "economici" funzionino in modo soddisfacente e non come un rottame (windows)

TwinDeagle
17-10-2013, 14:52
Il tablet dovrebbe montare il top atom, z3770..l'autonomia ovviamente ne risente, e dovrebbe essere intorno alle 7 ore. Il taglio minimo è 32 gb..per la versione da 64, 349$. È inoltre incluso office completo.

eaman
17-10-2013, 15:23
Questi avranno il bootloader bloccato come gli RT o saranno in grado di fare il boot con qualunque os?
Con 16/32GB una versione di linux ci sta pure, e dovrebbe essere uscita anche ubuntu touch per chi proprio volesse. Con un'usicta hdmi e un paio di USB non sarebbe male infilarsi il computer in tasca nel tragitto casa lavoro.

Malek86
17-10-2013, 15:41
Mi dispiace svegliarvi dal sogno ma l'articolo dice:"Per quanto riguarda lo storage avremo una configurazione massima con 128GB ottenuti tramite chip eMMC integrato, espandibile fino ad ulteriori 32GB tramite slot micro-SD."

Quindi il prezzo di 299 dollari si riferirà alla configurazione minima che sarà quasi sicuramente da 16 o 32 GB al massimo.

Non per infierire ma i Tablet 8" con Android e 16 GB vengono venduti a 200-300 euro e secondo voi potevano vendere Tablet Windows 8 volte più capienti allo stesso prezzo???? :doh: :doh:

Uh. Beh, comunque anche 32GB sarebbe accettabile (sempre che W8 non se ne freghi la metà...) visto che i tablet Android da 32GB in genere tanto costano.

Cappej
17-10-2013, 15:46
moooolto interessato se entro i 300 euri!

Pier2204
17-10-2013, 15:58
Ha persino un bel design, ammettendo che lo vendono a 299 tasse escluse, aggiungiamo altri 30 o 40 dollari per portalo a 64 Giga siamo intorno ai 330 / 340 e nello stesso prezzo abbiamo la suite Office 2013 e la compatibilità per gli applicativi x86.. :eek:

8 pollici per me poi sono la misura giusta per un tablet..sempre più indeciso..

crespo80
17-10-2013, 16:05
una sola parola:

FINALMENTE!

calabar
17-10-2013, 16:28
Il pennino purtroppo sembra essere per display capacitivo, quindi niente wacom o n-trig, e c'era da aspettarselo visto il prezzo (ma mantengo la speranza che qualcuno mi contraddica :p )

Prodotto comunque interessante. La versione da 32GB però la vedo troppo limitata, Windows ne occuperà senza dubbio la maggior parte.

Office installato è un "plus" non da poco, anche se ho smesso di usarlo sui miei PC da tempo.

Ginopilot
17-10-2013, 17:01
con win8 dovra' partire da almeno 32GB, ma se non ce ne sono almeno 64 resterebbe un bel soprammobile.

tmx
17-10-2013, 17:02
RT corre verso il paradiso degli OS... :D (no pun intended...!)

crespo80
17-10-2013, 17:27
diciamo che Microsoft ha provato ad usare Windows RT come cavallo di tr0ia per il suo Store, che in un non troppo lontano futuro vorrà far diventare la principale via di accesso al software Windows e alla fine l'unica.
In questo modo avrà finalmente il sistema chiuso e impermeabile che ha immaginato ormai una decina di anni fa con l'avvio del progetto Trusted Computing: nessun software non autorizzato installabile dall'utente e riduzione drastica della possibilità di infezione da parte di malware di ogni tipo.
Bisognerà vedere se, quando questa visione si realizzerà compiutamente, Windows sarà ancora il sistema più usato dagli utenti, intendo sommando tutte le categorie di prodotti che si possono definire PC consumer, molte delle quali non esistevano nei primi anni 2000: smartphone, tablet, ultrabook, notebook, Next-gen console, set-top-box, Smart-TV, automotive-infotainment, All-in-One e Desktop PC, e a breve smart watch, smart glasses, computer indossabili e chissà cos'altro!

Baboo85
17-10-2013, 18:21
Il prezzo mi puzza un po', a me sembra un tablet RT...

Cioe' di punto in bianco, anche se con Atom, per un 8" (quindi ancora piu' miniaturizzazione e chissa' la batteria) sparano 300 euro?

Ci credo solo quando usciranno le specifiche complete.

Fosse tutto vero, faccio i calcoli della dimensione e 90% me lo piglio.

Pier2204
17-10-2013, 18:33
Il prezzo mi puzza un po', a me sembra un tablet RT...

Cioe' di punto in bianco, anche se con Atom, per un 8" (quindi ancora piu' miniaturizzazione e chissa' la batteria) sparano 300 euro?

Ci credo solo quando usciranno le specifiche complete.

Fosse tutto vero, faccio i calcoli della dimensione e 90% me lo piglio.

Monta un Intel Bay Trail a 4 core, come fa ad essere RT?

Anche io sono rimasto dal prezzo, anche perché ha caratteristiche non male come lo schermo IPS, scocca di soli 8 mm e peso di 350 grammi..
A quel prezzo un pensiero ce lo faccio...

Gylgalad
17-10-2013, 18:44
non male
speriamo che con 8.1 si muova qualcosa in ottica concorrenziale

nicfio
17-10-2013, 21:52
Questi avranno il bootloader bloccato come gli RT o saranno in grado di fare il boot con qualunque os?
Con 16/32GB una versione di linux ci sta pure, e dovrebbe essere uscita anche ubuntu touch per chi proprio volesse. Con un'usicta hdmi e un paio di USB non sarebbe male infilarsi il computer in tasca nel tragitto casa lavoro.

