View Full Version : solito dibattito... voi che fareste al mio posto?
Ciao a tutti, apro questo topic per chiedere indicativamente un vostro parere...
Sto pianificando quella che sarà la mia futura/nuova configurazione e mi trovo di fronte ad un grande bivio.
I componenti "di contorno" li ho già, ovvero case, psu, hd ma anche ram e scheda video.
Il grande dilemma sono mobo e cpu. Sono nella posizione in cui andrei a spendere grossomodo lo stesso importo per:
i7-2600k e Sapphire pure platinum z68 usati
oppure:
Fx-8350 e Gigabyte GA-970a-UD3P nuovi
L'i7 ora come ora è più performante, ma sarebbe comunque un componente usato e montato su una mobo che a primo impatto non mi entusiasma molto. Il tutto vecchio di 2 anni in termini di uscita sul mercato.
Dall'altra parte c'è un fx che da quanto ho visto in giro, si avvicina ad un i7 in multithread pesanti,ma va meno in altri ambiti. In compenso questo e la scheda madre li acquisterei nuovi di pacca, quindi garanzia, componenti più recenti ecc ecc.
Da quello che ho letto entrambi si overcloccano bene (operazione a me praticamente sconosciuta sulla quale però viste le circostanze dovrò documentarmi) con un piccolo vantaggio per l'i7. in questo modo la forbice di prestazioni tra le due cpu probabilmente si allargherebbe (scheda madre permettendo)
L'fx si avvicina di più al concetto di 8 core, che nelle applicazioni multithread di adesso, ma anche in quelle nel breve-medio periodo dovrebbe/potrebbe trarre un discreto vantaggio.
Non ho problemi ad ammettere che generalmente tendo ad essere un po' Amd fanboy... tuttavia questa volta l'indecisione è alta :muro:
Quindi boh... al mio posto cosa fareste? :stordita:
Phenomenale
17-10-2013, 00:21
Vai di FX e portalo a 4,8GHz! :sofico:
Strato1541
17-10-2013, 11:10
Sebbene a piattaforma intel abbia 2 anni, risulta comunque migliore sotto molti punti di vista, controller hd(sfrutti meglio gli ssd veloci), controller usb...
Il 2600k è più veloce e con un soffio si porta a 4,5 ghz e non c'è storia con l'fx..
Ne possiedo uno, ma ho avuto anche un apu 5700 e ti assicuro che i moduli non sono come core reali , in molte situazioni..
Se la spesa è la stessa il 2600k è più veloce ed efficiente, chiaro che la piattaforma deve essere in ottime condizioni, la scelta è facile se si pensa solo a questi risvolti pratici,se vuoi spendere uguale e avere di meno , per il piacere di avere una configurazione amd sei libero di farlo.
Molto dipende da quanto intensivo sarà l'uso che ne vuoi fare, in quanto le differenze le noterai solo in certe situazioni, in particolare nei giochi e in certi lavori di rendering.
animeserie
17-10-2013, 11:17
Quindi boh... al mio posto cosa fareste? :stordita:
Al tuo posto ?
Sinceramente non prenderei nessuno dei 2
Al tuo posto ?
Sinceramente non prenderei nessuno dei 2
dici che è meglio se resto senza pc? :asd: :D
dici che è meglio se resto senza pc? :asd: :D
Prendi l'fx nuovo che è meglio ;)
hardware vecchio 1 non ha garanzia ancora e 2 non sai quanto ti durerà....
Sebbene a piattaforma intel abbia 2 anni, risulta comunque migliore sotto molti punti di vista, controller hd(sfrutti meglio gli ssd veloci), controller usb...
Il 2600k è più veloce e con un soffio si porta a 4,5 ghz e non c'è storia con l'fx..
Talmente tanto semplice che intel ha messo il prcessore a default a 3.5 Ghz e non a 4.5....chissa come mai :doh: l'oc va solamente a fortuna e fidati che a 4.5 magari l'hai protatu tu a :ciapet: ma magari un altro non riesce....
carlottoIIx6
17-10-2013, 13:26
Ciao a tutti, apro questo topic per chiedere indicativamente un vostro parere...
Sto pianificando quella che sarà la mia futura/nuova configurazione e mi trovo di fronte ad un grande bivio.
I componenti "di contorno" li ho già, ovvero case, psu, hd ma anche ram e scheda video.
Il grande dilemma sono mobo e cpu. Sono nella posizione in cui andrei a spendere grossomodo lo stesso importo per:
i7-2600k e Sapphire pure platinum z68 usati
oppure:
Fx-8350 e Gigabyte GA-970a-UD3P nuovi
L'i7 ora come ora è più performante, ma sarebbe comunque un componente usato e montato su una mobo che a primo impatto non mi entusiasma molto. Il tutto vecchio di 2 anni in termini di uscita sul mercato.
