fusgol
16-10-2013, 19:42
Salve ragazzi,
ieri così all'improvviso mi sono reso conto che sul pc di casa c'è installata una versione a 32bit di Windows 8 nonostante abbia un onestissimo i3 64bit. Windows 8 l'ho comprato quando c'era l'offerta in via digitale a 30€ e l'ho installato sul portatile in questione un anno fa circa.
Ora quello che mi premeva è installare una versione a 64bit del SO in evidenza.
E' tutto il pomeriggio che provo a far partire un'installazione da "bios" settando come priorità di avvio prima USB e poi DVD, ma nulla. Puntualmente si avvia Windows 8 lasciandomi come un allocco. Ho provato anche a scollegare l'ssd primario in modo da "costringerlo" a cercare ulteriori modi di avvio, ma non c'è nulla da fare. Non mi vede né la USB né tantomeno il DVD opportunamente masterizzato con unetbootin, o per meglio dire esce una dicitura con scritto "no bootable device found".
Preciso che il laptop in questione è un HP G62-140EL con circa 3 anni e mezzo alle spalle, al quale installai l'anno scorso un SSD Kingston da 128gb per risollevarne le sorti date dal vecchio hdd che faceva le bizze.
Sapreste aiutarmi in qualche modo? Ho provato anche a creare chiavette USB con Win7 ma niente. Neanche se faccio partire il ripristino alle condizioni di fabbrica succede nulla, nella partizione "recovery" risultano occupati 12gb, ma non "vedo" nulla all'interno se non una cartella.
Please help:muro: :muro: :muro:
PS: ho disattivato anche l'avvio rapido
ieri così all'improvviso mi sono reso conto che sul pc di casa c'è installata una versione a 32bit di Windows 8 nonostante abbia un onestissimo i3 64bit. Windows 8 l'ho comprato quando c'era l'offerta in via digitale a 30€ e l'ho installato sul portatile in questione un anno fa circa.
Ora quello che mi premeva è installare una versione a 64bit del SO in evidenza.
E' tutto il pomeriggio che provo a far partire un'installazione da "bios" settando come priorità di avvio prima USB e poi DVD, ma nulla. Puntualmente si avvia Windows 8 lasciandomi come un allocco. Ho provato anche a scollegare l'ssd primario in modo da "costringerlo" a cercare ulteriori modi di avvio, ma non c'è nulla da fare. Non mi vede né la USB né tantomeno il DVD opportunamente masterizzato con unetbootin, o per meglio dire esce una dicitura con scritto "no bootable device found".
Preciso che il laptop in questione è un HP G62-140EL con circa 3 anni e mezzo alle spalle, al quale installai l'anno scorso un SSD Kingston da 128gb per risollevarne le sorti date dal vecchio hdd che faceva le bizze.
Sapreste aiutarmi in qualche modo? Ho provato anche a creare chiavette USB con Win7 ma niente. Neanche se faccio partire il ripristino alle condizioni di fabbrica succede nulla, nella partizione "recovery" risultano occupati 12gb, ma non "vedo" nulla all'interno se non una cartella.
Please help:muro: :muro: :muro:
PS: ho disattivato anche l'avvio rapido