PDA

View Full Version : Reinstallare MAC OS X e unita SSD


longaf
17-10-2013, 08:32
Ciao a tutti, dopo oltre due anni di utilizzo volevo reinstallare da capo Mountain Lion però visto che a breve vorrei anche aggiungere un SSD da 500GB al mio iMac 27 (2011) e configurarlo come Fusion drive vi chiedo se a questo punto mi convenga aspettare a reinstallare OS X o posso procedere anche subito poi quando avrò montato l'unità SSD posso spostare il sistema operativo su tale unità?

Ne approfitto per fare un'altra domanda: qualcuno ha montato un SSD su un iMac da solo seguendo le tante guide che si trovano?

Ciao a tutti
Francesco

Donagh
17-10-2013, 10:38
Ciao a tutti, dopo oltre due anni di utilizzo volevo reinstallare da capo Mountain Lion però visto che a breve vorrei anche aggiungere un SSD da 500GB al mio iMac 27 (2011) e configurarlo come Fusion drive vi chiedo se a questo punto mi convenga aspettare a reinstallare OS X o posso procedere anche subito poi quando avrò montato l'unità SSD posso spostare il sistema operativo su tale unità?

Ne approfitto per fare un'altra domanda: qualcuno ha montato un SSD su un iMac da solo seguendo le tante guide che si trovano?

Ciao a tutti
Francesco

mah... ti rispondo per un dettaglio: a quanto leggo in giro non è una buona idea fare un fusion drive meglio se ti tieni le unita scollegate tra loro...
(ho il tuo stesso imac)
tu hai il mac mid 2011? ci sono in totale 3 attacchi per unita
(disco ottico, e altre 2) (nel mio le ho occupate tutte come vuoi fare tu: ottico, ssd e hd)
per il resto anche io aspetto altri in risposta per sapere la difficolta di montare-smontare lo chassis degli imac)

DarkTiamat
17-10-2013, 10:48
Su ifixit trovate tutte le guide per ogni tipo di mac...
Anche se penso che dobbiate comprare un cavo che non è presente sul vostro mac per aggiungere la seconda unità.

Se avete un imac prima di quelli ultrapiatti non è defficile, l'unica scomodità e non far entrare la polvere deitro il vetro(e per ch iha animali in casa può essere un problema.

Però il vetro si stacca facilmente con due ventose, mentre se avete un mac di quelli nuovi allora è parecchio difficile, perche bisogna scollare tutto il vetro

cinaski33
18-10-2013, 19:40
quoto darktiamat, quelli vecchi si aprono bene, però io lo facevo con 4 o 6 ventose. fatelo sul pavimento di marmo o su un tavolo laccato, con uno spray antipolvere a portata di mano.
per l'idea del fusion, ci ho provato. alla fine ho installato due ssd da 128 (costavano ancora parecchio), installato osx10.8 su uno e con qualche trucchetto da terminale spostata la usr sul secondo.
personalmente non trovo utile ssd + classico. ormai gli ssd costano "poco" e con la usb3 (o fw o thunderbolt come volete) e un hd esterno si archivia o lavora con finalcut (per esempio) in maniera decente e anche di più.

ciao

longaf
19-10-2013, 17:40
mah... ti rispondo per un dettaglio: a quanto leggo in giro non è una buona idea fare un fusion drive meglio se ti tieni le unita scollegate tra loro...
(ho il tuo stesso imac)
tu hai il mac mid 2011? ci sono in totale 3 attacchi per unita
(disco ottico, e altre 2) (nel mio le ho occupate tutte come vuoi fare tu: ottico, ssd e hd)
per il resto anche io aspetto altri in risposta per sapere la difficolta di montare-smontare lo chassis degli imac)


Si ho un iMac metà 2011.
Come fai ad avere tutti e tre gli attacchi in uso? l'hai preso già con l'unità SSD?

longaf
19-10-2013, 18:01
Si mi sa che farò come dite, terrò le due unità separate.
E mi sa che a questo punto aspetterò che esca Maverick per fare il tutto, così installerò OSX nuovo di pacca sul SSD da 500 GB e poi terrò l'HDD da 1TB già presente nel iMac come archivio dati.
Per lo smontaggio/rimontaggio ci penserò sopra, se non mi chiedono troppo potrebbe essere che lo faccio fare in un centro autorizzato apple qui vicino a casa mia.

Ciao

Donagh
19-10-2013, 19:02
Si mi sa che farò come dite, terrò le due unità separate.
E mi sa che a questo punto aspetterò che esca Maverick per fare il tutto, così installerò OSX nuovo di pacca sul SSD da 500 GB e poi terrò l'HDD da 1TB già presente nel iMac come archivio dati.
Per lo smontaggio/rimontaggio ci penserò sopra, se non mi chiedono troppo potrebbe essere che lo faccio fare in un centro autorizzato apple qui vicino a casa mia.

Ciao

sui 50 euro max ti chiedono

per la tua domanda iniziale
si l ho preso con gia ssd 256 gb + hd da 2tb (e ovviamente unita ottica)

e a quanto ne so il modello 2012 è piu difficile inserire 2 unita perche il posto per l ssd è formato "piccolo" e non form factor da hd...
ah un dettaglio che magari non sai: il nostro imac è l ultimo con possibilita di installare snow leopard (io in questo ho 2 partizioni snow e mavericks) pero snow leopard deve essere versione 10.6.6 per una questione di driver e il disco di installazione non è cosi facile da trovare