Dall'altra parte c'è un fx che da quanto ho visto in giro, si avvicina ad un i7 in multithread pesanti,ma va meno in altri ambiti. In compenso questo e la scheda madre li acquisterei nuovi di pacca, quindi garanzia, componenti più recenti ecc ecc.
Da quello che ho letto entrambi si overcloccano bene (operazione a me praticamente sconosciuta sulla quale però viste le circostanze dovrò documentarmi) con un piccolo vantaggio per l'i7. in questo modo la forbice di prestazioni tra le due cpu probabilmente si allargherebbe (scheda madre permettendo)
L'fx si avvicina di più al concetto di 8 core, che nelle applicazioni multithread di adesso, ma anche in quelle nel breve-medio periodo dovrebbe/potrebbe trarre un discreto vantaggio.
Non ho problemi ad ammettere che generalmente tendo ad essere un po' Amd fanboy... tuttavia questa volta l'indecisione è alta :muro:
Quindi boh... al mio posto cosa fareste? :stordita:
nonostante il 2600k si difende bene io opterei per andare su hardware nuovo.
il particolare non ti consiglio l'fx 8350, ma al suo posto l'fx 8320+dissi da 45 euro acqua e portarlo a 4,5 Ghz in scioltezza.
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 137,00
Dissipatore Cooler Master Seidon 120V 120 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2 Intel 1150/1155/1156/1366/775//2011 € 45,40
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 80,20
RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-28 € 83,50
TOTALE IVA COMPRESA : 346,10 €
la scheda madre consente over spinti.
la scheda madre consente over spinti.
Quoto, ce l'ho e son contentissimo :)
animeserie
17-10-2013, 14:00
dici che è meglio se resto senza pc? :asd: :D
No no.
Non intendevo quello. :)
è che sono abituato a comprare il nuovo, non l'usato (o almeno sulle macchine centrali, sul muletto ciò che capita va bene).
Strato1541
18-10-2013, 00:22
Prendi l'fx nuovo che è meglio ;)
hardware vecchio 1 non ha garanzia ancora e 2 non sai quanto ti durerà....
Talmente tanto semplice che intel ha messo il prcessore a default a 3.5 Ghz e non a 4.5....chissa come mai :doh: l'oc va solamente a fortuna e fidati che a 4.5 magari l'hai protatu tu a :ciapet: ma magari un altro non riesce....
Chiaro che parlo per la mia esperienza, ne ho avuti 2 di 2600k in 2 periodi diversi, il primo era appena uscito il secondo 1 anno fa, ed entrambi si sono comportati in maniera quasi identica, il secondo anche meglio, ad aria muravo a 5,2 ghz con il primo e a 5,4 ghz con il secondo, un daily a 4,8 in inverno è standard d'estate a 4,6. Quasi tutti in questo forum(sebbene la percentuale si bassa rispetto alla totalità) arrivano a 4,5 e oltre senza problemi e con main dotate anche di poche fasi.Quindi prendendo come campione gli utenti di questo forum (considerando la mia esperienza con queste cpu) possiamo dire qualcosa sulla totalità delle popolazione di 2600k(più in generale delle cpu sandy bridge).
Diverso il discorso ivy bridge ed haswell....
Per inciso la cpu di default è a 3,4 ghz ma con il turbo core arriva a 3,8, se è stato scelto questo arco di utilizzo è essenzialmente per contenere i consumi.
In ogni caso è più veloce di un fx a default, la mia era una semplice considerazione dettata dal fatto che queste cpu si oc molto più facilmente di molte altre.
Strato1541
18-10-2013, 00:23
nonostante il 2600k si difende bene io opterei per andare su hardware nuovo.
il particolare non ti consiglio l'fx 8350, ma al suo posto l'fx 8320+dissi da 45 euro acqua e portarlo a 4,5 Ghz in scioltezza.
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 137,00
Dissipatore Cooler Master Seidon 120V 120 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2 Intel 1150/1155/1156/1366/775//2011 € 45,40
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 80,20
RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-28 € 83,50
TOTALE IVA COMPRESA : 346,10 €
la scheda madre consente over spinti.
E tutti i discorsi che fai sul risparmiare denaro a favore delle prestazioni???!!!!:D :D
Ti costa tanto dire che nella maggior parte degli ambiti è migliore?!
Quasi tutti in questo forum(sebbene la percentuale si bassa rispetto alla totalità) arrivano a 4,5 e oltre senza problemi e con main dotate anche di poche fasi.Quindi prendendo come campione gli utenti di questo forum (considerando la mia esperienza con queste cpu) possiamo dire qualcosa sulla totalità delle popolazione di 2600k(più in generale delle cpu sandy bridge).