Sono molto interessato anche io agli sviluppi di questi tablet, sopratutto in ottica di installazione di Linux (debian ). Uno dei dubbi da dipanare tuttavia è quello di capire come possa integrarsi Linux con dispositivi touch, visto che, se non ricordo male, uno dei problemi era l'inserimento nei campi di testo dove non compariva automaticamente la tastiera virtuale.

gpat
19-10-2013, 17:33
Io sono rimasto più scioccato quando hanno provato a vendere gli Atom a 800€ l'anno scorso... questi sono prezzi onesti, mica sottocosto...

eaman
19-10-2013, 23:47
Sono molto interessato anche io agli sviluppi di questi tablet, sopratutto in ottica di installazione di Linux (debian ). Uno dei dubbi da dipanare tuttavia è quello di capire come possa integrarsi Linux con dispositivi touch, visto che, se non ricordo male, uno dei problemi era l'inserimento nei campi di testo dove non compariva automaticamente la tastiera virtuale.
Be' anche io conterei di metterci una Debian.
Per cominciare mi basterebbe che funzionasse con mouse + tastiera, poi un po' alla volta guardare come funzina con KDE in versione touch.

Negli ultimi giorni dovrebbe essere stata rilasciata ubuntu touch per altro. Insomma: se ci posso installare un OS per lavoro, provare ubuntu e alla peggio montare android x86 e dare un'occhiata a windows...

san80d
20-10-2013, 10:19
Io sono rimasto più scioccato quando hanno provato a vendere gli Atom a 800€ l'anno scorso...

a chi lo dici :muro:

Baboo85
20-10-2013, 19:50
Pero' forse ci ripenso, 8" e' ancora "troppo grande". Credo. Un 7" sarebbe stato meglio.

In ogni caso, senza tastiera fisica non lo piglio. La tastiera di microsoft non ho capito se era solo touch o aveva i tasti fisici (mi vanno bene anche quelli di gomma cazzuti, l'importante e' il feedback tattile), ma in ogni caso 130 euro direi che sono eccessivi.

san80d
20-10-2013, 19:55
Pero' forse ci ripenso, 8" e' ancora "troppo grande". Credo. Un 7" sarebbe stato meglio.

i 7 pollici non mi dispiacciono, ma forse da 8 sono la misura ideale

Baboo85
20-10-2013, 20:22
i 7 pollici non mi dispiacciono, ma forse da 8 sono la misura ideale

In effetti ieri ho visto un Samsung enorme da 6,3" ed era un telefono (il phablet)... Il 7" e' il collegamento tra quelle cose assurde e un normale tablet.

Quando uscira' (sperando non sia l'unico, almeno per avere una scelta piu' ampia) vedo se ci entra nel borsello che gia' ho.

LMCH
20-10-2013, 22:36
Pero' forse ci ripenso, 8" e' ancora "troppo grande". Credo. Un 7" sarebbe stato meglio.

In ogni caso, senza tastiera fisica non lo piglio. La tastiera di microsoft non ho capito se era solo touch o aveva i tasti fisici (mi vanno bene anche quelli di gomma cazzuti, l'importante e' il feedback tattile), ma in ogni caso 130 euro direi che sono eccessivi.

Considerato che almeno il 95% del software disponibile per essi richiede di fatto l'uso di mouse e tastiera, chi lo compra senza una cover-tastiera non è che riesca a fare di più di quello che si può ottenere con un altro tablet.

Ma anche il display da 8" mi lascia perplesso, personalmente 9.7" è il mio minimo per un tablet e quando cambierò notebook la mia idea sarebbe puntare su un 17".

san80d
20-10-2013, 23:01
Ma anche il display da 8" mi lascia perplesso, personalmente 9.7" è il mio minimo per un tablet e quando cambierò notebook la mia idea sarebbe puntare su un 17".

ti piacciono le cose grandi, io ho un laptop da 13 pollici e se dovessi prendere un tablet lo prenderei da 8... per me sono le misure ideali

Baboo85
21-10-2013, 00:01
Visto che al momento lo uso per giocarci, il notebook deve essere almeno 15" se non 17". Mi sostituisce il desktop e non devo portarmelo a dietro.

Per il resto, mi basterebbe ultrabook 11" o un tablet x86 con tastiera e mouse.

Pero' ora che ci penso, anche la tastiera di un 8" mi e' scomodo. Mi ricordo il flybook che era un 8.9" che non riuscivo ad usarlo tanto facilmente...
Quindi niente tastiera e una porta usb a cui attaccherei (a casa) tastiera e mouse.

La batteria dura fino a 7 ore, quindi come stimiamo? 4-5 ore piene?

http://www.webnews.it/2013/10/17/lenovo-miix-2-tablet-windows-8-piccolo-e-potente/

LMCH
21-10-2013, 01:04
ti piacciono le cose grandi, io ho un laptop da 13 pollici e se dovessi prendere un tablet lo prenderei da 8... per me sono le misure ideali

Quando programmo tengo parecchia roba aperta, specialmente se si parla di revisioni di codice e debug.

Per il tablet invece lo uso per leggere documentazione e pubblicazioni (pdf) e 9.7" in 4:3 (quasi "mezzo A4") è la dimensione minima per leggere in modo passabile.

fastmenu
20-11-2013, 21:30
è gia disponibile presso qualche catena di negozi di informatica?mw,euronics,trny ecc???