Quasi tutti non son tutti, basta 1 caso contrario per smentirti, un amico che ha il 2600k sopra i 4.2 ghz non si schioda a meno di dare volt su volt.....
In ogni caso è più veloce di un fx a default, la mia era una semplice considerazione dettata dal fatto che queste cpu si oc molto più facilmente di molte altre.
A me non risulta....
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3771/moneybench_2.png
E tutti i discorsi che fai sul risparmiare denaro a favore delle prestazioni???!!!!:D :D
Ti costa tanto dire che nella maggior parte degli ambiti è migliore?!
In ogni caso, nella maggior parte degli ambiti, sempre....ba due bench li hai visti? mi sa di no....performance comparate stando ai bench fatti da HU sta dietro il 2600k.....
carlottoIIx6
18-10-2013, 01:13
E tutti i discorsi che fai sul risparmiare denaro a favore delle prestazioni???!!!!:D :D
Ti costa tanto dire che nella maggior parte degli ambiti è migliore?!
mi fa piacere che hai un minimo di ironia :D
sono persuaso che i nuivi fx in ambiente multi superino il 2600k, che cerot si difende bene in single.
poi se lo porti a 5Ghz continua a fare il suo dovere ;)
animeserie
18-10-2013, 09:04
Comunque a 4.5Ghz sia 2600K che 8320 stanno più o meno ad 1 Ghz di OC, quindi siam li.
Il 2600K è un Sandy, non soffre dei problemi in OC di Ivy ed Haswell.
temevo che sarebbe saltato fuori il solito super- dibattito Amd/Intel :rolleyes:
ho iniziato io il topic ed è giusto che dica qualcosa :)
Io ad oggi la decisione l'ho presa, basandomi più che altro sul budget e dal rapporto prezzo/prestazioni alla luce dei componenti in mio possesso.
Tuttavia viste le solite discussioni che puntualmente saltano fuori, preferisco non dire alla fine per che cosa ho optato. Non vorrei un domani essere riportato come precedente per uno o l'altro fronte :asd:
animeserie
18-10-2013, 09:42
Mica puoi tirare la pietra e nascondere la mano :D
Hai aperto il thread per cercare una soluzione, mo l'hai trovata e ce lo dici :D
Secondo me hai preso un 8320 con la Asus Evo, nel caso è una bella config
io, dovendo decidere tra quelle 2 alternative avrei preso l'fx.
nuovo e con garanzia contro un usato di 2 anni che non sai quanto e come è stato "spremuto".
meglio che mi espongo... sennò scoppio!
Non è propriamente vero che ho preso una decisione... in preda all'incertezza mi ero messo in testa di fare la scelta più "comoda".
Quando ho scritto il precedente messaggio, ero semi-convinto di andare di i7. Questo perchè la cpu già ce l'ho, da me ancora inutilizzata ma comunque usata e non so in che modo.
La sapphire pure platinum su cui andrebbe a mettersi è in sostanza una rimanenza di magazzino. Chipset z68 non nuovissimo, di marca non famosa per le mobo e a mio avviso di qualità mediocre (almeno a vista) ma effettivamente ancora del tutto imballata e sigillata.
L'i7 mi permetterebbe di tenere con più tranquillità il mio attuale alimentatore, (un Ocz CoreXStream 500) e tirare avanti col dissipatore stock. Non dispongo per ora di uno aftermarket.
Vendendo eventualmente il blocco l'i7, la sapphire z68 e 4gb di ram che ho inutilizzati ricaverei i soldi per prendere la mobo am3+ con l'fx 8320 e mettere già da parte qualche spicciolo per a breve prendere un dissipatore aftermarket. E io sarei ben contento di avere il mio bel pc Amd, sapendo di perderci abbastanza diciamo solo nelle applicazioni single thread.
Altro argomento clou sulle varie discussioni è il comportamento in game.
Ammetto che buona parte del tempo al pc la uso anche per giocare, ma correggetemi se sbaglio.
L'fx ha una performance per core ridicola, su questo nessun dubbio. Tuttavia i titoli recenti come minimo 2-3 core li usano...
Io non sono di quelli che per forza pretendono i 60 fps fissi, se la differenza tra un i7 e un fx in game vuol dire che invece di andare a 70 fps me ne fa 40-50 a me va benissimo lo stesso. Il contro è che il mio monitor ha una risoluzione non altissima (1600x900) che mi espone maggiormente all'essere cpu limited. Con l'i7 ovviamente questo problema quasi non si pone.
Se mi verrà in mente altro, aggiungo..
Strato1541
18-10-2013, 13:36
Quasi tutti non son tutti, basta 1 caso contrario per smentirti, un amico che ha il 2600k sopra i 4.2 ghz non si schioda a meno di dare volt su volt.....
A me non risulta....
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3771/moneybench_2.png
In ogni caso, nella maggior parte degli ambiti, sempre....ba due bench li hai visti? mi sa di no....performance comparate stando ai bench fatti da HU sta dietro il 2600k.....
A me risulta che i grafici bisogna saperli leggere, senza offesa he!Partiamo dal fatto che un comparato è molto ma molto poco indicativo..Tuttavia a prima vista le 2 cpu sono allineate, ma la cosa non è assolutamente vera..
Ecco qui perchè:
Partiamo dai giochi ambito di utilizzo maggiore dell'utente a basser risoluzioni(utente gioca a 1600x900)
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-fx-8350-ecco-vishera-con-core-piledriver-risultati-benchmark-the-elder-scrolls-v-skyrim/40519/16.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-fx-8350-ecco-vishera-con-core-piledriver-risultati-benchmark-world-of-warcraft-mists-of-pandaria/40519/17.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-fx-8350-ecco-vishera-con-core-piledriver-risultati-benchmark-battlefield-3/40519/15.html
Su 2 titoli su 3 siamo con meno fsp di un i5, il terzo sarebbe lo stesso solo che bf3 è limitato dalla gpu..
Da altra fonte con altri 2 titoli più vecchi:
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_fx_8350_processor_review,18.html
Passiamo al multimedia e compressione:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-fx-8350-ecco-vishera-con-core-piledriver-risultati-benchmark-adobe-cs-6/40519/11.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-fx-8350-ecco-vishera-con-core-piledriver-risultati-benchmark-produttivita/40519/12.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-fx-8350-ecco-vishera-con-core-piledriver-risultati-benchmark-codifica-multimediale/40519/14.html
Siamo circa li ma in alcune appliczioni come dicono nella recensione"zoppica con software non bene parallelizzati, da notare che sono per la maggiore attualmente)
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_fx_8350_processor_review,13.html
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_fx_8350_processor_review,15.html
Risultati altalenanti a volte meglio a volte peggio...
Devo continuare?
Passiamo alle conclusioni delle 2 testate:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-fx-8350-ecco-vishera-con-core-piledriver-conclusioni/40519/19.html
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_fx_8350_processor_review,21.html
Non mi sembra di aver detto nulla di diverso...
Senza toccare il capitolo consumi!!!!DOve la vittoria sarebbe ancora più facile...
Saluti
Strato1541
18-10-2013, 13:38
mi fa piacere che hai un minimo di ironia :D
sono persuaso che i nuivi fx in ambiente multi superino il 2600k, che cerot si difende bene in single.
poi se lo porti a 5Ghz continua a fare il suo dovere ;)
Da parte tua era scontato direi!Più che si difende in single, mi sembra cho sotterri! A 5 ghz siamo allineati con le prestazioni di un 4770k a 4,3 ghz , che ha prestazioni decisamnete superiori di un fx 8350!Che non si oc così facilmente!
marchigiano
18-10-2013, 13:52
A me non risulta....
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3771/moneybench_2.png
in quei bench il 2600 dovrebbe aver avuto la ram a 1333...
Non mi sembra di aver detto nulla di diverso...
Senza toccare il capitolo consumi!!!!DOve la vittoria sarebbe ancora più facile...
Saluti
Quelli che linki tu sono review di un anno fa.
Quella di HWU è invece recente.
C'è una bella differenza. ;)
Il tempo cambia tutto.
mi pare di aver scritto un commento bello lungo no?
nessuno l'ha visto? :asd: :stordita:
Nforce Ultra
18-10-2013, 15:41
Mi sembra di avere capito dal tuo post che hai già l'i7 2600, in questo caso io non avrei dubbi a tenermelo
marchigiano
18-10-2013, 19:12
mi pare di aver scritto un commento bello lungo no?
nessuno l'ha visto? :asd: :stordita:
vendere un 2600k per un 8320 e cloccarlo per consumare un botto e spendere in dissi e ali esagerati non ha senso, a meno che non devi comprare anche una stufetta elettrica allora risparmi su quella e usi il 8320 cloccato... :D
programmi single core oggi praticamente non esistono più, anche i giochi sfruttano bene 4 core almeno ma spesso anche 6-8, su questo non ti devi preoccupare
sulla z68 in fututo potrai metterci anche un 3770k che consuma meno e va di più (poco... ma sempre meglio di niente)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.